FISIOPATOLOGIA. dello SHOCK



Documenti analoghi
LO SHOCK. I fattori che determinano la pressione sanguigna sono:

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

Lo shock. Insieme di sintomi che sopravvengono quando l organismo subisce un aggressione acuta, come meccanismo di reazione e difesa.

Premessa. Le basi dello shock

LO SHOCK Cors r o s B as a e s.. Relat a ore: Mo M nitore C RI R oberto Va V l a erian a i

SHOCK SHOCK. Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI. Corso formativo PSTI per i Volontari della Croce Rossa Italiana

LO SHOCK La parola shock, indica una sollecitazione violenta (urto), a cui l organismo è sottoposto in risposta a gravi alterazioni emodinamiche la

SHOCK. DOTT. Nicola Menestrina

39.1. SHOCK. (vale per tutto il capitolo) I edizione. In collaborazione con il dott. Enrico Strocchi. 39. Shock...1

GC Ingresso letto arterioso

Dr. Mentasti Riccardo

SINTOMATOLOGIA E PATOLOGIE. RIPASSO anno 2012

LO SHOCK. Corso di supporto alle funzioni vitali per il bambino in condizioni critiche

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

Tipi di shock. Ipovolemico o emorragico Cardiogeno Anafilattico o allergico Neurogeno Endotossico. Tipi di shock. Lo shock 28/12/2014. Lo shock.

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

Ritorno venoso. Ingresso nel letto arterioso CUORE. P ad

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA

Cause di malattia Genetiche:

SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO. Barbara Paladini Croce Rossa Italiana Comitato Locale Firenze Capo-monitore

Sistema nervoso. Turbe del sistema nervoso. Shock

LO SHOCK. Definizione

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

ALTERAZIONI EMODINAMICHE MALATTIE TROMBOEMBOLICHE


GENERALITA COSCIENZA: QUESTA SCONOSCIUTA CONSAPEVOLEZZA DI SE E DELL AMBIENTE CIRCOSTANTE

GC = F x Gs. Gli aumenti di GC sono possibili grazie ad aumenti della frequenza cardiaca e della gittata sistolica.

LA PRESSIONE ARTERIOSA

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex

IL CIRCOLO SISTEMICO

Alterazioni equilibrio acidobase

L URGENZA MEDICA IN REPARTO

FISIOPATOLOGIA dell EQUILIBRIO ACIDO-BASE

Regolazioni cardiocircolatorie

APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO CARDIOCIRCOLATORIO

Croce Rossa Italiana LE FUNZIONI VITALI XI CORSO BASE PRIMO SOCCORSO ASPIRANTI VOLONTARI

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

La pressione osmotica del plasma è 28mmHg


DEFINIZIONE. L annegamento è una sindrome asfittica

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA. INFARTO MIOCARDICO ACUTO. LIPOTIMIA. SHOCK.

La rianimazione cardiopolmonare: consensi e dissensi nelle linee guida

Comitato Provinciale Trento - Formazione

EZIOPATOGENESI DELLO SCOMPENSO CARDIACO MARCO SICURO SC CARDIOLOGIA OSPEDALE U. PARINI - AOSTA

FISIOPATOLOGIA dell APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

APPARATO CARDIOVASCOLARE ED ESERCIZIO FISICO

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

L importanza della prono - supinazione nell Insufficienza Respiratoria Acuta

Alterazioni del Circolo Periferico

EMOGASANALISI ARTERIOSA

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

TEMPERATURA. Uomo: organismo endotermo (produce calore) omeotermo (mantiene costante la temperatura interna, che è 37 ± 1 C)

Donazione organi e tessuti: attualità e sicurezza. Il ruolo dell infermiere

Scompenso cardiaco / Insufficienza cardiaca. Definizioni:

Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, soccorso e classificazione

Shock. <b>fisiopatologia - Pinto</b> March 5, Definizione

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA

Definizione. Shock NON è sinonimo, in termini medici, di svenimento, né indica una condizione di forte paura.

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

Rapporto Pressione/Volume

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE.

Monitore Primo Soccorso Chiara Parola CRI Casciana Terme


QUANDO PER UN TEMPO ABBASTANZA LUNGO C E UNA RIDUZIONE DEL FLUIDO O UNA DILATAZIONE DEI TUBI O UN DANNEGGIAMENTO DELLA POMPA.

a cura di : Alessandro Trevisan Croce Rossa Italiana Ambulanza ALS CRI-118

PRINCIPALI CAUSE DELLO SHOCK:

U.A.L. (Unione Amici di Lourdes) U.A.L. PIA UNIONE AMICI DI LOURDES - FOGGIA - DOSSIER

Apparato cardio-circolatorio

EVENTI MECCANICI DEL CUORE: IL CICLO CARDIACO


ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 6 GHIANDOLE SURRENALI ZONE

L'apparato cardiocircolatorio. I disturbi della circolazione CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI

Corso Livello Avanzato per Soccorritori Volontari. Emergenze Cardiache e Emergenze Neurologiche

SHOCK. Per ridotto o mancato trasporto di ossigeno (1) Per mancata utilizzazione cellulare di ossigeno (2)

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

Riconoscere l emergenza

ECOGRAFIA NELLA GESTIONE DEL PERIARRESTO E NELL ALGORITMO ALS

Corso Base. Convulsioni Crisi convulsiva isterica Ipotermia Ipertermia Avvelenamenti Intossicazioni

Lo Shock CHE COSA È? Lo Shock QUANDO INSORGE? Lo Shock. Definizione. Lo Shock. Classificazione

IPOTENSIONE! IPOTENSIONE!

Trieste 15 Novembre 2012

MALATTIE DELL APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

TRASPORTO DEL CARDIOPATICO INSTABILE: IL MEZZO AEREO RAPPRESENTA SEMPRE LA SCELTA OTTIMALE?

vasodilatazione e/o bradicardia > riduzione della PA > ipoafflusso cerebrale - CARDIOINIBITORIE - VASODEPRESSIVE - MISTE

Canali del Calcio L-Type

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE

La lipotimia Di cosa si tratta Le cause più comuni Segni e sintomi

La sincope: Modalità di codifica

PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE COLPO DI CALORE. deplezione IDRICA.

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Fisiopatologia della Termoregolazione

EPIDEMIOLOGIA CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 CAUSA DI MORTE IN ITALIA 44% DI TUTTI I DECESSI ANNUI TOLGONO OGNI ANNO OLTRE NEGLI UOMINI E 68

IL PAZIENTE IN DIALISI

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO TURBE APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

danni alla cellula, tra cui:

Shock ipovolemico. x Frequenza. Gettata cardiaca (cardiac output) (litri/min): 18/04/2016

Transcript:

FISIOPATOLOGIA dello SHOCK

SHOCK O COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO insufficienza acuta del circolo periferico, causata da uno squilibrio tra massa liquida circolante e capacità del letto vascolare

Si verificano: Caduta della Pressione Arteriosa Diminuzione del Ritorno Venoso Diminuzione della Gittata Sistolica INSUFFFICIENTE PERFUSIONE ed IPOSSIA TISSUTALE

MECCANISMI PATOGENETICI 1. Riduzione della Massa Sanguigna SHOCK IPOVOLEMICO 2. Alterazione del Tono Vascolare SHOCK VASCULOGENO o DISTRIBUTIVO 3. Alterazioni Primitive del Cuore SHOCK CARDIOGENO 4. Ostruzioni del Flusso Sanguigno SHOCK OSTRUTTIVO

CLASSIFICAZIONE EZIOPATOGENETICA 1. SHOCK IPOVOLEMICO (assoluto) SHOCK EMORRAGICO (emorragie esterne o interne) SHOCK da PERDITA di FLUIDI

Da perdite esterne di liquido: es. - vomito, diarrea profusa - poliuria - ustioni estese (concorrono sensazioni dolorifiche e rilascio di sostanze vasoattive dai tessuti danneggiati) - colpo di calore Da perdite interne di liquido: es. - torsione gastrica - occlusione intestinale - infiammazioni essudative - trasudati (es. ascite) essudative (es. peritonite)

2. SHOCK VASCULOGENO o DISTRIBUTIVO (IPOVOLEMICO RELATIVO) SHOCK NEUROGENO - Da lesioni cerebrali o del midollo spinale - Da farmaci (anestetici,( barbiturici) - Da emozioni violente (s.( emozionale) - Da stimolazioni nervose dolorifiche intense Crisi vasovagale (sincope neurocardiogenica) SHOCK TRAUMATICO (mecc. patogenetici combinati) SHOCK ANOSSICO SHOCK EX-VACUO (brusca diminuzione della pressione intracavitaria)

SHOCK ANAFILATTICO https://www.healthtap.com/#topics/anaphylactic-shock

SHOCK TOSSICO: Superantigeni (es. Staphylococcus aureus, Streptococcus pyogenes) http://www.nature.com/nm/journal/v6/n4/images/nm0400_378_f1.gif

SHOCK SETTICO (+++ endotossine batteriche) http://www.atsu.edu/faculty/chamberlain/website/lectures/lecture/sepsis.htm http://www.elsevierimages.com/image/33703.htm

SIRS Systemic Inflammatory Response Syndrome http://intranet.santa.lt/thesaurus/no_crawl/inf%20endo/systemic%20inflammatory%20response%20syndrome.htm

http://www.theuniversityhospital.com/trauma/gut.htm MODS Multiple Organ Dysfunction Syndrome

3. SHOCK CARDIOGENO diminuzione dell eiezione eiezione ventricolare: - insufficienza cardiaca - aritmie gravi - infarto del miocardio 4. SHOCK DA OSTRUZIONE VASALE (componenti ipovolemica e cardiogena) - embolia polmonare - pneumotorace - tamponamento cardiaco - trombosi intracardiaca

EVOLUZIONE dello SHOCK 1. Fase di COMPENSO - Caduta della pressione arteriosa - Insufficiente perfusione ed Ipossia tissutale Meccanismi compensatori: - Ipertono simpatico - Rilascio in circolo di adrenalina ruolo anche del sistema renina-angiotensina angiotensina

Vasocostrizione periferica Tachicardia Aumento della glicogenolisi epatica: Iperglicemia - Pallore, polipnea, cute fredda (sudorazione) - Debolezza muscolare - Midriasi - Talvolta, perdita di coscienza

Circolo vizioso dello shock http://www.nap.edu/openbook.php?record_id=9625&page=20

2. Fase di PROGRESSIONE Prolungata ipossia tissutale Accumulo locale di sostanze chimiche vasoattive (CO 2, acido lattico, ADP) Danno cellulare progressivo (liberazione di enzimi idrolitici) VASODILATAZIONE (VASOPARALISI( VASOPARALISI) e PERMEABILIZZAZIONE VASALE

- Ipotermia - Acidosi metabolica - Riduzione della filtrazione renale (oliguria con iperazotemia) - Compromissione della funzionalità epatica - Vomito, paralisi degli sfinteri (perdita di feci e urine)

VASODILATAZIONE e AUMENTO della PERMEABILITÀ Aumento del passaggio di liquido nell interstizio Ulteriore rallentamento del circolo ed aumento dell ipossia tissutale (danni alle cellule tissutali ed endoteliali)

Aumento della viscosità del sangue Adesione di piastrine e globuli bianchi alle pareti vasali Formazione di microtrombi (COAGULAZIONE INTRAVASALE DISSEMINATA) 3. Fase di IRREVERSIBILITÀ (shock refrattario e irreversibile)

- Immissione in circolo di sostanze tossiche dai tessuti danneggiati - Soppressione della funzione renale (anuria) - Arresto del circolo per microtrombosi diffusa - Coma e morte per riduzione progressiva della gittata cardiaca