Malattia di Pompe. Inquadramento clinico. Dr. S. Zoccolella



Documenti analoghi
Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

LE LINEE GUIDA: UTILIZZO RAZIONALE DELL ESPERIENZA ALTRUI

La vita in gioco ed il gioco della vita. dell adolescente e psicopatologia)

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità

II LINFOMA E NEOPLASIE RETICOLOENDOTELIALI LYMPHOMA AND RETICULOENDOTHELIAL NEOPLASMS

IX SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI E ALTRI TESSUTI ESCLUSO OSSO SOFT TISSUE AND OTHER EXTRAOSSEOUS SARCOMAS

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Vincenzo Canonico Unità di Valutazione Alzheimer Cattedra di Geriatria Università Federico II Napoli

Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Le demenze nella persona molto anziana

I principali bias. bias:

(INCLUSO LINFOMA DI BURKITT) NON-HODGKIN LYMPHOMA (BURKITT LYMPHOMA INCLUDED)

Angelo Maurizio Clerici U.O.C. Neurologia Direttore Prof. Giorgio Bono Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria

Romolo M Dorizzi, Corelab, Pievesestina, 20 marzo

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

Le dimensioni del problema: epidemiologia e farmaco-economia della BPCO Dr. Claudio Micheletto

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

Comorbidità psichiatrica e uso di Cannabis

Manifestazioni e sintomi della Malattia di Pompe

Michelangelo Buonocore

Germano Bettoncelli Roma 17 Novembre 2010

OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA SYNDROME: RELATIONSHIPS BETWEEN SEVERITY AND SEX

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon

MIBG-SCINTIGRAPHY-PRECLINICAL AND PREMOTOR PHASE OF PARKINSON DISEASE

Corrado Amato U.O.S.D. di Angiologia Università di Palermo

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto

Le differenti manifestazioni cliniche della Sindrome di Tourette negli adulti

PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC

Variabilitàstagionale nell insorgenza della malattia peptica e dell utilizzo dei PPI: esiste una correlazione? Massimo Gallerani, Roberto Manfredini

Distrofia muscolare dei cingoli da deficit di Calpaina 3

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

Imaging cardiaco multi-modale nel contesto clinico della malattia coronarica

VACCINAZIONI QUALI SONO I SOGGETTI A RISCHIO? IL PUNTO DI VISTA DEL SISTEMA IMMUNITARIO

Sindrome Metabolica e NAFLD: è solo alimentazione?

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo

ARNO Diabete 5. Incidenza, prevalenza e costo del diabete tipo 1

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017

Aspetti diagnostici della malattia di Alzheimer Lucignano d Arbia (SI) Sabato, 16 maggio 2015

Fisiopatologia e clinica

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano

Sclerosi Laterale Amiotrofica: I problemi respiratori e la ventilazione

MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE

Martedì dell Ordine 15 Aprile Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, U.O. Cardiologia, A.O.U. di Parma

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%)

Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni

II monitoraggio remoto e la telemedicina come strumento di continuità di cura Ospedale Territorio. Giuseppe Stabile. Clinica Mediterranea, Napoli

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

Eleva6 livelli di omocisteina nel plasma e nel liquor di pazien6 con Sclerosi Laterale Amiotrofica

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

LA CHIRURGIA NELLE GRAVI DEFORMITA VERTEBRALI NEUROLOGICHE E NEUROMUSCOLARI

17 19 Maggio Baia Samuele Località Punta Sampieri - Scicli (Ragusa)

Considered periods of life: 1.Neonatal period; 2.Childhood; 3.Transition phase; 4.Adulthood.

: Serie generale - n. 270 NOTE 39: Growth Hormone (GH, somatotropin)

Definizione ed Epidemiologia

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

SGLT2i e outcome cardiovascolare: ultime evidenze dagli RCT al RWE. Gian Paolo Fadini

Il differenziamento cellulare

Presentazione del dodecalogo dell AUSL della Romagna

Questioni di età? Gli aspetti di Anatomia Patologica

Acute Asthma in the Emergency Department: a neglected cause of Acute Respiratory Failure in the Elderly?

Martedì dell ordine 21 marzo 2017 Aggiornamenti in Neurologia

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

distrofia dys = cattivo trophía = nutrimento

Patogenesie terapiadellagbs

Studio Morfometrico in Risonanza Magnetica

Dipartimento di Neuroscienze. Università Cattolica del Sacro Cuore. Roma Centro per lo studio delle Malattie del Motoneurone.

La telemedicina nella diagnostica e nella ricerca sul territorio: l'esempio dell' ECG. Dr. Bennicelli Riccardo Fano 8 aprile 2017

La PEG nel paziente anziano demente: il punto di vista del Geriatra

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

COMUNICATO STAMPA n 2/2003

La stadiazione della SLA: ingravescenza di malattia

IL NODULO ALLA MAMMELLA

Nel muscolo un incremento della concentrazione di Ca 2+ attiva la glicogenolisi.

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

Valutazione Multidimensionale Geriatrica: un nuovo approccio al paziente HIV-positivo che invecchia. Chiara Mussi Università di Modena e Reggio Emilia

Nuove Tecnologie. Automonitoraggio della glicemia oggi. Paolo Di Bartolo

BPCO e disturbi del sonno: più che una associazione. Riccardo Drigo

Presa in carico, accompagnamento e uscita dello studente universitario con malattia psichiatrica.

Management respiratorio del paziente con SLA

Delirium. Commento. Gabriele Tripi Delirium: markers biologici e prospettive terapeutiche disease modifying

TUTTI I TUMORI MALIGNI

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio :34

Sinossi dei disegni di studio

MALATTIA DI ALZHEIMER

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli

La terapia antipertensiva ottimale nel paziente anziano: quando trattare e con quali obiettivi pressori Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Focus sul paziente anziano complesso con diabete: definizione ed epidemiologia Gianluigi Vendemiale

Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro

Transcript:

Malattia di Pompe Inquadramento clinico Dr. S. Zoccolella

Malattia di Pompe Estrema variabilità in termini di: Età d esordio Sede d esordio e quadro clinico Progressione/prognosi

Malattia di Pompe Forma infantile classica (esordio entro il primo anno di vita) Altre forme : Infantile non classica Giovanile Late-onset

Età esordio Muscolatura Scheletrica Forma Infantile classica < 12 mesi (generalmente nei primi mesi di vita) Ipotonia grave e progressiva (floppy infant) Forma Infantile non classica < 2aa Ipotonia progressiva Capacità Motorie Ritardo nell acquisizione Ritardo nell acquisizione Respirazione Infezioni respiratorie ricorrenti Infezioni respiratorie ricorrenti Cuore Prognosi Cardiomiopatia ipertrofica Aritmie Insufficienza cardiorespiratoria Morte generalmente entro 12 mesi Possibile lieve cardiomiopatia variabile

Forma Infantile non classica N= 118

Gross motor weakness, motor speech deficits, sensorineural and/or conductive hearing loss, osteopenia, gastroesophageal reflux, and dysphagia with aspiration risk. Seven of 11 patients were independently ambulatory and four required the use of assistive ambulatory devices.

Forma Giovanile Forma dell Adulto Età esordio Muscolatura Scheletrica Capacità Motorie Respirazione Cuore >2 aa, <18 aa Miopatia prevalentemente prossimale del tronco e degli arti inferiori Possibile regressione delle tappe motorie Possibili problemi respiratori a partire dalla II decade di vita Generalmente nessun interessamento cardiaco > 18 aa Miopatia prevalentemente prossimale del tronco e degli arti inferiori Possibile perdita delle capacità motorie Dispnea da esercizio Apnea durante il sonno Infezioni respiratorie Insuff respiratoria Generalmente nessun interessamento cardiaco

Late-onset Pompe

94 patients aged between 25 and 75 years were included in the study. Unfamiliar features: ptosis (23%) bulbar weakness (28%)

Lingual weakness present in all cases

Adult-onset Pompe disease Sintomi Respiratori In 1\3 dei casi sintomo d esordio della malattia In 1\3 dei casi unico sintomo Ipoventilazione notturna Riduzione 10% della CV in ortostatismo (disfx diaframmatica) Apnee ostruttive Respiratory muscle pressure, polysomnography and nocturnal oximetry

Common in the infantile-onset, information on the prevalence in adult onset is scarce 72% of patients had impaired hearing thresholds in at least one ear All patients had a sensorineural type of hearing loss, pointing to cochlear or retrocochlear pathology. Evidence of glycogen storage in the organ of Corti in knock-out mice with Pompe disease 21% of patients had a clinically relevant hearing loss (16% slight, 3% moderate, 2% profound). Prevalence similar to age/sex matched general population

Adult-onset Pompe disease Cardiac symptoms Incidence not well documented Typically cardiomyopathy is not observed (Unrecognized?) The lack of significant cardiomyopathy in adult onsed is believed to be relted to residual levels of enzyme activity in cardiac tissue that are higher, compared to infantile onset cases Wolf Parkinson White up to 10% of cases (selective accumulation of glycogen in the conduction system of the heart, even in the absence of hypertrophic cardiomyopathy) In 10% of cases Holeter ECG abnormalities in absence of echocardiographic signis of cardiomyopathy

Adult-onset Pompe disease Pain Unrecognized 50% refers pain in at least one muscle district

Muller-Felber et al. Neuromusc Disord 2007 17: 698-706

Altri sintomi Costipazione Contratture Deformita scheletriche Osteoporosi

Late-onset Pompe N= 426

Unrecognized, unreported complication, Second cause of death (after respiratory failure) in Pompe disease Cerebral aneurysms and arteropathies have been reported in pts with lateonset Pompe. Several cases of death due to cerebral aneurysms have been reported, one study found a prevalenze of cerebral anuerysms of 2.7%, 4/6 pts had brain vascular abnormalities

Multiple microbleeds, MRI features resembling cerebral amyloid No risk factors for IH Autopsy studies revealing glycogen accumules in muscle cells of cerebral arteries

Differential diagnosis of late-onset Pompe disease. Disorder type Diagnoses Dystrophies Limb-girdle muscular dystrophy Dystrophinopathies (Duchenne and Becker muscular dystrophy) Myofibrillar myopathy Myotonic dystrophy type 2 Scapuloperoneal syndromes Danon disease X-linked myopathy with excessive autophagy Inflammatory myopathies Congenital myopathies Other metabolic myopathies Motor neuron disorders Neuromuscular junction disorders Facioscapulohumeral muscular dystrophy Polymyositis Inclusion body myositis Nemaline rod myopathy Central core and multiminicore myopathy Centronuclear myopathy Hyaline body myopathy Other congenital myopathies Debranching enzyme deficiency Branching enzyme deficiency McArdle disease (late-onset) Mitochondrial myopathy Lipid disorder myopathies Spinal muscular atrophy types II and III Kennedy disease Amyotrophic lateral sclerosis Myasthenia gravis Congenital myasthenic syndromes Lambert-Eaton syndrome

Adult-onset Pompe disease Delay in the diagnosis: by age Early (n 118) Late onset (426)

Adult-onset Pompe disease Delay in the diagnosis: by symptoms Early (n 118) Late onset (426)

Laboratory testing Ck levels are elevated (ranging from 1.5 to 15 times in adults; usually below 1000) Unlikely rabdomyolysis Serum transaminases may also be increased, with normal ggt

Electromyographic pattern Data from a case series The most common feature is a myopathic pattern 30% also presents fibrillations, positive sharp waves, repetitive discharges 10% myotonic discharges 18% normal 1/3 of cases muscle biopsy was unconclusive and needed to be repeated

TC Muscolo RM Muscolo

Muscle imaging Correlation between muscle weakness and abnormal findings in both CT and MR images Atrophy and fatty infiltration Often Gd + Not specific No aid in establishing a definite diagnosis

DBS (dried blood spots) was used to screen for Pompe disease in the two largest neuromuscular clinics and one of the main respiratory centers in Denmark. 103 Patients with: unclassified LGDM (limb-girdle muscular dystrophy) idiopathic elevation of creatine kinase unexplained myopathy on muscle biopsy unexplained restrictive respiratory insufficiency or unspecified myopathy 3 patients with Pompe disease (8% of the unclassified LGMD group) were identified (with patogenic mutation in the GAA gene) At the time of the study only six cases of Pompe Disease were known in Denmark Conclusions: DBS should be considered early in the diagnostic work-up of patients with an LGMD phenotype, to rule out Pompe disease.

None of muscle biopsies contained vacuoles or glycogen accumulation

Red flags" more compatible with Pompe disease than LGMD: 1) Mild non-dystrophic, myopathic features on muscle biopsy; 2) Creatine kinase levels below 1000; 3) Disproportionate axial and respiratory muscle involvement in comparison with limb muscle involvement.

Prognosis Muscle strength and pulmonary dysfunction deteriorated significantly during follow up

Prognosis Longer disease duration (>15 years) Pulmonary involvement (forced vital capacity in sitting position <80%) at study entry predicted faster decline.