Moneta, credito e finanza a Brescia



Documenti analoghi
BUSINESS PLANNING Dall idea al progetto imprenditoriale

Clinica e terapia delle neuropatie disimmuni. Dario Cocito

C. De Stefanis ENTI NON PROFIT. 5ª Edizione

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

a cura di Daniele Ciravegna e Andrea Limone il Mulino

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992

LA TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE NEL REGOLAMENTO ROMA I

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

IL CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI ABITATIVI

Mettersi in proprio BAR, PUB, BIRRERIE. Stefano Setti

LOGISTICA, TRASPORTO MERCI E SPEDIZIONE

LAVORO DOMESTICO LAVORATORI COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI

Materiali EIF. La struttura finanziaria dell economia. economia. di Daniele Previati. Università degli Studi Roma Tre

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

Massimo De Luca LAVORO DOMESTICO

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

* Il sistema finanziario

GUIDA PRATICA AGLI AFFITTI

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

Indice. Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BECCHETTI

IL RUOLO DEL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE IN AREA MINORI

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

Economia dei Mercati Finanziari Secondo Modulo Prof. Luca Malavolta. La struttura finanziaria dell'economia

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: PRINCIPI ENUNCIATI E RISVOLTI APPLICATIVI

Quello che pensano le imprese della crisi: un indagine della CNA di Roma sulle imprese della Provincia

Le strategie delle banche retail nel mercato del credito al consumo. STEFANO COSMA Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN

POSIZIONE DI AICARR SUL DECRETO (CONTO TERMICO)

Ruolo universitario Professore Straordinario presso l Università Telematica San Raffaele Roma

FINANZA RICERCA SVILUPPO

Assifact ANNUARIO 2013 DEL FACTORING

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO

Roma, Agli. Alle. Alle. Alla. Alla. Alla

Lezione 5 del modulo introduttivo di Economia politica a cura di R. Capolupo e G. Ferri

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

MOBBING ONERE DI ALLEGAZIONE E PROVA DEL DANNO

Informativa per la clientela

Proposta di legge Promozione della trasformazione in banca di Fidi Toscana s.p.a.

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

Indice. Presentazione, di Roberto Ruozi. pag. xiii

Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a.

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

Regolamento in materia di pubblicità e trasparenza dei dati e delle informazioni concernenti l organizzazione e l attività della Banca d Italia

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

Assifact ANNUARIO 2014 DEL FACTORING

UU. D. A. Classe 3^ - A.S. 2014/15

5 L AZIENDA DI PRODUZIONE. 14 ottobre 2005 Ragioneria Generale e Applicata 1

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI I

Guardia di Finanza Nucleo di Polizia Tributaria Milano GICO. Procura della Repubblica di Milano

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI TRA

La diffusione della crisi e il credit crunch in Italia. Francesco Daveri

Esperienze e progetti di microcredito di un gruppo bancario. Dir. Rossano Bagnai. ABI Forum CSR Roma, 4 ottobre 2005

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa).

Raffaele Fiorentino Il change management nei processi d integrazione tra aziende

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PREVISTA DAL 1 BANDO. alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave per la Qualità di Vita

ACCORDO TRA LE PARTI: COMUNE DI MEDE (PV)

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

Soggetti tenuti alla corresponsione. art. 19, comma 4, ed ex art. 200, comma 4, del d.lgs. n. 58/1998

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

DOMANDA DI AMMISSIONE PREMIO UNIRSI PER L IMPRESA

RIQUALIFICHIAMO I NOSTRI CONDOMINI: LA FINANZA C'E'

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

IL RISARCIMENTO DEL DANNO NEI CONTRATTI DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

BANDO PER L EROGAZIONE DI PRESTITI FIDUCIARI A STUDENTI CAPACI E MERITEVOLI PER L ANNO ACCADEMICO 2015/2016

IL RECLAMO DELLO STATO DI FIGLIO LEGITTIMO

Parte 1 Il processo di internazionalizzazione delle imprese

PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA

6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Lezione 1. Il ruolo dei mercati finanziari internazionali nell attuale scenario di riferimento Milena Viassone

8. Dati finanziari e bancari

Il caso del Passante di Mestre

Il Boom Economico

ATTI PARLAMENTARI XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI SULLA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE. (Anno 2001)

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo primo PROFILO STORICO

PERSEO SIRIO Fondo nazionale pensione complementare dei Dipendenti Pubblici e Sanità

Prot. n. 4298/C15 del 05/08/2015 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi Anno Accademico 2015/2016

I FINANZIAMENTI GARANTITI

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito-

SPETT. CONFIDI TRIESTE TRIESTE. Domanda concessione finanziamento: prestito partecipativo ex legge regionale 4/2001 art.

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

CONTABILITA GENERALE

GIANFRANCO LIZZA. Titolare della Cattedra di Geografia politica ed economica Facoltà di Scienze politiche Università di Roma «La Sapienza» A

Contratto di Sviluppo Turistico per la Provincia di Foggia SCHEDA RACCOLTA DATI. Scheda anagrafica impresa proponente

Glossario 21. FINANZA LOCALE. Accertamento

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5

Parte 1 La strategia di espansione internazionale

CREDITO AL CONSUMO. Sommario. Definizione Art. 1

Antonio Fabio Forgione Il sistema integrato di fondi. Potenzialità, criteri di investimento, rischi

Progetto Co.Ge. La nuova convenzione di cassa

Allegato B. Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL. Servizi Residenziali per Minori

Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali. TITOLO I Disposizioni Generali. Art. 1 (Definizioni)

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori

Paolo Di Sia Elementi di Didattica della matematica I. Laboratorio

LA GESTIONE AZIENDALE

Edizioni Studio Domenicano

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSI SECONDE SEZIONE TECNICO indirizzo AFM

Transcript:

ANNALI DI STORIA BRESCIANA 2 Moneta, credito e finanza a Brescia Dal Medioevo all Età contemporanea a cura di Maurizio Pegrari Ateneo di Brescia Accademia di Scienze Lettere ed Arti -0 Pagine di guarda.indd 3 04/12/14 08:42

2014 Editrice Morcelliana Via Gabriele Rosa 71-25121 Brescia Prima edizione: dicembre 2014 Redazione e indice dei nomi a cura di Enrico Valseriati Gli Annali di storia bresciana, promossi dall Ateneo di Brescia, sono realizzati con il contributo della FONDAZIONE Istituto di Cultura Giovanni Folonari www.morcelliana.com I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), sono riservati per tutti i Paesi. Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall art. 68, comma 4, della legge 22 aprile 1941 n. 633 ovvero dell accordo stipulato tra SIAE, AIE, SNS, SLSI e CNA, CONFARTIGIANA- TO, CASARTIGIANI, CLAAI e LEGACOOP il 17 novembre 2005. Le riproduzioni ad uso differente da quello personale potranno avvenire, per un numero di pagine non superiore al 15% del presente volume, solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, via delle Erbe n. 2, 20121 Milano, telefax 02.809506, e-mail aidro@iol.it ISBN 978-88-372-2850-7 LegoDigit srl - Via Galileo Galilei, 15/1-38015 Lavis (TN) -0 Pagine di guarda.indd 4 04/12/14 08:42

Sommario Sergio Onger, Presentazione.... 5 Maurizio Pegrari, Premessa.... 7 Abbreviazioni.... 11 Giammatteo Rizzonelli, La produzione monetaria bresciana tra Alto e Basso Medioevo.... 13 1. Le prime ipotesi sull apertura della zecca, 14-2. Gli Annales Brixienses e le carte del xii secolo, 16-3. L inizio della produzione monetale, 18-4. Il diritto monetario, 22-5. Il concordato tra Brescia e Cremona del 1183, 25-6. L attività mineraria e la monetazione, 30-7. L ubicazione della zecca, 32-8. Il deprezzamento del denaro, 33 - Appendice, 40 Pierfabio Panazza, La moneta e la zecca in Età malatestiana.... 45 Tipi monetali di età medievale e malatestiana, 63 Isabella Cecchini, Dinamiche finanziarie e monetarie tra centro e periferia nella Repubblica di Venezia.... 67 1. Prima dello Stato da terra: la finanza pubblica veneziana, 73-2. Fiscalità e Stato territoriale, 75-3. Le imposte indirette, 88-4. Una conflittuale continuità. Il peso fiscale di Brescia, 91-5. Le questioni monetarie, 98 - Grafici e tabelle, 104 Edoardo Demo, Manifatture, merci e uomini d affari bresciani in Europa e nel Vicino Oriente nei secc. xv-xvi.... 115 1. Premessa, 115-2. «Negoziare et trafichare mercantie all ingrosso»: lana, panni, ferro e armi... ma non solo, 117-3. I Bresciani a Venezia e in Europa: artigiani, mercanti, uomini d affari, 128-4. Conclusioni, 142 - Appendice, 143 Daniele Montanari, Il credito ai poveri. I Monti di pietà bresciani in Età moderna.... 149 1. Banchi ebraici e prestatori cristiani, 149-2. Due Monti per la città, 154-3. Prestito e debito pubblico, 165-4. Le ragioni della politica, 175 - Appendice prima, 182 - Appendice seconda, 185 Marco Dotti, La Congrega Apostolica tra pratiche creditizie e governo dell incertezza (secc. xvii-xviii).... 189 14 Sommario.indd 517 05/12/14 15:14

518 Sommario 1. Il mercato del denaro bresciano e le istituzioni, 193-2. I prestiti della Congrega Apostolica tra relazioni e mercato, 198-3. Credito e performatività sociale, 210-4. Incertezza, forza delle istituzioni e contabilità barocca, 215 Marco Faini, La cultura del denaro a Brescia nella lunga Età moderna.... 233 1. Lusso e prestigio sociale: il ruolo della moneta, 233-2. Cultura nobiliare e cultura della ricchezza, 235-3. L idea di ricchezza: il possesso della roba, 245-4. Il primato della mercatura, 249-5. I manuali di mercatura, 252-6. La cultura della moneta: i contratti e il credito, 256-7. Le pratiche dello scambio monetario, 259-8. Per concludere, 266 Maurizio Pegrari, Le reti del credito e della finanza dalla Repubblica di Venezia all Unità.... 267 1. La formazione degli spazi politici ed economici della città, 267-2. Demografia e ricchezza, 274-3. Potere e denaro: la condanna del profitto, 296-4. I personaggi del credito e della finanza: le istituzioni religiose, 302-5. Verso lo Stato unitario: la continuità del credito e della finanza, 318-6. Uomini e finanza, 338-7. Dalla Banca Nazionale alla Banca d Italia. La succursale bresciana (1861-1893), 380 Mario Taccolini, Credito e finanza nelle istituzioni di beneficenza in Età contemporanea. Il caso della Congrega della Carità Apostolica.... 395 1. Premessa, 395-2. L attività della Congrega nell Ottocento, 399-3. Dopo l Unità nazionale, 402-4. Il Novecento, 408 - Appendice, 416 Giovanni Gregorini, Nascita e organizzazione del credito bancario a Brescia in Età contemporanea.... 433 1. Le dinamiche agli inizi del xix secolo, 433-2. Nell Italia unita, 436-3. Spazi evolutivi e diversificazioni sociali nei primi tre decenni del Novecento, 445-4. L evoluzione dinamica di un sistema in equilibrio, 452-5. Nel tempo della globalizzazione, 457 Barbara Costa, Solidarietà e lavoro nelle filiali bresciane della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde tra Otto e Novecento.... 461 1. Premessa: «Completando colle sue forze ciò che manca alle altre iniziative pubbliche e private», 461-2. Alle origini dell attività erogativa della Cassa, 465-3. Cenni sulla presenza della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde sul territorio bresciano e sull organizzazione delle filiali, 468-4. Il personale delle Casse filiali, 470-5. Caratteristiche della beneficenza nella provincia di Brescia, 14 Sommario.indd 518 05/12/14 15:14

Sommario 519 473-6. Quadro sintetico delle principali erogazioni e linee generali per l utilizzo delle fonti, 477-7. Conclusione, 482 - Tavole, 484 - Appendice, 487 Indice dei nomi.... 493 14 Sommario.indd 519 05/12/14 15:14

520 Sommario 14 Sommario.indd 520 05/12/14 15:14