ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE Attuazione della disciplina del Crowdfunding: ROMA 26 marzo 2013

Documenti analoghi
RELAZIONE ILLUSTRATIVA

TONI MARCELLI Divisione Strategie Regolamentari - CONSOB

ALLEGATO 1A Attuazione dell art. 30 del d.l. n. 179/2012 Ufficio Analisi di Impatto della Regolamentazione

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

Vigilanza bancaria e finanziaria

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

( PROCEDURA REGISTRO PERSONE RILEVANTI )

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N /98 IN MATERIA DI MERCATI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

STRATEGIA DI TRASMISSIONE ED ESECUZIONE DEGLI ORDINI

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI

ELENCO DEGLI ONERI INFORMATIVI PREVISTI DAL DECRETO MINISTERIALE 7 AGOSTO 2014 E DAL DECRETO DIRETTORIALE 18 MAGGIO Documentazione da conservare

II.11 LA BANCA D ITALIA

ESTRATTO DELLA POLITICA PER LA GESTIONE DELLE SITUAZIONI DI CONFLITTO DI INTERESSE GENERALI Investments Europe S.p.A. SGR

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

EQUITY CROWDFUNDING Rischi ed opportunità per le Start Up Innovative Start Up Innovative ed Equity Crowdfunding

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

MinisterodelloSviluppoEconomico

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI

N. I / 2 / /2002 protocollo

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Dott. Filippo Caravati Convegno - Audit Intermediari 1

FAC-SIMILE DI CHECK-LIST DI SUPPORTO PREVENTIVO NELLA REDAZIONE DI ATTI AMMINISTRATIVI

AL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE

DECRETO SVILUPPO. La start up innovativa: novità ed adempimenti (Polo Tecnologico di Rovereto, 21/02/2013)

Circolare N. 161 del 4 Dicembre 2014

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Università degli Studi di Bergamo QUARTA UNITA DIDATTICA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: novità a decorrere dal

Ministero dello Sviluppo Economico

Regione Veneto Agevolazioni per la Ricerca Industriale e lo Sviluppo Sperimentale

Luca Zitiello Socio Zitiello e Associati Studio Legale

Ministero della Salute

Avv. Sergio Maria Battaglia. Docente AIRA Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio Roma, 28 marzo 2009

Denominazione del trattamento Fonte normativa (indicare, se possibile, le fonti normative sull attività istituzionale cui il trattamento è collegato)

BANCA POPOLARE DI SPOLETO

PROCEDURA OPERATIVA INTEGRAZIONE DEL SISTEMA ISPRA -ARPA/APPA NEI PROCESSI DI ADESIONE AD EMAS DELLE ORGANIZZAZIONI INDICE. 1.

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1

Pesaro, lì 29 marzo CIRCOLARE n. 06/ La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali;

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

Alle Imprese di assicurazione e di riassicurazione con sede legale in Italia

REGIME FISCALE DEI MINIBOND

La dematerializzazione dei documenti da sottoscrivere allo sportello entra nella P.A. Maggio 2014

MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N.

Faber System è certificata WAM School

RISOLUZIONE N. 16/E QUESITO

OGGETTO: 5 per mille per enti del volontariato e Asd

REGOLAMENTO SULLA RACCOLTA DI CAPITALI DI RISCHIO DA PARTE DI START-UP INNOVATIVE TRAMITE PORTALI ON-LINE

1. PREMESSE 2. OGGETTO DEL CODICE

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Regolamento Disciplina dell analisi di impatto della regolamentazione (AIR) e della verifica dell impatto della regolamentazione (VIR)

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs n. 127

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche;

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE

Legge 30 aprile 1999, n " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti "

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento

Bozza 18 dicembre Regolamento ex art. 8, comma 7, lett. d), DL 13 maggio 2011, n. 70, convertito dalla legge 12 luglio 2011, n. 106.

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Presidenza del Consiglio dei Ministri

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 1^ convocazione 24 aprile ore 10,30. 2^ convocazione - 27 aprile ore 10,30

5 per mille per enti del volontariato e Asd

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

REGOLAMENTO REGIONALE

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del Responsabile del procedimento:

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007

Modalità copertura gestione, verifica. ica

del 24 ottobre ) EMIR: aggiornate le Q&A dell ESMA

Transcript:

LLEGTO 1C NLISI DI IMPTTO DELL REGOLMENTZIONE ttuazione della disciplina del Crowdfunding: le deleghe ricevute, le opzioni e le principali scelte regolamentari ROM 26 marzo 2013 1

Le deleghe previste dal Decreto crescita-bis L attività di gestione di portali per la raccolta di capitali per le start-up innovative è riservata alle imprese di investimento e alle banche autorizzate ai relativi servizi di investimento nonché ai soggetti iscritti in un apposito registro tenuto dalla Consob, a condizione che questi ultimi trasmettano gli ordini riguardanti la sottoscrizione e la compravendita di strumenti finanziari rappresentativi di capitale esclusivamente a banche e imprese di investimento. Per quel che concerne l attività di gestione dei portali, la Consob dovrà definire con regolamento: i requisiti di onorabilità che dovranno possedere coloro che detengono il controllo dei soggetti iscritti nell apposito registro tenuto dalla Consob; i requisiti di onorabilità e di professionalità che dovranno possedere i soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo nei soggetti iscritti nell apposito registro tenuto dalla Consob. 2

Le deleghe previste dal Decreto crescita-bis La Consob dovrà inoltre determinare, con regolamento, i principi e i criteri relativi: a) alla formazione del registro e alle relative forme di pubblicità; b) alle eventuali ulteriori condizioni per l iscrizione nel registro, alle cause di sospensione, radiazione e riammissione e alle misure applicabili nei confronti degli iscritti nel registro; c) alle eventuali ulteriori cause di incompatibilità; d) alle regole di condotta che i gestori di portali devono rispettare nel rapporto con gli investitori, prevedendo un regime semplificato per i clienti professionali. Con riguardo poi alla disciplina delle offerte al pubblico condotte esclusivamente attraverso uno o più portali (di cui al nuovo art. 100-ter del TUF), la Consob dovrà definire la disciplina applicabile a tali offerte al fine di: assicurare la sottoscrizione da parte di investitori professionali o particolari categorie di investitori dalla stessa individuate di una quota degli strumenti finanziari offerti, quando l offerta non sia riservata esclusivamente a clienti professionali; tutelare gli investitori diversi dai clienti professionali nel caso in cui i soci di controllo della start-up innovativa cedano le proprie partecipazioni a terzi successivamente all offerta. 3

sull inquadramento regolamentare. Regolamento autonomo;. Inclusione nei regolamenti esistenti con riferimento alle specifiche materie. S Necessità di replicare alcuni riferimenti/definizioni laddove necessario (es. start up innovativa, ecc.); visione non sistematica di attività similari (servizi di investimento/offerta al pubblico di prodotti finanziari) dal punto di vista funzionale. Visione non sistematica della regolamentazione sul crowdfunding; modifica di regolamenti Consob in vigore (coordinamento delle norme regolamentari). Visione sistematica della regolamentazione sul crowdfunding contraddistinta da forti specificità; single rule book del fenomeno per gli operatori e per l attività di vigilanza. Collocamento delle regole connesse alla gestione di portali on-line nell ambito dei servizi e delle attività cui fanno riferimento visione sistematica dei servizi e altre attività di investimento. 4

relative all istituzione del registro tenuto dalla Consob. Registro per i gestori da autorizzare ;. In aggiunta al registro di cui sopra prevedere una sezione speciale per i gestori di diritto (con una mera efficacia di pubblicità notizia e di certificazione anagrafica). S Impossibilità per start-up o investitori di avere una visione globale dei gestori presenti sul mercato; problematiche di vigilanza per la Consob (pubblicità sanzioni, ecc.). _ Semplice comunicazione da parte dei gestori ipso iure (mera efficacia di pubblicità notizia ). Visione globale per start-up o investitori dei gestori presenti sul mercato; assenza di problematiche di vigilanza per la Consob (visione globale dei gestori, pubblicità sanzioni, contributi di vigilanza, ecc.). 5

relative al procedimento di iscrizione (istruttoria). Iscrizione a seguito dell accertamento dei requisiti di onorabilità e professionalità previsti dal decreto;. Previsione di ulteriori condizioni (relazione sull attività d impresa e sulla struttura organizzativa). S Minore capacità di intervenire ex ante sull operatività del portale. Minore tutela per il mercato. Maggiori costi di compliance per i gestori potenziali ; Tempi del procedimento maggiori connessi all accertamento della capacità del gestore di esercitare correttamente l attività; maggiore impatto organizzativo per l utorità di vigilanza. Rapidità del procedimento; riduzione dell impatto sui gestori in termini di costi di compliance. Possibilità di intervenire sull operatività incentivando attraverso la moral susasion presidi organizzativi ritenuti più tutelanti; maggiore know how per le unità organizzative interessate dall attività di vigilanza; maggiori tutele per gli investitori retail.

relative ai requisiti di onorabilità degli esponenti aziendali e dei partecipanti al capitale dei gestori di portali. Richiamo dei requisiti di onorabilità previsti per gli esponenti aziendali e i partecipanti al capitale degli intermediari. Definizione di requisiti meno stringenti e restrittivi S _ Elevato standard etico/comportamentale; minore incertezza in termini di attività di vigilanza; maggiore affidabilità dei gestori. Maggiori rischi di ingerenza criminale; problematiche relative alle valutazioni di vigilanza. _ 7

relative ai requisiti di professionalità degli esponenti aziendali dei gestori di portali. Richiamo dei medesimi requisiti di professionalità previsti per gli esponenti aziendali e i partecipanti al capitale degli intermediari. Principio di proporzionalità e definizione di requisiti meno stringenti e restrittivi S arriera all ingresso per soggetti non riconducibili al settore finanziariobancario; mancato rispetto dei principi di autonomia decisionale, proporzionalità, agevolazione dell innovazione e della concorrenza ex art. 6, comma 01) del TUF. Rispetto dei principi di autonomia decisionale, proporzionalità, agevolazione dell innovazione e della concorrenza ex art. 6, comma 01) del TUF. 8

relative alla definizione di regole di condotta. Regole di condotta uniformi sia per i gestori da autorizzare sia per i gestori di diritto ;. pplicazione regole MiFID per gestori di diritto e regole speciali per gestori da autorizzare. S Rischio gold plating per i gestori di diritto; eccesso di delega rispetto alla normativa primaria. pplicazione di regole di vigilanza uniformi (level playing field, vigilanza per funzioni). pproccio di vigilanza per soggetti. Stretta aderenza alla delega prevista dalla normativa primaria; Riconduzione ad unità della disciplina del crowdfunding nell alveo delle regole di derivazione MiFID attraverso: - regole MiFID per i gestori di diritto (dovere di agire in modo onesto, equo e professionale per servire al meglio gli interessi dei loro clienti specie se con riferimento a prodotti finanziari illiquidi); - regole di condotta peculiari per i gestori da autorizzare con applicazione delle regole MiFID da parte di banche o imprese di investimento - nella fase di esecuzione degli ordini di sottoscrizione degli strumenti finanziari. 9

relative allo schema per la diffusione delle informazioni sulle singole offerte delle start-up innovative. Predisposizione e standardizzazione dello schema per la diffusione delle informazioni sulle singole offerte delle start-up;. Nessuna standardizzazione e definizione di schema di offerta. S Raccolta delle informazioni richieste; maggiori costi di compliance per i gestori (di diritto e autorizzati) e per le start up innovative. Set informativo disomogeneo e non comparabile; assenza di linee guida per i gestori; rischio di sanzioni elevato. Rapidità del procedimento; safe harbour per i soggetti vigilati; assenza di procedimento autorizzatorio/comunicazione a Consob; set informativo definito e comparabilità fra le offerte; riduzione delle asimmetrie informative. Maggiore aderenza ai principi di autonomia decisionale, proporzionalità, agevolazione dell innovazione e della concorrenza ex art. 6, comma 01) del TUF. 10

relative all individuazione di una particolare categoria di investitori, alla quale riservare una quota degli strumenti finanziari offerti :. clienti professionali privati di diritto e i clienti professionali pubblici di diritto;. Inclusione nel novero dei citati soggetti anche le fondazioni bancarie, società finanziarie per l innovazione e lo sviluppo di cui all art. 2 della legge 5 ottobre 1991 n. 317, incubatori di startup innovative di cui all art. 25, comma 5, del decreto S Costi di intermediazione. Preventiva valutazione della redditività/rischiosità dei progetti esposti sul portale effettuata da un soggetto professionale; riduzione asimmetrie informative. Costi di intermediazione. Maggiore aderenza ai principi di autonomia decisionale, proporzionalità, agevolazione dell innovazione e della concorrenza ex art. 6, comma 01) del TUF; incremento del novero dei soggetti in grado di finanziare la start-up; riduzione asimmetrie informative; preventiva valutazione della redditività/rischiosità dei progetti esposti sul portale effettuata da un soggetto professionale; valutazione del progetto da parte di soggetti con specifica esperienza nel settore delle start-up innovative. 11

relative alla sottoscrizione da parte di investitori professionali di una quota di strumenti finanziari offerti laddove l offerta non sia destinata esclusivamente agli investitori professionali. pari al 5% della totalità dell offerta. pari al 10% della totalità dell offerta S Costi di intermediazione. Minori rischi di reperimento di soggetti professionali disposti ad investire in start-up innovative (credit crunch, requisiti patrimoniali correlati ai rischi assunti); preventiva valutazione della redditività/rischiosità dei progetti esposti sul portale effettuata da un soggetto professionale; Maggiori possibilità di accedere al mercato da parte di start up innovative. Costi di intermediazione; maggiori rischi in termini di fattibilità dell offerta (maggiori barriere). Preventiva valutazione della redditività/rischiosità dei progetti esposti sul portale effettuata da un soggetto professionale. 12

relative al requisito per l ammissione o condizione per il perfezionamento dell offerta :. la sottoscrizione quale requisito per l ammissione delle offerte sui portali. la sottoscrizione quale condizione per il perfezionamento delle offerte S Costi di intermediazione; condizione ostativa alla fattibilità dell offerta. ssenza di preventiva valutazione della redditività/rischiosità dei progetti esposti sul portale effettuata da un soggetto professionale; costi di intermediazione; maggiore incertezza per l investimento dei clienti retail. Maggiore affidabilità ex ante del progetto alla base dell offerta; preventiva valutazione della redditività/rischiosità dei progetti esposti sul portale effettuata da un soggetto professionale; conoscenza ex ante da parte dell investitore del soggetto professionale sottoscrittore di una quota dell offerta. Maggiore visibilità della start-up presso gli investitori professionali tramite l utilizzo del portale (minori rischi di reperimento di soggetti professionali). 13

relative al provvedimenti cautelari, sospensione e radiazione. Provvedimenti di cancellazione condizionati al mantenimento dei requisiti richiesti per l iscrizione;. Provvedimenti cautelari, sospensione e radiazione condizionati al mantenimento dei requisiti richiesti per l iscrizione e al rispetto delle regole di condotta S Flusso documentale legato al cambiamento degli elementi che costituiscono requisiti di ammissione; minore capacità deterrente delle sanzioni. Flussi informativi e documentale legati al cambiamento degli elementi che costituiscono requisiti di ammissione e vigilanza continuativa sulle regole di condotta; maggiore impatto organizzativo per l utorità di vigilanza. Minore impatto in termini di vigilanza. Maggiore impatto in termini di vigilanza (tempestività, ampiezza degli strumenti sanzionatori); maggiori tutele per gli investitori; maggiore capacità deterrente delle sanzioni.

relative all introduzione di strumenti di tutela degli investitori retail nel caso di cessione delle partecipazioni di controllo. Mera informativa agli investitori in presenza di cessione delle partecipazioni di controllo. Previsione del diritto di recesso dalla società ovvero il diritto di co-vendita delle proprie partecipazioni S Minori tutele per gli investitori diversi dai clienti professionali che hanno contribuito con il loro apporto al successo dell impresa. Incentivazione alla concorrenza; autonomia negoziale. Costi per il soggetto acquirente tenuto a rilevare anche le quote sottoscritte dagli investitori retail. Maggiori tutele per gli investitori diversi dai clienti professionali (tutela del contraente debole); garantire all investitore una way out; tutela prevista dallo statuto delle società. 15

relative all archiviazione della documentazione da parte del gestore. Utilizzo del supporto cartaceo. Possibilità di archiviazione e conservazione sostitutiva in formato digitale della documentazione S Elevati costi (locale archivio, personale). _ Investimento iniziale per la digitalizzazione dello storage Risparmi di costi (locale archivio, personale); facilità di reperimento e gestione delle informazioni; incentivo all innovazione. 16

relative alla comunicazione dei flussi informativi e documentali alla Consob. Completa dematerializzazione della documentazione, delle procedure di autorizzazione e comunicazione dei flussi informativi attraverso l istituzione di un apposita casella di posta elettronica certificata (PEC) della Consob. Trasmissione tramite supporto cartaceo S Necessità di predisporre/adattare un sistema che consenta la gestione informatizzata del procedimento (frontend e back-end); costi iniziali relativi all implementazione del sistema informatico. Maggiori costi di gestione e archiviazione del cartaceo; impatto sulla tempistica del procedimento; impossibilità di acquisire dati strutturati se non con il ricorso ad attività di data entry; maggiori ricadute organizzative in termini di risorse dedicate all attività di vigilanza Riduzione della tempistica di invio della documentazione; ridotti costi di trasmissione da parte degli istanti; riduzione del costo di acquisizione e gestione di dati strutturati con ricadute positive sull attività di vigilanza. Mancato sostenimento degli investimenti necessari per predisporre/adattare la gestione informatizzata del procedimento. 17