STRUMENTI ETNOGRAFICI E IMPATTO EDUCATIVO - EDU-ETNOLING -

Documenti analoghi
STRUMENTI ETNOGRAFICI E IMPATTO EDUCATIVO - EDU-ETNOLING -

INSEGNAMENTO: GLOTTOLOGIA

Corso Formazione Ambito 5 Descrizione attività formativa

Corso di Studio in INNOVAZIONE EDUCATIVA E APPRENDIMENTO PERMANENTE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: GLOTTOLOGIA

ISTITITO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO PIANO DELLA FORMAZIONE

Liceo classico, linguistico, scienze umane T. Mamiani

L-LIN/02, Didattica delle lingue moderne - Educational Linguistics 1) Tentativo di ricognizione degli insegnamenti di didattica delle lingue spunti

CENTRO TERRITORIALE PER L INCLUSIONE SCUOLA CAPOFILA

Piano di Miglioramento (PDM)

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI

LIS: Lingua Italiana dei Segni per l inclusione sociale

Leggere e scrivere matematica, fisica e scienze indagando in laboratorio e con le tecnologie digitali IPRASE. Rovereto, 4 settembre 2015 Elvira Zuin

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

1. Ente organizzatore

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE TRIENNIO 2016/19. Il Piano triennale di formazione dei docenti dell IC Salutati-Cavalcanti è coerente :

AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria MODALITA DI MONITORAGGIO

PTOF FORMAZIONE

Destinatari. Docenti della scuola secondaria di I GRADO (italiano e lingue moderne) e II GRADO (italiano, lingue moderne e lingue classiche)

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Il 3 Ottobre 2016 il MIUR ha presentato il Piano per la formazione dei docenti

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO C. GOVONI Via Vittorio Veneto, COPPARO (FE)

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego

SFIDE DA AFFRONTARE SVILUPPO PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA CRESCITA DEL PAESE E DEL CAPITALE UMANO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO - PIANO DELLA FORMAZIONE

Unità formativa C.L.I.L. - lingua inglese

PIANO DI REALIZZAZIONE E DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO

Corso di formazione destinato al personale della scuola: riconosciuto dalla Direttiva n. 170 del 19 luglio 2016

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

MASTER di I Livello. Le scienze delle lingue e civiltà straniere: nuovi modelli didattici e strategie innovative nell'insegnamento

DEL PROGETTO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

LA PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA

LABORATORIO FORMATIVO PER L INNOVAZIONE DIDATTICA Le competenze a scuola: dal curricolo alle pratiche di classe

Didattica delle lingue straniere

MASTER di I Livello. Didattica dell'inclusione: i bisogni educativi speciali. 4ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA825

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine

Questionario di auto valutazione

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

Anno Accademico 2010/2011

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI 2018/2019

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno scolastico 2018/19 QUESTIONARIO SULLA FORMAZIONE IN PRESENZA

Nuove metodologie didattiche: ambienti di apprendimento efficaci

La Formazione in ingresso dei docenti

PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO

Legge 107/2015. La formazione in servizio diventa - obbligatoria, - permanente - strutturale

MASTERCLASS DEAL. VIII Edizione 2018

Istituto Comprensivo «Massimo Troisi» San Giorgio a Cremano (Na) R.A.V. Rapporto di Autovalutazione. I.C. «Massimo Troisi»

MASTER di I Livello. Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA641

PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE. Progettare per competenze: didattica, valutazione e certificazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO AURELIO SALICETI

Know K. Srl

Prot.n. 1764/3.2.v Bologna, 06/03/2018. Si trasmette, in allegato, la Circolare con relativo verbale, riguardante l oggetto.

Piano di formazione docenti a.s. 18/19

FORMAZIONE DOCENTI 2016/2017

1. Sintetica descrizione del Progetto

GRUPPO DI LAVORO N. 4 ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE

Agenda del Tutor Elena Spera (fase 1 + fase 2) Agenda del tutor

MASTERCLASS DEAL. VI Edizione 2016

ALTA FORMAZIONE. L integrazione socio-scolastica del minore straniero. 1ª Edizione 500 ore 20 CFU Anno accademico 2017/2018 ALFO197

Il piano per la formazione docenti

CATALOGO REGIONALE DELL OFFERTA ORIENTATIVA Scheda di progettazione di percorso formativo di orientamento

Calendario degli incontri (Proposta n.1): 5 incontri di 4 ore ciascuno, da calendarizzare in qualsiasi data del mese di giugno 2018

MASTER di I Livello. Psicopatologie dell'età evolutiva: pratiche didattiche ed educative. 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA595

FORMAZIONE in ingresso per i docenti neoassunti a.s. 2018/2019. ISM A. Cairoli Formazione Neoassunti - PAVIA

RELAZIONE DEI CORSI REALIZZATI

Proposta articolazione oraria e organizzazione didattica attività di Tirocinio Indiretto II ciclo TFA

MASTER di I Livello. Inclusività: didattica, culture e politiche per i bisogni educativi speciali

FORMAT dell UNITÀ FORMATIVA n. 4 TITOLO EMPOWERMENT A SCUOLA Progettare e sviluppare una didattica per il cambiamento

PROMUOVERE LA VALUTAZIONE - Proposta modulare di ricerca/(form)azione sui processi valutativi Progetto e conduzione di Mario Castoldi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA

FORMAZIONE DEL PERSONALE IPOTESI DI PIANO DI FORMAZIONE AMBITO NA-20

TABELLA 1 Istituto Comprensivo di Pisogne Insegnanti di Sostegno

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

Curricolo, progettazione e valutazione. Ambiente di apprendimento. Inclusione e differenziazione

MASTER di I Livello. Inclusione socio-pedagogica e didattica degli alunni con bisogni educativi speciali e disturbi specifici dell apprendimento

Promuovere l efficacia dei Progetti di Rete: il contesto organizzativo e la professionalità docente

Ai docenti Albo on line DSGA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MASTER di I Livello. Progettazione didattica 3.0 nelle scienze delle discipline motorie e sportive

FORMAZIONE DOCENTI 2016/2017

INCONTRO PROPEDEUTICO

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI SULL INCLUSIONE UNITA FORMATIVA CAPITALIZZABILE

ISTITUTO COMPRENSIVO TREVIGNANO

Costruire e/o Sviluppare, Valutare e Certificare competenze

Individuare criteri di osservazione e valutazione condivisi per le competenze chiave di cittadinanza;

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI - LEGGE 107/2015 -

PROGETTARE IL CURRICOLO PER QUALITÀ ED EQUITÀ DELLA FORMAZIONE

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

MASTERCLASS DEAL. VII Edizione 2017

Piano nazionale triennale per la formazione dei docenti

Ambiente online RiusaLO : l esperienza della Regione Campania

Il piano per la formazione docenti in breve

Piano di formazione docenti a.s. 18/19

Stati Generali Post Lauream 16 febbraio 2018 Sala delle Edicole

Transcript:

LA GESTIONE DELLA CLASSE PLURILINGUE: STRUMENTI ETNOGRAFICI E IMPATTO EDUCATIVO - EDU-ETNOLING - Descrizione del percorso su Carta del Docente codice corso 6569 Questo percorso mira a sviluppare le competenze degli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado nell ambito Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale indicato nelle priorità del Piano di Formazione dei Docenti 2016-2019. Buona parte dei materiali presentati derivano da una ricerca-azione, denominata L AltRoparlante, condotta in alcuni istituti comprensivi del Piemonte e della Toscana durante uno studio dall Università per Stranieri di Siena durante lanno scolastico 2016-2017. (Per ulteriori informazioni sulla ricerca: http://www.unistrasi.it/1/443/4353/centro_bilinguismo_conta_nuovicittadini.htm ) La scuola italiana da anni accoglie studenti con background migratorio. Mentre la dinamica dei nuovi inserimenti ha assunto una veste meno emergenziale, sia per le maturate competenze in glottodidattica dei docenti, sia per la lieve diminuzione del flusso migratorio in età scolare, attualmente si pone invece l urgenza della gestione degli studenti di seconda generazione. Nati in Italia, e solitamente con un livello di competenze linguistiche di base in italiano più solido, spesso vengono identificati come nuovi italiani, senza una opportuna riflessione sulla graduale perdita della lingua di origine. Mentre gli studi sul bilinguismo dimostrano l importanza, sia a livello socioculturale che cognitivo, del mantenimento della lingua di origine, la scuola, per necessità e mancanza di tempo e/o risorse, tende a focalizzare maggiormente sul pieno apprendimento della lingua italiana. Questo modulo intendere proporre una riflessione sulla legittimazione delle lingue degli studenti con background migratorio, come strumento di empowerment, ma anche come momento di arricchimento della classe e di de-gerarchizzazione linguistica e culturale da parte degli studenti di origine italiana, che saranno a loro volta chiamati a riflettere sul proprio repertorio linguistico dialettale.

Questo modulo intende fornire ai docenti strumenti pratici di tipo didattico per la gestione della classe plurilingue e strumenti di analisi delle dinamiche sociolinguistiche, al fine di trasformare il docente in un etnografo della superdiversità Obiettivi formativi L obiettivo generale del percorso è quello di trasformare il docente in un etnografo della superdiversità (Vertovec, 2007), fornendogli le nozioni base per attuare tecniche didattiche basate sul translanguaging (Garcìa & Li Wei, 2015) e gli strumenti utilizzati tradizionalmente nella ricerca etnolinguistica per monitorare i processi di inclusione e di sviluppo dell identità plurilingue e multiculturale degli studenti di origine straniera e di origine italiana. Il percorso comprende sessioni di formazione seminariale in presenza, ma anche momenti di approfondimento individuale e di ricerca-azione partecipata in classe. Competenze attese Durante il percorso il docente prenderà confidenza con la didattica del translanguaging e sarà guidato nell implementazione di tecniche didattiche volte alla valorizzazione dell intero repertorio linguistico presente nelle classi plurilingui. Inoltre, maturerà competenze nell ambito della ricerca linguistica, impegnandosi in prima persona nel monitoraggio delle attività tramite l utilizzo di strumenti di raccolta dati etnografici. Articolazione del corso (al fine del conseguimento dell Unità Formativa): - 6 ore di formazione in presenza (2 incontri di 3 ore presso l Università per Stranieri di Siena. Entrambi gli incontri saranno fruibili in streaming online. Si consiglia la presenza ad almeno un incontro); - 6 ore di studio individuale e collegiale, tramite piattaforma e-learning e monitoraggio di un tutor; - 10 ore di ricerca-azione in classe con supervisione di un formatore Unistrasi (con possibilità di videochiamate e/o chiamate programmate) - 3 ore di rendicontazione delle attività svolte Totale 25 ore (in 4 mesi) Argomenti delle lezioni in presenza: -la superdiversità del XXI secolo: immigrazione, dinamiche sociali e rapporti di potere. -i documenti europei e nazionali: il CARAP e gli approcci plurali in Italia -la scuola come laboratorio democratico per la de-costruzione delle ideologie linguistiche e culturali. Elementi di micro-pianificazione linguistica dal basso.

-la Transformative Research-Action e la Consapevolezza Plurilingue Critica -Il translanguaging come pratica didattica multilingue: dalla trasformazione del panorama linguistico della classe all utilizzo di testi plurilingui con LIM -Gli strumenti dell etnografo: la biografia linguistica, i questionari di background linguistico, il protocollo di osservazione del panorama linguistico della classe, la valutazione multilingue performance-based, il monitoraggio dell attitudine degli studenti Le ore di studio individuale consisteranno nella lettura di saggi relativi agli argomenti presentati nelle lezioni in presenza e nella restituzione in piattaforma tramite brevi resoconti e report con riflessioni personali da condividere con il gruppo docenti in formazione. In fase di rendicontazione, il docente compilerà una relazione metodologica sulla strutturazione delle attività attuate in classe e sui dati raccolti, interpretando le ricadute educative. Tipologie verifiche finali Il docente, alla fine della formazione, presenterà alcune slide riassuntive sul lavoro svolto in classe, includendo sia le attività implementate, sia il monitoraggio delle attività stesse e il feedback degli studenti. La presentazione finale si sommerà alle relazioni presentate online a commento dei saggi, restituendo, quindi, al docente, un port-folio dell esperienza. Si intende effettuare anche un questionario e dei focus group con volontari alla fine del corso per rilevare criticità e impressioni al fine di un miglioramento della proposta. Durata del percorso complessivo: 4 mesi Costo: 200,00 Disponibile su Carta del Docente con codice 6569, oppure versamento tramite bonifico: BENEFICIARIO: UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA C/C N: 63228233 BANCA: MONTE DEI PASCHI DI SIENA Agenzia 13 P.za Giovanni Amendola 53100 Siena _ Italia IBAN CODE: IT 73 G 01030 14217 000063228233 BIC: PASCITM1J25 CAUSALE: EduEtnoLing 2018 Dove: presso l Università per Stranieri di Siena e su piattaforma e-learning Quando: prima lezione fine febbraio 2018 Iscrizioni entro 10 febbraio 2018.

Modulo di iscrizione: https://goo.gl/forms/um8avwnjeglwiehs2 Pagina dedicata: http://cluss.unistrasi.it/1/109/138/gestione_della_classe_plurilingue.htm Contatti: bilinguismoconta@unistrasi.it Calendario delle attività 23 febbraio, dalle 15 alle 18: prima lezione in presenza e su Adobe Connect (il video verrà registrato) 7 marzo, dalle 15: parziale ripetizione della prima lezione e spazio domande su Adobe Connect 12 marzo - 20 aprile: attività in modalità e-learning: 1) Presentazione dei propri contesti di lavoro 2) Lettura di saggi e commento su forum 3) Analisi di strumenti di rilevazione etnolinguistica 10 aprile, dalle 15 alle 18: seconda lezione in presenza e su Adobe Connect (il video verrà registrato) 20 aprile, dalle 15: parziale ripetizione della seconda lezione e spazio domande su Adobe Connect Maggio: sperimentazione didattica del docente, con tutoraggio one-to-one in presenza o su skype (da 2 a 4 meeting a seconda delle esigenze) Entro 30 giugno: rendicontazione collettiva o in due gruppi sulle attività svolte nella sperimentazione su Adobe Connect o in presenza. Date da concordare con i corsisti. Il modulo EduEtnoLing è disponibile anche nella forma Adotta un ricercatore per intere scuole interessate. Come funziona? Articolazione del corso: - 6 ore di formazione in presenza (2 incontri di 3 ore presso le scuole aderenti) - 6 ore di studio individuale e collegiale, tramite piattaforma e-learning e monitoraggio di un tutor; - 10 ore di ricerca-azione in classe con supervisione di un formatore dell Università per Stranieri di Siena con almeno due visite programmabili alla scuola - 3 ore di rendicontazione delle attività svolte

Totale 25 ore Durata del percorso complessivo: 4 mesi Quanto: 500,00 (per singola scuola. Il numero massimo di docenti coinvolti afferenti alla scuola che versa l iscrizione - deve essere concordato con i formatori, affinché si possano predisporre al meglio le attività di tutoraggio) da versare tramite bonifico. BENEFICIARIO: UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA C/C N: 63228233 BANCA: MONTE DEI PASCHI DI SIENA Agenzia 13 P.za Giovanni Amendola 53100 Siena _ Italia IBAN CODE: IT 73 G 01030 14217 000063228233 BIC: PASCITM1J25 CAUSALE: EduEtnoLing 2018 Dove: presso le sedi di lavoro (singole scuole) e su piattaforma e-learning Quando: da febbraio a maggio/giugno 2018 Per informazioni su questo tipo di percorso, scrivere a bagna@unistrasi.it e carbonara@unistrasi.it Edu-EtnoLing sarà presentato all'american Applied Linguistic Society di Chicago e al Simposio di Sociolinguistica di Auckland come formazione innovativa.