Comunicare e valorizzare l impegno responsabile

Documenti analoghi
CSR DESPAR. CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY (Responsabilità Sociale d Impresa)

INTEGRATING THINKING & REPORTING

L Onorevole Maria Chiara Gadda ha illustrato a Udine la legge antispreco.

Siamo quello che facciamo

Carta degli Impegni di Sostenibilità

Raffaele Trivellato, CFO, Aspiag Service Srl/ Despar Nordest

Nutrire il presente per alimentare il futuro. Lorella Vignali Responsabile Area Emilia Est CIR food

MOTIVAZIONE FINALITA :

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO

PROTOCOLLO D INTESA TRA

SCUOLA DELL INFANZIA, PROGETTO MANGIARE SANO PER CRESCERE BENE

Il 2016 di Despar Nordest: 2,07 miliardi di fatturato al pubblico e 25 nuovi punti vendita

Le motivazioni. Qualità percepita invariata

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

CSR: DALL IMPEGNO SOCIALE AL VANTAGGIO COMPETITIVO. IL CASO. Bologna, 28 novembre 2014

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Mondialità in mostra. Percorsi interattivi, per esperienze di cittadinanza

pagina 5 PASSION WE REALLY CARE FOR OUR CUSTOMERS. AGILITY WE ANTICIPATE, INNOVATE AND ADAPT TO CHANGE. EXCELLENCE

00198 Roma - Via Aniene,14 T F LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ

Avendo Aristorazione e servizi

Chi è Snam. Alcuni numeri. Leader in Europa nella realizzazione e gestione integrata delle infrastrutture del gas naturale

Anno Scolastico 2016/2017. Nell ambito del progetto della Scuola Primaria: PROGETTO DIDATTICO. CLASSE IV sezione A. CLASSE IV sezione B

Stili di vita e lotta all'obesità

I CAMPI DI ESPERIENZA Il sé e l altro Il corpo e movimento Immagini, suoni e colori I discorsi e le parole La conoscenza del mondo

CORTO CIRCUITO e la SCUOLA

AREA SERVIZI CULTURALI E SPORTIVI. Servizio:

Portare sul lavoro la corretta alimentazione

Protocollo d intesa sulla responsabilità sociale d impresa e l utilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance

CARTA DEI VALORI E DEGLI IMPEGNI A SM N ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA AZIENDA OSPEDALIERA REGGIO EMILIA. Regione Emilia-Romagna

Promozione della Salute

Acquisti & Sostenibilità

Il Gruppo Barilla e la Responsabilità sociale

NELLA CRESCITA DELLA TUA IMPRESA, TUTTO CONTA, ANCHE CIÒ CHE NON SI PUÒ CONTARE.

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, 20 novembre 2017

E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE

Abstract. Report Integrato

Tellure Rôta S.p.A. Laboratorio Imprese per la Responsabilità Sociale d Impresa Ravenna

pia.gruppohera.it LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda

Responsabilità sociale d impresa e Reporting di Sostenibilità: l approccio del Gruppo Hera. Madrid, 13 novembre 2015

23-27 MAGGIO 2017 EX CHIESA DI SAN FRANCESCO VIA BEATO ODORICO DA PORDENONE, UDINE. Una settimana di eventi dedicata ai nostri valori, dove

La dimensione progettuale delle scuole nell etwinning L Aquila ITIS Amedeo di Savoia Duca D Aosta 31 marzo 2006 A.

UNIMPRESA INSIEME PER CREARE VALORE

Iren: l esperienza dei Comitati Territoriali per la sostenibilità delle comunità

MARISA PARMIGIANI. Responsabile Sostenibilità

LA CHECK LIST STRUMENTO PRINCIPE DEL TQM E DELL ECCELLENZA AUTOVALUTARE L AUTOVALUTAZIONE

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Educazione Alimentare approccio sistemico Il contatto con il territorio esperienza multidisciplinare non c è sapere senza sàpere

le proposte laboratoriali Riservate agli studenti del biennio delle scuole secondarie di secondo grado

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, febbraio 2019

Principi di Corporate Responsibility

LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE: L ESPERIENZA E IL CONTRIBUTO DELL AUSL DI FERRARA. Dr.ssa Cristina Saletti UOIAN Dr. Antonio Tosi UO AV

PROGETTO. Insegnamento della cultura e della consapevolezza alimentare nel rispetto coerente dell ambiente e delle tradizioni

Best Managed Companies : Master tra le 46 aziende italiane premiate da Deloitte

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

POLITICA INTEGRATA: QUALITA -AMBIENTE-EVENTI SOSTENIBILI Il Comune di Ferrara intende contribuire allo sviluppo sostenibile della città ed è da tempo

Cuveglio al centro che educa e valorizza i talenti. Analisi e proposte

PIANO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE BUILDING A BETTER WORLD

Gli italiani sposano la dieta mediterranea in pausa pranzo piatti più sani e leggeri nel segno della tradizione

PROGRAMMA 30 Aprile 5 Maggio

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

La Carta dei fondamenti

Un mondo di valori comuni Per raccontare e condividere tutto questo è nato. Manifesto IVSI. La carta dei nostri valori

Istituto Comprensivo E. Mattei Civitella Roveto (AQ)

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

HOTEL. LA SVOLTA GREEN.

IL NOSTRO PERCORSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ - LA CERTIFICAZIONE B CORP

ABway. Angelo Baronchelli - Presidente

Le persone sono il motore delle Imprese. La formazione è il carburante per questo motore. COMPANY PROFILE

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

LA FILIERA LEGNO-ARREDO TRIVENETA & FEDERLEGNO-ARREDO

le proposte educative

Oggetto: Corso di formazione Educatore Sportivo 1 Livello FIARC (5-11 anni).

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

«Cibo, ambiente e stili di vita»

Osservatorio sulla Green Economy

Centri Sportivi Aziendali e Industriali

Matteo Passini Vice Direttore Generale

Family Business Training

Integrated Report: Qualità e Sostenibilità entrano nel reporting d impresa

Primi passi. una rete di proposte educative per rispondere ai bisogni di bambini e famiglie.

IO2 Manuale formativo per coach

Comunicare LEADER: strumenti e azioni di supporto della Rete Rurale Nazionale

La multifunzionalità nell ambito del PSR Marche

FARE IN MODO CHE ACCADA

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018

High tech in Liguria. Moving to next level

CARTA DEI VALORI. Aria pura

Politica per la qualità

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a

Dal rifiuto alla risorsa: una soluzione sostenibile per il riutilizzo dei fondi di caffè.

I.C. 28 GIOVANNI XXIII - ALIOTTA ANNI 5 SEZIONI: A-B-F-L

LA RENDICONTAZIONE SOCIALE NELLA SCUOLA DELL'AUTONOMIA

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015

Obiettivo crescita, le utilities dalla parte delle imprese

Premessa e obiettivo del progetto (1/4)

ANIMARE L ECONOMIA: il punto di vista dell impresa. All rights reserved - THUN SpA

Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria

PROGETTI VERTICALI a.s

Expo Milano 2015: Tra tradizione e innovazione, per la sostenibilitä

Transcript:

A s p i a g S e r v i c e S r l // D e s p a r G orizia, 12.03.2019 Comunicare e valorizzare l impegno responsabile

C o n t e n u t i Chi siamo La nostra CSR Rendicontazione: il Report Integrato Comunicazione Focus: Despar Festival (Udine, 23-28 maggio 2017)

C h i s i a m o Concessionaria Despar per il Triveneto e l Emilia Romagna 235 filiali Despar, Eurospar, Interspar 339 dettaglianti associati Fatturato al pubblico 2017: 2,16 miliardi di euro [*] 7.832 persone [*]

CSR La nostra responsabilità sociale d impresa

L a n o s t r a C S R «Possiamo crescere soltanto se nutriamo il territorio in cui il nostro abete affonda le sue radici da quasi sessant anni» [ Rudolf Staudinger ]

V i s i o n e M i s s i o n «Come l abete che ci rappresenta, vogliamo crescere in modo sostenibile, nutrendo il territorio che ci nutre e le comunità che ne fanno parte.»

V i s i o n e M i s s i o n «Vogliamo essere leader di mercato nella nostra trading area, e accreditarci sul podio dei tre migliori retailer in ciascuna delle province in cui operiamo. Nel perseguire quest obiettivo, vogliamo contribuire all innovazione del nostro settore e alla prosperità dei nostri territori; promuovere la crescita professionale e umana dei nostri collaboratori; lavorare per la piena soddisfazione dei nostri clienti.»

4 v a l o r i i d e n t i t a r i 1. ATTENZIONE AL CLIENTE I bisogni e le necessità dei clienti sono la bussola che orienta il nostro operato e ci guida nell offrire un servizio di qualtià che crea valore. 2. INNOVAZIONE Puntiamo a un progresso umano, cioè uno sviluppo che sia in grado di migliorare davvero la vita delle persone, e non di renderla più complessa. 3. SVILUPPO DELLE PERSONE Un azienda sana è un azienda che punta sulle sue persone: attraverso percorsi di apprendimento continuo per facilitarne la responsabilizzazione e l autonomia lavorativa. 4. SOSTENIBILITA Vogliamo lasciare un impronta positiva nel territorio dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Agiamo per accrescere il valore delle comunità in cui siamo inseriti

P r o g e t t i e a t t i v i t à Sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001:2015 Certificazione sicurezza OHSAS 18001 Riduzione degli sprechi / cessione merce (6,9 mio nel 2018) Impiantistica e edifici a basso impatto ambientale Educazione alimentare (Le Buone Abitudini) / Progetto salute Promozione delle eccellenze locali Sponsorizzazioni, raccolte fondi, liberalità... e molto altro

Rendicontazione Il Report Intergrato di Aspiag Service

R e p o r t I n t e g r a t o Illustra come e su quali basi l Azienda crea valore nel breve, medio e lungo periodo primariamente per i propri fornitori di capitale; Consente di rappresentare, valutare e monitorare in modo sistematico e coerente le azioni, risorse - anche di natura intangibile - e risultati che, pur avendo rilevanza strategica per l Azienda, non trovano sistematici riscontri documentali e analitici nei tradizionali parametri, nell attività di misurazione e nel reporting civilistico.

R e p o r t I n t e g r a t o 2 0 1 6 Premio internazionale Integrated Thinking Award, conferito dall Institut du Capitalisme Responsable di Parigi Oscar di Bilancio 2017 / Premio Speciale Miglior Report Integrato, conferito da FERPI con la partecipazione di Borsa Italiana e Università Bocconi di Milano.

Comunicazione

D e s p a r F e s t i v a l 2 0 1 7 Udine, ex Chiesa San Francesco, dal 22 al 23 maggio 2017

23-27 MAGGIO 2017 EX CHIESA DI S. FRANCESCO - UDINE

I NUMERI DEL DESPAR FESTIVAL 10 5 26 800 500 400 300 250 INCONTRI TRA CIBO E SALUTE INONTRI CON I FORNITORI LOCALI PRODUTTORI LOCALI COINVOLTI BAMBINI AMANTI DI PRODOTTI LOCALI APPASSIONATI DI CUCINA SANA SPETTATORI AGLI EVENTI EXTRA PARTECIPANTI AL DI VITA DAY

LABORATORI DI DEGUSTAZIONE GUIDATA

I NUMERI DE LE BUONE ABITUDINI 1 2 10 800 86 2 31 2.300 700 COORDINATORE OPERATORI ATTORI BAMBINI ATTIVITÀ PROGRAMMATE SERATE CON IL MEDICO ORE DI ATTIVITÀ GADGETDISTRIBUITI MERENDE OFFERTE

Area 1: Casa di Vita Area 2: Sapori del Nostro Territorio DESPAR FESTIVAL, L IMPEGNO NEL DARE VALORE ALLEPERSONE, ALTERRITORIO, AL CIBO E ALL AMBIENTE Area 3: Le Buone Abitudini Area 4: CSR -Responsabilità sociale d impresa

LE BUONE ABITUDINI SEMPLICI GESTI, GRANDI CAMBIAMENTI, INSIEME Le Buone Abitudini al Despar Festival Nelle scuole per le scuole Incontri col Medico nutrizionista Filippo Brocadello

Accoglienza Incontro con la Dott.ssa Good NELLA MATTINA, ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIVERTIMENTO CON LE SCUOLE PRIMARIE DEL TERRITORIO Imparare giocando

INSIEME ABBIAMO FATTO I PRIMI 4 PASSI PER VIVERE SANO 1 MANGIA SANO! 2 FAI MOVIMENTO! 3 VIVI ECO! 4 PENSA POSITIVO!

Semaforo alimentare Il Piatto Unico 30 dischi per riconoscere i cibi sani 35 spicchi per comporre il Piatto Unico MANGIA SANO! UNA PERFETTA COMBINAZIONE DI CIBI ENUTRIENTI

100 passi per stare bene Attività psicomotoria FAI MOVIMENTO! LA GIUSTAENERGIA PER ILCORPO

VIVI ECO! NATURALMENTE RESPONSABILI Operatori in scena Controllori dello spreco Sprecontrollori all azione

Relazionarsi con gli altri Riconoscere e nominare le emozioni PENSA POSITIVO! IN SALUTE CON OTTIMISMO Ruota dello star bene

DALLE BUONE SCELTE ALLE BUONE ABITUDINI DUE SERATE PER PARLARE DI SANA ALIMENTAZIONE IN FAMIGLIA Intervento del medico nutrizionista Filippo Brocadello Performance teatrali con gli attori Silvio Barbiero e Anna Scomparin

GRAZIE PER L ATTENZIONE