Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO. CLASSE 3 Fa LICEO DELLE SCIENZE UMANE Anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Ilaria SEBASTIANI

Documenti analoghi
Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO. Anno scolastico 2018/2019 Prof.ssa Ilaria Sebastiani

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA LATINA

PROGRAMMA DI LETTERATURA LATINA. Classe III Sez. D Anno Scolastico 2018/19. Prof.ssa ANNA MELILLO

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ)

SEZIONE CLASSICA I.I.S. Via Tiburto 44 Tivoli. Programma di lingua e letteratura latina classe lll sez. C a.s Prof.

Il periodo: proposizione modale, concessiva, comparativa; dichiarativa; costruzione dei verba timendi

Programma Didattico Annuale

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO LIBRI DI TESTO

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: III C. Insegnante: Prof.ssa Daniela Saracco. Disciplina: Latino

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA LATINA

LICEO CLASSICO STATALE Annibale Mariotti

Programma svolto durante l anno scolastico

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2014/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Liceo Scientifico A. Gramsci Ivrea. Anno Scolastico 2017/18. Docente: Katia Milano. Classe 3A Liceo Scientifico. Disciplina: Latino.

Liceo Scientifico L. da Vinci. Anno Scolastico PROGRAMMA. Primo Biennio

LICEO "CICERONE - POLLIONE" FORMIA LICEO CLASSICO "VITRUVIO POLLIONE" Liceo Pollione. Programma di lingua e letteratura latina

LIVIO ANDRONICO E NEVIO 38

Programma Didattico Annuale

LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA. PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 3 F - ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca

Le forme preletterarie orali e i primi documenti scritti : i carmina religiosi, laudationes funebres, carmina convivialia e triumphalia

a. s CLASSE III B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

LATINO III F Programma svolto a. s. 2009/10

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE III A S A.S

PROGRAMMA DI LATINO A.S.2014/2015

PIANO DI LAVORO. Lingua

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO M. DELFICO. Morfologia e sintassi

Liceo Scientifico Guido Castelnuovo. Programma di Latino. Classe 3H, A.s. 2013/14

LETTERATURA ANNO SCOLASTICO Insegnante: GRAZIANO MARIA. Classe I C (3CL)

ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA /PRELIMINARI CONTENUTI MINIMI - MATERIA: LATINO CLASSE 1 LSU

G. GARBARINO, L. PASQUARIELLO, Colores. Cultura e letteratura latina, testi, percorsi tematici con il volume VER (Versioni), vol. 1, Paravia, 2014.

Programma svolto anno scolastico Classe 1F

Liceo Niccolo Machiavelli. Indirizzo scienze umane. Programma di lingua e cultura latina A. SC /2016. Classe 1 del 2 biennio sez.

Liceo Scientifico Salesiano San Lorenzo - Novara Programma di lingua e letteratura latina Prof.ssa Chiara Rosmini Classe 3 A a.s. 2015/2016 GRAMMATICA

LATINO. Docente: Carolina Arbore. Finalità educative e formative generali

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE III A S A.S

GARBARINO, PASQUARIELLO, Colores 1 con Versionario. Dalle origini all età di Cesare, vol. 1, Paravia Editore.

Indirizzo di studio. N. studenti III C. Ordinario

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO LATINO CLASSE 3^ SEZ. F

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Esami di Idoneità/Integrativi. Programma della Classe prima per l'ammissione alla Classe seconda

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE

Liceo Scientifico Statale G. Castelnuovo. Programma di Latino Classe III Sez. H Anno scolastico

Liceo scientifico Romita, Campobasso Programma svolto a.s. 2017/2018 Lingua e letteratura latina, classe 3 C Prof. P. Giannubilo

Nozioni preliminari sul verbo: le quattro coniugazioni. Il paradigma verbale. Desinenze e terminazioni personali.

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LINGUA E LETTERATURA LATINA CLASSE 3BM LICEO CLASSICO Anno scolastico Prof.

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA COLLE DI VAL D ELSA

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI LATINO

Materiali didattici: Libro di testo: Agazzi litteram, esercizi 1 (unità 14-25) e 2 (unità 1-5; 19) Appunti delle lezioni

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18

Programma svolto di latino Terza M a.s

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo. Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE II SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti

Introduzione alla società e alla cultura del Medioevo -Letteratura cortese. -Chansons de geste. -Romanzo cavalleresco. -Lirica provenzale

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO. Anno scolastico 2016/2017 Prof.ssa Ilaria Sebastiani

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA COLLE DI VAL D ELSA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI SECONDO GRADO G. UGDULENA SEZIONE: LICEO CLASSICO - TERMINI IMERESE

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Programmi svolti. IID Latino

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014

LICEO STATALE VITTORIO EMANUELE II (NAPOLI) CLASSE I SEZIONE D PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROF.SSA TIZIANA DI MATTEO Le origini.

Complementi: limitazione, qualità, agente, causa efficiente, fine

in termini di conoscenze relative ai contenuti minimi, ai fini della prova scritta:

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Curricoli disciplinari d istituto. Latino classe 1 a

1. I documenti e le forme preletterarie della romana arcaica

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo Anno scolastico 2016/ Classe 3ª sez. E. Programma svolto di Latino Prof.

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI LETTERATURA LATINA Classe I L

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Indirizzo Liceo Scientifico. Anno scolastico 2018 / 2019 CLASSE 2^ SEZIONE B LS

Per ogni argomento trattato si sono letti ed analizzati in classe testi di Autori teatrali come: Shakespeare, Plauto, Rostand, Goldoni.

Programma Didattico Annuale

Letteratura. Unità didattiche:

A.S PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 3 SEZ. B- Prof. ssa Claudia Califano

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno. Competenze Abilità Conoscenze Tempi

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Anno Scolastico 2014/2015 Programma effettivamente svolto. Liceo G. Pascoli, Bolzano

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino

Anno Scolastico Classe 3^DS

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA T. SALVINI, 24

Programma di Lingua e letteratura latina

Programmazione anno scolastico 2012/2013 Classe IA: lingua e letteratura latina

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO PLUS. Anno scolastico 2017/2018 Prof.ssa Ilaria Sebastiani

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

Letteratura e testi Libro di testo in adozione COLORES, a cura di G.Garbarino e L.Pasquariello,ed.Paravia Vol.I

Letteratura. Unità didattiche:

Liceo Guido Castelnuovo Classe III sezione E, anno scolastico 2018/2019 PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA LATINA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

I.I.S. SEVERI-CORRENTI

Transcript:

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO CLASSE 3 Fa LICEO DELLE SCIENZE UMANE Anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Ilaria SEBASTIANI LIBRI DI TESTO Morfosintassi della lingua latina Angelo Diotti Lingua Magistra Corso di latino Pearson-Paravia Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, Milano 2008-2009 Grammatica Esercizi 1 Storia della letteratura latina Giovanna Garbarino, Lorenza Pasquariello Veluti flos. Cultura e letteratura latina, testi, temi, lessico, secondo i nuovi programmi 2012 Paravia Pearson Italia, Milano - Torino Vol. 1: Dalle origini all'età di Cesare CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI MORFOSINTASSI DELLA LINGUA LATINA Il sistema verbale: i verbi deponenti (Lingua Magistra, Grammatica, pp. 130-135); i verbi semideponenti (Lingua Magistra, Grammatica, p. 137); i verbi anomali (Lingua Magistra, Grammatica, pp. 137 e ss.): fio; fero e composti; eo e composti; volo, nolo, malo (osservazione delle forme dell indicativo presente); i verbi difettivi, o impiegati come tali: odi, novi (Lingua Magistra, Grammatica, p. 149). Il participio latino (Lingua Magistra, Grammatica, pp. 300-308):

i tempi del participio; gli usi nominali; gli usi verbali: il participio congiunto, l ablativo assoluto, la perifrastica attiva. Il gerundivo e il suo impiego nella perifrastica passiva (Lingua Magistra, Grammatica, p. 312). Impiego del nominativo nelle costruzioni personali di verbi notevoli (Lingua Magistra, Grammatica, pp. 315-318): la costruzione personale dei verba declarandi; la costruzione personale dei verba sentiendi; la costruzione personale dei verba iubendi; la costruzione personale del verbo videor. Ripasso delle principali proposizioni subordinate del periodo latino: la proposizione infinitiva soggettiva e oggettiva; il cum narrativo; la proposizione finale; la proposizione consecutiva. LINGUA E AUTORI Cesare, De bello Gallico Le imprese militari di Cesare e l articolazione del corpus Caesarianum: il De bello Gallico e il De bello civili (Veluti flos 1, pp. 311-312). Il genere letterario dei Commentarii (Veluti flos 1, pp. 312-313). Gli intenti dell autore e l attendibilità storica dei Commentarii (Veluti flos 1, pp. 313-315). La lingua e lo stile di Cesare (Veluti flos 1, p. 315). Testi (in lingua originale): dal De bello Gallico: I, 1, 1-7: L incipit dell opera : la descrizione del territorio della Gallia (testo in lingua originale; Veluti flos 1, pp. 319-322); I, 2, Orgetorige persuade gli Elvezi a sconfinare (testo in lingua originale, fornito in fotocopia); VI, 13, 1-2: La società dei Galli: gli umili (testo in lingua originale; Veluti flos 1, p. 329);

VI, 13, 3-6 e 14, 1-6: I druidi: compiti e prerogative, privilegi e dottrina (testo in lingua originale; Veluti flos 1, pp. 330-332); VI, 15: I nobili (testo in lingua originale; Veluti flos 1, p. 332); VI, 16: I sacrifici umani (testo in lingua originale; Veluti flos 1, p. 358); VI, 17 e 18, 1-2: Le divinità dei Galli (testo in lingua originale; Veluti flos 1, p. 333); VI, 21: I Germani, usi e costumi: religione, educazione e sessualità (testo in lingua originale; Veluti flos 1, pp. 338-339). Lettura critica: L. Cracco Ruggini, Galli e Germani a confronto (Veluti flos 1, p. 340). Catullo, Liber La vita dell autore (Veluti flos 1, pp. 193-194). L ambiente dei poetae novi e la poesia neoterica (Veluti flos 1, p. 192). La struttura e i contenuti del Liber catulliano (Veluti flos 1, p. 195). La figura della donna e la concezione dell amore: Catullo e Lesbia (Veluti flos 1, pp. 198-199). Testi (in lingua originale): dal Liber: carme 8: Esortazione alla ragione (Veluti flos 1, pp. 225-226); carme 70: Parole scritte nel vento (Veluti flos 1, p. 237); carme 72: Amare e voler bene (Veluti flos 1, p. 220); carme 85: Odi et amo (Veluti flos 1, p. 223); carme 109: Promessa d amore (Veluti flos 1, p. 218). STORIA DELLA LETTERATURA LATINA L età arcaica Le origini della lingua latina tra oralità e scrittura (Veluti flos 1, p. 1). La lingua, l alfabeto, il lessico latino mutuato dal greco e dall etrusco (Veluti flos 1, pp. 10-11). Il lessico latino autoctono (in fotocopia). Le più antiche iscrizioni (Veluti flos 1, pp. 21-22): il Lapis niger; la Cista Ficoroni; le epigrafi funerarie. Le forme pre-letterarie di poesia e di eloquenza (Veluti flos 1, pp. 18-20):

i carmina religiosi: il carmen Saliare; il carmen Arvale; il carmen Lustrale; le laudationes funebres; i carmina convivalia; i carmina triumphalia. Le forme pre-letterarie di teatro (Veluti flos 1, pp. 20-21, con integrazioni): i generi teatrali diffusi nella Magna Grecia: Epicarmo e la parodia mitologica; Rintone e la farsa fliacica; la fabula Atellana; i Fescennini; la satura drammatica. Gli Annales e i Fasti (Veluti flos 1, pp. 22-23, con integrazioni). Le leggi delle XII Tavole (Veluti flos 1, pp. 23-24 e testi in fotocopia). La nascita delle forme letterarie Le origini dell oratoria latina: Appio Claudio Cieco (Veluti flos 1, pp. 26-27). Le origini dell epica e del teatro (Veluti flos 1, pp. 27-31): Livio Andronico: la produzione drammatica e l Odusìa; Gneo Nevio: le opere teatrali e il Bellum Poenicum. I generi del teatro latino: la commedia: palliata e togata; la tragedia: cothurnata e praetexta; il mimo. L edificio teatrale e la pratica del teatro nel mondo romano (Veluti flos 1, pp. 46-49). Plauto (Veluti flos 1, pp. 33-41) I dati biografici. Il corpus delle commedie, i titoli e le trame principali. Gli intrecci e i personaggi ricorrenti della palliata plautina. Le tipologie della commedia in Plauto: la commedia del servus callidus; la commedia di carattere; la commedia della beffa; la commedia dei simillimi e degli equivoci. Il rapporto con i modelli greci e la tecnica della contaminatio. La struttura: deverbia, recitativi, cantica. Il teatro come gioco: la rottura dell illusione scenica e il metateatro. La lingua e lo stile. Testi (letture in traduzione italiana):

da Pseudolus: vv. 163-184: Il lenone (Veluti flos 1, pp. 50-54); vv. 574-591: Il servo astuto (Veluti flos 1, pp. 50-56); da Casina: vv. 217-228: Il vecchio innamorato (Veluti flos 1, pp. 56-57); da Miles gloriosus vv. 1-51: Il soldato fanfarone e il parassita adulatore (Veluti flos 1, pp. 57-59). da Aulularia: vv. 79-119: Le ossessioni di un avaro (Veluti flos 1, pp. 60-61); vv. 713-726: La disperazione di Euclione (Veluti flos 1, pp. 63-64). Terenzio (Veluti flos 1, pp. 88-94) La palliata latina dopo Plauto: Cecilio Stazio (p. 90). La biografia di Terenzio e le commedie. I rapporti con i modelli greci. Caratteri peculiari del teatro di Terenzio: le innovazioni formali e la costruzione degli intrecci; la rivisitazione dei personaggi e delle situazioni comiche; il messaggio morale e i valori fondamentali; il concetto di humanitas. Testi (letture in traduzione italiana): da Heautontimorumenos: vv. 53-80: Il tema dell humanitas (Veluti flos 1, pp. 97-98); da Adelphoe: vv. 26-77: Il monologo di Micione: due modelli educativi a confronto (Veluti flos 1, pp. 108-110), integrato con: I Manlii: severità paterna e ubbidienza filiale (pp. 120-121); vv. 855-881: La finta conversione di Dèmea (Veluti flos 1, pp. 111-113); vv. 958-997: Un finale problematico (Veluti flos 1, pp. 113-115). Ennio La vita e la personalità (Veluti flos 1, p. 71). Gli sviluppi dell epica: gli Annales (Veluti flos 1, pp. 71-73 e 74): composizione e tradizione; il titolo e il genere letterario; i rapporti con l épos greco: l esametro e il proemio; l investitura poetica;

il contenuto del poema; la celebrazione della romanità. Testo (lettura in traduzione italiana): dagli Annales: vv. 34-50 Skutsch: Il sogno di Ilia (Veluti flos 1, p. 74). Ancona, 15 giugno 2016 La docente Ilaria Sebastiani