ALIMENTAZIONE E SALUTE ORALE



Documenti analoghi
CUORE & ALIMENTAZIONE

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

Dott.ssa Marcella Camellini


Alimenti. Gruppi Alimentari

PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE anno scolastico

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Ristorazione Scolastica TABELLA DIETETICA. per bambini da 3 a 12/14 mesi

Alimentazione e reflusso gastrico

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:

APPROFONDIMENTI MODULO 7: ALIMENTAZIONE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA - REVISIONE 1997 ISTITUTO NAZIONALE DELLA NUTRIZIONE

Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA. Anno scolastico 2013/2014. Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro,

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

DIABETE E ALIMENTAZIONE

Dieta sana = dieta costosa? No Consigli utili per mangiare sano senza spendere tanto

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata.

IL Piccolo Cronista Sportivo

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S CLASSE 3 C

Alimentazione nel bambino in età scolare

Preparazione all intervento chirurgico in ginecologia oncologica e Nutrizione

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

Subocclusione intestinale e Nutrizione

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni)

Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

TABELLE DIETETICHE. Media Maschi/femmine (Kcal/gg) Fabbisogno Energetico. Nido d infanzia dell infanzia

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI

I CINQUE GRUPPI DI ALIMENTI

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

L ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA FREQUENZE SETTIMANALI DI CONSUMO E PORZIONI STANDARD

SVEZZAMENTO. Ideale iniziare lo svezzamento tra i 4 e i 6 mesi (non prima del 120 giorno di vita)

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Imparare a leggere e interpretare etichette nutrizionali preparare lista precisa e acquistare solo alimenti lista fare acquisti quando non siete

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA

DIETA SEMILIQUIDA A. Requisiti degli alimenti:

PRANZO o CENA (30-40%apporto calorico giornaliero) COLAZIONE (15% apporto calorico giornaliero)

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Guida alla nutrizione

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

la scelta del menu: aspetti nutrizionali e scelte alimentari

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

FONDAZIONE I.R.C.C.S. POLICLINICO SAN MATTEO. Viale Golgi n.19, Pavia Fax servizio.dietetica@smatteo.pv.

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

ALIMENTAZIONE e NUOTO

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO

Stili di vita e alimentazione nelle patologie cardiovascolari

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

COLONSCOPIA VIRTUALE

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

L alimentazione dei bambini A TAVOLA CON NOI

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE (S.I.A.N. - ASL NO )

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013

CONSIGLI GENERALI PER UN ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE. Più gusto con lo spuntino giusto

A tutti i bambini Grazie per i vostri dentini!

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

Simonetta Cosentino!!!!!!!!!!!!!!! MENU SCUOLA PRIMARIA DON LUCIANO SARTI

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

I corretti principi di una alimentazione equilibrata: la dieta mediterranea

DIVEZZAMENTO PRANZO MERENDA

S a n a. Gioca con noi! A l i m e n t a z i o n e

Coordinamento provinciale per la Promozione della Salute

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica

Che cos è l agricoltura?

SCHEMA ALIMENTARE SKY LINE

PER DARE IL MASSIMO? NUTRIRSI AL MEGLIO! RADEGHIERI DOTT. SSA LOREDANA DIETISTA

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF /RA

Lo svezzamento. Education Scuola & Lavoro srl Torino Tutti i diritti riservati

Da quanto appena detto è evidente come la TERAPIA NUTRIZIONALE rappresenti uno dei cardini principali della terapia del diabete mellito.

LA BUONA ALIMENTAZIONE PER GUADAGNARE SALUTE

E-Book Gratuito I principi base del Professionista Top

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO-SCUOLA DELL INFANZIA A.PELLIZZARI CASTELLO di GODEGO

Le 10 regole per una corretta alimentazione nel periodo estivo.

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale

La dieta della Manager Assistant

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

Prodotti integrali, leguminose, altri cereali & patate

Corretta alimentazione prima della campestre e anche dopo!

Dieta del diabetico tipo 2 e modello mediterraneo. Lattanzio A, Giagulli VA, Guastamacchia E, Licchelli B, *De Pergola G, Triggiani V U.O.

La dieta deve assicurare al nostro organismo, oltre alle proteine, i grassi, i carboidrati e l energia

LE BASI DELL ALIMENTAZIONE INTRODUZIONE

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Progetto: Cucina e salute

Viaggio delle sostanze nutritive

Transcript:

STUDIOdiOdontoiatriaCENTRA www.studiodentisticocentra.it ALIMENTAZIONE E SALUTE ORALE ( OVVERO MANGIARE BENE PER SORRIDERE BENE ) INTRODUZIONE Tutti concordano sul principio che una dieta bilanciata e nutriente è essenziale per una vita sana. Meno noto è che i modelli alimentari svolgono un ruolo determinante nella prevenzione delle principali patologie orali: dalla carie alla malattia parodontale senza dimenticare le diverse forme tumorali che possono interessare il cavo orale. La bocca, con la lingua, i denti e le gengive, è più che un semplice strumento per l assunzione di cibo. E indispensabile per una corretta masticazione, ovvero il primo fondamentale processo di una buona digestione; una bocca malata non può che determinare una digestione deficitaria. La bocca è il primo punto di contatto con i cibi che assumiamo e spesso i primi effetti negativi di una alimentazione povera e inadeguata si manifestano proprio nel cavo orale. MANGIARE BENE PER VIVERE BENE L alimentazione è uno dei fattori che maggiormente incidono sullo sviluppo, sul rendimento e sulla produttività degli individui, sulla qualità della vita e sulle condizioni psico-fisiche con cui affronteranno l invecchiamento. Una corretta alimentazione associata ad attività fisica costante sono alla base della prevenzione di moltissime patologie; il modo più semplice di garantire al nostro organismo l assunzione delle sostanze più adeguate è quello di variare il più possibile i cibi in tavola che dovrebbero comunque comprendere:

Allargando un po il concetto l OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha recentemente stilato un elenco di 12 consigli per mangiare bene e mantenere un corpo e un sorriso sano: Controllare il consumo di bevande alcoliche. Smettere di fumare. Fare attività fisica. Aumentare il consumo di frutta fresca, verdure e ortaggi in generale ricchi di vitamine, fibre e minerali. Scoprire i legumi, fonte importante di proteine vegetali (lenticchie, fave, ceci, fagioli, ecc.). Privilegiare il pesce azzurro e le carni magre: il primo è ricco di omega-3 che riducono il rischio di malattie cardiovascolari, le seconde (pollo e tacchino, coniglio, vitello) contengono meno grassi rispetto alle rosse. La cottura migliore è al forno o al vapore. Utilizzare olii vegetali, in particolare l extra vergine di oliva e di semi, evitando i grassi da condimento di origine animale (burro, lardo, panna, strutto). Limitare il consumo di insaccati (salame, mortadella, wurstel, salsicce) e preferire i salumi magri (prosciutto crudo, bresaola, speck). Optare per i formaggi freschi a basso contenuto di grassi (ricotta di mucca), da considerare sostitutivi della carne o del pesce. Evitare di consumarli a fine pasto. Ridurre il consumo di dolci, ricchi di grassi e zuccheri. Privilegiare prodotti integrali, che contengono fibre. Queste tipologie di alimenti presentano un alto valore energetico e non contengono elevate quantità di grasso. Circoscrivere l utilizzo del sale perché aumenta la pressione arteriosa, sia durante la cottura che prima del consumo, sostituendolo con erbe aromatiche e spezie.

LE SOSTANZE ALLEATE DEI DENTI Molte sostanze alimentari sono in grado di mantenere gengive e denti sani. Tutte le sostanze nutritive utili si possono trovare negli alimenti e nelle bevande che consumiamo normalmente a patto che decidiamo di mangiare sano. CALCIO: i nostri denti sono principalmente formati di calcio e la carenza di questo minerale può causare un loro deterioramento. Apportano Calcio: Fagioli, tofu, semi di sesamo, mandorle, semi di lino, noci, aringhe, verdure a foglia verde come cime di rapa, cavolo e spinaci. FLUORO: è importante perché rende i nostri denti meno sensibili agli agenti esterni. E contenuto nel latte, nell acqua e in molte verdure. VITAMINA D: la carenza di vitamina D inibisce il metabolismo del calcio e oltre ad indebolire i denti può causare bruciore delle mucose orali, secchezza della bocca e scarsa salivazione. Quantità adeguate di questa vitamina la troviamo nello sgombro, salmone, tonno, trota e merluzzo. VITAMINA A: è un potente antiinfiammatorio e concorre nella protezione delle gengive. Sono ricchi di vitamina A tutti i frutti di colore arancione e le uova. VITAMINA B: è anch essa un forte stimolatore del sistema immunitario e partecipa a diversi processi metabolici riducendo la sensibilità dentale e favorendo la guarigione dei tessuti molli (lingua, guance e gengive). Il pesce è il principale contenitore di queste vitamine. VITAMINA C: grazie soprattutto alla sua azione sul sistema circolatorio, è determinante nel mantenimento del trofismo gengivale in risposta ai principali insulti patogeni. Oltre che negli agrumi, è presente in abbondanza in kiwi e fragole. OCCHIO AGLI ZUCCHERI Il consumo frequente di cibi e bevande dolci è la più importante causa di carie; i batteri presenti in bocca, infatti, utilizzano gli zuccheri per nutrirsi. Ne deriva che limitando il consumo di carboidrati riduciamo in modo significativo il rischio di carie. A preoccupare non sono tanto gli zuccheri assunti durante i pasti principali (ammesso che poi si lavino correttamente i denti ) ma piuttosto quelli assunti negli intervalli di metà mattina e metà pomeriggio. Dati aggiornati ci dicono, infatti, che il 23% dei bimbi di 8 anni e il 40% dei ragazzi di 15 anni consumano snacks o bevande dolci almeno 3 volte al giorno; addirittura la metà degli adulti fanno assiduamente uno spuntino dolce tra i pasti principali. Se è vero che soprattutto gli adolescenti hanno bisogno di un elevato apporto di energia nel corso della giornata, allora non dobbiamo modificare tanto l abitudine di intervallare la mattina e il pomeriggio con una merenda quanto piuttosto modificare ciò che mangiamo e beviamo imparando, ad esempio, a leggere e interpretare le etichette sugli alimenti. Questo vale fin dalla nascita: per inciso, il ciuccio del neonato non va mai inzuppato con sostanze zuccherine o miele; i bambini non vanno mai fatti addormentare con un biberon di latte o altri liquidi zuccherati che rimarrebbero nella bocca per tutta la notte.

QUALE SPUNTINO? Se decidiamo di fare una pausa, cerchiamo di compiere una scelta nutrizionale giusta per la nostra saluta generale e per la salute della nostra bocca. Scegliamo, ad esempio, formaggi freschi, yogurt, frutta fresca o secca e verdura; beviamo naturalmente molta acqua piuttosto che bevande alcoliche o zuccherate. Ecco alcuni esempi di alimenti porta carie : L ALIMENTAZIONE CON L APPARECCHIO ORTODONTICO Portare l apparecchio ortodontico fisso tradizionale, per intenderci quello con gli attacchini metallici, è di per sè un grande disagio. Lo è in particolare quando si tratta di mangiare e di lavarsi i denti. Se si verificano problemi alla masticazione, soprattutto durante le prime settimane di terapia, è sicuramente d aiuto mangiare cibi morbidi per ridurre la pressione sui denti sottoposti a trazione. Allo stesso tempo, per evitare rotture dell apparecchio o il distacco degli attacchini è necessario evitare cibi troppo duri o croccanti e alimenti appiccicosi o gommosi.

A titolo di esempio sono sicuramente da evitare: ghiaccio, gomme da masticare, caramelle gommose, caramelle dure, noccioline, pop-corn, crosta della pizza, costicine, pannocchie, mele o pere intere, carote crude, panini croccanti. L ALIMENTAZIONE E LE AFTE ORALI Purtroppo non esiste una vera cura per le afte, piccole ulcerazioni delle mucose orali a patogenesi per lo più autoimmune che si manifestano soprattutto in conseguenza a stress e disordini alimentari; possiamo sicuramente accelerarne la guarigione spontanea evitando i cibi irritanti come quelli piccanti, i sottaceti, i crauti e gli agrumi. Se vogliamo invece ridurne la frequenza di insorgenza non possiamo fare altro che condurre una vita sana con una alimentazione che segua le linee guida fin qua descritte. Resta il fatto che la presenza di un afta in bocca determina dolore, bruciore e disagio generale per più giorni, fastidi che possiamo ridurre con opportuni accorgimenti nella nostra dieta. Entrando più nel dettaglio, in presenza di afte dovremmo preferire: - latte a basso contenuto di grassi e altri latticini; - verdure cotte e purè di patate; - frutta matura, preferibilmente cotta; - cereali cotti piuttosto che pasta; - carne magra, morbida cotta e spezzettata; - uova strapazzate o frittate; - tofu e zuppe di verdure; - dolci al cucchiaio. L ALIMENTAZIONE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO Si calcola che circa un terzo dei pazienti affetti da cancro sviluppano complicazioni che interessano la bocca. La chemioterapia e la radioterapia, infatti, possono influenzare in modo negativo la masticazione e quindi la digestione. Ad esempio, la terapia oncologica può facilmente causare dolorose lesioni ulcerose nella bocca o nella gola; ulcere che, poiché la chemioterapia abbassa le difese immunitarie e uccide i batteri buoni presenti in bocca, possono facilmente infettarsi. Per ridurre la possibile formazione di lesioni e per renderne più rapida la guarigione è consigliabile mangiare cibi ipercalorici e ad alto contenuto proteico; mentre per alleviare il dolore alla masticazione è necessario adottare alcuni accorgimenti: - mangiare cibi morbidi come purè di patate, purea di verdure o creme, uova strapazzate, yogurt, riso, cereali cotti, ricotta, budini e frappè; - evitare cibi croccanti come crostate e pane duro, cibi piccanti o salati e bevande acide; - preferire alimenti freddi o a temperatura ambiente piuttosto che caldi; - inumidire e frullare i cibi secchi o troppo solidi; - bere attraverso una cannuccia per bypassare le ulcerazioni. Durante la terapia del paziente oncologico, inoltre, la bocca e la gola diventano spesso irritate e secche perché la saliva si riduce e si addensa. Per alleviare il dolore derivante da una bocca secca e irritata possiamo:

- bere molti liquidi; - masticare gomme senza zucchero o succhiare caramelle senza zucchero per stimolare la produzione di saliva; - mangiare cibi leggeri e frazionare i pasti, prediligendo puree e polpette ma anche ghiaccioli e sorbetti; - anche in questo caso bagnare i cibi più asciutti con brodo o sugo. LA PIRAMIDE ALIMENTARE A conclusione di questo approfondimento sul ruolo dell alimentazione nei confronti della nostra salute in generale e della salute della nostra bocca in particolare, voglio lasciarvi come promemoria e sintesi di quanto detto un diagramma ideato da un noto nutrizionista che illustra le proporzioni con cui i diversi cibi dovrebbero essere presenti sulla nostra tavola. Alla base della piramide, l area più estesa è occupata dai carboidrati (25%) seguiti da verdura (22%), frutta (20%), pesce e carne (15%), latte e derivati (14%); dolci, caramelle e gelati dovrebbero rappresentare giusto la punta di questa piramide virtuale (3-5%). 071. 02. Non resta che un ultimo suggerimento: mangiare lentamente aiuta a mantenersi in forma e riduce il rischio di sovrappeso e obesità. Assaporare i cibi e masticarli a lungo, infatti, permette ai recettori del gusto di inviare al cervello il messaggio di sazietà.03. Nicola Centra Ottobre 2015

04. 05. 06. 07