Come cambia il mercato del lavoro. Andrea Valzania Università di Siena



Documenti analoghi
INDAGINE SUI GIOVANI E IL LAVORO

Focus I giovani e il mercato del lavoro

6.1 L occupazione femminile

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Investire nei giovani: se non ora, quando? Università Ca Foscari, AlmaLaurea Venezia, 12 Marzo 2013

LE ICT E IL MONDO DEL LAVORO

Gli stranieri alla ricerca del lavoro

SOCIOLOGIA. Il lavoro delle donne. Caratteristiche della partecipazione. Conciliazione tra lavoro e famiglia

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma

BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico

B1 occupazione e livello d'istruzione: piu' istruite, piu' occupate

La Strategia Europa 2020 Strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva

Contratto regionale di attività Progetto di Legge regionale

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA GENOVA GENOVA

ORIENTAMENTO PROFESSIONALE E POST-DIPLOMA: incontri con i laureati e i mestieri della conoscenza. Centro per l Impiego di Empoli, maggio 2012

I GIOVANI NON DEMORDONO E CERCANO DI RESISTERE E ADATTARSI

schede di approfondimento.

IN EMILIA ROMAGNA AUMENTA LA RICERCA DI PERSONALE NEL SETTORE TELECOMUNICAZIONI

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

Fasi di crescita. Chiara Casadio

Dai rapporti temporanei all occupazione stabile: un percorso sempre più incerto?

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

L ECONOMIA DI MERCATO

Unione europea Fondo sociale europeo. Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE

Come orientarsi nel Mercato del Lavoro. Alcune indicazioni dall esperienza Passata. Il TERZIARIO a Treviso Valentina Cremona

Inserimento professionale dei diplomati universitari

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA

I risultati dell indagine SAPA-PON. Roma, 19 dicembre 2011 Antonella Mastrogiovanni

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

Il mercato del lavoro nella provincia di Ancona: la banca dati Excelsior

Le trasformazioni del vivere: il lavorare delle donne

Il modello generale di commercio internazionale

II Congresso Nazionale del CSA della Cisal Università Hotel Manzoni Montecatini Terme 15, 16 e 17 novembre 2013

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Cittadini e Innovazione Tecnologica: un mercato in continua crescita

Problematiche, prospettive e interventi

Il modello generale di commercio internazionale

Economia del Lavoro 2010

BOLLENTI SPIRITI / RITORNO AL FUTURO

Investimento in formazione e inserimento nel mercato del lavoro

AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali

L occupabilità dei giovani Molisani: vincoli e prospettive. Gilda Antonelli L economia del Molise Banca d Italia 18 giugno 2015

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

Analisi della formazione e del mercato del lavoro per i laureati in Ingegneria in Italia

I laureati di cittadinanza estera

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Segretariato Generale I GIOVANI IN ITALIA

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XII. La mobilità sociale. La mobilità sociale

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo.

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

4I LAUREATI E IL LAVORO

FORMAZIONE degli ADULTI

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

La famiglia davanti all autismo

La centralità dei giovani

I giovani non demordono e cercano di resistere e di adattarsi

L occupabilità dei Dottori in Chimica

TAVOLO DI LAVORO IMPRENDITORIA FEMMINILE. INTERVENTO DEL DR. GIORGIO GIOVANNINI Banca Marche INTRODUZIONE

Disoccupazione e salario reale

La disoccupazione in Italia e nel contesto europeo

Il modello generale di commercio internazionale

La passione e la fatica

LA MIGRAZIONE. Alcuni cenni storici. La migrazione in Europa. Cinque fasi storiche: Periodo Da A Germania dell Est 20 Germania Ovest

Tavola rotonda I nuovi esclusi dal mercato del lavoro

Le (nuove) emigrazioni italiane e le attività dell'inca all'estero: I casi Francia, Germania e Svizzera

OPERATORE CULTURALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

INTRODUZIONE ALLA MICROECONOMIA [F O] / Prova finale 14 Gennaio Nome.. Cognome. Matricola. Corso di laurea: CLEMI CLEA CLSES

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL

SERVIZI AFOL METROPOLITANA COMUNE DI LIMBIATE

Osservatorio SosTariffe.it:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna stampa. Roma 30 settembre 2015

Domande a scelta multipla 1

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014/2020 e 2007/2013. Venezia 27 maggio 2016

4I LAUREATI E IL LAVORO

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

ELEMENTI DI SOCIOLOGIA II

IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ!


Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009)

Transcript:

Come cambia il mercato del lavoro Andrea Valzania Università di Siena

Una lunga fase di transizione Caratteristiche fordiste Innovazioni postfordiste

Post-fordismo Immaterialità della produzione ed economia della conoscenza flessibilità Soggettivazione del lavoro

Il post-fordismo italiano Ma le diseguaglianze persistono... Femminilizzazione del mdl Post-distrettualismo? Terziarizzazione della produzione Fine del posto fisso? Flessibilità e atipicità contrattuale

Invarianti strutturali Diseguaglianze nord-sud Doppio lavoro Lavoro sommerso

I processi migratori e i nuovi intoccabili Sostitutivi, concorrenziali o complementari? Il processo di sostituzione nelle mansioni delle cosiddette cinque P (pesanti, precari, pericolosi, poco pagati, penalizzati socialmente) nei settori tradizionali Il lavoro sommerso Il lavoro domestico Dall immigrato dipendente al lavoratore autonomo

E... i giovani?

Chi sono i giovani? Rapporto IARD: la condizione giovanile è divenuta oggi sempre più una fase della vita a sé stante, sempre più lunga da un punto di vista temporale, che varia da un individuo ad un altro e che non rappresenta più uniformemente un periodo di transizione verso la vita adulta Invisibilità sociale; centralità della famiglia; eterno presente ; desideri post-materialistici

Tempi lunghi di transizione Per quasi la metà dei diplomati che hanno trovato un lavoro continuativo, possedere un diploma non sarebbe stato necessario. Solo il 35% dei diplomati tecnici che lavorano svolge un attività per la quale lo specifico diploma posseduto risulta necessario. Nonostante ciò, la probabilità di entrare nel mercato del lavoro aumenta del 2.4% per ogni anno di frequenza scolastica e l effetto di ogni anno di scuola sulla probabilità di trovare lavoro è in media del 1,6% in più. L Italia è il paese europeo con il più basso numero di giovani che trovano lavoro immediatamente dopo la formazione, mentre la percentuale di quelli che impiegano oltre 2 anni a trovare un lavoro è la più alta

Overeducation In Italia i giovani laureati sono proporzionalmente meno che in altri paesi europei ma non trovano un occupazione rispondente alla loro qualifica. Stando ai dati della Banda d Italia (2012), dopo la laurea il 67,5% dei giovani trova un lavoro. Di questi quasi il 40% ne accetta uno di bassa qualifica o senza nessuna qualifica. Per di più, il 70% dei laureati in discipline umanistiche svolge lavori diversi da quelli per cui ha studiato.

Cresce la disoccupazione Dal 2007 al 2013 il tasso di disoccupazione giovanile (15-24) in Italia è passato dal 24 al 38 per cento (più di un giovane su tre, tra quelli che hanno cercato lavoro, non l'ha trovato) La debolezza dei giovani è dovuta alla tendenza delle imprese ad applicare il principio Lifo lastin-first-out nelle decisioni di licenziamento: quando bisogna licenziare è meglio partire dagli ultimi arrivati, cioè dai giovani

"Not in Education, Employment or Training" NEET: Secondo i dati dell OECD (2012) l Italia occupa una delle posizioni peggiori in Europa, con circa 2 milioni di Neet fra i 15 e 29 anni (il 22,7%) nel 2011, dato che cresce a 3,2 milioni se si considera la fascia fino ai 34 anni. La media europea è del 12,8%.

Giovani flessibili Trappola o trampolino? La questione della flexicurity Le strategie : adattamento, passività, fuga

Strategie a confronto

Le criticità aperte Le politiche dell istruzione, dello sviluppo e del lavoro sono poco integrate Aziende e scuole poco collegate Il mdl non esprime una chiara domanda di formazione, se non una generica richiesta di diplomati con una qualche esperienza di lavoro. Scarsità misure di sostegno e protezione Famiglia: il rischio di una riproduzione delle differenze sociali e non progetto individuale

Il caso della Toscana

Il contesto recessivo Soprattutto maschile e giovanile.. Aumento della disoccupazione +31% di ore di straordinaria rispetto al 2012 Cassa integrazione Oltre 1/3 dei nuovi avviamenti...l 83% del totale Aumento contratti a termine e atipici

Disoccupati

Disoccupati per titolo di studio

Occupati per settori produttivi

I giovani