Amundi distribuisce in Italia il fondo Climate Action lanciato da CPR in collaborazione con CDP

Documenti analoghi
Amundi aggiunge un nuovo ETF sulle obbligazioni corporate US alla gamma Prime che supera i 500 milioni di euro di masse in gestione

Amundi Prime ETF. La nuova generazione di ETF dal più grande asset manager in Europa

Amundi Prime ETF. La nuova generazione di ETF dal più grande asset manager in Europa

LIQUIDITÀ NEMICA DEI TUOI RISPARMI?

Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento.

CPR Invest. (la Società ) AVVISO AGLI AZIONISTI

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

Amundi ETF offre una gamma completa di esposizioni mono fattoriali dal pricing competitivo attraverso il lancio di due nuovi ETF

Investire in società green Workshop «Sviluppo Sostenibile, finanza e rischio climatico»

P R O F E S S I O N A L S O N LY. Carmignac Emergents Linee guida per l Investimento Socialmente Responsabile (ISR)

DALLA TEORIA ALLA PRATICA: LE STRATEGIE EQUITY LONG SHORT

Una prospettiva differente per costruire business durevoli

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

Pioneer Funds European Small Companies

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

PROSPETTO SEMPLIFICATO MAGGIO 2008

Fondi Amundi Obiettivo

Animaimpresa Quattro passi nella sostenibilità. Finanza sostenibile e valori intangibili d'impresa

kairos alpha sicav target italy

Nuovi orizzonti nel mondo della finanza: sostenibilità e responsabilità

Sicav PICTET. Key Investor Information Documents (KIID) Informazioni chiave per gli investitori

Metodologie e rating ESG. Applicazione pratica di metodologie e rating ESG di Allianz Global Investors. Isabel Reuss Roma, 6 Giugno 2012

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Luxembourg R.C.S. di Lussemburgo B-68.

Amundi ETF registra una crescita organica del 50% nel

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68.

L industria del risparmio gestito: le tendenze in Europa

ARKESS SICAV - GLOBAL FLEX - R (ISIN: LU )

GP GOLD Brochure_GPGold_210x250.indd /04/

VG AM SICAV - GLOBAL BOND - A - CAP - EUR (ISIN: LU )

Principali indici azionari

INVESTIMENTO RESPONSABILE PER RISULTATI MIGLIORI

L INVESTIMENTO SU MISURA

WORLD INVEST - ABSOLUTE EMERGING - C (ISIN: LU )

Il mondo responsabile di Eurizon

Profilo di rischio e di rendimento. Il Fondo è gestito da Invesco Management S.A., appartenente al Gruppo Invesco.

Franklin World Perspectives Fund

Tavola rotonda: la finanza per il terzo settore

LA NOSTRA FORZA NASCE DALLE CONNESSIONI

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

Financing the climate change

Cambiamento climatico: l impatto per ambiente e investimenti

KAIROS INTERNATIONAL SICAV ITALIA PIR

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

IL FONDO DEL MESE. Templeton Emerging Markets Balanced Fund

Obiettivi e politica d'investimento. Profilo di rischio e di rendimento

Classe 1E (ISIN: LU ), un comparto di Threadneedle (Lux) (la "SICAV"), regolamentata dalla CSSF.

CORE SERIES - CORE Cash

CORE SERIES - CORE Balanced Opportunity

Informazioni chiave per gli investitori

CLIENTE SOSTENIBILE, LOGISTICA SOSTENIBILE: CAMBIA IL PARADIGMA TRA COSTO E VALORE. VALERIA ANDRION Intesa Sanpaolo

Industry 4.0 «Come il digitale può rafforzare il

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

CORE SERIES: SCEGLI L ECCELLENZA.

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

AMUNDI ETF EURO CORPORATES UCITS ETF

Profilo della Società. Sempre più avanti, insieme.

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

Linee guida per l Investimento Socialmente Responsabile (ISR) Carmignac Emergents

Seven European Equity Fund

Atlante SRI - Il mercato SRI italiano. Luca Testoni, direttore ETicaNews Analisi di Noemi Primini, ufficio studi ETicaNews

(ISIN: LU ), CHF

AMUNDI ETF EURO CORPORATE EX FINANCIALS IBOXX UCITS ETF

AMUNDI ETF EURO CORPORATE FINANCIALS IBOXX UCITS ETF

YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni * Comparto 8,08% 2,23% 6,78% 3,90% 3,97% 7,04% 1,19% 2,30% 5,67%

INVESTIRE NEI MERCATI EMERGENTI

UBI SICAV Asia Pacific Equity

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

I FONDI A CEDOLA DI PICTET

Pioneer Funds - Emerging Markets Bond Short-Term

Obiettivi e politica d'investimento. Profilo di rischio e di rendimento

In mercati senza più risk-free: quali opportunità dai Paesi Emergenti?

INVESTI IN UN FUTURO SOSTENIBILE

Capital Group Global Absolute Income Grower (LUX)

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento. elevati

FIDA Data Feed è il servizio Dati Fida che rende disponibili dati ed informazioni sui principali mercati mobiliari italiani ed internazionali.

Informazioni chiave per gli investitori

Quinto Report su "Investitori istituzionali italiani: iscritti, risorse e gestori per l'anno 2017" Andrea Turi. 4 settembre 2018

SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI MANDATO AZIONARIO GLOBALE ATTIVO FEBBRAIO OFFERTA TECNICA QUESTIONARIO - RfP

Corporate Social Responsibility. in Intesa Sanpaolo. 2 Dicembre Corporate 2016Social Responsibility

ESG e investimenti alternativi Il caso del Real Estate

Informazioni chiave per gli investitori

INVESTIRE NEI FONDI A CEDOLA

SELEZIONE E COMPETENZA, PER STARE AL PASSO COI MERCATI

L INVESTIMENTO A BREVE TERMINE CHE METTE IN MOTO I TUOI RISPARMI.

Asset class: Previdenza Speaker: Elena Daverio Responsabile Gestioni Previdenziali Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni * Comparto 8,82% 1,30% 2,56% 6,38% 3,97% 7,04% 1,19% 2,30% 5,67%

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale : 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68.

CFS Analisi Qualitativa

Private Banking Uno strumento per la pianificazione patrimoniale

Asset class: Flessibili Speaker: Federico Mosca- Responsabile Investimenti a rischio controllato Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

Oggi c è un investimento perfetto per tutti. Investiper Fondi. Una gamma completa di fondi studiata per soddisfare qualunque esigenza di investimento

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

Credito: scenari e commenti Pag. 1

Linee guida per l Investimento Socialmente Responsabile (ISR) Carmignac Emergents

Euromobiliare PIR Italia Azionario A. YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni *

Hedge Invest: bilanci e prospettive

Transcript:

Comunicato stampa Amundi distribuisce in Italia il fondo Climate Action lanciato da CPR in collaborazione con CDP Fondo azionario globale con approccio multisettoriale che seleziona le società che più avanzate nel fronteggiare i rischi climatici Nell'ambito di una partnership esclusiva, CPR AM utilizza i rating climatici di CDP e fa leva su un'ampia gamma di expertise e sull approccio ESG proprietario Milano, 25 marzo 2019 Proseguendo il proprio impegno nelle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG), Amundi avvia la distribuzione in Italia di un nuovo fondo azionario tematico globale lanciato da CPR AM, società del Gruppo Amundi, in collaborazione con CDP. Si tratta di CPR Invest Climate Action, un comparto lussemburghese focalizzato sul cambiamento climatico. Alexandre Blein e Arnaud du Plessis sono i gestori del fondo. L obiettivo di questa nuova strategia tematica è identificare e investire in aziende impegnate a limitare l impatto del cambiamento climatico, indipendentemente dal settore di appartenenza. I gestori del fondo precisano che con CPR Invest - Climate Action, cerchiamo soprattutto di investire nelle società più virtuose in termini di transizione energetica, quelle che tengono conto dei rischi climatici nelle proprie strategie e si impegnano a ridurre le proprie emissioni di gas serra (GHG) per limitare l aumento della temperatura globale al di sotto di 2 gradi Celsius entro il 2100. Per identificare le società più avanzate in termini di cambiamento climatico, CPR AM ha stabilito una partnership esclusiva con CDP, un organizzazione internazionale no-profit (ONG), attore di riferimento per la pubblicazione di dati ambientali divulgati dalle aziende e unico fornitore di tali dati, in conformità con le raccomandazioni della Task Force on Climate-related Disclosures (TCFD) 1 che promuove la ricerca di un equilibrio tra questioni climatiche, strumenti finanziari e risultati economici. CDP detiene il database più completo a livello mondiale di auto-dichiarazioni di dati ambientali, con una copertura di oltre 7.000 aziende nel 2018. 1 TCFD (Task Force on Climate-related Disclosures) è un gruppo di lavoro nominato dal Financial Stability Board (FSB) nel dicembre 2015. Presieduto da Michael Bloomberg, è composto da 32 membri del settore finanziario e non-finanziario (asset manager, fondi pensione, società di revisione, agenzie di rating). È stato creato per elaborare raccomandazioni su come segnalare e pubblicare i rischi e le opportunità associati ai cambiamenti climatici.

Questa collaborazione innovativa supporta l impegno di CPR AM nei confronti di tutte le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione o attività, in favore della transizione ecologica. Integrando i dati ambientali di CDP, CPR AM potrà valutare la capacità di un azienda di generare valore economico con una gestione ambientale positiva, due elementi compatibili con gli obiettivi definiti nell'accordo di Parigi (COP 21). L universo di partenza è costituito dall'indice MSCI World All Countries 2 che copre circa 2.800 azioni. Per costruire il proprio universo investibile collegato alla propria strategia tematica, i gestori applicano tre filtri di esclusione che consentono di identificare le aziende più avanzate in termini di cambiamento climatico: - Il primo filtro, basato sui rating di CDP, mira a escludere le società con rating diversi da A o B (che presentano la più efficace gestione del rischio climatico), consentendo il reinserimento delle società con rating C che hanno adottato un Science Based Target 3 ; - Il secondo filtro si basa sui rating ottenuti dalle analisi extra-finanziarie di Amundi che hanno l obiettivo di escludere le aziende con le peggiori pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG). Sono escluse tutte le aziende con un rating pari a F o G nel punteggio complessivo o nelle componenti E o G o, infine, in uno dei criteri ambientali; - Infine, è previsto un terzo filtro per escludere le società che sono oggetto di controversie ESG. L universo di investimento che si ottiene in seguito all approccio sopramenzionato, pari a circa 700 azioni, riflette le best practice ambientali in tutti i paesi e settori. Successivamente, il team di gestione applica il tradizionale processo di gestione che combina una doppia analisi quantitativa, un approfondita analisi fondamentale e la gestione del rischio. Il portafoglio finale è composto da circa 60-90 azioni che rappresentano i migliori profili finanziari e climatici. Valérie Baudson, CEO di CPR AM, ha commentato: Questo fondo offre agli investitori una soluzione di investimento innovativa per affrontare i rischi finanziari legati al clima. La riduzione del riscaldamento globale richiede un azione collettiva in tutti i settori: privato, pubblico e no-profit. I cambiamenti climatici colpiscono tutte le aree geografiche e settori e riteniamo che le aziende svolgano un ruolo cruciale nel perseguire il raggiungimento degli obiettivi stabiliti nell Accordo di Parigi. Prendiamo sul serio il nostro ruolo di investitore responsabile e ci impegniamo a influenzare i comportamenti delle aziende per promuovere cambiamenti ambientali positivi che in ultima analisi generano performance di portafoglio. Laurent Babikian, Director of Investor Engagement di CDP Europe, ha commentato: "Siamo lieti di collaborare con CPR AM per questo fondo innovativo, specialmente in un momento così critico per il cambiamento climatico a livello globale. La trasparenza aziendale sulle questioni ambientali è fondamentale ma queste informazioni devono essere prezzate e integrate dal mercato, per spostare il capitale al ritmo necessario. Il lancio di questo fondo dimostra che le informazioni sulla performance climatica di un azienda non sono richieste solo dal mercato ma vengono utilizzate anche nelle fasi decisionali del processo d investimento, in questo caso attraverso la selezione e lo screening delle azioni". Cinzia Tagliabue, CEO di Amundi SGR, conclude: la consapevolezza in materia di cambiamento climatico non solo è cresciuta rapidamente a livello globale ma sta raggiungendo finalmente un nuovo livello di attenzione, perché sta mobilitando governi, istituzioni, aziende e singoli cittadini ad intraprendere azioni concrete per la salvaguardia del nostro pianeta e delle generazioni future. Questo fondo coniuga la vocazione di Amundi ad offrire ai propri clienti soluzioni di investimento innovative con il proprio impegno come investitore conscio delle proprie responsabilità nei confronti della società. ***** 2 Il comparto non ha un indice di riferimento ma l indice MSCI All Country World è utilizzato a scopo comparativo. 3 Science-Based Targets sono obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra, in linea con il livello di decarbonizzazione richiesto per mantenere l'aumento della temperatura globale al di sotto di 2 gradi Celsius rispetto alle temperature preindustriali.

Guarda il video Climate Action CPR INVEST CLIMATE ACTION Periodo di sottoscrizione Dal 18 marzo 2019 ISIN LU1902443420 (classe A) Data di lancio Il fondo è stato lanciato il 7 dicembre 2018 in Lussemburgo Valuta e valore primo NAV Euro 100 (il 7.12.2018) Valorizzazione del NAV Regime dei proventi Giornaliera Capitalizzazione Versamento minimo - Modalità di sottoscrizione Rimborso PIC/PAC Consentito con frequenza giornaliera Profilo rischio-rendimento (SRRI) 5 Categoria Assogestioni Azionari altre specializzazioni A proposito di CDP: CDP è un organizzazione no-profit internazionale che spinge le aziende e i governi a ridurre le proprie emissioni di gas serra, salvaguardare le risorse idriche e proteggere le foreste. Votato come primo fornitore di ricerca sul clima da parte degli investitori, collabora con investitori istituzionali per un patrimonio di 87.000 miliardi di dollari USA, sfruttando il potere degli investitori e degli acquirenti per motivare le aziende a divulgare e gestire i loro impatti ambientali. Oltre 7.000 aziende con oltre il 50% della capitalizzazione del mercato globale hanno divulgato dati ambientali tramite CDP nel 2018. Ciò si aggiunge alle oltre 750 città, stati e regioni che hanno divulgato i propri dati, rendendo la piattaforma CDP una delle fonti più ricche di informazioni a livello globale su come aziende e i governi stanno guidando i cambiamenti ambientali. CDP, precedentemente Carbon Disclosure Project, è uno dei membri fondatori della We Mean Business Coalition. Per saperne di più visita www.cdp.net o seguici su @CDP. A proposito di CPR Asset Management CPR Asset Management, società di gestione del risparmio autorizzata dall AMF francese, è una società autonoma integralmente controllata da Amundi Group. CPR AM opera esclusivamente nella gestione di investimenti per terzi (clienti istituzionali, corporate, assicurazioni, private banking, società di gestione e wealth manager) in Francia e all estero. Per quasi trent anni, grazie all impegno dei propri dipendenti, la società ha sviluppato una filosofia di gestione unica per le principali asset class, incluse le azioni, tassi di interesse, credito e multi-asset. La società si impegna a sviluppare soluzioni innovative e scalabili fatte su misura per le esigenze dei propri clienti. CPR AM in cifre (fine dicembre 2018) - Oltre 47,5 miliardi di AuM - Oltre 100 dipendenti, di cui oltre un terzo impiegati nella gestione

CPR Asset Management, limited company con capitale di 53 445 705 - Società di gestione del risparmio approvata dell AMF N GP 01-056. Sede legale: 90 boulevard Pasteur, 75015 Parigi Francia 399 392 141 RCS Parigi. A proposito del team azionario tematico Dal 2015, CPR AM è il centro di competenza di Amundi nella gestione azionaria tematica e uno dei più grandi operatori a livello europeo in questo ambito. L approccio tematico di CPR AM parte dall identificazione di trend sociali, demografici, economici, ambientali e tecnologi che segnano il nostro presente e che disegneranno il nostro futuro. Con oltre 8 miliardi di euro di masse in gestione e una ricca gamma di fondi aperti, distribuiti a livello globale, CPR AM è stato un pioniere nell ambito di trend principali quali l invecchiamento della popolazione e la disruption. Dal 2017, CPR AM ha sviluppato una gamma tematica con una dimensione ESG e di impact investing su varie strategie come la catena del valore alimentare, l'istruzione e il cambiamento climatico. Guidato da Vafa Ahmadi, responsabile degli investimenti tematici, il team è composto da dodici professionisti del settore che condividono il proprio know-how al fine di ottimizzare e migliorare le capacità di gestione degli investimenti tematici, con la grande ambizione di garantire la sostenibilità e lo sviluppo delle soluzioni di investimento tematico esistenti e future che concilino "significato e performance". Seguici su: www.cpr-am.com @CPR_AM cpr-asset-management A proposito di Amundi Amundi è il più grande asset manager in Europa per patrimonio gestito e tra i primi dieci 1 a livello globale. Amundi gestisce, attraverso sei principali centri d'investimento 2, asset per 1.425 miliardi 3 di euro. Amundi offre ai propri clienti in Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente, Nord e Sud America l accesso a competenze distintive sui mercati finanziari, oltre ad una gamma completa di soluzioni d investimento attive, passive ed in asset reali. I clienti hanno inoltre accesso a una gamma completa di servizi e strumenti. Società con sede legale a Parigi, Amundi è quotata in Borsa da novembre 2015. Grazie alla ricerca distintiva e alle competenze di un team di quasi 4 500 professionisti ed esperti di mercato dislocati in 37 paesi, Amundi offre ai clienti privati, istituzionali e corporate strategie di investimento innovative e soluzioni personalizzate per bisogni, obiettivi di rendimento e profili di rischio. Amundi. La fiducia va meritata. Per ulteriori informazioni o per trovare il team Amundi più vicino visita il sito www.amundi.com Seguici su 1 Fonte: IPE Top 400 Asset Managers pubblicato nel giugno 2018, dati di AUM al 31 dicembre 2017 2 Centri d investimento: Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo 3 Dati Amundi al 31 dicembre 2018 Contatti per la stampa: Amundi SGR Debora Pastore Tel: 02 00 65 26 58 Lob Media Relations Tel. 02 89 35 42 03 Giangiuseppe Bianchi, gbianchi@lobcom.it, 335

Cell. 346 9643 277 debora.pastore@amundi.com 6765624 Doriana Lubrano, dlubrano@lobcom.it, 335 5697385 Sara Pavesi, spavesi@lobcom.it, 335 1396020 CPR AM Karine Gauthier Tel: + 33 1 53 15 71 66 karine.gauthier@cpr-am.com John- Paul ROJAS Tel: + 33 1 53 15 72 70 john-paul.rojas@cpr-am.com Il presente documento è rivolto esclusivamente ai giornalisti e agli operatori qualificati dei media. Il presente documento contiene informazioni inerenti a CPR Invest Climate Action, un comparto della SICAV CPR Invest, un organismo di investimento collettivo in valori mobiliari a comparti multipli di diritto lussemburghese autorizzato in Lussemburgo e regolamentato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier. Non tutti i comparti e le classi delle azioni della SICAV sono necessariamente registrati o autorizzati alla vendita in tutte le giurisdizioni o a disposizione di tutti gli investitori. La SICAV ha nominato CPR Asset Management, appartenente al gruppo Amundi, quale propria Società di gestione. Le informazioni sono fornite in modo da offrire a giornalisti e ai professionisti del settore una panoramica di questi prodotti e Amundi non è responsabile per qualsiasi uso ne sia fatto, basato esclusivamente su scelte editoriali indipendenti. Il presente documento non è diretto alle US Persons così come definite nel U.S. «Regulation S» della Securities and Exchange Commission ai sensi dello US Securities Act del 1933 e del Prospetto. Il Fondo non offre una garanzia di rendimento positivo o di restituzione del capitale iniziale. Le informazioni in esso riportate non costituiscono una raccomandazione, un'offerta o un invito ad acquistare o vendere e non devono essere interpretate come tali in nessun caso. Il presente documento non può altresì essere utilizzato per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Le informazioni contenute nel presente documento sono ritenute accurate alla data della sua redazione. L'investimento deve essere effettuato sulla base del documento a consegna obbligatoria contenente le informazioni chiave per gli investitori ("KIID") e del Prospetto. La documentazione completa è disponibile gratuitamente e su richiesta scritta presso l indirizzo postale di CPR Asset Management 90, boulevard Pasteur CS 61595 75730 Paris Cedex 15 - Francia, oppure su www.cpr-am.com. L investimento comporta un sostanziale grado di rischio. Si ricorda che i rendimenti passati non sono indicativi e non costituiscono una garanzia di risultati futuri.