PROGRAMMA ANNUALE 2016

Documenti analoghi
Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi. Premessa

PROGRAMMA ANNUALE 2015

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 - ACQUI TERME Via San Defendente 29, Acqui Terme tel.0144/ fax 0144/311318

PROGRAMMA ANNUALE 2014

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2013

PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo SETTEMBRE - DICEMBRE

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA.

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto:

PROGRAMMA ANNUALE 2016

26900 LODI (LO) VIA SALVEMINI, 1 C.F C.M. LOIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2016

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2013 si tiene conto:

I N D I C E. A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni

RELAZIONE DSGA CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018

PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Approvata dalla Giunta Esecutiva nella riunione del 31/01/2015

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO MAGISTRALE LICEO STATALE CARLO PORTA ERBA

PROGRAMMA ANNUALE 2018

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA. Premessa RELAZIONE TECNICA

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014

PSIC81100T - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Prot. n. 429/B15 del 08/03/2017. Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

26900 LODI (LO) VIA SALVEMINI, 1 C.F C.M. LOIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIGONE

7 prime per un totale di 158 alunni 7 seconde per un totale di 158 alunni 5 terze per un totale di 102 alunni 1

PROT. 304/B16A Torino, 21/01/2013 RELAZIONE TECNICA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

PROGRAMMA ANNUALE 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Supino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n /b15 Cervaro 11 /04/2014

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

PROGRAMMA ANNUALE 2015

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018

Relazione Programma Annuale esercizio finanziario 2017

RELAZIONE FINANZIARIA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE mesi

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASAL BIANCO

Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Relazione

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO

Al Dirigente Scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

Relazione del D.S.G.A. sullo Stato di Attuazione del Programma Annuale 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

LA GESTIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE 2016 ANALISI DELLE ENTRATE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

PROGRAMMA ANNUALE 2016

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Determinazione delle ENTRATE

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

Relazione tecnico-finanziaria

RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTO ANNUALE 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASAL BIANCO

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA DI SPESA Esercizio finanziario 2014

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 sottoscritto il

Prot. n.440/c14 S. Stefano di Cadore, 26 gennaio 2015 PROGRAMMA ANNUALE 2015

Transcript:

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Istituto Comprensivo Statale Criscuoli Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE per l istruzione e la formazione in età adulta Via S. Ianni - 83054 Sant Angelo dei Lombardi (AV) 0827 23108 - Fax - 0827 215089 - C.F. 91010410644 www.ic.criscuoli.it - email avic87500g @istruzione.it - C.M. AVIC87500G PROGRAMMA ANNUALE Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 11/02/ Consiglio di Istituto del 11/02/ Modulistica: Modello A - Programma Annuale Modello B Schede illustrative finanziarie Modello C Situazione amministrativa definitiva al 31/12/2015 Modello D - Utilizzo avanzo d amministrazione E.F. 2015 Modello E Riepilogo per tipologia spesa Modello Elenco residui al 31/12/2015 Fonti: Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001 Avanzo di amministrazione E.F. 2015 Istruzioni per la predisposizione del Programma annuale per l e.f. mail MIUR Prot. 13439 dell 11/09/2015 ; Verbale revisori dei conti Analisi programma annuale (Athena) da allegare dopo la visita. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Iarussi Elvira 1

Relazione Programma Annuale predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Premessa Per la formulazione del Programma Annuale si tiene conto: del Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001; dell Avanzo di amministrazione E.F. 2015; delle Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l e.f. - mail MIUR Prot. 13439 dell 11/09/2015; del P.O.F. a.s. 2015/16; Determinazione delle entrate La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati. Agg. 01 Avanzo di amministrazione utilizzato 02 Avanzo vincolato _: 36.228,70 01 Avanzo non vincolato 33.188,65 L Avanzo di Amministrazione al 31/12/2015 è stato coerentemente distribuito sulle Attività e sui Progetti secondo il vincolo di destinazione ed impegnato per le stesse finalità (vedi mod. D). ******************************************************************************** Agg. 02 Finanziamento dello Stato 01 Dotazione Ordinaria :8.463,45 Come da comunicazione e-mail Prot. 13439 dell 11/09/2015 la risorsa finanziaria assegnata a codesta scuola per l' è pari ad 8.463,45 per il periodo gennaio-agosto ; ASSEGNAZIONE PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE La somma di 16.623,74 ulteriore rispetto le risorse di cui ai precedenti paragrafi, costituisce l assegnazione base per le supplenze brevi e saltuarie al netto degli oneri riflessi a carico dell'amministrazione e dell'irap (lordo dipendente). Detta assegnazione è stata determinata sulla base di quanto disposto dal DM21/07. In applicazione dell'art. 7, comma 38, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, ( spending review ), convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, che ha esteso il cd. Cedolino Unico anche alle citate supplenze, detta somma di 16.623,74 non viene prevista in bilancio, né, ovviamente, accertata. La stessa, per effetto dell art. 1-comma 626 della Legge di Stabilità per l la quale recita : le somme assegnate alle istituzioni scolastiche per le supplenze brevi e saltuarie e giacenti sui bilanci delle medesime istituzioni, sono versate all entrata del bilancio dello Stato nell e sono acquisite all Erario. sarà versata nell entrata del bilancio dello Stato. 2

******************************** ASSEGNAZIONE PER GLI ISTITUTI CONTRATTUALI La somma che verrà assegnata a questa scuola per l a.s. 2015/16, finalizzata a retribuire gli istituti contrattuali ed utile per la relativa contrattazione d Istituto non viene prevista in bilancio, nè, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita a mezzo del "Cedolino Unico" e, attualmente, comprende le voci sotto elencate: il fondo dell'istituzione scolastica, per il pagamento degli istituti contrattuali di cui all'art. 88 del CCNL 29-11-2007 (ivi compresi, tra l altro, il compenso spettante per l'indennità di direzione, quota fissa e variabile, al personale che sostituisce il DSGA e il DS); le funzioni strumentali al piano dell'offerta formativa (art. 33 CCNL); gli incarichi specifici del personale ATA (art. 47 CCNL); le ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti (art. 30 CCNL); ******************************************************************************** ************************************************ Altre informazioni MENSA GRATUITA L articolo 7 comma 41 del decreto legge 95/2012 dispone che il contributo dello Stato alle spese, di competenza degli enti locali, di cui all articolo 3 della legge 4/1999 è assegnato agli enti locali stessi in proporzione al numero di classi che accedono al servizio di mensa scolastica. L assegnazione in parola è effettuata dal Ministero direttamente a favore degli enti locali, con conseguente snellimento degli adempimenti posti in carico alle segreterie scolastiche. ACCERTAMENTI MEDICO-LEGALI L articolo 14 comma 27 del decreto legge 95/2012 dispone che a decorrere dal 7 luglio 2012 il Ministero provvede direttamente al rimborso forfetario alle Regioni delle spese sostenute per gli accertamenti medicolegali a favore del personale scolastico ed educativo. In particolare codesta istituzione non dovrà assicurare alcun adempimento nel corso del 2015 per il pagamento delle visite fiscali, né dovrà iscrivere in bilancio previsioni di entrata e di spesa al riguardo. Eventuali fatture relative accertamenti disposti successivamente al 7 luglio 2012 non dovr essere pagate, previa comunicazione al riguardo da parte di codesta istituzione agli enti che le avessero emesse. TARSU/TIA/TARI Circa il pagamento della TARSU/TIA/TARI sono confermate le disposizioni vigenti, che prevedono l assegnazione diretta da parte del Ministero in favore dei Comuni, senza che sia previsto alcun adempimento in carico a codesta istituzione. ******************************************************************************** Agg. 03 04 Finanziamenti della Regione Altri finanziamenti vincolati zero 3

Agg.04 Finanziamenti da Enti Locali o da altre Istituzioni pubbliche 01 Unione Europea 18.494,03 La somma di 18.494,03 e relativa al progetto PON finalizzato alla realizzazione, all ampliamento o all adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN.Asse II infrastrutture per l istruzione-fondo Europeo di Sviluppo Regionale ( FESR) Obiettivo specifico-10.8 Diffusione della societa della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi -Azione 10.8.1- Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l apprendimento delle competenze chiave- ******************************************************************************** Agg. 05 Contributi da privati 02 Famiglie vincolati zero Nel corso dell'esercizio, verr introitati le quote per i Viaggi di Istruzione, Assicurazione integrativa, ecc. ecc. Si procederà con opportune variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata. ******************************************************************************** Agg. 05 Contributi da privati 03 Altri non vincolati 700,00_: La somma di 700,00 e relativa al contributo della Girella per corsi O.S.S. del 2015 ******************************************************************************** Agg. 07 Altre entrate 01 Interessi zero_: Nel corso dell'esercizio verr introitati probabili interessi attivi per il 1, 2 e 3 trimestre. Nel programma annuale non viene iscritta alcuna cifra in quanto si procederà con opportune variazioni di bilancio solo dopo aver accertato l'entrata. 4

Determinazione delle uscite La determinazione delle Uscite è stata effettuata tenendo conto dei finanziamenti disponibili e dei costi effettivi sostenuti nell' precedente opportunamente verificando, alla luce delle necessità prevedibili, gli effettivi fabbisogni per l'. DESCRIZIONE TOTALE A01 Funz.to amm.vo 28.762,22 A02 Funz.to didattico 5.198,97 A03 Spese del personale 17.335,63 A04 Spese d'investimento 4.138,02 Totale Attività 55.434,84 P01 Progetto Ampliamento Offerta Formativa 956,78 Finaz. Dai Genitori P02 Progetto 4.654,08 Sicurezza/Prevenzione/RSPP/Formazione in materia di Sicurezza P03 Potenziamento Offerta Formativa 3.312,44 finanziata da privati P04 Biblioteca 212,17 P05 Formazione Aggiornamento Docenti- 1.000,00 Metodologie Didattiche/DM 435-2015 P06 Sezione Primavera 613,71 P07 Ex CTP/EDA 10.505,66 P08 PON 10.8.1.A1-FESRPON-CA-2015-18.494,03 229 R 98 Totale spese progetti 39.748,87 Fondo di Riserva 169,27 Totale uscite 95.352,98 Z01 Disponibilità finanziaria da programmare 1.721,85 Totale a pareggio 97.074,83 5

Partite di giro: Il fondo minute spese, determinato in 200,00 è gestito nelle partite di giro: Entrate 99/01 Uscite A01 Tipo Spesa 99/01/001 ******************************************************************************** Accertamenti E.F. In fase di stesura del Programma Annuale sono stati registrati in bilancio i seguenti accertamenti di cui si ha certezza di riscossione a seguito comunicazioni ufficiali del MIUR, delle delibere delle amministrazioni comunali e delle convenzioni in essere: Agg./ Acc. Debitore - descrizione Importo Destinaz. 02/01 1 MIUR Dotazione ordinaria 2015 per funzionamento 8.463,45 A01 Totale somma accertata 8.463,45 Sant Angelo dei Lombardi, lì 05/02/ Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi IARUSSI ELVIRA 6

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale La presente relazione sul Programma Annuale esercizio finanziario,predisposta dal Dirigente Scolastico coadiuvato dal DSGA nella parte contabile, illustra gli obiettivi da realizzare, attraverso un efficace gestione del Programma annuale e la destinazione delle risorse in coerenza con le previsioni del Piano dell Offerta Formativa per l a.s. 2015/16, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal D.I. 44/2001. CRITERI GUIDA Per la stesura del Programma Annuale il criterio base è stato quello di attribuire, ove possibile, ad ogni progetto i costi ad esso afferenti. Al fine della distribuzione delle spese, si sono tenuti in considerazione ed in debita valutazione i seguenti elementi: le risorse disponibili; i bisogni specifici dell istituzione scolastica; la risposta che la scuola, in quanto istituzione è tenuta a dare; gli elementi e le attività che caratterizzano l Istituto Criscuoli di Sant Angelo dei Lombardi. Il Programma Annuale è stato elaborato inoltre secondo una politica di bilancio che tiene conto: delle volontà e delle progettualità degli Organi Collegiali, della collaborazione con gli Enti Locali e delle indicazione dei Piani Diritto allo Studio a.s. 2015/ La programmazione delle attività vede la luce dopo un'analisi dei fabbisogni del territorio e del R.A.V. (Rapporto di Auto Valutazione) e risponde pienamente ai progetti e alle attività previste nel P.O.F. della scuola e contenute nel PdM di recente approvazione. Le attività e i progetti sar realizzati e monitorati impegnando le relative risorse finanziarie, strutturali e umane previste e dettagliate nelle schede allegate al presente documento. I numeri dell Istituto Scolastico a.s. 2015/ Ordine scuola Plesso numero classi totale classi numero alunni totale alunni Infanzia Sant Angelo 3 6 73 129 Torella 3 56 Primaria Sant Angelo 9 15 145 249 Torella 6 104 Secondaria 1 Sant Angelo 6 9 101 162 Torella 3 61 TOTALE 30 30 540 540 L organico del personale per l scolastico 2015/ è così formato: Docenti Infanzia 16 Primaria 23 + 4 di sostegno + 3 di lingua Inglese Secondaria 1 grado A.T.A. DSGA 1 Assistenti Amm. 4 Collab. Scolastici 11 Educatore ( F.R.) 1 22 di cui: N12 con cattedra di H 18 e n. 10 con spezzoni orari+ N5 Docenti di strumento musicale; N1 Docente di religione;n1 Docente di Sostegno. 7

PIANIFICAZIONE RELATIVA ALLE RISORSE UMANE La nostra scuola ha pianificato un consistente investimento sulla valorizzazione delle risorse umane e professionali attraverso attività di formazione e di aggiornamento, collegate con esperienze di ricerca e miglioramento del servizio scolastico. Il programma annuale dunque è in linea fondamentalmente con il Piano annuale delle attività di Formazione e Aggiornamento del personale della scuola, documento che costituisce parte allegata ma integrante del Piano dell Offerta,come previsto dall'art.14 comma 4 del DPR 275/99, alla luce, tra l altro, dell attuazione della Buona Scuola legge n. 107/2015 deliberato dal Collegio docenti sulla base dell art 65 del CCNL vigente. Conseguentemente nel Piano annuale delle attività di aggiornamento e di formazione dell Istituto, articolato secondo un ordine di priorità e di fattibilità, è stata avvertita l esigenza di progettare, pianificare e realizzare i seguenti interventi: Corso di formazione sulla sicurezza ai sensi del D.lgvo 81/2008, per tutto il personale della scuola. Formazione e aggiornamento professionale in materia di metodologie didattiche innovative ed inclusive. Per consolidare i risultati finora raggiunti e affrontare i nuovi impegni che la complessa riforma della scuola voluta dalla Legge 107/2015, sarà necessario un maggiore impegno nella formazione del personale,per incrementare le competenze nelle Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni del corpo docente e degli operatori amministrativi in particolare progettando azioni di : Formazione e aggiornamento sull utilizzo di software di base come Pacchetto Office, CMap e software ludico-didattico in dotazione alla scuola e da acquistare nonché sull uso dei comuni software per la videoconferenza e dei social network, potenzialità delle risorse della piattaforma del Registro Elettronico Spaggiari Classe Viva in uso alla nostra Scuola. AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA Finanziate con il contributo volontario delle famiglie, con risorse del nostro Fondo e con l utilizzo di risorse umane interne, la scuola ha inteso promuovere attività di ampliamento dell offerta formativa a beneficio degli alunni della scuola dell Infanzia e degli altri ordini, come ad esempio: corsi di primissima alfabetizzazione alla lingua inglese, di musico terapia, impaginazione editoriale (giornalino scolastico) e visite guidate-viaggi d istruzione. PIANIFICAZIONE RELATIVA ALLE RISORSE STRUTTURALI Da un punto di vista strutturale il progetto F.E.S.R. Asse II Qualità degli ambienti scolastici, Obiettivo C diè stato, finalmente, portato a termine risolvendo alcune criticità energetiche e relative alla sicurezza degli edifici. L idea è di integrare e potenziare le reti WLAN nelle due sedi dell Istituto, quella di S. Angelo dei Lombardi e quella di Torella dei Lombardi, in modo da coprire tutti gli ambienti didattici. ha trovato finalmente soluzione con il finanziamento di cui al bando Bando Wireless 2800/2013 10.8.1A per realizzazione dell infrastruttura e dei punti di accesso LAN/WLAN su tutte le sedi di entrambi i plessi scolastici. Sono state investite, invece, risorse proprie per la sistemazione dei laboratori informatici di tutti i plessi e della Biblioteca della sede centrale. 8

VERIFICA E VALUTAZIONE La valutazione delle attività e progetti previsti dal presente Programma annuale sarà condotta nelle sedi collegiali e soprattutto in sede di monitoraggio del PDM tenendo in considerazione i seguenti indicatori: 1. Livello di corrispondenza con le priorità individuate nel RAV 2. Effettiva ricaduta rispetto a quanto pianificato e monitorato nel PdM 3. Valenza culturale e formativa delle iniziative e grado di apprezzamento. Sono condivisi gli stessi indicatori dichiarati nel PdM per il monitoraggio in itinere. La verifica dell attività progettuale e la valutazione sulla qualità dell intervento, in coerenza con i criteri deliberati dal Consiglio d'istituto e quanto previsto dal PdM, sarà effettuata ovviamente tenendo conto degli obiettivi attesi e la misura del loro raggiungimento. La liquidazione di eventuali compensi avverrà a consuntivo e previa verifica della corrispondenza sostanziale fra i risultati attesi e quelli effettivamente conseguiti. ATTIVITÀ (A01) E stato previsto uno stanziamento di 28.762,22 per provvedere al corretto funzionamento dei servizi generali ed amministrativi per l acquisto di cancelleria e stampati, per materiale di pulizia dell Istituto. (A02) Per il funzionamento didattico si è impegnata per alcune precise aree di intervento la somma di 5.198,97 per acquisti beni di consumo e tutto ciò che serve per il funzionamento della didattica. (A03) Per le supplenze brevi e saltuarie è previsto la somma di 17.335,63 quale avanzo degli anni precedenti. (A04) Per le spese di investimento previsto uno stanziamento di 4.138,02 Quale una quota parte del Funzionamento Amm.vo e Didattico. I progetti in numero di 08 sono stati previsti per una somma complessiva di 39.748,87 di cui uno finanziato dall Unione Europea. CONCLUSIONE Tutte le attività didattiche che costituiscono il POF 2015/ sono realizzate con diversi finanziamenti. Si è ritenuto fondamentale investire le risorse al fine di produrre un ampliamento dell offerta formativa caratterizzato dal rispetto delle esperienze culturali di ciascuna sede e dalla progettualità interna ai diversi ordini di scuola. Sant Angelo dei Lombardi, lì 05/02/. Il Dirigente Scolastico Prof.Trunfio Nicola 9

Giunta Esecutiva del 11/Febbraio Programma Annuale E.F. L il giorno 11 del mese di Febbraio, la Giunta Esecutiva si è riunita nella sede dell Istituto Comprensivo di Sant Angelo dei Lombardi ed ha provveduto all analisi del Programma Annuale, predisposto dal dirigente scolastico e dal direttore dei servizi generali ed amministrativi e delle relative relazioni. La Giunta Esecutiva Visto il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001; Viste le Istruzioni per la predisposizione del Programma annuale per l E.F. ; Visto il P.O.F. a.s. 2015/; Vista la relazione illustrativa del Dirigente Scolastico e del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi; Propone al Consiglio di Istituto di approvare il Programma Annuale i cui valori sono elencati nel Modello A allegato alla presente e riportato nella modulistica prevista dal Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001, in sintesi Totale Entrate 97.074,83 Totale Spese 97.074,83 Il Programma Annuale verrà sottoposto ai Revisori dei Conti per gli adempimenti previsti dalla normativa vigente. Sant Angelo dei Lombardi, lì 11 Febbraio Il Segretario DSGA Iarussi Elvira Il Presidente Dirigente Scolastico Prof.Trunfio Nicola 10

Consiglio di Istituto delibera n del 11 Febbraio L il giorno 11 del mese di Febbraio il Consiglio di Istituto si è riunito nella sede dell Istituto Comprensivo di Sant Angelo dei lombardi per discutere il seguente punto, posto all ordine del giorno: O.d.G. n Programma Annuale E.F. Il Consiglio di Istituto Visto il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001; Viste le Istruzioni per la predisposizione del Programma annuale per l e.f. - Visto il P.O.F. a.s. 2015/; Vista la relazione illustrativa del Dirigente Scolastico e del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi; Vista la proposta della Giunta Esecutiva del 11 febbraio 2015 Approva Il Programma Annuale i cui valori sono elencati nel Modello A allegato alla presente e riportato nella modulistica prevista dal Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001. in sintesi Totale Entrate 97.074,83 Totale Spese 97.074,83 Componenti: Presenti Assenti Favorevoli Contrari Astenuti Votazione: Il Programma Annuale verrà sottoposto ai Revisori dei Conti per gli adempimenti previsti dalla normativa vigente. Sant Angelo dei Lombardi, lì 11 Febbraio Il Segretario Il Presidente 11

Esercizio Finanziario A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 20.468,04 01 Avanzo Non vincolato 19.431,04 02 Avanzo Vincolato 1.037,00 02 Finanziamento dallo Stato 8.294,18 01 Dotazione Ordinaria 8.294,18 Totale risorse progetto 28.762,22 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 1 di 12

Esercizio Finanziario A A02 Funzionamento didattico generale Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 5.198,97 01 Avanzo Non vincolato 2.196,74 02 Avanzo Vincolato 3.002,23 Totale risorse progetto 5.198,97 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 2 di 12

Esercizio Finanziario A A03 Spese di personale Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 17.335,63 02 Avanzo Vincolato 17.335,63 Totale risorse progetto 17.335,63 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 3 di 12

Esercizio Finanziario A A04 Spese d'investimento Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 4.138,02 01 Avanzo Non vincolato 4.138,02 Totale risorse progetto 4.138,02 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 4 di 12

Esercizio Finanziario P P01 Ampliamento Offerta Formativa Finanziata dai Geni Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 956,78 02 Avanzo Vincolato 956,78 Totale risorse progetto 956,78 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 5 di 12

Esercizio Finanziario P P02 Progetto Sicurezza/Prevenzione/RSPP/Formazione Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 3.954,08 01 Avanzo Non vincolato 1.719,18 02 Avanzo Vincolato 2.234,90 05 Contributi da privati 700,00 03 Altri non vincolati 700,00 Totale risorse progetto 4.654,08 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 6 di 12

Esercizio Finanziario P P03 Potenziamento Offerta Formativa Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 3.312,44 01 Avanzo Non vincolato 3.175,64 02 Avanzo Vincolato 136,80 Totale risorse progetto 3.312,44 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 7 di 12

Esercizio Finanziario P P04 Biblioteca Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 212,17 02 Avanzo Vincolato 212,17 Totale risorse progetto 212,17 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 8 di 12

Esercizio Finanziario P P05 Progetto Formazione/Agg. Docenti-metodologie Did. Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 1.000,00 01 Avanzo Non vincolato 1.000,00 Totale risorse progetto 1.000,00 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 9 di 12

Esercizio Finanziario P P06 Sezione Primavera Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 613,71 02 Avanzo Vincolato 613,71 Totale risorse progetto 613,71 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 10 di 12

Esercizio Finanziario P P07 Centro Territoriale Permanente-EDA Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.505,66 01 Avanzo Non vincolato 1.528,03 02 Avanzo Vincolato 8.977,63 Totale risorse progetto 10.505,66 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 11 di 12

Esercizio Finanziario P P08 PON 10.8.1.A1-FESRPON-CA-2015-229 Aggr. ENTRATE 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 18.494,03 01 Unione Europea 18.494,03 Totale risorse progetto 18.494,03 Totale Entrate 95.183,71 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 12 di 12

SPESE PROGRAMMA ANNUALE Esercizio Finanziario Mod. A (art.2) Aggr. Importi A Attività 55.434,84 A01 Funzionamento amministrativo generale 28.762,22 A02 Funzionamento didattico generale 5.198,97 A03 Spese di personale 17.335,63 A04 Spese d'investimento 4.138,02 P Progetti 39.748,87 P01 Ampliamento Offerta Formativa Finanziata dai Geni 956,78 P02 Progetto Sicurezza/Prevenzione/RSPP/Formazione 4.654,08 P03 Potenziamento Offerta Formativa 3.312,44 P04 Biblioteca 212,17 P05 Progetto Formazione/Agg. Docenti-metodologie Did. 1.000,00 P06 Sezione Primavera 613,71 P07 Centro Territoriale Permanente-EDA 10.505,66 P08 PON 10.8.1.A1-FESRPON-CA-2015-229 18.494,03 R Fondo riserva 169,27 R98 Fondo riserva 169,27 Z Disp.Finanziaria da programmare 1.721,85 Z01 Disponibilita' finanziaria da programmare 1.721,85 Totale Spese 97.074,83 Data, 03/03/ -Mod. A (Spese)- Pag. 1 di 1

Esercizio Finanziario A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 20.468,04 01 Avanzo Non vincolato 19.431,04 02 Avanzo Vincolato 1.037,00 02 Finanziamento dallo Stato 8.294,18 01 Dotazione Ordinaria 8.294,18 Totale risorse progetto 28.762,22 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 1 di 12

Esercizio Finanziario A A02 Funzionamento didattico generale Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 5.198,97 01 Avanzo Non vincolato 2.196,74 02 Avanzo Vincolato 3.002,23 Totale risorse progetto 5.198,97 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 2 di 12

Esercizio Finanziario A A03 Spese di personale Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 17.335,63 02 Avanzo Vincolato 17.335,63 Totale risorse progetto 17.335,63 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 3 di 12

Esercizio Finanziario A A04 Spese d'investimento Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 4.138,02 01 Avanzo Non vincolato 4.138,02 Totale risorse progetto 4.138,02 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 4 di 12

Esercizio Finanziario P P01 Ampliamento Offerta Formativa Finanziata dai Geni Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 956,78 02 Avanzo Vincolato 956,78 Totale risorse progetto 956,78 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 5 di 12

Esercizio Finanziario P P02 Progetto Sicurezza/Prevenzione/RSPP/Formazione Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 3.954,08 01 Avanzo Non vincolato 1.719,18 02 Avanzo Vincolato 2.234,90 05 Contributi da privati 700,00 03 Altri non vincolati 700,00 Totale risorse progetto 4.654,08 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 6 di 12

Esercizio Finanziario P P03 Potenziamento Offerta Formativa Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 3.312,44 01 Avanzo Non vincolato 3.175,64 02 Avanzo Vincolato 136,80 Totale risorse progetto 3.312,44 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 7 di 12

Esercizio Finanziario P P04 Biblioteca Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 212,17 02 Avanzo Vincolato 212,17 Totale risorse progetto 212,17 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 8 di 12

Esercizio Finanziario P P05 Progetto Formazione/Agg. Docenti-metodologie Did. Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 1.000,00 01 Avanzo Non vincolato 1.000,00 Totale risorse progetto 1.000,00 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 9 di 12

Esercizio Finanziario P P06 Sezione Primavera Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 613,71 02 Avanzo Vincolato 613,71 Totale risorse progetto 613,71 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 10 di 12

Esercizio Finanziario P P07 Centro Territoriale Permanente-EDA Aggr. ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.505,66 01 Avanzo Non vincolato 1.528,03 02 Avanzo Vincolato 8.977,63 Totale risorse progetto 10.505,66 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 11 di 12

Esercizio Finanziario P P08 PON 10.8.1.A1-FESRPON-CA-2015-229 Aggr. ENTRATE 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 18.494,03 01 Unione Europea 18.494,03 Totale risorse progetto 18.494,03 Totale Entrate 95.183,71 Data, 03/03/ -Mod. B (Entrate)- Pag. 12 di 12

Esercizio Finanziario A A01 Funzionamento amministrativo generale SPESE Tipologia 02 Beni di consumo 10.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 9.000,00 04 Altre spese 8.262,22 05 Oneri straordinari e da contenzioso 1.500,00 Totale spese progetto 28.762,22 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 1 di 13

Esercizio Finanziario A A02 Funzionamento didattico generale SPESE Tipologia 02 Beni di consumo 4.512,96 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 686,01 Totale spese progetto 5.198,97 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 2 di 13

Esercizio Finanziario A A03 Spese di personale SPESE Tipologia 01 Personale 711,89 08 Rimborsi e poste correttive 16.623,74 Totale spese progetto 17.335,63 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 3 di 13

Esercizio Finanziario A A04 Spese d'investimento SPESE Tipologia 06 Beni d'investimento 4.138,02 Totale spese progetto 4.138,02 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 4 di 13

Esercizio Finanziario P P01 Ampliamento Offerta Formativa Finanziata dai Geni SPESE Tipologia 02 Beni di consumo 956,78 Totale spese progetto 956,78 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 5 di 13

Esercizio Finanziario P P02 Progetto Sicurezza/Prevenzione/RSPP/Formazione SPESE Tipologia 01 Personale 984,32 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 3.669,76 Totale spese progetto 4.654,08 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 6 di 13

Esercizio Finanziario P P03 Potenziamento Offerta Formativa SPESE Tipologia 02 Beni di consumo 1.762,44 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 1.550,00 Totale spese progetto 3.312,44 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 7 di 13

Esercizio Finanziario P P04 Biblioteca SPESE Tipologia 02 Beni di consumo 212,17 Totale spese progetto 212,17 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 8 di 13

Esercizio Finanziario P P05 Progetto Formazione/Agg. Docenti-metodologie Did. SPESE Tipologia 01 Personale 400,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 600,00 Totale spese progetto 1.000,00 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 9 di 13

Esercizio Finanziario P P06 Sezione Primavera SPESE Tipologia 01 Personale 613,71 Totale spese progetto 613,71 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 10 di 13

Esercizio Finanziario P P07 Centro Territoriale Permanente-EDA SPESE Tipologia 01 Personale 4.544,79 02 Beni di consumo 2.000,87 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 3.960,00 Totale spese progetto 10.505,66 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 11 di 13

Esercizio Finanziario P P08 PON 10.8.1.A1-FESRPON-CA-2015-229 SPESE Tipologia 02 Beni di consumo 369,88 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 2.404,15 06 Beni d'investimento 15.720,00 Totale spese progetto 18.494,03 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 12 di 13

Esercizio Finanziario R R98 Fondo riserva SPESE Tipologia 98 Fondo di riserva 169,27 Totale spese progetto 169,27 Totale Spese 95.352,98 Data, 03/03/ -Mod. B (Spese)- Pag. 13 di 13

Mod. C (art.3) SITUAZIONE AMMINISTRATIVA PRESUNTA Esercizio Finanziario A) Conto di Cassa 1 - Fondo di cassa esistente all'inizio dell'esercizio 130.360,51 di cui(*) 0,00 2 - Ammontare delle somme riscosse: a) in conto competenza 36.809,94 di cui (*) 0,00 b) in conto residui attivi degli esercizi precedenti 594.432,97 di cui (*) 0,00 3 Totale 761.603,42 (1+2) di cui(*) 0,00 4 - Ammontare dei pagamenti eseguiti: a) in conto competenza 700.902,63 di cui (*) 0,00 b) in conto residui passivi degli esercizi precedenti 4.059,50 di cui (*) 0,00 5 - Fondo di cassa 56.641,29 (3-4) di cui(*) 0,00 B) Avanzo (o disavanzo) complessivo Residui presunti risultanti alla data: dell'esercizio 5.000,00 6 - Attivi 36.183,74 degli anni precedenti 31.183,74 dell'esercizio 16.538,17 7 - Passivi 23.407,68 degli anni precedenti 6.869,51 8 Differenza 12.776,06 (6-7) 9 Avanzo (o disavanzo) complessivo 69.417,35 (5+8) C) Integrazione fino a fine esercizio 10 - Riscossioni presunte fino a fine esercizio 0,00 11 - Spese presunte fino a fine esercizio 0,00 12 Differenza 0,00 (10-11) 13 - Residui risultanti alla chiusura dell'esercizio: Variazioni a Residui Attivi 0,00 Variazioni a Residui Passivi 0,00 Differenza 0,00 14 Avanzo (o disavanzo) di amministrazione presunto a fine esercizio 69.417,35 (9+12+13) Data, 03/03/ -Mod. C- Pag. 1 di 1 (*) soggetto al vincolo per i flussi di cassa di cui all'art. 29 della L. 23/12/1998 n. 488

UTILIZZO AVANZO D'AMMINISTRAZIONE PRESUNTO Esercizio Finanziario Mod. D (art.3 c.2) Aggr. importo vincolato importo non vincolato A Attività 21.374,86 25.765,80 A01 Funzionamento amministrativo generale 1.037,00 19.431,04 A02 Funzionamento didattico generale 3.002,23 2.196,74 A03 Spese di personale 17.335,63 0,00 A04 Spese d'investimento 0,00 4.138,02 P Progetti 13.131,99 7.422,85 P01 Ampliamento Offerta Formativa Finanziata dai Geni 956,78 0,00 P02 Progetto Sicurezza/Prevenzione/RSPP/Formazione 2.234,90 1.719,18 P03 Potenziamento Offerta Formativa 136,80 3.175,64 P04 Biblioteca 212,17 0,00 P05 Progetto Formazione/Agg. Docenti-metodologie Did. 0,00 1.000,00 P06 Sezione Primavera 613,71 0,00 P07 Centro Territoriale Permanente-EDA 8.977,63 1.528,03 Totale generale 34.506,85 33.188,65 Data, 03/03/ -Mod. D- Pag. 1 di 1

RIEPILOGO per TIPOLOGIA SPESA Esercizio Finanziario Mod. E (art.19) Tipo Conto Sottoconto Descrizione Importo 01 Personale 7.254,71 02 Beni di consumo 19.815,10 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 21.869,92 04 Altre spese 8.262,22 05 Oneri straordinari e da contenzioso 1.500,00 06 Beni d'investimento 19.858,02 08 Rimborsi e poste correttive 16.623,74 98 Fondo di riserva 169,27 Totale generale 95.352,98 Data, 03/03/ -Mod. E- Pag. 1 di 1