INCENTIVI NAZIONALI ED EUROPEI PER AMPLIARE L ACCESSO AL CREDITO

Documenti analoghi
TRANCHED COVER E NUOVI STRUMENTI FINANZIARI DELLA U.E. LA PROPOSTA DEL SISTEMA FEDART

RICERCA ANNUALE PRIME EVIDENZE 17 a EDIZIONE ANNO 2013 Leonardo Nafissi Roma, 28 novembre 2013

IL SISTEMA DEI CONFIDI IN ITALIA

CONFIDI E DEL FONDO DI GARANZIA NEL NUOVO CONTESTO NORMATIVO Leonardo Nafissi Roma, 17 giugno 2014

Le garanzie come strumento per agevolare l accesso al credito delle PMI

FONDO NAZIONALE INNOVAZIONE

CONFIDI, RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO E FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Foggia, 27 Maggio 2011

L ESEMPIO ITALIANO DELLE GARANZIE PER LE PMI: IL SISTEMA DEI CONFIDI. Leonardo Nafissi Palermo, 20 giugno 2014

Tranched Coverd e nuovi strumenti finanziari della U.E. Venerdì 25 settembre 2015

Gli interventi di garanzia attivati nell ambito del POR CREO FESR Regione Toscana 22 ottobre 2015

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

IL COSTO DEL RISCHIO DI CREDITO: IL PUNTO DD DI VISTA DEL CEO

Politica di credito anticrisi

Seminario Il Fondo di Garanzia per le PMI al servizio delle imprese cinematografiche. * * * La garanzia dello Stato Un opportunità per le imprese

CRISI ECONOMICA E CONFIDI: IL CASO ITALIANO MAURO GORI COOPERFIDI ITALIA

CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO TERZA EDIZIONE DEL FORUM ECONOMICO E FINANZIARIO PER IL MEDITERRANEO

IL RUOLO DEL CENTRO FIDI TERZIARIO QUALI GARANZIE?

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

Centro Studi CNA SCHEDE SINTETICHE

LINEA INTERREGIONALITA. III Laboratorio

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI

Dai prestiti contro garanzie ai prestiti contro valore. La evoluzione del rapporto Banche/ PMI

EAFRD Financial instruments for agriculture and rural development in

CREDITO ALLE IMPRESE INCENTIVI NAZIONALI ED EUROPEI PER AMPLIARE L ACCESSO AL CREDITO

INTERVENTI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO

Corso di Finanza aziendale

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

METTERSI IN PROPRIO opportunitàe strumenti di accesso al credito

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014

La nuova Politica Agricola Comune (PAC)

GuiDa ai Servizi per la Finanza D impresa. 5 soluzioni concrete per finanziare la crescita internazionale della tua azienda.

Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo & Advisory

Gloria Targetti. Responsabile Area Mercato Nord-Ovest

L innovazione finanziata: strumenti di finanziamento della proprietà

C i r c o l a r e d e l 1 7 d i c e m b r e P a g. 1

PON R&C - STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA AL

Una politica industriale per l innovazione

Dott. Jacopo Calvano. Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti Esperto in finanza comunitaria per imprese ed enti locali

Convention Fedart Fidi DALLA CRISI AL RIORDINO DEL SISTEMA CONFIDI. Silvio D Amico

Finanza per le pmi, credito, garanzie

Le strategie di marketing

Le Circolari della Fondazione Studi

AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15

Come si seleziona un fondo di investimento

CLAUDIO CACCIAMANI. Professore di Economia degli Intermediari finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Mediatori creditizi e mondo assicurativo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97

REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO

Crisi finanziaria e accesso al credito

Gestione del rischio

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

GLI STRUMENTI ISMEA PER L ACCESSO AL CREDITO.

Roma, 21 settembre 2015

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo.

1 - CODICE PROGETTO COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Centro di competenze qualificate in ambito servizi di valutazione immobiliare

Un supporto efficace al finanziamento della R & S. Carrara, 22 Ottobre 2009

IL RUOLO INNOVATIVO DEGLI ENTI LOCALI

PRIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN ITALIA. Giuseppe Roma DG Censis. Roma 29 novembre 2012

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

INFORMATIVA SULLE AZIONI ATTIVATE (B) Strumenti di Ingegneria Finanziaria nell ambito del PON R&C. Comitato di Sorveglianza 16 giugno g 2010 Roma

Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015

AIFI. Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital. Prospettive di sviluppo per il private equity in Italia

La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP

P R O T O C O L LO D I N T E S A

Le strategie delle piccole banche nel nuovo quadro regolamentare di Basilea 2

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Strategia per la banda ultralarga

BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI La banca dei progetti europei

Internazionalizzazione delle PMI Guida pratica all Internazionalizzazione delle PMI. Paolo Di Marco Desk Italia Dipartimento Sviluppo & Advisory

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

I SERVIZI PER L IMPIEGOL

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Roberto Saporito Referente SIMEST Regione Lazio

Ricerca e Innovazione: Le sinergie tra la Smart Specialisation Strategy e Horizon 2020

Il Fondo Mutualistico di Legacoop

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica

1. Il fine del sistema territoriale. 2. Le dimensioni dello sviluppo sostenibile. 3. Il significato ed il ruolo del marketing territoriale

L imprenditoria femminile: una opportunità di cambiamento e di crescita

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

GLI SCENARI EUROPEI PER IL DOPO QUOTE LATTE. Paolo Sckokai Università Cattolica, Piacenza

Company profile. Milano, Settembre 2014

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative

Domanda e offerta di credito

GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE

LINEA INTERREGIONALITA Azioni di studio, scambio e networking. Laboratorio

GLI INTERVENTI DELLA BEI PER LE PMI

Allegato alla DGR n. del

Transcript:

Convegno "Credito al Credito 2015" INCENTIVI NAZIONALI ED EUROPEI PER AMPLIARE L ACCESSO AL CREDITO Leonardo Nafissi Roma, 25 novembre 2015

IL DIFFICILE ACCESSO AL CREDITO DELLE mpmi IL MERCATO DEL CREDITO NON FUNZIONA: TANTO CREDITO A POCHE/POCHISSIME IMPRESE Il mercato del credito non funziona più nel garanjre una adeguata distribuzione dei finanziamenj alle imprese Divaricazione: molto credito a pochi; poco o niente a tur gli altri Le risorse BCE non arrivano all economia reale Ci dobbiamo interrogare sul come far ripar8re il circuito dei finanziamen8 alle mpmi e all economia nell interesse del Paese

GLI IMPIEGHI BANCARI PER DIMENSIONE DELLE IMPRESE LA CONTRAZIONE DEL CREDITO AUMENTA AL DIMINUIRE DELLE DIMENSIONI D IMPRESA Imprese corporate PMI Microimprese - 6,9% - 12,1% - 17,7%

INTERROGATIVI SULLA POLITICA PUBBLICA PER LA GARANZIA Definire una poli8ca pubblica in materia di garanzia, che sia unitaria e razionale, per favorire l accesso al credito delle mpmi Individuare una efficiente allocazione delle risorse pubbliche desjnate alla garanzia che realizzino la leva più elevata Delineare un nuovo e più sinergico schema di integrazione tra le garanzie, ayraverso il fondamentale contributo del Fondo Centrale di Garanzia Favorire il protagonismo e l integrazione nell ambito delle poli8che regionali ObieDvo: odmizzare l azione pubblica e la sinergia pubblico- privata quale strategia qualificante del Paese nel sostegno alle mpmi

UNA NUOVA POLITICA PER LA GARANZIA IN ITALIA E IN EUROPA Che valorizzi e generi sinergie tra i sistemi priva8 e pubblici della garanzia nell interesse delle imprese Che rafforzi gli strumen8 di controgaranzia a valere sui programmi della U.E. a supporto dei Confidi Che semplifichi le modalità di accesso alle risorse della nuova programmazione U.E. con programmi miraj Che permeya alle IsJtuzioni di misurare l impano degli strumen8 di garanzia a vantaggio delle mpmi Che consenta ai Confidi di poter innovare negli strumen8 a loro disposizione e quindi favorire il concreto finanziamento delle mpmi

I CONFIDI PARTNER DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE PER IL SOSTEGNO DELLE mpmi IL RUOLO DEI CONFIDI NELLE POLITICHE REGIONALI A FAVORE DELLE mpmi ANraNori delle risorse private delle imprese nel circuito della garanzia ANraNori delle risorse provenienj dalla U.E. Organizzatori e odmizzatori nell ujlizzo delle risorse territoriali Gestori degli strumen8 di ingegneria finanziaria Confidi efficien8 che rappresentano un vantaggio per le Is8tuzioni pubbliche nell ujlizzo delle risorse comunitarie

CRITICITÀ NELL ATTUALE MODELLO DI FUNZIONAMENTO DI FCG FONDAMENTALE RUOLO DI FCG QUALE INFRASTRUTTURA PUBBLICA PER LA GARANZIA: ALCUNE CRITICITÀ SU CUI INTERVENIRE Esclude le imprese sane ma in temporanea difficoltà e ammeye quelle che potrebbero accedere al credito anche autonomamente o quelle in pre- sofferenza: necessità di evolvere verso un sistema di ra8ng e modalità di accesso semplificato per le mpmi Crea disparità di accesso e di coperture tra le mpmi in garanzia direya e quelle in controgaranzia (80% contro 64%)

CRITICITÀ NELL ATTUALE MODELLO DI FUNZIONAMENTO DI FCG FONDAMENTALE RUOLO DI FCG QUALE INFRASTRUTTURA PUBBLICA PER LA GARANZIA: ALCUNE CRITICITÀ SU CUI INTERVENIRE Non consente una odmale allocazione delle risorse pubbliche a causa di accantonamenj indifferenziaj Si pone in concorrenza con il sistema privato della garanzia e con altri strumenj pubblici di agevolazione (Fondo anjusura), con un costo della garanzia irrisorio in quanto finanziato dal pubblico (causa di dumping)

I CONFIDI E FGC: L EFFETTO SPIAZZAMENTO DELLA GARANZIA DIRETTA SULLA CONTROGARANZIA Confidi Fondo Centrale di Garanzia 9,8 mld. (+69,5%) - 2,9 mld. (- 12,1%)

GLI OBIETTIVI STRATEGICI PER IL RIPOSIZIONAMENTO DI FCG Facilitare l accesso al credito delle PMI ayraverso una efficace polijca pubblica della garanzia ConsenJre un agevole e semplificato accesso a FCG per acquisire una garanzia a ponderazione zero Finanziare imprese sane ma in temporanea difficoltà, senza disperdere le risorse su imprese con minore necessità di sostegno ODmizzare ed efficientare l ujlizzo delle risorse pubbliche ayraverso la maggiore leva arvabile dal Confidi e accantonamen8 mira8 Valorizzare la mutualità e la sussidiarietà delle risorse private a integrazione di quelle pubbliche arvando una efficace sinergia tra queste e quelle pubbliche

PROPOSTE ASSOCONFIDI DI EVOLUZIONE DELL OPERATIVITÀ FCG Parità di accesso in garanzia direya e in controgaranzia ayraverso una revisione dell intensità della copertura (80% indifferenziato non consente polijche) Riserva di risorse per la controgaranzia sulla dotazione del FCG Revisione delle modalità di valutazione del merito credijzio delle PMI ayraverso un sistema di ra8ng e modalità di accesso semplificato per le mpmi Ripensamento dei criteri di allocazione del rischio e di accantonamento OperaJvità in sola controgaranzia per le operazioni di importo più contenuto Revisione della operajvità Tranched Cover Decreto MISE per incenjvare la partecipazione degli EnJ territoriali in sinergia con i Confidi Opera8vità per portafogli ayraverso i Confidi per integrare risorse pubbliche e private e arvare l aggiun8vità in termini di consulenza finanziaria

I VANTAGGI DELL OPERATIVITÀ DI FCG IN CONTROGARANZIA Ampliamento del perimetro delle imprese supportate nell accesso al credito dalla garanzia a ponderazione zero Incremento, a parità di risorse, dell'opera8vità della filiera grazie alla maggiore liberazione di capitale nelle banche e nei Confidi (ponderazione zero) e al coinvolgimento di risorse private (sussidiarietà) Migliore allocazione delle risorse pubbliche grazie alla minore rischiosità dei finanziamen8 assisjj da garanzia del Confidi Mi8gazione del rischio e anenuazione degli assorbimen8 patrimoniali sia per la banca sia per i Confidi Consulenza del Confidi e migliore pricing per le mpmi Frazionamento del rischio e minore incidenza delle sofferenze

CONTROGARANZIA E GARANZIA DIRETTA: TUTTA A FAVORE DELLE BANCHE Controgaranzia Nell interesse delle PMI A favore delle banche La disintermediazione non avvantaggia il sistema Paese Equivoco concenuale I Confidi non possono essere equipara8 alle banche: i primi rilasciano garanzie, le seconde erogano finanziamenj

L OPERATIVITÀ DI FCG IN SOLA CONTROGARANZIA DECRETO BASSANINI PARZIALE D. Lgs. n. 112/98 art. 18 lee. r) Estensione dell opera8vità esclusiva in controgaranzia per favorire l ujlizzo a livello regionale delle risorse di FCG a supporto dell accesso al credito delle mpmi con maggiori crijcità nell oyenimento del credito ODmizzazione nell uso delle risorse pubbliche e potenziamento della leva Criterio di segmentazione del mercato: accesso a FCG di imprese e finanziamen8 di piccole dimensioni con maggiori crijcità nell oyenimento del credito, per le quali le banche non trovano conveniente erogare finanziamenj Ulteriore valorizzazione di FCG quale principale infrastruyura pubblica di sostegno all accesso al credito per le PMI, in una logica di sinergia e di sistema

L OPERATIVITÀ DI FCG IN SOLA CONTROGARANZIA DECRETO BASSANINI PARZIALE D. Lgs. n. 112/98 art. 18 lee. r) APPLICAZIONE PARZIALE Limitata ai soli finanziamen8 di minore importo al di soyo un valore massimo Fissazione di tale limite da parte delle singole Regioni in ragione delle carayerisjche socio- economiche del contesto locale Immediatamente applicabile a seguito della richiesta delle Regioni alla Conferenza Unificata

OPERATIVITÀ DI FCG PER PORTAFOGLI OperaJvità di FCG in controgaranzia su linee di credito retail presentate per portafogli dai Confidi a favore delle PMI Perimetro di applicazione: portafogli genera8 dai Confidi con finanziamen8 di importo ridono a favore delle imprese minori ELEMENTI CARATTERIZZANTI DEL MODELLO PROPOSTO DA ASSOCONFIDI Regole di composizione dei portafogli Modalità operajva che valorizza Profilo di rischio dei portafogli il ruolo di FCG come supporto Processo di delibera e canale dedicato per l accesso al credito Leve FCG anraverso i Confidi Regole efficienj di accantonamento

GARANZIE TRANCHED COVER A specifiche condizioni rappresenta un efficace strumento di sostegno alle PMI in quanto può consenjre di meyere in filiera i vari sogger garanj pubblici e privaj circoscrivendo il rischio massimo Presuppone condizioni di effervo trasferimento dei benefici all impresa come pricing e maggiore inclusione nei portafogli, altrimenj diventa un mero trasferimento di risorse pubbliche alle banche ayraverso i Confidi RUOLO POTENZIALE DEI SOGGETTI PUBBLICI Messa a disposizione dei Confidi di risorse finanziarie ujlizzate per la copertura delle prime o seconde perdite di un portafoglio cartolarizzato, favorendo l integrazione tra più sogged garan8 U8lizzo in filiera di risorse private (mpmi e Confidi) e pubbliche (locali, nazionali ed europee) in modo efficiente

STRUMENTI INNOVATIVI Esigenza di meyere a disposizione delle mpmi: ü ProdoR e servizi rispondenj alle loro nuove e più ar8colate richieste ü ProdoR finanziari integra8vi del credito bancario ü StrumenJ per rafforzare la patrimonializzazione delle PMI Valorizzazione della natura mutualis8ca e della prossimità quali valori disjnjvi dei Confidi Rafforzamento della percezione dei Confidi quali partner qualifica8 delle PMI Potenziamento della consulenza e dei servizi di assistenza (aggiun8vità) Individuazione dei Confidi quali partner delle regioni per l ayuazione delle polijche territoriali

STRUMENTI INNOVATIVI RUOLO POTENZIALE DEI SOGGETTI PUBBLICI ObieRvo: raggiungimento di una più vasta platea di mpmi che ha difficoltà ad accedere agli strumenj innovajvi ayualmente disponibili Ruolo: assegnazione di risorse finanziarie per l ayuazione degli intervenj miraj Supporto nell integrazione tra gli strumen8 di garanzia pubblici e privaj Costruzione di strumenj di garanzia sia equity sia lending a valere sui fondi europei nella nuova programmazione 2014-2020 Contributo al superamento dei vincoli norma8vi esistenj su alcune misure come ad esempio sull equity crowdfunding

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Fin dall avvio della crisi il sistema dei Confidi sta sostenendo uno sforzo considerevole per agire con efficacia a favore del sistema delle mpmi. Oggi è giunto a una fase di svolta, in quanto stanno venendo meno i presupposw per un suo correeo funzionamento a causa delle eccessive sofferenze I Confidi si propongono quale partner privilegiato dei soggey pubblici per lo sviluppo dei territori e delle imprese Non è più rinviabile la definizione di una poliwca pubblica in materia di garanzia, basata su una vera sinergia pubblico- privata, ai diversi livelli tra tuy gli aeori (integrazione tra diverse garanzie) e con ruoli definiw, quale indispensabile supporto per l accesso al credito e alla finanza delle imprese

GRAZIE PER L ATTENZIONE Leonardo Nafissi