Serie CQ2. Cilindro compatto Serie CQ2



Documenti analoghi
Cilindri ISO Cilindri ISO

La soluzione leggera e compatta per le vostre applicazioni di automazione pneumatica Cilindro compatto Serie JCQ Cilindro compatto guidato Serie JMGP

Soluzioni di SMC attuatori elettrici. Soluzione elettrica su misura - Eccezionale controllo di velocità, forza e posizione. Serie LE.

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Ventosa a soffietto a 4.5 stadi Diametro ventosa: ø15, ø20, ø30, ø40, ø46

Piattina di tubi accoppiati

Cilindri a norme ISO ECOLIGHT

SMC - "Experts" nel Settore Industria Grafica. SMC - "Experts" nel Settore Industria Grafica

Unità di centraggio. Allineamento e posizionamento dei pezzi trasportati. Novità. ±1 mm max. Serie MACM

Information. Sul PLC è possibile controllare i valori della posizione, velocità, ecc. Cilindro elettrico/ Senza stelo Serie LEF

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m.

DESCRIZIONE TECNICA DEI CILINDRI PNEUMATICI DI SERIE A NORME ISO 6431, NORME CETOP RP 43 P (DAL Ø 32 AL 200)

Elettrovalvola a 3 vie per scarico della pressione residua

CILINDRI OLEODINAMICI - serie COMPATTI

Guida SMC ai prodotti conformi alla direttiva ATEX. Prodotti conformi alla direttiva ATEX

Cilindri a norme ISO 15552

Cilindro con asta Cilindri a norma ISO 21287, serie CCI. Prospetto del catalogo

Cilindri profilo alluminio Serie 41

Microcilindri a norme ISO 6432 cianfrinati (Serie 1200, catalogo 4, sezione 1 e news 31)

Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS

Istruzioni per il montaggio

Regolatore di pressione proporzionale

CARATTERISTICHE TECNICHE

Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS

Cilindri senza stelo Serie 52

Moltiplicate il vostro controllo Controllore multiasse per motori passo-passo Serie JXC92, JXC73/83/93

CILINDRO SENZA STELO SERIE PU ATTUATORI

Gamma tubi SMC I migliori i tubi per qualunque applicazione

Riscaldatore tubolare flessibile

Termometro a espansione Modello 70, versione in acciaio inox

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Cilindri Serie 40 1/ MOVIMENTO Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm CARATTERISTICHE GENERALI

Elettrovalvole a comando diretto Serie A

Cilindro mecadraulico 12 TON

ITIS OTHOCA ORISTANO ATTREZZATURE DI PRODUZIONE PNEUMATICHE ED OLEODINAMICHE. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF

NITÀ DI GUIDA SERIE UG

Informazione. Slit Valve Serie XGT. Bassa generazione di particelle. Con meccanismo di bloccaggio finale. Vita utile: due milioni di cicli.

Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET

Serie PF51G per controllo on-off Valvole pneumatiche a pistone in bronzo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

Moltiplicatore di pressione / Serbatoio

PINZE A DUE GRIFFE PARALLELE A CORSA LUNGA SERIE GPLK

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

ATTUATORI ELETTRICI AVT Caratteristiche generali

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Riscaldatori tubolari corazzati

55 tipi di perni di centratura. Cilindro di bloccaggio con perno. bloccaggio simultanei! Centratura e

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

SensoGate WA 131 M. Raccordo retrattile manuale innovativo con azionamento di rotazione sicuro

Giunto snodato. 48 g. Peso. Tipo standard/leggero 20, 30, 40, 63. Serie JC. 160 g. 112 g. Prodotto adatto a cilindri pneumatici

Previene la formazione di condensa nei cilindri e pinze pneumatiche di piccole dimensioni.

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio

Direttiva macchine 2006/42/EC Norma EN ISO sulla sicurezza dei sistemi di comando

Elettrovalvole a comando diretto Serie A

Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L da DN 15 a DN 100

Flussostato digitale per acqua

Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L - DN

Indice. Presentazione. Controllo qualità. Applicazioni. Descrizione tecnica. Molla a gas Molla a gas Molla a gas 16-4.

Per le applicazioni in cui non deve essere lasciato alcun segno sul pezzo. Pezzo: Vetro Valore del vuoto: 40 kpa. Condizione

Serraggi. Fascette NormaClamp Torro 9. Fascette NormaClamp Torro 12 Come Fascette NormaClamp Torro 9, ma nastro 12 mm.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Sistema di trattamento dell'aria

Esame sezione Brevetti Prova Pratica di meccanica

Punto 1. q Trovare il momento torcente adatto e conforme all'operazione di rotazione. Esercizio. Moto statico. Moto dinamico(1)

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo Descrizione Specifiche Dati Tecnici 3 Dimensioni...

Parliamo di cilindri a staffa rotante, pneumatici

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH

CILINDRI PNEUMATICI COMPATTI ø12 ø100

Regolatore di flusso con raccordi istantanei Tipo in linea

di sfere a contatto radiale 262

Informazioni. Cilindro senza stelo a giunto meccanico Serie MY2H/MY2HT. -XB20: Unità di regolazione corsa con specifiche viti di regolazione

SPK SPEAKER. PANNELLO - DIMENSIONI (mm) E FORI MONTAGGIO pin. VOLANTE - DIMENSIONI (mm) pin

MANUALE DEL SISTEMA DEI CONDOTTI D ARIA EASYFLOW

Termometro bimetallico con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 54, versione in acciaio inox

2. SPECIFICHE PRINCIPALI

selos Morsetti Wieland. selos New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. Montaggio rapido

Inserto di misura per termoresistenza Modello TR10-K, per sonde di temperatura con custodia antideflagrante modello TR10-L

ATTUATORE LA14 SCHEDA TECNICA PRODOTTO

Serie HRS. Refrigeratore per fluidi di ricircolo Thermo-Chiller Serie HRS

Finecorsa. H/ Finecorsa. Finecorsa LS15 EN

(100: 1) Novità. Campo della portata più ampio. Ingombri ridotti. Display a 2 colori Flussostato digitale Fluido applicabile. Serie PFMB.

Sensori magnetici di prossimità a scomparsa Serie CST-CSV

KOMSA - LINEA 3 BLINDOTUBO 920/1500. Sistemi di aspirazione gas di scarico. Alta efficienza di aspirazione. Facile da usare.

Valvola metallica a piattello

TCA S.p.A. Soluzioni per le cesoie 2003/001

O500. La nuova generazione di Sensori fotoelettrici con eccezionale rapporto costo/prestazione

22mm. Cilindro compatto guidato. Fino a. Serie MGP. Riduzione di peso. Peso ridotto del 17% con steli di guida più corti e una piastra più sottile

VERSIONE. / Doppio effetto. TIPO PISTONE N Non magnetico. VARIANTE 2 1 Stelo e dado in INOX. 2 Guarnizioni Viton VARIANTE 3 RICAMBI KIT GUARNIZIONI

ASPIRAZIONE LOCALIZZATA. L'aspirazione ideale per gli usi industriali.

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

testo 330i Strumento di analisi dei fumi Messa in funzione & sicurezza

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA/OLIO

GLI ATTUATORI PNEUMATICI

CILINDRI OLEODINAMICI

Cuscinetti a sfere in opera con grani di bloccaggio

Termoresistenza Modello TR10-B, per installazione in un pozzetto aggiuntivo

ATTUATORI PNEUMATICI A DIAFRAMMA SERIE 1 X 210 ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE - IMPIEGO MANUTENZIONE

Attuatori Idraulici Rotanti

Transcript:

Serie Cilindro compatto Serie

Dimensioni ridotte e migliori prestazioni con la gamma di cilindri SMC più flessibili del mondo Il piccolo è senza dubbio il nuovo grande: Le richieste per maggiori prestazioni e macchine sempre più compatte e a risparmio energetico stanno crescendo in tutto il mondo. Oggigiorno, il piccolo è diventato senza dubbio il nuovo grande per molti progettisti e costruttori di macchine. In qualità di maggiori esperti mondiali del settore della pneumatica, i nostri costanti investimenti nello sviluppo di componenti più piccoli, compatti e a risparmio energetico per le applicazioni del settore dell automazione sono visibili attraverso la nostra ampia gamma di prodotti. Tuttavia, riesaminiamo e miglioriamo costantemente la nostra gamma di prodotti e la nostra serie di cilindri pneumatici compatti è solo un piccolo esempio della nostra costante ricerca della perfezione. Vantaggi competitivi grazie ai benefici della nostra rinnovata gamma di cilindri compatti Serie i fatti: La grande differenza tra la nuova gamma e il modello precedente è il corpo completamente riprogettato in grado di offrire migliori possibilità di montaggio del sensore oltre ad una sostanziale riduzione del peso del cilindro del 5-13% a seconda del modello selezionato senza alcuna perdita di robustezza del corpo. Offrendo sempre le stesse elevate prestazioni, grazie alle dimensioni compatte di questa gamma di cilindri e alla riduzione del peso ora il montaggio è ancora più semplice. I nostri nuovi cilindri di diametro da a 200 mm sono realizzati con scanalature in grado di alloggiare i sensori su tutti e quattro i lati del cilindro senza il bisogno di squadrette. E per i diametri più piccoli tra 12 e 25 mm le scanalature sono state integrate all interno del nuovo corpo per alloggiare i sensori sui due lati. Progettati per l uso con la nostra gamma di sensori serie D-M9W con led bicolore, offrono un montaggio facilitato e l accensione di un led verde in corrispondenza della posizione ottimale. Inoltre, la scanalatura integrata nei cilindri elimina il bisogno di squadrette di montaggio. Ed infine protegge il sensore da danni accidentali durante l installazione ed aumenta la sicurezza degli operatori durante le ispezioni della macchina. Progettazione migliorata con la nostra nuova gamma di cilindri compatti Serie la gamma di cilindri pneumatici più flessibili del mondo: Flessibilità non è una parola che viene usata spesso per descrivere un attuatore pneumatico ma con oltre 40 opzioni di serie, 6 tipi di montaggio e un montaggio semplifi cato del sensore, la nostra nuova serie è senza dubbio la più fl essibile e compatta del mondo! Adatta a quasi tutte le applicazioni e disponibile in 15 diametri da 12 mm a 200 mm (a seconda del modello selezionato), la nostra gamma può essere la soluzione perfetta per differenziare le vostre macchine dalla concorrenza. La nostra serie è una gamma di cilindri pneumatici assolutamente straordinaria! 2

Dimensioni compatte Corpi specifici (-X10) per corse intermedie da ø a ø100 ( mm o più) ora disponibili. * Precedentemente realizzati su richiesta (mm) ø a ø100 Corsa 55 60 65 70 75 80 85 90 95 100 Corsa intermedia in stock Le soluzioni più innovative dal design compatto Raccordi istantanei integrati Cilindro-Valvola compatto Cilindro compatto con ammortizzo pneumatico Montaggio sensore semplificato Provvisto di scanalature tonde per montaggio microsensori sui 4 lati ø a ø200: microsensori È possibile montare 2 sensori sullo stesso lato ø12 a ø25: montaggio su 2 lati Il sensore non sporge dal corpo Prevenzione danni al sensore. Minori rischi di contatti accidentali. Minori operazioni di installazione. (ø12: una scanalatura per ogni superficie) Progettazione migliorata Riduzione del numero dei componenti Minori operazioni di installazione È possibile posizionare il sensore con i piedini montati. Sensore Il piedino non interferisce con la scanalatura. 1 Inserire il sensore. Sensore 2 Fissare il sensore. Sensore Lato attacco Lato sensore Microsensore Il lato attacco e il lato sensore sono ravvicinati per offrire una migliore maneggevolezza. Sensore allo stato solido con led bicolore È possibile eseguire la corretta regolazione della posizione di montaggio senza errori. Campo di esercizio ON OFF Rosso Verde Rosso Si accende un led verde in corrispondenza del campo di esercizio ottimale. Posizione ottimale 3

Le dimensioni estremamente ridotte ne fanno il cilindro più compatto sul mercato consentendo innumerevoli applicazioni di "Space Saving". Esecuzioni Serie Funzione stelo (mm) Corse standard (mm) Standard Doppio effetto Stelo passante W 12 16 20 25 40 63 80 100 125 140 160 180 200 ø12, ø16: 5 a 30 ø20, ø25: 5 a ø, ø40: 5 a 100 ø a ø100: 10 a 100 ø12, ø16: 5 a 30 ø20, ø25: 5 a ø, ø40: 5 a 100 ø a ø100: 10 a 100 Semplice effetto Molla anteriore/ posteriore ø12 a ø40: 5, 10 ø: 10, 20 Grandi diametri Doppio effetto Stelo passante W 10 a 300 10 a 300 Corsa lunga Doppio effetto a 125 Stelo antirotazione Doppio effetto K Stelo passante KW ø12, ø16: 5 a 30 ø20, ø25: 5 a ø, ø40: 5 a 100 ø, ø63: 10 a 100 ø12, ø16: 5 a 30 ø20, ø25: 5 a ø, ø40: 5 a 100 ø, ø63: 10 a 100 Connessione assiale (centralizzata) Doppio effetto CQP2 ø12, ø16: 5 a 30 ø20, ø25: 5 a ø, ø40: 5 a 100 ø a ø100: 10 a 100 Semplice effetto Molla anteriore/ posteriore CQP2 ø12 a ø40: 5, 10 ø: 10, 20 ussola rinforzata Doppio effetto S ø a ø40: 5 a 100 ø a ø100: 10 a 100 Con bloccaggio a fine corsa Doppio effetto CQ2 ø20 a ø63: 10 a 100 ø80, ø100: 25 a 100 Resistente all'acqua Doppio effetto R V ø20, ø25: 5 a ø, ø40: 5 a 100 ø a ø100: 10 a 100 Cilindro a basso attrito Y Consultare est Pneumatics N. 3. Cilindro a bassa velocità X Consultare est Pneumatics No. 3. 4

Codici di ordinazione Cilindro compatto: Standard Doppio/semplice effetto, /pasante Serie /W ø12, ø16, ø20, ø25, ø, ø40, ø, ø63, ø80, ø100 ø12 a ø25 20 30 ø a ø100 30 CDQ2 30 (Anello magnetico incorporato) A 12 12 mm 16 16 mm 20 20 mm 25 25 mm mm 40 40 mm mm 63 6m Nota 3) 80 80 mm Nota 3) 100 100 mm Nota 3) Nota 3) I diametri disponibili per i tipi a doppio effetto. W Stelo passante Montaggio Foro passante (standard) Fori filettati su entrambi i lati Viti di montaggio del cilindro non comprese. Ordinarle a parte. Pneumatico H Idro-pneumatico Nota 1, 2) Nota 1) I diametri disponibili per il tipo idro-pneumatico vanno da ø20 a ø100. Nota 2) Opzione disponibile solo per i tipi a doppio effetto. TN TF F Filettatura attacco Metrica ø12 a ø25 Rc NPT ø a ø100 G Nota 4) Raccordi istantanei integrati Nota 5) Nota 4) TF non è disponibile per il tipo idro-pneumatico. Nota 5) I diametri disponibili con i raccordi istantanei vanno da ø a ø63. Inoltre, non è possibile l'uso per il tipo idro-pneumatico. * Per i cilindri non magnetici è prevista la filettatura Metrica anche per il Ø corsa 5. D S T Corsa cilindro (mm) 12, 16 20, 25, 40 100 Funzione 20, 25, 40, 63, 80, 100 Semplice effetto 12, 16, 20, 25,, 40 Scanalatura di montaggio sensore Nota 11) Esclusa la versione speciale X14. F C M ø12 a ø25 ø a ø100 Opzione corpo Nota 6) Opzione per i tipi a doppio effetto. Nota 7) Opzione disponibile solo per i tipi a semplice effetto. 5, 10, 15, 20, 25, 30 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 75, 100 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 75, 100 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 75, 100 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 75, 100 5, 10 10, 20 2 lati 4 lati Standard (stelo femmina) Con filettatura posteriore Nota 8) Con paracolpi elastici Nota 9, 10) Stelo maschio * È disponibile la combinazione delle opzioni del corpo ( CM, FC, FM, FCM ). Nota 8) Opzione disponibile solo per i tipi a stelo semplice. Nota 9) Opzione disponibile solo per i tipi a doppio effetto. Nota 10) Il tipo idro-pneumatico con paracolpi elastici non è disponibile. Doppio effetto Nota 6) Semplice effetto, molla anteriore Nota 7) Semplice effetto, molla posteriore Nota 7) pneumatico (doppio effetto) idro-pneumatico (doppio effetto) 5

Realizzazione di corse intermedie (Eccetto il tipo idro-pneumatico) 1. Con distanziale tipo 1: Numero modello standard Corsa intermedia con : Disponibile in intervalli di 1 mm Un distanziale è installato sui tubi con una corsa più lunga della corsa specifica ( ). : Campo Corsa (mm) corsa 5 10 15 20 25 30 35 40 45 75 100 12, 16 1 a 29 Con 20, 25 1 a 49 distanziale, 40 1 a 99 tipo 1 a 100 1 a 99 Esempio d'ordinazione (quando si ordina una corsa di ø-57 mm (con foro passante (standard), senza sensore) Codice N. ordine 1. Con distanziale tipo 1 Numero modello standard -57D (usa un tubo con corsa 75 mm) -75D con distanziale interno largo 18 mm La dimensione è di 108 mm. 2. Con distanziale tipo 2: Inserire il suffisso -X10A Corsa intermedia con : Disponibile in intervalli di 1 mm Un distanziale è installato sui tubi con una corsa più lunga della corsa specifica ( ). : : Corsa in stock (mm) Campo corsa Corsa 55 60 65 70 * 75 80 85 90 95 * 100, 40 a 100 51 a 94 51 a 94 Con distanziale tipo 2 Esempio d'ordinazione (quando si ordina una corsa di ø-57 mm (con foro passante (standard), senza sensore) Codice N. ordine 2. Con distanziale tipo 2 Inserire il suffisso -X10A alla fine del numero del modello. -57D-X10A (usa un tubo con corsa 60 mm) -60D-X10 con distanziale interno largo m La dimensione è di 9m. Nota) Specificare un distanziale tipo 1 con numero di modello standard per ordinare una corsa intermedia con un segno *. 3. Corsa intermedia (corpo specifico): Inserire il suffisso -X10 Disponibile in intervalli di 1 mm È possibile realizzare un corpo per una corsa specifica su richiesta. (mm) 12, 16 20, 25, 40 a 100 Campo corsa 6 a 29 6 a 49 6 a 99 11 a 99 Corpo specifico Nota) Nel caso del tipo con corpo esclusivo con diametro da ø a ø100 (-X10) con corsa lunga oltre mm, i valori di riferimento della dimensione longitudinale (dimensione A/) saranno gli stessi di quelli con sensore. Esempio d'ordinazione (quando si ordina una corsa di ø-57 mm (con foro passante (standard), senza sensore) Codice N. ordine 3. con corpo specifico Inserire il suffisso -X10 alla fine del numero del modello. -57D-X10 (usa un tubo con corsa 57 mm) Si sta ordinando un tubo con corsa 57. La dimensione è di 90 mm. Per le corse 55, 60, 65, 70, 80, 85, 90 e 95, i corpi specifici vengono tenuti a stock. Installazione/rimozione seeger Precauzione 1. Per l'installazione e la rimozione, utilizzare un paio di pinze apposite (attrezzo per il montaggio di un seeger di tipo C). 2. Anche se si usano delle pinze apposite (attrezzo per il montaggio di un seeger di tipo C), è possibile provocare lesioni a persone o danni alle attrezzature circostanti dato che il seeger potrebbe saltare via dalla punta di una pinza (attrezzo per il montaggio di un seeger di tipo C). Fare attenzione che il seeger non salti via dalle pinze. Inoltre assicurarsi che il seeger sia collocato in posizione fissa nella scanalatura della testata anteriore prima di collegare l'alimentazione dell'aria al momento del montaggio. Montaggio Precauzione I cilindri compatti della serie sono stati progettati per creare apparecchiature meccaniche compatte e per risparmiare spazio. Pertanto, se vengono usati come dei cilindri convenzionali quali cilindri a tirante, le loro prestazioni potrebbero risultare compromesse. Durante l'uso, fare attenzione alle condizioni di esercizio. Precauzione 1. Carico laterale ammissibile Il carico laterale applicabile sullo stelo è limitato. Se si utilizza un cilindro con un carico laterale oltre il limite, si potrebbe verificare una perdita d'aria a causa dell'attrito anomalo delle guarnizioni di tenuta, l'usura dei tubi e dei pistoni oppure l'attrito anomalo dei cuscinetti. Il carico laterale applicato allo stelo deve rientrare nella gamma ammissibile indicata in questo catalogo. Se il carico supera il limite, usare un cilindro a doppio stelo, installare una guida oppure cambiare il diametro per adattarsi al carico in modo da farlo rientrare nella gamma ammissibile. Come prodotto standard, è disponibile anche un cilindro con bussola rinforzata resistente circa 2 volte in più della serie compatta convenzionale. 2. Collegamento ad un carico in lavorazione Quando si monta un carico sull'estremità dello stelo, collegarli allineando il centro dello stelo e il carico. Se sono decentrati, si genera il carico laterale e potrebbe verificarsi il fenomeno descritto al punto (1). Per non applicare il carico decentrato, si raccomanda l'uso di un giunto snodato o uno snodo semplice. Montaggio 3. Uso simultaneo di più cilindri È difficile regolare la velocità dei cilindri pneumatici. Le condizioni seguenti causano variazioni di velocità: variazioni della pressione di alimentazione, del carico, della temperatura e della lubrificazione, prestazioni diverse di ogni cilindro, deterioramento delle parti nel corso del tempo, ecc. È possibile usare un regolatore di flusso per regolare la velocità dei diversi cilindri simultaneamente per un periodo breve di tempo ma, a seconda delle condizioni, potrebbe non funzionare come desiderato. Se non è possibile azionare contemporaneamente i diversi cilindri, sullo stelo viene applicata una forza eccessiva dato che le posizioni del cilindro potrebbero non essere le stesse. Ciò potrebbe causare l'attrito anomalo delle tenute e dei cuscinetti e l'usura dei tubi e dei pistoni. Non usare un'applicazione per azionare i diversi cilindri simultaneamente attraverso la regolazione della velocità del cilindro. Se è inevitabile, usare una guida ad alta rigidità contro il carico in modo che il cilindro non venga danneggiato anche quando l'uscita di ogni cilindro è leggermente diversa. 6

Codici di ordinazione Cilindro compatto: Grandi diametri Doppio effetto, /passante Serie /W ø125, ø140, ø160, ø180, ø200 125 30 DC CDQ2 125 30 DC (Anello magnetico incorporato) W Stelo passante Scanalatura di montaggio sensore ø125 a ø200 4 lati Montaggio Opzione corpo Fori passanti/fori filettati su entrambi i lati (standard) Standard (stelo femmina) Viti di montaggio del cilindro non comprese. M Stelo maschio Ordinarle a parte. 125 140 160 180 200 125 mm 140 mm 160 mm 180 mm 200 mm Ammortizzo C Paracolpi elastico Funzione D Doppio effetto Filettatura attacco Rc TN NPT TF G Corsa cilindro (mm) (mm) 125, 140, 160 180, 200 10, 20, 30, 40,, 75, 100, 125, 1, 175, 200, 2, 300 7

Codici di ordinazione Cilindro compatto: Corsa lunga Doppio effetto, Serie ø, ø40, ø, ø63, ø80, ø100 A 200 DC CDQ2 A 200 DC (Anello magnetico incorporato) A Montaggio Fori filettati su entrambi i lati Scanalatura di montaggio sensore 4 lati 40 63 80 100 mm 40 mm mm 6m 80 mm 100 mm Opzione corpo Standard (stelo femmina) M Stelo maschio Ammortizzo C Paracolpi elastico TN TF F Filettatura attacco Rc NPT G Raccordi istantanei integrati Nota) Nota) I diametri disponibili con i raccordi istantanei vanno da ø a ø63. Funzione D Doppio effetto Corsa cilindro (mm), 40, 63, 80, 100 125, 1, 175, 200, 2, 300 8

Codici di ordinazione Cilindro compatto: Stelo antirotazione Doppio effetto, /passante Serie K/KW ø12, ø16, ø20, ø25, ø, ø40, ø, ø63 ø12 a ø25 K 20 30 D ø a ø63 K 30 D CDQ2K 30 D (Anello magnetico incorporato) Stelo antirotazione W Stelo passante Montaggio Foro passante (standard) ø12 a ø63 ø40, ø, A Fori filettati su entrambi i lati ø63 Viti di montaggio del cilindro non comprese. Ordinarle a parte. F C M Scanalatura di montaggio sensore ø12 a ø25 ø a ø63 Opzioni corpo 2 lati 4 lati Standard (stelo femmina) Con filettatura posteriore Nota 3) Con paracolpi elastici (solo ø12 con sensore) Stelo maschio È disponibile la combinazione delle opzioni del corpo ( FM ). Nota 3) Opzione disponibile solo per i tipi a stelo semplice. Funzione D Doppio effetto 12 Nota 1) 16 20 25 12 mm 16 mm 20 mm 25 mm 40 63 mm 40 mm mm 6m Nota 1) Se si richiede ø12 magnetico, l'opzione del corpo deve essere con paracolpi elastici (C). Esempio) CDQ2K12-30DC Corsa cilindro (mm) 12, 16 5, 10, 15, 20, 25, 30 20, 25 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 40 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 75, 100, 63 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 75, 100 TN TF F Filettatura attacco Metrica ø12 a ø25 Rc NPT ø a ø63 G Raccordi istantanei integrati Nota 2) Nota 2) I diametri disponibili con i raccordi istantanei vanno da ø a ø63. Per i cilindri non magnetici è prevista la filettatura Metrica anche per il Ø corsa 5. 9

Codici di ordinazione Cilindro compatto: Connessione assiale Doppio/semplice effetto, Serie CQP2 ø12, ø16, ø20, ø25, ø, ø40, ø, ø63, ø80, ø100 CQP2 30 D CDQP2 30 D (Anello magnetico incorporato) Montaggio Foro passante Viti di montaggio del cilindro non comprese. Ordinarle a parte. H Connessione assiale Pneumatico Nota 1, 2) Idro-pneumatico Nota 1) I diametri disponibile per il tipo idro-pneumatico vanno da ø20 a ø100. Nota 2) Opzione disponibile solo per i tipi a doppio effetto. 12 16 20 25 40 63 80 100 12 mm 16 mm 20 mm 25 mm mm 40 mm mm 6m 80 mm 100 mm Nota) Semplice effetto solo da Ø12 a Ø TN TF Filettatura attacco Metrica ø12 a ø25 Rc NPT ø a ø100 G Corsa cilindro (mm) pneumatico (doppio effetto) 12, 16 5, 10, 15, 20, 25, 30 20, 25 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35 40, 45,, 40 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35 40, 45,, 75, 100, 63 80, 100 20, 25, 40, 63 80, 100 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40 45,, 75, 100 idro-pneumatico (doppio effetto) Semplice effetto 12, 16, 20 25,, 40 Funzione D S T Opzione corpo C M Standard (stelo femmina) Con paracolpi elastici Nota 3, 4) Stelo maschio È disponibile la combinazione dell'opzione corpo ("CM"). Nota 3) Il tipo idro-pneumatico con paracolpi elastici non è disponibile. Nota 4) Opzione disponibile solo per i tipi a doppio effetto. Doppio effetto Semplice effetto, molla anteriore Semplice effetto, molla posteriore 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35 40, 45, 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35 40, 45,, 75, 100 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40 45,, 75, 100 5, 10 10, 20 10

Codici di ordinazione Cilindro compatto: ussola rinforzata Doppio effetto, Serie ø, ø40, ø, ø63, ø80, ø100 S 30 D C CDQ2 S 30 D C (Anello magnetico incorporato) Montaggio Foro passante (standard) A Fori filettati su entrambi i lati Viti di montaggio del cilindro non comprese. Ordinarle a parte. S ussola rinforzata 40 63 80 100 mm 40 mm mm 6m 80 mm 100 mm Scanalatura di montaggio sensore 4 lati Opzione corpo 2 Standard (stelo femmina) M Stelo maschio Ammortizzo C Paracolpi elastico, 40, 63, 80, 100 Filettatura attacco TN TF Rc NPT G Corsa cilindro (mm) 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 75, 100 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 75, 100 Opzione corpo 1 F Funzione D Doppio effetto Standard Con filettatura posteriore 11

Codici di ordinazione Cilindro compatto: Con bloccaggio a fine corsa Doppio effetto, Serie CQ2 ø20, ø25, ø, ø40, ø, ø63, ø80, ø100 CQ2 40 30 CDQ2 D C HN 40 30 D C HN (Anello magnetico incorporato) Rilascio manuale N non bloccabile L bloccabile ø20, ø25 L F G D Nota 1) Nota 2) Fori passanti/fori filettati su entrambi i lati (standard) Piedino Flangia anteriore Flangia posteriore Cerniera femmina I supporti di montaggio vengono consegnati unitamente al prodotto, ma non assemblati. Con corse da 75 e 100 mm con ø80, ø100, la specifica fori filettati su entrambi i lati (A) è standard. Foro passante () non è disponibile. 20 25 40 ø a ø100 Montaggio Foro passante (standard) Nota 2) A Fori filettati su entrambi i lati L Piedino F Flangia anteriore G Flangia posteriore D Cerniera femmina Nota 3) I supporti di montaggio vengono consegnati unitamente al prodotto, ma non assemblati. 20 mm 25 mm mm 40 mm 63 80 100 mm 6m 80 mm 100 mm CM H R Ammortizzo C Paracolpi elastico Funzione D Doppio effetto Opzione corpo Posizione di bloccaggio loccaggio su testata posteriore loccaggio su testata anteriore Stelo femmina Stelo maschio TN TF Filettatura attacco Metrica Rc NPT G ø20, ø25 ø a ø100 20 a 63 80, 100 Corsa cilindro (mm) 10, 15, 20, 25,, 75, 100 25,, 75, 100 12

Cilindro compatto: Resistente all'acqua Doppio effetto, Serie ø20, ø25, ø, ø40, ø, ø63, ø80, ø100 ø20, ø25 ø a ø100 CDQ2 20 R 30 D R 30 D R 30 D (Anello magnetico incorporato) Montaggio A Foro passante (standard) Fori filettati su entrambi i lati (ø20 a ø100) (ø40 a ø100) Viti di montaggio del cilindro non comprese. Ordinarle a parte. Scanalatura di montaggio sensore ø20 a ø25 ø a ø100 2 lati 4 lati 20 25 40 63 80 100 20 mm 25 mm mm 40 mm mm 6m 80 mm 100 mm Opzione corpo M Funzione D Doppio effetto Standard (stelo femmina) Stelo maschio Filettatura attacco TN TF Metrica Rc NPT G Corsa cilindro (mm) 20, 25 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 40 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 75, 100, 63, 80, 100 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45,, 75, 100 R V Cilindro resistente all'acqua Tenuta NR (gomma nitrilica) Tenuta FKM (gomma fluorurata) 13

Dati tecnici pneumatico (mm) 12 16 20 25 40 63 80 100 Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Aria 1.5 MPa 1.0 MPa Min. pressione di esercizio a doppio effetto a semplice effetto Temperatura d'esercizio Lubrificazione Velocità Energia cinetica ammissibile (J) Standard Con paracolpi elastici 0.07 MPa 0.05 MPa 0.25 MPa 0.18 MPa 0.17 MPa 0.15 MPa 0.13 MPa 0.022 0.043 0.038 0.075 0.055 0.11 0.09 0.18 Tolleranza sulla corsa +1.0 mm Nota) 0 Nota) Nella tolleranza sulla corsa non rientrano le deformazioni del paracolpi elastico. Con il tipo a paracolpi elastici come standard con diametri da ø25 a ø200. idro-pneumatico Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Velocità Ammortizzo Senza sensore: 10 a 70ºC Con sensore: 10 a 60ºC Non richiesta (senza lubrificazione) a 0 mm/s 0.15 0.29 0.26 0.52 0.46 0.91 0.77 1.54 1.36 2.71 (mm) 20 25 40 63 80 100 Olio per turbine Nota) 1.5 MPa 1.0 MPa 0.18 MPa 0.1 MPa 5 a 60ºC 5 a mm/s Assente +1.0 mm Tolleranza sulla corsa 0 Nota) Consultare le Precauzioni per l'uso dei prodotti di SMC (M-E03-3) per le Precauzioni dell'attuatore (5). 2.27 4.54 125 140 160 180 200 1.05 MPa 0.7 MPa 20 a 400 mm/s 7.4 9.8 12.4 +1.4 mm Nota) 0 Accessori di montaggio/codice Standard 12 16 20 25 100 Nota 4) (mm) 40 Nota 2) 63 80 Nota 2) Nota 2) Modello - D - D - D - D - D - D - D - D - D - D - D - D - D - D Nota 1) Piedino CQ-L012 CQ-L12 CQ-L016 CQ-L16 CQ-L020 CQ-L20 CQ-L025 CQ-L25 CQ-L0 CQ-L040 CQ-L0 CQ-L063 CQ-L080 CQ-L100 Flangia CQ-F012 CQ-F016 CQ-F020 CQ-F025 CQ-F0 CQ-F040 CQ-F0 CQ-F063 CQ-F080 CQ-F100 Cerniera Nota 3) femmina CQ-D012 CQ-D016 CQ-D020 CQ-D025 CQ-D0 CQ-D040 CQ-D0 CQ-D063 CQ-D080 CQ-D100 Nota 1) Al momento di ordinare un piedino, la quantità richiesta sarà diversa a seconda del diametro. ø12 a ø25: : ordinare 2 pezzi per cilindro. : ordinare 1 pezzo per cilindro. (Codice per un set di 2 piedini) ø a ø100: Ordinare 2 pezzi per cilindro. Nota 2) Non applicabile ai tipi a semplice effetto. Nota 3) Non applicabile ai tipi a doppio effetto, stelo passante. Nota 4) I pezzi corrispondenti a ogni accessorio sono i seguenti. Piedino o flangia: viti di montaggio corpo Cerniera femmina: perno per cerniera, seeger per asse tipo C, viti di montaggio corpo Nota 5) I perni per cerniera e i seeger sono inclusi nella cerniera femmina. Nota 6) Ordinare 2 pezzi per cilindro quando si ordinano i piedini. Nota 7) Applicabile solo ai tipi con bloccaggio a fine corsa. Nota 8) Non applicabile al tipo a stelo semplice antirotazione e al tipo resistente all'acqua. Nota 9) Non applicabile al tipo a stelo semplice antirotazione. Corsa lunga; stelo semplice antirotazione; bussola rinforzata; resistente all'acqua; con bloccaggio a fine corsa Nota 5) (mm) 20 Nota 7) Nota 7) 25 80 100 Stelo passante, antirotazione (mm) 40 63 Nota 8) 40 63 Nota 9) Nota 9) Piedino Nota 6) Flangia CQ-L040 CQ-L0 CQ-L063 Piedino Nota 6) Flangia Cerniera CQS-L020 CQS-L025 CQ-L0 CQ-L040 CQ-L0 CQ-L063 CQ-L080 CQ-L100 CQ-F040 CQ-F0 CQ-F063 CQS-F020 CQS-F025 CQ-F0 CQ-F040 CQ-F0 CQ-F063 CQ-F080 CQ-F100 femmina CQS-D020 CQS-D025 CQ-D0 CQ-D040 CQ-D0 CQ-D063 CQ-D080 CQ-D100 Nota 4) 14

Sensori Cilindro applicabile Codice Uscita cablaggio Modello Lunghezza cavo Connettore precablato Lati montaggio sensore Supporto per montaggio sensore Standard Grandi diametri Corsa lunga Stelo antirotazione Resistente all'acqua ussola rinforzata Sensore allo stato solido per uso generico Sensore allo stato solido resistente all'acqua Sensore reed per uso generico Sensore resistente ai campi magnetici D-M9WL D-M9WVL D-M9PWL D-M9PWVL D-M9PWSAPC D-M9PWVSAPC D-M9AL D-M9AVL D-M9PAL D-M9PASAPC D-A93L D-A93VL D-A93SAPC D-A73L D-A73SAPC D-P3DWL D-P3DWSC 2 fili 3 fili (PNP) 3 fili (PNP) 2 fili 3 fili (PNP) 2 fili 2 fili 3 fili (PNP) ø12 ø16 a ø25 ø a ø200 ø12 ø16 a ø25 ø a ø160 C A ø a ø100 Non necessario ø12 a ø25 ø a ø160 Q3-0S Supporto Q4-012 Q5-0 Connessione assiale (Connessione centralizzata) Sensore allo stato solido per uso generico Sensore reed per uso generico D-M9WL D-M9WVL D-M9PWL D-M9PWVL D-M9PWSAPC D-M9PWVSAPC D-A93L D-A93VL D-A93SAPC D-A73L D-A73SAPC 2 fili 3 fili (PNP) 2 fili 2 fili ø12, ø16, ø20, ø25 ø a ø100 C A ø a ø100 ø12 a ø25 ø12, ø16, ø20, ø25 ø a ø100 ø12, ø16, ø20, ø25 ø a ø100 Supporto Q-1 Q-012 Q-2 Q-012 Nota) Due tipi di supporti sensore vengono usati come set. Supporto Q-1 Q-2 Con bloccaggio a fine corsa Sensore allo stato solido per uso generico Sensore reed per uso generico D-M9WL D-M9WVL D-M9PWL D-M9PWVL D-M9PWSAPC D-M9PWVSAPC D-A93L D-A93VL D-A93SAPC D-A73L D-A73SAPC 2 fili 3 fili (PNP) 3 fili (PNP) 2 fili 2 fili ø20, ø25 Lato attacco C A ø, ø40, ø Lato attacco C A ø63, ø80, ø100 Lato attacco C A ø a ø100 ø20, ø25, ø63, ø80, ø100 ø a ø ø a ø100 Supporto Non necessario Q-2 Q-012 Nota) Due tipi di supporti sensore vengono usati come set. Supporto Q-2 -X14 Esecuzioni su richiesta Cilindro magnetico per alte temperature Codici di ordinazione CDQ2 Numero modello standard F7NJL Cilindro con sensore resistente al calore Nota) La forma del corpo è la stessa di quella del prodotto già esistente. non è compreso nel numero del modello. X14 Sensore allo stato solido resistente al calore D-F7NJL 3 fili (NPN) ø16 a ø25 ø a ø63 ø16, ø20, ø25 ø, ø40 ø, ø63 Supporto Q-1 QJ1-0 15

Simple Specials/Esecuzioni speciali Serie Simple Specials Simbolo -XA1 a 30 Forma estremità stelo speciale Le seguenti caratteristiche speciali possono essere ordinate come Simple Specials. Questa è una scheda tecnica disponibile su carta e in CD-ROM. Se necessario, rivolgersi al proprio rappresentante di SMC. Dati tecnici (Standard) (Grandi diametri) Doppio effetto Semplice effetto Doppio effetto Stelo Stelo / / Stelo Stelo semplice passante Molla anteriore Molla posteriore semplice passante Esecuzioni su richiesta Simbolo Dati tecnici -X6 Cilindro resistente alle alte temperature ( 10 a 1 C) (Standard) Doppio effetto Semplice effetto Stelo Stelo / / semplice passante Molla anteriore Molla posteriore (Grandi diametri) Doppio effetto Stelo Stelo semplice passante -X7 -X9 -X10 -X10A -X11 -X13 -X14 -XC4 -XC6 -XC8 -XC9 -XC10 -XC11 -XC26 -XC27 -XC35 -XC36 -X144 -X202 -X203 -X235 -X271 -X293 -X525 -X526 -X633 -X636 -X1876 Cilindro resistente alle basse temperature ( 40 a 70 C) Cilindro a bassa velocità (10 a mm/s) Corsa intermedia Corsa intermedia (tipo con distanziale) Nota 3) Corsa lunga (solo tipo idropneumatico) Cilindro a bassa velocità (5 a mm/s) Cilindro magnetico resistente alle alte temperature Nota 2) Con raschiastelo rinforzato Materiale stelo/seeger/dado estremità stelo: acciaio inox Cilindro con corsa regolabile/estensione regolabile Cilindro con corsa regolabile/rientro regolabile Cilindro a corsa doppia/stelo passante Cilindro a corsa doppia/ Con coppiglie per perno cerniera femmina/perno forcella femmina e rondelle piatte Materiale perno cerniera femmina/perno forcella femmina: acciaio inox 304 Con anello raschiastelo Con filettatura su lato stelo Posizione attacco speciale Le dimensioni della lunghezza complessiva sono le stesse di quelle della serie CQ1. La dimensione L della testata anteriore è la stessa di quella della serie CQ1. Estremità stelo speciale per cilindro a doppio stelo Guarnizioni in gomma fluorurata Le dimensioni della lunghezza complessiva sono le stesse di quelle della serie CQ1W. Corsa lunga del cilindro con corsa a estensione regolabile (-XC8) Corsa lunga del cilindro con corsa a rientro regolabile (-XC9) Corsa intermedia del cilindro a doppio stelo Corsa lunga del cilindro a stelo semplice e corsa doppia Tubo cilindro: con filettatura concava posteriore 16

Nota 1) Solo per ø40 a ø63. ø12 a ø sono disponibili come esecuzioni speciali. Nota 2) La forma del corpo è la stessa di quella del prodotto già esistente. Nota 3) Solo per ø a ø100. (Corsa lunga) Doppio effetto K (Stelo antirotazione) Doppio effetto Stelo semplice Stelo passante CQP2 (Connessione assiale) Nota 2) Doppio effetto Semplice effetto Stelo semplice / Molla anteriore / Molla posteriore S (ussola rinforzata) Doppio effetto CQ2 (Con bloccaggio a fine corsa) Nota 2) Doppio effetto (Corsa lunga) Doppio effetto K (Stelo antirotazione) Doppio effetto Stelo semplice Stelo passante CQP2 (Connessione assiale) Doppio effetto Semplice effetto Stelo / / semplice Molla anteriore Molla posteriore S (ussola rinforzata) Doppio effetto CQ2 (Con bloccaggio a fine corsa) Doppio effetto Nota 1) 17

Esecuzioni speciali Simbolo Dettagli Codici di ordinazione Per ambienti speciali -X6 Cilindro resistente alle alte temperature ( 10~1 C) Realizzato con materiali di tenuta e grasso resistenti a temperature d'esercizio che raggiungono i 1 C. W CQP2 X6 -X7 Cilindro resistente alle basse temperature ( 40~70 C) Realizzato con materiali di tenuta e grasso resistenti a temperature d'esercizio che possono scendere fino a 40 C. W CQP2 X7 -X14 Cilindro con sensore resistente alle alte temperature Cilindro compatto per alte temperature serie CDQ2 (da ø16 a ø 63) con possibilità di montaggio di sensori allo stato solido resistenti alle alte temperature. (D-F7NJL, D-F7NJ, max. 1 C ) CDQ2 F7NJL X14 -XC4 Anello raschiastelo per ambienti gravosi Sabbia e polvere Con raschiastelo rinforzato Grazie al raschiastelo rinforzato, è adatto per usi in ambienti polverosi (terra, sabbia) così come in impianti di fusione, costruzione ecc. C Q2 C QP2 XC4 -XC6 Stelo e dado estremità stelo in acciaio inox Adatto per ambienti esposti a getti d'acqua e quindi soggetti a ruggine e corrosione. C Q2 C Q2W C QP2 C Q2 S XC6 -XC35 Anello raschiastelo Scorie di saldatura Con anello raschiastelo Evita la formazione di ghiaccio, così come le infiltrazioni di scorie di saldatura e schegge di lavorazione che possono aderire sullo stelo, e protegge le tenute, ecc. W CQP2 XC35 -X271 Guarnizione in gomma fluorurata Ora viene utilizzata la gomma fluorurata come materiale di tenuta. C Q2 X271 Per velocità speciali -X9 -X13 Cilindro a basse velocità (10~ mm/s) Funziona in modo regolare, senza inceppamenti né scivolamenti, anche a basse velocità di 10~ mm/s. Cilindro a basse velocità (5~ mm/s) Funziona in modo regolare, senza inceppamenti né scivolamenti, anche a basse velocità di 5~ mm/s. C Q2 C Q2W C QP2 C Q2 C Q2W C QP2 X9 X13 -X9 Cilindro a basso attrito C Q2Y - DC - -X9 Cilindro a basse velocità C Q2X - D - 18

Esecuzioni speciali Simbolo Dettagli Codici di ordinazione Per regolare la corsa del cilindro in base alla sua lunghezza -X10 Corse intermedie (Con corpo specifico) I cilindri con corsa intermedia non-standard dispongono di un corpo speciale senza distanziale che ne riduce le dimensioni totali e, di conseguenza, lo spazio di installazione. C Q2 C Q2W C Q2K C Q2KW C Q2 S X10 -X10A Corse intermedie (Con corpo specifico già in stock con un distanziale) C Q2 X10 A -XC8 Campo di regolazione Cilindro con corsa regolabile / a estensione regolabile È dotato di un meccanismo di regolazione per corsa d'estensione sul lato posteriore. (Dopo la regolazione della corsa, il cilindro con ammortizzo su entrambi i lati viene modificato con un ammortizzo solo su un lato). C Q2(H) C Q2K Corsa D(C)(M)() XC8 -XC9 Cilindro con corsa regolabile / a rientro regolabile La corsa di rientro del cilindro può essere regolata mediante la vite di regolazione. C Q2 Corsa D(M)() XC9 Campo di regolazione -XC10 Cilindro corsa doppia/stelo passante Due cilindri collegati tra loro dal lato posteriore sviluppano corse opposte controllabili in 3 fasi. C Q2 C Q2K Corsa S1 + Corsa S2 Corsa Corsa A D(C)(M)() XC10 -XC11 Corsa Corsa A Cilindro corsa doppia/stelo semplice Possibilità di integrare due cilindri collegandoli in linea e di controllarne la corsa in due fasi in entrambe le direzioni. C Q2 Corsa S1 + Corsa S1 - S2 D(C)(M)() XC11 Opzioni montaggio -XA0~30 -XC36 H 30 Anello di montaggio Lunghezza standard Mostra il disegno per l'opzione -XA. Estremità stelo Sono disponibili trenta modelli di estremità stelo. Con risalto di centraturasul lato dello stelo W K KW P S W CQP2 XC36 XA -X1876 -X144 Con filettatura concava posteriore Posizione attacco speciale Posizione attacco speciale (solo da ø12 a ø 25 con sensori). C Q2 C Q2K Montaggio C Q2 S CDQ2 Corsa X144 D(C)(M)() S(M)() T(M)() X1876 Altre varianti F Con raccordi istantanei C Q2 F - H Idro-pneumatico C Q2 H - D 10-, 11-20- Serie per camera bianca Serie esente da rame e fluoro 10-C Q2 - D(M) 11-C Q2 - D(M) 20-C Q2 - D(C)(M) 19

Per maggiori informazioni sulla nuova serie : Per trovare il cilindro adatto alla vostra applicazione, provate ad utilizzare il nostro nuovo software di configurazione v 2.0.(CC v2.0). www.smc.eu Questo configuratore di facile utilizzo è stato appositamente creato per facilitare ancora di più la selezione dei cilindri standard, comprese le opzioni Simple Special e gli accessori. Per scaricare il nostro nuovo software, accedere alla pagina web www.smc.eu e fare clic su software e download. Adatto a quasi tutte le applicazioni, il nostro cilindro serie è senza dubbio il cilindro compatto ad azionamento pneumatico più flessibile del mondo. -LEAF01-IT SMC CORPORATION (Europe) Austria +43 (0)2262622800 www.smc.at office@smc.at elgium + (0)33551464 www.smcpneumatics.be info@smcpneumatics.be ulgaria +359 (0)2807670 www.smc.bg office@smc.bg Croatia +385 (0)13707288 www.smc.hr office@smc.hr Czech Republic +420 541424611 www.smc.cz office@smc.cz Denmark +45 70252900 www.smcdk.com smc@smcdk.com Estonia +372 6510370 www.smcpneumatics.ee smc@smcpneumatics.ee Finland +358 207513513 www.smc.fi smcfi@smc.fi France +33 (0)164761000 www.smc-france.fr promotion@smc-france.fr Germany +49 (0)61034020 www.smc-pneumatik.de info@smc-pneumatik.de Greece +30 210 2717265 www.smchellas.gr sales@smchellas.gr Hungary +36 23511390 www.smc.hu office@smc.hu Ireland +353 (0)14039000 www.smcpneumatics.ie sales@smcpneumatics.ie Italy +39 0292711 www.smcitalia.it mailbox@smcitalia.it Latvia +371 67817700 www.smclv.lv info@smclv.lv Lithuania +370 5 2308118 www.smclt.lt info@smclt.lt Netherlands +31 (0)205318888 www.smcpneumatics.nl info@smcpneumatics.nl Norway +47 67129020 www.smc-norge.no post@smc-norge.no Poland +48 (0)222119616 www.smc.pl office@smc.pl Portugal +351 226166570 www.smc.eu postpt@smc.smces.es Romania +40 2105111 www.smcromania.ro smcromania@smcromania.ro Russia +7 8127185445 www.smc-pneumatik.ru info@smc-pneumatik.ru Slovakia +421 (0)41112 www.smc.sk office@smc.sk Slovenia +386 (0)73885412 www.smc.si office@smc.si Spain +34 945184100 www.smc.eu post@smc.smces.es Sweden +46 (0)86031200 www.smc.nu post@smc.nu Switzerland +41 (0)523963131 www.smc.ch info@smc.ch Turkey +90 212 489 0 440 www.smcpnomatik.com.tr info@smcpnomatik.com.tr UK +44 (0)845 121 5122 www.smcpneumatics.co.uk sales@smcpneumatics.co.uk SMC CORPORATION Akihabara UDX 15F, 4-14-1, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 101-0021, JAPAN Phone: 03-5207-8249 FAX: 03-5298-5362 1st printing PT printing PT 30 Printed in Spain Specifications are subject to change without prior notice and any obligation on the part of the manufacturer.