Osservatorio OCPS. Divisione Ricerche Claudio Dematté CRONICITA' E DOMICILIARITA': STRATEGIE E MODELLI PER L'INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO

Documenti analoghi
Luci e ombre sugli accorpamenti. Mario Del Vecchio Università di Firenze

Luci e ombre sugli accorpamenti. Mario Del Vecchio Università di Firenze

SCHEDA DI SINTESI GOVERNO DELLA DOMANDA di PRESA IN CARICO

LA MEDICINA GENERALE COME GESTORE DELLA RETE DI PRESA IN CARICO GABRIELLA LEVATO

RIORDINO DELLA PRESA IN CARICO DELLA CRONICITA IL CASO DELLA REGIONE LOMBARDIA

La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: Prospettive di sviluppo del nuovo modello di cura

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

Modelli assistenziali dei territori a confronto: la voce dell Emilia-Romagna

Centro servizi per la presa in carico del paziente cronico: una rete al servizio del territorio

Telemonitoraggio nei pazienti postacuti Il progetto dell ASL Monza e Brianza per potenziare l assistenza dei pazienti a domicilio

La Riforma della Regione Lombardia per la presa in carico dei pazienti cronici e fragili

STATO DELL ARTE RIFORMA n. 23/2015 Direttore Generale Welfare Dr. Giovanni Daverio

Proposta della Fimmg E.R. per la gestione della cronicità nella Regione Emilia Romagna

Il nuovo modello proattivo per l integrazione servizi sanitari e sociali

Nuove forme di organizzazione delle cure primarie Davide Lauri Medico di Famiglia Presidente, Coop Medici Milano Centro-CMMC

Nuovi orizzonti per la prossima convenzione nazionale della Medicina e Pediatria di Famiglia. Ovidio Brignoli MMG Brescia

Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro

CRONICITÀ: Il Modello Veneto

Modelli di cura dei pazienti cronici e fragili Il Gestore Dott.ssa G. Lacaita Direttore Socio Sanitario ASST Fatebenefratelli Sacco

XVII CONGRESSO NAZIONALE CARD, PISA 23/25 MAGGIO 2019 IL DISTRETTO E I MODELLI INNOVATIVI DI RETE PER LA CRONICITA E FRAGILITA

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

Un nuovo ruolo per il farmacista: la «Pharmaceutical Care»

Sanità. Il ruolo dell infermiere nel nuovo SSL

Sanità. Il ruolo dell infermiere nel nuovo SSL

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA

Rete integrata dei servizi per gli anziani nella provincia di Reggio Emilia. Mariella Martini Direttore Generale Azienda USL di Reggio Emilia

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo

PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DI UN PRESIDIO SOCIO SANITARIO TERRITORIALE DI COMUNITÀ NELLA CITTÀ DI MUGGIÒ. Dicembre 2018

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA

Servizi a supporto della presa in carico del paziente cronico. Una risposta innovativa alla sfida della cronicità

Un nuovo modello di gestione della cronicità in Regione Lombardia

Le cure primarie tra ACN, indicatori di performance e bisogni dei cittadini. Lucia Borsellino - AGENAS

MODALITÀ INNOVATIVE DI PRESA IN CARICO PER

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

RIFORMA SANITARIA: Bilancio e prospettive sul territorio dell ASST di Lecco

La trasformazione delle aziende sanitarie: traiettorie di sviluppo per i coordinatori professioni sanitarie

A un anno dalla Riforma del Sistema Socio Sanitario Lombardo: quale bene per il malato? Associazione Medicina e Persona 28/01/2017

Carta di accoglienza PRESA IN CARICO PAZIENTE CRONICO. Dipartimento per la continuità assistenziale e delle cronicità

LA RIFORMA DEL WELFARE LOMBARDO E LE NUOVE MODALITA DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO E FRAGILE: COME COMUNICARE PER FAVORIRE L ADESIONE AL

Appropriatezza organizzativa, specialistica e prescrittiva. Fabrizio Ciaralli Direttore Distretto 5-7 ASL Roma2

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo. SITI Seminario Vittorio Bosio ASST Lariana

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO. Silvano Casazza MILANO SABATO 16 GIUGNO 2018

I nuovi modelli di cura primaria GABRIELLA LEVATO

Nuovo approccio assistenziale pro-attivo per le malattie croniche

Paolo Maria Rodelli. Firenze, Auditorium di S. Apollonia, 21 giugno 2013

Osservatorio sui. Il modello lombardo della presa in carico, spunti normativi e. cambiamenti organizzativo-gestionali

AttuazioneL.r. 23/2015. Governo della domanda e avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili. (DGR 6164/2017 e DGR 6551/2017)

Tavola Rotonda Come cambierà il management delle patologie croniche nel percorso di evoluzione della Medicina Generale?

La gestione del paziente complesso nel territorio:

Osservatorio settoriale RSA

Dalle AO alle ASST: un esperienza di integrazione ospedale territorio

È andato in scena il secondo atto del nuovo modello lombardo di presa in carico degli ammalati cronici

ADI: chi la fa, come si fa e buone pratiche: ADI nella ASL Roma 2 e il passaggio al sistema di accreditamento. Dr Antonio Mastromattei - ASL Roma 2

GESTIONE CLINICA DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA IN REGIONE LOMBARDIA LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON CARDIOPATIA ISCHEMICA

Il PDTA come strumento della gestione della BPCO. Il punto di vista del Direttore del Distretto. Napoli Maggio 2016 Dott Vito Cilla

IL SISTEMA SANITARIO TRA SOSTENIBILITÀ ED ESPERIENZE IN ATTO GIOVANNI DAVERIO DIRETTORE GENERALE WELFARE REGIONE LOMBARDIA

La Riorganizzazione delle Reti dei Servizi Territoriali. Re.Se.T. e l integrazione dell assistenza ospedale-territorio

a Medicina Generale come Sistema.

La medicina generale. come nodo fondamentale. della rete

Ticuro Reply, lo strumento per gestire la presa in carico. Nicola Bottone

Percorsi terapeutici tra acuzie e cronicità: legge regionale 23/2015. Germano Bettoncelli Brescia

La sperimentazione CReG in Regione Lombardia

Presa in carico del paziente cronico

La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: prime evidenze e possibili sviluppi Pisa, 24 maggio 2019

Il piano per la salute digitale a sostegno dell'integrazione socio-sanitaria

Le prospettive di sviluppo dell Assistenza sul territorio: l assistenza d iniziativa e il Case Management Fabia Franchi

LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO

Cure Palliative: la visione del MMG. Dott. Luca Bellazzi Vigevano

Motore Sanità MODELLO LOMBARDO LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE. Giovanni Daverio

Stefano Ongaro Medico di Medicina Genarale

CRESCERE e MIGLIORARE insieme

REGIONE DEL VENETO I PERCORSI DELLA CRONICITÀ: MODELLI REGIONALI A CONFRONTO

Innovazione organizzativa e tecnologica per la gestione del diabete: ti prescrivo un APP

Dott. Mauro Martini MMG San Donato Milanese ATS Milano Città Metropolitana Presidente Cooperativa CReG Servizi Cooperativa Regionale Gestori

BPCO e la Sanità d Iniziativa

La sottoscritta Bui Virna

Il territorio in divenire verso l avvenire

Come cambierà il management delle patologie croniche nel percorso di evoluzione della medicina generale. Massimo Magi

Riguarda la gestione dei processi di cambiamento attraverso la ri-definizione di:

Il Piano Nazionale per la Cronicità. Renato Botti - Direttore Generale della Programmazione Sanitaria

Redazione a cura della Commissione Tecnica Interaziendale Dimissioni Protette

più anziani, più ammalati, più soli

LONG-TERM CARE TWO Edizione 2017 degli Stati Generali dell Assistenza a lungo termine

Una visione d insieme

Esperienze di medicina generale in forma associata a Milano e nuovi modelli di gestione della cronicita sul territorio (CReG)

L Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC)

U.O. REGIONE SARDENA. Pino Frau Albertina Garau

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018

COSTITUZIONE DI UN COMITATO SCIENTIFICO E DI UN COMITATO TECNICO (10 U.O./ASL)

Evoluzione del Sistema Socio Sanitario in Lombardia: presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili. Giovanni Daverio

AFT/UCCP: la rete funzionale ed informatica per lo scambio di informazioni e la relazione con i diversi soggetti del SSN

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE AL CENTRO DEL SISTEMA COME GESTORE DELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO. Dr. Gian Carlo Pagella MMG

Gli strumenti per: - Continuità Assistenza - Gestione Cronicità - Verifica degli outcames. Dott. Marco Visconti Responsabile Sistemi Informativi

Progetto Valduce Home Care. Milano, 11 Novembre 2016

Assistenza Primaria. Primary health care. Alfred König. Direttore Ufficio distretti sanitari

Presa in Carico e Continuità Assistenziale Esperienza Lombarda. CARLO MARIA TERUZZI Presidente Ordine dei Medici e Segretario FIMMG di Monza

Transcript:

Divisione Ricerche Claudio Dematté Osservatorio OCPS CRONICITA' E DOMICILIARITA': STRATEGIE E MODELLI PER L'INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO Mario Del Vecchio

Dalla popolazione alle popolazioni, dai silos ai percorsi Ospedale Strutt. Interm. Domicilio NON AUTOSUFF. CdS 1 CdS 2 RSA ADI H hub CdS 3 MMG ass. CRONICI Poliamb. H spoke OCCASIONALI Country H SdS POT Distr. Presst Day service MMG studio Farmacia SANI PUA Post/sub 2

Una ricetta condivisa: la presa in carico Stratificazione della popolazione e reclutamento precoce PDTA efficaci e individualizzati Integrazione operativa e clinica della filiera professionale e dei servizi Controllo della compliance, monitoraggio clinico, rivalutazione in itinere Empowerment ed engagement del paziente e del suo ambiente di riferimento 3

La presa in carico come funzione autonoma e complessa da somma atti, prestazioni, servizi assicurati da singoli professionisti con il coordinamento di un professionista (il mmg) a funzione organizzativa e gestionale assicurata, anche attraverso piattaforme di servizi, la cui titolarità è affidata ad aziende e non più a singoli professionisti (associazione MMG con pers. giuridica, ASST, accreditato sanitario o sociosanitario), 4

Il modello di fondo CASE MANAGER REGOLAZIONE FINANZIAMENTO PIATTAFORMA DI SERVIZI PRESA IN CARICO MMG SPECIALISTA EROGAZIONE I compiti del gestore (delibere regionali) Sottoscrizione del PAI con il paziente Definizione del PAI Coordinamento e attivazione integrata dei nodi della rete erogativa Erogazione di prestazioni sanitarie e sociosanitarie, direttamente o tramite partner di rete accreditati e/o a contratto Monitoraggio dell aderenza del paziente al percorso programmato Garanzia della relazione proattiva con il paziente, anche attraverso la prenotazione delle prestazioni, il coordinamento dei diversi partner di rete Garanzia di servizi volti ad assicurare l accesso alla medicina diffusa, quali ad esempio la telemedicina; Case management

La piattaforma di servizi: un oggetto complesso Eterogeneità di processi e funzioni piattaforme e sistemi informativi (funzioni operative e BI) call center assistenza domiciliare telemedicina, telesorveglianza, wearable, domotica, centrale operativa (prenotazioni, recall, ) case management supporto al self care ed educazione del paziente coordinamento delle cure e allineamento clinico dei professionisti... 6

La piattaforma di servizi: un oggetto complesso Confini labili processi amministrativi vs processi sanitari servizi di supporto vs erogazione di prestazioni soddisfare le attese vs stimolare comportamenti Sanitari complessità crescente Natura dei processi e tipologia di obiettivi Amministrativi Interno reattivo Esterno proattivo Ambito di azione e focus prevalente 7

La piattaforma a supporto delle capacità ESTERNO CAPACITA INTEGRATIVE mobilitazione e integrazione risorse dei destinatari CAPACITA INTERLOCUTIVE rapporti di fiducia con i destinatari customer centricity INPUT OUTPUT CAPACITA GENERATIVE gestione delle risorse e dei processi CAPACITA TRASFORMATIVE costruzione di servizi appropriati e personalizzati INTERNO 8

Le configurazioni per il soggetto gestore Modalità di acquisizione dei servizi Organizzazione (produzione interna) Mercato/alleanze (esternalizzazione) SPECIALIZZATO SUI SERVIZI INTEGRATORE Mercato/alleanze (esternalizzazione) AUTOSUFFICIENTE SPECIALIZZATO SULLE PRESTAZIONI Organizzazione (produzione interna) Modalità di acquisizione delle prestazioni 9

I sistemi di remunerazione (piano nazionale cronicità) Ampiezza del bisogno coperto Ampio Limitato Global payments Adjusted capitation Episode-based (bundled) Pay-For-Performance Pay-For-Coordination Fee-For-Service Limitato Ampio Grado di rischio trasferito 10

Temi e spunti per la discussione La sperimentazione CREG e una serie di esperienze operanti in regime di mercato (out of pocket e intermediato) hanno già sperimentato modelli e servizi per la presa in carico hanno prodotto risultati convincenti? quali confini hanno assunto le piattaforme di servizi e quale ruolo effettivo hanno svolto? quali lezioni apprendere e quali criticità presidiare? Guardando alle diverse componenti che costituiscono una piattaforma di servizi per la presa in carico quali possiamo considerare più critiche per l'ottenimento dei risultati? quali hanno modelli operativi e gestionali più consolidati e quali, invece, sono in una fase più sperimentale? quali sono competenze distintive e fattori critici per la gestione delle diverse componenti e per la piattaforma nel suo insieme? 11

Temi e spunti per la discussione Considerando le diverse configurazioni possibili per il soggetto gestore quali sono vantaggi/svantaggi/criticità di ciascuna configurazione? quali criteri dovrebbero guidare le scelte di make or buy sulle piattaforme? è possibile associare le configurazioni alle diverse tipologie di gestore identificato dalla delibera (MMG, ASST, accreditato sanitario o sociosanitario)? Nel caso il soggetto gestore dovesse sviluppare/acquisire i servizi quali possibilità/criticità per lo sviluppo interno (es. competenze, professionalità)? quali possibilità/criticità per l'acquisto sul mercato e la costruzione di alleanze con i partner? quale struttura di mercato è ipotizzabile per l'offerta dei servizi? 12

Temi e spunti per la discussione Considerando che l'attuale sistema di remunerazione prevede un pagamento a prestazione e un pay-for-coordination quali forme di servizi relativi alla presa in carico sono ipotizzabili nel breve periodo? è possibile immaginare investimenti da parte degli operatori in vista di future evoluzioni? Guardando alla necessaria evoluzione del sistema quali meccanismi a regime potrebbero garantire sostenibilità, equilibrio istituzionale e remunerare correttamente la presa in carico? quali meccanismi/aggiustamenti sono ipotizzabile nel breve per avviare il sistema nella direzione desiderata (es. prestazioni innovative nella presa in carico)? 13