IIS FEDERICO II DI SVEVIA MELFI

Documenti analoghi
IIS Federico II di Svevia. A.S Programmazione di Italiano CLASSE V sez. B Scienze Applicate PROF.SSA DANIELA PICILLO

IIS FEDERICO II DI SVEVIA MELFI. A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI LATINO CLASSE III A Scientifico PROF.SSA DANIELA PICILLO

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PIANO DI LAVORO ANNUALE ITALIANO

Liceo Classico-scientifico V.Imbriani Pomigliano D Arco CLASSE IV Ds a.s. 2012/2013 Docente:Castiello Nunzia Maria

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017. Liceo delle scienze umane. Roberta Sorrentino

Liceo Classico-scientifico V.Imbriani Pomigliano D Arco. CLASSE IC a.s. 2012/2013 Corso classico Docente:Cinella Marilena

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a

LICEO CLASSICO SCIENTIFICO V. IMBRIANI POMIGLIANO D ARCO

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

Consolidare le tecniche dell esposizione orale. Consolidare le abilità comunicative legate alla scrittura. Leggere, comprendere, interpretare varie

PROGRAMMA DI ITALIANO. Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE: Antonino Cerniglia DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: 3^ C INFO A. S.

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III B SCIENTIFICO. a. s.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ZAMBINI FRANCA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE: terza SEZIONE: AIS A. S.

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE I SEZ. A INDIRIZZO CLASSICO Anno Scolastico

CURRICOLO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA TRIENNIO (BIENNIO E MONOENNIO FINALE) Saper:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: LUCIA CORBARI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: A CHIMICA ARTICOLATA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE III AMF Programmazione di ITALIANO a. s

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO TERZA TUTTI QUATTRO

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO

PROGRAMMAZIONE MODULARE

CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO. Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento. Saper:

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. MATERIA: Italiano CLASSE: II SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI:

MATERIA: LINGUA ITALIANA

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S.

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. CLASSE III AF/ AM Programmazione di ITALIANO a. s

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

CONTENUTI DISCIPLINARI (Indica la scansione temporale prevista e le eventuali attività di laboratorio) 1. Boccaccio e il Decameron x

ITALIANO PRIMA LINGUA

Prototollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Liceo artistico A.S

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

IIS Crescenzi Pacinotti Sirani Programmazione preventiva A.S. 2018/2019 CLASSE: I CFM DOCENTE: Agnese Benedetta Maria Arena

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Italiano - Classe prima pentamestre

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI

CONTENUTI DISCIPLINARI (Indica la scansione temporale prevista e le eventuali attività di laboratorio) 1. Boccaccio e il Decameron x

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO PROF. LAURA VENANZETTI. (da allegare al registro personale)

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) Via Alfieri, 58 Cod.Fis PIANO DI LAVORO

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Indirizzo MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Italiano - Classe prima pentamestre

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATERIA: ITALIANO DOCENTE: TIZIANA DI MATTEO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MARIA LUISA ZANINELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 A INFO A. S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Lingua e letteratura italiana. DOCENTE: Paola Premi

MATERIA: LINGUA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA a.s

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Classe III Sezione A

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LICEO CLASSICO MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019 Prof.ssa Catia Lezzerini

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

Italiano - Classe prima pentamestre

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico a.s

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO PROF. NICOLETTA FERRARI

ANNO SCOLASTICO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA:ITALIANO

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua e Letteratura italiana Prof. Simona Baroni Classe 3^ B

Conoscenze. Abilità /Capacità CLASSE SECONDA SAPERI MINIMI

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Sezione Scienze Applicate A.S. 2015/2016

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGETTO DI UNITA DIDATTICA

IIS Crescenzi Pacinotti Sirani ITALIANO: PROGRAMMAZIONE A.S. 2018/2019 CLASSE: II CFM DOCENTE: Agnese Benedetta Maria Arena

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ITALIANO classe 2ª Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

ANNO SCOLASTICO

Transcript:

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI - conoscere la struttura della lingua nelle sue componenti ortografiche, morfosintattiche e lessicali; - conoscere le tematiche e i testi più rappresentativi della letteratura italiana relativi al programma svolto; - conoscere i più significativi fenomeni letterari sviluppatisi dal '200 al '500, l'ideologia degli autori, il contesto storico letterario; - conoscere gli strumenti specifici dell'analisi del testo poetico e narrativo; - conoscere gli elementi caratterizzanti il saggio breve, l'articolo di giornale, il tema. - saper analizzare un testo letterario, poetico o narrativo, avvalendosi degli strumenti specifici già acquisiti nel biennio - Saper decodificare un testo letterario individuandone le tematiche fondamentali OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI -acquisire un metodo di lavoro efficace e produttivo attraverso la realizzazione di mappe concettuali multidisciplinari - adeguare il registro stilistico alla situazione comunicativa - acquisire consapevolezza della complessità dei fenomeni culturali nelle implicazioni storiche, culturali e sociali -esercitare ed incrementare le capacità di

analisi, sintesi e astrazione. VISITE/ATTIVITA CULTURALI DESCRITTORI DI VALUTAZIONE AZIONI DI METODO In sede di consiglio di classe verranno proposte uscite sul territorio o viaggi d istruzione all estero al fine di rendere consapevole il percorso di studio affrontato. La valutazione consiste nell'accertare il livellio di formazione e di preparazione conseguito dagli allievi in relazione agli obiettivi disciplinari e trasversali. Essa avviene tenendo conto: -della situazione di partenza; -delle osservazioni sistematiche dei processi di apprendimento; -delle verifiche periodiche -delle attività programmate; -degli interventi realizzati; -dei risultati ottenuti. Il percorso linguistico e letterario degli allievi procederà per gradi e sarà prevalentemente incentrato sulla conoscenza diretta di testi italiani (anche attraverso la lettura integrale, compatibilmente con le esigenze del programma e il tempo a disposizione) e di qualche testo straniero (in traduzione). Dal testo verranno desunte informazioni tematiche, contenutistiche e stilistiche necessarie ad ampliare il patrimonio culturale globale e a favorire collegamenti interdisciplinari, con particolare riguardo al contesto storico e artistico di riferimento. L'analisi dei testi costituirà l'elemento caratterizzante dell'attività svolta in classe e del lavoro assegnato per la rielaborazione personale, al fine di sviluppare negli allievi una maggiore capacità critica e la formazione di un più ricco patrimonio culturale. Saranno proiettati alcuni film ritenuti adatti al percorso di studio o tratti da libri oggetto di dibattito in classe, con particolare predilezione per i dvd di Roberto

Benigni che recita la Divina Commedia. COMPETENZE - saper decodificare un testo letterario; - saperne individuare le tematiche fondamentali; - saper inquadrare un testo letterario e la sua tipologia nella poetica, nell'ideologia, nella produzione dell'autore e nel contesto storico letterario; - saper organizzare i contenuti appresi in un discorso orale caratterizzato da chiarezza e correttezza espositiva; - saper analizzare un testo letterario, poetico o narrativo, avvalendosi degli strumenti specifici già acquisiti nel biennio (campi semantici, figure retoriche, osservazioni lessicali, sintattiche, distinzione tra intreccio e fabula, tecniche narrative) -saper organizzare un saggio breve, un articolo di giornale, un tema (tipologie previste all esame di Stato) CONTENUTI - Dalla società feudale all'affermazione della civiltà comunale: caratteri generali e coordinate culturali. -L'affermazione dei volgari romanzi -La società cortese - La letteratura religiosa: San Francesco d Assisi e Jacopone da Todi - La poesia d'amore: Il dolce stilnovo: lettura di almeno due testi significativi

(Guinizelli, Cavalcanti, Dante) - Dante Alighieri: la vicenda biografica e gli avvenimenti del tempo. La formazione culturale. La visione del mondo. Le opere. Lettura di testi significativi, la Vita nuova e la Divina Commedia -Giovanni Boccaccio: la vicenda biografica. Il preumanesimo. Il Decameron: struttura dell'opera. La peste, l'industria e l'intelligenza, la fortuna, l'amore, il mondo mercantile e la cortesia, la molteplicità del reale. La lingua e lo stile. -Francesco Petrarca: la vicenda biografica e le opere. La nuova figura di intellettuale. La formazione culturale e il bilinguismo. Il poeta del conflitto. Il Canzoniere: struttura dell'opera e lettura di almeno 2 sonetti e una canzone. La lingua e lo stile. - Divina Commedia. Struttura dell Inferno, lettura, parafrasi e commento di almeno 10 canti. STRUMENTI DI VERIFICA Saranno effettuate tre verifiche scritte e almeno due orali per quadrimestre; per le prove scritte, saranno proposte differenti tipologie, in coerenza con quanto svolto e consolidato nelle varie fasi del lavoro dell'anno: riassunto, analisi guidata di testi letterari e d'uso, presentazioni e recensioni di libri letti per casa, scrittura creativa. Saranno introdotte gradualmente altre tipologie di scrittura, l analisi testuale di poesie e i temi argomentativi,

approfondendone i procedimenti di composizione e le operazioni di prescrittura, come previsto dall esame di Stato. Alle prove orali si affiancherà almeno un test scritto per quadrimestre, ai fini di mettere a disposizione dell'insegnante un maggior numero di elementi di valutazione relativi a differenti abilità. La verifica dell espressione orale non si esaurisce nel momento dell interrogazione, ma è ricercata e incoraggiata in tutte le occasioni in cui gli studenti possano esercitare le loro capacità di comunicazione orale. La verifica scritta si fonda sui seguenti requisiti del testo: - correttezza morfologica, sintattica, ortografica e di interpunzione; - pertinenza con la traccia; - esaurimento delle richieste della traccia; - quantità e qualità delle informazioni, dei riferimenti interdisciplinari, delle idee e delle riflessioni personali, - registro linguistico adeguato alla tipologia del testo Melfi, 31 Ottobre 2018