business lunch Il Perù nell economia globale. 22 marzo

Documenti analoghi
Opportunità per le imprese della filiera ortofrutticola. Colombia

Posizione geografica

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Costa Rica Congiuntura Economica

Presentazione Area Italiana:

PANAMA. A cura di: Ambasciata d'italia - PANAMA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi

Export Unchained Dove la crescita attende il Made in Italy

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO

IL Vendor Rating In Italia: Stato Dell arte e Modelli Operativi

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo

PROGRAMA 392. del Jueves 13 de Junio al Miércoles 19 de Junio

PROGRAMA 392. del Jueves 13 de Junio al Miércoles 19 de Junio

Country presentation Perú

Country presentation. Perú

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

La Cina nell economia globale: opportunità e prospettive per il sistema Italia

Presentazione Area Italiana:

Aziende associate/2. Gruppo Hera, approvati i risultati al 31/12/2016

IT 1 IT COMMISSIONE EUROPEA. Bruxelles, COM(2010) 98 definitivo. ALLEGATO alla

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

Conferenza America Latina

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

BRASILE PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Emerging markets: thrills and spills Bond Paesi Emergenti: potenzialità di rendimento ma a quale prezzo?

La finanza a supporto di export e internazionalizzazione

VIETNAM. Pham Hoang Hai Direttore Esecutivo ICHAM.

Comunicazione ai Soci: OGGETTO: Attività Associazione produttori DOP Roma. Per maggiori informazioni potete contattarmi.

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

CONGIUNTURA ECONOMICA - MESSICO

Risultati annuali 2009

Una finestra sul Cile

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

Royaume du Maroc. Ministère de l Industrie, du Commerce et des Nouvelles Technologies

Il difficile contesto congiunturale dell area latino-americana. americana

Mappa dei rischi: focus sulle principali aree geografiche. Alessandro Terzulli Milano, 27 gennaio 2009

Bagaglio: Peso e misura - United Airlines

Miglioramento della situazione economica

PRODUCT NOTICE Segnalazione di un potenziale problema relativo ad un prodotto. Servomotore rotativo serie MP

Risultati annuali 2011

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

PRODUCT NOTICE Segnalazione di un potenziale problema relativo ad un prodotto

Risultati economici e patrimoniali per area di attività

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Area TREND MERCATI TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE Fonte Elaborazione ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA.

Relatore : Antonio Olivieri IMPERATIVO : ESPORTARE!! PREPARARSI. COME E PERCHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Risk Management

Il Brasile nel Mondo Oggi. Ministro Tarcisio Costa IILA 9 maggio 2012

Presenza degli italiani residenti all estero. Mappatura in base alla ripartizione delle Sedi diplomatico-consolari del Ministero degli Affari Esteri.

El secreto mejor guardado

RELAZIONI INTERNAZIONALI

MESSICO Congiuntura Economica

Dati generali e indici di rischio

UPS World Ease. Accorciare la supply chain per contribuire a ottimizzare la distribuzione internazionale di pacchi

INFLUENZA DA VIRUS DI ORIGINE MESSICANA Aggiornamento al 20 Giugno 2009

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Studio Legale Rozzi Marin & Partners. Il sistema Cile Avv. Aldo Rozzi Marin Milano, 29 Novembre 2011

INFLUENZA DA VIRUS DI ORIGINE MESSICANA Aggiornamento al 11 Giugno 2009

MESSICO E ITALIA UN OPPORTUNITÀ DI BUSINESS AMBASCIATA DEL MESSICO IN ITALIA

Milano. Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica. Scuole Secondarie di Primo Grado. Anno scolastico

AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI DISPONIBILITA A RICOPRIRE L INCARICO DI SEGRETARIO DELL ISTITUTO ITALO- LATINO AMERICANO

Potenziare la crescita

Analisi Fondamentale Generali

Messico Varese: un interscambio con margini di crescita. Enrico Argentiero Direttore di Provex- Consorzio per l'internazionalizzazione

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017

Macroeconomia. Luca Deidda. UNISS, CRENoS DiSEA. Luca Deidda (UNISS, CRENoS DiSEA) 1 / 13

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete

Mappa dei rischi: focus sulle principali aree

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL MERCATO DEI BENI DI CONSUMO: STRATEGIE PER LA CRESCITA. Roma, 14 giugno 2016

7968/10 MC/lmm DG E II

P O R T F O L I O E V E N T I

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

La situazione economica della Toscana

INFLUENZA DA VIRUS DI ORIGINE MESSICANA Aggiornamento al 07 Giugno 2009

I principali temi della Macroeconomia

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

TOD S S.p.A. continua la crescita dei ricavi; ottima la redditività e ulteriormente rafforzata la struttura patrimoniale

Crisi economica e manovra di stabilizzazione Quali effetti per l agroalimentare?

Quadro Macroeconomico e Prospettive dei mercati finanziari

Area MERCATI E FORECAST

IT-2007-DOF

INFLUENZA DA VIRUS DI ORIGINE MESSICANA Aggiornamento al 04 Giugno 2009

Hong Kong: Your Gateway to China. Invest Hong Kong. Stefano De Paoli Rappresentante in Italia Bologna, 18 aprile 2012

Risultati annuali 2008

LA NOSTRA IDENTITA CHI SIAMO DOVE SIAMO PERCHÉ SIAMO UN MOVIMENTO PREVALENTEMENTE FEMMINILE

GPM : Gestioni di Portafogli in titoli

INFLUENZA DA VIRUS DI ORIGINE MESSICANA Aggiornamento al 08 Giugno 2009

Rapporto 2010 sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo nel 2009

Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche riveduta a Parigi il 24 luglio 1971 (con annesso)

1) Le determinanti: (c) gli squilibri dei paesi emergenti

FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI

Menarini è stata fondata nel Nel 1915 la sua sede è stata stabilita a Firenze.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2010.

Canada: Caratteristiche del paese

SALON INTERNATIONAL DE L AGRICULTURE AU MAROC APRILE 2018 MEKNÈS - MAROCCO

Transcript:

PRESENTAZIONE: SPEAKER: Perù-Italia: opportunità per l investimento e la crescita Amora Carbajal Schumacher Direttrice Ocex Milano - Ufficio Commerciale del Perù in Italia 22 marzo business lunch Mercoledì, ore 12.00-14.30 Il Perù nell economia globale. Opportunità in energia e infrastrutture di trasporto PATROCINIO INIZIATIVA HOTEL PARTNER UFFICIO STAMPA EVENT PARTNER

1. Contesto e sfide Le potenzialità che offre il Perù per l investimento sono enormi e, nel contesto attuale, anche con le avversità, sono importanti le opportunità di crescita e di costruire un paese più forte e moderno. Fatti che non possiamo non considerare nel contesto attuale: 1. NUOVO PORTAFOGLIO: Siamo all inizio di un nuovo periodo governativo che ha rinnovato il portafoglio di progetti di investimento, con progetti concreti e realizzabili, che oggi verrà presentato. 2. UN PAESE DA RICOSTRUIRE: ci troviamo in un momento in cui il Perù, dal Nord al Sud, è stato colpito dal fenomeno naturale El Niño (così viene denominato per la sua particolarità) che ha distrutto strade, ponti, acquedotti, case, ecc. 3. MIGLIORAMENTO APPALTI: ci sono stati miglioramenti nelle procedure degli appalti pubblici per renderli più snelli e trasparenti.

2. Condizioni adatte Il Perù, da già diversi anni, ha raggiunto le condizioni normative, macro-economiche e tributarie che garantiscono il contesto adatto per rafforzare la crescita e rendere più attrattivo ilpaese pergliinvestimentiesteri. 1. CONDIZIONI NORMATIVE: la costituzione tutela la proprietà privata; protegge i contratti firmati tra privati o tra i privati e lo Stato; rispetta i più importanti trattati internazionali in materia economica e ha un consolidato rispetto del sistema democratico. 2. CONDIZIONE MACROECONOMICA: oggi saranno presentati alcuni indicatori di solidità del sistema finanziario e dell adeguata gestione del sistema monetario e fiscale. Questi fanno sì che l economia del Perù sia la più solida, che ha permesso i più bassi livelli di inflazione e svalutazione della moneta del Sud America e con tassi di crescita importanti, nonostante il rallentamento della Cina.

2. Condizioni adatte 3. CONDIZIONI TRIBUTARIE: Imposta sul reddito corporativo: 30% tutti settori, tranne agro con il 15% e attività di trasporto aereo che ha un regime specifico. Imposta personale sui redditi progressiva, da 8% a un massimo di 30%. Tassa sui dividendi 6,8%. Imposte sul Valore Aggiunto: 18% Non applicabileall esportazionedeibenie servizi. Dazi doganali: Tre livelli: 0%, 6% e 11% (prodotti sensibili ). Media effettiva 1,2%, la più bassa dell America Latina; 0% per tutti beni capitali e macchinari; Trattato di Libero Commercio con Europa (vigente dal 2013) rende più bassi i livelli doganali indicati.

3. Hub di espansione in America Trattati di Libero Commercio: ottima piattaforma per crescere dal Perù ad altre destinazioni Unión Europea Turquía China Corea del Sur Japón México Canadá Estados Unidos Costa Rica Cuba Guatemala Tailandia Singapur El Salvador Honduras Venezuela Panamá Chile

4. Alcune aziende Italiane in Perù ENEL GREEN POWER SALINI IMPREGILO SAIPEM TECHINT ASTALDI ANSALDO MACCAFERRI Più altre 200 aziende di diversi settori associate alla Camara de Comercio Italiana en el Perú. http://www.cciperu.it/

Chi è leader partecipa www.lideitalia.org