METROPOLI DOC EXPO 2015: Le donne nutrono il pianeta



Documenti analoghi
PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Progetto Volontariato e professionalità

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

La famiglia davanti all autismo

Ruolo e attività del punto nuova impresa

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

AUDIT. 2. Processo di valutazione

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

IL LAVORO CHE TI CERCA

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Vinciamo insieme. Con il sostegno di :

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter

1 - CODICE PROGETTO CENTRO DI DOCUMENTAZIONE PROVINCIALE SULL IMMIGRAZIONE 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

Sviluppo di comunità

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

PIANO TRIENNALE DEGLI OBIETTIVI E DELLE AZIONI POSITIVE PARI OPPORTUNITA Legge 125/1991, d.lgs. n.196 del 2000, Legge 246/2005, d.lgs.

Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI!

La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di. solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA

PREVENZIONE ALLA VIOLENZA DI GENERE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

La mediazione sociale di comunità

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus


LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

oltre l'adempimento Assicurazione interna della qualità: Conferenza di Ateneo sull'accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio 2012

Il Progetto Oltrebampe

Paolo Anselmi, Vice Presidente GfK Eurisko Milano, Auditorium Assolombarda 29 aprile 2015

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Indagine e proposta progettuale

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

Educazione alimentare: i progetti

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Experando Expo 2015 Aspettative, speranze, progetti

Proposte di attività con le scuole

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO

Fig. 1 La voglia di impresa degli italiani. Fonte: indagine Confcommercio-Format novembre 2015

EXPÒNI le tue IDEE! Competizione educativa nazionale sui temi di Expo Milano Marzo 2014-Ottobre Dipartimento Advocacy Area ECM

- Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE ARTISTICA ITALIANA CONCORSO PREMESSA

VADEMECUM UFFICIO PACE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria LA RETE DELLE FATTORIE DIDATTICHE DEL NORD-OVEST DELLA SARDEGNA

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

R e g i o n e L a z i

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo

Scende in campo l esperienza

A cura di Roberta Ferdenzi, componente del Coordinamento pedagogico provinciale di Piacenza

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Project Cycle Management

Piano Strategico e Comunicazione: L esperienza di Verona.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

Finanziamenti per i gemellaggi Lecce, 14 ottobre Dott.ssa Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FIERISTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FIERE A MEDIDA A CURA DELLA CCI - BARCELLONA

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U)

Allegato alla DGR n. del

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

IL LABORATORIO CIVICO

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Transcript:

METROPOLI DOC EXPO 2015: Le donne nutrono il pianeta Progetto per valorizzare le risorse femminili che operano nella catena dell alimentazione e per rendere sostenibile la qualità della vita del territorio provinciale, favorendo la capacità di cooperazione con altre regioni del mondo. CONTESTO E FINALITA DEL PROGETTO Il 2015 è l anno scelto dalle Nazioni Unite come obiettivo dei Millennium Goals, la campagna che si propone di ridurre della metà il numero delle persone che vivono con meno di un dollaro al giorno e di quelle che soffrono la fame (attualmente circa 850 milioni). L Expo 2015 si inserisce in questo scenario impegnandosi ad affrontare i seguenti ambiti tematici la scienza per la sicurezza e la qualità alimentare l'innovazione nella filiera alimentare la tecnologia per l'agricoltura e la biodiversità l'educazione alimentare la solidarietà e la cooperazione alimentare l'alimentazione per i migliori stili di vita l'alimentazione nelle culture e nelle etnie. Le donne lavorano e producono idee, progetti e innovazioni in queste aree e, a partire da Milano, possono costituire la 'risorsa' da valorizzare per favorire la capacità di Expo 2015 di superare attraverso diverse forme di cooperazione - le criticità dell'alimentazione nel mondo. In questo contesto, il progetto nasce dall intento di costruire nella realtà metropolitana milanese un laboratorio per conoscere meglio, valorizzare e rendere attive le risorse femminili per favorire la 1

partecipazione ai progetti Expo e rendere concreta la possibilità di attivare progetti di cooperazione con le donne di altri paesi e regioni del mondo. Le donne infatti, pur rappresentando in tutto il mondo la risorsa fondamentale del processo di alimentazione del pianeta, non sono considerate adeguatamente nella realizzazione dei progetti importanti che caratterizzano i grandi eventi o rischiano posizioni segregate e marginali. La sostenibilità del pianeta è affidata in gran parte alle donne che operano in tutta la catena alimentare e Milano può rappresentare il primo laboratorio di un progetto più ampio di creazione di un network internazionale di donne che agiranno da subito insieme in un progetto strategico. L idea infatti è quella di "prendere sul serio" il tema che ha reso vincente la candidatura di Milano e progettare una strategia di cambiamento che favorisca la trasversalità e la sinergia delle aree di interesse presenti nelle linee guida dell Expo 2015 in modo da avere ricadute forti e permanenti sui territori interessati. Si propone quindi di preparare a Milano un evento da realizzarsi in primavera che consenta di: rendere visibili e coinvolgere attivamente le donne di che operano nella Provincia in tutti i settori dell alimentazione favorire la loro partecipazione alla progettazione attiva di percorsi, idee, reti di relazione, servizi in vista dell Expo, che presentano particolari ricadute sul territorio costituire una rete milanese metropolitana di donne che si candidano a diventare il soggetto forte delle relazioni con altre donne di diverse regioni e paesi nel mondo sul tema dell alimentazione, nel quadro del progetto strategico in preparazione su questo tema. Il progetto si propone in particolare di rendere visibili le donne che lavorano a Milano nei diversi settori della catena dell alimentazione: ricerca produzione e trasformazione preparazione del cibo e alimentazione collettiva consumo consapevole Informazione Formazione Educazione Comunicazione Creatività Arte Cultura 2

In particolare: ricerca: le donne che lavorano nelle università milanesi e nei centri di ricerca scientifici sono molte e collocate in posizione di responsabilità, con collegamenti internazionali notevoli. Dalla ricerca in campo alimentare e sanitario dipendono la sostenibilità e la qualità dell alimentazione umana, nonché la possibilità per le generazioni future di accedere ai beni primari del cibo e dell acqua, senza conflitti e guerre tra popolazioni e aree geografiche; produzione e trasformazione: le donne impegnate nelle aziende agricole e nelle produzioni collegate sono molto numerose e agiscono già in rete, partecipano a mercati internazionali e sono attente alla qualità dei prodotti e al rapporto con i consumatori, nonché al miglioramento degli stili di vita alimentari, alla riduzione dei costi e alla diversificazione delle produzioni. Da loro occorre quindi partire per sviluppare, in un ottica di cooperazione, di scambio e di trasferimento reciproco di competenze, reti con donne produttrici di altri paesi; preparazione del cibo e alimentazione collettiva: a Milano una larga parte della popolazione di tutti i gruppi di età mangia fuori casa nelle mense scolastiche, aziendali, ospedaliere e di comunità, negli esercizi pubblici, nei grandi centri di collegamento del sistema del trasporto delle persone. La maggior parte dei dipendenti è rappresentata da donne che sono coinvolte sia nel processo di preparazione del cibo che nella sua distribuzione e quindi sono un sensore attento della possibilità di migliorare la qualità degli alimenti, ridurre gli sprechi, educare gli individui e le famiglie. Il tema della ristorazione collettiva è comune a molti paesi e rappresenta oggi uno dei fattori strategici dell alimentazione. Anche la preparazione del cibo a casa è una prerogativa delle donne, per la maggioranza dei casi, e non è necessario spendere parole sull importanza strategica di questo processo di riproduzione; consumo consapevole: la sensibilità e l'attenzione delle donne alle tematiche della "qualità" dell'alimentazione e ai "costi" sempre più elevati di alcuni prodotti si stanno concretizzando in iniziative di gruppi o di associazioni che hanno l'obbiettivo di offrire occasioni di acquisto alternativo: i GAS, i mercatini organizzati o spontanei stanno, seppure più lentamente che in altri paesi, crescendo sul territorio. E quindi necessario costruire una "mappa" di queste opportunità da offrire ai cittadini e cittadine della Provincia individuando, ove possibile, altre occasioni di diffusione di queste buone prassi; informazione, formazione, comunicazione: a Milano, come si sa, sono presenti i centri dell informazione e della comunicazione (giornali, media TV, radio, Internet) e le donne che lavorano nel settore sono molte numerose e qualificate. Questa rete può sviluppare la propria funzione di diffusione e trasmissione di conoscenze qualificate per migliorare la qualità generale della vita in tutte le età e l accessibilità ai prodotti; creatività, arte e cultura: il cibo e l alimentazione sono soggetto di produzioni creative in tutte le espressioni artistiche e culturali e vedono molte artiste impegnate a Milano nella realizzazione e diffusione. Le donne coinvolte sono donne di diversa età, provenienza sociale, etnica e religiosa e disegnano una componente fondamentale della metropoli, una sorta di catena alimentare energetica necessaria e insostituibile che può collegarsi e cooperare con altre realtà analoghe del mondo e rappresentarsi prima, durante e dopo l Expo. 3

Il progetto propone una regia provinciale forte che ottimizzi l uso delle risorse e la qualità degli interventi, nonché gli effetti positivi in termini di comunicazione, in quanto può diventare uno dei profili caratterizzanti il contributo della Provincia al percorso Expo. In tal modo si può garantire che il tema delle donne non costituisca solo un elemento a sè stante del percorso, ma ne diventi uno degli assi portanti: ciò nella realizzazione compiuta di un reale mainstreaming all interno dell Expo stesso. ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO La realizzazione del Progetto si articola nei seguenti passi: 1. Costituzione di un Comitato Guida, che sarà formato, oltre che da un rappresentante della Provincia di Milano, da donne e uomini che presentano competenze specifiche e trasversali sul tema dell alimentazione e della conoscenza/valorizzazione delle risorse femminili in questa catena. Il tavolo ha lo scopo di progettare l incontro/evento che conclude il Progetto e di rendere permanente il confronto in vista dell Expo. 2. Interviste a donne e testimoni privilegiati collocati nei punti strategici della catena sopra descritti: si propone di realizzare circa 20 interviste, che saranno condotte sulla base di una griglia semistrutturata costruita con l obiettivo di raccogliere esperienze, valutazioni, punti di vista e dati, a partire dai quali elaborare una mappa dei punti di forza e delle criticità della catena dell alimentazione nella metropoli milanese e uno scenario macro delle tendenze in atto. 3. Indagine di opinione: si propone di realizzare un indagine di opinione volta in particolare a verificare il grado e l intensità della conoscenza del progetto dell Expo tra le donne della provincia, a valutare il livello di importanza che le donne assegnano ad un evento del genere e ad analizzare comportamenti di consumo attuali e attesi. La metodologia scelta è quella di un indagine campionaria tra le donne maggiorenni residenti nella provincia di Milano. Al campione verrà somministrato un questionario strutturato che riprende gli obiettivi suesposti. Il questionario sarà approvato dal Committente. Gli strumenti utilizzati per la realizzazione dell indagine saranno il CATI e il CAWI. Le interviste saranno svolte per via telefonica e, in parte via Web. E essenziale anche l impiego dell intervista on line in quanto le fasce più giovani della popolazione sono maggiormente raggiungibili attraverso questa metodica.il campione sarà rappresentativo della popolazione femminile e stratificato per età, scolarità e area di residenza. I parametri per i diversi segmenti sono estratti dai dati ISTAT.La numerosità campionaria dovrà essere ampia in modo da poter adeguatamente descrivere i principali segmenti sociodemografici indicati. Si propone un campione di 900 donne. 4. Prima ricognizione dei dati sulla presenza femminile nei settori di riferimento in provincia di Milano: ad oggi le informazioni disponibili sulla presenza femminile nella catena dell alimentazione nell area metropolitana milanese sono frammentate, parziali, raccolte da fonti diverse con criteri e obiettivi differenti legati agli specifici settori, disperse in molteplici data base. L obiettivo della ricognizione è quello di raccogliere e organizzare i dati già disponibili per produrre una prima visione di insieme del contributo quantitativo e qualitativo dato dalle donne al circuito 4

provinciale dell alimentazione e, attraverso questa operazione, mettere a fuoco le eventuali lacune delle informazioni disponibili e le necessarie integrazioni da attivare per fronteggiarle. Le informazioni che verranno raccolte si propongono di mettere a fuoco le molteplici modalità attraverso cui si manifesta la presenza femminile nei settori di riferimento: le donne impegnate nella ricerca e nelle strutture di vigilanza, le tecnologhe, le donne che fanno impresa (nella produzione, nella trasformazione o nei servizi di consumo collettivo), le lavoratrici nelle piccole, medie e grandi aziende, le giornaliste, le donne che lavorano nella pubblicità, le donne che lavorano nelle associazioni che promuovono la cultura dell alimentazione, le donne migranti Dati i limiti di tempo e di risorse del progetto, l obiettivo è quello di realizzare un primo affresco di massima, che oggi non esiste e senza il quale si può ragionare solo su percezioni, impressioni sotto le quali si possono nascondere stereotipi e visioni non corrispondenti alla realtà dei fenomeni. 5. Rassegna stampa: tra febbraio/marzo verrà realizzata una rassegna stampa sui principali quotidiani milanesi con l'obbiettivo di valutare la "sensibilità" dei media alle tematiche in oggetto ( quanto se ne parla? ) e di analizzarne le modalità di approccio ( come se ne parla? quali contenuti si comunicano? ). L indagine verrà preceduta dalla definizione di una griglia di parole di associazioni-chiave sulla cui base selezionare e analizzare il materiale da raccogliere nella rassegna. Le azioni e i prodotti di queste attività garantiranno al settore Comunicazione della Provincia gli input necessari per la costruzione di un adeguata ed efficace campagna di diffusione anche in vista dell evento finale. 6. Organizzazione dell incontro/evento finale: si tratta di un evento, da realizzare in una struttura importante dell area metropolitana, accompagnato da una campagna di comunicazione forte e caratterizzato dalla presenza di donne e testimoni milanesi, di altri paesi, da rappresentanti nazionali, nel quale anche sulla base dei materiali raccolti e elaborati, si metteranno a confronto progetti, idee, reti, servizi innovativi adeguati ai bisogni e alle caratteristiche di una realtà metropolitana come quella milanese, da realizzare nei prossimi anni. 7. Output finali Rapporto di ricerca, consegnato in cinque copie cartacee e in formato elettronico per la pubblicazione sul portale della Provincia Report di sintesi, da distribuire in occasione dell evento conclusivo 5