SCHEDA INTERVENTO n Servizi ai cittadini: Servizio immigrazione.

Documenti analoghi
Piano progettuale della Provincia di Cuneo per interventi a favore di cittadini immigrati anno 2007

FRANCA DE BATTISTA FORUM BOLOGNA 3 novembre 2010

AREA IMMIGRAZIONE. Coordinatore Area: a.s. Francesca LILLO

Piano progettuale della Provincia di Cuneo per interventi a favore di immigrati anno 2006

Piano progettuale della Provincia di Cuneo per interventi a favore di cittadini immigrati anno 2008

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e ANCI Toscana

Indagine sui fabbisogni di servizi abitativi degli immigrati

AVVISO PUBBLICO INDICE

Breve profilo statistico comparato con le Province piemontesi della popolazione straniera residente e soggiornante, nel periodo

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e ANCI Toscana

Presentazione grafica dei dati rilevati

L attività dello sportello Punto Incontro si svolge in due moduli: Primo modulo: attività di Front-Office (accoglienza)

CONVENZIONE ATTUATIVA DEL PROTOCOLLO D INTESA CITT.IMM TRA IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA E TRA

PROGRAMMA N. 14: PER L ACCOGLIENZA E L INTEGRAZIONE

Presentazione grafica dei dati rilevati

Progetti di formazione, anche professionale, o su temi inerenti all'immigrazione:

13.2 Immigrazione straniera

PROGRAMMA DI INTERVENTI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE EXTRACOMUNITARIA. Legge Regionale 64/89 e Decreto Legislativo 286/98 attuativo della Legge 40/89

Le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: dall analisi longitudinale sul decennio ad uno sguardo sul futuro

Corso rivolto agli operatori pubblici e del privato sociale Massa Carrara 27/02/2015

SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE PER IMMIGRATI

PIANO PROGETTUALE PROVINCIALE DI INTERVENTI A FAVORE DI IMMIGRATI

Grafico 1. Utenza negli ultimi tre anni.

Piano triennale sull'immigrazione concordato con la regione Liguria.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 8 febbraio 2010, n. 107

Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera ( )

PROGETTO GUIDA PER LA GESTIONE DEL CENTRO COMUNALE IMMIGRATI EXTRACOMUNITARI.

Dall integrazione della domanda all integrazione della risposta

Ambientazione graduale nella nuova realtà scolastica ed extrascolastica. Sviluppo di dinamiche relazionali positive all interno del gruppo classe.

LABORATORIO PROGETTI PER FIORENZUOLA SOSTENIBILE - AGENDA 21 LOCALE

Centro Servizi Nuovi Cittadini Immigrati

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA

Gazzetta Ufficiale n. 220 del 19 settembre 2008

Ambito Territoriale Sociale di Galatina

PUNTO DI ASCOLTO E MEDIAZIONE FAMILARE ALLO SPORTELLO IMMIGRATI DEL COMUNE DI PESCARA

Ambito Territoriale Sociale di Galatina

CONTRATTO DI SOGGIORNO (Art. 5 bis del D.lvo n. 286/98 e successive modifiche) TRA P.I

Emersione e qualificazione del lavoro privato di cura: i risultati di una recente indagine in Lombardia

NEWSLETTER PAeSI Gennaio P.A.eS.I. (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati)

Presentazione grafica dei dati rilevati

Sportelli. Info immigrati

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Approvato con Det. n. 77 del 09/05/2018 AREA EMERGENZE SOCIALI, DIRITTI ED INCLUSIONE

Organizzazione e gestione, della Colonia Estiva per i figli dei lavoratori immigrati in collaborazione con la Regione.

PROGETTO STUDI E RICERCHE 2010

AREA SERVIZI SOCIALI

LA PROGETTAZIONE SOCIO-PASTORALE ROMA, GIUGNO 2011 IL LAVORO DI RETE. Caritas Diocesana Veronese

PIANO ANNUALE PER LA POLITICA DELL IMMIGRAZIONE EXTRACOMUNITARIA DELLA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

In particolare, il provvedimento mira a superare la situazione di emergenza attraverso:

Per chi non ha una casa

SERVIZIO IMMIGRAZIONE E PROMOZIONE DEI DIRITTI DI CITTADINANZA. Report Assessorato Politiche Sociali e Rapporti con il Volontariato

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA REGISTRI SOCIALI N. 122/IVS DEL 16/11/2012

Sesso Femminile Nazionalità Italiana. ASSISTENTE SOCIALE Componente tecnico dell'ufficio di Piano del Municipio VII

Giugno La fase degli alloggi. Obiettivi, azioni e soggetto attuatore

2 - L'evoluzione dell'immigrazione

PROGETTO EMERGENZA CASA8

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente

PIANO ANNUALE IMMIGRAZIONE

AREA SERVIZI SOCIALI

ACCOGLIENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Attivato lo Sportello Migranti a Milazzo

Firma della Convenzione progetto EmergenzaCasa 6

RICERCA DI GEOGRAFIA. Immigrazione Ius Sanguinis Ricongiungimento Asilo. Differenze: indicano concetti

A.I.R. P.L.U.S._2.2.4_PMI

SPORTELLO DISTRETTUALE INFORMATIVO E DI ACCOGLIENZA. PER GLI IMMIGRATI (Informazione e accesso ai diritti per immigrati)

SCHEDE INTERVENTO PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO LOCALE

COMUNE DI ACCUMOLI Provincia di Rieti UFFICIO PROTOCOLLO

art. 3 individuazione aree intervento modalità di presentazione delle domande criteri e modalità di riparto rendicontazione entrata in vigore

Formazione Immigrazione

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO 2018

TITOLO DEL PROGETTO: Informazione e non solo. SETTORE e Area di Intervento: Assistenza agli immigrati e rifugiati OBIETTIVI DEL PROGETTO:

Regolarizzazione 2009: emersi in 300mila

PERCORSI DI PROMOZIONE DELLA RAPPRESENTENZA DEI CITTADINI STRANIERI E SVILUPPO PARTECIPATO DELLE POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE

Via Fomovon. 8 - Roma..

Ministero dell Interno

Piano regionale. per l accoglienza dei flussi migratori non programmati

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 27/27 DEL

Gli stranieri residenti in Provincia di Torino rappresentano il 53% rispetto al totale regionale, mentre nel 2007 la percentuale era del 51,34%.

Presentazione grafica dei dati rilevati

D UFFICIO La modulistica è indicata nel bando ed è scaricabile seguendo il link

Centro Risorse Donne SPORTELLI

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO (Enti con Popolazione fino a Abitanti) Comune di Prazzo Provincia di Cuneo

PIANO PROGETTUALE 2007 RELATIVO ALL IMMIGRAZIONE EXTRACOMUNITARIA DELLA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Giovanni MAGNANO. ABITARE SOCIALE le esperienze partecipative di integrazione a Torino. Direttore Divisione Edilizia Residenziale Pubblica

SPORTELLO DI MEDIAZIONE CULTURALE Martedì dalle ore alle ore 17.30

DIALOGO TRA PUBBLICO E PRIVATO LE PROSPETTIVE OPERATIVE IN RAPPORTO AI NUOVI BISOGNI EMERGENTI. Manuela Zaltieri- Assistente Sociale ASL Bergamo

SCHEDA PROGETTO. Gli strumenti e le azioni indicate sono quelle di cui all art 1 dell Avviso come da tabella sottoriportata

PIANO ANNUALE IMMIGRAZIONE 2005

4 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 28 settembre 2018

Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto

,1 117 ITALIA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Domanda di Nuova Autorizzazione

ACCORDO PER LA FORMALIZZAZIONE E L AMPLIAMENTO DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE IN MATERIA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL CENTRO MEDIAZIONE AL LAVORO CeLav

Regolamento di funzionamento del Centro di Orientamento e Assistenza Immigrati di Solofra

DATI PER ZONE PASTORALI ANNO 2011

A.I.R. P.L.U.S._2.2.1_PMI

Transcript:

SCHEDA INTERVENTO n.10.3.1.2 - Servizi ai cittadini: Servizio immigrazione. QUADRO CONOSCITIVO Breve descrizione dell attività L intervento si inserisce nell'ambito del più complesso recupero funzionale dei locali posti al Piano Terreno dell'ex Caserma Leutrum sito fra Via Leutrum - Via Luserna - Via VII Assedi - C.so Kennedy. L'intervento, attribuendo nuove funzioni ai locali attualmente non utilizzati del piano terreno, intende fornire spazi adeguati per i servizi sociali diretti al centro storico tra cui gli immigrati, incentivando la formazione di flussi di utenza differenziati verso un'area scarsamente frequentata della città. Negli ultimi decenni il fenomeno dell'immigrazione, soprattutto extracomunitaria, ha fatto segnare un notevole incremento dei passaggi presso il Centro Migranti localizzato nel pieno contesto del Centro Storico, contraddistinto da una ampia componente di cittadini di provenienza extracomunitaria. Si tratta di un centro che fornisce un servizio di prima accoglienza (inteso quale primo rapporto interpersonale) agli immigrati e successivamente garantisce un sostegno per quanto riguarda la regolarizzazione e l integrazione sociale. L azione prevede: - tutelare le categorie ed i soggetti più esposti al rischio di emarginazione; - garantire lo svolgimento di servizi e di attività a sostegno degli immigrati; - favorire l integrazione e la convivenza tra gli abitanti e gli immigranti. Il Centro può integrarsi con altre espressioni pubbliche / private del territorio impegnate sul versante della immigrazione. Il centro migranti opera all interno dell area da parecchi anni registrando un numero di passaggi in costante aumento dai 3.780 nel 2001 ai 6506 nel 2005; la collocazione nella Città capoluogo e nei pressi della Questura, fanno sì che il Centro venga ad interagire anche con extracomunitari non residenti in Cuneo. Le tabelle sottoriportate sintetizzano l attività registrata nell anno 2005 con riferimento al numero degli accessi (ripartiti per residenza e per nazionalità dei soggetti), alle informazioni rese per via telefonica e alla ripartizione percentuale per tipologia delle azioni espletate. TAB. 1 ACCESSI AL CENTRO MIGRANTI ANNO 2005 RIPARTO PER COMUNE DI RESIDENZA Comune di residenza Cuneo 2.802 Comuni ASL n.15 1.465 Comuni della Provincia 1.914 Altri Comuni 325 TOTALE 6.506 Media giornaliera degli accessi 25,4

TAB. 2 ACCESSI AL CENTRO MIGRANTI ANNO 2005 RIPARTO PER NAZIONALITA Nazionalità Italiana 1.580 Europea 124 Est Europa 2.336 Africa 1.310 Asia 460 America 688 Oceania 8 TOTALE 6.506 TAB. 3 INFORMAZIONI TELEFONICHE FORNITE DAL CENTRO MIGRANTI ANNO 2005 RIPARTO PER COMUNE DI RESIDENZA Comune di residenza Cuneo 640 Comuni ASL n.15 731 Comuni della Provincia 873 Altri Comuni 344 Non individuabile 171 TOTALE 2.759 Media giornaliera degli accessi 10,9 TAB.4 TIPOLOGIA DELLE INFORMAZIONI FORNITE DAL "CENTRO MIGRANTI" - ANNO 2005 Compilazione modulistica varia 6% Salute 5% Famiglia 13% Scuola 6% ì Visti, rinnovi, autorizzazioni 40% Lavoro 30%

Il degrado del quartiere oggetto del Programma fa sì che un numero elevato di immigrati si insedi in modo permenente nell area, talvolta in situazioni di sovraffollamento creando problemi di tensione sociale e di integrazione con la popolazione residente. L azione intende garantire: - la gestione del centro con la copertura economica del canone di locazione dei locali (ovvero il costo di altri locali in cui insediare l intervento); - la prosecuzione delle attività di prima accoglienza e di consulenza per lo svolgimento della pratiche di regolarizzazione; - il potenziamento delle attività di informazione rivolte agli extracomunitari. Caratteristiche generali: Il Centro continuerà a configurarsi quale entità a forte connotazione territoriale destinato a: - ascolto dei soggetti, - dare all extracomunitario strumenti per muoversi con la più possibile autonomia nel nuovo mondo del lavoro, ricerca abitativa, relazionale, ecc., secondo il concetto di aiutare ad aiutarsi, - coordinare e coordinarsi con altre forme di intervento nel settore specifico, quali, ad esempio, quelle della mediazione culturale, dello svolgimento di pratiche per il permesso di soggiorno, ecc., - attuare iniziative di valorizzazione interetnica, - supportare organismi partecipativi, condivisi col Comune, tra extracomunitari. Il Centro supera, inoltre, le semplici prestazioni di carattere assistenziale (prima sistemazione, contributi economici, ecc.) in quanto assicurate all occorrenza da servizi socio-assistenziale del Consorzio. Rapporti instaurati con altri soggetti (sinergie): Dalla sua creazione al 31 dicembre 2004, il Centro è stato condotto in convenzione tra il Comune di Cuneo e la Caritas Diocesana, compartecipe del 25 per cento dei costi gestionali dell attività (a completo carico comunale figurano gli oneri attinenti i locali). Tale rapporto si è concluso alla data di cui sopra ed il Comune ha affidato la gestione ad una Cooperativa Sociale (peraltro emanazione della Caritas). Dal 2004 un Protocollo d intesa ha costituito una rete di soggetti sul territorio (Prefettura, Questura, Amministrazione Provinciale, Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, Comune) a supporto dei servizi per gli stranieri di competenza della Questura (pratiche relative al permesso di soggiorno) L operatività della rete è raggiunta attraverso lo strumento del Centro comunale che, alle vocazioni originarie dettate dal Comune, ha aggiunto (con maggiori costi sostenuti dagli altri soggetti) i nuovi percorsi di mediazione culturale e sportello per rinnovo del permesso di soggiorno, ricongiungimento familiare e carte di soggiorno). Risultati ed effetti attesi: Il programma prevede di mettere in campo azioni di tutela dei rischi di emarginazione e attività di sostegno e integrazione con i seguenti effetti attesi: - eliminazione fattori di rischio, - compartecipazione a rete di più soggetti anche in visione economica, nella consapevolezza della portata ultracomunale del Centro in quanto, essenzialmente, localizzato sul Capoluogo sede di Questura/Prefettura, - miglioramento rapporto tra le diversità, - compartecipazione degli intenti. Soggetto attuatore dell intervento/erogatore del servizio Comune di Cuneo. Modalità di gestione: Esternalizzata. L Amministrazione Comunale, in qualità di proprietario dei locali, avrà l onere della manutenzione straordinaria.

FATTIBILITÀ TECNICA Scelte tecniche di base L intervento da un punto di vista tecnico è strettamente correlato ai lavori descritti nella scheda 10.1.1.2 relativi al Piano Terreno dell Ex Caserma Leutrum ove si prevede di rilocalizzare il Centro Migranti a cui si rimanda. Planimetria e cartografia dell area interessata

Stime parametriche del costo delle attività IMPORTO DELLE ATTIVITA' INTERVENTO 10.3.1.2 QUADRO ECONOMICO SINTETICO (previsione annua lorda) oneri di locazione 10.000,00 utenze 5.000,00 corrispettivo gestionale 39.000,00 imprevisti 1.715,00 Totale 55.715,00 Documentazione fotografica dell immobile Foto: viste dell edificio e del cortile interno