DONNE DEL VINO, AL VINITALY MAGIA VECCHIE VIGNE E WINE BUSINESS AL FEMMINILE IN ASIA

Documenti analoghi
50 EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI DISTILLATI ABSTRACT PROGRAMMA PER LA STAMPA

Casa Coldiretti. INGRESSO CANGRANDE Inaugurazione domenica 7 aprile ore 9.30 PROGRAMMA

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile Simone Vieri

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Le elezioni Europee del 2019 in versione facile da leggere.

Donne, vino e cinema: questo il tema della Festa delle Donne del Vino

Corso di qualificazione professionale da Sommelier Intensivo Perugia

val d aosta piemonte veneto

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Gennaio-Febbraio 2018

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Per ulteriori informazioni:

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

fuori fiera dal 6 al 9 aprile In occasione del Vinitaly VERONA (Centro) Corso Porta Nuova, 2 VERONA (Valpolicella) Via Preare, 15

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

WINE MANAGER, LE DONNE DEL VINO SI FANNO LARGO NEI CONSORZI DI TUTELA

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Casa Coldiretti. INGRESSO CANGRANDE Inaugurazione domenica 7 aprile ore 9.30 PROGRAMMA

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

NUMERI & TENDENZE VINO BIO

BOLOGNA, 31 MAGGIO 2016

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

La nostra piccola cantina

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SOMMELIER


Casa Coldiretti. INGRESSO CANGRANDE Inaugurazione domenica 7 aprile ore 9.30 PROGRAMMA

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

VINI ROSSI TRENTINO ALTO ADIGE. Lagrein D.O.C. J.Hofstatter 18,00 Lagrein Rosè D.O.C. Marco Donati 13,50 Pinot Nero

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

ART CITIES EXCHANGE: CHE COS è

Sicilia en Primeur 2014 sull isola di Vulcano: la viticoltura ricalca la storia con successo

MANAGERITALIA: LE DONNE MANAGER CRESCONO, MA NON BASTA. DOBBIAMO PASSARE DALLA PARITÀ AL DIVERSITY

Verona, SANNIO FALANGHINA, la città europea del Vino al Vinitaly Scritto da salvatore Venerdì 05 Aprile :18

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

Al via da domani, 23 marzo, gli eventi della Sicilia al Vinitaly 2015.

Gennaio-Novembre 2018

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

. I libri di testo. Quaderno-vademecum per le degustazioni personali. LE LEZIONI 1 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE

Piemonte. Trentino Alto Adige. Veneto. Friuli Venezia Giulia. Umbria

Vini Rossi - Red wines

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015

PASSIONE VINO - 3 livello -

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina Marta Romeo BIO IN CIFRE

Disuguaglianze nella Società dell informazione: A che punto sono l Italia e l Emilia-Romagna? Laura Sartori - Università di Bologna

COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 13 aprile 2016

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta)

IL SISTEMA VITIVINICOLO PUGLIESE NELLO SCENARIO DI. Il futuro è già presente. DENIS PANTINI Project leader WM - Nomisma. Vinitaly, 8 aprile 2013

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

Quasi 10mila imprese femminili in più nel 2016

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

Assemblea dei soci 17 dicembre 2013 Banca d Alba, via Cavour 4 Alba (CN) Sala Riunioni

Oscar del Vino. Roma Domenica 24 Aprile 2016 Hotel Rome Cavalieri. la notte delle stelle

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012

A cura dell Ufficio studi e analisi economico-legislative SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI

F.V.G. - Export vini:

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate.

Campionati Studenteschi 2015 Pallavolo Finali Nazionali

I nostri vini italiani

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio

VENDEMMIA Dati consuntivi schedario viticolo e dichiarazioni di vendemmia

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

VINITALY, ABRUZZO PROTAGONISTA CON CONSORZI TUTELA, NIKO ROMITO E BOLLICINE

ALLEGATO: 1 PROGETTI REGIONALI - ANNUALITA' 2015/16 Beneficiario RIEPILOGO PROGETTI - CONSORZI DI TUTELA Spesa richiesta Spesa ammessa a contributo Co

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Studio Cru sarà presente alla 47ª edizione di Vinitaly per seguire l'evento in prima persona insieme ai suoi clienti:

La presenza delle donne nelle aziende familiari dell Osservatorio AUB

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

DELEGAZIONE DI COMO - Delegato: Giorgio Rinaldi. Il corso si terrà presso:

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

SIGNORVINO Macrodati di analisi per Wine Monitor

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

t fratelliseghesio.com

Alcuni vini in carta sono disponibili anche al calice. Ciro Salvo

Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale" Competenze digitali e E-commerce

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Verona, 9 giugno 2017

Estrazione dal sistema informativo di AVEPA - 16 dicembre 2016

Vini Rossi - Red wines

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate.

Donne motore della ripresa

Castello di Radda. Chianti Classico DOCG magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00

Transcript:

1 DONNE DEL VINO, AL VINITALY MAGIA VECCHIE VIGNE E WINE BUSINESS AL FEMMINILE IN ASIA VERONA Sarà una grande degustazione di vini da vigneti storici con oltre 80 anni di età ad aprire domenica 15 aprile il Vinitaly 2018 delle Donne del Vino. Un anno importante in cui l associazione festeggia i suoi 30 anni di vita. Tanti i messaggi che si lanceranno dal salone di Verona, dal 15 al 18 aprile: una tavola rotonda sull importanza delle donne nei consumi di vino in Asia, la presentazione di una nuova guida al femminile, gli incontri con le altre

2 associazioni di donne in agricoltura e infine, la grande cena di fine Vinitaly al Palazzo della Gran Guardia di Verona. Il primo evento domenica 15 aprile alle 15 nella Sala Tulipano (piano 1) è dedicato ai vini ottenuti da vigneti ottuagenari. La magia delle vigne vecchie: Le Donne del Vino presentano vini da viti anche di ottant anni è una degustazione di straordinario interesse di 10 vini provenienti da sei regioni e guidata da uno dei massimi wine critics del mondo: Ian D Agata, autore del pluripremiato volume Native Wine Grapes of Italy. I vini, provenienti da vigneti, in gran parte, ottuagenari o addirittura più vecchi, offrono una panoramica ampia della ricchezza e della biodiversità del patrimonio viticolo italiano. Fin ora, la logica del reimpianto dice Ian D Agata in una nota ha privilegiato le maggiori quantità d uva dei vigneti giovani a scapito della complessità e finezza, al timbro unico e distintivo trasmesso al vino dalle viti molto vecchie. Una strategia su cui vale la pena riflettere e per questo le Donne del Vino hanno organizzato a Vinitaly una degustazione che diventerà una pietra miliare nella comprensione del potenziale qualitativo del vigneto italiano. Un approccio visionario a cui la presidente delle Donne del Vino, Donatella Cinelli Colombini, ha voluto dare il significato di una riflessione sui vantaggi del restauro del vigneto storico italiano e sulla diffusione delle pratiche capaci di allungare la vita delle piante: Un approccio rivoluzionario ricorda la presidente rispetto alla pratica dei reimpianti frequenti applicata in modo massiccio negli ultimi 50 anni, pratica che presenta indubbi vantaggi produttivi ma priva i vini del timbro unico che ricevono da viti molto vecchie. Nella realizzazione del programma di Vinitaly 2018, le Donne del Vino sono state affiancate dalla Vetreria Etrusca (www.vetreriaetrusca.it) che da oltre un anno, sostiene le iniziative dell associazione e ne condivide i valori oltre a fornire eleganti bottiglie personalizzate alle cantine italiane.

3 LE DONNE DEL VINO E LE LORO CANTINE PRESENTI IN DEGUSTAZIONE Annalisa Zorzettig (Cividale del Friuli, Friuli Venezia Giulia), Zorzettig, Malvasia Myò Vigneti di Spessa doc Friuli Colli Orientali 2016 Gilda Martusciello Guida (Quarto, Campania), Salvatore Martusciello, Ottouve Gragnano della Penisola Sorrentina doc 2017 Elisabetta Donati (Mezzacorona, Trentino Alto Adige), Azienda Marco Donati, Teroldego Rotaliano doc Sangue di Drago 2015 Eliana Maffone (Pieve di Teco, Liguria), Tenuta Maffone, Ormeasco di Pornassio Superiore doc 2015 Gaetana Jacono (Acate, Sicilia), Valle Dell Acate, Cerasuolo di Vittoria docg Classico 2014 Silvana Raniolo (Vittoria, Sicilia), Tenuta Bastonaca, Etna Rosso doc 2014 Restituita Somma (Bacoli, Campania), La Sibilla, Vigna Madre doc Campi Flegrei, Piedirosso 2013 Elena Bonelli (Serralunga d Alba, Piemonte), Ettore Germano, Barolo docg Lazzarito Riserva 2011 José Rallo (Ragusa, Sicilia), Donnafugata, Ben Ryé Passito di Pantelleria doc 2015 Michela Marenco (Strevi, Piemonte), Marenco Vini, Passrì di Scrapona Strevi doc Moscato Passito 2013 LE DONNE E IL VINO IN ASIA TAVOLA ROTONDA Le Donne e il vino in Asia è lo spunto da cui parte la tavola rotonda organizzata dalle Donne del Vino lunedì 16 aprile 2018 alle 10 nel Padiglione 10 Piemonte, spazio concesso dalla Regione e dal Consorzio Piemonte Land. Chiamate a parlare tre grandi esperte da Cina, India

4 e Giappone sulle strategie di marketing e di comunicazione più efficaci per chi vuole esportare vino in Asia. Sono Aline Bao (Cina), direttore della divisione gradi vini di COFCO, Madhulika Bhattacharya (India), portavoce de La Cave enoteca di vini di alta gamma a Nuova Deli e Yumi Tanabe (Giappone), responsabile del maggiore concorso enologico giapponese Sakura che ha una giuria interamente femminile. Intervengono Giorgio Ferrero, Assessore all Agricoltura della Regione Piemonte, e Filippo Mobrici, presidente del Consorzio Piemonte Land. Oltre la metà del vino, nel mondo, è acquistato dalle donne spiegano Antonella D Isanto ed Erika Ribaldi (Manager Asia Pacific Marchesi de Frescobaldi), entrambe in regia dell incontro L Asia è l avanguardia di un nuovo protagonismo femminile nel mercato enologico, in molti Paesi statisticamente il consumo del vino è dominato dal genere femminile: in Giappone l acquisto allo scaffale è per l 80% nelle mani delle donne; in Cina, Rabobank ha stimato che le donne consumino il 52% delle bottiglie di vino con un prezzo superiore ai 78 RMB, i Master of Wine in Asia sono donne». Per questo i produttori che vogliono vendere nei nuovi mercati asiatici «devono iniziare a pensare in rosa sia in termini di tipologie che di comunicazione perché le dinamiche dell acquisto tra donna e uomo sono differenti e in Asia serve un linguaggio e un marketing che incentivi la voglia e il desiderio impulsivo del consumo femminile». PROGRAMMA DEGLI EVENTI DI VINITALY 2018 DOMENICA 15 APRILE ore 13 Padiglione 6 Spazio Regione Friuli VG incontro con le Donne del Vino ore 14,30 Fra i padiglioni 11 e 12 Repubblica Forum presentazione della Guida D-Wine de La Repubblica ore 15 Sala Tulipano Palaexpo piano meno 1 Degustazione di vini da vigneti storici condotta da Ian D Agata

5 LUNEDÌ 16 APRILE ore 10 Padiglione 10 Spazio della Regione Piemonte Tavola rotonda Le donne e il vino in Asia ore 12 PalaExpo Spazio della Regione Lombardia Incontro con le Donne del Riso ore 16 Padiglione 1, Spazio della Regione Emilia Romagna SicurezzaAtavola: presentazione dei programmi corsi di formazione. Valorizzazione della Metodologia Martinotti. Degustazione e incontro con le Donne dell olio. MERCOLEDÌ 18 APRILE ore 10,30-12 Padiglione 12, sala convegni della Regione Abruzzo Assemblea nazionale delle Donne del Vino ore 19,30 Palazzo della Gran Guardia di Verona Cena di fine Vinitaly a cura delle Donne del Vino e celebrazione del trentennale