I DES, i GAS e i Sistemi Partecipativi di Garanzia



Documenti analoghi
Cosa sono i PGS? Introduzione ai Sistemi di Garanzia Partecipativa

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

SEMINARIO DI CULTURA POLITICA PD Milano - Zona 7

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

il Sistema di Indicatori di Qualità del sistema InFEA del Piemonte

POLO EDUCATIVO CITTADINO Azioni valutate e scelte AREA RELAZIONE

Fattorie Didattiche, processi di costruzione delle qualità e sistemi di indicatori. Giovanni Borgarello Consorzio Pracatinat

I GRUPPI D'ACQUISTO SOLIDALI. Acquistare insieme per vivere bene

Relatore: Paula Eleta

La mediazione sociale di comunità

Italian Model European Parliament

Politica di Acquisto di FASTWEB

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

oltre l'adempimento Assicurazione interna della qualità: Conferenza di Ateneo sull'accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio 2012

GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALI e DISTRETTI DI ECONOMIA SOLIDALE

Qualità ambientale allo stato puro

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza

La Responsabilità Sociale e i suoi strumenti Una introduzione

Marianna Angileri Stefania Catalano IL TERRITORIO LUOGO DI RELAZIONI E DI RETI: LA COMUNITA EDUCANTE

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

COLLETTIVO è MEGLIO!

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Progetto Volontariato e professionalità

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Report attività anno 2014

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Nei prossimi giorni verranno inviati alle Strutture in indirizzo, gli Inviti Omaggio per ottenere i biglietti di ingresso gratuiti per la Fiera.

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Seminari per referenti locali e tutor di Volontari lettori Obiettivi dei seminari

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

Ciao, avevo bisogno di una mano per stare bene

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

VALUTAZIONE. Di che cosa stiamo parlando?

Presidiare una consultazione online

GUIDA ALL UTILIZZO E ALLA VALORIZZAZIONE DEI MARCHI IMQ. (Marchi di prodotto)

XII Rapporto CNESC sul servizio civile in Italia Le reti territoriali

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

Auto Mutuo Aiuto Lavoro

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Il gruppo nella ricerca-azione. azione. Cantù, 24 maggio 2011

BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) TRA SCUOLA-FAMIGLIA-SANITA. Paola Damiani Referente BES-USR per il Piemonte Ufficio VI- Dirigente Stefano Suraniti

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

Progetto Venezia per l altraeconomia

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

La corte della miniera. Classe Trepuntozero. Sai la novità? Si può copiare.

Patto comune della Rete dei GAS della provincia di Genova GASaGENOVA

Piccola guida all ambientamento al nido

DICEMBRE Caso ZETEMA

DAL 1967 INFISTIL PRODUCE PASSIONE PER LA CASA

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

Alimentazione per Coop non solo cibo. Livorno Museo di Storia Naturale

Come accompagnare le scuole nel processo di autovalutazione

organizzazioni di volontariato

Sottogruppo progetto pedagogico

Progetto INFEA PENSA CON I SENSI, SENTI CON LA MENTE

Roberto Farnè Università di Bologna

Verso EXPO 2015: percorsi di educazione alimentare

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

PRESENTAZIONE del DISTRETTO GREEN & HIGH TECH

1 Descrizione sintetica delle finalita' e dell'ambito di intervento del corso Finalità Ambito di intervento...

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

Distretto. di Economia Solidale. * Carta dei principi

I DISTRETTI DI ECONOMIA SOLIDALE (DES)

Diritto al Tempo Libero

L economia solidale per:

NUOVI APPROCCI PROFESSIONALI E INTEGRAZIONE (in relazione ai temi della Gestione della Fragilità e del Sostegno alla famiglia) Lucio Belloi

Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Le reti per la conciliazione come. condiviso. Audit Famiglia e Lavoro. L esperienza delle aziende venete. 19 aprile 2013 Monastier di Treviso

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

T.U. strumenti per la tutela dei lavoratori edili proposte di lavoro

PDF Create! 3 Trial. Alternanza Scuola Lavoro al Da Schio Bilancio di un biennio. A cura di Anna Maria Cardi Tutor d Istituto

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

«Fare Rete in Psichiatria»

Team building. 2 giornate

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, Graziella Pisu

Formazione genitori. I percorsi

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

Sicurezza alimentare:

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

MONTALI LORENZO MILANO: CHI RICERCA TROVA.

BES tra normativa e. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. 29/09/13 dott. V.Gullotta 1

Il modello generale di commercio internazionale

Transcript:

I DES, i GAS e i Sistemi Partecipativi di Garanzia L'esperienza del progetto "Per una pedagogia della terra" nei territori dei Distretti di Economia Solidale di Varese, Como e Monza

All assemblea GAS/DES 2010 Abbiamo avviato la riflessione sui SPG a partire da una semplice domanda critica: il processo di certificazione di terza parte (il "bollino") è il più adeguato a garantire la qualità di una produzione in aderenza ai principi dell'economia delle relazioni e alla sovranità alimentare locale?

La certificazione di «parte terza» Prevede un ruolo passivo del produttore e l estraneità del consumatore Agisce su base esclusiva e discreta Trae legittimità dalla indifferenza rispetto al contesto ed alla scala locale E specializzata verticalmente E la certificazione pensata nel contesto delle «filiere lunghe»

ma allora la certificazione «bio»? Il biologico è un importante patrimonio, frutto di un lungo e ampio percorso «dal basso» E il modello (capitalistico) di produzione, distribuzione e consumo di cibo a determinare l attuale modello normativo di certificazione, non la cultura e le metodiche del biologico

La proposta dei SPG «I Sistemi di Partecipativi di Garanzia sono sistemi di assicurazione della qualità che agiscono su base locale. La certificazione dei produttori prevede la partecipazione attiva delle parti interessate (stakeholders) ed è costruita basandosi sulla fiducia, le reti sociali e lo scambio di conoscenze» (IFOAM, 2008)

Le caratteristiche dei SPG Visione condivisa (eco efficacia locale) Partecipazione (inclusione) Trasparenza Fiducia (reciproco affidamento, minore burocrazia) Apprendimento collettivo permanente e dinamico (accompagnamento, gradualità) Orizzontalità (delle responsabilità e delle competenze) E una «certificazione» adatta per le «filiere corte» innovative (CSA)

Dal dire al fare Il progetto "Per una pedagogia della terra", promosso nel 2012 dai DES di Como, Varese e Brianza, intende sperimentare concretamente la possibilità dei SPG per valorizzare i sistemi di relazione diretta tra produttori e consumatori in funzione di garanzia, estendendo all'esterno dei nostri contesti la fiducia in essi costruita. Nodo: coinvolgere i «consumatori» nella garanzia di «parte seconda»

SPG: uno strumento per i nostri obiettivi Gli SPG valorizzano il «capitale delle relazioni» che è alla base della proposta dei DES, e sposta lo sguardo dal punto di vista tecnosettoriale a quello territoriale relazionale. Non rappresentiamo né «i contadini», né «i consumatori»: vogliamo essere espressione di relazioni, tracce di comunità.

La radice relazionale del «biologico» «Il biologico infatti mette storicamente le sue prime radici proprio nella condivisione tra il mondo della produzione e quello del consumo, per una ricerca comune di nuove forme di agricoltura e di produzione di cibo, forme capaci di risolvere diverse criticità che si andavano via via manifestando nella produzione, nella commercializzazione e nel consumo del cibo oltre che su problematicità di natura più strettamente ambientale.» Francesco Giardina, Coordinatore SINAB, dicembre 2011

Concretamente Comitati locali (il cuore del sistema) Protocolli «localizzati», estesi e condivisi (a partire dal regolamento UE) Gruppi di visita misti Commissione di garanzia Modello federativo «regionale» Un «marchio»?

Una prima ipotesi federativa «regionale» Agr. GAS Assoc. Assemblea annuale Documenti Com. locale 1 Com. locale 2 Tecnici Commissione di garanzia Agr. GAS Assoc. Agricoltori, GAS, associazioni rappresentano gli stakeholder rilevanti localmente che partecipano ad un Comitato locale: possono essere differenti tra i diversi territori ed includere anche altre soggettività, ma devono includere una componente di produttori ed una di consumatori.

SPG: un «marchio»? Per chi? Un «marchio» gestito su base partecipativa può favorire l ampliamento della rete distributiva e dei produttori rimanendo protagonisti del processo, preservando il quadro relazionale e valoriale, prendendo però atto che la sostenibilità economica ed il cambiamento necessitano di una scala più ampia dei soli GAS. Il «marchio» è l espressione più immediata dello sforzo compiuto collettivamente e della fiducia che si è guadagnato il singolo, con il valore e la qualità del suo lavoro: non esiste fuori dalla relazione.

Proposta A Kuminda (Milano, 14 ottobre 2012) abbiamo confrontato la nostra sperimentazione con CampiAperti (Bologna) e il progetto Garanzia Partecipata toscano: molti temi in comune, una feconda varietà di soluzioni ISPG sono una proposta per le RES italiane? Se sì, ci interessa avviare un percorso per il mutuo riconoscimento delle «garanzie dal basso»? Se si, come realizzarlo?

Per stringere la mano che ci nutre Stringete la mano che vi nutre: non appena lo fate, l affidabilità torna ad essere una questione di rapporti umani invece che di normative, etichette o responsabilità legali. (M. Pollan)

Informazioni Sui siti di «DES Brianza» (des.desbri.org) e «Isola che c è» (www.lisolachece.org) è disponibile tutta la documentazione di progetto Grazie per l attenzione Giuseppe Vergani giuseppevergani@fastwebnet.it