IL RUOLO DELLE SABBIE SAHARIANE NELL ASSOCIAZIONE TRA LE POLVERI SOTTILI ED I RICOVERI OSPEDALIERI A ROMA

Documenti analoghi
Effetti sulla salute dell esposizione a polveri desertiche nel Sud Europa

Uso di Big data in Epidemiologia ambientale ed occupazionale. Progetto BEEP ATTIVITÁ 2.3.

Effetti acuti dell inquinamento urbano ed industriale a Brindisi: analisi case-crossover

Ricoveri per cause respiratorie e inquinamento atmosferico in 9 città italiane. I RISULTATI DEL PROGETTO EPIAIR

INQUINAMENTO ATMOSFERICO ED EFFETTI SULLA SALUTE A ROMA NEL MESE DI DICEMBRE Rapporto tecnico

Accessi al pronto soccorso e inquinamento atmosferico: uno studio di serie temporali nelle principali aree urbane della Toscana

Termovalorizzatore di Torino Effetti a breve termine sulla salute

Studio Longitudinale Italiano: effetti a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla mortalità

Ester Alessandrini. Collaboratore statistico Dipartimento di Epidemiologia del SSR- Regione Lazio, ASL Roma E

Esposizione a breve termine al PM 10 e consumo di farmaci respiratori in Lombardia

Riunione gruppo Clima e salute 24 Novembre ) Effetti a breve termine della temperatura (caldo e freddo) e variazioni temporali

Inquinamento Atmosferico e Salute: Sorveglianza Epidemiologica ed Interventi di Prevenzione EPIAIR

POLVERI SOTTILI ED EFFETTI A BREVE TERMINE SULLA SALUTE: Situazione nel territorio ATS-BRESCIA e nella città. Osservatorio Epidemiologico

Le stime italiane per gli effetti a breve termine dell inquinamento atmosferico:metodi e risultati a confronto

Effetti a breve termine del particolato atmosferico sulla salute nella regione Emilia-Romagna: i risultati del progetto Supersito

Esposizione ad acido solfidrico ed effetti acuti sulla salute

Mediterranean Health Interview Surveys Studies: long term exposure to air pollution and health surveillance. Paolo Carnà LIFE12 ENV/IT/ MED HISS

L identificazione dei sottogruppi di popolazione a rischio per la pianificazione degli interventi

il PM 10 e i rischi per la salute umana

Le discariche controllate: risultati del progetto ERAS Lazio, Epidemiologia, Rifiuti, Ambiente e Salute. Carla Ancona - 6 febbraio 2014

STUDIO DELLA MORTALITÀ PER PATOLOGIE ASSOCIATE ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN ITALIA E NELLE MARCHE

Meta-analisi degli studi italiani sugli effetti a breve termine degli inquinanti atmosferici

Effetti a lungo e a breve termine degli inquinanti atmosferici sull'infarto del miocardio nel monfalconese

Soggetto attuatore R.T.I. A.T.E.SI.

LIFE12 ENV/IT/ Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE.

Termovalorizzatore di Torino Effetti a breve termine sulla salute

STIMA DELL IMPATTO DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Numeri per decidere. Stefano Zauli Sajani DT, CTR Ambiente Salute ARPA Emilia Romagna

Calcolo degli effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana

4. Cambiamenti climatici Effetti sulla salute

*************************************************************

Bigdata in Epidemiologia ambientale ed occupazionale (BEEP)

Termovalorizzatore di Torino Effetti a breve termine sulla salute

*************************************************************

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente nei pressi delle discariche per i RU del Lazio

I dati sanitari nel progetto EPIAIR

Mediterranean Health Interview Surveys Studies: long term exposure to air pollution and health surveillance.

Febbraio-marzo 2018 BRESCIA. Nasce la prima mappa dell inquinamento da biossido di azoto (NO2) realizzata dai cittadini.

Valutazione dell impatto dell inquinamento atmosferico nel Distretto di Orbassano Asl To3 (Torino)

Valutazione dell'incremento di mortalità in Italia nel 2015: l analisi dei dati del Sistema di Sorveglianza Mortalità Giornaliera (SiSMG) in 32 città

Soggetto attuatore R.T.I. A.T.E.SI.

XXXVI Congresso AIE VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI PRESSI DEI TERMOVALORIZZATORI DEL LAZIO

Conferenza stampa. 14 dicembre 2017

Alessandro Marcon Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica - Università di Verona

Risultati dei Sistemi di allarme (HHWWS) e del Sistema di Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SiSMG) e degli accessi in pronto soccorso

Risultati dei Sistemi di allarme (HHWWS) e del Sistema di Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SiSMG) e degli accessi in pronto soccorso

Analisi di base dei pazienti ricoverati nel periodo per approfondimenti ecologici nei territori della Provincia di Chieti.

L impatto sanitario nelle città italiane. Paola Michelozzi

I Sistemi Informativi della mortalità a livello Regionale e la sorveglianza giornaliera per valutazioni di emergenza. P.

DIPARTIMENTO DI MEDICINA AMBIENTALE E SANITA PUBBLICA dell UNIVERSITA DI PADOVA Sede di Igiene in collaborazione con

L uso del propensity score nella valutazione degli effetti dell esposizione cronica a inquinamento atmosferico nello Studio Longitudinale Romano

Cosa respirano i nostri bambini. Effetti dell inquinamento atmosferico sulla salute. Padova 22 febbraio 2014 Giacomo Toffol

VARIAZIONI STAGIONALI della MORTALITÀ e della POPOLAZIONE SUSCETTIBILE. Massimo Stafoggia Dipartimento di Epidemiologia, ASL RM/E, Roma

l impatto sulla salute del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia Francesco Forastiere Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio

Studio di coorte residenziale per valutare lo stato di salute della popolazione di Pederobba in relazione alle emissioni del cementificio

VALUTAZIONE DELL ESPOSIZIONE AL TRAFFICO VEICOLARE E ALLE CONCENTRAZIONI DI PM 2.5 NELL AMBITO DEL PROGETTO SETIL SULLA LEUCEMIA

Esposizione a PM e mortalità per tumore polmonare nelle donne

e qualità della vita

RAPPORTO SULLA VALUTAZIONE SANITARIA DELLA QUALITÀ DELL ARIA A BOLOGNA. Anno 2012

Inquinamento atmosferico urbano e gli effetti sull apparato cardio-vascolare: effetti acuti ed effetti cronici.

STIMA DELL IMPATTO DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Applicazione della monetizzazione: un esempio

Effetto dell esposizione occupazionale e ambientale sulla mortalità della coorte dei residenti nell area industriale di Civitavecchia

Risultati dei Sistemi di allarme (HHWWS) e del Sistema Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SISMG) e degli accessi in pronto soccorso

ARIA E SALUTE. Giovanna Berti. Epidemiologia Ambientale Arpa Piemonte. Torino, 20 novembre 2018

ARPAM Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche

STIMA DELL IMPATTO DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO SU MORTALITA E MORBOSITA NELLA CITTA DI MILANO PER L ANNO 2005.

INQUINAMENTO ATMOSFERICO (definizione secondo la legislazione italiana: DPCM n. 145 del 28/5/1983)

RETE EDISON DI ALTOMONTE

ONDATE DI CALORE ED EFFETTI SULLA SALUTE

Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna

Le evidenze scientifiche degli effetti del particolato nella realtà italiana

Cosa si sapeva già. ü E stata suggerita un associazione tra emissioni dall impianto petrolchimico e frequenza di malformazioni congenite

POLVERI SOTTILI ED EFFETTI A BREVE TERMINE SULLA SALUTE NELL ASL DI BRESCIA

I metodi di analisi statistica per la valutazione degli effetti a breve termine dell inquinamento atmosferico nel progetto EpiAir

Corrispondenza: Massimo Stafoggia;

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per diverse patologie nel quartiere S. Polo e nel resto del comune di Brescia nel periodo

Paragrafo 3. Tabella 2 a pag Stima dell esposizione ad inquinanti derivanti dalle diverse fonti di emissione relative al 1988

Siti contaminati Esercizio domande e risposte

RETE EDISON DI ALTOMONTE

Studio Longitudinale Italiano. Effetti a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute: mortalità e dimissioni ospedaliere

Studio di coorte e rifiuti: l esperienza ERAS. Carla Ancona. Pisa, 22 febbraio 2013

Risultati del progetto VIIAS: l impatto del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia. Carla Ancona Roma, 4 giugno 2015

Risultati del progetto VIIAS: l impatto del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia. Carla Ancona Bologna, 17 settembre 2015

Effetto della temperatura e degli inquinanti sul rischio di nascita pretermine. Studio di coorte in sei città italiane;

Centrali a Biomassa, Ambiente e Salute Pubblica

Gli effetti a breve e a lungo termine degli inquinanti ambientali Le esperienze a Roma e gli studi multicentrici europei ESCAPE e MED-PARTICLES

INCONTRO PUBBLICO. GEOTERMIA e SALUTE Al via l indagine di popolazione. 24 Febbraio Saletta Comunale, Comune di Piancastagnaio

Gestione, Manutenzione ed Elaborazione a cura di: Ufficio Aria, Dip. prov. Potenza P.I. Giuseppe Taddonio P.I. Rocco Marino P.I. Giuseppe Barbarito

Inquinamento Atmosferico e Salute. Risultati del progetto EpiAir

Gli impatti sanitari nelle città italiane

Studi sugli effetti sulla salute della popolazione esposta agli inceneritori nella ATS Metropolitana di Milano

Relazione sulla qualità dell aria e i rapporti con la salute nell anno 2006 nei comuni di Empoli,

La qualità e le modificazioni delle matrici ambientali sono solo una parte dei determinanti non sanitari di salute

AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA

PM10. Source: EEA, Air Quality in Europe report, No. 9/2013

La ubicazione delle centraline, la posizione relativa rispetto all incendio e il loro inquadramento territoriale sono desumibili dalla seguente fig.2.

SISTEMA OTTICO SPETTRALE - RETE LIDAR INSTALLATA PRESSO ILVA

ARIA CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita

Transcript:

IL RUOLO DELLE SABBIE SAHARIANE NELL ASSOCIAZIONE TRA LE POLVERI SOTTILI ED I RICOVERI OSPEDALIERI A ROMA Ester Alessandrini, Massimo Stafoggia, Annunziata Faustini, Gian Paolo Gobbi, Francesco Forastiere Bari, 30 Ottobre 2012

Polveri dal Sahara e particolato atmosferico Gli eventi di avvezione sahariana provocano eccessi delle concentrazioni di PM 10 per parecchi giorni consecutivi, con una maggiore durata in estate, oltre le linee guida WHO [Guerzoni et al., 1997; Rodriguez et al.,2001;vautard et al., 2005].

Background Linee European Commission PM 10 : 40 µg/m 3 media annuale 50 µg/m3 media 24-h (massimo 35 eccessi per anno) L UE prevede una nuova Direttiva sugli standard di qualità dell aria nel 2013

Polveri dal Sahara ed effetti sulla salute in Europa: Literature review di Karanasiou et al. (2012) Mortalità Effetti del PM 2.5-10 sulla mortalità naturale durante i giorni Sahariani in Spagna [Perez et al 2008; Jimenez et al. 2010; Tobias et al 2011] Effetti del PM 10 e del PM 2.5-10 sulla mortalità per cause respiratorie e circolatorie durante i giorni Sahariani in Spagnaed Italia [Jimenez et al. 2010, Mallone et al. 2011] Ricoveri ospedalieri Nicosia-Cypro: rischi più elevati per ricoveri per tutte le cause e per cause cardiovascolari per PM 10 durante i giorni Sahariani [Middleton et al., 2008] Grecia: rischi più elevati per ricoveri 0-14 per esacerbazione di asma per PM 10 durante i giorni sahariani [Samoli et al 2011]

Studio epidemiologico a Roma (Mallone et al. 2011)

Il ruolo delle polveri sahariane nell associazione tra PM ed i ricoveri ospedalieri a Roma Obiettivi dello studio Studiare le associazioni tra diverse frazioni di particolato atmosferico (PM 2.5, PM 2.5-10, PM 10 ) ed i ricoveri ospedalieri per cause cardiache, cerebrovascolari e respiratorie, e la possibile modificazione d effetto dell avvezione di polveri dal Sahara su queste associazioni. Dove Città di Roma, abitata da circa 2.7 milioni di persone, si estende per un area di 1495 km 2

Outcome data Residenti 35+ ricoverati a Roma tra il 2001 ed il 2004 Ospedalizzazioni urgenti per cause: - cardiache (ICD9: 390-429) -cerebrovascolari(icd9:430-438) -respiratorie (ICD9:460-519) Dati di inquinamento atmosferico PM 10 : 3 centraline ARPA ed 1 centralina dell Istituto Superiore di Sanità(NIH) PM 2.5 : 1 centralina NIH PM 2.5-10 : PM 10 -PM 2.5 nella stessa centralina

Polveri Sahariane 1)LIDAR (Light Detection and Ranging) 2)Modelli operativi BSC-DREAMS e NAAPS 3)DUST INDEX (SI/NO) 4)GROUND DUST INDEX: -GDI=0 se DI=0 -GDI=1 se DI=1 & PM 10 /NO 2 >0.6. Altri confondenti Temperatura media/ temperatura apparente Umidità relativa/ Temperatura di dew-point Pressione barometrica Festività/ Decremento estivo di popolazione Epidemie influenzali

Disegno dello studio ed analisi statistica (1) Disegno case-crossover con approccio time-stratified Modello di regressione di Poisson, aggiustando per confondenti ricoveri~(dow*mm*yy)+festività+decr.pop.+epiflu+ spline(press.)+spline(cold Temp., lag 1-6)+ spline(hot TA, lag 0-1) + PM %IR e relativi 95%CI calcolati per un incremento nell esposizione corrispondente all intervallo interquartile (IQR) per ogni inquinante: -12.8 µg/m 3 per PM 2.5-10.8 µg/m 3 per PM 2.5-10 -19.8 µg/m 3 per PM 10

Disegno dello studio ed analisi statistica (2) L effetto del PM sui ricoveri causa-specifici èstato stimato ai lag definiti a priori: -lag 0-1 per cause cardiache - lag 0 per cause cerebrovascolari - lag 0-5 per cause respiratorie Interazione tra PM*GDIper valutare la modificazione d effetto delle polveri sull associazione PM-ricoveri

Risultati (1): Analisi descrittive outcome Cause Days Saharan dust free Saharan dust affected N % N % La percentuale di giorni sahariani è 18.6%, più frequenti nella stagione calda (22.6%in primavera, 26.1%in estate) rispetto alla stagione fredda (17.6% in autunno, 6.2% in inverno) Cardiac diseases 62,652 100.0 12,957 100.0 Winter 20,808 33.2 1,529 11.8 Spring 14,703 23.5 4,047 31.2 Summer 11,132 17.8 3,764 29.0 Fall 16,009 25.6 3,617 27.9 Cerebrovascular Diseases 21,397 100.0 4,578 100.0 Winter 6,911 32.3 511 11.2 Spring 4,732 22.1 1,343 29.3 Summer 4,103 19.2 1,530 33.4 Fall 5,651 26.4 1,194 26.1 Diseases of the repsiratory 25,633 100.0 5297 100.0 system Winter 9,296 36.3 651 12.3 Spring 6,073 23.7 1,615 30.5 Summer 4,313 16.8 1,658 31.3 Fall 5,951 23.2 1,373 25.9

Risultati (2): Analisi descrittive mean sd Dust-free days (1,153 days) PM 2.5 23.4 12.5 PM 2.5-10 14.6 8.7 PM 10 37.1 14.8 NO 2 63.1 15.6 PM 10 /NO 2 0.6 0.2 tempmean 15.4 7.0 tappmean 15.1 8.5 Dust affected days (264 days) PM 25 25.6 9.8 PM 2.5-10 20.7 12.9 PM 10 52.2 18.5 NO 2 60.4 15.6 Il rapporto PM 10 /NO 2 aumenta da 0.6 (SD=0.2) nei giorni dust-free fino a 0.9 (SD=0.4) nei giorni dust-affected Anche le temperature sono maggiori nei giorni sahariani, perchégli eventi sahariani sono più frequenti in primavera/estate PM 10 /NO 2 0.9 0.4 tempmean 20.2 5.6 tappmean 21.1 7

Risultati (4): Rischi di ospedalizzazione e modificazione d effetto delle polveri Diseases PM 2.5-10 (IQR = 10.8 µg/m 3 ) PM 10 (IQR = 19.8 µg/m 3 ) IR% 95% CI p-value IR% 95% CI p-value Cardiac (lag 0-1) 3.93 1.58, 6.34 3.37 1.11, 5.68 Saharan Dust Days Dust-free 3.83 0.77, 6.98-2.77 0.06, 5.55 - Dust affected 4.03 0.26, 7.94 0.934 3.30-1.24, 8.06 0.841 Cerebrovascular (lag 0) 1.68-0.70, 4.11 2.64 0.06, 5.29 Saharan Dust Days Dust-free 1.20-1.98, 4.49-0.90-2.34, 4.25 - Dust affected 1.86-1.85, 5.72 0.792 5.04 0.39, 9.91 0.143 Respiratory (lag 0-5) 4.77-0.57, 10.40 3.59 0.18, 7.12 Saharan Dust Days Dust-free -0.32-6.33, 6.07-3.00-0.70, 6.85 - Dust affected 14.62 5.34, 24.72 0.006 4.40-3.74, 13.22 0.760

Conclusioni e commenti Forte effetto del PM 2.5-10 sui ricoveri cardio-respiratori e del PM 10 sui ricoveri per tutte le cause. Effetti maggiori del PM 2.5-10 sui ricoveri respiratori nei giorni sahariani Nessuna associazione tra PM 2.5 e ricoveri. Inoltre l associazione tra PM 2.5 e ricoveri non è modificata dalla presenza di polveri Necessario approfondire la conoscenza degli effetti delle polveri sulla salute ed il ruolo delle loro caratteristiche, della loro composizione e della loro tossicità

Il progetto MED-Particles (LIFE10 ENV/IT/327) MED-PARTICLES - Particles size and composition in Mediterranean countries: geographical variability and short-term health effects

WEBSITE del progetto MED-Particles

GRAZIE PER L ATTENZIONE

Cause PM 2.5 (IQR = 12.8 mg/m 3 ) PM 2.5-10 (IQR = 10.8 mg/m 3 ) PM 10 (IQR = 19.8 mg/m 3 ) PM 10 (IQR = 19.8 mg/m 3 ) ISS IR% 95% CI p-value IR% 95% CI p-value IR% 95% CI p-value IR% 95% CI p-value Cardiac diseases (lag 0-1) (ICD9: 390-429) 2.41-0.21, 5.09 3.93 1.58, 6.34 3.37 1.11, 5.68 2.74 0.57, 4.95 Saharan Dust Days Dust-free 1.93-0.82, 4.76-3.83 0.77, 6.98-2.77 0.06, 5.55-1.79-0.71, 4.35 - Dust affected 5.07-1.61, 12.21 0.378 4.03 0.26, 7.94 0.934 3.30-1.24, 8.06 0.841 5.08 0.59, 9.78 0.200 Cerebrovascular diseases (lag 0) (ICD9: 430-438) -2.14-4.73, 0.53 1.68-0.70, 4.11 2.64 0.06, 5.29 0.79-1.62, 3.26 Saharan Dust Days Dust-free -2.85-5.62, 0.00-1.20-1.98, 4.49-0.90-2.34, 4.25 - -0.62-3.44, 2.29 - Dust affected 0.93-5.16, 7.42 0.250 1.86-1.85, 5.72 0.792 5.04 0.39, 9.91 0.143 3.40-1.20, 8.21 0.135 Diseases of the respiratory system (lag 0-5) (ICD9: 460-519) -0.52-5.33, 4.53 4.77-0.57, 10.40 3.59 0.18, 7.12 2.20-1.28, 5.80 Saharan Dust Days Dust-free -1.03-6.18, 4.40 - -0.32-6.33, 6.07-3.00-0.70, 6.85-2.00-1.78, 5.92 - Dust affected -1.45-11.58, 9.85 0.942 14.62 5.34, 24.72 0.006 4.40-3.74, 13.22 0.760 2.79-5.03, 11.25 0.856

Tossicità delle polveri Epidemiology July 2012,Vol 23(4) Epidemiology Sept 2012,Vol 23(5)