Scadenza marzo 208$/ton (- 1); scadenza maggio 210 $/ton (- 1)

Documenti analoghi
Mercato. Noli marittimi

Noli marittimi. 1/7 Il contenuto di questo messaggio è strettamente confidenziale. E vietata la riproduzione

Mercato Il mercato delle grandi navi da trasportato ha sostenuto i noli marittimi il cui indice BDI si è accresciuto dell 11% sulla settimana

Scadenza maggio 209 $/ton (-1); scadenza di luglio 210$/ton

Scadenza maggio 200 $/ton (-4); scadenza di luglio 202 $/ton (-1)

Scadenza luglio 207 $/ton (=); scadenza di ottobre 200 $/ton

SOMMARIO: 1. informazione sul mercato di frumento duro e tenero. 2. informazione sul mercato del mais 3. informazione sul mercato delle oleaginose

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO DURO MAIS E SOIA. ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano duro (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

Mercato Italiano GRANO TENERO. Obiettivo. Andamento dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

1. IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DEL GRANO DURO. La coltivazione di grano duro viene attuata principalmente in Europa, in Medio

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Mercati e Tendenze. Markets & Trends. Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

Scenari e Tendenze nel mercato dei Cereali. 17 Ottobre 2016 Info Granarie e Servizi Srl

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Frumento tenero. Panificabile francese

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010)

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018)

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

RAPPORTO SULLA SITUAZIONE DEI RACCOLTI E DEI MERCATI CEREALICOLI 25 agosto 2014 A cura di Augusto Verlicchi - consulente ANB COOP

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

Campagna in corso e prospettive: cosa succede nel mercato dei Cereali? 4 Febbraio 2016 Info Granarie e Servizi Srl

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

11 ottobre 2012 MILANO Meeting Italia-Francia

Frumento Duro: produzione, mercati e prezzi

SCIOPERO DELLA SEMINA

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

n. 35/2012 settembre

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

in questo numero: n. 47/2012 dicembre A proposito di Granaio Quotazioni e Mercati CONSORZIO AGRARIO DEL PIEMONTE ORIENTALE

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013

in questo numero: n. 30/2013 luglio A proposito di Granaio Quotazioni e Mercati CONSORZIO AGRARIO DEL PIEMONTE ORIENTALE

Necessità di approvvigionamento dell Industria molitoria italiana

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018)

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

in questo numero: n. 43/2012 novembre A proposito di Granaio Quotazioni e Mercati CONSORZIO AGRARIO DEL PIEMONTE ORIENTALE

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

in questo numero: n. 10/2013 marzo A proposito di Granaio Quotazioni e Mercati CONSORZIO AGRARIO DEL PIEMONTE ORIENTALE

LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI COMMODITIES AGRICOLE. Una sintesi delle principali dinamiche nazionali nel contesto mondiale

Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

Transcript:

Data 08.03.2017 SOMMARIO: 1. informazione sul mercato di frumento duro e tenero. 2. informazione sul mercato del mais 3. informazione sul mercato delle oleaginose Mercato Noli marittimi Il settore Capesize ha trascinato alla crescita l intero mercato dei noli marittimi, come testimonia la crescita del 20% dell indice generale BDI. Anche il Panamax ha segnato una crescita della domanda per il trasporto dei cereali e delle oleaginose dai porti del Sud America con principale destinazione la Cina e il Mediterraneo. Il Supramax e l Handysize hanno visto crescere i rispettivi sub-indici del 4 e del 7% avendo come principale are di attività il Mediterraneo e l Europa. GRANO DURO La tratta Golfo - Europa per navi di tonnellaggio superiore a 50.000 ton costa 26 $/ton (+2), la tratta Brasile - Europa per navi da 10-15.000 ton costa 25$/ton (+2). USA Prezzi ICE futures $ Scadenza marzo 208$/ton (- 1); scadenza maggio 210 $/ton (- 1) 320 300 280 260 240 220 200 francia partenza Sud Ovest /ton Centro Fino Ager BO ICE CA Durum Wheat $/ton 1/7 Il contenuto di questo messaggio è strettamente confidenziale. E vietata la riproduzione

Flash dal mercato europeo Francia I prezzi del duro non riescono a modificare la tendenza al ribasso in un mercato in cui la domanda è debole. Nonostante la scarsità del raccolto francese di quest anno i venditori non riescono a fare pressione sul mercato perché prezzi internazionali hanno un forte vantaggio competitivo. Secondo l agenzia Céré Obs le semine sono in calo del 10%. Prezzi /ton In Francia il prodotto partenza Sud Ovest è segnalato NC Flash Mercato Italiano Borse L import del duro da paesi extra UE nelle due settimane terminate il 28 febbraio ha riguardato 36.606 ton, per un totale da inizio campagna di 959.633 ton, in calo del 17% sull anno. Allo stesso tempo l export verso il Nord Africa ha visto un incremento del 45% sull anno e, nelle ultime due settimane di febbraio quando sono state inviate 60.950 ton, si è avuto il livello massimo di invii dell annata. Il contesto di mercato è sempre caratterizzato da scambi limitati e da disponibilità di prodotto elevate. Le possibilità di un aumento delle quotazioni sono legate all andamento meteorico e alle valutazioni sulle semine che al momento sono considerate in calo nei principali paesi produttori. Martedì Milano ha chiuso invariata. GRANO TENERO Flash dal Mercato Mondiale: USA I prezzi export del tenero nella settimana si sono per lo più mossi in terreno positivo. Con le prospettive della produzione 2017/2018 favorevoli, il supporto è derivato dall andamento climatico poco favorevole in alcune importanti aree produttive. Il persistere delle condizioni siccitose nelle regioni del frumento invernale negli USA si sono sommate all entità degli investimenti storicamente bassi. Carenze idriche sono segnalate anche nella regione del Mar Nero. In Marocco il Ministero riporta che la produzione procede in maniera positiva, grazie al buon andamento piovoso avutosi nell arco dell intera stagione produttiva. Segnali che la domanda mondiale rimane attiva vengono dai recenti acquisti operati dal GASC egiziano, ma gli operatori manifestano una certa inquietudine per il rifiuto di 2 cargo dalla Russia e dall Argentina per motivi qualitativi. Nonostante il buon andamento della domanda il grano americano sembra perdere di competitività, infatti gli imbarchi di questa settimana, pari a 353.200 ton, sono ritenuti poco soddisfacenti India Il governo potrebbe reintrodurre dei dazi all import per l eccessiva quantità di prodotto importato a fronte della buona produzione nazionale Australia In Australia, ABARES, visto il calo degli investimenti di circa l 1%, ma soprattutto viste le rese estremamente elevate dello scorso anno, la produzione è prevista in calo del 32% a 24 mil di ton. 2

Quotazioni export in $/ton 7 marzo settimana precedente 1 anno fa Prezzi Fob $/ton Il canadese CWRS 214 222 223 Australiano 179 178 210 DNS USA 14% 275 266 226 Il russo 194 194 178 L Argentino 192 188 193 280 260 240 220 200 180 160 140 120 100 80 giu-15 ott-15 feb-16 giu-16 ott-16 DNS 14% FOB $/ton N1 Speciale Forza Ager BO Francia grado 1 FOB Rouen /ton Francia Le settimane che si susseguono sul mercato del mais non modificano la tendenza. Ancora una volta l Egitto ha animato il mercato con un acquisto di 535.000 ton che ha portato a 1 mil di ton l approvvigionamento del Gasc negli ultimi 15 gg. 120.000 ton hanno riguardato l origine francese, il restante è di provenienza russa, romena ed ucraina. Il ritorno di interesse per il prodotto francese è essenzialmente dovuto all aumento del prezzo russo. Per quanto riguarda il nuovo raccolto l aumento delle temperature ha riguardato sia l Europa, sia l America favorendo lo sviluppo della coltura che però è 3/7 Il contenuto di questo messaggio è strettamente confidenziale. E vietata la riproduzione

maggiormente sensibile ad eventuali ritorni di freddo. Le condizioni della coltura in Francia sono ottime, ben il 93% della superfice è giudicata ottimo-eccellente da FranceAgreiMer. Prezzi Il frumento grado 1 fob Rouen quota sui 182 /ton (+2). Borse Gli arrivi di prodotto extra UE sui porti italiani nelle ultime 2 settimane di febbraio sono stati esigui, 5.220 ton per un totale da inizio campagna di 768.809 ton, in calo del 2,4% sull anno, ma il mercato è comunque caratterizzato dalle abbondanti disponibilità di prodotto e il sostegno dei prezzi deriva dall aumento delle quotazioni nei paesi esportatori. Martedì Milano ha chiuso invariata. Il mercato del Mais Mercato internazionale USA I futures del mais nel breve termine hanno avuto una leggera risalita come conseguenza degli acquisti speculativi da parte di alcuni fondi di investimento, animati dalle voci dell introduzione di politiche favorevoli al consumo di biocarburanti da parte dell amministrazione americana e dal fatto che il prossimo rapporto di WASDE potrebbe aumentare il consumo interno e l export. Il mercato reale ha avuto un andamento alterno subendo lo stimolo positivo degli altri analoghi mercati agricolo ma subendo la pressione opposta dovuta allo scoppio di una influenza aviare. Argentina Nelle aree dove è iniziata la trebbiatura si segnalano rese superiori al previsto. Ma in altre aree si segnala un eccesso di umidità. Brasile La trebbiatura nelle regioni meridionali avanza fornendo buone rese, mentre al nord proseguono le semine che secondo alcuni operatori potrebbero aumentare e la produzione 2016/17 attestarsi a 90 mil di ton (87,4 mil la previsione di Conab di febbraio). Prezzi Fob Quotazioni in $/ton $/ton 7 marzo settimana precedente Un anno fa US 3YC (Golfo) 169 168 159 Argentina (Up River) 167 167 159 Brasile (Paranagua) - - - Mar Nero 170 171 163 Francia fob Atlantico /ton (raccolta 2016) 176 175 151 Mercato Europeo Francia La notizia di maggior rilievo nella settimana trascorsa per il mercato del mais è pervenuta dagli Stati Uniti. Secondo l associazione dei produttori di biocarburanti, il Presidente Trump avrebbe confermato la volontà di trasferire le autorizzazioni del biodiesel e dell etanolo verso l industria. Questo comporterebbe un aumento del consumo di biodiesel e quindi del mais. 4

L informazione non è stata ufficializzata dalla Casa Bianca e quindi è da prendere con il beneficio d inventario. In Europa lo scioglimento delle nevi ha permesso di alimentare i bacini di Reno e Danubio consentendo la ripresa delle consegne del mais dai paesi del Centro a quelli del Nord Europa. Mercato italiano Borse L import da paesi extra UE, dopo 35 settimane dall inizio della campagna, è cresciuto sull anno del 2,6% raggiungendo 1.131.509 ton., l area di maggiore provenienza essendo il Mar Nero. Il mercato generalmente è poco mosso con un interesse dei compratori per il mais zootecnico che fornisce anche un indicazione sulla riduzione delle riserve del prodotto con caratteristiche che trova compensazione anche nei cereali a paglia. Il sostegno deriva dall andamento delle quotazioni nei paesi esportatori Milano martedì ha visto una leggera crescita del solo nazionale Mercato Oleaginose Mercato internazionale USA I futures della soia a breve hanno perso l 1% con il mercato che risente delle buone prospettive della produzione brasiliana. Diversi operatori, infatti, si spingono a valutare nel 15% l aumento della produzione brasiliana che sta procedendo in maniera spedita. Le rese sono buone soprattutto per la coltura precoce nelle regioni meridionali. Continuano i problemi logistici per il trasporto del prodotto verso i prodotti del Nord del Brasile ma gli invii nel mese di febbraio sono stati comunque elevati, 3,5 mil di ton, un record per quel mese e +75% sull anno. Ma i contratti per fine marzo, inizio aprile sono in netto calo rispetto all anno precedente per la ritenzione degli agricoltori. Prezzi Fob $/ton Quotazioni in $/ton 7 marzo Settimana Un anno fa precedente Soia US 2Y 388 398 341 Argentina (Up River) 386 392 324 Brasile (Paranagua) 390 396 336 Canada 421 423 372 Flash dal mercato europeo Francia I prezzi del colza in questa settimana si sono di nuovo abbassati dopo il forte rimbalzo osservato alla fine della settimana precedente. Questa volatilità è de- 5/7 Il contenuto di questo messaggio è strettamente confidenziale. E vietata la riproduzione

terminata dalle voci sul cambio della politica americana sui biocarburanti. Inoltre la produzione del palma in Malesia ed Indonesia è soggetta a revisione da parte degli operatori, mentre la domanda sembra affievolirsi. Allo stesso tempo le prospettive della produzione sudamericana di soia sono piuttosto buone. Le condizioni climatiche in Argentina continuano a migliorare, benché vi siano ancora alcune aree dove è segnalata la carenza idrica, mentre in Brasile le operazioni di trebbiatura sono rallentate dalle frequenti piogge. Prezzi sul pronto La quotazione del colza è di circa 420 /ton reso porto di Rouen (-1), il girasole 385 /ton St Nazaire (+2) PER L ISCRIZIONE AL NOTIZIARIO SETTIMANA La quota 2017, è invariata rispetto allo scorso anno, pari a 300 +IVA, per un totale di 366 euro: Iban IT 28 E 06385 02461 100000003902 Intestato COMPAG SERVIZI S.R.L., via Cesare Gnudi 5, 40127 Bologna 6