IL BULLISMO. Dott.ssa Maria Giuseppina Bartolo



Documenti analoghi
SCHERZO..LITIGIO...BULLISMO...?

CONSIDERAZIONI SUL BULLISMO

IL BULLISMO NELLA SCUOLA. Dott.ssa Michela Zancaner Dott.ssa Carolina Valentino

La Rete siamo noi. L uso del cellulare, i rischi del bullismo elettronico

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

BULLISMO: COSA PUO FARE LA SCUOLA?

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE

PRESENTAZIONE Mostra VIOLENZA ASSISTITA

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Editore: Forum Prevenzione Via Talvera, 4 I Bolzano Grafica: Gruppe Gut Gestaltung Giugno Con il sostegno di:

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi Fumane (VR)

Formazione genitori. I percorsi

Il fenomeno del bullismo

Il campione regionale

in Rete. Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza

Ci sono tre tipi di sofferenze dei bambini e dei ragazzi.

METTERSI IN GIOCO : ESPERIENZE DI LABORATORIO NEL GRUPPO DI LAVORO CON I DOCENTI PER ACQUISIRE UNA MAGGIORE EFFICACIA RELAZIONALE NEL GRUPPO CLASSE

La Rete siamo noi. Iniziative per un uso sicuro della rete Internet e del cellulare da parte dei minori. Dati raccolti in provincia di Bologna

I rischi della navigazione dei minori sulla rete Internet

La corte della miniera. Classe Trepuntozero. Sai la novità? Si può copiare.

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Conflitto e mediazione tra pari: una proposta per prevenire e gestire il bullismo Dott. Mirko Q. Antoncecchi

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

RICERCA, VALUTAZIONE E SOSTEGNO PER LA SCUOLA

Il gruppo docenti: * Claudia Boschi, Ines Galardi, Elsa Gestri, Marilena Napolitano, Sabrina Pecchia * Tutor: Prof.

Sgonfiamo il bullo!!!

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Restituzione dati bullismo, cyberbullismo e uso problematico di Internet. a.s

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

JUDO COME EDUCAZIONE MOTORIA

ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI E PAROLE

L intelligenza numerica

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti

ADHD. LA FAMIGLIA Chi sono e come vivono genitori e fratelli di bambini/ragazzi ADHD. Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA

Le dinamiche delle povertà. POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO

Gestione del conflitto o della negoziazione

LE DINAMICHE DELLA CRESCITA

Violenza assistita quando i bambini guardano

Autostima Amica-Nemica

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

Cyberbullismo in Italia: alcuni dati di ricerca in Emilia Romagna

Action Anti-bullying

Dispensa La Violenza assistita. Associazione Le Onde Onlus Dott.ssa Immordino Anna

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

Ricerca azione LA RICERCA DI SCUOLA CENTRALE FORMAZIONE

Imparare facendo. Imparare collaborando

COPPIE IN ATTESA EMOZIONI, ANSIE E RAPPORTI DI COPPIA (DOTT.SSA GRAZIA DE LUCA)

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari

I bisogni degli esseri umani

Resta in Ascolto: Intervento sul bullismo ed i comportamenti aggressivi

ASSOCIAZIONE L AMICO CHARLY - ONLUS CYBERBULLING

PAROLEdelcuore. Attività di gruppo per Bambini e Ragazzi. La VALIGIA per la SCUOLA MEDIA CONFLITTO, SCONTRO, INCONTRO! AttentaMENTE!

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

LA RETE SIAMO NOI QUESTIONARIO N

I casi d uso corrispondono ai compiti che l attore (che può essere una persona fisica e non) può svolgere.

Modalità operativa un percorso didattico in 4 incontri con relativa scheda di rilevazione

I diritti del bambino

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

BULLISMO. BULLISMO (mobbing in età evolutiva)

Costituzione italiana

I DISTURBI DA DEFICT DI ATTENZIONE CON IPERATTIVITA (ADHD o DDAI) Corso di formazione per docenti della scuola di base.

know it! do it! IL NOSTRO TEAM

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

Prendersi cura delle relazioni in famiglia. Dott.ssa Arcaini Francesca Centro per il Bambino e la Famiglia Asl di Bergamo Bergamo,

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

C omunicazione E fficace

Le conseguenze emotivo - motivazionali di una difficoltà scolastica

«CYBERBULLISMO» LE INIZIATIVE DEL GARANTE DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA. Italo Tanoni

Relazioni tra pari. Caterina Fiorilli Libera Università Maria SS. Assunta.

SPAZIO GIOVANI. Alberto Genziani Tel: Emanuele Soressi Tel: Andrea Roda (Ser.T) Tel:

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

Autoefficacia e apprendimento

PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) RAPPORTO DAI QUESTIONARI a.s. 2012/13 A cura dell INVALSI

Dott.ssa Gitana Giorgi psicologo, psicoterapeuta, specialista in psicologia clinica

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

Stress sul posto di lavoro: segnali e cause. Check list personale (Versione )

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Nelle famiglie adottive l esperienza scolastica di un figlio riveste un ruolo molto importante ed è in alcuni casi fonte di preoccupazione.

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO "PROGETTO INTEGRAZIONE SCOLASTICA (PIS)" PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

A.Bagni Alla cortese Attenzione ANNO SCOLASTICO 2012/2013 STAR BENE A SCUOLA SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO (SAP)

KIT PER STIMOLARE LO SVILUPPO DELL AUTOREGOLAZIONE

L avversario invisibile

Scuola elementare Dante Alighieri - Isola PIANO EDUCATIVO

Il bullismo: caratteristiche e strategie di prevenzione in ambito scolastico

PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA

Transcript:

IL BULLISMO Dott.ssa Maria Giuseppina Bartolo

Bullying Bullismo Prepotenze Bullying Dan Olweus 1978 Bullo = persona arrogante, violenta o anche colui che ostenta la sua vanità maschile mediante atteggiamenti e comportamenti particolari. Prepotenza Il bullismo è stato identificato da molti ricercatori come un comportamento aggressivo, di dominanza caratterizzato dall assenza di empatia nei confronti delle vittime (Fonzi et al., 1999; Olweus, 1999a; Olweus, 1999b).

Prepotenza: la definizione Diciamo che un ragazzo subisce delle prepotenze quando un altro ragazzo o un gruppo di ragazzi gli dicono cose cattive o spiacevoli. E sempre prepotenza quando un ragazzo riceve colpi o quando nessuno gli rivolge la parola.si tratta di prepotenza anche quando un ragazzo viene preso in giro ripetutamente e con cattiveria. Non si tratta di prepotenza quando due persone all incirca della stessa forza lottano o litigano tra loro.

Caratteristiche La prepotenza, quindi, è un particolare tipo di aggressività caratterizzato da: Intenzionalità Sistematicità Disequilibrio

Tipi di prepotenza Aggressione fisica: Mi hanno colpito fisicamente, Hanno rubato le mie cose Aggressione verbale: Mi hanno offeso con brutti nomi sulla mia razza o per altre ragioni, Sono stato minacciato Aggressione indiretta: Nessuno mi rivolge la parola, Sono stato escluso dai giochi

Fenomeno multifattoriale Individuali: temperamento, deficit di attenzione e iperattività Famiglia: qualità del clima familiare: carenza di affetto e comprensione, conflittualità relazionale, iper-protettivo Il gruppo dei pari: il bullismo costituisce anche un fenomeno di gruppo Stile docente: eccessi di permissivismo ed eccessi di autoritarismo

I soggetti coinvolti Indifferente Vittima

Caratteristiche psicologiche di bullo e vittima 1- Bullo dominante forza psicologia e spesso fisica 2- Bullo gregario non ha un suo ruolo ben definito e per questo si allea con il bullo dominante 3- Bullo-Vittima - possono provocare l aggressione e allo stesso tempo avere comportamenti di tipo aggressivo. 1- Vittima passiva - caratterizzate da ansietà, non popolarità, assenza o bassi livelli di autostima. 2- Vittima provocatrice - più forte fisicamente e più attiva rispetto le vittime passive, provoca gli altri bambini causando tensione e irritazione nel gruppo, ha difficoltà di concentrazione.

A volte le vittime se lo meritano Luoghi comuni Gli insegnanti sanno come affrontare il problema Nella nostra scuola il problema non esiste La vittima deve imparare a difendersi, un po di difficoltà aiuta a crescere Non era che una ragazzata

I fattori di rischio - Nascita di un nuovo nato in famiglia - Divorzio - Morte di una persona cara - Distacco da un genitore - Trasferimento in un altra città-scuola - Atmosfera familiare - Gli stili educativi genitoriali

Effetti del bullismo Infelicità Perdita di autostima Difficoltà nel riuscire a stabilire relazioni efficaci in età adulta Aumento di stress Difficoltà nella concentrazione Problemi di apprendimento

L intervento Può contribuire a prevenire e ridurre il fenomeno delle prepotenze mediante lo sviluppo della socializzazione e della cooperazione all interno del gruppo classe. L intervento può essere considerato preventivo e formativo. Si rivolge ad alunni, insegnanti e genitori e per avere efficacia deve svolgersi per un periodo di almeno tre anni. L intervento non è rivolto al singolo ma al gruppo classe. Il bullo è incapace di comprendere la gravità delle proprie azioni e la vittima è spesso incapace di difendersi. Agire sull intero gruppo classe permette a tutti i soggetti coinvolti di sperimentare i differenti ruoli e comprendere i sentimenti e le emozioni dell altro.

Che cos è il cyberbullying Il Cyberbullying è una nuova forma di bullismo che prevede l utilizzo di e-mail, messaggi di testo (SMS), chat, siti web, telefoni cellulari o altre forme di informazione tecnologica allo scopo di tormentare, minacciare o intimidire qualcuno. Il Cyberbullying può includere alcune azioni come minacce, insulti su diversa razza e ripetuta vittimizzazione di qualcuno tramite supporto elettronico.

Tipi di cyberbullying Messaggi di testo (SMS) Telefonate Siti web Foto/video clip E-mail Chat room Instant Messaging (MNS)