Evoluzione dell innovazione finanziaria: le cartolarizzazioni



Documenti analoghi
Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE Genova Evoluzione delle compravendite

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze)

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

8. Dati finanziari e bancari

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze)

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Capitale & Ricchezza

Il credito in Toscana. III trimestre 2014

12 AGGIORNAMENTO DELLA CIRCOLARE N. 217

Generali Immobiliare Italia SGR

RAPPORTO MENSILE ABI Ottobre 2015 (principali evidenze)

I crediti e la loro classificazione secondo gli IAS/IFRS

RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze)

IL RUOLO DEL CENTRO FIDI TERZIARIO QUALI GARANZIE?

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014)

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Fare CASA L ABI e il sistema bancario a favore delle famiglie italiane. Giovanni Sabatini Direttore Generale ABI

Approvati risultati al 30 settembre 2015

Le regole di Basilea II per il credito immobiliare

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008

RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO CER Aggiornamenti

IL CONTESTO Dove Siamo

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PUBBLICATI I RESOCONTI INTERMEDI DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 DI SECURFONDO, IMMOBILIUM 2001 ED INVEST REAL SECURITY

Giorgio Gobbi Servizio Stabilità Finanziaria della Banca d Italia

Chiusura semestrale 2014

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2013 (principali evidenze)

NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE Torino Evoluzione delle compravendite. Settore residenziale Settore non residenziale (1)

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

Domanda e offerta di credito

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2013 (principali evidenze)

Moody s Investors Service

RAPPORTO CER Aggiornamenti

L assicurazione del credito per le PMI Fabio Fritelli. Roma Novembre 2005

Private Banking e Fondi Immobiliari

I N V E S T I E T I C O

Campobasso - 10 giugno Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Le carte (revolving) e i consumatori

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

La congiuntura. internazionale

REV GESTIONE CREDITI S.P.A. CON SOCIO UNICO

Le infrastrutture strategiche per lo sviluppo nella programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

International Business & Communication

La congiuntura. internazionale

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

Economie regionali. Bologna aprile 2010

EBITDA pari a 13,2 milioni di Euro nel quarto trimestre 2002

L assicurazione auto come elemento strategico nello sviluppo della bancassicurazione danni

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna

Verso Basilea 2 Minacce in vista per le PMI?

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Agosto Osservatorio Cerved Group sui bilanci 2011

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2014 (principali evidenze)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Legge 30 aprile 1999, n " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti "

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

Credito al consumo e migranti

terziario friuli venezia giulia maggio 2015

Checklist per l uso dei siti di deal (siti intermediari d affari)

Outlook finanziario dell agricoltura europea

RAPPORTO MENSILE ABI Marzo 2014 (principali evidenze)

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

Retail banking: posizionamento di mercato ed indirizzi strategici. Sezione 4.2

OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE

Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali?

Piano Economico Finanziario Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Aumenti reali del capitale sociale

La normativa contabile bulgara

MERCATO IMMOBILIARE: CRISI FINANZIARIA?

Economia e organizzazione aziendale

Risultati Alstom 2014/15

Il ruolo del Credito in Sardegna

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

I fondi riservati: prospettive e criticità

SESSIONE PARALLELA F: BUFFER ANTICILICI E STRESS TEST. La proposta delle banche europee in tema di accantonamenti anticiclici

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

L attività degli intermediari finanziari

LA GESTIONE ATTIVA DEI DISTRESSED ASSET BANCARI Strategie e modelli innovativi a confronto. Gualtiero Tamburini

Esercizi svolti in aula

Osservatorio sul credito immobiliare alle famiglie consumatrici Anno 2010

NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A FEBBRAIO

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Marco Manile

Cartolarizzazioni di immobili e crediti. Luca Buccoliero Marco Meneguzzo Università Bocconi Milano

Transcript:

Workshop Crisi finanziaria e squilibri reali Evoluzione dell innovazione finanziaria: le cartolarizzazioni Crediti non performing 22 novembre 2008

CONSIDERAZIONI INIZIALI Nonostante la legge sulle cartolarizzazioni in Italia sia entrata in vigore relativamente tardi rispetto agli altri paesi europei, il mercato delle cartolarizzazioni in Italia continua ad essere uno dei più attivi in Europa. Il settore bancario italiano sta subendo dei marcati cambiamenti in termini di strutture proprietarie e assetti operativi. Molte banche stanno guardando alla cessione dei crediti, per larga parte ancora NPLs, come un concreto strumento di gestione di bilancio, una via per liberare capitale, e una strada per migliorare la competitività nazionale ed internazionale. Alla luce dei requisiti minimi di capitali richiesti da Basilea 2, è molto probabile che le nuove operazioni acquisiranno la forma di cartolarizzazioni in cui un investiment bank o un fondo immobiliare acquisterà un pool di NPLs dalle banche e poi lo cartolarizzerà, ricavandone un interesse accessorio. Al contempo il mercato ha subito un numero di cambiamenti e un grado di riorganizzazione, inclusa l implementazione diffusa di piattaforme avanzate per la gestione dei NPLs, creando così un ambiente ideale per un ulteriore espansione del settore Nell ultimo anno tuttavia la crisi dei subprime ha imposto un rallentamento nel mercato internazionale delle cartolarizzazioni

OPERAZIONI OPPORTUNISTICHE Le operazioni condotte nei primi anni di applicazione della legge 130/99 sono classici esempi di cartolarizzazione opportunistica, come la maggior parte di quelle poste in essere prima di IAS e Basilea II e pertanto caratterizzate da Assenza dei vincoli imposti da Basilea II e Ias Mancanza di adeguate capacità predittive Servicer poco efficienti Naturalmente operazioni di questo tipo hanno poi prodotto performance molto diverse!

mln 85.000 80.000 TREND PARTITE ANOMALE Nel 2005 le banche hanno iniziato cedere crediti in sofferenza in modo massivo. Solo nel 2005 sono stati cedut oltre 10 mld di crediti in sofferenza 75.000 70.000 65.000 60.000 55.000 giu-'99 dic-'99 giu-'00 dic-'00 giu-'01 dic-'01 giu-'02 dic-'02 giu-'03 dic-'03 giu-'04 dic-'04 giu-'05 dic-'05 giu-'06 dic-'06 giu-'07 dic-'07 giu-'08* BV** mln dic.) 79.070 70.515 64.992 66.566 71.608 75.006 65.726 66.776 68.299 68.574 Dati aggiornati a giugno 2008 al lordo degli accantonamenti e al netto delle cessioni e cartolarizzazioni * GBV = Gross Book Value onte Dati: Bollettino Statistico Banca d Italia

TREND CARTOLARIZZAZIONI NPLs mln 8.000 6.000 4.000 L epoca delle cartolarizzazioni NPLs si è conclusa nel 2003. Le cartolarizzazioni sono state sostituite da operazioni di cessione crediti 2.000 0 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008* N oper. 3 6 16 3 3 0 1 1 1 1 GBV ( mln) 3.235 2.959 7.142 1.301 978 0 88 83 486 31 * Dati aggiornati ad ottobre 2008 Fonte Dati: sito web wwww.securitisation.it

TREND A CONFRONTO mln Trend Partite Anomale Trend Cartolarizzazioni NPLs mln 90.000 8.000 80.000 7.000 70.000 6.000 60.000 5.000 50.000 4.000 40.000 30.000 3.000 20.000 2.000 10.000 1.000 0 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008* 0 * Dati aggiornati a giugno 2008 (partite anomale) e ottobre 2008 (cartolarizzazioni) Fonte Dati:Bollettino statistico Banca d Italia e sito web wwww.securitisation.it

CARTOLARIZZAZIONI NPLs ITALIANE % INCASSI SU GBV UN CONFRONTO 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% + 62,8% + 47,5% 59,1% 53,6% 36,3% SPV "T" SPV "Q" SPV "B" Maggiore incidenza della quota ipotecaria, notoriamente più profittevole, nelle operazioni con veicolo Q e B rispetto a quella con veicolo T Incassi al di sotto delle aspettative nell operazione con veicolo T nonostante le attività di reposses e riacquisto non presente nelle altre due GBV 7.859 mln 660,8 mln 42,1 mln QUOTA IPOT. (%GBV) 33% 69% 100% Px (sale price) 4.377 mln 211,4 mln 17,1 mln

CARTOLARIZZAZIONI NPLs ITALIANE % INCASSI SU Px UN CONFRONTO 180% 160% 140% 120% 100% 80% 60% 40% 20% 65,2% + 156,8% 167,5% + 123,3% 145,6% differenti i valori originari le operazioni con veicolo Q e B hanno ampiamente superato il valore di acquisto originario 0% SPV "T" SPV "Q" SPV "B" GBV 7.859 mln 660,8 mln 42,1 mln QUOTA IPOT. (%GBV) 33% 69% 100% Px (sale price) 4.377 mln 211,4 mln 17,1 mln

80% CARTOLARIZZAZIONI NPLs ITALIANE SPV T SPV Q SPV B UN CONFRONTO 60% 40% 20% 00% 80% % INCASSI SU Px 60% 40% 20% 0% 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008* 70% 60% % INCASSI SU GBV 50% 40% 30% 20% 10% 0% 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008*

CONTESTO DI MERCATO Conseguenze della congiuntura finanziaria sull attività di recupero crediti La crisi complessiva del sistema economico/finanziario ha prodotto i suoi effetti anche nella gestione dei Non Performing Loans. I 4 elementi chiave sono: Prezzo di cessione: l appetibilità di un portafoglio NPLs trova riscontro nel prezzo di cessione offerto per operazioni di acquisto; per i rapporti ipotecari il prezzo offerto dai player è sceso dal 66% del GBV del 2005 al 32% del 2008; nel solo ultimo anno l offerta degli investitori è scesa del 38%. Tempi e Costi dell attività giudiziale: le performance delle posizioni giudiziali sono invece guidate dal valore netto giudiziale, inteso come rapporto tra valore della CTU e prezzo di aggiudicazione. Il dato al 30/06/2008 cala rispetto al primo semestre 2007 dal 93% all 87%. A questo deve aggiungersi l aumento dell incidenza del fenomeno delle aste deserte che nel 2007 riguardava il 66% degli incanti mentre nel 2008 è pari al 78%. La scarsa liquidità dei debitori italiani, che ha ridotto la possibilità delle transazioni e reso necessario un maggior ricorso al giudiziale, è dimostrata dall aumento del 22% del numero di aste rispetto allo scorso esercizio. Prezzo della quietanza (stragiudiziale): per le trattative stragiudiziali il prezzo della quietanza, inteso come rapporto tra la proposta di transazione del debitore e la sua esposizione, nei primi sei mesi del 2008 è peggiorato rispetto allo scorso semestre, come conseguenza si è avuta una maggior incidenza di proposte di definizione respinte. Coverage: il mercato sconta le difficoltà economiche del periodo aumentando il coverage, diminuendo quindi di fatto il valore attribuito dal creditore al portafoglio NPLs. Le sofferenze nette del sistema bancario italiano al 30/06/2008 sono diminuite del -6,3% rispetto al dicembre 2006; le sofferenze lorde, invece, sono aumentate dell 1% a conferma dell aumento medio complessivo degli accantonamenti effettuati. Dati: Analisi condotte da player bancario specializzato nella gestione NPLs

CON BASILEA II E IAS: Il mercato sarà caratterizzato da una maggiore trasparenza e regole precise il che favorirà l ingresso di investitori anche non tradizionali I servicer saranno mediamente sempre più efficienti e le capacità predittive si andranno ad affinare L applicazione dei nuovi principi contabili (IAS) farà in modo che i prezzi si allineino Il mercato dei titoli si andrà livellando a causa della diminuzione dei tassi di rendimento I titoli junior tenderanno a scomparire a seguito del miglioramento delle capacità predittive