Digital Contact Strategy

Documenti analoghi
Chi siamo. Sedi Faenza, Milano, Bologna, Parigi. Dipendenti. Clienti

Chi siamo. Sedi. Dipendenti. Clienti. Sedi. Faenza, Milano, Pisa, Parigi

L ANALISI DEL MERCATO E LE SCELTE STRATEGICHE 3 MARKETING MIX: LA GESTIONE DEL BRAND 4 CONTENT STRATEGY 5 IMPOSTARE UNA STRATEGIA SOCIAL 6

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati

Osservatorio BtoB Marketing Forum Risultati. Edizione 2017

Osservatorio Social III edizione Performance dei social media fra opportunità e privacy. Roberto Chierici, Barbara Del Bosco, Alice Mazzucchelli

Migliorare la relazione con l utente in tutte le fasi del customer journey: casi pratici di Marketing Automation

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B...

IL CONSUMATORE DIGITALE ALLO SPECCHIO

Il Digital Marketing Integrato: un framework unico per gestire le attività di digital marketing e digital transformation

Chi Siamo. Secret Key è un agenzia specializzata in Digital Marketing.

Indice generale. Introduzione. Capitolo 1 Le opportunità di Facebook per il business Costruire una strategia su Facebook...

CESOP. HR Consulting Company TRAINING LABORATORIO DI DIGITAL INNOVATION PER LE PMI

Come automatizzare la gestione dei lead nel B2B: un caso di marketing automation Claudia Temeroli- Marketing Manager, Diennea MagNews

Small details that make great design.

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE

CHI SIAMO SOCIAL MEDIA MARKETING

Un azienda leader di mercato

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing

Manzoni presenta una delle offerte Direct più complete e performanti del mercato Digital italiano.

Francesco De Nobili Riproduzione e distribuzione non autorizzate

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca

CRM TRENDS IN ITALIA: organizzazione, processi, tecnologie, risultati, opportunità

Introduzione al Digital Advertising. Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia

Certificazione delle competenze

Web Analytics. Quali sono i dati importanti per il dealer digitale?

Management HowTo Business plan: progettare e calcolare la sostenibilità di un progetto e-commerce

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca

Digitalizzazione e sviluppo delle competenze digitali nei sistemi produttivi. Fabio Sutto sutto@performancebased.com

Schede Corsi Fastweb Digital Academy a Bari

CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE WEB DIGITAL 2018

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit

WHAT WE DO VIDEO: Avete mai visto una bella pubblicità emozionale in tv pensando... magari potessi farla io per la mia azienda... con noi si può! Perc

CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER

Corso Web Marketing - Avanzato. Andrea Mularoni 10 Dicembre / 28 Febbraio - CFP

Sielco PROPOSTA STRATEGIA COMUNICAZIONE&MARKETING 2017

SOCIAL MEDIA MARKETING

Customer insight Integrato

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente

Domanda e offerta di Servizi e Prodotti per la Loyalty in Italia

LE LEVE DI OTTIMIZZAZIONE DEL PERFORMANCE MARKETING

CHI SIAMO COME. COSA Capendo esigenze, obiettivi e preoccupazioni attraverso un approccio analitico, per offrire informazioni utili e sensate.

API: building block della Digital Transformation

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

CALENDARIO PROVVISORIO 1 PERIODO SVOLGIMENTO CORSO MARKETING PROPEDEUTICO: Settimana dal 16 al 20 gennaio 2017 (8 ore in orario da definire)

E-COMMERCE OGGI: TREN

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente

Insurance Lab PwC Lab Innovation

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Google Adwords. Raffaele Mangano

INDICE IL WEB MARKETING LA STRATEGIA DI WEB MARKETING CONTENT MARKETING, SITO INTERNET E BLOG... 39

PALAZZO MEZZANOTTE MILANO

Payclick inizia la propria attività in Italia nel 2006

Corso di Web Marketing Google Analytics

Scarica le indicazioni di seguito illustrate in formato pdf o in formato word. 1. Overview dell impresa (12 punti, circa due pagine).

Digital Marketing. perchè farlo e come. Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia

Retailer 4.0: cosa cambia per le aziende e per i consumatori?

Digitalizzare la relazione con il cliente: dalla lead generation al nurturing nel settore bancario

CRM TRENDS IN ITALIA: tecnologie, organizzazione, processi, risultati, priorità

SOCIAL MEDIA MARKETING Corso completo a cura di Fabio Medì (Digital Marketing Manager) Medina Communication 2018

Smart customer engagement in the Digital Era B O L O G N A. #digitalera #smartengagement

Social media management

Come la Marke+ng Automa+on avvicina l utente al brand stabilendo una relazione duratura nel tempo

CONSULENZA E-COMMERCE

Esc Agency_. Attrai, converti, concludi, fidelizza. Il segreto di un e-commerce di successo. DAVIDE FORNASIERO ESC AGENCY. Marketing Specialist

SVILUPPO COMMERCIALE B2B

Digital Marketing Plus

10 CONSIGLI PER LA TUA STRATEGIA DI MARKETING AUTOMATION

La guida definitiva per i professionisti dei Social Media. di SEMrush

Web Marketing. Graphic design

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

UniCredit. ABI Dimensione Social e Web Social Roadmap & Vision. Andrea Eusebi Head UCD Management & Development. UniCredit Retail Sales & Marketing

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies

1. Consulenza strategica in Internet

CRM I E D I Z I O N E - A P R I L E

SOCIAL MEDIA E BUSINESS INTELLIGENCE

Certificazione delle competenze

Guido Lucarelli. Avviare un consumer online business (B2C) come partire e quali errori evitare. Unindustria, 13 Giugno 2019

TITOLO B2B PROGRAMMATIC BECOMES A REALITY OUTLOOK 2017

Il consumatore e il processo di acquisto nel Fashion online

Michela Riva, Digital Manager Direzione Marketing, Iper La grande i Marilena Pellegrini, VP Sales Beintoo

SEO CONTENT SOCIAL SEARCH ENGINE CREATION E CONTENT STRATEGY MEDIA OPTIMIZATION WEB COPYWRITING CONTENT CONTENT MANAGEMENT COMMUNITY MANAGEMENT

Corso di. Social Media Manager. una nuova figura strategica per le aziende

Come migliorare la presenza del proprio sito web sui motori di ricerca ed essere più rintracciabili tramite strumenti social

1. Comprendere obiettivi, strategia e target nella lead generation.» 21

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO

LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE DI STRATEGIE PER IL B2B

Media, dati e trasparenza

Intensificare la presenza in mercati già presidiati e conquistare nuove geografie e nuovi clienti

CALENDARIO PROVVISORIO 1 Open Day: data da definire Data Scadenza promo: 30 novembre 2018 Data Scadenza iscrizioni: 23 gennaio 2019

Marketing B2B: come fare il budget marketing

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini Torino

Area Web Sogesi. Siti internet. Digital Marketing. Di quale sito web ha bisogno la tua azienda?

LO SCOPO DI UN'IMPRESA NON E' SOLO IL PROFITTO

SJ Employalty. Performance is Human

Transcript:

Digital Contact Strategy Obiettivi, strumenti e nuove strategie data driven per valorizzare la customer experience Osservatorio di Diennea in collaborazione con Human Highway

Sommario Introduzione... 1 Il profilo del campione... 2 I principali strumenti di Digital Marketing... 3 Importanza attribuita agli strumenti di digital marketing... 4 Lo strumento più adatto per ogni fase del Customer Journey... 5 I principali KPI di analisi...13 Una panoramica sulla Marketing Intelligence...15 Conclusioni... 17

Introduzione Oggi, le aziende più innovative e di prospettiva hanno come obiettivo principale rendere l esperienza del proprio cliente il fulcro delle proprie strategie di business. La customer centricity è la base solida su cui costruire un approccio progettuale e di successo: la digital contact strategy. Il contatto, fonte primaria di informazioni, è al centro; conoscerlo, sapere dove si trova all interno del customer journey, con quale strumento intercettarlo sono tutte tematiche che oggi diventano imprescindibili perché toccano in diversi modi e momenti l ecosistema aziendale. Per conoscere l importanza ed il ruolo concreto che la digital contact strategy riveste oggi nella visione strategica dei brand, abbiamo intervistato decision maker appartenenti a 40 aziende italiane medie e grandi, dai responsabili marketing e comunicazione ai CRM manager, che gestiscono quotidianamente il budget dedicato ad attività di marketing digitale. Lo scopo dello studio è di offrire al mercato un analisi quali-quantitativa che identifichi i trend delle strategie di marketing adottate nei principali settori, analizzando i KPI, i dati, le modalità di comunicazione verso la customer base e l efficacia degli investimenti negli strumenti digitali di riferimento. 1

Il profilo del campione Il profilo delle aziende intervistate: Si tratta di aziende con sede in Italia, di cui la maggior parte svolge attività all'estero. Il 70% è composta da oltre 250 addetti. In media, il budget allocato ad attività di marketing è di circa 8 milioni di euro, di cui il 10% destinato al digital, con margini di crescita molto ampi in tutti i settori. Il 77% opera in ambito B2C, il 31% a modello misto. Circa l 80% delle aziende B2C svolge attività di vendita online (attraverso il proprio ecommerce, retailer online non di proprietà e eshop su marketplace). 2

I principali strumenti di digital marketing Abbiamo posto all attenzione dei rispondenti 16 strumenti e prassi digitali, per conoscerne l incidenza nelle strategie dei brand. Email Marketing Website Personalization Display Adv Gamification Marketing Automation Performance Marketing Notifiche Push Social Media CRM CRM con soluzioni di AI/Chatbot Website Tracking Native Adv SMS Marketing SEO / SEM Marketplace Programmatic Advertising Loyalty Program 3

Le risposte hanno evidenziato come vi sia una proliferazione di modalità di contatto e comunicazione, ma al tempo stesso siano preferiti gli strumenti di cui si ha maggiore padronanza, vere e proprie colonne portanti delle strategie digitali, come: Email Marketing, SEO/SEM e Social Media, seguiti dal Display Advertising. Importanza attribuita agli strumenti di digital marketing Email Marketing SEO / SEM Social Media Marketing Display ADV Website Tracking Soluzioni Marketing Automation Programmatic ADV SMS Marketing Native ADV Performance Marketing Loyalty Program Notifiche push e Web push Website Personalization Presenza su Marketplace CRM con soluzioni di AI/Chatbot Gamification 27% 41% 32% 57% 54% 54% 51% 46% 68% 65% 62% 92% 92% 87% 78% 100% Domanda: Quali tra questi strumenti sono utilizzati dalla tua azienda? 4

Lo strumento più adatto per ogni fase del customer journey Da questa indagine emerge una generale attenzione al Contatto (prospect o cliente fidelizzato) nelle diverse fasi del funnel, ed è possibile associare ad ognuna di esse il miglior strumento. RIATTIVAZIONE CLIENTI LOYALTY ACQUISIZIONE COMUNICAZIONE AI CLIENTI PROFILAZIONE VENDITA / UPSELLING 5

Oltre a comunicare con i clienti, emerge un continuo sforzo da parte dei brand nell utilizzare gli strumenti digitali per acquisire, vendere e valorizzare la customer base. Le aziende B2C appaiono più concentrate sulla lead generation, mentre quelle B2B privilegiano la cura della relazione nel lungo periodo, grazie alla profilazione e conoscenza dei clienti, con annesse attività di re-engagement dei dormienti. Andando ad analizzare gli obiettivi specifici per cui sono utilizzati gli strumenti digitali è possibile attribuire un incidenza relativa ad ognuno di essi. Comunicazione ai clienti Acquisizione clienti Vendita / Upselling Profilazione clienti Fedeltà Stimolo ai clienti dormienti Conoscenza prospect Retargeting Assistenza clienti 24% 29% 35% 35% 50% 47% 45% 44% 43% Per quali obiettivi gestisci le attività di marketing e comunicazione di cui ti occupi? 6

ACQUISIZIONE Nella fase iniziale di acquisizione, gli strumenti più importanti sono: Website Tracking, Social Media Marketing, SEO/SEM ed Email Marketing. Email Marketing SMS Marketing Soluzioni Marketing Automation Social Media Marketing SEO / SEM Loyalty Program Website Tracking Display ADV 20% 31% 33% 53% 50% 55% 64% 71% In questa fase, l obiettivo è ottenere il contatto e gli strumenti preferiti sono sicuramente quelli che permettono una valutazione più precisa del risultato raggiunto. Cerchi qualche consiglio per migliorare questa fase con il contatto? Noi te ne diamo 50! Scarica 50 Consigli di Lead Generation. 7

PROFILAZIONE Acquisire il contatto in database è fondamentale, ma per avviare una conversazione 1to1 bisogna conoscerlo e avere delle informazioni in più al fine di costruire una strategia diretta su più canali. In questo senso cambiano gli strumenti preferiti, con in testa Social Media Marketing e Loyalty. Email Marketing SMS Marketing Soluzioni Marketing Automation Social Media Marketing SEO / SEM Loyalty Program Website Tracking Display ADV 36% 23% 27% 43% 33% 56% 71% 70% Il Website Tracking, utile per tracciare i visitatori del proprio sito (quindi molto in target con l obiettivo in analisi), è sicuramente una fonte di informazioni proficue per arricchire il database e potenziare le campagne di direct marketing. MagNews Web Experience è il prodotto di Diennea che integra il canale Web per gestire il contatto dall acquisition alla retention, all interno di un unica piattaforma (qui potrai conoscere tutte le potenzialità del nostro nuovo prodotto). 8

VENDITA / UPSELLING La vendita, punto centrale delle strategie di marketing, è attribuita a: Email Marketing SMS Marketing Soluzioni Marketing Automation Social Media Marketing SEO / SEM Loyalty Program Website Tracking Display ADV 14% 30% 29% 38% 36% 36% 50% 66% Anche in questo caso ci sono alcuni strumenti che, se utilizzati al meglio, potrebbero dare un grande vantaggio competitivo in relazione a questo obiettivo, come: l'sms Marketing (mostra ottimi risultati, soprattutto in ambito retail) e il Loyalty (per stimolare fidelizzazione e quindi vendite). Per scoprire come aumentare le vendite grazie all SMS Marketing, scarica il nostro ebook dedicato SMS Marketing. Uno strumento fontamentale nelle strategie multicanale. 9

COMUNICAZIONE AI CLIENTI Gli strumenti più indicati per creare una conversazione con la propria customer base sono: Email Marketing, Loyalty Program, SMS Marketing. Email Marketing SMS Marketing Soluzioni Mktg Automation Social Media Marketing SEO / SEM Loyalty Program Website Tracking Display ADV 23% 18% 14% 0% 50% 64% 70% 84% Da questi dati si nota come la Marketing Automation possa avere delle opportunità di applicazione ancora molto ampie. La sua capacità di stabilire una relazione con il contatto più diretta e personale, specialmente nei momenti di maggiore vicinanza al Brand, ne fa uno strumento molto utile. La Marketing Automation non avrà più segreti, grazie alla Guida alla Marketing Automation. 10

LOYALTY In questa fase del journey, il leader è il Loyalty Program insieme all Email Marketing perché incidono maggiormente sulla fidelizzazione dell utente. Si tratta di due mezzi complementari perché consentono di creare meccanismi di ingaggio con gli utenti, incentivandoli ad interagire con il Brand su più canali. Email Marketing SMS Marketing Soluzioni Marketing Automation Social Media Marketing SEO / SEM Loyalty Program Website Tracking Display ADV 0% 0% 21% 43% 50% 54% 69% 90% Scopri come Loacker ha creato la propria community online, integrando le email e il Loyalty program. Trovi tutto nel nostro articolo. 11

RIATTIVAZIONE CLIENTI Questo è un obiettivo spesso sottovalutato dalle aziende. Diminuire il churn rate, andando a riattivare i clienti dormienti, offre nuove opportunità di business inattese e diminuisce i costi che si avrebbero nella fase di acquisizione e profilazione (in genere più alti). Così vediamo come anche in questo caso la comunicazione di tipo direct sia preferibile perché più efficace. Email Marketing SMS Marketing Soluzioni Marketing Automation Social Media Marketing SEO / SEM Loyalty Program Website Tracking Display ADV 14% 18% 14% 17% 36% 54% 50% 63% Come riattivare 8K utenti inattivi nel B2B? Scopri il progetto che abbiamo realizzato insieme a DHL, scarica la case. 12

I principali KPI di analisi Ogni strumento digitale può avere più KPI di riferimento, ma quali sono quelli più utilizzati dai manager per valutare l andamento delle proprie attività e dei propri investimenti? Abbiamo chiesto ai nostri rispondenti di citare le metriche più comuni. Email Marketing Open Rate SMS Marketing Conversion Click Through Rate Click Through Rate Notifiche Push Reach Marketing Automation Conversion Click Through Rate Click Through Rate 13

SEO / SEM Traffico Website Personalization Durata Visita Conversion Bounce Rate Social Media Marketing Engagement Display ADV CpC Fan Base Click Through Rate Programmi di Loyalty Retention Attrition Quali sono gli indicatori che utilizzi per verificare l efficacia delle attività di marketing e comunicazione di cui ti occupi? 14

Una panoramica sulla Marketing Intelligence La capacità di analisi e valutazione dell ambiente competitivo, tramite l uso analitico e strategico dei dati, è l asset principale a disposizione delle aziende oggi. La Marketing Intelligence è fondamentale nel panorama moderno, dove la grande quantità di dati deve essere gestita in maniera consapevole e fruttifera dai brand. In questo contesto, le aziende sembrano coscienti di questa necessità. Reportistica standard piattaforme Social Reportistica standard piattaforme Marketing 74% 80% Reportistica standard piattaforme Advertising Dashboard e tool di visualizzazione dati Report e servizi di analisi prodotti dai fornitori Tool di analisi (Statistica, BI) 57% 51% 49% 40% Data Management Platform (DMP) 23% Altri 9% Nella definizione, monitoraggio e valutazione della tua strategia di marketing quali strumenti e servizi specifici per l elaborazione e l analisi dei dati utilizzi direttamente? 15

Si nota, infatti, ancora un uso in prevalenza dei sistemi di reporting offerti dai servizi più diffusi ed altri nativi di piattaforma (Google Analytics, Facebook Insights, ecc.), seguiti da strumenti messi a disposizione da fornitori terzi. L analisi e il reporting, prodotto da risorse interne, è limitato a 4 casi su 10. Rispetto a quanto utilizzato attualmente si registra un deciso spostamento verso strumenti e servizi più evoluti come DMP, Tool di analisi avanzata e Dashboard, visti come i driver della Marketing Intelligence del futuro. Data Management Platform (DMP) 18% Tool di analisi (Statistica, BI) Dashboard e tool di visualizzazione dati 15% 15% Report e servizi di analisi prodotti dai fornitori 9% Reportistica standard piattaforme Marketing Reportistica standard piattaforme Advertising 3% 3% Altro 6% Non saprei 32% Tra i servizi e tool precedenti che ancora non utilizzate qual è il prossimo che consideri di adottare? 16

Conclusioni Gli strumenti digitali sono riconosciuti come fondamentali dai rispondenti, ma non hanno ancora un forte peso sul budget. L indagine riporta come i 16 strumenti sottoposti ad analisi abbiano una penetrazione ed incidenza molto alta ed il budget investito in tali attività è pari al 10%. La Contact Strategy è alla base di tutte le strategie di marketing aziendali. Avere bene chiaro chi sia il proprio contatto, dove si trovi all interno del journey, con quale strumento intercettarlo più efficacemente darà un grande vantaggio competitivo ai brand. Ad ogni fase del journey corrispondono uno o più strumenti digitali. In particolare, i preferiti sono: Acquisizione ð Website Tracking e Social Media Marketing Profilazione ð Social Media Marketing e Loyalty Program Vendita / Upsell ð Email Marketing ed ecommerce Comunicazione Ai Clienti ð Email Marketing e Loyalty Program Loyalty ð Loyalty Program ed Email Marketing Riattivazione Clienti ð Email Marketing e Marketing Automation La reportistica e la marketing intelligence, ad oggi, fanno riferimento agli strumenti offerti dai grandi player (Google, Facebook, ecc.). Nel futuro, si vuole dare spazio a strumenti più avanzati, come la DMP e le dashboard. 17

About Diennea è una società specializzata in progetti di digital marketing. Attiva dal 1996, sviluppa MagNews, una piattaforma di multichannel marketing & automation (in versione SaaS e On-Premises) per la creazione e gestione di campagne di digital direct marketing e EmailSuccess, la prima soluzione per l email delivery (MTA) in Italia. Dal contatto e dalla sua valorizzazione partono tutti i progetti: dallo sviluppo della Brand Awareness, alla Lead Generation e all Engagement, i principali obiettivi dei marketer del B2B e B2C. Anima tecnologica, esperienza sul campo e attenzione al risultato sono il nostro mix per il successo della Digital Strategy. www.diennea.com www.magnews.it Diennea Headquarters Viale Marconi 30/14 48018 Faenza (RA) - Italy Tel. (+39) 0546 066100 Fax. (+39) 0546 399913 Faenza Milano Bologna Parigi

Ci hanno scelto

www.diennea.com www.magnews.it