LE AREE AEROPORTUALI. Aeroporti - aree 1

Documenti analoghi
Lezione 05: Geometria del lato aria

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

Lezione 08: Geometria Aeroporti

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

1^lezione. Aerodromi. Lezione #1. (Premessa & Capitolo I)

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

CORSO DI: INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI, FERROVIARIE ED INTERMODALI

L ELEVAZIONE è rappresentata dalla quota, ovvero l altitudine (distanza

Marcatori di pista d'aeroporto

Le superfici limitazione ostacoli per Piste strumentali di Precisione, Codice Numerico 3 e 4, sono: SUPERFICI LIMITAZIONE OSTACOLI

Aerodromi. Di seguito analizzeremo le varie classificazioni.

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

INCIDENTE aeromobile Cessna C 172S, marche D-EXAH

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

ILS (da wikipedia) Instrument landing system

1 Vedi pag 5. 2 Vedi pag 6. 3 Vedi pag 7.

ENTE NAZIONALE PER L'AVIAZIONE CIVILE

SEZIONE 23 OPERAZIONI IN BASSA VISIBILITÀ

LA PISTA. A < 91 B 91 / 120 C 121 / 140 D 141 / 165 E 166 / 210 (un nodo, abbreviato con il termine kt, equivale a 1,852 Km/h).

Tesserino Operatori Aeroportuali Verde con fotografia su sfondo bianco

Tesserino Operatori Aeroportuali Rossa con fotografia su sfondo bianco

4 INDICATORI OTTICI DELLA PENDENZA DI AVVICINAMENTO - IOPA

PROVE DI CERTIFICAZIONE VELIVOLO P92-JS (VLA) e P2000-RG(V.EL.)

Navigazione. I sistemi di illuminazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile Extra 300L, marche D-ETZE

Aiuti visivi per le piste e le vie di circolazione non pavimentate: marking e marker

Manuale di preparazione agli esami per il rilascio della Licenza di Operatore FIS

Italy Division. Regole del volo a vista

Sistemi PAPI ed APAPI

REGOLAMENTO DI SCALO REV. 0 PAG. 1/15 SEZIONE 3 EDIZIONE : 1 INDICE 3 CARATTERISTICHE DELL AEROPORTO... 4

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014

Corso di. Pilota vds avanzato

Com.te GIULIANO MANSUTTI GORIZIA 15 Maggio

Operazioni di aeromobili con codice letterale superiore al codice di riferimento dell aeroporto

TRAFFICO AEREO CRITERI PER L EMISSIONE DEI NOTAM

Tipo di documento: Manuale guida in Airside. Titolo del documento: Volume 2_Abilitazione alla guida in Area di Manovra

SEPARAZIONE PER TURBOLENZA DI SCIA

RELAZIONI D INCHIESTA

1 *LILM CASALE MONFERRATO

Tipo di documento: Manuale guida in Airside

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Italy Division. Controllo di Aerodromo

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Regolamento del DATEC concernente le licenze del personale aeronavigante

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

Effetti derivanti dallo stato della superficie della pista e del relativo coefficiente di attrito sulle operazioni volo

INCIDENTE aeromobile Phoebus C, marche I-HEXE

INCIDENTE aeromobile S.A.I. F.4 Rondone, marche I-BAZZ

1.1 Storia dell incidente

Indice Introduzione Caratteristiche dell aeroporto Descrizione delle superfici di limitazione ostacoli...

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili

Rev.3 ottobre 2013 Formazione Professionale e Addestramento

INCIDENTE aeromobile Christen A1, marche I-HHHH

SOCIETÀ DI GESTIONE AEROPORTO DI COMISO

ANS Training Compendio ATC

Introduzione alle Prove di Volo. Lezione 4 Prestazioni. Paolo Chimetto Politecnico di Milano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Il primo aeroplano 102 anni fa. La prima pista tra dune sabbiose. La prima aerostazione

Presentazione dei principali contenuti del SIA

AEROPORTO BRINDISI DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA E SFALCIO ERBA E DISERBO CHIMICO IN AREA AIR SIDE DELL AEROPORTO DI BRINDISI

Il trasporto aereo : l offerta

SEZIONE 14 GESTIONE DEL PIAZZALE (APRON MANAGEMENT SERVICE AMS)

Integrazione al regolamento dell Aviosuperficie

O S S E R V A Z I O N I

PULIZIA DELLE PISTE, DELLE VIE DI RULLAGGIO E DEI PIAZZALI

REGOLAMENTO PER L ABILITAZIONE AL VOLO IN MONTAGNA

PIANO DI SVILUPPO AEROPORTUALE MASTERPLAN

METEOROLOGIA AERONAUTICA Parte II METEOROLOGIA AERONAUTICA. Parte II. enav.it

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto REGOLAMENTO (UE) N.../... DELLA COMMISSIONE

LIBRETTO DELLE MISSIONI DI VOLO

Codice Documento: PRMOV05 Emesso il 13/11/2017 Revisione 00 Aggiornamento 00 INDICE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE...

CAPITOLO 7 - DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE, SEGNALETICA ORIZZONTALE E VERTICALE

Materia: Logistica. Programmazione dei moduli didattici

AVIOSUPERFICIE RENZO STORAI. Informazioni Tecnico-Operative PILOTI

Programma di formazione per il Soccorritore Aeroportuale VF

Aeroporto di Milano Malpensa. Oggetto: Accordo Quadro per la sostituzione di tabelle di guida a Led per impianti elettrici AVL (MANDATORY).

CAP. 1: Generalità sul trasporto aereo 11. CAP. 2: Lo scenario normativo del trasporto aereo 43

INCIDENTE aeromobile Piper PA T Seneca II, marche D-GANN

7. Gestione delle avarie o degrado delle installazioni aeroportuali

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

INCIDENTE a/m tipo Beech F33A, marche D-EVBA (N. A/7/04)

IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 44/1 REGOLAMENTO (UE) N. 139/2014 DELLA COMMISSIONE. del 12 febbraio 2014

VOR DME APPROACH CHARTS INTRODUZIONE

I carichi che vengono considerati in fase di progetto a cui il carrello è soggetto sono:

AVL aiuti visivi luminosi per le piste aeroportuali ( dal manuale ENAC capitolo 6 )

Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei PISA - ITALIA

REGOLAMENTO DI SCALO

IL SORPASSO E IL DIVIETO

CARATTERISTICHE DELLA TURBOLENZA DI SCIA DEGLI AEROMOBILI

Transcript:

LE AREE AEROPORTUALI Gli aeroporti civili sono caratterizzati da due macro-aree, dette air-side e land-side, costituite rispettivamente dalle infrastrutture dedicate al volo o ad esso asservite e dalle infrastrutture accessibili al pubblico In base alle operazioni che vi avvengono, la land-side è suddivisa nelle seguenti aree: a. Area di Atterraggio; b. Area di Manovra; c. Area di Movimento. In particolare, la successiva include la precedente. L Area di Atterraggio Un aerodromo nasce per consentire l esecuzione in sicurezza delle manovre di atterraggio e decollo degli aeromobili, ma anche per il parcheggio, il rifornimento, la manutenzione, l imbarco/sbarco dei passeggeri, ecc... Quella parte di un aerodromo destinata proprio alle manovre di atterraggio e decollo è conosciuta come Area di Atterraggio. Infatti, l ICAO definisce l Area di Atterraggio (Landing Area) come quella parte dell Area di Movimento destinata all atterraggio o al decollo degli aeromobili. Si sarebbe portati ad associare l Area di Atterraggio alla pista di decollo. In realtà, tale visione sarebbe restrittiva in quanto su uno stesso aerodromo possono coesistere una o più piste ma anche altre aree di decollo destinate ad esempio agli elicotteri o agli aeromobili VTOL (Vertical Take-Off and Landing - aeromobili a decollo e atterraggio verticale). In base al tipo di operazioni che sono destinate ad ospitare, le piste vengono normalmente suddivise in due categorie: a. piste STRUMENTALI; b. piste NON STRUMENTALI; dove per strumentali s intendono quelle piste che possono essere utilizzate anche in condizioni meteorologiche tali da dover far ricorso a strumenti (radioassistenze o altri ausili) per condurre l avvicinamento alla pista stessa. Le piste strumentali sono ulteriormente suddivise in: piste di PRECISIONE; piste NON DI PRECISIONE; dove per piste di precisione s intendono quelle piste servite da apparati in grado di guidare l aeromobile non solo sul piano orizzontale (allineamento con la pista) ma anche su quello verticale (sentiero di discesa). Infine, le piste di precisione possono essere ulteriormente suddivise in base all accuratezza che gli apparati sono in grado di garantire, ossia fino a quale posizione possono guidare un aeromobile in sicurezza. In base a tale parametri, le piste possono essere classificate in: piste per avvicinamenti di I categoria; piste per avvicinamenti di II categoria; piste per avvicinamenti di III categoria, ulteriormente suddivisa in 3 sottocategorie (A, B, e C); dove la I categoria è quella meno precisa mentre la categoria III C è quella che consente di atterrare anche in condizioni di visibilità nulla (Figura3). Aeroporti - aree 1

L Area di Manovra L Area di Manovra (Manoeuvring Area) è definita come quella parte di un aerodromo che deve essere usata per il decollo, l atterraggio e per il rullaggio degli aeromobili, escludendo i piazzali. Pertanto, fanno parte dell Area di Manovra le Piste e le altre Aree di Atterraggio (ad esempio i campi erbosi e le aree di atterraggio per gli elicotteri), nonché tutte le vie di circolazione che conducono a tali aree. Non fanno invece parte di tale area la zona manutenzione, gli hangars, i piazzali di parcheggio. Una via di rullaggio (taxiway) è un percorso determinato su di un aerodromo terrestre, adibito al rullaggio degli aeromobili e che intende garantire un collegamento tra due parti dell aerodromo stesso, includendo: a. il corridoio di rullaggio per la zona di stazionamento dell aeromobile (aircraft stand taxilane): una parte del piazzale designata come una via di rullaggio e destinata solamente a permettere l accesso dell aeromobile alle aree di stazionamento. b. via di rullaggio del piazzale (apron taxiway): una parte del complesso delle vie di rullaggio situata su un piazzale e destinata a fornire un percorso di rullaggio attraverso il piazzale. c. via di rullaggio di uscita rapida (rapid exit taxiway): una via di rullaggio collegata, con la pista ad angolo acuto e designata per permettere agli aeromobili in atterraggio di uscire a una velocità maggiore di quella ottenibile su altre vie di rullaggio di uscita e perciò ridurre al minimo il tempo di occupazione della pista. L Area di Movimento. L Area di Movimento (Movement Area) per definizione è quella parte di un aerodromo che deve essere utilizzata per il decollo, l atterraggio ed il rullaggio degli aeromobili, comprendente l Area di Manovra ed i piazzali, ossia qualsiasi area, pavimentata o non, sulla quale un aeromobile possa transitare. Tale area comprende quindi, oltre alle aree di atterraggio e alle taxiway, anche i piazzali di parcheggio, le piazzole prova motore e i piazzali della zona manutenzione. Aeroporti - aree 2

Aree strettamente connesse alla pista Oltre alla pista propriamente detta, esistono altre aree, adiacenti o nelle immediate vicinanze, che sono in stretta connessione con la pista stessa influenzando la sicurezza delle operazioni degli aeromobili. Tra queste aree possiamo individuare: a. la stopway; b. la clearway; c. le banchine; d. la striscia; e. l area di sicurezza di fondo pista. Stopway Il pilota deve sempre prevedere qualche avaria nella fase di decollo e, in alcuni casi, può essere costretto ad interrompere il decollo. A causa di considerazioni economiche, non sempre è possibile prolungare la pista in modo da renderla sicura per tutti gli aeromobili; in alcuni casi, al fine di creare un adeguato margine di sicurezza e lo spazio a disposizione lo consente, può essere realizzata una zona di arresto (stopway - SWY) ad una o ad entrambe le estremità della pista. La stopway è definita come una superficie rettangolare sul suolo, posta alla fine della pista disponibile per il decollo, preparata per consentire l arresto di un aeromobile in caso di decollo interrotto. Clearway La clearway (CWY) è un area rettangolare definita, sul terreno o sull acqua, sotto il controllo dell appropriata autorità, scelta o preparata in modo da costituire un area al di sopra della quale un aeromobile può effettuare una parte della sua salita iniziale fino ad una specificata altezza. Tale area ha inizio immediatamente dopo la fine della pista disponibile per il decollo ed il terreno e, sebbene possa essere leggermente sconnesso e contenere canali di irrigazione, deve essere spianato e libero dagli ostacoli per consentire il completamento della fase di involo in piena sicurezza. La clearway viene considerata dai piloti per la valutazione della distanza totale utile per completare le due fasi del decollo, rullaggio ed involo. Aeroporti - aree 3

Shoulders Le banchine (shoulders) sono delle aree adiacenti al bordo di superfici pavimentate e servono per garantire una transizione tra la zona pavimentata e le altre superfici attigue. Nel caso di banchine relative ad una pista (runway shoulders), queste devono essere in grado di sopportare il peso di un aeromobile che esca di pista senza procurargli danni strutturali o quello di veicoli che operino sulla banchina stessa. Runway Strip La striscia di pista è un area definita che include la pista e, se prevista, la stopway, e serve a ridurre il rischio di danneggiamento nel caso in cui un aeromobile esca lateralmente dalla pista stessa, nonché per proteggere gli aeromobili che la dovessero sorvolare nelle fasi di decollo e di atterraggio. Aeroporti - aree 4

DISTANZE DICHIARATE DI UNA PISTA AEROPORTUALE Le caratteristiche fisiche della pista influenzano le operazioni di decollo ed atterraggio e, in particolare la pianificazione che viene effettuata prima di tali manovre. Per agevolare il lavoro dei piloti, sulle pubblicazioni di informazioni aeronautiche (AIP e PIV) sono riportate le cosiddette distanze dichiarate (Decleared Distances) della pista. Per decollo si intende una operazione che fa passare l aeromobile dall immobilità al suolo ad una situazione di volo sicura, condizione che si considera raggiunta quando si sono ottenuti appropriati valori di velocità e di altezza dal livello della pista. Il decollo può essere distinto in due fasi: la corsa di decollo: ossia il rullaggio compiuto sulla pista allo scopo di raggiungere la velocità di distacco (lift-off speed); l involo: cioè la traiettoria effettuata dopo il distacco fino a raggiungere 10,7 m (35 ft) rispetto al livello della pista. Aeroporti - aree 5

Durante la corsa di decollo l aeromobile può utilizzare tutta o parte della pista, mentre durante l involo l aeromobile deve poter sorvolare una zona libera da ostacoli. La lunghezza di pista disponibile per la corsa di decollo viene chiamata TORA (Take Off Run Available). La TORA è quindi la lunghezza della pista dichiarata disponibile ed idonea per la corsa al suolo di un aeromobile in decollo; normalmente è pari alla lunghezza della pista (anche in presenza di soglia spostata displaced threshold). Nel computo della distanza totale utile per completare le due fasi del decollo si deve tener conto della eventuale clearway. Tale distanza è conosciuta come distanza di decollo disponibile (TODA = Take Off Distance Available) ed è costituita dalla somma di TORA e clearway (TODA = TORA + CWY). La TODA in pratica è la distanza disponibile per completare l involo e deve consentire agli aeromobili che usano quella pista di decollare, anche con potenza ridotta a causa di avaria a uno o più motori, fino a raggiungere 10,7 m (35 ft) rispetto al livello della pista. Non sempre, in caso di decollo mancato, è possibile frenare l aeromobile entro la TORA indicata per la pista in uso. Per ovviare a tale problema e creare un adeguato margine di sicurezza per tutti gli aeromobili che si prevede che utilizzeranno quella pista si può realizzare un area denominata stopway, posizionata subito alla fine della pista stessa. L insieme della pista e della stopway viene denominato ASDA (Accelerate and Stop Distance Available) e costituisce la distanza utile per accelerare e fermarsi in caso dell insorgere di un avaria (ASDA = TORA + SWY). Gli aeromobili che si avvicinano alla pista toccano terra in una zona della pista chiamata zona di contatto (touch-down zone), che si trova normalmente a 150/300 m dopo la soglia pista in funzione delle caratteristiche fisiche della pista stessa. L atterraggio può anche avvenire oltre tale zona; in tal caso si dice che l aeromobile ha effettuato un atterraggio lungo. Se invece atterra prima della zona di contatto, si dice che l aeromobile ha effettuato un atterraggio corto. Effettuando la corsa di atterraggio lungo la pista, l aeromobile rallenta fino alla velocità normale di rullaggio; l attrito delle ruote sulla pista, l eventuale pendenza della pista, l azione del vento e l eventuale presenza di acqua sulla pavimentazione influiscono sulla decelerazione dell aeromobile. Nella maggior parte degli aeromobili è inoltre possibile sfruttare la forza del motore/i per arrestare l aeromobile in minor spazio azionando il cosiddetto reverse. La lunghezza di pista necessaria per completare la corsa di atterraggio dipende principalmente dalle caratteristiche proprie dell aeromobile. Aeroporti - aree 6

Il pilota, prima di decidere di atterrare su di un aerodromo, deve ben valutare la lunghezza di pista disponibile per l atterraggio (Landing Distance Available o LDA), ossia la lunghezza di pista dichiarata disponibile ed idonea per la corsa di decelerazione di un aeromobile in atterraggio. L LDA è normalmente pari alla TORA tranne in presenza di soglia spostata (displaced threshold); in tal caso l LDA è pari alla differenza tra la TORA e la porzione di pista che precede la soglia spostata (LDA = TORA Displaced Threshold). Nel calcolo dell LDA non deve essere considerata la stopway; questo perché è bene che l atterraggio venga programmato solo su aerodromi dove si è in grado di completare la corsa al suolo entro la pista disponibile. Sistema luminoso di avvicinamento La pista deve sempre essere dotata di luci laterali, disposte longitudinalmente, mentre sono obbligatorie le luci d'asse solo per le piste di categoria più elevata. Sia le luci laterali che le luci d'asse forniscono al pilota delle indicazioni metriche, per cui esse sono bianche nel tratto iniziale per poi diventare arancioni e rosse nel tratto finale. Le luci di soglia e di fine pista sono sempre obbligatorie, sono disposte trasversalmente alla pista e sono rispettivamente di colore verde e rosso. Le luci di bordo dei raccordi non sono obbligatorie ma se presenti sono di colore blu. Le luci di bordo del piazzale sono obbligatorie e di colore blu. Aeroporti - aree 7