PERCORSO DIDATTICO SUI LAGHI D ITALIA



Documenti analoghi
Gabriele Pallotti (Università di Sassari) Un esempio di riscrittura: un testo di geografia

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

Scheda di geografia Il fiume e il lago IL FIUME E IL LAGO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s /15

PERCENTUALE LAGHI IN CLASSE DI QUALITÀ BUONA O ELEVATA NELLA REGIONE LAZIO (LTLeco)

Gli strumenti della geografia

IL MARE E LE COSTE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 3. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: mare...

PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali e Salute

Acqua in cambio di energia. Lucia Grugni, 2 a C

Il fenomeno carsico carsismo

LA MONTAGNA STRUTTURA

Lavoro di. Istituto Comprensivo Statale Console Marcello MILANO

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede

Base di lavoro. Idea principale

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

PIANO DIDATTICO SUSTAIN

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCIENZE E TECNOLOGIA

COME NASCONO LE MONTAGNE

SCIENZE - CLASSE PRIMA

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima

J.H. C. Classe I B Virgilio. C.G. Classe V B Virgilio

Fondali oceanici. Fosse: profonde fino a m. Dove il fondale si consuma (subduzione)

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale C. Colombo, Brescia C.F.: Cod. Mecc.: BSIC Tel Fax

GEOGRAFIA: PRIMO BIENNIO CLASSI 1 E 2 DELLA SCUOLA PRIMARIA

Mission. Il Parco si pone l obiettivo di. - valorizzare le risorse e l identità del territorio

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

Cittadinanza e Costituzione

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. Scuola dell Infanzia Campo di esperienza: La conoscenza del mondo SPAZIO-NATURA

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze

La scuola integra culture. Scheda3c

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO


DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI

TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Scuola primaria B. Credaro I.C. Paesi Retici Progetto di educazione ambientale Adda di casa nostra Mostra degli elaborati

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

Il Fiume.

Mito degli indiani Yakima

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Cuba: un grande potenziale di fonti energetiche rinnovabili. Giugno 2010

I CIRCOLO DIDATTICO SESTO FIORENTINO IL FENOMENO DELLA COMBUSTIONE

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

sasso ghiaia sabbia ciottolo scheggia Scegli tre nomi tra quelli dell elenco e forma poi una frase con ciascuno.

L ENERGIA DELL OCEANO

ENERGIA E CENTRALI SOLARI

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

CORSO DI TECNOLOGIA INS. MARIO DI PRINZIO INS. DI SOSTEGNO SABRINA DI CELMA

PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^)

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

I MARI ITALIANI. Lavoro sul testo

Dipartimento di Scienze dell Ambiente e del Territorio Università degli Studi di Milano - Bicocca. Sergio Canobbio

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE VIVERE IL TERRITORIO A.S. 2013/14

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s

DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO CONSIDERAZIONI SUL BILANCIO IDRICO DEL LAGO DI GARDA

Programmazione curricolare di Istituto

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

I Circolo Didattico G.Oberdan. Anno scolastico :2011 / Funzione strumentale : Scamarcio Monica

IL TEMPO Pagine per l insegnante

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

GEOGRAFIA Scuola Primaria

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Scienze integrate>scienze della terra

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola.

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CLASSI PRIME TECNICO GRAFICO. a.s. 2014/ 2015

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio.

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S GEOGRAFIA_CLASSE PRIMA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A.

Attività didattiche. Gli alimenti: impariamo a degustarli e riconoscerli. Paola Viesi

MUSEO DIFFUSO DEL FIUME - CONCA DEL BERTAZZOLO

Laboratorio disciplinare di geografia Il nostro mondo in una goccia d acqua Graziella Mancini, Elena Miraglia sc. pr Baracca Contatti:

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

INQUINAMENTO IDRICO. Belotti, Dander, Mensi, Signorini 3^A

SEZIONE B - PALLONCINO ROSSO

61 Ghiacciaio della Capra

IL CICLO DEI MATERIALI

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La Bioclimatica nelle ristrutturazioni

Utilizzo delle formule in Excel

Transcript:

PERCORSO DIDATTICO SUI LAGHI D ITALIA Rammentiamo ai bambini la definizione di lago: il lago è un avvallamento del suolo dove si raccoglie una grande quantità d acqua dolce o salata. Può essere alimentato dalle piogge, da sorgenti o da fiumi che in esso si gettano (immissari); può avere dei fiumi che da esso fuoriescono (emissari). Ospita un ecosistema molto complesso fatto di pesci, anfibi, insetti, uccelli, rettili, una vegetazione varia e un clima caratterizzato da forte umidità. Successivamente portiamo a identificare sull atlante i maggiori laghi d Italia e osserviamone forma e posizione. Fatte queste preliminari osservazioni, possiamo identificare l origine dei laghi italiani, anche richiamando le preconoscenze circa le tipologie di laghi apprese nel precedente anno scolastico. Prepariamo alla lavagna una tabella di 4 colonne e 3 righe, la prima destinata al titolo, la seconda all immagine, la terza al testo. Nella riga centrale di ogni colonna disegniamo il contorno di alcuni laghi italiani: il lago di Garda, il lago di Bracciano, il lago di Scanno, il Lesina. Nell ultima riga analizziamo le caratteristiche di ciascuna tipologia di lago operando opportune generalizzazioni. LAGHI GLACIALI LAGHI VULCANICI Lago di Garda Origine e posizione: occupano il fondo di una valle, scavata da antichi ghiacciai ai piedi delle montagne. Forma: hanno una forma allungata. Profondità: sono profondi e con rive scoscese. Lago di Bracciano Origine e posizione: occupano il cratere spento di un vulcano. Forma: hanno forma circolare. Profondità: può variare.

LAGHI DI SBARRAMENTO LAGHI COSTIERI Lago di Lesina Lago di Scanno Origine e posizione: si formano a causa di frane che bloccano il corso di un fiume o a causa dell accumulo dei detriti trasportati dal fiume stesso; a volte è la lava di un vulcano a bloccare il corso di un fiume. Altre ancora l uomo costruisce delle dighe per bloccare l acqua del fiume: i laghi costruiti dall uomo sono laghi artificiali. Forma: variabile. Profondità: non molto profondi. Origine e posizione: si formano a causa di cordoni di sabbia che si accumulano lungo le coste basse con l azione del vento e delle onde, racchiudendo in un bacino l acqua del mare. L acqua di questi laghi è perciò salmastra. Forma: stretta e allungata, parallela al mare. Profondità: poco profondi. I laghi carsici Per spiegare l origine dei laghi carsici cominciamo con l osservazione di alcune rocce calcaree che avremo cura di portare in classe, insieme ad aceto, gusci d uovo e un contenitore trasparente. Domandiamo che colore hanno queste rocce, come si presenta la superficie alla vista e al tatto; facciamole disegnare. Domandiamo poi ai bambini se conoscono qualche alimento che è simile a queste rocce ed è formato da carbonato di calcio. Diamo dei suggerimenti fino a quando non otteniamo la risposta desiderata: l uovo, o meglio il suo guscio. Prendiamo dunque i gusci d uovo, mettiamoli nella vaschetta trasparente insieme all aceto e attendiamo alcuni giorni, durante i quali gli alunni compiono osservazioni dell esperimento, accompagnandole con disegni e didascalie. Trascorsa una settimana, concluso l esperimento, torniamo

all osservazione delle rocce calcaree per trarre le seguenti conclusioni: - le rocce che sono soggette al carsismo sono formate di calcio, come l uovo; - l acqua ha una forza che le consuma; - l acqua contiene qualche sostanza acida (simile all aceto) che scioglie le rocce calcaree. Le attività in riva al lago Fin dall antichità le acque dei laghi sono state sfruttate dall uomo in vari modi: per l irrigazione, per la piscicoltura, come vie di comunicazione, come attrazione turistica, per la produzione di energia elettrica. In alcuni casi l uomo ha compromesso l equilibrio idrogeologico causando dei veri disastri ambientali. Ad esempio il lago d Aral, nell Asia centrale, ha visto deviato il corso dei suoi immissari per l irrigazione di vaste coltivazioni di cotone; ora esso è ridotto a una superficie irrisoria. Stimoliamo una conversazione critica per evidenziare i rischi ambientali delle attività umane e facciamole elencare: -la piscicoltura: può compromettere l ecosistema perché può accadere che i pesci sfuggiti ad un allevamento costituiscano un pericolo per le specie allo stato selvatico; -vie di comunicazione lacustri: il transito di grandi navi e chiatte a motore sporca le acque e uccide flora e fauna acquatiche; -il turismo: può portare all inquinamento delle acque o alla cementificazione di vaste aree per costruire alberghi, parcheggi, strade - la produzione di energia idroelettrica: la costruzione di bacini artificiali porta all inondazione di vaste zone, alcune delle quali spesso sono occupate da paesi (il lago di Vagli e di Resia ne sono un esempio) che devono essere abbandonati; anche le specie animali e vegetali perdono il loro habitat.

Lago di Resia, in Trentino Alto Adige Lago di Resia in inverno

Lago di Vagli in Garfagnana(provincia di Lucca, in Toscana) Periodicamente il lago viene prosciugato per la manutenzione della diga. Compare allora l antico paese evacuato, Fabbriche di Careggine.

Esempio di tabella compilata ATTIVITÀ VANTAGGI SVANTAGGI irrigazione Acqua a disposizione anche nei periodi di siccità. Modificazione dell ambiente del lago che si può trasformare in stagno o acquitrino; anche le specie vegetali e animali in esso presenti scompaiono. piscicoltura via di comunicazione turismo lacustre produzione di energia idroelettrica Pesce da consumare e commerciare. Spostamenti rapidi ed economici. Divertimento per i turisti e guadagno economico. Energia pulita e rinnovabile. Si compromette l ecosistema perché può accadere che i pesci sfuggiti ad un allevamento costituiscano un pericolo per le specie allo stato selvatico. Il transito di grandi navi e chiatte a motore sporca le acque e uccide flora e fauna acquatiche. Eccessiva antropizzazione dell ambiente, cementificazione, inquinamento. Modificazione del paesaggio, scomparsa di paesi, di specie animali e vegetali. Creiamo carte di vario tipo Proponiamo per ultima un attività di georeferenziazione: trasferire i contenuti di un testo su una carta tematica. Per approfondimenti sul Lago di Canterno: http://www.ilmiolazio.it/it-it/laghi/pagine/lago_di_canterno.aspx http://www.riservanaturalecanterno.it/paesi_confinanti.php Il percorso può essere arricchito anche con l ausilio delle schede fotocopiabili di seguito inserite. www.latecadidattica.it

I LAGHI ITALIANI A. Osserva l immagine, leggi e completa con le parole date. immissari-avvallamento-dighe-pesci-acqua-emissari-umbria-alpiumidità-sabaudia-rocce-garda-bracciano-canterno Studia. Il lago è un del suolo dove si raccoglie una grande quantità d dolce o salata. Può essere alimentato dalle piogge, da sorgenti o da fiumi che in esso si gettano: gli. Può avere dei fiumi che ne fuoriescono: gli. Ospita un ecosistema molto complesso fatto di, anfibi, insetti, uccelli, rettili; ha una vegetazione varia e un clima mite, caratterizzato da forte. In Italia i laghi sono diversi per origine e posizione. Laghi glaciali alpini: ghiacciai e nevai si sono sciolti e hanno formato i laghi alpini,piccoli e poco profondi. I piccoli laghi alpini sono molto numerosi e molto bello è il paesaggio (lago di Carezza, di Misurina). Laghi glaciali prealpini: i ghiacciai hanno scavato grandi conche e hanno formato i laghi prealpini, ai piedi delle. I laghi prealpini sono i più estesi e importanti. Il più grande lago italiano è il lago di ; altri laghi prealpini sono il lago Maggiore, il lago di Como, il lago d Iseo. Laghi vulcanici: le piogge hanno riempito i crateri di vulcani spenti e hanno formato i laghi vulcanici, di forma tondeggiante. I laghi dell Italia centrale sono soprattutto vulcanici: lago di Bolsena, lago di, di Vico, Albano e Nemi. Laghi costieri: si trovano vicino al mare, separati da esso da una sottile striscia di sabbia. Un lago costiero è il Lago di, nel Lazio. In Puglia ci sono due importanti laghi costieri: il lago di Lesina e il lago di Varano. Laghi carsici: l acqua delle piogge ha riempito conche che si sono formate per il cedimento delle calcaree. Un lago carsico è il Lago di, vicino Fiuggi. Laghi artificiali o di sbarramento: l uomo ha costruito lungo il corso di un fiume e ha formato così i laghi artificiali. Sono laghi artificiali il Lago di Resia in Trentino Alto Adige e il Lago di Vagli, in Toscana. Il Lago Trasimeno, quarto lago d Italia per grandezza, è in ; esso si è originato con l accumulo di acqua piovana in un avvallamento naturale del terreno (lago laminare).

B. Collega con segni di matita i laghi sulla carta al loro nome. Aiutati con l atlante. LAGO Lago Maggiore Lago di Como Lago d Iseo Lago di Garda Lago Trasimeno Lago di Bolsena Lago di Vico Lago di Bracciano Lago di Albano Lago di Nemi Lago di Lesina Lago di Varano origine C. Colora il quadratino dell origine così: glaciale->azzurro vulcanico->rosso costiero->giallo laminare->verde D. Leggi, comprendi ed esegui. Fin dall antichità le acque dei laghi sono state sfruttate dall uomo in vari modi: per l irrigazione, per la piscicoltura, come vie di comunicazione, come attrazione turistica, per la produzione di energia idroelettrica. Ognuna di queste attività presenta aspetti positivi e negativi. Parlane con i compagni e poi scrivi gli aspetti positivi e negativi di ognuna delle attività menzionate, costruendo una tabella. E. Leggi il testo e poi disegna sulla mappa del lago di Garda un simbolo che illustri l attività turistica che vi si può svolgere. Il Lago di Garda è ideale per escursioni in battello e su barche a vela partendo da località come Desenzano e Riva del Garda. Offre numerose opportunità per svolgere attività sportive come la vela e, a Torri del Benaco, il windsurf. A Peschiera del Garda puoi trovare scuole di sub e fare immersioni. Negli ultimi anni il Lago di Garda è stato scelto anche dagli amanti della mountain-bike, che incontrano splendidi percorsi partendo da Limone sul Garda; inoltre il lago è diventato famoso nel mondo per la qualità dei campi da golf vicino di Salò. A San Zeno di Montagna è possibile praticare l equitazione. Per una giornata all insegna del relax, ampia è la scelta di parchi naturali e parchi divertimento, come il parco di Gardaland che sorge nei pressi di Castelnuovo del Garda. È poi possibile visitare molti edifici storici e musei, ad esempio il famoso Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera.

Riva del Garda Limone Gardone San Zeno Salò Torri del Benaco Desenzano Peschiera Castelnuovo Riva del Garda Limone Gardone San Zeno Salò Torri del Benaco Desenzano Peschiera Castelnuovo Risorsa per due alunni