Cerca la tua sequenza ed analizzala. 4-Utilizzando l intera sequenza NM_ quante ORF trovate nella ORF +3?

Documenti analoghi
Laboratorio di Informatica 2004/ 2005 Corso di laurea in biotecnologie - Novara Viviana Patti Esercitazione 7 2.

InfoBioLab I ENTREZ. ES 1: Ricerca di sequenze di aminoacidi in banche dati biologiche

Allineamenti a coppie

Algoritmi di Allineamento

Allineamento e similarità di sequenze

FASTA: Lipman & Pearson (1985) BLAST: Altshul (1990) Algoritmi EURISTICI di allineamento

Esempio di utilizzo del programma BLAST disponibile all NCBI Form di Nucleotide BLAST

Ricerche con BLAST (Laboratorio)

BLAST. W = word size T = threshold X = elongation S = HSP threshold

Esercizio da portare all orale

ALLINEAMENTO DI SEQUENZE

FASTA. Lezione del

SAGA: sequence alignment by genetic algorithm. ALESSANDRO PIETRELLI Soft Computing

Quarta lezione. 1. Ricerca di omologhe in banche dati. 2. Programmi per la ricerca: FASTA BLAST

La ricerca di similarità: i metodi

Pairwise Sequence Alignment BIOINFORMATICA. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica. Università Magna Graecia Catanzaro

Lezione 2 (10/03/2010): Allineamento di sequenze (parte 1) Antonella Meloni:

Sommario. Presentazione dell opera Ringraziamenti

Descrizione generale dell esame

Metodi euristici di allineamento

A W T V A S A V R T S I A Y T V A A A V R T S I A Y T V A A A V L T S I

Metodo della matrice a punti

Z-score. lo Z-score è definito come: Z-score = (opt query - M random)/ deviazione standard random

Lezione 7. Allineamento di sequenze biologiche

Informatica e biotecnologie II parte

Ricerca di omologia di sequenza

Lezione 6. Analisi di sequenze biologiche e ricerche in database

Bioinformatics more basic notions

Informatica e Bioinformatica A. A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO. Bioinformatica. A.A semestre I. Allineamento veloce (euristiche)

Informatica e biotecnologie

Omologia di sequenze: allineamento e ricerca

Materiale accessorio al Power Point ALLINEAMENTI DI SEQUENZE_2008. Corso di Bioinformatica per Biotecnologie (G. Colonna).

Lezione 7. Allineamento di sequenze biologiche

3. Confronto tra due sequenze

Bioinformatica e Biologia Computazionale per la Medicina Molecolare

Bioinformatica ed applicazioni di bioinformatica strutturale!

Il Corso sarà tenuto nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 17 alle ore 19.

Allineamenti di sequenze: concetti e algoritmi

Bioinformatica A.A semestre I

COME CALCOLARE IL PUNTEGGIO DI UN ALLINEAMENTO? Il problema del calcolo del punteggio di un allineamento può essere considerato in due modi diversi

Corso di Bioinformatica e analisi dei genomi, docente Silvia Fuselli. Esercizi ricerche in banche dati

Lezione 2: Allineamento di sequenze. BLAST e CLUSTALW

Confronto di sequenze: allineamento

Lezione 6. Lo string matching

Le sequenze consenso

Il meccanismo di riparazione per escissione nucleotidica prevede: Un incisione in prossimità del danno L escissione del tratto che porta il danno La

ALLINEAMENTO DI SEQUENZE

La ricerca di similarità in banche dati

Lezione 7. Allineamento di sequenze biologiche

Allineamento di sequenze proteiche

q xi Modelli probabilis-ci Lanciando un dado abbiamo sei parametri p i >0;

Riconoscimento e recupero dell informazione per bioinformatica

Gli Acidi Nucleici DNA RNA

Il progetto Genoma Umano è iniziato nel E stato possibile perchè nel 1986 era stato sviluppato il sequenziamento automatizzato del DNA.

Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale

Vai al sito: Incolla nel box vuoto la sequenza nucleotidica

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO. II II Luigi Cerulo

Relazione Laboratorio di bioinformatica

Corso di Bioinformatica

BLAST: Basic Local Alignment Search Tool

ALLINEAMENTO DI SEQUENZE

Problemi di ottimizzazione combinatoria ed algoritmi per il physical mapping del DNA

Sequence alignment... in parallel!!

Programmazione dinamica

Come si sceglie l algoritmo di allineamento? hanno pezzi di struttura simili? appartengono alla stessa famiglia? svolgono la stessa funzione?

Edit distance. v intner RIMDMDMMI wri t ers

Programmazione dinamica

Introduzione a MATLAB

Biologia Molecolare Computazionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO. Bioinformatica. A.A semestre I 1 INTRODUZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO. Giorgio Valentini. Bioinformatica. A.A semestre I 1 INTRODUZIONE

Allineamento multiplo

INFORMAZIONE FUNZIONE mrna Proteina TRADUZIONE

Allineamenti Multipli di Sequenze

Lezione 8. Ricerche in banche dati (databases) attraverso l uso di BLAST

Lezione 8. Ricerche in banche dati (databases) attraverso l uso di BLAST

informazione ed espressione genica

Esercitazione 1: Introduzione a MATLAB

Riconoscimento e recupero dell informazione per bioinformatica

Specifi. Capitolo 27: Impaginazione - viste e ombre. Via Roma 101/ Quarto d Altino Venice Italy

ESERCITAZIONE 3. OBIETTIVO: Ricerca di omologhe mediante i programmi FASTA e BLAST

L icona posta all estrema sinistra consente di portare la proteina al centro dello schermo.

Interpolazione di dati

IL MATERIALE EREDITARIO. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

Genomica, proteomica, genomica strutturale, banche dati.

LA GENETICA: DNA e RNA LA GENETICA. DNA e RNA. Prof. Daniele Verri

FORMAZIONE DEL LEGAME PEPTIDICO

Ai miei genitori, Love is caring enough not to hold on tightly. Con affetto, Fabrizio

FILOGENESI Scaricare da GenBank le sequenze del gene della citocromo ossidasi I (COI) delle seguenti specie in formato fasta

Nucleotidi e acidi nucleici

Esercizio: Ricerca di sequenze in banche dati e allineamento multiplo (adattato da una lezione del Prof. Paiardini)

Il livello trasporto: controllo di flusso in TCP

Progetto Lars-Biotec

Modello computazionale per la predizione di siti di legame per fattori di trascrizione

Lezione 6. Ricerche in banche dati (databases) attraverso l uso di BLAST

Informatica e biotecnologie I parte. Informatica e biotecnologie. Banche dati biologiche: sommario. Strumenti per

DNA: Struttura e caratteristiche

Ingegneria dei requisiti di sistema e dei requisiti software della piattaforma MLA con il tool DOORS

Transcript:

Ferlito Valentina Esercizio 1 Cerca la tua sequenza ed analizzala 1-Ricerca in Genbank la sequenza dell adenine nucleotide translocator umano 2-Quante sequenze proteiche di riferimento vi sono? 3-Quante sequenze nucleotidiche di riferimento vi sono? 4-Utilizzando l intera sequenza NM_001151.3 quante ORF trovate nella ORF +3? e quante nella ORF -2? 5-Ripetete questo esercizio per tutte le sequenze umane trovate nel passaggio 1

Puglisi Roberta Esercizio 2 Cerca la tua sequenza ed analizzala 1-Ricerca in Genbank la sequenza del cytochrome c umano 2-Quante sequenze proteiche di riferimento vi trovi? 3-Quante sequenze proteiche di riferimento del cytochrome c vi sono effettivamente? 4-Quante sequenze nucleotidiche di riferimento vi sono? 5-Quanti tipi di sequenze di riferimento avete trovato? A cosa corrispondono? 6-Utilizzando l intera sequenza NM_018947.4 quante ORF trovate nella ORF +2? e quante nella ORF -2?

Calcagno Damiano Esercizio 3 Allineamento ed analisi Allineamento con Dotlet Dotlet http://myhits.isb-sib.ch/cgi-bin/dotlet Utilizzate la sequenza NP_001142.2 per un allineamento contro se stessa variando i seguenti parametri: finestra 19 matrice PAM80 finestra 19 matrice PAM250 finestra 19 matrice BLOSUM30 finestra 19 matrice BLOSUM100 finestra 5 matrice PAM80 finestra 5 matrice PAM250 finestra 19 matrice identity finestra 5 matrice identity Descrivete con parole vostre l aspetto grafico dei risultati trovati e le differenze fra i risultati ottenuti con le diverse condizioni di ricerca

Condorelli Angelo Allineamento con Nucleic Acid Dot Plot Esercizio 4 Allineamento ed analisi http://www.vivo.colostate.edu/molkit/dnadot/index.html Utilizza la sequenza nucleotidica ANT1.txt che ti viene fornita dal prof per un allineamento contro se stessa variando i seguenti parametri: Window size 9 Mismatch limit 0 Window size 9 Mismatch limit 1 Window size 9 Mismatch limit 2 Window size 9 Mismatch limit 3 Window size 5 Mismatch limit 3 Window size 5 Mismatch limit 0 Descrivete con parole vostre l aspetto grafico dei risultati trovati e le differenze fra i risultati ottenuti con le diverse condizioni di ricerca

Crisci Marco Esercizio 5 http://www.ebi.ac.uk/tools/emboss/align/ Allineamento fra due sequenze Provate ad ottenere il miglior allineamento possibile tra le sequenze: ATCAGAGAGAGGGTCAAACTGCTGCTGC ATCGAGAGGGTCATTCACTGCTGCTGCC Agite manualmente assegnando una penalità di 10 all inserimento di un gap e 0.5 al suo allungamento e poi provate all opposto (0.5 e 10). Provate anche a cambiare la metodologia di allineamento (globale e locale). Annotate gli score ottenuti e valutate qual è il migliore allineamento

Aligned_sequences: 2 1: EMBOSS_001 2: EMBOSS_001 Matrix: EDNAMAT Gap_penalty: 1.0 Extend_penalty: 10.0 Length: 32 Identity: 24/32 (75.0%) Similarity: 24/32 (75.0%) Gaps: 8/32 (25.0%) Score: 111.0 ======================================= EMBOSS_001 1 ATC-GAGAG-G-GTCAT-TCACTGCTGCTGCC 28 EMBOSS_001 1 ATCAGAGAGAGGGTCA-A--ACTGCTGCTGC- 28 Aligned_sequences: 2 1: EMBOSS_001 2: EMBOSS_001 Matrix: EDNAFULL Gap_penalty: 10.0 Extend_penalty: 0.5 Length: 31 Identity: 24/31 (77.4%) Similarity: 24/31 (77.4%) Gaps: 6/31 (19.4%) Score: 94.5 ======================================= EMBOSS_001 1 ATC---GAGAGGGTCATTCACTGCTGCTGCC 28. EMBOSS_001 1 ATCAGAGAGAGGGTCA--AACTGCTGCTGC- 28

Scuderi Soraya Esercizio 6 Allineamento fra due sequenze http://www.ebi.ac.uk/tools/emboss/align/ Provate ad ottenere il miglior allineamento possibile tra le sequenze: AGATGTCCAGCATGCCAGCAAAAACAGATTCACAGTGC AGGTCCGGAGCATGCAATGCCAGCAAACAGATCAGTGC Agite manualmente assegnando una penalità di 10 all inserimento di un gap e 0.5 al suo allungamento e poi provate all opposto (0.5 e 10). Provate anche a cambiare la metodologia di allineamento (globale e locale). Annotate gli score ottenuti e valutate qual è il migliore allineamento