Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

Documenti analoghi
Il Progetto regionale

LA MALATTIA DI ALZHEIMER Dalla ricerca di base all'assistenza

"Qualificazione dei Servizi e Percorsi di miglioramento nell assistenza alle persone con demenza in Emilia-Romagna

Parma, 19 Novembre 2010 Dott.ssa Mariella Martini Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia Romagna

La presa in carico della demenza sul territorio del distretto di Parma: il percorso dell equipe

Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O.

La rete demenze a Modena. Andrea Fabbo UOC Geriatria- Disturbi Cognitivi e Demenze

Convegno Regionale SICP Emilia Romagna COMPETENZE E QUALITA IN CURE PALLIATIVE

Clelia D Anastasio. Geriatria Territoriale e Disturbi Cognitivi Dipartimento Cure Primarie AUSL Bologna Bologna, 18/9/2014 Oratorio S.

La Rete Locale di Cure Palliative (RLCP) nel territorio Piacentino

Prendersi cura nella cronicità: luci ed ombre in Emilia Romagna

LONG-TERM CARE TWO Edizione 2017 degli Stati Generali dell Assistenza a lungo termine

DEMENZE Qualità e innovazione nell assistenza residenziale

MODELLO INTEGRATO DI PRESA IN CARICO DELLA PERSONA CON DEFICIT COGNITIVO E DEMENZA

WORKSHOP INTERNAZIONALE 17Gennaio 2015 Integrare gli interventi sulla demenza. Esperienze a confronto Centro Congressi Città Studi, Corso Giuseppe

Ricognizione farmacologica presso le Case della Salute

COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE

Integrazione ospedale territorio: l esperienza di una Azienda Ospedaliero Universitaria e una Azienda Sanitaria Locale Romana.

CONVEGNO PROVINCIALE Di CaFè in CaFè Il progetto locale: l accordo di programma e le attività correlate

Reti (Assistenziali) IL RUOLO DI TERRITORIO, OSPEDALE, RETI E MMG NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Deterioramento cognitivo Riannodiamo i fili

Il percorso assistenziale della SLA in regione Emilia Romagna: aspetti

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

CORSO DI FORMAZIONE IN AREA GERIATRICA

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica

Implementazione del PDTA per i tumori del colon retto nella provincia di Ferrara

LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE E IL CDCD: lista dei malati complessi

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

La presa in carico della persona con demenza nella ASL11 Empoli

Dal Piano Nazionale Demenze (PND) alle risposte regionali: è possibile rendere più omogenei gli interventi sul territorio nazionale?

Dalla riorganizzazione della rete locale di cure palliative all'accreditamento. Esperienza della Regione Emilia Romagna

REGIONE.LAZIO.REGISTRO UFFICIALE.U

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

Il raccordo con il territorio: il ruolo del Medico di Medicina Generale

Cure Primarie: il contributo della Medicina Generale

La suddetta DGR n /2016, al fine di dare una concreta attuazione al PND demanda a ulteriori provvedimenti della Giunta Regionale che:

L'ESPERIENZA NEL TERITORIO: L ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

Le Cure Palliative erogate in Rete

Giornata di studio. relazioni funzionali UVM, UVA e Medicina Generale. Firenze, 8 Maggio UF Integrazione socio sanitaria U.O.

BPCO e la Sanità d Iniziativa

DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili

DISPOSIZIONI PER GARANTIRE L ACCESSO ALLE CURE PALLIATIVE E ALLA TERAPIA DEL DOLORE (*)

L INTEGRAZIONE CON LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI E LA CONTINUITA DI CURA OSPEDALE TERRITORIO

CURE PALLIATIVE: CRITERI DI ACCESSO

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

Continuità di cura e cure simultanee: PDTA TUMORE DELLA MAMMELLA. Padova 21 Marzo 2016

La presa in carico della persona con demenza in Toscana

I servizi per la demenza in tempi di crisi

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

L Esperienza delle Aziende Dott. Enrico Montanari Polo Neurologico Interaziendale Parma

I dati dell Emilia-Romagna sul fine vita in pazienti oncologici

S E R V I Z I O D E L L I N F E R M I E R E

Centro Valutazione Demenze Complesso Monumentale Girifalco

IL RUOLO DEL FARMACO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIE NEURODEGENERATIVE

IL PIANO NAZIONALE DEMENZE E LE PROSPETTIVE ASSISTENZIALI NEL TERRITORIO PUGLIESE

Il modello della REGIONE VENETO per le Cure Palliative

Lo sviluppo delle Cure Intermedie in Regione Emilia-Romagna

U.O. REGIONE SARDENA. Pino Frau Albertina Garau

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

ASSISTENTI SOCIALI IN CURE PALLIATIVE: FRIULI VENEZIA GIULIA-AGGIORNAMENTI

ASSISTENZA DOMICILIARE ALZHEIMER (A.D.A)

VIII Convegno Il contributo delle UVA nell assistenza dei pazienti con demenza

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 272/AV4 DEL 27/04/2016

Disturbi cognitivi. Carlo Adriano Biagini Antonella Notarelli

La continuità assistenziale tra Ospedale e territorio nel paziente oncologico. Mercoledì 21 novembre 2018

Il ruolo dell assistenza primaria nella gestione della fragilità

Cronicità, fragilità e complessità. L esempio del Progetto Demenze in Toscana

Dott.ssa Summa Maria Luna

Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil

Assessorato Politiche per la Salute. La prevenzione secondaria degli accidenti cardiovascolari nella Regione Emilia-Romagna.

Le case della salute

La continuità assistenziale

Il ruolo delle cure palliative sul territorio. Ezio Trivellato

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

DEMENZE: FAMIGLIE E SOCIETA : QUALE RAPPORTO?

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

La presa in carico del paziente con demanza

Sistema delle Cure Domiciliari

Carmine Cafariello Medico Responsabile RSA Intensivo / Estensivo Ambulatorio UVA Italian Hospital Group

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

L ARS per la Demenza. Firenze 21 settembre Paolo Francesconi Matilde Razzanelli

Il PDTA dell ASL di Brescia per una gestione innovativa di pazienti e caregiver

I quattro nuovi ospedali: l impatto sulla popolazione

CENTRO PER I DISTURBI COGNITIVI E LE DEMENZE (CDCD): LA RIORGANIZZAZIONE DELLA USL TOSCANA CENTRO PASQUALE PALUMBO

Il Consultorio di Fidenza Bilancio e prospettive. Livia Ludovico Neurologa

Vocabolario e contenuti

Contenuti CONSENSUS CONFERENCE. Andrea Mortara Andrea Di Lenarda. 1. Modelli di gestione esistenti

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

La Riorganizzazione delle Reti dei Servizi Territoriali. Re.Se.T. e l integrazione dell assistenza ospedale-territorio

ACCOGLIENZA DEL PAZIENTE ONCOLOGICO NEI PERCORSI DI CURA. Virginia Pozza

La rete oncologica. Piero Borgia

Il Consultorio Psicogeriatrico di Mirandola

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018

Transcript:

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale per le demenze della Regione Emilia- Romagna

Circa 70 diverse patologie cerebrali di natura degenerativa, vascolare, traumatica o da cause secondarie possono manifestarsi con un quadro di DEMENZA

Evidenziate 3 priorità: 1) Identificare le persone con demenza Attualmente 17 milioni di persone nel mondo che diventeranno 41 milioni nel 2050 Fenomeno legato essenzialmente all invecchiamento della popolazione Previsione di costi elevati per assistenza e cura 2) Aiutare le persone con demenza a vivere bene nelle comunità 3) Garantire la continuità assistenziale OCSE - Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Care Needed: Improving the Lives of People with Dementia. OECD Health Policy Studies. OECD Publishing, Paris, 2018.

Emilia-Romagna: epidemiologia demenze ANNO 2017 (flussi informativi) Nuovi casi di demenza registrati : 18.168 Persone assistite 72.201 ( di cui 70.479 con età 65 anni e 16.569 decedute nel corso dell anno) Distribuzione per classi di età del numero di pazienti over 65 con demenza, nell anno 2017 25000 20000 15000 10000 9609 13272 11568 Pop. >75aa Residente 568.002 12,7% dell intera popolazione 5000 0 5016 5463 2041 5591 5802 905 3632 3669 927 1780 1204 65-69 70-74 75-79 80-84 85-89 90-94 >95 Maschi Femmine

Progetto Regionale demenze DGR 2581/99 Diagnosi adeguata e tempestiva Permanenza al domicilio il più a lungo possibile Migliorare la qualità della vita del paziente e del familiare La cornice di riferimento Il percorso Piano naz.le demenze Tra Obiettivi prioritari PDTA e SISTEMA INFORMATIVO Tavolo Nazionale Demenze Stesura Documenti C.U. Stato Regioni 26/10/17 Recepimento Regioni DGR 159/19 C.U. 30/10/2014 Recepimento e Aggiornamento Progetto Demenze DGR 990/16

Obiettivi del piano nazionale demenze (Rep.CU 130/2017) Interventi e misure di Politica sanitaria e sociosanitaria Strategie prevenzione Mappa dei servizi Obiettivi nei mandati DG Utilizzo flussi informativi Creazione di una rete integrata per le demenze e realizzazione della gestione integrata Creazione, riorganizzazione e potenziamento di una rete di servizi Formulazione Carta dei servizi specifica con descrizione percorso Implementazione di strategie ed interventi per l appropriatezza delle cure Linee guida Formazione (anche in spec. MMG) Percorsi diagnostico terap. Ass. PDTA Aumento della consapevolezza e riduzione dello stigma per un miglioramento della qualità della vita Sostegno e informazione ai familiari Sostegno alla rete informale e associazioni Incentivare attività a bassa soglia (caffè Alzheimer)

PDTA- le indicazioni del livello nazionale

PDTA- le indicazioni nazionali: Le figure coinvolte Le figure coinvolte: Il Committente (Regione) Il Promotore Il Gruppo di Coordinamento Il Gruppo di lavoro

Il PDTA elaborato dalla Rer PERCHE UN PDTA DEMENZE? per delineare il miglior percorso possibile per garantire maggiore appropriatezza e miglioramento della qualità dell assistenza per garantire maggiore equità sul territorio regionale per monitorare l efficacia delle azioni attraverso indicatori Hanno partecipato alla stesura del PDTA Regionale professionisti e operatori: - Ausl (incluso MMG) - Aou - Asp - Associazione familiari - Distribuito a tutti gli interlocutori - Prevista formazione sulle 3 aree vaste

Le Fasi del PDTA Sospetto diagnostico Diagnosi e cura Fase avanzata e cure palliative Continuità assistenziale

Le Fasi del PDTA: Il Sospetto Diagnostico Sospetto diagnostico Diagnosi e cura La persona con sospetto deficit cognitivo può essere indirizzata al CDCD da: Fase avanzata e cure palliative Continuità assistenziale Medico MMG CSM specialista Ospedale PZ in visita specialistica PZ in PS PZ ricoverato Sospetto positivo: INVIO AL CDCD Consulenza ed eventuale invio al CDCD (e viceversa) Diagnosi differenziale con Delirium Contatto con CDCD Eventuale attivazione Ass.sociale

Le Fasi del PDTA: Diagnosi e Cura La persona giunge al CDCD per valutazione diagnostica Percorso diagnostico Equipe geriatra (o neurologo) Psicologo Infermiere Valutazione multidimensionale Diagnosi confermata: SI «Comunicazione della diagnosi» Comunicazione e raccordo con il MMG Primo orientamento alla rete dei servizi (incluso indirizzo vs assistente sociale) Paziente Familiare (stress caregiver) Cura - Presa in carico Interventi farmacologici Pianificazione interventi psicosociali Pianificazione follow-up Monitoraggio avanzamento malattia Sostegno al caregiver Disturbi del comportamento Prevenzione e Gestione Valutazione Consulenza ai MMG Consulenza CRA, Nuclei, PS Consulenza e Formazione caregiver Prescrizione terapie farmacologiche Sospetto Diagnostico Fase avanzata e cure palliative Evitare accessi impropri PS Continuità Assistenziale Diagnosi e cura Continuità assistenziale Fase avanzata e cure palliative

Le Fasi del PDTA: Continuità assistenziale Sospetto Diagnostico Diagnosi e Cura Riferimenti certi per pz e familiare Monitoraggio malattia e trattamenti Gestione altri problemi clinici Fase avanzata e cure palliative Continuità Assistenziale MMG Paziente/Caregiver Integrazione delle risposte ai bisogni delle persone: CDCD Assistente sociale RDC P A I Dai servizi e opportunità a bassa soglia, alla rete tradizionale dei servizi Attivazione risorse della rete formale e informale Bisogni complessi: ATTIVAZIONE UVM Collaborazione con le associazioni dei familiari Fase avanzata e cure palliative

Le Fasi del PDTA: Fase avanzata e cure palliative Sospetto Diagnostico Diagnosi e Cura Definizione di demenza in fase avanzata = condizione per cui è necessario attivare le cure palliative/fine vita Fase avanzata e cure palliative Continuità Assistenziale MMG CDCD Paziente/Caregiver Equipe di cure palliative (L. 38/2010) P A I Individuazione del setting assistenziale più idoneo (casa, o CRA; eventuale Hospice) Controllo del dolore Cure dignitose Evitare ospedalizzazione inappropriata Accompagnamento di pz e familiari nella fase terminale della vita Curare fino alla fine

Emilia-Romagna: 60 Centri per i disturbi cognitivi e demenze (CDCD) dati 2017 Diagnosi adeguata Comunicazione diagnosi Terapie farmacologiche Controlli (follow-up) Consulenze (Ps, Osp Domicilio, CRA) Interventi psicosociali Equipe multi professionali (tot 309 dedicati ai CDCD): -Specialista Medico (geriatra o neurologo) -Infermiere -Psicologo 21 le Associazioni presenti sul territorio regionale 24.823 prime visite (81% MMG) 12.246 nuove diagnosi di demenza e 6.173 MCI 11.356 Interventi farmacologici con PT 52.938 visite di controllo 1.739 persone con stim.cognitiva In collaborazione con Comuni Associazioni, Asp.. 90 Gruppi di sostegno 15.440 Consulenze specialistiche 60 Caffè Alzheimer 9 Meeting Center (nel PSSR previsto obiettivo di 34 ) 173 iniziative Formazione informazione caregiver

Emilia-Romagna: Alcuni servizi 13 Nuclei residenziali dedicati (187 pl) 9 Centri diurni dedicati (150 posti) Strutture dedicate ad uno specifico target di utenza con demenza 16.294 posti in oltre 338 CRA 3.368 posti in 215 Centri diurni per anziani non autosufficienti 1.419.370 ore di assistenza domiciliare sociale (nel 2017) 107 servizi Adozione, in tutte le strutture accreditate, di un programma di miglioramento per l assistenza alle persone con demenza