Divergenza Superficiale

Documenti analoghi
Teoria dei campi. Capitolo De Curtis - B Rinormalizzazione in QED Rinormalizzazione in teoria di gauge non abeliana

Programma del corso di Particelle Elementari

Test 1 - Teoria dei Campi 2010

Rottura spontanea di simmetria indotta da correzioni radiative. Carlo Schiavi

Problemi per il corso di teoria delle interazioni fondamentali gennaio 2013

Invarianza di gauge. Nicola Cabibbo. 15 Gennaio 2000

20 giugno La sezione d urto invariante impolarizzata per il processo (1) è

Invarianza di gauge. Nicola Cabibbo. 8 maggio 2007

Effetto Compton. Nicola Cabibbo 27 Novembre 2000

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 7

Problemi per il corso di teoria delle interazioni fondamentali giugno 2005

Problemi per il corso di teoria delle interazioni fondamentali maggio 2007

Il momento magnetico anomalo dei leptoni

Costanti di Accoppiamento

TEORIE DI GAUGE. A.A. 2010/2011 Omar Benhar, Marco Bochicchio. Argomenti svolti a lezione

TEORIA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI PROBLEMI

Matrici di Dirac. Nicola Cabibbo. 23 Ottobre La dimensionalità delle matrici di Dirac

1 Interazioni tra campi, teorie di Fermi e di Yukawa

Esercizi Teoria dei Campi

fe s dvol M Fissata una simmetria v in V possiamo allora definire un applicazione lineare

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 17

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 20. Correnti neutre Unificazione elettrodebole

Problemi attuali di fisica delle particelle

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 4. Equazione di Dirac 3 Scattering di Coulomb. Effetti polarizzatori Tecniche di tracce di matrici γ

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 10

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 4. Equazione di Dirac 3 Interazione E.M. Scattering di Coulomb

Meccanica quantistica (5)

Interazioni tra campi, teorie di Fermi e di Yukawa

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 6. Operatore Numero Formalismo Lagrangiano e Hamiltoniano Quantizzazione canonica. Teorema di Noether

Dipartimento di Fisica anno accademico 2015/16 Registro lezioni del docente GABRIELLI EMIDIO

Alcuni spunti per la lezione del 22/05/2019

LE TEORIE DI GAUGE. 1 L invarianza di gauge e i mediatori delle interazioni

Campi e Particelle. Prima Parte: Campi. Esercizi e Soluzioni

1. Teorema di reciprocità

SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 17. Correnti di SU(3) Interazioni di neutrini Difficoltà dell'interazione di Fermi

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 9

Test 1 - Teoria dei Campi 2010

α µ + m δ α ψ β (x) = 0. (2) Equazione di Dirac La relazione relativistica tra energia ed impulso di una particella libera

Prospettive future, oltre il modello standard?

Particella in un campo elettromagnetico

LeLing12: Ancora sui determinanti.

Enrico Borghi DESCRIZIONI CLASSICHE DEI FENOMENI ELETTROMAGNETICI

Fisica Quantistica III Esercizi Natale 2009

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 10. Propagatore e invarianza di gauge Teoria di Fermi del decadimento β Cinematica; spazio delle fasi

CAPITOLO 18. g 00 = 1 2M r. + O(r 3 ) g 0i = 2 ε ijk S j xk r 3 + O(r 3 ) g jk = 1 + 2M ) (18 1) dove g. δ jk + g jk

L INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 5

Programmazione Matematica / A.A Soluzioni di alcuni esercizi

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Compito del 7 luglio 2014

Consideriamo un sistema composto da due particelle identiche. Due particelle sono identiche se hanno le stesse proprietà intrinseche (massa, carica,

Istituzioni di geometria superiore - prova scritta del 4 febbraio y 2 ) 4xe (x. e γ(t) = t2 + 1 log (t 4 + 2) div g (X) ω g.

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 8. Quantizzazione del campo di Dirac Invarianza di gauge locale Quantizzazione del campo elettromagnetico

y + P(x) y + Q(x) y = 0 y(x) = c 1y 1(x) + c 2 y 2(x).

1.3. Se esistono i limiti sinistro e destro della funzione in un punto, allora esiste anche il limite della funzione nel punto stesso.

Lezione del 24 novembre. Sistemi lineari

Metodo variazionale e applicazione all atomo di elio

α µ + m δ α ψ β (x) = 0. (2) Equazione di Dirac La relazione relativistica tra energia ed impulso di una particella libera

ROTTURA SPONTANEA DI SIMMETRIA: DAL FERROMAGNETISMO ALLA FISICA DELLE PARTICELLE

8.1 Problema della diffusione in meccanica quantistica

Dipartimento di afferenza Settore Carriera A.A.

Introduzione alla Fisica Moderna - a.a

Effetto Stark (1) H 0 nlm > = E n nlm > (4) Ricordiamo che. E n = me4 2 h 2 n 2 = E 1

f(x) := lim f n (x) Se introduciamo la norma uniforme di una funzione f (sull insieme A) mediante := sup f(x)

Flusso di un campo vettoriale

CMP-II Equazioni di Hartree-Fock

La Cromodinamica Quantistica QCD

Si consideri il moto di un punto materiale di massa m soggetto ad un poten- ziale centrale. 1 r

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 15

Esame di Stato 2019 Liceo scientifico 20 giugno Prova scritta di MATEMATICA e FISICA. PROBLEMA 2 soluzione a cura di D. Falciai e L.

Introduzione al Modello Standard delle Interazioni Elettrodeboli

Introduzione alla Matematica per le Scienze Sociali - parte II

dx σ + Γ ρσ dλ = dxν dλ ν dλ 2 dλ dxν dλ d 2 x µ

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 7

Docente Creazione Stato Chiusura. Strutt.Proprietaria Strutt.Responsabile Insegnamento Modulo

Meccanica del continuo

Campi vettoriali a massa diversa e uguale a zero*

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 20. Rottura spontanea della simmetria Il modello di Higgs

Giovanni Salesi. Superconduttori a due fasi

Serie di Fourier - Esercizi svolti

ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 8/11/2013

Introduzione: Concetti fondamentali della Fisica delle Particelle e Modello Standard

Riassunto della lezione precedente

Corrente di spostamento ed equazioni di Maxwell. Corrente di spostamento Modifica della legge di Ampere Equazioni di Maxwell Onde elettromagnetiche

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

LE EQUAZIONI DIFFERENZIALI. che, insieme alle loro derivate, soddisfano un equazione differenziale.

Fenomeni di rotazione

IL TEOREMA DEGLI ZERI Una dimostrazione di Ezio Fornero

la forma esplicita delle correzioni

Algebra Lineare. a.a Gruppo A-H. Prof. P. Piazza Soluzioni compito pomeridiano del 20/12/2004

Simmetrie Discrete. Nicola Cabibbo. 31 maggio 2008

LA FORMULA DI TAYLOR

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica III - 28/02/02. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R.

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Integrali di curva e di superficie

Transcript:

Divergenza Superficiale Nicola Cabibbo 18 Aprile 1999 La rinormalizzabilità di una teoria dei campi dipende dalla natura delle divergenze che si incontrano nello sviluppo perturbativo. Vedremo che lo studio delle divergenze in teoria dei campi si può in larga misura ridurre a una analisi dimensionale. Nelle unità naturali in cui h = c = 1 possiamo scegliere come unità di misura una unità di energia (o di massa). Qualsiasi altra grandezza G ha dimensioni D, [G] = [E D ], ad esempio una lunghezza L ha dimensioni D = 1, mentre una densità di energia (o di lagrangiano) ha dimensioni 4. Supponiamo che la densità di lagrangiano di interazione sia una somma di termini: (1) L = k L k, dove ogni termine è il prodotto di una costante G k e di un operatore costruito come prodotto di campi fermionici e bosonici e delle loro derivate. Per l argomento che viene sviluppato in questa sezione, non importa in che modo i campi e le loro derivate siano combinati, quindi possiamo omettere indici spinoriali e vettoriali, matrici γ, etc. e scrivere semplicemente: (2) L k = G k C k ψ A k φ B k Dove φ sta per qualsiasi campo bosonico, ψ per un campo fermionico e per un operatore di derivata che può agire su uno degli ψ o dei φ. L operatore (2) ha una dimensionalità 4 + d k, dove 1 : (3) d k = 3 2 A k + B k + C k 4 e quindi, dato che una densità di lagrangiano deve avere dimensione 4, la costante di accoppiamento G k ha la dimensionalità di E d k. Ad esempio per la Lagrangiana di Fermi delle interazioni deboli, G( ψψ)( ψψ), ho [G] = [E 2 ]. Nella discussione che segue useremo il termine diagramma per indicare un singolo grafico di Feynman, ed il termine processo per indicare una grandezza descritta da una somma di diagrammi. Quindi un processo potrebbe essere l ampiezza per la diffusione elettrone-positrone o il vertice elettrone-fotone. Con- 1 La densità di lagrangiano per un fermione contiene un termine ψ(γ )ψ, e quella per un bosone contiene termini del tipo ( φ)( φ). Quindi i campi fermionici hanno dimensione 3 2 ed i bosoni dimensione 1. 1

In QED, questi diagrammi sono ambedue superficialmente con- Quello di sinistra è però divergente a causa di una inserzione Figura 1: vergenti. vertice. sideriamo ora il grado di divergenza superficiale di un diagramma che contiene: f e linee fermioniche esterne b e linee bosoniche esterne (4) f i linee fermioniche interne b i linee bosoniche interne V k vertici del tipo L k L espressione del diagramma può essere schematimamente scritta come: (5) dk 4L K C ( K + m) fi (K 2 + m 2 ) bi In questa espressione L è il numero di cicli (in inglese loop), cioé di integrazioni da eseguire, e il numeratore K C proviene dalle derivate equivalenti a impulsi nei vertici. I K che appaiono al numeratore o nei propagatori sono combinazioni lineari delle variabili di loop e degli impulsi delle linee esterne. Abbiamo trascurato indici vettoriali, matrici gamma, spinori, etc. L integrale sarà superficialmente convergente o divergente nel limite K a seconda del valore di: (6) D = 4L f i 2b i + C, ed esplicitando C : D = 4L f i 2b i + k V k C k D rappresenta il grado di divergenza superficiale: D = 0 corrisponde a una divergenza logaritmica, D = 2 a divergenza quadratica, e così via. Se D < 0 il diagramma è detto superficialmente convergente. Notiamo che valori dispari di D vengono degradati di una unità, perché possiamo assumere che l integrale di una funzione che è una potenza dispari di K sia identicamente nullo. Quindi D = 1 corrisponde in realtà a una divergenza logaritmica, e così via. Perchè superficialmente? Perchè è ancora possibile incontrare divergenze dovute alla presenza di sottodiagrammi divergenti. In elettrodinamica, ad esempio, un diagramma superficialmente convergente può contenere un sottodia- 2

gramma divergente sotto la forma di una correzione ad un vertice vedi Fig. 1 o una self-energia in una linea elettronica o fotonica 2. Si può dimostrare che, in una teoria rinormalizzabile, le divergenze derivanti dai sottodiagrammi sono cancellate interamente dal processo di rinormalizzazione. Quindi le divergenze di un diagramma dovute a una parte vertice sono cancellate se al diagramma stesso sommiamo il diagramma in cui la parte vertice è sostituita dal controtermine corrispondente. Se un diagramma ha D 0, non è detto che esso sia effettivamente divergente o che abbia il grado di divergenza indicata dal valore di D. Può infatti accadere una cancellazione esatta dei termini divergenti, una volta che l espressione del diagramma sia scritta in forma più completa di quella della eq. (5). Oppure può capitare che la divergenza di un diagramma sia esattamente cancellata da quella di un altro. La QED offre esempi di questi tipi di cancellazioni, e come vedremo essi nascono da simmetrie della teoria. Ci aspettiamo che questo sia vero in generale, e che in assenza di simmetrie che garantiscono una cancellazione dei termini divergenti, un valore D 0 corrisponda a una divergenza effettiva. Se D 0, e non si hanno cancellazioni, il diagramma è divergente e richiede un controtermine. In questo caso il diagramma è detto primitivamente divergente: la sua divergenza non è dovuta a quella di un sottodiagramma. Perché una teoria sia rinormalizzabile occorre che il numero di controtermini sia finito. Notiamo che ad ogni controtermine corrisponde in generale una grandezza fisica arbitraria, sulla quale la teoria non fa previsioni, ma che deve essere determinata dall esperimento. Nella QED sia la massa dell elettrone che la sua carica elettrica sono grandezze arbitrarie, non determinate dalla teoria. Fissato il loro valore, qualsiasi altra grandezza fisica può in linea di principio essere calcolata. Se la teoria non è rinormalizzabile il numero delle costanti arbitrarie è infinito, e la teoria non può predire nulla. Una teoria non rinormalizzabile non è una teoria utile, o almeno non è una teoria cui si possa dare un senso con lo sviluppo perturbativo. Possiamo ridurre la (6) in una forma più utile sfruttando alcune relazioni tra i vari parametri. Notiamo anzitutto su ogni vertice di tipo k terminano A k linee fermioniche, e che ogni linea fermionica esterna ha una terminazione, mentre ogni linea fermionica interna ne ha due; ne segue che (7) f e + 2f i = k V k A k e, con argomento analogo, (8) b e + 2b i = k V k B k Una relazione analoga esiste per il numero dei loop, L. Per ottenerla ricordiamo che nel costruire l espressione per il nostro diagramma, ad ogni propagatore corrisponde un d 4 k, e ad ogni vertice una funzione δ( K). Ogni δ elimina una integrazione, se si esclude una δ residua che esprime la conservazione dell impulso-energia e che dipende solamente dagli impulsi delle linee esterne. 2 In questi casi l integrando in eq. (5) non ha lo stesso comportamento in tutte le direzioni nello spazio a 4L dimensioni su cui si estende la integrazione; in particolare esso si annulla più lentamente lungo le direzioni che corrispondono agli impulsi dei sottodiagrammi divergenti. 3

Il numero degli integrali da eseguire, cioè il numero dei loop, è quindi dato da: (9) L = b i + f i ( k V k 1) Se adesso sostituiamo la (9) nella (6), ed usiamo le (7) e (8) per eliminare f i e b i dalla espressione risultante, otteniamo, tenendo conto della (3): (10) D = 4 3 2 f e b e + k V k d k Questa equazione è molto espressiva: ci permette di distinguere le teorie di campo in due classi: I Teorie in cui tutti i termini di interazione L k nel lagrangiano hanno dimensione minore o eguale a 4, e cioé d k 0 II Teorie in cui uno (o più) degli L k ha d k > 0 Per le teorie di I classe, possiamo trasformare la (10) in una diseguaglianza: (11) D D P = 4 3 2 f e b e (teorie di I classe) Quindi nelle teorie di I classe il valore della divergenza superficiale di un diagramma, D, è maggiorata da una grandezza, D P, che è solo funzione della quantità e tipo delle linee esterne, cioè del processo. Solo alcuni processi possono avere diagrammi primitivamente divergenti, quelli con: f e = 2, b e = 0 D P = 1 self-energia di un fermione f e = 2, b e = 1 D P = 0 vertice fermione-bosone f e = 0, b e = 2 D P = 2 self-energia di un bosone f e = 0, b e = 3 D P = 1 vertice a tre bosoni f e = 0, b e = 4 D P = 0 vertice a quattro bosoni Quindi una teoria di I classe è una ottima candidata per essere rinormalizzabile. Non basta che una teoria sia di prima classe per essere sicuri della sua rinormalizzabilità, occorre dimostrare che i controtermini necessari a dare un valore finito ai diagrammi primitivamente divergenti curano anche quei diagrammi che sono superficialmente convergenti, ma che divergono a causa di un sottodiagramma. Questo è in generale vero, ma la dimostrazione può essere complessa. Nelle teorie di seconda classe, al contrario, per qualsiasi processo esistono diagrammi con divergenza superficiale arbitrariamente alta. Quindi ci aspettiamo che teorie di II classe non siano rinormalizzabili. Un esempio di teoria di II classe, che non è infatti rinormalizzabile, è dato dalla teoria di Fermi delle interazioni deboli, che ha un lagrangiano di interazione con dimensione 6, d = 2. Elettrodinamica Quantistica Tutti i termini della lagrangiana QED sono operatori con dimensione minore o eguale a 4, quindi questa teoria ha tutte le caratteristiche per essere rinormalizzabile. In effetti la rinormalizzabilità della QED è stata dimostrata. Inoltre 4

le simmetrie della teoria riducono o eliminano la divergenza di alcuni processi primitivamente divergenti: il vertice a tre fotoni è vietato dalla coniugazione di carica (teorema di Furry), mentre la invarianza di gauge riduce la divergenza del vertice a quattro fotoni, rendendolo in effetti convergente, e quella della selfenergia del fotone, che è degradata da quadratica come ci si aspetterebbe da D = 2 a logaritmica. Se aggiungessimo al lagrangiano minimale della QED un termine di momento magnetico: L = µ( ψf µν σ µν ψ) la teoria diverrebbe non rinormalizzabile, dato che il nuovo termine ha dimensione 5, d = 1. Bosoni vettoriali con massa Nella equazione (6) abbiamo assunto che ogni linea bosonica interna porti un fattore di convergenza K 2. Questo non è vero nel caso di un bosone vettoriale con massa M 0, il cui propagatore: (12) D µν (K) = g µν KµKν M 2 K 2 M 2 + iɛ tende a costante nel limite K. Quindi questo caso va trattato a parte, ad esempio riscrivendo la eq (2) come: (13) L k = G k C k ψ A k φ B k W W k dove W indica un bosone vettoriale con massa, φ qualsiasi altro bosone il cui propagatore si comporta come K 2 per K. Lasciamo come esercizio la dimostrazione che in questo caso la eq. (10) diviene: (14) D = 4 3 2 f e b e 2W e + k V k (d k + W k ) dove W e è il numero dei bosoni vettoriali esterni (entranti o uscenti) b e il numero di bosoni esterni che non sono vettoriali con massa diversa da zero (fotoni, etc.) e d k è definito come: (15) d k = 3 2 A k + B k + C k + W k 4 Notiamo che, come nel caso della eq. (3), 4 + d k rappresenta la dimensionalità dell operatore L k. Per teorie con bosoni vettoriali con massa M 0, la distinzione tra I e II classe va ridefinita sulla base del valore di (d k + W k ) nei termini del lagrangiano di interazione. Vediamo allora che una teoria con bosoni vettoriali con massa M 0 è necessariamente di II classe. Infatti i termini di interazione con minima 5

dimensione sono 3 del tipo: W 3 (d + W ) = 3 Interazione tra W W φ 2 (d + W ) = 1 Interazione tra W e altri bosoni W 2 φ (d + W ) = 1 Interazione tra W e altri bosoni W ψ 2 (d + W ) = 1 Interazione tra W e fermioni Quindi una teoria con bosoni vettoriali con massa diversa da zero non è in generale rinormalizzabile. Per recuperare la rinormalizzabilità occorre garantirsi che i termini k µ k ν /M 2 nel propagatore non contribuiscano ad aumentare il grado di divergenza. Questo miracolo si realizza nelle teorie di gauge, in cui i bosoni vettoriali nascono senza massa, ma possono acquistare una massa con il meccanismo di Higgs; teorie di questo tipo sono rinormalizzabili. Le divergenze e i controtermini L integrale (5) può essere riscritto (16) F (P ) = dk 4L I(K, P ) Dove l integrando I(K, P ) è una funzione razionale degli impulsi interni K e degli impulsi esterni P, di grado C f i 2b i. Il risultato dell integrale, F (P ), è solamente funzione degli impulsi esterni, P 1,... P n con n = f e + b e. Se D 0 (eq. (6)) la funzione F (P µ 1,... P µ n ), superficialmente divergente, può essere espressa come (17) F (P µ 1,... P µ n ) = Q(P µ 1,... P µ n ) + F C (P µ 1,... P µ n ) dove Q è un polinomio di ordine D negli impulsi esterni con coefficienti potenzialmente divergenti, mentre F C è superficialmente convergente. Possiamo infatti scrivere I(K, P ) =I(K, 0) + l +... + 1/D! P µ l I P µ l P µ1 l 1 P µd l D P µ1 l 1...l D D I + I l 1... P µd C (K, P ) Dove I C (K, P ) è una funzione razionale di grado C f i 2b i D 1, il cui integrale è superficialmente convergente. Ogni derivata sottrae una unità al grado di divergenza. Infatti, nel limite 3 Ogni termine del lagrangiano d interazione deve contenere tre o più campi (termini con due campi fanno parte della lagrangiana libera), ed essere uno scalare. Uno scalare si può costruire dal prodotto di campi saturando gli indici vettoriali con i tensori invarianti g µν o ɛ µνρσ, operazioni che cambiano di due o di quattro il numero degli indici tensoriali liberi. Quindi non è possibile costruire uno scalare a partire da un prodotto di campi che contenga un numero dispari di indici vettoriali, e questo esclude termini del tipo W 3 o W φ 2. l D 6

K abbiamo I(K, 0) K C fi 2bi I K C fi 2bi 1 P µ l 2 I P µ l P ν k K C fi 2bi 2... In una teoria rinormalizzabile il numero dei processi superficialmente divergenti è finito, e a ciascuno di questi corrisponde un numero finito di costanti potenzialmente divergenti, i coefficienti del corrispondente polinomio Q - vedi eq. (17). Insistiamo come al solito sul potenzialmente, dato che alcune di queste costanti si annullano per ragioni di simmetria, ad esempio si annullano gli integrali di una funzione dispari in K, mentre altre costanti risultano connesse tra loro, come accade nella QED in conseguenza della identità di Ward. 7