COME CAMBIARE IL MODELLO DELLA COMPOSIZIONE E/O LE SINGOLE VARIANTI

Documenti analoghi
COME INSERIRE LE NOTE NELLA COMPOSIZIONE

Gestione quote e stampe

NUOVA GESTIONE DELLA TESTATA d ORDINE IMAB: HTML & ALLESTIMENTI COMBINATI

La videoscrittura è decisamente più efficace della macchina da scrivere perché: -Consente la correzione immediata del documento senza lasciare tracce

5. Modalità operative per creare maschere personalizzate

Elettrodomestici. E consigliato sempre inserire un elemento dopo aver posato e sistemato i TOP.

Excel 2003 Operazioni di base

GUIDA ALLE TABELLE PIVOT *

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

Stampa Guidata Serie in 19 passi. Creazione di una serie di documenti testualicon la tecnica Stampa Guidata Serie OpenOffice 2.3.0

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni.

7 - Calibrazione di una mappa in formato raster per n punti

OpenOffice Impress. Lezione 2. Tips & Tricks

Lavorare col programma di scrittura Blocco Note

Gestione delle diapositive

I.Stat - l accesso alle statistiche del Paese

Operazioni di Ordinamento

5 - Importazione di un rilievo da uno strumento topografico

Testo di fuoco in Photoshop

ESERCIZIO 1: SCONTORNARE UN IMMAGINE

Elenchi numerati. Il procedimento per gli elenchi numerati è simile: o l icona o la finestra del menu formato

Aprire il programma Word. Salvare nella cartella creata

CONSIGLI SU COME COSTRUIRE UNA ROUTE. X Parte

ADOBE PHOTOSHOP CS4. Lezione 03 Trasformazioni

Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini

Comune di Fontevivo. Provincia di Parma

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 19 Dicembre 2014

MANUALE FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA

STRUMENTI DI PRESENTAZIONE (POWERPOINT) UTILIZZO DELL APPLICAZIONE SVILUPPARE UNA PRESENTAZIONE TESTI GRAFICI E OGGETTI OGGETTI GRAFICI

CREARE UN GRAFICO CON EXCEL 2007

INDICE. 1. Procedura d esame. 2. Tipi di domande. Inizio esame Ambiente d esame Fine esame. Check box Option box Collegamenti Ordinamenti Simulazioni

Usare il mouse e la tastiera

FAQ - Adeguamento IVA iva Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%?

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica

Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1

Marco Canu Excel Advanced: Note Operative Tabelle Pivot Excel 2013 Sella & Mosca Agg. 06/05/2017

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati

A. Lorenzi, R. Giupponi - Visual Basic. Teoria e ambiente di programmazione - Istituto Italiano Edizioni Atlas

STRUMENTI DI DISEGNO

Manuale Rilevazione Presenze

DA LEGGERE PRIMA ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE

Corso di Access. Modulo L2 A (Access) 1.4 Le maschere

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi

Analisi dei dati con Excel

Power Point prima lezione

Centro Ausili Tecnologici TUTORIAL CREAZIONE TABELLE DI COMUNICAZIONE CON PROGRAMMI NON SPECIFICI

U.T.E Università della Terza Età

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) 1.5 Report. Utilizzo di un DBMS Concetti generali sui DB Interfaccia utente

City Treasures. Procedura per il caricamento della caccia al tesoro sul gestionale. City Treasures. Sara Giacomelli

1. Riconoscimento. Figura 1 Modulo Home

REGISTRO ELETTRONICO (inserimento voti proposti per lo scrutinio)

Guida al documento ben formato

PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie

Modulo 3 : la scrivania

COME SCRIVERE UN MODULO CANTILLATORIO CON IL SOFTWARE FINALE una procedura di Carlo Paniccià

L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale

Un foglio di una cartella Excel si compone di righe (ciascuna delle. quali è rappresentata da un numero) e di colonne (ciascuna delle

Word 2003 Elementi Grafici

Come utilizzare i riferimenti assoluti e relativi in Microsoft Excel

agenti.ilmarchesecoccapani.it

3 Foglio di calcolo I

Access 2003 I Portatili. Chiave Primaria

SEE Electrical Expert V4: FAQ

Creare una sfera di vetro

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni

Formattare il floppy disk. Ricordate che la formattazione elimina per sempre eventuali files o cartelle contenuti nel dischetto.

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

Orcad Capture è un potente ambiente di disegno elettronico. Esploriamo alcune delle

Autore Paolo Sidoli MANUALE VECTORWORKS 4-PRIME BASI

Dott.ssa Michela Nelli Dott.ssa Ilaria Giannelli Dott. Francesco Pennasilico Aggiornato al 03/06/2013

PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL Massimo Picardello Progetto Campus One Redazione di Emanuele Gandola e Massimo Picardello

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering

ISTRUZIONI IN BREVE SULL USO DEL SITO JOOMLA FASE 1 : REGISTRARSI

PowerPoint passo dopo passo (step by step) Step 1 Avvia PowerPoint. Step 2 Scegli il Layout. Step 3 Crea la prima diapositiva

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source

Sesta parte: Come creare una lista di distribuzione e come gestirla dalla rubrica.

Argo ScuolaNext orario di ricevimento Piero Simoni Profe Breve manuale, senza pretese per sopravvivere al registro elettronico

In apertura, come previsto dal D.lgs 196 codice privacy -, l accesso al programma è protetto da password.

Formattare il floppy disk. Formattare il floppy disk

UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI -

Un documento ben formato

Accendere il computer

Figura 1 - Finestra Tabella

Guida all'accesso alla reportistica Infoview per utenti Sisam e ImportSisam

Percorso guidato Excel Base

8.1 Anagrafica Imprese

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Grafici. 1 Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico

Microsoft Outlook Di Nunziante Esposito. `*************` Quinta parte: Come gestire la rubrica (contatti). `***********`

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

Corso di informatica avanzato. 2 Videoscrittura II

Transcript:

COME CAMBIARE IL MODELLO DELLA COMPOSIZIONE E/O LE SINGOLE VARIANTI Una volta inserita una composizione è possibile che si vogliano cambiare alcune varianti, come ad esempio il colore del top, il colore delle ante, la maniglia, modificare il modello di alcuni elementi o dell intera cucina. Tutte queste operazioni si effettuano all interno della maschera che viene fuori quando si fa click sul pulsante APPLICA presente nella schermata del Configuratore. Prima di andare a modificare la composizione può essere utile duplicarla in modo tale da conservare la prima realizzata e avere due preventivi (uno originale e uno con le modifiche apportate). Analizziamo singolarmente tutti i possibili casi: 1. Modifica di alcune varianti senza cambiare modello. Supponiamo che una volta realizzata la composizione decidiamo di voler modificare il colore dell anta in legno e il tipo di top. Invece di andare ad aprire la regola di ogni singolo elemento e apportare le modifiche desiderate, è possibile effettuare il cambiamento sull intera cucina con un unico passaggio. Premendo su Applica, viene fuori la seguente schermata:

La prima cosa da fare è mettere il flag su Forza Applica su Tutto, in alto a destra della suddetta finestra, volendo modificare il top e l anta dell intera composizione. Successivamente occorre andare a togliere tutti i flag che sono presenti nella barra verticale sulla sinistra, facendo doppio click sulla A. Andiamo ora a selezionare solo ciò che vogliamo cambiare:

Scegliamo il nuovo colore dell anta, il nuovo tipo e il nuovo colore del top: Nella finestra rappresentata dall immagine precedente, oltre la prima colonna che elenca le varianti, ce ne sono altre due: quella centrale riporta tutte le risposte di partenza, che sono quelle scelte in testata; quella a destra serve per selezionare le nuove risposte; in questo caso passiamo da un anta bianco opaco ad una lavanda opaco, dal top laminato postforming bianco al top forty cemento wraky. In seguito facciamo click su Esegui, poi sulla maschera che verrà fuori nuovamente su Esegui.

2. Cambio modello dell intera cucina Abbiamo realizzato una cucina e vogliamo avere il preventivo della stessa cucina di un modello differente. In alto alla finestra che viene fuori facendo click su Applica, occorre andare a selezionare il nuovo modello in cui si vuole trasformare la cucina; in particolare: Da modello (1): indica il modello di partenza (modello selezionato in testata) A modello (2): selezioniamo il nuovo modello in cui vogliamo trasformare la composizione Una volta scelto il nuovo modello andiamo a selezionare Forza Cambio Modello e Forza Applica su Tutto

Ora procediamo come nel caso precedente: Deselezioniamo le varianti facendo doppio click sulla A Mettiamo il flag solo su ciò che vogliamo cambiare La seconda colonna che porta l intestazione Da opzione contiene tutte le risposte delle varianti scelte in testata (rappresenta ciò da cui partiamo) Nella terza colonna, A opzione, scegliamo le nuove risposte (ad esempio il nuovo colore dell anta legno,il colore dei cassetti, il colore dell anta vetro,ecc.) Facciamo click su Esegui e nella maschera successiva nuovamente su Esegui. In questo modo il modello è modificato e in testata avrò il nuovo. ATTENZIONE: Se nel nuovo modello non esistono alcuni elementi che abbiamo inserito nella composizione, questi ultimi non saranno modificati e, pertanto, rimarranno appartenenti al modello di partenza.

3. Cambio modello di alcuni elementi Supponiamo di voler cambiare il modello solo di alcuni elementi all interno della composizione; ad esempio voglio modificare il modello dei pensili. La prima cosa da fare è selezionare tutti gli elementi che devo cambiare (in questo caso tutti i pensili): seleziono il primo e poi tenendo premuto il tasto SHIFT sulla tastiera (tasto utilizzato per le lettere maiuscole) seleziono anche tutti gli altri fino ad ottenere il risultato seguente: Premo ora su Applica, scelgo il nuovo modello nella finestra che porta l indicazione A modello, seleziono Forza Cambio Modello e Applica solo selezionati A questo punto procedo come in precedenza. Questa stessa procedura può essere utilizzata anche per cambiare le varianti solo di alcuni elementi senza modificare il modello: è sufficiente che nella finestra A modello lascio invariato il modello di partenza.