ARAN ORIENTAMENTI APPLICATIVI

Documenti analoghi
ARAN ORIENTAMENTI APPLICATIVI

ENTE: COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA. COSTITUZIONE FONDO Lettera a) primo comma art. 15. fondo secondo CCNL Anno ALL.

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.5 del 05/02/2018

A. Relazione illustrativa

COMUNE DI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

Decreto Ministeriale 22 ottobre 2012 n. 297 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 novembre 2012 n. 273

La gestione amministrativo contabile del personale

DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Collegio dei Revisori dei Conti della Regione Lazio

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore

ATTO N dei Consiglieri ZAFFINI, DE SIO e LIGNANI MARCHESANI

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 164 / 2017 del 01/06/2017

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

QUALIFICA DIRIGENZIALE,

Bucciano (Bn) ; 4* che la dott.ssa Claudia Filomena lollo ha accettato l'incarico e preso servizio in data

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi

E possibile liquidare nel 2010 la retribuzione di risultato del segretario comunale relativa al 2006? A tal fine si evidenzia che:

" '.' ,it J Scheda Informativa i'. Monitoraggio del contratto integrativo

Gli accordi contrattuali: LAPIDEI CONFINDUSTRIA

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

C O M U N E D I M A Z Z E

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

COMUNE DI VALENTANO Provincia di Viterbo

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SECONDO ADDENDUM ALL ACCORDO QUADRO AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2016 SOTTOSCRITTO IL 21 NOVEMBRE 2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Consiglio Regionale delta c ampania

DIREZIONE CENTRALE RAGIONERIA E FINANZE Ufficio del Dirigente Generale

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE DI LECCE SETTORE: SETTORE 6 LAVORI PUBBLICI EDILIZIA SCOLASTICA IMPIANTISTICA SPORTIVA

CIRCOLARE n. 2/394/ Studi di prefattibilità e fattibilità e programmi di assistenza tecnica collegati a investimenti italiani in Paesi extra UE

Università degli Studi di Ferrara

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

Le collaboratrici sono tutelate in caso di gravidanza

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per gli iscritti con contratto di convenzione

Servizio Difesa del suolo, Viabilità e Trasporti Ufficio Trasporto privato

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Catalogo delle misure

La contrattazione collettiva di 2 livello Roberto Camera

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE IL DIRIGENTE

Verbale di definitiva sottoscrizione del Contratto Integrativo recante la disciplina per

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

COMUNE DI RIOLO TERME Provincia di Ravenna ***** Settore Servizi amministrativi e generali Servizio Segreteria

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DETERMINAZIONE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO

A sostegno di tale interpretazione, si possono richiamare i seguenti profili:

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 438/DIRERDIS DEL 27/09/2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Il nuovo accordo di confine per la gestione della mobilità sanitaria fra la Regione Marche e la Regione Emilia Romagna

Domanda di congedo straordinario per assistere i figli o affidati con disabilità grave

SETTORE III SAPERI E SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE

COMUNE DI MARACALAGONIS

Modulo CSP-AD: Comunicazione stagionali pluriennali anni successivi. Istruzioni di compilazione

Il modello 730/2008: novità e calendario delle scadenze

Sospensione del credito alle famiglie

Banca Popolare FriulAdria Spa

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

R E G I O N E A B R U Z Z O CONSIGLIO REGIONALE DIREZIONE ATTIVITA AMMINISTRATIVA SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE

GUIDA PREVIDENZIALE. I contributi 1

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

F.P. CGIL CISL FUNZIONE PUBBLICA VARESE

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie

Roma, Messaggio n

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA PROVINCIA DI CUNEO

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

Di seguito, descriviamo e illustriamo con esempi concreti il rilevamento dell item L (incl. item supplementare) per pazienti

COMUNE DI STORO Provincia di Trento

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo

Percorso di Formazione professionalizzante per Apprendisti assunti dal in poi

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Notizie Lavoro Flash. Notiziario quindicinale a cura dell Ufficio Politiche Contrattuali e del Lavoro. Protocollo n. 467.

RICOGNIZIONE UNITÀ ORGANIZZATIVE AFFERENTI ALL UFFICIO DIRIGENZIALE RELAZIONI EUROPEE E INTERNAZIONALI E RELATIVE RESPONSABILITÀ.

Transcript:

Fasce prfessinali ARAN ORIENTAMENTI APPLICATIVI SEG1 29/11/2011 Cme viene individuata la idneità dei Segretari a reggere un Cmune cn pplazine ricmpresa tra 10.000 e 65.000 abitanti? Quali sn i requisiti per l affidament degli incarichi? Riteniam che, per fare chiarezza sulla idneità dei segretari a reggere un cmune cn pplazine ricmpresa tra 10.000 e 65.000 abitanti, debban essere tenuti presenti i seguenti elementi di giudizi: il "cmma 3, dell art. 31 del CCNL del 16.5.2001 (quadrienni nrmativ 1998-2001)" che, per i segretari cllcati nella fascia B del CCNL, richiede una anzianità di servizi, di almen due anni, cn incaric in cmuni ricmpresi tra 3.000 e 10.000 abitanti; per pter essere in pssess del requisit necessari per l affidament di un incaric in un cmune superire a 10.000 abitanti; il cmma 8, del medesim art. 31, che, limitatamente ai segretari indicati nel citat cmma 3, cnsente di pter prescindere dal prescritt requisit della anzianità biennale, qualra i sggetti interessati sian ricmpresi tra i destinatari della disciplina dei precedenti cmmi 6 e 7; la disciplina dei cmmi 6 e 7, si pne, quindi, in alternativa rispett a quella del cmma 3, in quant si presume che la stessa realizzi cndizini di miglir favre rispett al decrs della anzianità di due anni; la stessa disciplina dei cmmi 6 e 7 riguarda, in particlare, i segretari cn anzianità superire a 9 anni e sei mesi al 31.12.2000, i segretari che hann cnseguit l idneità nel prim crs di specializzazine di cui all art. 14 del DPR 465/1997, i segretari cn una anzianità di servizi tra quattr e nve anni e sei mesi di anzianità che cnseguirann la idneità a seguit del crs indett ai sensi dell art. 14, cmma1, del DPR n. 465/1997. Riepilgand, siam del parere che il segretari di fascia B che abbia cnseguit una anzianità di incaric di due anni in cmuni superiri a 3.000 abitanti e sin a 10.000, per ciò stess è anche idne per l affidament di incarichi in cmuni sin a 65.000 abitanti. I criteri speciali indicati nei ripetuti cmmi 6 e 7, pssn rappresentare una cndizine di vantaggi sl per i segretari privi ancra della citata anzianità biennale; ne cnsegue che nel prim cas la partecipazine e la idneità ai crsi, limitatamente agli aspetti che abbiam sin qui esaminat, è priva di un reale effett innvativ.

Trattament di trasferta e trasferiment SEG31 05/12/2011 Alla luce delle espresse previsini dell art.48 del CCNL dei segretari cmunali e prvinciali del 16.5.2001, vi è un bblig di restituzine dei rimbrsi spese ricevuti dal segretari, qualra l stess nn mdifichi successivamente la prpria residenza anagrafica, in particlare quand ciò avvenga per cause di frza maggire? L avvis della scrivente Agenzia è nel sens che il trattament di trasferiment (.rimbrs delle sspese dcumentate di viaggi, vitt ed eventuale allggi per sè e per le persne di famiglia..il rimbrs delle spese di trasprt degli effetti persnali.), disciplinat dall'art. 48 del CCNL del segretari cmunali e prvinciali del 16.5.2001, pssa trvare applicazine sl quand il segretari interessat abbia effettivamente trasferit la prpria residenza anagrafica press il Cmune dve si trva il lug di lavr di nuva assegnazine, nn essend sufficiente a tal fine il semplice cambi di dmicili. In tal sens, infatti, può essere lett l'incis "quand il trasferiment cmprti il cambi della sua residenza" cntenut nel cmma 1 dell articl citat. Da ciò si desume, infatti, che vi può essere anche un trasferiment senza cambi di residenza; l'interessat, infatti, ptrebbe ritenere più pprtun una iniziale cndizine di "pendlare" rispett ad una scelta definitiva circa la stabilizzazine della sede di residenza che può anche richiedere un perid di preventiva verifica e di sperimentazine. Indicazini in tal sens, sn state frnite anche cn riferiment alle crrispndenti clausle cntrattuali in materia di trasferiment del persnale dirigente e nn dirigente del Cmpart Regini-Autnmie Lcali, che dettan una disciplina sstanzialmente analga a quella prevista per i segretari cmunali e prvinciali. Pertant, trattandsi di un specific presuppst per l applicazine della disciplina cntrattuale, la mancanza del cambi di residenza impedisce la crrespnsine del rimbrs di tutte le spese previste dalla disciplina cntrattuale, che sn funzinali nel lr cmpless prpri al suddett cambi di residenza.

Segreterie cnvenzinate SEG25 05/12/2011 Cme si calcla l'imprt della retribuzine di risultat dei segretari cmunali in cnvenzine? La eventuale retribuzine di risultat dei segretari cmunali e prvinciali, ai sensi dell art. 42, cmma 2, del CCNL del 16.5.2001, deve essere determinata in un imprt nn superire al 10% del mnte salari riferit a ciascun segretari. Questa chiara previsine cntrattuale impne agli enti di far riferiment, cme base di calcl, all effettiv mnte salari che cstituisce la retribuzine di ciascun segretari. Nel cas di servizi in cnvenzine, il mnte salari crrispnde all insieme dei cmpensi che il segretari effettivamente percepisce a caric di bilanci dei diversi enti cnvenzinati; l eventuale retribuzine di risultat (nella misura unica del 10%) ci sembra crrett che venga ripartita tra gli stessi enti, in prprzine alla distribuzine degli neri prevista dalla cnvenzine. In altri termini, nn sn cnsentite valutazine di basi retributive virtuali. SEG26 05/12/2011 E pssibile liquidare nel 2010 la retribuzine di risultat del segretari cmunale relativa al 2006? A tal fine si evidenzia che: a) il cmune capfila della cnvenzine di segreteria intende prcedere alla liquidazine dell inter imprt, cn cnseguente ripartizine della quta a caric di ciascun cmune cnvenzinat; b) nn risultan agli atti preventivi accrdi tra i cmuni cnvenzinati, nn vi è impegn di spesa, né risultat assegnati gli biettivi, di cui all art.42 del CCNL del 16.5.2001. Nel cas in cui l ente capfila debba crrispndere la retribuzine di risultat, l stess è bbligat per la quta parte deve anticipare anche la quta eventualmente a caric degli altri cmuni in cnvenzine? Il segretari nn è titlare di un autnm e precis diritt alla percezine dell indennità di risultat e che questa, cmunque, nn può essere ergata in md autmatic e per il sl servizi prestat.

L art. 42 del CCNL dei segretari cmunali e prvinciali del 16.5.2001, stabilisce che la crrespnsine dell indennità di risultat può avvenire sl nel rispett delle precise cndizini e mdalità ivi stabilite e ciè: 1. preventiva fissazine e frmale cnferiment al segretari di precisi biettivi, tenend cnt del cmpless degli incarichi aggiuntivi cnferiti, ad eccezine dell incaric di funzine di Direttre Generale; 2. valutazine annuale degli biettivi e dei risultati cnseguiti dal segretari da parte degli enti che, a tal fine, utilizzan, cn gli pprtuni adattamenti, la disciplina adttata ai sensi del D.Lgs.n.286/1999, relativ alla definizine di meccanismi e strumenti di mnitraggi dei csti, dei rendimenti e dei risultati. Pertant, la mancanza dei presuppsti spra indicati nn cnsente in alcun md l ergazine della retribuzine di risultat al segretari. Cme specificat dal citat art.42 del CCNL del 16.5.2001, in tale ambit di valutazine, nn si deve tenere cnt degli biettivi e dei risultati attinenti all incaric di direttre generale. Inltre, si deve precisare anche che: a) la stessa pssibilità di ergare la retribuzine di risultat al segretari e la misura della stessa sn rimesse integralmente alle autnme valutazini dell ente, dat che l art. 42 del CCNL dei segretari cmunali e prvinciali del 16.5.2001, in materia, nn prevede alcun criteri specific, (fatt salv quant specificat nel successiv punt b) limitandsi sl stabilire che tale determinazine debba avvenire:.nell ambit delle risrse dispnibili e nel rispett della prpria capacità di spesa. ; b) in base all art.42 del CCNL dei segretari cmunali e prvinciali del 16.5.2001, l ammntare della retribuzine di risultat dei segretari nn può superare la percentuale del 10% del mnte salari riferit a ciascun segretari; c) la nzine di mnte salari, ampiamente diffusa nell esperienza applicativa di tutti i cmparti di cntrattazine cllettiva, cme base di calcl per la definizine delle risrse finanziarie dispnibili per i rinnvi cntrattuali, ricmprende tutte le smme crrispste nell ann di riferiment, determinate sulla base dei dati inviati da ciascun ente, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs n. 165/2001, in sede di rilevazine dei dati per il cnt annuale, e cn riferiment ai cmpensi crrispsti al persnale destinatari del CCNL in servizi in tale ann; d) tali smme ricmprendn quelle crrispste a titl di trattament ecnmic sia principale che accessri, ivi cmprese le incentivazini, al nett degli neri accessri a caric dell ente e cn esclusine degli emlumenti nn crrelati ad effettive prestazini lavrative (assegni per il nucle familiare, indennità di trasferiment, indennità di mensa, smme crrispste a titl di equ indennizz, ecc.);

e) tra le diverse vci retributive da cnsiderare nn sembra pssibile inserire anche l indennità per funzini di direttre generale, di cui all art.44 del citat CCNL del 16.5.2001; in tal sens, si deve evidenziare che la frmulazine testuale dell'articl 42, cmma 1, del CCNL del 16.5.2001, secnd la quale la retribuzine di risultat è crrelata al cnseguiment degli biettivi assegnati e "...tenend cnt del cmpless degli incarichi aggiuntivi cnferiti, ad eccezine dell'incaric di direttre generale", esclude, all'rigine, l indennità per funzini di direttre generale dal cmput del mnte salari sul quale calclare la suddetta retribuzine di risultat del segretari. Diversamente ritenend, si determinerebbe una evidente vilazine del citat art. 42, cmma 1, del CCNL del 16.5.2001. Piché si tratta di un emlument da crrispndere sl a seguit della psitiva verifica e certificazine del cnseguiment degli biettivi annuali assegnati al segretari, nel cas in cui sian stati psti in essere tutti gli adempimenti spra indicati, qualra la valutazine prevista sia integralmente parzialmente nn psitiva, si avrà la nn crrespnsine l eventuale riduzine della retribuzine di risultat del segretari. Gli adempimenti richiamati, e sprattutt la preventiva fissazine degli biettivi e dei risultati che il segretari deve cnseguire, sn, cme dett, un presuppst indefettibile per la crretta applicazine dell istitut. Pertant, la scrivente Agenzia nn ritiene pssibile una ergazine a psteriri, a sanatria, della retribuzine di risultat al segretari, sulla base di una valutazine, ra per allra, di prestazini e risultati già resi e cnsciuti. Un tale cmprtament, in cntrast cn le regle cntrattuali, ptrebbe essere censurat dai Servizi ispettivi del Minister dell Ecnmie ed essere cnsiderat fnte di pssibile respnsabilità per dann erariale dalla Crte dei Cnti, che in passat ha già stigmatizzat tali prassi, cn riferiment alla retribuzine di risultat sia della dirigenza sia dei titlari di psizine rganizzativa (sezine giurisdizinale per il Venet, decisine n.1158/06; Sezine giurisdizinale per la Regine Abruzz, decisine 239/06/E.L). Nel sens dell impssibilità di un ricnsciment a psteriri depne anche la circstanza che, ai fini dell ergazine della retribuzine di risultat, l art.42, cmma 2, del CCNL del 16.5.2001 richiede all ente il preventiv accertament della effettiva sussistenza delle risrse a tal fine necessarie nel rispett della prpria capacità di spesa. Prpri perché tale verifica dveva essere fatta in via preventiva per l ann in cui si decideva l ergazine della vce retributiva di cui si tratta (cn riferiment alla situazine dell ente stess, anche cn riferiment alle risrse ed alla prpria capacità di bilanci, quale era all epca), si esclude che essa pssa intervenire ra per allra, per cnsentire il pagament della stessa cn efficacia retrattiva. Relativamente alle segreterie cnvenzinate, ai fini della ripartizine degli neri, cme regla generale, ccrre fare riferiment ai cntenuti della cnvenzine di segreteria.

Infatti, questa dvrebbe prevedere mdalità di ripartizine degli neri di segreteria cnvenzinata tali da garantire, cmunque, l autnmia decisinale di ciascun ente (valutazine dei risultati cnseguiti dal segretari press la singla sede) e, sprattutt, il rispett delle previsini dell art. 42, cmma 2, del CCNL del 16.5.2001, che, cme dett, ai fini dell attribuzine e della crrespnsine della retribuzine di risultat, fa riferiment alle "risrse dispnibili" ed al "rispett della capacità di spesa" degli Enti. SEG27 05/12/2011 Rimbrsi spese per il segretari titlare di segreterie cnvenzinate: in cas di cntrast tra il CCNL e le dispsizini reglamentari adttate dell ente qual è la disciplina applicabile? E pssibile rimbrsare le spese sstenute dal segretari per accedere alla secnda sede di segreteria se egli parte direttamente dal su dmicili? Dbbiam ribadire, ancra una vlta, che ai sensi dell art.2, cmma 3, del D.Lgs.165/2001 l attribuzine di trattamenti ecnmici può avvenire esclusivamente mediante cntratti cllettivi. Pertant, siam del parere che la disciplina applicabile al cas sia quella prevista dall art.45, cmma 2 del CCNL del 16.5.2001, secnd il quale al segretari titlare di segreterie cnvenzinate, per l'access alle diverse sedi, spetta il rimbrs delle spese di viaggi effettivamente sstenute e dcumentabili. Tale dispsizine cnsente, a nstr avvis, di rimbrsare le spese sstenute dal segretari per recarsi nella secnda sede di segreteria anche quand egli nn passi per la prima sede di segreteria ma parta direttamente dal su dmicili. SEG28 05/12/2011 Quali spese pssn essere rimbrsate al segretari titlare di segreterie cnvenzinate ai sensi dell art.45, cmma 2 del CCNL del 16.5.2001? Nn pssiam che rinviare alla chiara previsine dell art.45, cmma 2 del CCNL del 16.5.2001, secnd il quale al segretari titlare di segreterie cnvenzinate, per l'access alle diverse sedi, spetta il rimbrs delle spese di viaggi effettivamente sstenute e dcumentabili. Si tratta di una previsine che nn necessita, a nstr md di vedere, di alcun ulterire chiariment: le spese effettivamente sstenute per l access alle diverse sedi sn dcumentabili, e allra il segretari avrà diritt al lr

rimbrs (negli imprti dcumentati); esse nn sn dcumentabili, in tutt in parte, e allra nn sarà pssibile alcun rimbrs sarà pssibile il lr rimbrs sl per la parte dcumentata. Precisiam, infine, che la citata dispsizine cntrattuale cnsente di rimbrsare le spese sstenute dal segretari per recarsi nella secnda sede di segreteria anche quand egli nn passi per la prima sede di segreteria ma parta direttamente dal su dmicili. SEG29 05/12/2011 E pssibile fare riferiment alle tabelle ACI per il rimbrs delle spese di viaggi sstenute dal segretari titlare di segreterie cnvenzinate, ai sensi dell art.45, cmma 2 del CCNL del 16.5.2001? L art. 45, cmma 2 del CCNL del 16.5.2001 stabilisce che al segretari titlare di segreterie cnvenzinate, per l'access alle diverse sedi, spetta il rimbrs delle spese di viaggi effettivamente sstenute e dcumentabili e nn cntiene alcun riferiment alle tabelle chilmetriche elabrate dall ACI che, pertant, nn pssn essere utilizzate. E nere del Segretari frnire la dcumentazine delle spese effettivamente sstenute. SEG32 24/10/2013 La retribuzine aggiuntiva di cui all art. 45, cmma 1, del CCNL del 16.5.2001, ricnsciuta ai segretari cmunali in cas di servizi di segreteria cnvenzinata, è dvuta anche nei casi di astensine dal lavr di durata elevata (maternità malattia)? Qual è la nrmativa di riferiment? Ai fini della determinazine dell ammntare della retribuzine aggiuntiva per segreteria cnvenzinata che può essere ricnsciuta al segretari cmunale, la disciplina cntrattuale (art.45 del CCNL dei segretari cmunali e prvinciali del 16.5.2001, relativ al quadrienni nrmativ 1998-2001 ed al bienni ecnmic 1998-1999), prevede un sistema di calcl incentrat sull applicazine di una predefinita percentuale su un insieme di vci retributive, tra le quali sn ricmpresi anche cmpensi accessri. Si ritiene che venga in cnsiderazine un emlument cmunque ricnducibile al trattament stipendiale piuttst che a quell accessri. A sstegn di tale interpretazine, si pssn richiamare i seguenti prfili: a) il cmpens si può qualificare cme trattament ecnmic fndamentale di attività, in quant finalizzat a remunerare i particlari e più gravsi cmpiti

che il segretari è chiamat a svlgere press più enti, cn assunzine di maggire respnsabilità; b) il dat frmale rappresentat dalla circstanza che, pure in mancanza di previsini espresse nel test dell art.45 del CCNL del 16.5.2001, la clausla cntrattuale qualifica il suddett emlument cme retribuzine mensile aggiuntiva e, quindi, cme tale nn può nn essere ricndtta al trattament stipendiale; c) la circstanza che, ai fini della determinazine si faccia riferiment anche a vci del trattament ecnmic accessri, nn acquista, per quel che interessa, un specific riliev ai fini della ricnduzine del cmpens al trattament ecnmic accessri del segretari, in quant si tratta di un mer criteri di calcl: la definizine della base di calcl su cui applicare la prevista percentuale del 25%. Occrre, infatti, cnsiderare che nelle previsini dell art.45, cmma 1, del CCNL del 16.5.2001, attravers il riferiment all art.37, cmma 1, del medesim CCNL, vengn inserite nella suddetta base di calcl anche vci retributive, in gdiment del segretari, di natura evidentemente stipendiale: lett.a) - trattament stipendiale; lett. b) - indennità integrativa speciale; lett. c) - la retribuzine individuale di anzianità, ve acquisita; lett. e) e) maturat ecnmic annu, ve spettante. Prpri il rinvi anche a vci retributive stipendiali evidenzia ulterirmente la ricnduzine del cmpens al trattament ecnmic fndamentale di attività; d) le mdalità di cmput della tredicesima mensilità. Infatti, pure in mancanza di previsini espresse nel test del CCNL del 16.5.1001, prpri perché trattasi di retribuzine aggiuntiva e, quindi, di trattament stipendiale, l avvis della scrivente Agenzia è sempre stat nel sens che, nella determinazine dell ammntare della tredicesima mensilità del segretari incaricat di segreteria cnvenzinata, dvesse tenersi cnt anche del rate relativ alla retribuzine aggiuntiva all stess crrispsta, ai sensi dell art. 45 del CCNL del 16.5.2001; e) l ulterire element di sstegn della ricstruzine fatta è rappresentat anche dalla circstanza che l INPDAP nella sua circlare applicativa del 2002 sul CCNL dei segretari cmunali del 2001, cnsidera tale particlare vce retributiva cme fissa e ricrrente e, quindi, utile ai fini della quta A della pensine; f) l element di natura tecnic sistematica utilizzata dalle parti negziali nella stesura del test cntrattuale cn riferiment alle vci che cmpngn il trattament ecnmic, fndamentale ed accessri, del segretari cmunale. Infatti, quand le stesse hann intes cmpensare una specifica funzine respnsabilità sl in sede di trattament ecnmic accessri, l hann fatt espressamente. Csi, ad esempi, per le eventuali funzini aggiuntive attribuite al segretari, l art.41, cmma 4, del CCNL del 16.5.2001, è stata prevista espressamente sl una maggirazine della retribuzine di psizine del segretari, sia pure demandandne la effettiva attuazine alla

cntrattazine decentrata integrativa di livell nazinale di questa particlare categria di persnale. g) pertant, se le parti avesser vlut cmpensare le funzini cnnesse alle sedi di segreteria cnvenzinata sl in sede di trattament ecnmic accessri, avrebber fatt riferiment semplicemente alle previsini del citat art.41, cmma 4, del CCNL del 16.5.2001. Pertant, se si tratta di una vce retributiva ricnducibile al trattament stipendiale, cme spra evidenziat, in cas di assenza per malattia di astensine per maternità essa sarà assggettata alle stesse regle previste per quest ultim.

Indennità di Direttre Generale SEG30 05/12/2011 L indennità ricnsciuta al segretari cmunale per l svlgiment delle funzini di Direttre Generale deve essere ergata durante il perid di astensine bbligatria per maternità e fin alla scadenza dell incaric? Se la specifica indennità prevista dall art. 44 del CCNL del 16.5.2001 è crrispsta gni mese, in misura fissa, e se il segretari l ha percepita nel mese precedente l inizi del cnged di maternità, egli ha diritt a percepirla sia per il perid del cnged di maternità sia per i primi trenta girni dell'eventuale cnged parentale. Depngn per tale sluzine sia i cmmi 4 e 5 dell'art. 22 del citat CCNL del 16.5.2001 che si riferiscn, genericamente, alla retribuzine fissa mensile, sia, indirettamente, l art. 23 del D.Lgs.151/2001, espressamente richiamat anche dall art. 34 dell stess decret legislativ (relativ al cnged parentale), secnd il quale, per stabilire il trattament ecnmic spettante nei peridi di cnged, si deve tener cnt della retribuzine percepita nel perid di paga quadrisettimanale mensile scadut ed immediatamente precedente a quell nel crs del quale ha avut inizi il cnged di maternità.

Diritti di segreteria SEG23 05/12/2011 Cme si calclan i diritti di segreteria dei segretari, secnd la disciplina del CCNL? Per il calcl dei diritti di segreteria, l art. 37, cmma 3, del CCNL dei segretari cmunali e prvinciale del 16.5.2001, indica, cme base di calcl, le vci retributive elencate nel cmma 1 del medesim art. 37, cn esclusine della lett. f) e ciè della retribuzine di risultat e, naturalmente, della lett. g) che rappresenta il risultat del calcl. Naturalmente le citate vci retributive devn essere prese in cnsiderazine per l imprt effettiv in gdiment da parte del lavratre interessat; nn può, pertant, essere cndivisa l iptesi di una misura massima terica che certamente è estranea alla frmulazine letterale del test cntrattuale e ad gni lgica di raginevlezza. SEG33 24/10/2013 Ai fini della quantificazine dei diritti di segreteria spettanti al segretari cmunale si deve tenere cnt anche della eventuale maggirazine della retribuzine di psizine prevista dall art. 41, cmma 4, del CCNL del 16.5.2001, per il cas di cmpiti funzini aggiuntive all stess attribuite? Sempre ai fini del predett calcl, deve essere scrprata dal valre cmplessiv annu della retribuzine di psizine spettante al segretari la quta relativa alla tredicesima mensilità? La disciplina cntrattuale relativa ai diritti di segreteria spettanti ai segretari cmunali è attualmente cntenuta nell art.37, cmma 3, del CCNL del 16.5.2001, secnd il quale, per il calcl di tale cmpens, si prendn cme base tutte le vci indicate nel cmma 1 della medesima clausla cntrattuale, ad esclusine sl di quella di cui alla lett. f) e ciè la retribuzine di risultat. Piché tra le vci cnsiderate vi è anche la retribuzine di psizine e piché, in base all art.41, cmma 4, del medesim CCNL del 16.5.2001 e del Cntratt decentrat integrativ dei segretari cmunali e prvinciali, in presenza di cmpiti e funzini aggiuntive, è prevista la crrespnsine al segretari di una maggirazine della retribuzine di psizine all stess spettante, in relazine alla dimensine demgrafica dell ente, di quest ultima nn può nn tenersi cnt ai fini della determinazine dei diritti di segreteria. Infatti, gli enti pssn ricnscere men detta maggirazine, ma se la attribuiscn essa rientra sempre nella nzine di retribuzine di psizine,

nn cstituend cert una autnma vce retributiva da questa distinta e, quindi, nn può nn essere cmputata in relazine a tutti gli istituti per la cui definizine e quantificazine, si fa riferiment alla retribuzine di psizine. Trattandsi del cmput dei diritti di segreteria, si ritiene utile aggiungere anche che, ad avvis della scrivente Agenzia, nn è pssibile includere nell stess anche i diritti di segreteria, pure richiamati nell art.37, cmma 1, alla lett. g). A tal fine si deve rilevare che l art.37, cmma 3, espressamente stabilisce che Per il calcl del cmpens per diritti di segreteria previsti dalla lett. g) del cmma 1,... Pertant, ritenend che nel calcl debban essere ricmpresi anche i diritti di segreteria, si perverrebbe al paradss che, per quantificare i diritti di segreteria, si dvrebbe tenere cnt anche dei diritti di segreteria, che ccrre quantificare. Inltre, la stess imprt finirebbe per essere valutat due vlte, senza alcuna giustificazine lgica giuridica. Sulla secnda prblematica, si ritiene che, sempre ai fini della determinazine della base di calcl dei diritti di rgit, nn debba essere scrprata dal valre cmplessiv annu della retribuzine di psizine del segretari la quta relativa alla tredicesima mensilità. Infatti, l art.37, cmma 3, del CCNL del 16.5.2001 fa riferiment, tra le altre, anche alla lett.d) del cmma 1 del medesim articl, cncernente la retribuzine di psizine. Cnseguentemente, nn può che prendersi in cnsiderazine il valre cmplessiv annu della stessa, cme stabilit dalla cntrattazine cllettiva per le diverse fasce demgrafiche dei cmuni. Su tale aspett nn sembra incidere il meccanism di pagament della stessa, che prevede la ergazine per 13 mensilità. Infatti, si tratta di mere mdalità di ergazine di tale particlare cmpens, che nn mdifican l entità cmplessiva della stessa. SEG24 05/12/2011 Per il calcl dei diritti di segreteria, si deve tenere cnt della tredicesima mensilità? La tredicesima nn è ricmpresa nel calcl dei diritti di segreteria. Infatti, per il calcl dei diritti di segreteria, l art. 37, cmma 3, del CCNL dei segretari cmunali e prvinciali del 16.5.2001, indica, cme base di calcl, le vci retributive elencate nel cmma 1 del medesim art. 37, cn esclusine della lett. f) e ciè della retribuzine di risultat e, naturalmente, della lett. g) che rappresenta il risultat del calcl. In tale cntest, invece, nn è indicata la tredicesima mensilità, prevista nel cmma 2 del suddett art. 37 del medesim CCNL del 16.5.2001.

Piché è stata utilizzata la tecnica dell elencazine frmale, se le parti avesser vlut intrdurre nel calcl anche la tredicesima mensilità, avrebber perat il richiam anche al cmma 2 del citat art.37 del CCNL del 16.5.2001. Ogni diversa interpretazine, diversa dal dat frmale espress del test negziale, in quant idnea a cnsentire l ergazine di cmpensi nn previsti, si prrebbe in inevitabile cntrast cn le previsini del CCNL e sarebbe, quindi, illegittima e suscettibile di essere cnsiderata fnte di pssibile dann erariale. A seguit della sttscrizine dei CCNL del 7.3.2008, cn il cnseguente innalzament del limite della quta relativa ad 1/3 del trattament ecnmic annu nei peridi di riferiment (anni 2003, 2004, 2005 e 2006) per effett degli incrementi stipendiali ricnsciuti, è pssibile prcedere alla rideterminazine ed al cnguagli dei maggiri cmpensi da crrispndere al segretari relativamente ai diritti di rgit dvuti, ai sensi dell art.41, cmma 4, della legge n.312/1980, nell arc temprale cnsiderat? In materia, si deve ricrdare che le mdalità di determinazine dei csiddetti diritti di rgit sn cntenute esclusivamente nell art.41, cmma 4, della legge n.312/1980, che fa riferiment a una quta fin ad un massim di un terz dell stipendi in gdiment. Pertant, il prblema interpretativ che si pne è quell di verificare se effettivamente la generica dizine usata dalla legge di stipendi in gdiment cnsenta di affermare che, ai fini della determinazine del cmpens spettante al segretari, si debba tenere cnt anche degli incrementi stipendiali derivanti dai rinnvi cntrattuali, che, intervenuti sl successivamente all ann ( agli anni) in cui sn stati maturati i diritti di rgit, mdificand retrattivamente l stipendi in gdiment del segretari, finiscn per elevare, ugualmente cn efficacia retrattiva, anche il tett massim del cmpens spettante al segretari, cn cnseguente necessità di cnguagli degli imprti già ergati. Trattandsi di una prblematica attinente alla definizine delle crrette mdalità applicative di specifiche dispsizini di legge, la scrivente Agenzia nn può che richiamare le indicazini già frnite direttamente dal Minister dell Ecnmia, istituzinalmente cmpetente per l interpretazine delle nrme di legge cncernenti il rapprt di lavr pubblic, cn il parere n.126434 del 2 marz 2009, che di seguit si trascrive:

Retribuzine di risultat SEG21 05/12/2011 La disciplina della retribuzine di risultat del segretari può trvare applicazine dal gennai 1997? Dbbiam ancra una vlta cnfermare il principi secnd il quale la disciplina dei cntratti cllettivi di lavr, cmpres quell dei segretari cmunali e prvinciali stipulat il 16.5.2001, può trvare applicazine sl dal girn successiv a quell della sttscrizine definitiva; nel cas specific dal 17.5.2001. Sn fatte salve, naturalmente, tutte le diverse decrrenze, anche retrattive, che fsser espressamente cnsentite dall stess CCNL. In particlare l espressine usata dall art. 2, cmma 1 del CCNL in parla, secnd la quale il presente cntratt cncerne il perid 1 gennai 1998 31 dicembre 2001, nn può in alcun md essere intesa cme fissazine alla data dell 1.1.1998 degli effetti applicativi delle diverse clausle cntrattuali. Basta, infatti, tener cnt anche del cntenut del secnd cmma del citat art. 2, per trvare la cnferma esplicita del principi spra affermat. Naturalmente anche le dispsizini relative alla retribuzine di risultat, cntenute nell art. 42, pssn trvare applicazine sl dalla ripetuta data del 17 maggi 2001. SEG22 05/12/2011 Quali sn le mdalità applicative delle dispsizini in materia di retribuzine di risultat dei segretari cmunali e prvinciali cntenute nell art.5 del CCNL del 7.3.2008, per il quadrienni nrmativ 2002-2005 e per il bienni ecnmic 2002-2003, e nell art.4 del CCNL, di medesima data, per il bienni ecnmic 2004-2005? Ai fini di una crretta applicazine delle previsini dell art.5 del CCNL dei segretari cmunali relativ al quadrienni nrmativ 2002-2005 ed al bienni ecnmic 2002-2003 del 7.3.2008 e dell art.4 del CCNL sttscritt nella medesima data, per il successiv bienni ecnmic 2004-2005, si ritiene utile frnire le seguenti precisazini: art. 5 del CCNL per il quadrienni nrmativ 2002-2005 e per il bienni ecnmic 2002-2003

Tale clausla cntrattuale si è limitata a disprre sl che le risrse destinate, press ciascun ente,al finanziament della retribuzine di risultat dei segretari, sn incrementate, cn decrrenza dal 1 gennai 2003 di un imprt pari all 0,50% del mnte salari riferit a ciascun segretari nell ann 2001. La chiara frmulazine della disciplina cntrattuale, che cnsente sl un increment delle risrse destinate al finanziament della retribuzine di risultat, nn si presta in alcun md ad essere interpretata nel sens anche di una mdifica del limite massim stabilit per tale specifica vce retributiva dall art.42, cmma 2, del CCNL dei segretari cmunali e prvinciali del 16.5.2001, secnd il quale, infatti, essa nn può essere superire al 10% del mnte salari riferit a ciascun segretari nell ann di riferiment. Cn riferiment agli specifici prfili applicativi, si ritiene che la clausla in esame nn presenta particlari prblemi. Infatti, l ente prcederà alla determinazine dell increment delle risrse destinate al segretari per la retribuzine di risultat nell ann 2003, calcland, semplicemente, la percentuale dell 0,5% sul mnte salari del segretari relativ all ann 2001 (cme risultante dai dati inviati da ciascun Ente, a su temp, al Minister dell Ecnmia e delle Finanze, ai sensi dell'art. 60 del decret legislativ 30 marz 2001, n. 165, in sede di rilevazine del cnt annuale). A tal fine, peraltr, si deve evidenziare anche che la disciplina cntrattuale in esame, attravers il chiar ed espress riferiment al mnte salari 2001, nn prevede e nn legittima alcuna perazine di ricalcl del mnte salari, per tenere cnt anche degli incrementi stipendiali crrispsti cn decrrenza dall 1.1.2002 e dall 1.1.2003 e degli eventuali effetti di ricaduta di tali incrementi su altre vci retributive. Ad ulterire sstegn di tale pzine si evidenzia anche che, secnd le regle generali, gli neri di una tale perazine, avrebbe dvut trvare una adeguata cpertura finanziaria nelle risrse messe a dispsizine per il rinnv cntrattuale, per i quali, invece, manca gni previsine nella relazine tecnic finanziaria al CCNL per la certificazine della Crte dei Cnti. Questa ricstruzine prta ad escludere, pertant, in md asslut, gni pssibilità di prcedere ad una rideterminazine dell stess ammntare della retribuzine di risultat già a su temp crrispst al segretari, relativamente all ann 2003. L unic aument legittim delle risrse destinate a tale vce retributiva, per il suddett ann, infatti, è sl quell derivante dall applicazine dell art.5 del CCNL del 7.3.2008. L imprt derivante dall applicazine della percentuale prevista dell 0,5% sul mnte salari dell ann 2001 (si tratta di una misura fissa) andrà ad incrementare le risrse destinate alla retribuzine di risultat del segretari,

nella misura autnmamente determinata dagli enti ai sensi dell art.42 del CCNL del 16.5.2001 e crrispsta nel rispett delle altre regle ivi previste, relativamente all ann 2003. Piché, cme anticipat, nn è stat mdificat il tett massim della retribuzine di risultat, pari al 10% del mnte salari del segretari nell ann di riferiment, se questi, nell ann 2003, ha già percepit un imprt della retribuzine di risultat pari a tale tett massim, le risrse derivanti dall applicazine dell 0,5% nn ptrann cmunque cnsentire l ergazine all stess di alcun ulterire increment della suddetta retribuzine di risultat. L ammntare delle risrse crrispndente all increment percentuale dell 0,5%, ve applicat, resta cnfermat anche negli anni successivi, trattandsi di risrse utilizzate direttamente dal CCNL, nell ambit di quelle cmplessivamente previste per il rinnv cntrattuale. art. 4 del CCNL per il bienni ecnmic 2004-2005 In termini sstanzialmente analghi a quelli spra descritti, si prcede anche per l applicazine di questa ulterire clausla cntrattuale. Essa, infatti, prevede cn decrrenza dal 31.12.2005 e a valere per l ann 2006, un increment delle risrse destinate press ciascun ente al finanziament della retribuzine di risultat del segretari in una misura pari all 0,50% del mnte salari riferit a ciascun segretari nell ann 2003. Per la determinazine di quest ultim, sarann cnsiderati i dati già inviati da ciascun Ente, a su temp, al Minister dell Ecnmia e delle Finanze, ai sensi dell'art. 60 del decret legislativ 30 marz 2001, n. 165, in sede di rilevazine del cnt annuale, relativamente al suddett ann 2003. Cnseguentemente, anche in quest cas, nn essendsi mdificata la base di calcl, nn si deve prcedere ad alcuna rivalutazine del valre della retribuzine di risultat già ergata nel 2003 (entr il tett del 10%, ai sensi dell art.42 del CCNL del 16.5.2001). Sulla base della disciplina cntrattuale ( a valere per l ann 2006 ), l increment delle risrse destinate alla retribuzine di risultat nella misura da questa dispsta, sarà pssibile sl a far data dall ann 2006. L ammntare delle risrse crrispndente all increment percentuale dell 0,5%, ve applicat, resta cnfermat anche negli anni successivi, trattandsi di risrse utilizzate direttamente dal CCNL, nell ambit di quelle cmplessivamente previste per il rinnv cntrattuale. Tale increment si smma a quell, precedente, derivante dall applicazine dell art.5 del CCNL del 7.3.2008 relativ al quadrienni 2002-2005.

Anche in quest cas, se il segretari ha già percepit nell ann 2006, un imprt della retribuzine di risultat pari al tett massim del 10%, le risrse aggiuntive previste dal rinnv cntrattuale nn ptrann cnsentire l ergazine di alcun ulterire increment, dat che quest, inevitabilmente, si tradurrebbe nel superament del suddett limite. Il ricalcl del mnte salari sarà pssibile sl relativamente all ann 2008, a seguit dell applicazine a regime delle previsini dei CCNL del 7.3.2008, ai fini della determinazine della retribuzine di risultat del segretari relativa a tale ann. In tale ricalcl, si dvrà tenere cnt della retribuzine di risultat relativa all ann precedente, se crrispsta nel crs del 2008. SEG36 24/10/2013 E pssibile ergare la retribuzine di risultat ad un segretari cmunale cessat dall incaric in data 12.8.2012, sstituit da altr segretari in data 27.8.2012, cnsiderat che sl in data 24.9.2012 è stata determinata la misura della suddetta vce retributiva e sn stati stabiliti gli biettivi ed i criteri di misurazine dei risultati per l ann 2012? Il segretari nn è titlare di un autnm e precis diritt alla percezine dell indennità di risultat; la predetta, indennità, infatti, nn può essere ergata in md autmatic e per il sl servizi prestat; 1) l art. 42 del CCNL dei segretari cmunali e prvinciali del 16.5.2001, stabilisce che la crrespnsine dell indennità di risultat può avvenire sl nel rispett delle precise cndizini e mdalità ivi stabilite e ciè: a) preventiva determinazine dell ammntare della retribuzine di risultat che può essere ricnsciuta al segretari, nell ambit delle risrse effettivamente dispnibili e nel rispett della prpria capacità di spesa; b) preventiva fissazine e frmale cnferiment al segretari di precisi biettivi, tenend cnt del cmpless degli incarichi aggiuntivi cnferiti, ad eccezine dell incaric di funzine di Direttre Generale; c) valutazine annuale degli biettivi e dei risultati cnseguiti dal segretari da parte degli enti che, a tal fine, utilizzan, cn gli pprtuni adattamenti, la disciplina adttata, in cerenza cn le previsini del Titl II del D.Lgs.n.150/2009, in materia di definizine di misurazine, valutazine e trasparenza della perfrmance; d) piché si tratta di un emlument da crrispndere sl a seguit della psitiva verifica e certificazine del cnseguiment degli biettivi annuali assegnati al segretari, è pssibile anche l eventuale riduzine della retribuzine di risultat all stess ricnsciuta, in presenza di una valutazine dei risultati parzialmente negativa.

Gli adempimenti di cui ai punti 1 e 2, e sprattutt la preventiva fissazine degli biettivi e dei risultati che il segretari deve cnseguire, sn, cme dett, un presuppst indefettibile per la crretta applicazine dell istitut. Pertant, la mancanza della preventiva assegnazine al segretari degli biettivi e dei risultati nn cnsente in alcun md l ergazine della retribuzine di risultat al segretari.

Retribuzine di psizine SEG8 05/12/2011 I cmpensi già percepiti per lavr strardinari devn essere cnguagliati cn gli incrementi della retribuzine di psizine? La disciplina per le segreterie cnvenzinate è retrattiva? La disciplina dell art. 56 in materia di TFR da quand si applica? In relazine ai quesiti frmulati cn la lettera cui rispndiam, riteniam utile frnire i seguenti elementi di chiariment: la disciplina del cntratt cllettiv di lavr dei segretari cmunali e prvinciali è efficace dal girn successiv a quell della sua sttscrizine e, quindi, dal 17.5.2001; naturalmente anche l art. 45 sulle segreterie cnvenzinate può essere applicat sl per il perid successiv a tale data; sn fatti salvi gli effetti retrattivi che l stess CCNL ha espressamente previst, ad esempi, per gli incrementi dell stipendi tabellare e della retribuzine di psizine; i cmpensi per lavr strardinari già percepiti, devn essere cnguagliati cn gli aumenti relativi alla retribuzine di psizine secnd i valri e gli scaglini (retrattivi) indicati nelle tabelle allegate al CCNL; il vincl del cnguagli si cllega alla previsine di cui all art. 41, cmma 6, del CCNL che afferma il riassrbiment della retribuzine di psizine cn gni altra frma di cmpens cnnessa alle prestazini di lavr; questa lettura interpretativa è anche raffrzata dal fatt che nella relazine finanziaria allegata al CCNL, cndivisa dal Gvern e dall ANCI, si afferma il parziale finanziament degli neri dvuti agli incrementi della retribuzine di psizine cn i risparmi crrelati al nn pagament delle prestazini strardinarie; una diversa e più permissiva lettura interpretativa del test cntrattuale, per evidente incerenza cn le affermazini della relazine finanziaria, valutata psitivamente dalla Crte dei Cnti, ptrebbe creare situazini di pssibile respnsabilità amministrativa; anche l art. 56 nn ha decrrenza retrattiva e riguarda certamente sl i nuvi assunti, eventualmente, quelli che in futur pterann per l iscrizine ad un fnd pensine; per il pregress perid di bbligatria applicazine del TFR, per gli assunti dal 1 gennai 2001 (vedi art. 74 della legge n. 388/2000), trva applicazine la disciplina del CCNQ del 23 lugli 1999 (art. 4) e il cnseguente DPCM 20.12.1999; nn è prevista una decrrenza retrattiva neanche per l art. 37, cmma 3, sul calcl dei diritti di segreteria.

SEG9 05/12/2011 Cn quale decrrenza deve essere attribuita ai Segretari la nuva disciplina cntrattuale sulla retribuzine di psizine? Il nuv valre unic per le segreterie delle amministrazini prvinciali e per i cmuni caplug di prvincia può cmprtare una rideterminazine del precedente imprt anche dal gennai 1997? Per individuazine della esatta decrrenza della nuva disciplina in materia di retribuzine di psizine dei segretari cmunali, debban essere tenuti presenti, necessariamente, i cmmi 2 e 3, dell art. 41 del CCNL del 16.5.2001. Tali dispsizini cntrattuali prevedn che le misure dalla ex indennità di direzine, di cui all art. 40, cmma 3, del CCNL del cmpart Ministeri e della retribuzine di psizine di cui all art. 2 del CCNL del 18.4.1997, sn rideterminate, cn decrrenza dal gennai 2000, secnd i valri annui lrdi, che ricmprendn anche la tredicesima mensilità indicati nella tabella 2. Per gli incarichi in amministrazini prvinciali e in amministrazini cmunali caplughi di prvincia il valre in questine è fissat in L.56.820.000 ed è indubbi che tale cmpens debba essere ricnsciut cn effett dal gennai 2000, a tutti i segretari frmalmente incaricati delle funzini nelle predette amministrazini; l stess cmpens cmpete, quindi, anche ai segretari che fruivan di una retribuzine di psizine di L. 33.000.000, secnd il previdente rdinament della categria. Nn riteniam, invece, che dett ultim cmpens debba essere rideterminat in L.55.000.000 dal 31.12.1997 in quant tale cmprtament sarebbe in cntrast cn il vincl di decrrenza stabilit dai spraccitati cmmi 2 e 3 dell art. 31 e si tradurrebbe in un ingiustificat increment di neri a caric dei bilanci degli enti. SEG10 05/12/2011 I cmpensi percepiti a titl di strardinari elettrale sin alla data di stipulazine del CCNL, devn essere cnguagliati cn gli imprti da crrispndere cme increment della retribuzine di psizine, cn le medesime decrrenze? Nel perid successiv alla data di stipulazine del CCNL pssn essere crrispsti cmpensi per strardinari elettrale? In relazine all specific quesit riteniam utile frnire i seguenti elementi di chiariment: la disciplina dei cntratti cllettivi di lavr, cme regla generale, trva applicazine dalla data di definitiva sttscrizine del dcument da parte dell ARAN e delle rganizzazini sindacali; sn fatte salve,

naturalmente, le eventuali diverse decrrenze, anche retrattive, espressamente previste nel test del CCNL; per i nuvi valri della retribuzine di psizine, la tabella n. 2 allegata al CCNL prevede tre specifiche decrrenze cui sn crrelati tre diversi imprti, in crescend, della stessa retribuzine: 31.12.1997, dicembre 99 e 31.12.1999; cn effett dalle date suindicate ai segretari interessati devn essere crrispsti i crrispndenti valri, cn il cnseguente cnguagli rispett agli analghi cmpensi fruiti in precedenza; nella determinazine degli eventuali cnguagli, ccrre tener cnt anche di quant eventualmente già percepit cme cmpensi per lavr strardinari; (vedi art. 41, cmma 6 del CCNL); questa lettura interpretativa è anche raffrzata dal fatt che nella relazine finanziaria allegata al CCNL si afferma il parziale finanziament degli neri dvuti agli incrementi della retribuzine di psizine cn i risparmi crrelati al nn pagament delle prestazini strardinarie; la predetta relazine finanziaria nn ha pres in cnsiderazine, invece, gli eventuali cmpensi crrispsti a titl di strardinari elettrale ; riteniam, quindi, che le smme già percepite dai lavratri interessati sin alla data di efficacia del CCNL (17.5.2001) nn debban essere interessate ad alcun cnguagli; è evidente, peraltr, che dalla medesima data nn ptrann più essere crrispsti cmpensi per il medesim titl ai segretari cmunali per effett del criteri della nnicmprensività di cui all art. 41, cmma 6. SEG11 05/12/2011 Cn quali decrrenze deve essere applicat il CCNL dei Segretari? Quali sn le vci retributive che entran nella quta A di pensine? La clausla di salvaguardia cntenuta nell'art. 39, cmma 5, deve essere cnsiderata valida anche per il bienni 2000-2001 anche se nn è stata ripetuta? Nel bienni 2000-2001 le decrrenze per gli incrementi della retribuzine di psizine sn quelle indicate nella tabella allegata al CCNL anche se nn c'è alcun riferiment nel test cntrattuale? In relazine ai singli quesiti riteniam utile frnire i seguenti elementi di chiariment: la disciplina dei cntratti cllettivi di lavr, e quindi anche quella dei segretari cmunali e prvinciali, è efficace dalla data successiva a quella di definitiva sttscrizine; sn fatti salvi, naturalmente, sl gli eventuali effetti retrattivi espressamente indicati dal CCNL, cme le decrrenze per gli incrementi dell stipendi tabellare e della retribuzine di psizine; le vci retributive che rientran nel cmput della quta A di pensine, sarann definite mediante direttive dell INPDAP cui cmpete la

applicazine della vigente disciplina legislativa in materia di quiescenza e previdenza; riteniam che la mancata cnferma del trattament ecnmic ad persnam di cui all art. 40, cmma 5, del CCNL 16.5.1995, nell ambit della clausla di salvaguardia di cui all art. 39 cmma 5 del CCNL del 16.5.2001, sia dvuta ad un mer errre materiale che nn incide sulla ampiezza della frmula di tutela prevista dall art. 39, cmma 5, che ha validità per tutt il quadrienni nrmativ 1998-2001; la tabella sui nuvi valri della retribuzine di psizine, allegata al CCNL del bienni ecnmic 2000-2001, deve essere cnsiderata parte integrante del test cntrattuale, anche se la tabella stessa nn viene citata; resta valida, pertant, la decrrenza di lugli 2000 per la attribuzine degli incrementi crrelati ai diversi incarichi. SEG12 05/12/2011 Oltre alla retribuzine di psizine e di risultat, pssn essere crrispsti ulteriri cmpensi ai segretari per altri incarichi rganizzativi cnferiti nell'ente? L attuale CCNL relativ ai segretari cmunali e prvinciali prevede una rganica ed esaustiva disciplina della retribuzine di psizine che assrbe gni altr cmpens cnness alle prestazini di lavr. Al di furi delle dispsizini, anche di favre, cntenute nell art. 41 del citat CCNL, nn riteniam, pertant, che pssan essere psti in essere ulteriri incrementi dei cmpensi cntrattualmente definiti, anche se crrelati a specifici incarichi rganizzativi gestinali. SEG13 05/12/2011 Cn quali decrrenze deve essere crrispsta la retribuzine di psizine ai Segretari? La retribuzine di psizine è interamente utile ai fini pensinistici e previdenziali? E pssibile cmpensare eventuali incarichi per la partecipazine a cmmissini ad altri rganismi? In relazine al quesit specific riteniam utile frnire i seguenti elementi di chiariment: la disciplina dei cntratti cllettivi di lavr, cme regla generale, trva applicazine dalla data di definitiva sttscrizine del dcument da parte dell ARAN e delle rganizzazini sindacali; sn fatte salve, naturalmente, le eventuali diverse decrrenze, anche retrattive, espressamente previste nel test del CCNL;

per i nuvi valri della retribuzine di psizine, la tabella n. 2 allegata al CCNL prevede tre specifiche decrrenze cui sn crrelati tre diversi imprti, in crescend, della stessa retribuzine: 31.12.1997, dicembre 99 e 31.12.1999; cn effett dalle date suindicate ai segretari interessati devn essere crrispsti i crrispndenti valri, cn il cnseguente cnguagli rispett agli analghi cmpensi fruiti in precedenza. Riteniam utile aggiungere che, nella determinazine degli eventuali cnguagli, ccrre tener cnt di quant eventualmente già percepit cme cmpensi per lavr strardinari, ai sensi dell art. 41, cmma 6, del CCNL del 16.5.2001. SEG14 05/12/2011 La 'parificazine' della retribuzine di psizine del Segretari a quella della più elevata psizine rganizzativa dell'ente può essere attuata cn decrrenza dal gennai 1997? Dbbiam ancra una vlta cnfermare il principi secnd il quale la disciplina dei cntratti cllettivi di lavr, cmpres quell dei segretari cmunali e prvinciali stipulat il 16.5.2001, può trvare applicazine sl dal girn successiv a quell della sttscrizine definitiva; nel cas specific dal 17.5.2001. Sn fatte salve, naturalmente, tutte le diverse decrrenze, anche retrattive, che fsser espressamente cnsentite dall stess CCNL. In particlare l espressine usata dall art. 2, cmma 1 del CCNL in parla, secnd la quale il presente cntratt cncerne il perid 1 gennai 1998 31 dicembre 2001, nn può in alcun md essere intesa cme fissazine alla data dell 1.1.1998 degli effetti applicativi delle diverse clausle cntrattuali. Basta, infatti, tener cnt anche del cntenut del secnd cmma del citat art. 2, per trvare la cnferma esplicita del principi spra affermat. Naturalmente anche la dispsizine relativa alla parificazine della retribuzine di psizine del Segretari a quella stabilita per la più elevata psizine rganizzativa dell' ente (art. 37, cmma 5) può trvare applicazine sl dalla ripetuta data del 17 maggi 2001. SEG15 05/12/2011 Cn quali criteri deve essere applicata la disciplina dell'art. 41, cmma 5, del CCNL dei Segretari per la 'parificazine' cn la retribuzine di psizine della psizine dirigenziale più elevata dell'ente? Si deve

tener cnt del valre effettiv di quell massim teric (L. 82.000.000)? La disciplina dell art. 41, cmma 5, del CCNL dei segretari cmunali e prvinciali, sttscritt il 16.5.2001, debba essere crrettamente interpretata e applicata nel sens che il cnfrnt tra la retribuzine di psizine del segretari e quella della psizine dirigenziale più elevata dell'ente, deve essere effettuata sulla base dell effettiv valre stabilit per detta ultima psizine ed effettivamente crrispst al dirigente titlare della psizine medesima. In altri termini nn deve farsi riferiment ad un dat teric, men che mai al valre teric massim di L. 82.000.000, ma all imprt reale che la singla amministrazine ha determinat per la psizine dirigenziale al massim livell di respnsabilità. Più banalmente pssiam cnvenire che il termine stabilit debba essere intes cme equivalente di percepit. Naturalmente la citata disciplina dell art. 41, cmma 5, può trvare applicazine sl dal girn successiva alla data di definitiva sttscrizine del CCNL. SEG16 05/12/2011 La disciplina sulla 'parificazine' della retribuzine di psizine del Segretari cn quella della psizine rganizzativa più elevata dell'ente, cn quale decrrenza deve essere applicata? In relazine ai quesiti frmulati cn la lettera cui rispndiam, dbbiam ancra una vlta cnfermare il principi secnd il quale la disciplina dei cntratti cllettivi di lavr, cmpres quell dei segretari cmunali e prvinciali stipulat il 16.5.2001, può trvare applicazine sl dal girn successiv a quell della sttscrizine definitiva; nel cas specific dal 17.5.2001. Sn fatte salve, naturalmente, tutte le diverse decrrenze, anche retrattive, che fsser espressamente cnsentite dall stess CCNL. In particlare l espressine usata dall art. 2, cmma 1 del CCNL in parla, secnd la quale il presente cntratt cncerne il perid 1 gennai 1998 31 dicembre 2001, nn può in alcun md essere intesa cme fissazine alla data dell 1.1.1998 degli effetti applicativi delle diverse clausle cntrattuali. Basta, infatti, tener cnt anche del cntenut del secnd cmma del citat art. 2, per trvare la cnferma esplicita del principi spra affermat.