Il Progetto GESEFFE (Gestione Sostenibile ed Efficiente degli Effluenti di Allevamento per la Fertilizzazione delle colture) svolge

Documenti analoghi
Il Progetto PSR GESEFFE: La gestione sostenibile ed efficiente degli effluenti di allevamento per la fertilizzazione delle colture

Il Progetto ReNuWal: Associazione Regionale Allevatori della Lombardia Via Kennedy, 30 Crema CR Tel.

Proyecto LIFE ARIMEDA Tecniche utilizzate e nuove soluzioni per la fertilizzazione con effluenti in Lombardia

PROGETTO LIFE ARIMEDA

BOLLETTINO NITRATI. ALLEGATO A Bollettino Nitrati. Riferimenti normativi

PER VALORIZZARE I REFLUI ZOOTECNICI

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

BOLLETTINO NITRATI E LE APP DI ERSAF

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Aumentare l efficienza e ridurre le emissioni di ammoniaca distribuendo gli effluenti con fertirrigazione: il progetto LIFE ARIMEDA

ALLEGATO A Bollettino Nitrati BOLLETTINO NITRATI

SAMEV 24/10/ Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia


CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

IL NUOVO CALENDARIO INVERNALE DEGLI SPANDIMENTI: COSA CAMBIA? Comitato tecnico Nitrati 27 ottobre 2016

Aumentare l efficienza e ridurre le emissioni di ammoniaca distribuendo gli effluenti con fertirrigazione: il progetto LIFE ARIMEDA

I primi risultati della fertirrgiazione con digestato nel Progetto LIFE ARIMEDA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Il progetto AQUA. Giornata dimostrativa Azione 1. Achieving good water quality status in intensive animal production areas

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

LIFE+ 12 ENV/IT/ HELPSOIL. Kick-off meeting venerdì 19 luglio 2013 Azienda Agricola Sperimentale ERSAF Carpaneta

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Programma aggiornato

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

I primi risultati della fertirrgiazione con digestato nel Progetto LIFE ARIMEDA

C O M U N E di M I S T R E T T A

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

Trattamenti e utilizzo del digestato, i risultati del progetto pilota della Regione Lombardia 1

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI FUNZIONALI A.S

Applicazione della fertirrigazione per ridurre il potenziale emissivo dell uso agronomico del digestato

ARGOMENTI PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE SEZ

CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018

Piano di Gestione del fiume Po: riesame e aggiornamento

ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA NITRATI IN LOMBARDIA

Il progetto AQUA. Le attività del progetto LIFE + AQUA in. Friuli Venezia Giulia. Domenico DAVANZO Agenzia regionale per lo sviluppo rurale ERSA

IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/2019

REGIONE PIEMONTE BU50S1 15/12/2016

I RISULTATI OTTENUTI NEL PROGETTO HELPSOIL

S.A.W (SUSTAINABLE AGRICOLTURE WAY)

Azienda Sperimentale V. TADINI

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

Utilizzo del DIGESTATO e Tecniche Agronomiche più Efficienti per la Produzione di Biomassa. Michele Mazzoleni Monsanto Agricoltura Italia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Prove agronomiche con gestione conservativa dei terreni in sistemi zootecnici

CORSI DI RECUPERO 02/03/ /03/2015 A.S Ore 14:00-17:00 ( 3 ore); ore 14:00-16:00 (2 ore) 1^ E+1^ F 1^ I MAT. MAT.

Dénia - Les Devesses. Vento e onde. giovedì 17 de ottobre, Stampato il 17 ottobre :16. Mare Fondo del mare Vento di mare Vento SE

Gestione reflui nell agricoltura conservativa. Sezioni. Tecnica. Alessandra Ferretti 15 marzo 2016

2 anno / II sem. A.A _15/16 Mese di MARZO/APRILE Settimana dal 30/3 AL1/4 Orario Mercoledì 30 Giovedì 31 Venerdì 1

In collaborazione con: Con il patrocinio di:

ATLETICA. Comitato promotore. Regolamento per le gare di ATLETICA LEGGERA CATEGORIE (m/f) NORME GENERALI

CORSI DI RECUPERO PER L INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO. PERIODO: DAL 6/02 AL 18/02 compresi. Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

COMUNICAZIONE NR. 13 DEL 22 SETTEMBRE Oggetto: CALENDARIO IMPEGNI DI MASSIMA A.S. 2017/2018

SCUOLA DELL INFANZIA VANZONE

Perché la Direttiva Nitrati?

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Vercelli e Biella Il ruolo del tecnico agrario nel contesto delle nuove norme

Da Lunedì a Venerdì Dalle 9:00 alle 13:00 Dalle 15:00 alle 18: Numero Verde Gratuito

NELL AGRICOLTURA CONSERVATIVA

LICEO SCIENTIFICO STATALE "F.LUSSANA" - BERGAMO CALENDARIO DEI CONSIGLI DI CLASSE SCRUTINI PRIMO PERIODO GENNAIO 2019

AVVICENDAMENTI COLTURALI E FERTILITA DEL SUOLO ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA NITRATI. Antonio Berti, Maurizio Borin

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

Opportunità per l agricoltura conservativa e la gestione dei nutrienti nel nuovo PSR

GIORNATA NAZIONALE DELLA FORMAZIONE

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

giovedì 6 Luglio Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali Università degli Studi di Perugia Borgo XX Giugno 74, Perugia

Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore

PROGRAMMA ATTIVITA A.S. 2018/2019 Il programma delle attività potrà subire modificazioni e/o integrazioni nel caso se ne presentasse la necessità.

/10/2013. Identificativo Atto n. 641 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

SERVIZIO PREZZI. calendario delle riunioni della Commissione Prezzi CEREALI gennaio-dicembre 2019 (cadenza settimanale) GENNAIO

Tirocinio pre-clinico

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL COLZA

SECCO INDIFFERENZIATO

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

Messina, 8 settembre 2014 Piano delle attività

Esperienze nella distribuzione del digestato

Prot. n 455 Salerno, lì 23 Maggio 2013

Il Progetto Life+ Climate ChangE-R

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

Il contributo della ricerca per la gestione delle micotossine nella filiera mais, Piacenza 8 Marzo 2019

BOLLETTINO STRAORDINARIO RISERVE IDRICHE

Aspetti tecnici nell uso dei concimi minerali

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

Speciale N. 66 del 29 Giugno 2018

Stazione di Trento. Allegati Grafici

Direttiva Nitrati un problema o una possibilità

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

Il Progetto LIFE + AQUA

Transcript:

Progetto GESEFFE Gestione Sostenibile ed Efficiente degli Effluenti di Allevamento per la Fertilizzazione delle colture distribuzione di effluente in presemina sulla coltura autunno vernina Il Progetto GESEFFE (Gestione Sostenibile ed Efficiente degli Effluenti di Allevamento per la Fertilizzazione delle colture) svolge un azione di dimostrazione ed informazione sull applicazione di tecnologie innovative nella distribuzione dei reflui zootecnici. Dopo la prima fase del progetto, nella quale si sono confrontate le applicazioni di effluente, in presemina e copertura sul mais, vengono organizzate le Giornate Dimostrative per la distribuzione in presemina su culture cerealicole autunno vernine, con il confronto tra la distribuzione mediante piatto deviatore ed una tecnica di distribuzione con botte munita di interratori e regolazione della dose. GIORNATE DIMOSTRATIVE Venerdì 28 settembre 2018 Venerdì 5 ottobre 2018 Lunedì 8 ottobre 2018 Azienda La Nuova Corte C.na Zodegatto Cervignano d Adda (LO) Azienda Plebani Strada del Monasterolo Levate (BG) Azienda Lisioli via Fossa Lonato del Garda (BS) Programma: Ore 9.30: Ritrovo presso l azienda e tematiche introduttive Ore 10.00 Prova dimostrativa in campo Ore 12.00 Il Progetto: monitoraggio e prove di campo Ore 13.00 Buffet IMPORTANTE La giornata potrebbe subire variazioni in relazione all andamento meteorologico. A questo primo avviso seguirà conferma o aggiornamento con modifica della data, nei giorni antecedenti gli eventi. MODULO ISCRIZIONE Per l iscrizione all evento, raccomandata, utilizzare il modulo presente al seguente link: https://goo.gl/forms/ornn9i2r2g5fytqe3 L evento partecipa al programma di formazione permanente per i Dottori Agronomi e Forestali e riconosce 0.375 CFP per informazioni: Flavio Sommariva - tel. 335 6787121 email: geseffe@gmail.com

Programma 9.30: Ritrovo presso l azienda 10.00: Prova dimostrativa in campo 12.00: il Progetto: monitoraggio e prove di campo 13.00 Buffet Gestione Sostenibile ed Efficiente degli Effluenti di allevamento per la Fertilizzazione delle colture Distribuzione effluenti in presemina su cereale autunno vernino Giornata Dimostrativa Ore 9.30 Venerdì 28 settembre 2018* Azienda La Nuova Corte - C.na Zodegatto Cervignano d Adda (LO) *La data potrebbe subire variazioni in relazione all andamento meteo Eventuale rinvio verrà comunicato entro martedì 25 settembre

Iscrizione: https://goo.gl/forms/ornn9i2r2g5fytqe3 informazioni: geseffe@gmail.com GPS: 45.37609, 9.41698 Segreteria organizzativa: Flavio Sommariva tel. 3356787121 (geseffe@gmail.com) Sito web: http://costruzionirurali.unimi.it/geseffe/

Programma 9.30: Ritrovo presso l azienda 10.00: Prova dimostrativa in campo 12.00: il Progetto: monitoraggio e prove di campo Gestione Sostenibile ed Efficiente degli Effluenti di allevamento per la Fertilizzazione delle colture Distribuzione effluenti in presemina su cereale autunno vernino 13.00 Buffet Giornata Dimostrativa Ore 9.30 Venerdì 5 ottobre 2018* Azienda Plebani - Strada Monasterolo - Levate (BG) *La data potrebbe subire variazioni in relazione all andamento meteo L eventuale il rinvio verrà comunicato entro martedì 2 ottobre

Iscrizione: https://goo.gl/forms/ornn9i2r2g5fytqe3 informazioni: geseffe@gmail.com GPS: 45.63124, 9.63509 Segreteria organizzativa: Flavio Sommariva tel. 3356787121 (geseffe@gmail.com) Sito web: http://sites.unimi.it/gprovolo/index.php/geseffe/

Programma 9.30: Ritrovo presso l azienda 10.00: Prova dimostrativa in campo 12.00: il Progetto: monitoraggio e prove di campo 13.00 Buffet Gestione Sostenibile ed Efficiente degli Effluenti di allevamento per la Fertilizzazione delle colture Distribuzione effluenti in presemina su cereale attunno vernino Giornata Dimostrativa Ore 9.30 Lunedì 8 ottobre 2018* Azienda Lisioli - via Fossa - Lonato del Garda (BS) *La data potrebbe subire variazioni in relazione all andamento meteorologico L eventuale il rinvio verrà comunicato entro giovedì 4 ottobre

Iscrizione: https://goo.gl/forms/ornn9i2r2g5fytqe3 informazioni: geseffe@gmail.com GPS: 45.44159, 10.46767 Segreteria organizzativa: Flavio Sommariva tel. 3356787121 (geseffe@gmail.com) Sito web: http://sites.unimi.it/gprovolo/index.php/geseffe/