PROGETTO "Sostegno al successo scolastico formativo: Promossi in benessere" (BO) (PR) (FE)

Documenti analoghi
PROGETTO Uno spazio per gli Insegnanti (catalogo)

PROGETTO Guadagnare salute in contesti di comunitã

PROGETTO "Percorsi Ciclopedonali Sicuri Casa-Scuola" (PC)

PROGETTO MA?? PA?? PERCHE? NON PARLIAMO DI SESSO?

PROGETTO Educazione nutrizionale: mi piace mangiare sano

PROGETTO Educazione ambientale e micologica

PROGETTO "FORME DELLA CONOSCENZA, FORME DELLA SOFFERENZA" - Corso di formazione per insegnanti su identità e nuove forme di disagio giovanile

PROGETTO Progetto Alimenta la Mente

PROGETTO ALLACCIALI ALLA VITA: promozione della sicurezza dei bambini in auto

PROGETTO Spazio A? scuola. Gestione dello spazio di ascolto psicologico - Alessandria

PROGETTO PROGETTO PEER EDUCATION - Educazione fra pari sulle problematiche giovanili ed adolescenziali

PROGETTO SLEGHIAMOCI:

PROGETTO DISTRIBUTORI AUTOMATICI E VALORI NUTRIZIONALI DEGLI SNACK. Progetto pluriennale nella scuola secondaria di secondo grado di Novara (catalogo)

PROGETTO I pre-requisiti per l'apprendimento della letto-scrittura: dalla teoria all'esperienza

PROGETTO Segnali di fumo

PROGETTO CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

PROGETTO Guida in stato di ebbrezza (catalogo)

PROGETTO Oltre la strada (FE)

PROGETTO Che ne saids (Catalogo)

PROGETTO Sportello d?ascolto psicologico presso gli Istituti Superiori di Novi Ligure (catalogo)

PROGETTO Forma sicurezza e guadagni salute

PROGETTO Scegli con gusto per la salute: cibo, corpo, media (a.s )

PROGETTO Azione "Prendere il volo" Progetto continuità per il passaggio dall'asilo Nido alla Scuola dell'infanzia Asti Sud(catalogo)

PROGETTO L'EDUCAZIONE ALLA SALUTE COME POSSIBILE OCCASIONE DI PROMOZIONE DI SALUTE NELLA SCUOLA

PROGETTO CORSO DI FORMAZIONE PER STUDENTI SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

PROGETTO Scommetti che smetti? Concorso a premi per diventare non fumatori

PROGETTO Gruppi di cammino nelle Case della Salute

PROGETTO UN CIBO SECONDO NATURA

PROGETTO "UN PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE" - Corso di formazione per insegnanti

PROGETTO M'ami - il luogo delle mamme

PROGETTO Prosit! Bacco e tabacco e salute vanno a braccetto? (Catalogo)

PROGETTO Scegli con gusto per la salute: cibo, corpo, media (a.s )

PROGETTO "Brindiamo per la Salute: alcol proviamo a conoscerti" (edizione aggiornata)

L Orientamento oggi nel sistema scolastico

PROGETTO I colori della salute

PROGETTO Va dove ti porta il cuore

PROGETTO ADOLESCO Progetto di Prevenzione nelle scuole Dipartimento di Patologia delle Dipendenze ASL TO 4 (In Catalogo)

PROGETTO INFANZIA A COLORI

PROGETTO Educazione alla salute.

PROGETTO SALVARE LA DEMOCRAZIA DALLA CORROSIONE?

PROGETTO SASA' II livello Scuola Alimentazione sport aria aperta Progetto curriculare rivolto agli adolescenti della città di Torino- catalogo PDS

PROGETTO "ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" - PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

PROGETTO COLAZIONE CHE PASSIONE

PROGETTO GIOCARE IN CASA SICURA (Catalogo)

PROGETTO UN ABBRACCIO NELL'ORTO CATALOGO a.s 2017/2018

PROGETTO Mangiare bene per... crescere bene. La prevenzione dell?obesità, e non solo, fascia di età O-3 anni

PROGETTO VOLO LIBERO... Infanzia e adolescenza in città

PROGETTO SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE

PROGETTO diamoci una mossa laboratorio salute

PROGETTO PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL?AFFETTIVITA? E ALLA SESSUALITA? NELLE CLASSI 5 ELEMENTARI E SPERIMENTAZIONE NELLE SCUOLE MEDIE

PROGETTO Symwriter Software comunicativi basati su simboli (Catalogo)

PROGETTO Protocollo d'intesa MIUR-ASL4 sull'educazione alla Salute - EDUCAZIONE STRADALE

Regione Piemonte gruppo ASL Città di Torino. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : Temi secondari :

PROGETTO PROGETTO?HAI DA SPEGNERE? - ASL TO4 LIBERA DAL FUMO? ASL TO 4 Mamme libere dal fumo.

PROGETTO DRINK NO AL -COOL

PROGETTO Strategie per la comunicazione efficace e la promozione del benessere nella classe

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE

allegato A Contratto regionale Ricognizione delle iniziative formative promosse a livello regionale Il sistema delle opportunità di formazio

PROGETTO INSEGNANTI A SCUOLA DI ALIMENTAZIONE (Catalogo-formazione congiunta)

Regione Emilia Romagna. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2013

PROGETTO Okkio alle 3 A (Alimentazione, Attività motoria & Abitudini)

PROGETTO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA ASL VCO RIVOLTO ALLA SCUOLA: LEGGI L'ETICHETTA 1

PROGETTO Piano Regionale Multi-Azione CASPER II PROG 2350

PROGETTO AIUTO CHI MI AIUTA Nozioni di primo soccorso e chiamata al servizio 118

PROGETTO Cavoli e Cicogne. Percorso di educazione sessuale nella scuola primaria secondo il metodo narrativo (Catalogo)

PROGETTO UN FIORE IN MENSA: RICONOSCIMENTO DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

PROGETTO Lettura in vitro

Corso di formazione PROGETTO ADOLESCENZA Cesena, Bologna e Reggio Emilia

PROGETTO Sono quello che mangio! (Catalogo)

PROGETTO Alimentazione(CATALOGO)

PROGETTO BAMBINI IN MOVIMENTO

PROGETTO Telefono senza fili

I servizi per bambini e adolescenti del Comune di Bologna. Area educazione, Istruzione e Nuove Generazione e Quartieri - Comune di Bologna

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE SULLE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI - Progetto Arcisolidarietà - Ora d'aria

AVVISO FAMI (Fondo Asilo, Migrazione Integrazione)

PROGETTO Corsi infoeducativi di gruppo per cittadini con violazione dellâ art.186 del Codice della strada, guida in stato di ebbrezza

PROGETTO In fondo alla rete: navigare senza rimanere impigliati. (Catalogo)

PROGETTO Una rete di offerta territoriale per la disassuefazione tabagica

PROGETTO IO LAVORO SOBRIO

PROGETTO LA PREVENZIONE E? UNO STILE DI VITA: PROMUOVIAMOLA (Bando Regionale HP, )

PROGETTO Educazione sessuale e malattie sessualmente trasmesse (catalogo)

PROGETTO Denti, Dentini, Dentoni (Catalogo)

PROGETTO Forza5, progetto di promozione della sana alimentazione e dell'attività fisica nella scuola Primaria.

PROGETTO SNACK CONSAPEVOLI

PROGETTO C'è un ranocchio dentro di te... liberalo!

Progetto formativo Gennaio 2017

PROGETTO Una fabbrica senza fumo: promuovere l'astensione da fumo di sigaretta in azienda "PPG TOBACCO FREE"

PROGETTO TUTTE LE MAMME DEL MONDO Promozione della salute mentale della donna extracomunitaria in gravidanza e puerperio

PROGETTO DIARIO DELLA SALUTE - percorsi di promozione del benessere in preadolescenza (CATALOGO)

PROGETTO Sbagliando s?impara? Lavorare male stanca

Fate clic per aggiungere testo

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) OPERAZIONI FINANZIABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 790/2016

PROGETTO UNPLUGGED. Regione Piemonte gruppo ASL Novara. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2016 LIFESKILLS

PROGETTO ALCOOL E GUIDA - Viaggiare sobri ed informati

PROGETTO MENO ALCOL..LIBERA...MENTE

Progetto

Seminario di informazione/formazione sul funzionamento di Fondimpresa

PROGETTO Metti in moto la prudenza. Programma di prevenzione agli incidenti stradali nella scuola secondaria di primo grado (Catalogo)

LA RICERCA DELLE SCUOLE: UN REGALO MILIARDARIO

Transcript:

PROGETTO "Sostegno al successo scolastico formativo: Promossi in benessere" (BO) (PR) (FE) Regione Emilia Romagna gruppo AUSL Parma Progetto avviato nell'anno 2006 - Ultimo anno di attività : 2007 Abstract Introduzione: La promozione del benessere a scuola costituisce una modalità d'intervento che sempre più si sta diffondendo come strategia di contrasto del disagio e della dispersione scolastica. In quest'ottica, di fronte alla percezione di un continuo aumento del disagio nella scuola, s'intende proporre una prospettiva d'intervento orientata al sistema organizzativo, alla valorizzazione delle potenzialità e della partecipazione attiva, alla creazione e al consolidamento di reti di intervento, ad una visione fortemente positiva della crescita della persona e dello sviluppo organizzativo. Obiettivi: - sulla promozione del benessere a scuola inteso come una dimensione globale e trasversale dell'essere a scuola e del fare scuola; - sulla valorizzazione del capitale sociale inteso come indicatore oltre che fattore di successo della missione dell'organizzazione scolastica; - sullo sviluppo dell'istituzione scolastica in quanto, dopo la famiglia, microcosmo fondamentale della socializzazione dei bambini e degli adolescenti e artefice del loro sviluppo; - sul ruolo attivo dell'istituzione scolastica come volano per il ben-divenire sociale della comunità stessa. Azioni: Il progetto è articolato in 5 fasi: 1) ricerca sul senso di appartenenza inteso come leva gestionale per il dirigente scolastico e sulle competenze tipiche del ruolo del dirigente scolastico; 2) formazione sul tema de "Il ben-divenire nell'organizzazione scolastica" destinata a 50 Dirigenti Scolastici nelle aree territoriali della Regione Emilia Romagna afferenti alle Province di Ferrara e Parma; 3) Diffusione Realizzazione di attività seminariali mirate a sostenere la diffusione del progetto dei suoi prodotti e dei risultati; Documentazione; 4) Realizzazione di prodotti fruibili dalle Istituzioni Scolastiche (1 cd contenente il materiale documentario delle diverse attività realizzate, 1 Piattaforma per le comunità di pratica mirata al confronto fra gli attori coinvolti nel progetto, realizzazione di Instant book sulle attività del progetto, inseriti nei siti dei partner di progetto). Valutazione: 5) E' prevista una attività di verifica dell'efficacia, della validità della azioni e della loro trasferibilità. Tema di salute prevalente : Temi secondari : SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=648 Pag. 1/6

Setting : Destinatari finali : Mandati : Finanziamenti : Ambiente scolastico Comunità Preadolescenti (11-13 anni) Piano Regionale di Prevenzione (PRP) Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute Leggi Regionali Responsabili e gruppo di lavoro BERTOCCHI ALBERTO (responsabile) Psicologo collaboratore Istituzione G.F. Minguzzi Enti promotori e/o partner Categoria ente : Amministrazione Locale IRRE - ER (Istituto Regionale di Ricerca Educativa per l'emilia Romagna) Come promotore; In fase progettuale; Categoria ente : Amministrazione Locale Provincia di Bologna, - Assessorato Istruzione Formazione lavoro. Servizio scuola e formazione Istituzione G.F. MINGUZZI? ANEKA, Servizi per il benessere a scuola In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Categoria ente : Azienda privata Scuola di Amministrazione Pubblica VILLA UMBRA In fase progettuale; In fase di realizzazione; Categoria ente : Regione Regione Emilia Romagna. Assessorato alla Scuola, Formazione Professionale, Università, Lavoro e Pari Opportunità Come promotore; In fase progettuale; Categoria ente : Università Università degli studi di Bologna, sede di Cesena Facoltà di Psicologia In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Categoria ente : Altro ente - ASAER (ASAER Associazione Scuole autonome della Regione Emilia - Romagna) - Mathetica (Soluzioni per l?apprendimento organizzativo) In fase di realizzazione; Documentazione del progetto 1. Bertocchi A., Vivoli V. (2006). Promossi in benessere. Innovazione educativa, novembre, 7, pp. 98-101. 2. Materiale formativo/educativo - Materiale formativo/educativo Modelli teorici di riferimento per il progetto (vedi pp. 41 49) https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=648 Pag. 2/6

Albanesi C., Bertocchi A., Migani C., Vivoli V. (2004) La promozione del benessere a scuola attraverso l'empowerment dei suoi attori, in C. Migani ( a cura d https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=648 Pag. 3/6

OBIETTIVI Obiettivo COMUNICATIVO SEMINARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PROMOSSI IN BENESSERE IRRE EMILIA ROMAGNA, VIA U. BASSI 7 BOLOGNA 6 dicembre 2006<br>Convegno "La sfida del benessere nella comunità scolastica" Aula Prodi? Piazza San Giovanni in Monte, 2 Bologna 7 giugno 2007? ore 9-14<br> https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=648 Pag. 4/6

INTERVENTO AZIONE #1-06/12/2006 - --/--/---- 06/12/2006 - --/--/---- Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 6 Totale persone raggiunte : 50 Setting : Ambiente scolastico Comuni coinvolti nell'intervento : Metodi non specificati Documentazione dell'intervento : Materiale di comunicazione e informazione - Materiale di comunicazione e informazione https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=648 Pag. 5/6

INTERVENTO AZIONE #2-07/06/2007 - --/--/---- 07/06/2007 - --/--/---- Numero edizioni : 1 Ore singola edizione : 5 Setting : Comunità Comuni coinvolti nell'intervento : Metodi non specificati Documentazione dell'intervento : Materiale di comunicazione e informazione - Materiale di comunicazione e informazione?la sfida del benessere nella comunità scolastica? Aula Prodi? Piazza San Giovanni in Monte, 2 Bologna 7 giugno 2007? ore 9-14 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=648 Pag. 6/6