CEDOLINI Stipendi. Sistema

Documenti analoghi
Divisioni.Net DOCUMENTAZIONE

Gestione della commessa in ottica 4.0 per le PMI

Presentazione. Software Gestionale per l Azienda Agricola. Gesag Gtp.farm

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno.

ESEMPI DI REGISTRAZIONE

15 MINUTI DEL TUO TEMPO PER VEDERE IL CICLO ATTIVO DI UN AZIENDA

Integrazione al Manuale Utente 1

Area Controllo di Gestione

F24: ravvedimento operoso nuove tabelle per calcolo automatico interessi e sanzioni

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA (A.A ) 1 IL CICLO DEL LAVORO

Linea Sistemi Lecce Via del Mare / / / /

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2015

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

Situazioni commesse. Immediatezza. Commesse da distribuire. Stato avanzamento lavori. Costo presunto per voce. Stampa costi magazzino

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v.

Guida Operativa. CONGUAGLI di DICEMBRE. da eseguire a. GENNAIO o FEBBRAIO. PAGHE 2 Rel Data rilascio: DICEMBRE 2016

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

Gestione_Autotrasportatori

Scheda prodotto. Ad hoc revolution creso, il gestionale nato dagli orafi, per le oreficerie. Creso Srl

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI

Corso SAP Gestione degli Acquisti COMPLETO 10 GIORNI

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE

Le scritture di chiusura dei conti

Francesco De Giorgi e Vincenzo Fuzio

CONTENUTO DELLA VERSIONE...

PAGHE Rel Attenzione!!:

LA RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI DI GESTIONE

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

MODULO BASE sessione pomeridiana 1 giorno ( ) sessione pomeridiana 2 giorno ( )

HARDWARE INTERNET NETWORKING

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO

LA PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE IN SAP

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali

Knowledge base. In questa sezione è illustrata la registrazione in Prima nota degli acquisti con Reverse Charge. Argomenti:

Indirizzo Amministrazione finanza e marketing

Area Direttore Generale Razionalizzazione delle Risorse Umane e Professionali

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v.

CSCORP_ILMAS : master CSCORP_LIM 1 : slave livello 1

NOVA Condominio Inserimento nuovo condominio Imputazione saldi condòmini e piano dei conti Registrazione fatture esercizi precedenti

CERTIFICAZIONE DEI COMPENSI 2014

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

Professionista Cronologico ed Incassi e Pagamenti Manuale Applicativo - Servizi Contabili (SC3) - SISTEMI S.p.A.

I passaggi che portano alla compilazione di un 770 sono riassumibili in :

CONGUAGLI RISULTANZE 730 IMPORT 730/4. 1. effettuare l import dati da file

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali

Le scritture di chiusura dei conti

Avvertenze. Descrizione dell aggiornamento. Istruzioni

UNICO PERSONE FISICHE Note di rilascio. In sintesi. Contenuto della versione

Corrispettivi Giornalieri Grafici

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

NOVITA AGGIUNTE NELLA NUOVA VERSIONE

#2267 -MATERNITÀ OBBLIGATORIA- ESEMPIO OPERATIVO E SVILUPPO CALCOLI -

a) Creazione nuova comunicazione: creare una nuova attività in capo alla dichiarazione fiscale Elenco operazioni IVA e accedere al modulo.

ECONOMIA AZIENDALE Prova scritta del 3 febbraio 2017

Personale. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE

Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale Dipartimento di Economia e Giurisprudenza ECONOMIA AZIENDALE. Anno Accademico

F426 Conto economico Salari e stipendi

Mon Ami 3000 Centri di costo e ricavo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività

Personale Sanità WORKFLOW ECONOMICO. Autorizzato: G. Treppo V 1.0. Progetto Personale Sanità

I Salari OB rappresentano per le Aziende un vero e proprio Sistema Informativo Integrato di gestione del personale che oltre all elaborazione del

CONTABILITA' CONTABILITA'

CHIUSURA BILANCIO 20

Innovare i processi partendo dal Sistema di Controllo

PERCORSO FORMATIVO PER PERSONALE AMMINISTRATIVO MODULO CONTABILITA (FI)

CONGUAGLI RISULTANZE 730 IMPORT 730/4. 1. effettuare l import dati da file

CORP_ILL : master CORP_LIM 1 : slave livello 1

Il controllo di gestione nelle societàindustriali

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Fattura Fornitore con ritenuta d acconto E Fattura con ritenuta ed ENASARCO

1/09/17 Diversi a Diversi Obbligazioni ENI Commissioni su titoli 250 a Interessi su titoli 175 a Banca c/c

Modello Unico Persone Fisiche 2009 Riduzione degli Acconti IRPEF

CONGUAGLI RISULTANZE 730 IMPORT 730/4. 1. effettuare l import dati da file

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA

Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso

CONTABILITA GESTIONALE

Elenco riepilogativo AddOn

SGR Sistema Gestionale Rifiuti MANUALE TECNICO - OPERATIVO LA GESTIONE OPERATIVA - TECNICO - ECONOMICA DELLE IMPRESE DI RECUPERO E SMALTIMENTO RIFIUTI

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica

Modello Comunicazione Polivalente

CONTABILITÀ ANALITICA

1 - Spesometro guida indicativa

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL)

sea Strumenti estesi di BusinessPass per lo studio

Manufacturing Execution System

Creazione: Nuovo Anno Contabile. Indice: Nuovo anno contabile Creazione nuove serie

Contabilità e Bilancio Automatico

Tecnico del controllo di gestione

Configurazione ed operatività della Contabilità Analitica SKYACCOUNTING AZIENDE CONTABILITA' ORDINARIA CICLO ATTIVO/PASSIVO

PROCEDURA PER LA CHIUSURA BILANCIO 2007

ebinar Dai valore al tuo investimento. Formazione on line sui software OrisLine, partecipa comodamente, da dove vuoi!

Gruppo Buffetti S.p.A. Direzione e coordinamento Dylog Italia S.p.A. Via Francesco Antolisei, Roma

Con le versioni / / occorre eseguire le procedure di seguito indicate

PROGRAMMA E CALENDARIO

GESTIONE PREZZI E SCONTI

Per chi fosse ancora in possesso della versione 33.1 o precedenti occorre seguire le procedure che si riferiscono a tali versioni, come specificato

Gestione Fatture. Manuale utente

Per chi fosse ancora in possesso della versione 33.1 o precedenti occorre seguire le procedure che si riferiscono a tali versioni, come specificato

Argomenti Corso SAP Online MM-SD Completi

CIRCOLARE N 415. OGGETTO: Applicazione agli Ordini Regionali delle disposizioni IVA in materia di split payment PREMESSA

Transcript:

www.innovativi.eu CEDOLINI Stipendi con il Sistema Presentazione rivolta alla direzione ed al personale delle strutture che operano con il Sistema NPS. Le modalità operative indicate rappresentano l iter standard operabile con il Sistema NPS: possono essere richieste operazioni e modalità operative specifiche in casi da analizzare. Ver 1312

Il modulo CEDOLINI Stipendi una semplice interfaccia tra busta paga e prima nota : 1. movimento contabile di prima nota (contabile ed extracontabile) 2. Scadenziario Risorse ( dipendenti e collaboratori ) 3. Scadenziario Erario (dettagliato nei singoli tributi con gest. F24) 4. Indennità (credito per ogni sezione F24 - gruppo Tributi ) 5. In analitica, le p.note sono collegate a pagamenti di risorse ed erario ma anche : a. CONTRATTI dalla Pianificazione e dalla stampa unione b. Sintesi : due Prime Note di Riepilogo Risorse.Mese c. Analisi : per ogni risorsa di Progetti, Attività, CdC, Commesse a vari livelli e. Causali contabili raggruppabili e assegnabili alle risorse e. Tributi personalizzati alle risorse f.... Parametri personalizzati in base alle esigenze dell Utente Presentazione rivolta alla direzione ed al personale delle strutture che operano con il Sistema NPS. Le modalità operative indicate rappresentano l iter standard operabile con il Sistema NPS: possono essere richieste operazioni e modalità operative specifiche in casi da analizzare.

1. movimento contabile di Prima Nota (contabile ed extracontabile) La scheda di rilevazione stipendi dipendenti e collaboratori consente di inserire i dati della Busta paga per poi creare la Prima Nota contabile e/o Extracontabile. inserimento sia del singolo dipendente sia della busta paga cumulativa. I Tributi sono gestiti in base al modello Tributi, utilizzato per lo scadenziario erario. Sarà generato il movimento contabile di prima nota, lo scadenziario RISORSE (dipendenti e collaboratori) lo scadenziario erario (singoli tributi con gest. F24) Indennità (credito per ogni sezione F24 - gruppo Tributi )

1. Scadenziario Risorse dipendenti e collaboratori 2. Scadenziario Erario (dettagliato nei singoli tributi con gest. F24) 3. Indennità - credito per ogni sezione F24 - gruppo Tributi 4. In analitica, le p.note sono collegate a pagamenti di risorse ed erario La causale contabile che utilizza il cedolino per creare la Prima nota, potrà gestire sia lo scadenziario delle Risorse (dipendenti o collaboratori) sia lo scadenziario erario per i singoli tributi Nel caso di prima nota contabile cumulativa o raggruppata, sarà creato un rigo del netto a pagare per ogni risorsa Lo scadenziario sarà cosi sempre gestito Lo scadenziario erario sarà raggruppato per ogni Tributo.Ente Le indennità sono gestite in modalità diverse dai tributi Creata la/le prima nota, i dati di analitica collegate, come tutti i movimenti, agganciano i pagamenti effettuati tramite lo scadenziario, sia di risorse sia di tributi

a. CONTRATTI e ciclo passivo dalla Pianificazione e dalla stampa unione Premesso che la Pianificazione rileva il costo previsto in analitica questo costo potrà essere rilevato a vari livelli di dettaglio, calcolato in base alle risorse impiegate ed ai connessi servizi (magazzino) ma anche utilizzando il Gantt attività.. La pianificazione in dettaglio, ossia utilizzando gli INDICATORI, avvia il ciclo passivo con Contratti, Ordini e infine il consuntivo con i cedolini stipendi I CONTRATTI sono gestiti sia come quadro di sintesi sia per la creazione del documento dalla stampa unione A monte dei cedolini (consuntivo), la pianificazione di massima e poi quella analitica ad inizio progetto, con gli indicatori, avvia il ciclo passivo con i cedolini ed infine, con la prima nota collegata all analitica

b. Sintesi : Prima Nota contabile con Riepilogo Risorse.Mese c. Analisi : per ogni risorsa Progetti, Attività, CdC, Commesse a vari livelli La prima nota potrà essere sia di dettaglio per ogni risorsa.mese sia consolidata per tutte le risorse Ma potrà essere gestita in modalità «ibrida» : con i dettagli una p.nota extracontabile (singole risorsa.mese) e una p.nota contabile di riepilogo sia di risorse sia di tributi Questo a vari livelli di ragruppamento in base alle causali contabili assegnate alle risorse Esempio : Gruppo dipendenti e gruppo collaboratori, in questo caso si avranno due p.note di riepilogo Altre esigenze potranno essere personalizzate Vantaggi : non appesantire il libro giornale e gestire il dettaglio delle buste paga Risorse con progetti e/o Centri di Costo/R,

d. Causali contabili raggruppabili e assegnabili alle risorse e. Tributi personalizzati alle risorse Le anagrafiche risorse potranno contenere una o più causali contabile che i cedolini utilizzeranno per creare la prima nota Le causali possono gestire prime note contabili (commerciali e istituzionali) o extracontabili Sempre le causali, contengono il Modello Tributi ossia l insieme di uno o più tributi Tuttavia le singole anagrafiche delle risorse, come eccezione, potranno avere tributi e % di calcolo diverse Il consolidamento dei cedolini per la creazione delle prime note contabili, avviene in base alle varie causali gestite Si potrà cosi effettuare una parametrizzazione molto spinta per gestire varie esigenze, anche complesse, sia in contabilità sia in analitica

Grazie per l attenzione