FORMAGGI FRESCHI E STAGIONATI BIOLOGICI CARATTERISTICHE GENERALI



Documenti analoghi
Produzione biologica regimi facoltativi su criteri regolamentari

SCHEDA TECNICA: RADICCHIO CICORINO, CAPPOTTO ROSSO/VERDE

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Con. Agro. Group SCHEDA TECNICA: CAVOLI DI BRUXELLES

GESTIONE DEI PRODOTTI

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

NORME DI PRODUZIONE MANGIMI TRASFORMATI per i prodotti da agricoltura biologica

Diciture o marche che consentono di identificare la partita alla quale appartiene una derrata alimentare ***I

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI

Che cosa è un CAPITOLATO?

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia

Carni bovine Regolamento CE 1760/2000 identificazione e registrazione dei bovini etichettatura delle carni bovine disposizioni comuni

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE

BASILICO GENOVESE DOP Sistema delle Camere di Commercio Liguri SCHEDE RIASSUNTIVE

DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI DESTINATI A CONSUMATORI VEGETARIANI E VEGANI PER AZIENDE CONTROLLATE

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005

Circolare N. 43 del 20 Marzo 2015

1. Il decreto Legislativo 155/97

Provincia Autonoma di Trento. Il bio è servito! Dott. Federico Bigaran Ufficio per le produzioni biologiche

DOP & IGP_ Checklist documenti

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

Etichettatura: partita o lotto

L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione..

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Associazione Industriali delle Carni - ASS.I.CA.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

Al Comune di GROTTAMMARE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R. N DEL ) Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice

LA QUALITÀ. Prof. Vincenzo Leo - Trasformazione dei prodotti- ITA Emilio Sereni

LINEE GUIDA PER Il FINANZIAMENTO DI AREE ATTREZZATE DESTINATE ALLA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 19

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

Oggetto: Istanza di interpello. Aliquota Iva da applicare alle cessioni di preparazioni alimentari per cani e gatti.

DOCUMENTO PER FACILITARE LA COMPRENSIONE E L ATTUAZIONE DELL ETICHETTATURA NEI PRODOTTI BIOLOGICI ALL'INTERNO DELL'UNIONE EUROPEA

Cenni di Legislazione sanitaria della selvaggina. Valerio Giaccone

paese di macellazione e numero di riconoscimento dello stabilimento di macellazione;

A tal fine allega la copia del certificato di riconoscimento e/o registrazione ai sensi del D.Lgs. 123/99.

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL MARCHIO COLLETTIVO

Sicurezza Alimentare: Etichettatura carni bovine.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

Il trasporto in sicurezza delle materie prime alimentari Agostino Macrì

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

L attuale Quadro Normativo

H A C C P. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, analisi

Document No.: Revision: Date: Replace: Page: ZSEIT-5-STP-007 (I) of 6 Prepared by: Reviewed by: Approved Valid for:

Ai Dirigenti degli STAPA CePICA LORO SEDI. Autoriproduzioni vivaistiche

[ ] Per garantire questo, negli organi che decidono sulla

: pronti per la rintracciabilità. La carne in scatola. Convegno AITA. Verona, 27 novembre 2003 Giancarlo Mosca. Kraft Foods International

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto

ALLEGATO 2) COMUNE DI PALERMO Settore Servizi Educativi

Denominazione Corso:

SGA - SGQ ISO 14001:2004 EN ISO 9001:2000. Manifestazioni ed Eventi Mercatini Bio P_749_M08_C_ALL01 CARTA QUALITÁ PNDB

Il Manuale di Corretta Prassi per le Imprese Agricole. Corso per i Coordinatori Regionali di Campagna Amica 5 marzo 2013

Bozza UNI Riproduzione riservata

L acqua rappresenta la base della vita.

Etichettatura del Miele. Vanni Floris etichettatura del miele

REGISTRAZIONE DATI HACCP

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Additivi alimentari: aspetti normativi e criticità della etichettatura

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 66/ 14 DEL

! " # ()&'*%+'&+*%, -. 1 "23%! ()!'%'+'%+'6, 3 $,". 26!4 $ " 8 )%''&+&&&+05

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

Richiesta di autorizzazioni fitosanitarie ai sensi del D.Lgs. n. 214/05 e Decreto MIPAAF n. 12/11/2009.

SCHEMA TIPO DI DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DI MERCATI DEL CONTADINO AUTORIZZATI DAL COMUNE DI JESI RISERVATI ALLA VENDITA DIR

SCHEMA DI CONTRATTO DI FILIERA

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59

Q uando fai la spesa e sullo scaffale

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Istituzione del marchio De.C.O. Denominazione Comunale di Origine. Regolamento.

FAC SIMILE DI PROPOSTA CHECK LIST

Riferimenti normativi

Ministero della Salute

Produzione Certificata: il Manuale di Corretta Prassi Operativa (Parte I)

LA LEGGE SUL PESO NETTO

ALLEGATO CHIEDE. A tal riguardo il sottoscritto dichiara che il proprio centro d imballaggio sarà situato in: e che (barrare le caselle di interesse):

Come accedere ai laboratori del DPSS CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO AI LABORATORI DELL'ATENEO

D.M. 16 dicembre 1991, n. 434.

A) Produttori primari (agricoltori)

LINEA GUIDA SISTEMA TRACCIABILITA MARCHI D AREA

LA PRODUZIONE PRIMARIA NEL COMPARTO AGRO-ALIMENTARE

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

FORMAGGI DELLA TUSCIA VITERBESE MODALITA DI OTTENIMENTO DELLA LICENZA D USO DEL MARCHIO COLLETTIVO TUSCIA VITERBESE

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice Parte A.A. - Appendice Settore Abbigliamento

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI SOLIDARIETA'

Etichettatura degli additivi

Produzione primaria per uso domestico. Preparazione, manipolazione origine animale. conservazione domestica (eccetto di alimenti miele)

Transcript:

Istituzione ai Servizi Sociali 'Davide Drudi' Comune di Meldola Provincia di Forlì-Cesena Strada Meldola San Colombano n. 1-47014 Meldola Tel 0543/49.99.20. Fax 0543/49.99.12 e-mail: issddrudi@libero.it P.IVA 00617540406 - CF 80007150404 SCHEDA MERCEOLOGICA FORMAGGI FRESCHI E STAGIONATI BIOLOGICI CARATTERISTICHE GENERALI Tutti i prodotti devono riportare sulle confezioni n di riconoscimento CEE dello stabilimento di produzione ed essere ottenuti in conformità a quanto previsto dal D.P.R. n. 54 del 14.1.97 e nel rispetto del Reg. CE 852/2004 e Reg. CE 853/2004. Devono essere etichettati e presentati nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari (D.L.vo 27.1.92 n. 109 e successive modificazioni D.P.R. 14/01/97 n. 54 e successive modificazioni). Devono essere trasportati con mezzi autorizzati dall autorità sanitaria, come da D.lgs. 155/97. CARATTERISTICHE IGIENICO SANITARIE DEI PRODOTTI Dovranno essere garantiti i requisiti previsti per caratteristiche organolettiche, composizione, limiti chimici e/o microbiologici dettati da normativa vigente (Regolamento CE n. 2073/2005 del 15/4/2005 sui criteri applicabili ai prodotti alimentari) e standard di riferimento validati (standard di riferimento del controllo microbiologico degli alimenti e delle superfici a contatto con gli alimenti ARPA EMILIA ROMAGNA 150468/LM rev. 0 del 30/09/2004), tramite corrette procedure di produzione e lavorazione da dichiararsi in manuale di autocontrollo PARMIGIANO REGGIANO a) Dovrà rispondere alle normative vigenti (D.P.R. n.1269/85) relative alla tutela della denominazione di origine del prodotto"parmigiano Reggiano". b) Prodotto esclusivamente con latte vaccino. c) Dovrà essere marchiato ed avere una stagionatura di almeno di 18 mesi, documentata da dichiarazioni riguardanti il tempo di stagionatura. d) Non deve presentare difetti di aspetto, di sapore o di altro, sia internamente che all esterno, dovute a fermentazioni anomale o altro. Il colore tipico del prodotto deve essere uniforme su tutta la superficie e non devono essere presenti bolle di gas. e) Deve avere umidità del 29% con tolleranza di +/-8%. f) In pezzatura da Kg 2,000. 1

SCHEDA MERCEOLOGICA CARNE BOVINA FRESCA BIOLOGICA CARATTERISTICHE GENERALI Tutte le carni dovranno essere prodotte e commercializzate nel rispetto del Reg. CE 852/2004 e Reg. CE 853/2004 Tutti i prodotti dovranno essere trasportati nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di trasporto di carni fresche (D.L.vo n. 286 del 18.4.94 e successive modificazioni, D.P.R. n.327 del 26/3/80 e successive modificazioni), con mezzi autorizzati dall autorità sanitaria, come previsto dal D.lgs. 155/97. Tutte le carni dovranno essere consegnate preconfezionate nel rispetto del D.L. n. 109 del 27.1.92 o preincartate (sottovuoto o in atmosfera protettiva) nel rispetto del D.L. n. 108 del 25.1.92 e ogni confezione dovrà riportare in etichetta le seguenti indicazioni: - la denominazione di vendita - stato fisico - quantità netta - data di scadenza - il nome o la ragione sociale della ditta produttrice - il lotto - modalità di conservazione e di utilizzazione - la sede dello stabilimento di produzione o /e confezionamento - la data del preincarto o del confezionamento - l elenco degli ingredienti - riconoscimento comunitario (bollo CEE) Le preparazioni di carne devono rispettare tutti i requisiti fisici, chimici, microbiologici previsti dal DPR n. 309/98. La temperatura di trasporto con deve essere superiore a 2 ( due ) gradi. Verranno ritirate solo carni appartenenti alla classe A. I materiali utilizzati per il confezionamento devono essere conformi alle normative vigenti: l imballaggio secondario deve essere aerato e capace di garantire l integrità delle confezioni durante il trasporto delle stesse. Le carni devono essere prive di parti non edibili ( aponeurosi, parti tendinee, fibrose, grasso superfluo). Allo scopo di garantire che la carne sia priva di estrogeni, di sostanze ad attività anabolizzante o conservante e dei loro prodotti di trasformazione, nonché di altre sostanze che possano trasmettersi alle carni e nuocere alla salute umana, la Ditta fornitrice deve dare evidenza di avere adottato un piano di controllo nei confronti di queste sostanze ai sensi dell art. 14 comma 2 del D.lgs. n.336 del 04/08/1999. Le confezioni del sottovuoto non devono presentarsi insudiciate ne con rotture manifeste, scollamento parziale o totale dell involucro, alterata compattezza e presenza di sierosità eccessiva. All interno dell involucro non devono essere presenti liquidi di colore rosso bruno o grigio verdastro, la sierosità di colore rosa presente,non deve superare l 1% del peso del prodotto. La temperatura della carne al momento della consegna non DEVE superare i 7 C per le carni rosse e i 4 C per quelle bianche (questo parametro verrà monitorato costantemente dal personale addetto): il trasporto deve sempre garantire la non interruzione della catena del freddo. Le carni non devono presentare modificazioni dei caratteri organolettici, segni di alterazione, decomposizione o contaminazione da parassiti, né sostanze estranee, ecchimosi, coaguli sanguigni o peli, né tagli sulla superficie. Tutte le carni devono essere ben sgrassate e toelettate. Ogni qualvolta richiesto,dovrà essere consentito all Ente, di visionare i dati dell autocontrollo degli stabilimenti di lavorazione e/o commercializzazione. CARATTERISTICHE IGIENICO SANITARIE DEI PRODOTTI Dovranno essere garantiti i requisiti previsti per caratteristiche organolettiche, composizione, limiti chimici e/o microbiologici dettati da normativa vigente (Regolamento CE n. 2073/2005 del 15/44/2005 sui criteri applicabili ai prodotti alimentari) e standard di riferimento validati (standard di riferimento del controllo microbiologico degli alimenti e delle superfici a contatto con gli alimenti ARPA EMILIA ROMAGNA 150468/LM rev. 0 del 30/09/2004), tramite corrette procedure di produzione e lavorazione da dichiararsi in manuale di autocontrollo 2

1) CARNE BOVINA Dovrà possedere le seguenti caratteristiche: a) La carne bovina refrigerata, deve provenire da stabilimenti riconosciuti (bollo CEE M, S, L,P) autorizzati ai sensi del D.L. n. 286 del 18/04/94, che attuino procedure di autocontrollo. Tutti i prodotti devono essere contrassegnati da bollo CE (M, S, L,P) ben visibile. b) Provenire da bovino adulto di provenienza nazionale, di categoria A (maschio intero di età inferiore ai 24 mesi) o categoria E (femmina che non ha partorito di età inferiore ai 24 mesi) da allevamento biologico come da Reg. 834/2007 e 889/2008; c) Devono essere forniti pezzi anatomici e porzionati derivanti da carcasse classificate secondo quanto previsto dal Regolamento CEE n. 1208 del 28/4/81 e successive modificazioni ed integrazioni, con conformazione compresa nelle seguenti classi e con tali stati di ingrassamento: U/2, U/3 o R/2. d) L etichettatura: da Regolamento 1825/2000: la carne bovina deve esser rintracciabile all origine, cioè si devono applicare sistemi per garantire il nesso tra la contraddistinzione della carne e l animale da cui è stata ottenuta. OBBLIGATORIAMENTE deve comparire in modo visibile il numero che identifica l animale, il lotto o lotti di animali, il Paese e il numero di approvazione dell impianto di macellazione, il Paese e il numero di approvazione del laboratorio di sezionamento, i Paese di nascita dell animale, il Paese/i di ingrasso dell animale. e) Il disosso e l immediato confezionamento sottovuoto o in atmosfera protettiva dovranno essere effettuati non oltre il decimo giorno dalla data di macellazione. f) I tagli devono essere confezionati dopo accurata rifilatura in modo tale che al momento dell utilizzo si abbia uno scarto massimo del 6-7% ( intendendo per scarto il grasso, il connettivo di copertura ed il liquido trasudato). g) La carne deve essere consegnata allo stato fisico refrigerato e avere una data di scadenza posticipata di almeno 20 giorni rispetto alla data della consegna. h) All atto dello scarico la temperatura a cuore delle masse muscolari non dovrà essere superiore a + 4 C. i) La carne macinata deve essere preparata da uno stabilimento in possesso di n di riconoscimento CEE come da D.P.R. n. 309/98. Deve appartenere esclusivamente alla specie bovina e il tasso di grasso non deve superare il 10%. L etichettatura dovrà riportare 1. un riferimento che evidenzi il nesso tra carni e animale/i (lettera a paragrafo 2 art. 13 del Regolamento CE 1760/2000) 2. la dicitura: preparato in (con nome del Paese membro o Terzo) 3. l origine: nel caso in cui i Paesi di nascita e di allevamento siano diversi da quello in cui è avvenuta la preparazione del macinato 4. Paese di macellazione j) La ricerca di sostanze inibenti dovrà risultare negativa. k) L Ente si riserva di effettuare accertamenti batteriologici su di un campione di muscolo prelevato entro 6 ore dalla consegna della carne. Saranno richiesti i seguenti tagli in confezione sottovuoto Quarto anteriore(collo, spalla, sottospalla, petto-taglio reale, pancia) 3

SCHEDA TECNICA VERDURA FRESCA, FRUTTA FRESCA E PATATE FRESCHE PROVENIENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA CARATTERISTICHE GENERALI FRUTTA E VERDURA La frutta e verdura provenienti da agricoltura biologica dovranno rispettare la certificazione di filiera, pertanto ogni fase del processo produttivo dovrà essere controllato e certificato; come da regolamento CEE n 2092/91 e suo recepimento nel D.M. n. 338 del 25/05/92 emanato dal Ministero Agricoltura e Foreste. I prodotti dell'agricoltura biologica devono: - provenire da coltivazioni esenti da prodotti chimici di sintesi, - essere caratterizzati da un tenore in nitrati inferiore rispetto agli altri prodotti provenienti dall'agricoltura convenzionale, - devono essere reperiti presso aziende sottoposte ai controlli di cui D.M. 17915/GL 775 del 31/12/92, sulle confezioni dei prodotti, siano esse cassette, sacchi, ecc.., dovranno essere esposti: - lotto di prodotto nei casi previsti dalla legge - produttore e luogo di produzione - ente certificatore con numero di riconoscimento come previsto dalle normative - data di scadenza o termine minimo di conservazione nei casi previsti dalla legge. CARATTERISTICHE PARTICOLARI FRUTTA ALLO STATO FRESCO I prodotti da fornire dovranno essere di prima qualità, essere giunti a naturale compiuta maturazione fisiologica e commerciale idonea per il pronto consumo, interi, sani e ben puliti, privi di parassiti e di alterazioni dovute ai parassiti, di umidità esterna anormale, di odori e sapori estranei, senza tracce di appassimento, alterazioni, guasti, ammaccature e dovranno avere preferibilmente pezzatura uniforme. La frutta biologica dovrà presentare le caratteristiche organolettiche della specie e delle varietà richieste ed in special modo i prodotti di sotto elencati dovranno avere le seguenti grammature: mele e pere: gr. 120/150 pesche: gr. 90/100 Il contenuto di ogni imballaggio dovrà essere omogeneo e comprendere soltanto frutta della stessa provenienza, varietà classe e calibro e avente un grado di maturazione uniforme. VERDURA ALLO STATO FRESCO Tutti gli ortaggi in genere dovranno presentare le precise caratteristiche merceologiche e organolettiche della specie ed in particolare dovranno essere: - interi, sani (non saranno accettati prodotti affetti da marciume o che presentino alterazioni tali da renderli inadatti al consumo), freschissimi e di prima. qualità, ben asciutti, privi di altri corpi o prodotti eterogenei e di terrosità; - mondati (secondo gli usi del mercato locale) di parti non direttamente utilizzabili come i gambi, i peduncoli, le radici e le foglie non commestibili o comunque eccessive; Il contenuto di ogni imballaggio dovrà, inoltre, essere omogenea e comprendere esclusivamente ortaggi della stessa provenienza, varietà e calibro e sostanzialmente dello stesso grado di sviluppo e colorazione. Non saranno accettati ortaggi che: presentino tracce di appassimento, alterazioni e fermentazioni anche incipienti. PATATE Le patate da fornire dovranno avere morfologia uniforme e dovranno avere le caratteristiche proprie di ogni singola varietà. I tuberi dovranno essere selezionati per qualità e pezzatura e le singole partite dovranno essere formate esclusivamente da tuberi appartenenti ad una sola varietà. Il peso minimo dei singoli tuberi potrà essere di pezzatura piccola, soltanto nel caso sia richiesta la fornitura di "produzione novella". Dovranno risultare pulite, senza incrostazioni terrose o sabbiose aderenti o sciolte in sacco. 4

Non dovranno presentare tracce di inverdimento epicarpale, di germogliazione incipiente, ne di germogli filanti e non dovranno avere odore o sapore particolari di qualunque origine, avvertibili prima o dopo la cottura. CARATTERISTICHE TECNICHE DEI PRODOTTI BIOLOGICI Per alimento biologico s intende un prodotto derivato da coltivazioni o allevamenti condotti con metodo biologico, ai sensi del Regolamento CEE N. 834/2007 (che abroga il regolamento CEE N. 2092/91), del relativo regolamento di attuazione REG. CEE N. 889/2008 e successive modifiche ed integrazioni. Tale metodo di produzione adotta tecniche che escludono l impiego di prodotti chimici di sintesi, il trattamento con radiazioni ionizzanti e sistemi di forzatura delle produzioni agricole; nonché il divieto dell uso di OGM. I prodotti biologici trasformati devono essere ottenuti mediante procedimenti atti a garantire la persistenza dell integrità biologica e delle qualità essenziali del prodotto in tutte le fasi della catena di produzione. I prodotti biologici devono essere ottenuti da aziende sottoposte ai controlli previsti dal Regolamento CEE N. 834/2007, dal relativo regolamento di attuazione REG. CEE 889/2008 e successive modifiche ed integrazioni e più specificamente per le aziende italiane riferimento al D.L. 220 del 17 marzo 1995 controlli di cui al D.M. 17915/G.L. 775 del 31/12/1992 da parte di uno degli enti autorizzati dal Ministero delle politiche agricole e forestali. Tutti i prodotti di provenienza extracomunitaria, ove ammessi, devono essere certificati ed etichettati ai sensi della normativa comunitaria sulla produzione biologica e, in particolare, attenersi a quanto stabilito dal Regolamento CEE N. 834/2007, dal relativo regolamento di attuazione REG. CEE N. 889/2008 e successive modifiche ed integrazioni e specificatamente al REG. CEE N. 1235/2008 per il regime d importazione dei prodotti biologici e al REG. CEE N. 537/2009 riguardante l elenco dei paesi terzi di cui determinati prodotti agricoli biologici devono essere originari per poter essere commercializzati all interno della Comunità. Per tutti questi prodotti è comunque richiesta la certificazione con marchio riconosciuto dalla CEE. Ai sensi del Regolamento CEE N. 834/2007, del relativo regolamento di attuazione (REG. CEE 889/2008) e successive modifiche ed integrazioni, le ditte che producono, commercializzano o si approvvigionano di prodotti, freschi e/o trasformati, provenienti anche da altro tipo di agricoltura (integrata, chimica, ecc.) devono evitare ogni rischio di contatto fra prodotti biologici e non biologici, i prodotti biologici devono essre trasportati in imballaggi, contenitori o veicoli chiusi in modo che il contenuto non possa essere sostituito se non manipolando o danneggiando i sigilli e a condizione che sia apposta un etichetta che, oltre alle altre indicazioni previste dalla legge, indichi: a) il nome e l'indirizzo dell'operatore e, se diverso da quest'ultimo, del proprietario o venditore del prodotto; b) il nome del prodotto, la loro descrizione, accompagnati da un riferimento al metodo di produzione biologico; c) il nome e/o il numero di codice dell'autorità o dell'organismo di controllo a cui è assoggettato l'operatore; d) l'identificazione del lotto attraverso un sistema di marcatura approvato a livello nazionale, o dall'autorità o organismo di controllo, che permetta di mettere in relazione il lotto con la contabilità descritta all'articolo 66 del REG. CEE 889/2008. Le informazioni alle lettere da a) a d) possono anche figurare in un documento di accompagnamento che deve inequivocabilmente corrispondere all'imballaggio, al contenitore o al mezzo di trasporto del prodotto. Il documento di accompagnamento deve contenere informazioni sul fornitore e/o il trasportatore. Non è richiesta la chiusura di imballaggi, contenitori o veicoli qualora: a) il trasporto avvenga direttamente tra due operatori, entrambi assoggettati al regime di controllo relativo alla produzione biologica; b) i prodotti siano muniti di un documento di accompagnamento indicante le suddette informazioni richieste ; e c) sia l'operatore speditore che l'operatore destinatario tengono i documenti relativi alle operazioni di trasporto a disposizione dell'autorità o dell'organismo responsabili del controllo di tali operazioni. Per le ditte che producono, commercializzano o si approvvigionano di soli prodotti certificati ai sensi del Reg. CEE 834/2007, del relativo regolamento di attuazione REG. CEE n. 889/2008 e successive modifiche e integrazioni, le informazioni di cui sopra sono sostituite da una autodichiarazione con la quale il rappresentante legale afferma che tutto 5

il ciclo della produzione o trasformazione è sottoposto a verifica degli Organismi di Controllo, autorizzati in tal senso dal Ministero competente. I prodotti dell agricoltura biologica devono quindi essere provenienti da coltivazioni nel rispetto del Regolamento CEE N. 834/2007, del relativo regolamento di attuazione REG. CEE 889/2008 e successive modifiche ed integrazioni: essere reperiti presso aziende sottoposte ai controlli previsti da legge da parte di uno degli enti autorizzati; tutti i prodotti di provenienza extracomunitaria, ove ammessi, devono essere certificati ed etichettati in conformità della normativa comunitaria sulla produzione; per tutti questi prodotti è comunque richiesta la certificazione con marchio riconosciuto dalla CEE. Le diciture attestanti l inserimento del produttore nel Sistema di controllo CE e il suo essere sottoposto ai controlli di uno degli Organismi nazionali di controllo autorizzati devono essere presenti in modo chiaro su ogni singola confezione. In caso di prodotti non sigillati, solamente nel caso di fornitura proveniente da un operatore controllato ad altro operatore controllato, le indicazioni sulla conformità al metodo di produzione e sul controllo possono risultare sui soli documenti commerciali. Per prodotti sigillati e regolarmente etichettati con gli estremi dell avvenuto controllo può essere fatto ricorso a un comune intermediario commerciale, mentre per prodotti non sigillati il fornitore (produttore o intermediario commerciale) dovrà quindi essere inserito nel Sistema di controllo. Tutti i prodotti devono essere accompagnati da etichetta. L'etichettatura del prodotto biologico deve rispettare, oltre alle indicazioni previste dal Decreto legislativo n.109/92, quanto esplicitato dal Regolamento CEE N. 834/2007, dal relativo regolamento di attuazione REG. CEE 889/2008 e successive modifiche ed integrazioni. L etichetta deve sempre riportare: sigla identificativa dello Stato membro o del paese terzo produttore, secondo i codici paese di due lettere di cui alla norma internazionale ISO 3166 (Codici per la rappresentazione dei nomi di paesi e delle loro suddivisioni), esempio IT per l Italia; il nominativo dell Organismo nazionale di controllo autorizzato ai cui controlli l operatore è sottoposto a norma del G.L. n. 842 del 27 aprile 1993 e successive modifiche e integrazioni, anch esso sotto forma di sigla (tre lettere); il logo comunitario; il codice del produttore; il numero della confezione o dell autorizzazione alla stampa delle etichette, preceduto dalla lettera T (prodotto trasformato) o F (prodotto fresco): il codice ad esso attribuito dal Ministero delle politiche agricole e forestali; gli estremi del decreto di riconoscimento come Organismo nazionale di controllo; il codice dell operatore controllato; la dicitura agricoltura biologica o in conversione all agricoltura biologica ; il luogo in cui sono state coltivate le materie prime agricole di cui il prodotto è composto o il luogo di allevamento delle specie animali permesse. Prodotti privi di etichettatura a norma con il Regolamento CEE N. 834/2007, relativo regolamento di attuazione REG. CEE 889/2008 e successive modifiche ed integrazioni (o di analoga dicitura sui documenti commerciali) non possono essere considerati conformi alla normativa in materia di produzione biologica e non saranno accettati. 6