Riparto delle spese e rendicontazione dei lavori straordinari



Documenti analoghi
N. 03/ Ottobre RELATORE Avv. Simone Fadalti

OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA (Lastrici solari-tetto-facciate-balconi) Art c.c.

Infiltrazioni di acqua dalla terrazza di copertura del fabbricato condominiale:

Amministrazione Condomini. Ripartizione spese. Balconi Chi paga Tipo di ripartizione. Frontalini: per usura o vetustà dell'edificio Condominio al 100%

N. 01/ Marzo 2014

Studio Rag. De Blasio Giuseppe Alessandro

Breve guida pratica al Condominio. Una micro società con le sue regole

Infiltrazioni di acqua nei condomini: chi deve risarcire il danno La legge è uguale per tutti.it

COMUNE DI MORINO PROVINCIA DI L AQUILA REGOLAMENTO CONDOMINIALE

LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE TRA I CONDOMINI:

Le tabelle millesimali

Commento. (di Daniele Minussi)

Sentenze e pareri legali sulla competenza delle spese per balconi

COME SI RIPARTISCONO LE SPESE CONDOMINIALI. Abbaini e finestre (apertura) Singolo proprietario Millesimi di proprietà

CONDOMINIO I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA Aspetti e Profili Problematici

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Tabelle millesimali di condominio. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss

INSTALLAZIONE CONDIZIONATORE

Breve guida pratica al CONDOMINIO

Il codice civile dedica gli articoli dal agli appalti e, in particolare, sette articoli,

CONDOMINIO. Lite tra condominio e condomino: spese processuali, ripartizione. Nella lite tra condominio e condomino non trova applicazione, neppure in

Codice Civile Regio decreto 16 marzo 1942 XX, n. 262

Indice. Disposizioni di att. c.c. Articolo Articolo

Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. Il creditore che individua beni riferibili al condominio può aggredirli

PROBLEMATICHE IN AMBITO CONDOMINIALE. Spese condominiali: comproprietari obbligati in solido

Sia, tuttavia, consentita un ultima precisazione di carattere generale.

PREMESSA. La determinazione di un valore di proprietà della cosa comune proporzionale alla proprietà singola è il valore millesimale.

ANAGRAFE CONDOMINIALE

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. La delibera condominiale è annullabile, dunque impugnabile nel termine

Servizio di documentazione tributaria

DIRITTO DI PARABOLA. Per installare una parabola

ARES. Agenzia Regionale per. l Edilizia Sostenibile INCENTIVI FISCALI. Venerdì 8 novembre 2013 Tarcento. Relatore avv.

La contabilizzazione e

ANACI CORSO PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI Relazione-Incontro: Parcheggi-Antenne-Condizionatori- Balconi

Novembre Criteri ordinari di ripartizione. 2. Acqua. 3. Ascensore. 4. Balconi. 5. Facciata. 6. Lastrico solare

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

Fabio Gelli. Associato U.N.A.I. Unione Nazionale Amministratori d Immobili

Indice dei quesiti di diritto Civile per la preselezione informatica del concorso a 350 posti di uditore giudiziario.

RELAZIONE SEMINARIO 17 NOVEMBRE 2011 (Manuela Sammarco) ARTICOLO 1125 C.C. MANUTENZIONE E RICOSTRUZIONE DEI SOFFITTI, DELLE VOLTE E DEI SOLAI

LE TABELLE MILLESIMALI LEZIONE N. 1

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

LA DISCIPLINA DEL CONDOMINIO MINIMO

RISOLUZIONE N. 90 /E

Le principali maggioranze assembleari

Il condominio e le barriere architettoniche

Circolare Confindustria

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. La legittimazione passiva dell amministratore di condominio ha portata

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000

Regolamento condominiale della p.ed 837 C.c. Lavis sita in via Degasperi, 22

Regolamento di condominio

Vengono richiesti alcuni distinti pareri su questioni attinenti all edificazione nel territorio agricolo.


- A cura del Prof. Onofrio Frenda -

Sezione regionale di controllo per la Toscana

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE (emanato con decreto rettorale 5 agosto 2011, n. 786) INDICE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LE SPESE: I PRINCIPI GENERALI

CIRCOLARE N. 22/E. Roma, 06 maggio 2009

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

Detraibile. Installazione di macchinari esterni

Va osservato in primo luogo che nel caso in esame il riferimento è rappresentato dal fabbricato e non dai beni immobili in genere.

RAPPORTO MUTUALISTICO SOCI COOPERATORI - RAPPORTI MUTUALISTICI

CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINI E IMMOBILI E SUE REGOLE DI EROGAZIONE

Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione dell'art. 17 comma 6 del DPR n. 633 del 1972, è stato esposto il seguente

Esempi degli interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef

Parte Prima. Le parti comuni. a cura di Pia Grazia Mistò

Roma,28 dicembre 2007

PROBLEMATICHE IN AMBITO CONDOMINIALE. Sono legittime le delibere assembleari dirette all approvazione del

COSA SI PUO' DETRARRE

1. INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Quorum costitutivi dell assemblea. Seconda convocazione: - almeno il 50% dei millesimi. - almeno 1/3 dei millesimi. - almeno 1/3 dei millesimi.

A N A C I. Balcone e frontalini: analisi dei criteri di ripartizione delle spese

Ristrutturazione: immobili interessati

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. È obbligatoria la canna fumaria esterna tanto per le caldaie individuali

CESSAZIONE DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO. Il riscaldamento condominiale è da sempre sinonimo di lite tra condomini

semplificazione ed attuazione

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Condominio, per i risparmi energetici basta la maggioranza dei presenti.ipsoa.it

Le agevolazioni fiscali per la tua casa

RISOLUZIONE N. 123/E

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 22 novembre 2013

ART. 18 RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO

1 - OGGETTO DELL ASSICURAZIONE

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

RISOLUZIONE N. 248/E

BENEFICIARE CONTRIBUTO PRESENTARE DOMANDA

TRIBUNALE DI TREVISO ORDINANZA EX ART 702 BIS C.P.C. a scioglimento della riserva che precede, nella causa RG: 6977/09 promossa da TIZIO, residente a

OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014

RISOLUZIONE N. 100/E. Roma, 08 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Termini di dichiarazione e versamento per le operazioni straordinarie

Delibera n del proposta da GIOVANAZZI. Legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10, art. 44, 4. comma.

D A L C E N T R O S T U D I I M M O B I L I A R I p r e s s o A N A C I P a d o v a V i a R i s o r g i m e n t o, 3 6

Roma, 28 gennaio 2009

PROBLEMATICHE IN AMBITO CONDOMINIALE. Ristrutturazione del singolo appartamento: acquisizione di una

RISOLUZIONEN. 442/E QUESITO

Dentro la Notizia. 5 Dicembre 2013

Transcript:

Riparto delle spese e rendicontazione dei lavori straordinari Avv. Pietro Maria di Giovanni Pescara 28 novembre 2014

I^ Corso di qualificazione e avviamento per amministratori immobiliari Art. 1117 Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell'edificio, anche se aventi diritto a godimento periodico e se non risulta il contrario dal titolo: 1) tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune, come il suolo su cui sorge l'edificio, le fondazioni, i muri maestri, i pilastri e le travi portanti, i tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni di ingresso, i vestiboli, gli anditi, i portici, i cortili e le facciate; 2) le aree destinate a parcheggio nonché i locali per i servizi in comune, come la portineria, incluso l'alloggio del portiere, la lavanderia, gli stenditoi e i sottotetti destinati, per le caratteristiche strutturali e funzionali, all'uso comune; 3) le opere, le installazioni, i manufatti di qualunque genere destinati all'uso comune, come gli ascensori, i pozzi, le cisterne, gli impianti idrici e fognari, i sistemi centralizzati di distribuzione e di trasmissione per il gas, per l'energia elettrica, per il riscaldamento ed il condizionamento dell'aria, per la ricezione radiotelevisiva e per l'accesso a qualunque altro genere di flusso informativo, anche da satellite o via cavo, e i relativi collegamenti fino al punto di diramazione ai locali di proprietà individuale dei singoli condomini, ovvero, in caso di impianti unitari, fino al punto di utenza, salvo quanto disposto dalle normative di settore in materia di reti pubbliche. ANACI Sede Regionale Abruzzo

balcone aggettante o integrato nella facciata balcone lastrico solare ANACI Sede Regionale Abruzzo 3

balcone aggettante Sporge dalla facciata dell'edificio e costituisce un prolungamento dell'appartamento dal quale protende. Rientra nella proprietà esclusiva degli appartamenti cui accede. (Cass. 15913/2007) ANACI Sede Regionale Abruzzo 4

balcone integrato nella facciata Costituisce, comunque, un prolungamento dell'appartamento cui accede ed è di proprietà esclusiva del proprietario di detto appartamento. ANACI Sede Regionale Abruzzo 5

I^ Corso di qualificazione e avviamento per amministratori immobiliari La facciata La facciata rientra tra i beni comuni indipendentemente dal suo valore architettonico: si é osservato, in punto, che la facciata di prospetto di un edificio rientra nella categoria dei muri maestri (Cass. 20.01.1977 n. 298) e, più di recente, si é dato rilievo alla funzione strutturale della facciata la quale, essendo destinata indifferenziatamente a servizio di tutte le porzioni immobiliari, e non solo di quelle che vi si affacciano, é da ritenersi, a tutti gli effetti, bene comune (Cass. 30.01.1998 n. 945) 6

I^ Corso di qualificazione e avviamento per amministratori immobiliari balconi a castello post riforma i balconi, anche se inseriti nella facciata, non costituiscono parti comuni in quanto formano parte integrante dell'appartamento che vi ha accesso come prolungamento del piano (Cass. 23.06.1995 n. 7148) La lettura coordinata del nuovo testo supera la posizione della giurisprudenza per il c.d. balconi a castello, quei balconi, cioé, incassati nella facciata per i quali le travi fungono da sostegno del balconi, ma anche del solaio dell'appartamento dal quale si accede a detti balconi 7

Cass. 21.01.2000 n. 637 i balconi di un edificio condominiale non rientrano tra le parti comuni, ai sensi dell'art. 1117 c.c., non essendo necessari per l'esistenza del fabbricato, nè essendo destinati all'uso o al servizio di esso. ANACI Sede Regionale Abruzzo 8

BALCONI la proprietà dei balconi è dei singoli condomini Il Condominio può agire per il ripristino della funzionalità di elementi quali fregi, elementi decorativi, rivestimento frontale, rivestimento della soletta, frontalini e pilastri che in quanto assolvono una funzione ornamentale dell'edificio e non del singolo balcone ove si trovano - sono da ritenersi condominiali (cfr. Cass. 7.9.1996 n. 8159) ANACI Sede Regionale Abruzzo 9

Tribunale Milano, 26 marzo 2003 gli elementi decorativi del balcone - nella specie i frontalini - svolgendo una funzione di tipo estetico rispetto all'intero edificio, del quale contribuiscono a determinarne la linea architettonica, costituiscono parti comuni ai sensi dell'art. 1117 c.c., con la conseguenza che le spese relative alle riparazioni ricadono su tutti i condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, così come previsto dall'art. 1123 c.c. ANACI Sede Regionale Abruzzo 10

Tribunale Pescara 20 settembre 2001 i balconi di un edificio condominiale, che siano disposti in modo tale da conferire all'immobile una particolare e armonica fisionomia, anche se non abbiano un particolare pregio artistico, devono essere considerati parte integrante della facciata, che grazie ad essi acquista un particolare decoro architettonico, sicché le parti esterne dei balconi, in quanto inerenti alla facciata, sono comuni, e le spese per la loro manutenzione devono essere ripartite tra tutti i condomini in base alle tabelle millesimali ANACI Sede Regionale Abruzzo 11

Cass. 21.01.2000 n. 637 il rivestimento del parapetto e della soletta del balcone possono essere beni comuni se svolgono una prevalente funzione estetica per l'edificio, divenendo così elementi decorativi ed ornamentali essenziali della facciata ANACI Sede Regionale Abruzzo 12

In tema di condominio negli edifici e con riferimento ai rapporti tra la generalità dei condomini, i balconi aggettanti, costituendo un "prolungamento" della corrispondente unità immobiliare, appartengono in via esclusiva al proprietario di questa, dovendosi considerare beni comuni a tutti soltanto i rivestimenti e gli elementi decorativi della parte frontale e di quella inferiore, quando si inseriscono nel prospetto dell'edificio e contribuiscono a renderlo esteticamente gradevole. (In applicazione dell'enunciato principio, la S.C. ha cassato la sentenza di merito, la quale aveva ritenuto appartenenti al condominio, con le dovute conseguenze sulla ripartizione delle relative spese, alcune fioriere in cemento armato poste all'esterno delle ringhiere delimitanti i balconi con funzione di parapetto, senza che le stesse rivelassero un qualche pregio artistico, né costituissero parte integrante della struttura dello stabile). Cassazione civile, sez. II, 30/04/2012, n. 6624 ANACI Sede Regionale Abruzzo 13

ANACI Sede Regionale Abruzzo 14

competenza dell'assemblea fregi, elementi decorativi, rivestimento frontale, rivestimento della soletta, frontalini e pilastri solo se assolvono una funzione ornamentale Ma anche elementi decorativi semplicemente cromatici (Cass. 7603/1994) ANACI Sede Regionale Abruzzo 15

balcone lastrico solare Costituisce, da un lato, prolungamento dell'appartamento cui accede ma, dall'altro, ha funzione di copertura del sottostante appartamento. ANACI Sede Regionale Abruzzo 16

Art. 1126 c.c. Lastrici solari di uso esclusivo. Quando l'uso dei lastrici solari o di una parte di essi non è comune a tutti i condomini, quelli che ne hanno l'uso esclusivo sono tenuti a contribuire per un terzo nella spesa delle riparazioni o ricostruzioni del lastrico: gli altri due terzi sono a carico di tutti i condomini dell'edificio o della parte di questo a cui il lastrico solare serve, in proporzione del valore del piano o della porzione di piano di ciascuno. ANACI Sede Regionale Abruzzo 17

L'art. 1126 cod.civ., con riferimento al lastrico solare di uso o di proprietà esclusiva, individua la misura del contributo, per le spese di riparazione e ricostruzione, dovuta dall'utente o proprietario esclusivo e dagli altri condomini indicati dalla norma, sulla base del rapporto (un terzo e due terzi) fra l'utilitas connessa all'uso o alla proprietà esclusiva del lastrico solare, e l'utilitas, ritenuta dalla norma prevalente, connessa alla funzione di copertura dell'edificio condominiale, funzione alla quale il lastrico solare principalmente adempie a vantaggio di tutti i condomini. Sono a completo carico dell'utente o proprietario esclusivo del lastrico solare le spese attinenti a quelle parti del lastrico solare, del tutto avulse dalla funzione di copertura (ad. le spese attinenti ai parapetti, alle ringhiere ecc., collegate alla sicurezza del calpestio); mentre tutte le altre spese, siano esse di natura ordinaria o straordinaria, purché attinenti alle parti del lastrico solare svolgenti, comunque, funzione di copertura, vanno sempre suddivise fra l'utente o proprietario esclusivo del lastrico solare ed i condomini proprietari degli appartamenti sottostanti il lastrico secondo la proporzione indicata nell'art. 1126 c.civ. (Cass. 25 febbraio 2002 n. 2726) ANACI Sede Regionale Abruzzo 18

Casi particolari In tema di riparto delle spese di rifacimento del lastrico solare, ove il condomino dell'ultimo piano, utilizzatore in esclusiva del terrazzo, sia proprietario di un appartamento che, sebbene unico, sia dislocato su due livelli, di cui l'uno all'ultimo e l'altro al penultimo piano, dello stabile, ferma restando la quota di un terzo gravante per intero su di lui quale utilizzatore esclusivo del terrazzo, la restante quota parte dei due terzi ex art. 1126 c.c. deve essere determinata tenendo conto del valore millesimale della sola porzione di appartamento che trae utilità dalla copertura. Cassazione civile, sez. II, 23/01/2014, n. 1451 ANACI Sede Regionale Abruzzo 19

Casi particolari In tema di condominio negli edifici, per lastrico solare deve intendersi la superficie terminale dell'edificio che abbia la funzione di copertura - tetto delle sottostanti unità immobiliari, comprensiva di ogni suo elemento, sia pure accessorio, come la pavimentazione, ma non estesa a quelle opere ivi esistenti che, sporgendo dal piano di copertura, siano dotate di autonoma consistenza e abbiano una specifica destinazione al servizio delle parti comuni. Ne consegue che non possono ricomprendersi nella nozione di lastrico solare i torrini della gabbia scale e del locale ascensore con la relativa copertura, i quali costituiscono distinti e autonomi manufatti di proprietà condominiale sopraelevati rispetto al piano di copertura del fabbricato. Cassazione civile, sez. II, 13/12/2013, n. 27942 ANACI Sede Regionale Abruzzo 20

Casi particolari La disposizione dell'articolo 1126 c.c. che regola la ripartizione fra i condomini delle spese di riparazione del lastrico solare di uso esclusivo di uno di essi, si riferisce alle riparazioni dovute a vetustà e non a quelle riconducibili a difetti originari di progettazione o di esecuzione dell'opera, indebitamente tollerati dal singolo proprietario; in tale ipotesi, ove trattasi di difetti suscettibili di recare danno a terzi, la responsabilità relativa, sia in ordine alla mancata eliminazione delle cause del danno che al risarcimento, fa carico in via esclusiva al proprietario del lastrico solare, ex articolo 2051 c.c., e non anche, sia pure in via concorrenziale, al condominio. Cassazione civile, sez. II, 30/04/2013, n. 10195 ANACI Sede Regionale Abruzzo 21

Casi particolari In tema di condominio di edifici, il lastrico solare - anche se attribuito in uso esclusivo o di proprietà esclusiva di uno dei condomini - svolge funzione di copertura del fabbricato e, perciò, l'obbligo di provvedere alla sua riparazione o ricostruzione, sempre che non derivi da fatto imputabile soltanto a detto condomino, grava su tutti, con ripartizione delle spese secondo i criteri di cui all'art. 1126 c.c. Cassazione civile, sez. III, 14/02/2013, n. 3658 ANACI Sede Regionale Abruzzo 22

Casi particolari In tema di condominio negli edifici, il criterio di ripartizione fra i condomini delle spese di riparazione o di ricostruzione delle terrazze a livello che servano di copertura dei piani sottostanti, fissato dall'art. 1126 c.c. (un terzo a carico del condominio che abbia l'uso esclusivo del lastrico o della terrazza; due terzi a carico dei proprietari delle unità abitative sottostanti), è applicabile in ogni caso di spesa, ordinaria o straordinaria, di manutenzione o di rifacimento, che riguardi la struttura delle terrazze stesse e la loro finalità di copertura, escluse le spese dirette unicamente al miglior godimento delle unità immobiliari di proprietà individuale di cui le terrazze siano il prolungamento Cassazione civile, sez. II, 28/09/2012, n. 16583 ANACI Sede Regionale Abruzzo 23

Casi particolari Poiché il lastrico solare dell'edificio soggetto al regime del condominio svolge la funzione di copertura del fabbricato, anche se appartiene in proprietà superficiaria o è attribuito in uso esclusivo ad uno dei condomini, a provvedere alla sua riparazione o alla sua ricostruzione sono tenuti tutti i condomini, in concorso con il proprietario superficiario o con il titolare del diritto di uso esclusivo; ed alle relative spese, nonché al risarcimento del danno, essi concorrono secondo le proporzioni stabilite dall'art. 1126 c.c. La relativa azione, pertanto, va proposta nei confronti del condominio, in persona dell'amministratore - quale rappresentante di tutti i condomini obbligati - e non già del proprietario o titolare dell'uso esclusivo del lastrico, il quale può essere chiamato in giudizio a titolo personale soltanto ove frapponga impedimenti all'esecuzione dei lavori di manutenzione o ripristino, deliberata dagli altri obbligati, e al solo fine di sentirsi inibire comportamenti ostruzionistici od ordinare comportamenti di indispensabile cooperazione, non anche al fine di sentirsi dichiarare tenuto all'esecuzione diretta dei lavori medesimi Cassazione civile, sez. II, 22/03/2012, n. 4596 ANACI Sede Regionale Abruzzo 24

Risarcimento del danno Poiché il lastrico solare dell'edificio (soggetto al regime del condominio) svolge la funzione di copertura del fabbricato anche se appartiene in proprietà superficiaria o se è attribuito in uso esclusivo ad uno dei condomini, all'obbligo di provvedere alla sua riparazione o alla sua ricostruzione sono tenuti tutti i condomini, in concorso con il proprietario superficiario o con il titolare del diritto di uso esclusivo. Pertanto, dei danni cagionati all'appartamento sottostante per le infiltrazioni d'acqua provenienti dal lastrico, deteriorato per difetto di manutenzione, rispondono tutti gli obbligati inadempienti alla funzione di conservazione, secondo le proporzioni stabilite dal cit. art. 1126, vale a dire, i condomini ai quali il lastrico serve da copertura, in proporzione dei due terzi, ed il titolare della proprietà superficiaria o dell'uso esclusivo, in ragione delle altre utilità, nella misura del terzo residuo. Cassazione civile, sez. un., 29/04/1997, n. 3672 ANACI Sede Regionale Abruzzo 25

Risarcimento del danno Con ordinanza n. del 13.06.014 la Corte di Cassazione rivoluziona il criterio di calcolo delle spese di manutenzione e dei relativi danni da infiltrazioni del lastrico solare, chiedendo al Primo Presidente della Corte di rimettere la questione alle Sezioni Unite per decidere il contrasto di giurisprudenza sorto tra le decisioni delle varie sezioni della Corte che si sono avvicendate nel corso degli anni. Secondo la Corte, ora, i costi si dovrebbero quantificare non più in base ai millesimi, ma alla superficie in metri quadri coperta dal lastrico: partendo dal presupposto che gli appartamenti sottostanti il lastrico devono contribuire alle spese proprio perché godono della funzione di copertura del lastrico stesso, la Suprema Corte ha ipotizzato che gli appartamenti più grandi (e, quindi, con maggiore superficie coperta dal lastrico) dovrebbero pagare di più che non quelli più piccoli. ANACI Sede Regionale Abruzzo 26

Risarcimento del danno Pertanto, l'ordinanza ha suggerito che il parametro di riferimento non sia più quello corrispondente ai valori millesimali degli appartamenti sottostanti bensì i metri quadrati che risultano effettivamente coperti dal lastrico ammalorato. Ciò, ovviamente, vale sia nel caso di lastrico di proprietà esclusiva (nel qual caso il predetto criterio di calcolo riguarda i 2/3 delle spese da sostenere) che nel caso di proprietà del condominio (nel qual caso la ripartizione riguarda il 100% delle spese). Applicando questo criterio, la ripartizione delle spese avverrebbe secondo criteri più equi in quanto, in ipotesi, potrebbe accadere che l appartamento sottostante potrebbe essere coperto solo per una minima parte dal lastrico oggetto di riparazioni e, applicando il mero valore millesimale, questo sarebbe chiamato a concorrere alle spese per l intero valore millesimale Cass. Ord. 13526 del 13 giugno 2014 ANACI Sede Regionale Abruzzo 27