Associazione MacroscopiO Centro Psicopedagogico, via Mottola Km 2,200-74015 Martina Franca (TA). P. IVA / Cod. fisc. 00955230677.



Documenti analoghi
I.1 DIVISIONE PROCESSI FORMATIVI SCUOLE Specifiche Direzione Scuole e Formazione professionale

PRESENTAZIONE CORSI A.A. 2014/ SETTEMBRE 2014 Sala Guidolin - Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto

PROPOSTE. FORMATIVE per la SCUOLA. dell INFANZIA. Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

L EDUCAZIONE AFFETTIVA SESSUALE NELLA SCUOLA PRIMARIA

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

COUNSELING PROFESSIONALE SISTEMICO Riconosciuto dalla S.I.Co. (Società Italiana di Counseling)

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

SPORTELLI D ASCOLTO PSICOLOGICO

PROGETTO DI FORMAZIONE PER COMPRENDERE, SPERIMENTARE E FAR PROPRIO IL METODO

Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap

COMUNE DI NOVARA Area Servizi Sociali Servizi Educativi

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

COUNSELOR: ESSERE UN AGEVOLATORE PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO DELLE RISORSE DELL INDIVIDUO E DELLA COMUNITA

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

Corso di formazione al Counselor Professional ad indirizzo Psicosintetico

un percorso volontario, per la gestione dei conflitti parentali e la riorganizzazione delle relazioni familiari. terzo imparziale,

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Difficoltà e Disturbi Specifici dell Apprendimento

L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR

PADOVA Via V.Bellini, 12

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

Immacolata Di Napoli.

Progetto Formativo: Comunicare Con e Tra le storie Finanziato dalla PROVINCIA DI LIVORNO

SEMINARIO DI FORMAZIONE

II BIENNIO Corso per il conseguimento della qualifica di Esperto in Clinica Familiare, Psicoterapeuta Familiare

AREA AUTISMO Carta dei servizi

Viale Trastevere, 251 Roma

MASTER IN LIFE COACHING

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Percorso formativo per insegnanti. Il Conflitto come Risorsa un metodo per la costruzione della salute

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

Accreditamento corso di aggiornamento

INDIRIZZO TRANSPERSONALE. Operatore Olistico

AERF ASSOCIAZIONE EUROPEA PER LA RICERCA E LA FORMAZIONE

REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

Progetto PROFESSIONE GENITORI

IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ

Richiesta accreditamento

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI. IV Edizione

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

anta Amaranta Amaranta, associazione di promozione sociale Indice

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Laboratorio sperimentale teatrale. Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO

SPC Scuola di Process Counseling

DIDATTICA ELENCO ATTIVITÀ DISTINTE PER ANNO CON DENOMINAZIONI DELLE DISCIPLINE E NUMERO DI ORE

PROMUOVERE IL CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI

Versione della primavera 2005 a cura del Comitato Nazionale Allenatori. 5. Conclusioni

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Presentazione della struttura

TECNICHE E ARTE DEL COUNSELING

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA

Interventi nelle istituzioni

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

MOMENTI FORMATIVI 2015 organizzati dal CTS provinciale di Cremona GENNAIO 2015

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Bambine e Bambini costruttori di pace

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

DALLA TESTA AI PIEDI

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

Accreditamento corso di aggiornamento

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Scuola Triennale di Counseling Integrato. CORSO DI COUNSELING INTEGRATO STEP by STEP. Formazione teorico - pratica. Empowerment

32 EDIZIONE

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

CON IL PATROCINIO 12 CREDITI FORMATIVI

Incontriamoci a scuola

Accreditamento corso di specializzazione in counseling

COUNSELING C O A C H I N G A Z I E N D A L E

s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e percorsi di alta formazione ============== Corso Coordinatori/trici di servizi e progetti ==============

CENTRO FEDERATO INER VERONA

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

Counselling Professionale di Ipnosi Costruttivista e PNL

Piazza Mercoledì 1234, Roma. Tel Fax

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

PRIMO BIENNIO DELLE SCIENZE UMANE

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14.

Mindfulness training

NewsLetter ITAT

ACCADEMIA DI ARTETERAPIA del Centro di Ricerca Erba Sacra

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

La mediazione sociale di comunità

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Transcript:

PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA DENOMINAZIONE Associazione MacroscopiO Centro Psicopedagogico, via Mottola Km 2,200-74015 Martina Franca (TA). P. IVA / Cod. fisc. 00955230677. RAPPRESENTANTE LEGALE Erika Errico Agnello, musicoarteterapeuta, laureata in Scienze Psicologiche, counselor biosistemica e fileoenergeta, e formatrice nazionale in counseling professionale e facilitatore nella comunicazione ecologica. Presidente dell associazione Macroscopio centro psicopedagogico per l apprendimento-cambiamento attivo per la quale coordina le scuole di counseling. RESPONSABILE DIDATTICO Riccardo Ciccolella, psicologo, terapeuta biosistemico formatosi presso la società italiana di biositemica (specializzazione quadriennale), libero professionista abilitato all esercizio di attività psicologica, formatore nazionale in counseling professionale, facilitatore nella comunicazione ecologica, ideatore del modello Fileoenergetico, cura la progettazione e supervisione dei percorsi formativi in ambito psicologico e clinico, per strutture pubbliche e private. RESPONSABILE DELLA SEGRETERIA (PRIMO CONTATTO CON GLI ALLIEVI) Alessandra Carrieri, esperta in marketing, counselor biosistemica, tutor presso le scuole di counselor fileoenergetico dell Associazione Macroscopio, responsabile e coordinatrice della segreteria dell associazione Macroscopio. CORPO DOCENTE Riccardo Ciccolella Vedi sopra. Erika Errico Agnello Vedi sopra. Maria Felice Pinto Psisologa, psicoterapeuta, formatasi in analisi bioenergetica presso la società italiana di bioenergetica SIAB. Maria Gerolama Ressa Psicologa, psicoterapeuta specializzata in biosistemica con la scuola quadriennale di psicoterapia Biosistemica, conduttrice di gruppi con tecniche psicocorporee di rilassamento, già formatrice counselor nelle scuole di counseling Biosistemico dell associazione Macroscopio. Domenico Catera Psicologo, psicoterapeuta, specializzato in analisi jungiana, counselor fileoenergetico, già MACROSCOPIO_3.doc Pagina 1 di 15

formatore counselor nelle scuole di counseling biosistemico dell associazione Macroscopio. Vittorio Mirabile Docente di ruolo di religione cattolica, figura strumentale per l area continuità e orientamento, referente alla salute, collaboratore dirigente scolastico, formatore e counselor Biosistemico, già tutor e formatore nelle scuole di counseling Biosistemico dell associazione Macroscopio. Vinicio Faggiana Psicologo, counselor biosistemico e fileoenergeta Cristina Baldi Pedagogista, esperta nel metodo di counseling autobiografico MACROSCOPIO_3.doc Pagina 2 di 15

PRESENTAZIONE L associazione Macroscopio, centro psicopedagogico per la ricerca e la formazione all apprendimentocambiamento attivo, nasce nel 1996 per iniziativa della scuola italiana di Biosistemica; in questi anni ha attivato numerose edizioni delle scuole di formazione in counseling Biosistemico, per facilitatori della comunicazione ecologica ed alfabetizzazione emozionale per tutto il centro sud, promuove, organizza e gestisce progetti di formazione e supervisione per enti pubblici e privati della gestione delle risorse umane. Attualmente l associazione è impegnata in una ricerca che ha portato alla definizione di un nuovo modello di cura denominato: Fileoenergetica. ORIENTAMENTO TEORICO La fileoenergetica (il cui significato potrebbe tradursi in: avere cura dell'energia) si fonda sull'unità di mente e di corpo attraverso il concetto di energia, in quanto espressione di ogni forma di materia, per cui la mente e il corpo sono espressioni a volte diverse a volte più omogenee dello stesso processo energetico. Laddove questa unità, che comunque sussiste, si esprime attraverso forme e movimenti molto disomogenei, ecco che ci troviamo in processi energetici di tensioni oppure in processi emotivi che portano a diverse forme di separazione da sé o dell'altro da sé; laddove invece l'unità mente corpo è più omogenea ecco che accadono fenomeni di contatto con sé e con l'altro da sé. La fileoenergetica consente quindi di leggere il processo psicocorporeo non in termini di causa-effetto (modello della scienza sperimentale) ma in termini di contemporaneità (modello della scienza quantistica): ogni esperienza psicocorporea è contemporaneamente un epifenomeno di un processo di alternanza di separazione (espressione di modalità energetiche diverse nella mente e nel corpo e nelle emozioni) e di unità (congruenza energetica di mente corpo ed emozioni). La fileoenergetica si traduce quindi in un approccio alla cura della persona incentrato sulla possibilità che due persone possano entrare in risonanza energetica, ossia nelle diverse dimensioni mentali, emotive e fisiche, al fine di entrare in un processo biodinamico di reciproco cambiamento, in quanto non si può avere un cambiamento da parte di un singolo soggetto dell'esperienza di cura, ma in quanto in interrelazione, entrambi i soggetti si modificano reciprocamente. L'esperienza della risonanza è un passaggio successivo a quello più naturale ed istintuale dell'empatia: così che il soggetto curante non può che essere più naturale possibile nel processo di cura, lasciando che la sua mente e il corpo e le sue emozioni si muovano e di dirigano verso l'altro. Tutto ciò comporta una grande capacità di consapevolezza da parte del counselor, dei suoi processi mentali, fisici ed emotivi e dlle loro interrelazioni, al fine di rendere la propria persona uno strumento di empatia energetica. La coscienza del passaggio dalla separazione all'unità, attraverso esperienze di sincronia mentali, di sinfonia pulsionali, di simpatia emotiva, di sintonia corporea nella relazione di cura, porta al fenomeno della risonanza. La fileoenergetica, quindi, si struttura come modello di diagnosi e di cura attraverso il concetto di personalità energetica. In questa visione la personalità altro non è che l'organizzazione possibile per l'energia di poter ancora fruire a partire dalle diverse esperienze di scambio energetico. Mutuando da alcune filosofie e psicologie che hanno visto la persona in maniera più globale la classificazione delle strutture di personalità, come la bioenergetica e la biosiostemica, la Medicina Tradizionale Cinese e la Naturopatia, l'omeopatia e la Globalità dei linguaggi, la classificazione degli stati mentali Zen, anche la fileoenergetica fa propria la visione della persona in maniera globale ma con lo specifico di vedere come la persona sia il tentativo di unità a partire dalle diverse forme di separazione che la propria personalità mette in atto nei confronti del mondo o dei tentativi di separazione messi in atto verso il mondo stesso, il tutto visto in un ottica di più o meno di MACROSCOPIO_3.doc Pagina 3 di 15

risonanza energetica tra sé e il mondo. Quindi le strutture di personalità sono viste come forme energetiche che si relazionano prevalentemente secondo la propria energia specifica nel tentativo di ritrovare l'unità con tutte le altre forme energetiche dentro e fuori di sé. La cura rappresenta allora una di queste forme di possibile unità, con lo specifico che essa diventa un'esperienza di metaprocesso che tenta di mettere la personalità energetica con tutte le altre forme energetiche. DEFINIZIONE SINTETICA Orientamento bioenergetico. MACROSCOPIO_3.doc Pagina 4 di 15

PRESENTAZIONE DEL CORSO DENOMINAZIONE Scuola triennale di Counseling Fileoenergetico OBIETTIVI Gli obiettivi della scuola di Fileoenergetica si dividono in obiettivi generali e caratterizzanti. Gli obiettivi generali si dividono a loro volta in obiettivi trasversali e metodologici. Gli obiettivi trasversali appartengono alla sfera del sapere e quindi alle tematiche e materie basilari, come psicologia generale, psicopatologia, psicologia dell'età evolutiva, psicologia sociale, ecc. Gli obiettivi metodologici appartengono alla sfera del saper fare, ossia sono gli obiettivi specifici che definiscono il counselor e il suo profilo professionale, i compiti e la filosofia di intervento non direttivo che sono specifici della sua figura. In questa area sono previste le materie del diritto, della psicologia delle relazioni e delle dinamiche di gruppo, delle teorie e tecniche della comunicazione, ecc. Appartengono ancora agli obiettivi generali il lavoro sullo sviluppo personale che ogni counselor dovrebbe compiere al fine di essere consapevole dei propri nuclei psichici più o meno problematici, affidando questo compiti a psicoterapeuti bioenergetici e biosistemici, in quanto approcci similari al modello di cura della fileoenergetica. La sezione degli obiettivi caratterizzanti è ben più ampia, perché riguarda il modello di diagnosi e di cura della fileoenergetica e perché interviene sul saper essere e sin'anche sulla sfera dell'essere. Negli obiettivi caratterizzanti troviamo gli obiettivi diagnostici, nei quali è compresa la capacità da parte del counselor di essere consapevole della propria ed altrui struttura energetica e delle dinamiche energetiche che intervengono nelle diverse relazioni, con particolare riferimento a quelle di cura e a quelle che determinano blocchi e facilitazioni energetiche. La sezione più ampia degli obiettivi caratterizzanti è quella degli obiettivi trattamentali: in essa il counselor è abilitato alla gestione della relazione e del processo di cura secondo il modello fileoenergetico e alla gestione delle tecniche e del metodo di intervento specifici. Sempre nella sezione caratterizzante troviamo gli obiettivi autoesplorativi: essi comprendono la capacità di essere consaspevoli dei vissuti e delle dinamiche che si mettono in atto durante la fase pratica del lavoro. Tali obiettivi vengono raggiunti durante i moduli di supervisione di supervisione al tirocinio esterno ed interno. Infine sono ancora previsti moduli formativi residenziali per verificare l'applicabilità del modello nelle diverse esperienze di vita e in relazione ad approcci complementari alla fileoenergetica. METODOLOGIA D INSEGNAMENTO La metodologia di insegnamento varia in relazione ai moduli formativi. Nei moduli di supervisione, di terapia di gruppo, di training e di tirocinio esterno, la metodologia è totalmente centrata sullo sviluppo personale ed introspettivo e sullo sviluppo delle abilità del fare e del saper fare professionale. Nei moduli formativi generali e caratterizzanti si privilegerà la metodologia dei gruppi di MACROSCOPIO_3.doc Pagina 5 di 15

apprendimento attivo e di facilitazione, di cooperative learning e di metacognizione. Tali metodi sono tutti caratterizzati dalla logica multifattoriale dell'apprendimento interattivo, partecipativo, esperienziale e trasformativo, nel rispetto delle diverse forme di apprendimento individuale, al fine di dare la possibilità ad ognuno di ritagliarsi il proprio stile di counseling, diversamente dai modelli di apprendimento cognitivo ed unidirezionale. Infatti a partire dall'esperienza del qui ed ora o da quella autobiografica, o da situazioni derivate da tecniche interattive o psicocorporee, si facilita il gruppo nell'elaborazione dell'apprendimento e nella riflessione teorica sui contenuti emersi. STRUTTURA DEL CORSO La scuola ha una durata di quasi quattro anni ed è strutturata prevalentemente in moduli di 13 ore, uno al mese per 10 mesi all'anno. In particolare la scuola si compone di: 29 moduli di formazione teorico-esperienziale; 8 moduli di formazione personale di gruppo 6 moduli di supervisione didattica e personale e 6 training supervisionati di 5 ore ciascuno; 2 settimane di formazione esperienziale e clinica (facoltative), per un totale di 72 ore; 1 settimana laboratoriale psicocorporea (facoltativa) di 36 ore; 1 seminario annuale residenziale avanzato (facoltativo) di 22 ore. MACROSCOPIO_3.doc Pagina 6 di 15

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA CRITERI DI AMMISSIONE Diploma di Scuola Media Superiore Aver compiuto i 23 anni di età MODALITÀ DI AMMISSIONE Il massimo degli allievi iscrivibile alla singola scuola è di 22 partecipanti Per essere ammessi alla scuola è necessario un colloquio di selezione con il direttore didattico della scuola. STRUTTURAZIONE Il corso è strutturato in moduli di 13 ore ciascuno, ogni ora modulare corrisponde a n ore da 60 minuti cada una. ESAMI All'interno della scuola sono previsti 2 esami. Il primo alla fine della prima fase della scuola (12 modulo): questo esame prevede un elaborato personale sugli apprendimenti della prima fase e una riflessione sugli sviluppi e le competenze sin lì acquisite. Tale esame non ha valore selettivo. Alla fine della terza fase è previsto un esame selettivo con presentazione di una tesi finale collegata all'esperienza di tirocinio di counseling o all'approfondimento di specifiche tematiche inerenti il percorso formativo ed una prova scritta ed orale con problem-solving di diversi casi che sollecitino la creatività dell'allievo e che facciano emergere le competenze acquisite e le specificità affinate. ASSENZE È possibile fare sino ad un massimo di assenze pari al 15% del totale delle ore formative. MATERIALE DIDATTICO Per ogni insegnamento è previsto da un minimo di uno ad un massimo di 3 testi obbligatori con relative schede di lettura, ed altri testi opzionali suggeriti in bibliografia. Inoltre la scuola è dotata di una dispensa ad uso interno inerente il modello di cura fileoenergetico ideata dallo stesso fondatore e creatore del metodo. MACROSCOPIO_3.doc Pagina 7 di 15

PERCORSO DI ACCREDITAMENTO Alla fine del percorso formativo, espletato tutto quanto richiesto, la struttura rilascerà all allievo: diploma di Counselor Fileoenergetico con l'evidenziazione dell'accreditamento di AssoCounseling certificato contenente nel dettaglio le ore teoriche effettuate ed il relativo monte ore certificato contenente nel dettaglio le attività esperenziali svolte e il relativo monte ore certificato contenente nel dettaglio le attività di psicoterapia svolte e il relativo monte ore certificato contenente nel dettaglio le attività di supervisione svolte e il relativo monte ore MACROSCOPIO_3.doc Pagina 8 di 15

PROGRAMMA DEL CORSO FORMAZIONE TEORICA Materie aspecifiche (propedeutiche) INSEGNAMENTO MODULI ORE DOCENTE Psicologia Generale 1 13 Faggiana Psicologia Sociale 1 13 Ressa Psicologia dello Sviluppo 1 13 Errico Psicologia Dinamica 1 13 Catera Psicologia dei Gruppi 1 13 Ciccolella Teoria e Tecniche della Comunicazione 2 26 Ciccolella Psicopatologia 1 13 Catera Elementi di Counseling (fondamenti) 2 26 Mirabile Etica e Deontologia Professionale 2 26 Mirabile Materie specifiche (di indirizzo) INSEGNAMENTO MODULI ORE DOCENTE Elementi di bioenergetica 2 26 Pinto Autobiografia della relazione mentecorpo-emozione 2 26 Baldi Anatomia fileoenergetica 4 52 Ciccolella Elementi di psicosomatica energetica 3 39 Errico Psicopatologia delle dinamiche energetiche Tecniche di contatto psicocorporeo fileoenergetico 2 16 Ciccolella 2 26 Ciccolella La globalità dei Linguaggi: le artiterapie 2 26 Errico Totale formazione nei tre anni 377 MACROSCOPIO_3.doc Pagina 9 di 15

FORMAZIONE ESPERIENZIALE Supervisione TIPOLOGIA MODULI ORE DOCENTE Supervisione didattica 6 72 Percorso personale TIPOLOGIA MODULI ORE DOCENTE Formazione personale individuale facoltativa 0 Formazione personale di gruppo obbligatoria Totale formazione esperienziale nei tre anni 8 104 104 Totale formazione nei tre anni TIROCINIO Il tirocinio interno ed esterno è obbligatorio ed è di 150 ore da aggiungere al totale delle ore formative dei quasi quattro anni di scuola. Quindi il totale complessivo di impegno formativo ed esperienziale è di ore 709 di 60 minuti cada una. MACROSCOPIO_3.doc Pagina 10 di 15

BIBLIOGRAFIA DEL CORSO MATERIE ASPECIFICHE Psicologia Generale testo obbligatorio: D.Goleman, L'intelligenza Emotiva, Ed. Rizzoli, Milano, 1999; testo obbligatorio: J. Liss, M. Stupiggia, La terapia biosistemica, Franco Angeli, Milano, 1994; testo opzionale : E. Borgna, L'arcipelago delle emozioni, Feltrinelli, Milano, 2001. Psicologia Sociale testo obbligatorio: D. Francescato, A. Putton, Stare meglio insieme, Ed. Mondadori, Milano, 1995; testo obbligatorio: J. Liss, Insieme per vincere l'infelicità, Franco Angeli, Milano, 1996; testo opzionale: S. Guerra Lisi, Dal grembo materno al grembo sociale, Ed Berti, Piacenza, 1999; testo opzionale: P.R. Silverman, I gruppi di mutuo aiuto, Ed Erikson, Trento, 1993; Psicologia dell'età evolutiva testo obbligatorio: D. Stern, Il mondo interpersonale del bambino, Ed. Boringhieri, Torino, 1987; testo obbligatorio: S. Guerra lisi,? Ri-uscire!, Borla, Roma 1990; testo obbligatorio: S. Guerra Lisi, Gli stili prenatali, Ed Clueb, Torino, 2002 Psicologia Dinamica testo obbligatorio : B. B. Wolman, Manuale delle tecniche psicoanalitiche e psicoterapeutiche, Ed Astrolabio, Roma, 1974; testo obbligatorio : D. Boadella, J. Liss, La psicoterapia del corpo, Ed.Astrolabio, Roma, 1986 Psicologia dei gruppi testo obbligatorio: R. Mucchielli, La dinamica di gruppo, Elle Di Ci Editrici, Roma, 1990; testo opzionale: P. Patffort, Costruire la non violenza, La Meridiana, Molfetta, 1992; testo opzionale: K.J. Duden, Mediatori efficaci, La meridiana, Molfetta, 2001 Teorie e tecniche della Comunicazione testo obbligatorio: P. B. Watzlawick e H. H. Beaving e D.D. Jackson, Pragmatica della Comunicazione Umana, Astrolabio, Roma, 1971; testo obbligatorio: J. Liss, La Comunicazione Ecologica, La Meridiana, Molfetta, 1992; testo obbligatorio: J. Liss, L'ascolto profondo, La Meridiana, Molfetta, 2004. MACROSCOPIO_3.doc Pagina 11 di 15

Psicopatologia testo obbligatorio: G. Gabbard, Psichiatria dinamica, R. Cortina, Milano, 1992; testo obbligatorio: G.J. Taylor, Medicina psicosomatica e psicoanalisi contemporanea, Astrolabio, Roma, 1993. Elementi di counseling testo obbligatorio: K. Rogers, La terapia centrata sul cliente, Martinelli, Firenze, 1994; testo obbligatorio: K. Rogers, Psicoterapia di consultazione. Nuove idee nella pratica clinica e sociale, Astrolabio, Roma, 1971; testo obbligatorio: R. May, L'arte del counseling, Astrolabio-Ubaldini, Roma, 1991; testo opzionale: AA. VV. Integrazione nelle psicoterapie e nel counseling, Ed A.S.P.I.C., Roma, 1999; testo opzionale: M. Rollo, L'arte del counseling, Astrolabio, Roma, 1991. Etica e Deontologia Professionale testo obbligatorio: P. Sanders, Counseling Consapevole, La Meridiana, Molfetta 2002; testo obbligatorio: A. Di Fabio e S. Sirigatti, Counseling: prospettive ed applicazioni, Ed Ponte delle grazie, Firenze, 2005 MATERIE SPECIFICHE. Elementi di Bioenergetica testo obbligatorio: A. Lowen, Bioenergetica, Feltrinelli, Milano, 2000; testo obbligatorio: L. Marchino, Il corpo non mente, Frassinelli, Milano, 2004; testo obbligatorio: A. Lowen, Arrendersi al corpo, Astrolabio, Roma, 1994. Autobiografia della relazione mente-corpo-emozione testo obbligatorio: S. Guerra lisi, Il racconto del corpo, Borla, Roma 1992; testo obbligatorio: B.P. Candace, Molecole di Emozioni, Corbaccio, milano, 1997. Anatomia Fileoenergetica testo obbligatorio: N. Muramoto, Il medico di se stesso, Feltrinelli, Milano 2002; testo obbligatorio: Dispensa Oltre Elementi di Psicosomatica energetica testo obbligatorio: Dispensa Oltre; testo obbligatorio: T. Dethlefsen e R. Dahlke, Malattia e destino, Mediterranee, Roma 2000; testo obbligatorio: R. Dahlke, Malattia linguaggio dell'anima, Mediterranee, Roma 2000; testo opzionale: R. Banis, Manuale di Medicina Energetica Psicosomatica, Macro, Cesena 2005. MACROSCOPIO_3.doc Pagina 12 di 15

Psicopatologia delle dinamiche energetiche testo obbligatorio: Dispensa Oltre; testo obbligatorio: D. Lama, D. Goleman, Emozioni Distruttive, Mondadori, Milano 2003; testo obbligatorio: F. Bottaccioli, psiconeuroimmunologia, Red edizioni, 06 giugno 2003 Tecniche di contatto psicocorporeo fileoenergetico testo obbligatorio: Dispensa Oltre; testo obbligatorio: A. Lowen, Il linguaggio del corpo, Feltrinelli, Milano 1978; testo opzionale: J. Dropsy, Vivere nel proprio corpo, Ottaviano, Milano 1988 Tecniche di respirazione testo obbligatorio: Dispensa Oltre; testo obbligatorio: A. Franzoni, Trasformare le emozioni in Saggezza, Promolibri Magnanelli, Torino 2001; testo opzionale: Isle Middendorf, L Esperienza del Respiro, Astrolabio Ubaldini, 2005 La Globalità dei Linguaggi: le artiterapie testo obbligatorio: S. Guerra lisi, Il metodo della Globalità dei Linguaggi, Borla, Roma 1985 testo obbligatorio: S. Guerra lisi, Comunicazione ed Espressione nella Globalità dei Linguaggi, Il Ventaglio, Roma 1981; testo obbligatorio: S. Guerra Lisi, Sinestesiarti nella Globalità dei Linguaggi, fuori Thema, 1996; testo opzionale: C. G.Jung, L'uomo e i suoi simboli, Einaudi, Torino 1984; testo opzionale: M. Scardovelli, Il dialogo sonoro, Cappelli, Bologna 1992 MACROSCOPIO_3.doc Pagina 13 di 15

PROGRAMMI SINTETICI MATERIE ASPECIFICHE Psicologia Generale Studio del conflitto tra ragione e emozioni; i diversi approcci della psicologia; i meccanismi dell'apprendimento; l'intelligenza emotiva. Psicologia dell'età evolutiva Il contatto e la comunicazione intrauterina; gli stili prenatali nel grembo...e nella vita; gli imprinting della nascita; le modalità di empatia primaria: il rispecchiamento. I processi di approssimazione all'altro: sinfonia, sincronia, simpatia, sintonia e simbiosi Psicologia Sociale La facilitazione di uno stile relazionale positivo; le trappole emotive interne alla libera espressione dei vissuti per una ecologia delle relazioni sociali ed affettive Psicologia dei Gruppi Il contatto con i bisogni dell'altro. Le tecniche di contatto diretto e indiretto per facilitare l'esperienza di connessione individuale e gruppale. Il desiderio/bisogno di aiutare l'altro; la gestione del potere proprio e altrui nella relazione d'aiuto. Teorie e Tecniche della Comunicazione Le tecniche dell'ascolto profondo: parola chiave, identificazione, domande direzionali verso il vissuto dell'altro; la risposta al contenuto, al sentimento e al significato. La comunicazione ecologica: trappole comunicative e possibili ricicli di rimando comunicazionale Psicopatologia Il blocco psicocorporeo. Le alterazioni del sistema energetico: il nodo emotivo, l'inibizione senso-motoria, inibizione all'azione, la dinamica del sistema simpatico-parasimpatico. Cenni di psiconeuroimmunologia. Etica e Deontologia Etica e deontologia della professione di counseling. Ambiti e limiti del lavoro di counselor. Analisi e definizione del profilo professionale del counselor. Epistemologia della differenza tra counseling e psicoterapia; requisiti e doveri delle del counselor. Definizione degli ambiti di intevento: attualità e specificità. Codice deontologico di AssoCounseling. Elementi di Counseling Invisibilità e riconoscimento dell'esperienza altrui; Il modello della consulenza: facilitare il passaggio problema/approfondimento/soluzione. L'arte di aiutare come cura e ricerca del sé profondo. MACROSCOPIO_3.doc Pagina 14 di 15

MATERIE SPECIFICHE Elementi di Bioenergetica Le strutture psicocorporee del carattere e la bioenergetica Autobiografia della relazione mente-corpo-emozione La tecnica autobiografica come autoesplorazione e consapevolezza di sé. L'autobiografia della propria relazione mente-corpo-emozione. La storia del proprio corpo emotivo: cambiamenti, inizi, passaggi, cicli, conclusioni. Anatomia Fileoenergetica Gli elementi energetici e le loro dinamiche Elementi di Psicosomatica energetica Le alterazioni del sistema energetico. Malattia e disagio in psicosomatica. Rilettura della propria storia in relazione all'esperienza di cura e di malattia Psicopatologia delle dinamiche energetiche La lettura fileoenergetica delle interazioni energetiche sane e patologiche Tecniche di contatto psicocorporeo fileoenergetico Le tecniche di contatto con i blocchi corporei; le tecniche di contatto dolce e forte; il contatto con l'energia emozionale. Tecniche di espansione e integrazione Tecniche di respirazione Le tecniche di respirazione profonda. Le tre direzioni del radicamento La Globalità dei Linguaggi: le artiterapie Le artiterapie: le tecniche proiettive di sé; le modalità espressive di sé: la connessione con i linguaggi simbolici del corpo MACROSCOPIO_3.doc Pagina 15 di 15