SEDUTA PRELIMINARE. Colloquio: da 0 a max 20 punti Valutazione delle capacità relazionali e dell attitudine a svolgere i compiti previsti

Documenti analoghi
Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

IL DIRETTORE. Procedura bandita con provvedimento Rep. 484/2017, Prot VII/16 del 04/07/2017.

dott.ssa Alessandra Scroccaro Assegnista di ricerca presso il Centro SELISI componente;

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente.

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep.371/2017 Prot /III-13 del 14/06/2017.

Rep. 74 Prot n del 23/07/2018

VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO "SINTESI E

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi.

Venezia, 26 aprile 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Rep. 75 Prot n /07/2018

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Alberto BRUGNOLI nato a Bolzano (BZ) il XX/XX/XXXX

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Venezia, 21 dicembre 2016 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Procedura bandita con provvedimento rep. 392/2016, Prot VII/16 del 27/06/201. IL DIRETTORE DECRETA

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

IL DIRETTORE. Procedura bandita con provvedimento rep. 271/2017 Prot /III-13 pubblicato il 28/04/2017.

Presiede la riunione il prof. Fabrizio Panozzo e funge da Segretario verbalizzante la dott.ssa Alessandra Cagnin.

INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente.

325/2016 prot del 23/05/2016 allegati al presente decreto;

Presiede la riunione il Prof. Fabiano Visentin e funge da segretario verbalizzante il Prof. Stefano Paganelli.

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Repertorio n. 22/2019 Prot. N del 12/04/2019

Prof. Moreno Mancin Presidente; Prof. Carlo Marcon Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Marco Fasan Componente.

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Decreto del Direttore Repertorio n. 169/2017 Prot n III- 13 del 19/04/2017

Rep. 379/2017 Prot VII/16 del

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Rep. 70/2016 Prot VII/16 del

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Venezia, 25 gennaio 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

VERBALE nr. 1 di VALUTAZIONE TITOLI RECL 35/2019. Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Tabella dei punteggi per la figura di ESPERTO

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Dott.ssa LISA CAGNIN nata il 7/12/1989 a VENEZIA CF: CGNLSI89T47L736P

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep. 514/2017 Prot /III-13 del 08/08/2017.

Decreto del Direttore n. 313 Prot. n del 28/09/2016 Titolo III classe 13

I documenti fanno riferimento a n 2 istanze corrispondenti ai seguenti candidati:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI

VERBALE DI COLLOQUIO. Sono presenti:

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 VERBALE DI SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

DECRETO DEL DIRETTORE

Bando 12/2018, Prot. N. 1198/2018 del

DECRETO DEL DIRETTORE

Decreto del Direttore del Dipartimento di Management Rep. 811/2017 Prot III/13

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA

DECRETO DEL DIRETTORE

Prot. n VII/1 del 1 agosto 2017

valutazione comparativa e delle norme che la regolano e fa suoi i criteri per la

SCIENZE CHIMICHE PER LA CONSERVAZIONE E IL SCIENZE CHIMICHE PER LA CONSERVAZIONE E IL

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Rep. 637/2015 Prot VII/16 del

I documenti fanno riferimento a n 5 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

UNIVERSITÀ DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Sono approvati gli atti della Commissione giudicatrice nominata con rep. 407/2017 Prot /III-13

Verbale della Commissione di valutazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI UMANISTICI TRANSCULTURALI (XXXIV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO.

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

REP. 71/2018 PROT DEL

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Rep. 708/2019 Prot III/13 del 15/06/2019

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1. La Commissione prende atto che entro i termini fissati dall avviso hanno presentato domanda di ammissione i seguenti candidati:

Allegato al Rep. 5/2016 Prot. N del 18/01/2016

Venezia, 14 marzo 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO

Presiede la riunione il Prof. Angelo Rubino e funge da segretario verbalizzante il Dott. Davide Zanchettin

Prot. n 1179/B11.1 Catania, li 20/02/2015

Statistica. Procedura bandita con provvedimento rep. 81/2017 Prot. 6380/III-13 del 14/02/2017. IL DIRETTORE

Transcript:

Rep. 6/2017 prot. 60323-VII/16 del 15/12/2017 SEGRETERIA NEL MASTER IN DIGITAL HUMANITIES A.A. 2017-18 DEL SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 14/12/2017, alle ore 9,30 si è riunita presso il Dipartimento di Studi Umanistici, commissione nominata con Decreto del Direttore n. 622/2017 prot. n. 59895 del 14/12/2017 per la valutazione delle domande pervenute in base all avviso di procedura bandita con Decreto n. 586/2017 del 01/12/2017, Prot. n. 57127-VII/16, per l'individuazione di n. 1 collaboratore per lo svolgimento di attività di "Tutor d'aula e segreteria nel Master in Digital Humanities, a.a. 2017-18 del Dipartimento di Studi Umanistici.". La Commissione in via preliminare ritiene, sulla base delle competenze e delle capacità specifiche richieste dal bando, di valutare i requisiti richiesti su punti 50/50, secondo i seguenti criteri: Titoli - da 0 a max 30 punti, così ripartiti: A) Titoli accademici (dottorato di ricerca, corsi di perfezionamento, master): fino a 5 punti B) Esperienze pregresse nelle attività previste dal bando: fino a 12 punti C) utilizzo degli strumenti informatici e della comunicazione tramite social network: fino a 10 punti D) conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2): fino a 3 punti Colloquio: da 0 a max 20 punti Valutazione delle capacità relazionali e dell attitudine a svolgere i compiti previsti Alle ore 9,45 la seduta ha termine. La Commissione è riconvocata per le ore 9,50 per la seduta di valutazione dei titoli. F.to: Sig.Alessio Parpagiola - Componente

SEGRETERIA NEL MASTER IN DIGITAL HUMANITIES, A.A. 2017-18 DEL VALUTAZIONE TITOLI Il giorno 14/12/2017, alle ore 9,50 si è riunita presso il Dipartimento di Studi Umanistici, commissione nominata con Decreto del Direttore n. 622/2017 prot. n. 59895 del 14/12/2017 per la valutazione delle domande pervenute in base all avviso di procedura bandita con Decreto n. 586/2017 del 01/12/2017, Prot. n. 57127-VII/16, per l'individuazione di n. 1 collaboratore per lo svolgimento di attività di "Tutor d'aula e segreteria nel Master in Digital Humanities, a.a. 2017-18 del Dipartimento di Studi Umanistici". Alla scadenza del 11/12/2017 ore 13.00 nessuna domanda è pervenuta ai sensi della lettera A) dell avviso, pertanto la ricognizione interna tra il personale dell Ateneo è considerata deserta. Ai sensi della lettera B) dell avviso sono pervenute n. 6 domande. Hanno presentato domanda: Cognome nome Luogo e data di nascita titolo studio BERTOLINI Mariagiulia Pescara, 30/01/1986 Laurea Specialistica in Filologia e Letterature Classiche D'ESTE Andrea Venezia, 09/01/1980 Laurea Specialistica in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale FOSSALUZZA Elisa Treviso, 15/05/1988 Laurea Magistrale in Storia delle arti e conservazione dei beni artistici FRANCESCHINI Michela Fermo (FM), 13/11/1984 Laurea Magistrale in Scienze del Linguaggio RIZZATELLO Alex Rovigo, 03/08/1991 Laurea Magistrale in Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa Mediterranea VIANELLO Gaia Venezia, 06/07/1980 Laurea Vecchio Ordinamento in Scienze Politiche I componenti della Commissione accertano che non sussistono situazioni di incompatibilità tra essi e i candidati, ai sensi degli articoli 51 e 52 del codice di procedura civile. Tutti i candidati sono ammessi in quanto presentano il titolo di studio richiesto dal bando per l'ammissione. La Commissione procede quindi con l'effettuare la valutazione dei titoli dei candidati desumibili dai CV come segue, sulla base dei criteri stabiliti nel verbale della seduta preliminare che qui si riassumo: A) Titoli accademici (dottorato di ricerca, corsi di perfezionamento, master): fino a 5 punti B) Esperienze pregresse nelle attività previste dal bando: fino a 12 punti

C) utilizzo degli strumenti informatici e della comunicazione tramite social network: fino a 10 punti D) conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2): fino a 3 punti Questi i risultati ottenuti dai singoli candidati: Cognome nome titolo studio A B C D Tot BERTOLINI Mariagiulia D'ESTE Andrea FOSSALUZZA Elisa FRANCESCHINI Michela RIZZATELLO Alex VIANELLO Gaia Laurea Specialistica in Filologia e Letterature Classiche. Laurea Specialistica in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale Master Laurea Magistrale in Storia delle arti e conservazione dei beni artistici Laurea Magistrale in Scienze del Linguaggio Laurea Magistrale in Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa Mediterranea Laurea Vecchio Ordinamento in Scienze Politiche 4 8 4 3 19 3 5 3 2 13-5 3 3 11 2 4 1 1 8-3 1 3 7 4 7 3 3 17 Sono ammessi al colloquio, come previsto dal bando, tutti i candidati. Il colloquio è fissato alle ore 14.00 del 14/12/2017 presso la sala del Direttore (stanza 2A02) del Dipartimento di Studi Umanistici, sita al II piano del Palazzo Malcanton Marcorà, Venezia. Alle ore 10:30 la seduta ha termine. F.to: Sig.Alessio Parpagiola - Componente

SEGRETERIA NEL MASTER IN DIGITAL HUMANITIES, A.A. 2017-18 DEL VERBALE DELLA SEDUTA DI COLLOQUIO Il giorno 14/12/2017, alle ore 14,00 si è riunita presso il Dipartimento di Studi Umanistici, commissione nominata con Decreto del Direttore n. 622/2017 Prot. n. 59895 del 14/12/2017 ai fini di effettuare il colloquio previsto dall avviso di procedura bandita con Decreto n. 586/2017 del 01/12/2017, Prot. n. 57127-VII/16, per l'individuazione di n. 1 collaboratore per lo svolgimento di attività di "Tutor d'aula e segreteria nel Master in Digital Humanities, a.a. 2017-18 del Dipartimento di Studi Umanistici". Il Presidente ricorda che nell'attribuzione del punteggio relativo al colloquio dei candidati devono essere tenuti in considerazione i criteri definiti nella seduta del 14/12/2017, nello specifico: valutazione delle capacità relazionali e dell attitudine a svolgere i compiti previsti. Si procede con l'appello dei candidati. 1. Bertolini Mariagiulia 2. D'Este Andrea (collegato via skype) 3. Fossaluzza Elisa 4. Rizzatello Alex 5. Vianello Gaia Si procede con l'avvio dei colloqui in ordine alfabetico, accertando l identità dei candidati (vedi allegato generalità). Nel colloquio vengono indagate competenze acquisite dai candidati in riferimento alla gestione di semplici attività amministrative e all'organizzazione delle attività nell'ambito della segreteria di un Master in modo da far emergere il profilo più rispondente alle esigenze espresse dal bando stesso. Alla seduta di colloquio i candidati riportano il seguente punteggio: Cognome nome Punteggio orale BERTOLINI Mariagiulia 19 D'ESTE Andrea (collegato via skype) 13 FOSSALUZZA Elisa 12 RIZZATELLO Alex 7 VIANELLO Gaia 17 La Commissione riassume le valutazioni dei candidati nel modo seguente: Cognome nome Punteggio Punteggio Totale titoli orale BERTOLINI Mariagiulia 19 19 38 D'ESTE Andrea 13 13 26 FOSSALUZZA Elisa 11 12 23

RIZZATELLO Alex 7 7 14 VIANELLO Gaia 17 17 34 La Commissione pertanto giudica la dott.ssa Bertolini Mariagiulia pienamente rispondente alle esigenze del bando. La Commissione trasmette alla segreteria del dipartimento i materiali relativi alla selezione per le procedure amministrative discendenti. Alle ore 16,00 la seduta ha termine. F.to: Sig. Alessio Parpagiola - Componente