Esercitazioni sul tema:



Documenti analoghi
Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci

Sviluppare e prioritizzare le opzioni d intervento

La rete per la promozione della salute in Lombardia

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014

Ministero della Salute

DSP & EBP. Lavoro di gruppo Reggio Emilia 24 aprile..valutare efficacia e coerenza

Dai progetti alla programmazione partecipata: l esperienza della Regione Emilia-Romagna

IL PROGRAMMA GUADAGNARE SALUTE: RENDERE FACILI LE SCELTE SALUTARI. Convegno: Web 2.0 per Guadagnare Salute

PROGETTO UMBRIA CAMMINA

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

La governance regionale, i dati e le evidenze sugli stili di vita. Il progetto.

Emilia Romagna. Il Piano Nazionale della Prevenzione e la programmazione della prevenzione nella Regione Lazio

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Dove sono andati i ragazzi? Campagna per l attività motoria degli adolescenti.

PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

Ministero della Salute

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

REGIONE MARCHE Giunta Regionale SERVIZIO SALUTE P.F. SANITA PUBBLICA

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Guadagnare salute e Territorio. Daniela Galeone

Lega Contro i Tumori ONLUS Sezione L.I.L.T. di Reggio Emilia

L attività fisica e l esercizio fisico nelle politiche per la salute dell Emilia-Romagna

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

Ruolo e attività del punto nuova impresa

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

LE ATTIVITÀ INTEGRATE PASSI -PASSI D ARGENTO

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Protocollo d Intesa. tra

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

PROGETTO SPERIMENTALE «ERICA» Programmi di Educazione, Riabilitazione, Integrata, Comunitaria Adattata

MED-EX Medicine & Exercise info@med-ex.it. From human resource to human performance

Campobasso. E, p.c. Alla Dott.ssa Loredana Paolozzi Responsabile della Gestione Amministrativo -Contabile del Progetto Obesità

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Guadagnare Salute Rendere facili le scelte salutari

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

ACCORDO TRA REGIONE TOSCANA, ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONFEDERALI, SINDACATI DEI PENSIONATI DEL LAVORO AUTONOMO E ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

FORUM P.A. SANITA' 2001

Piano Regionale della Prevenzione e promozione di uno stile di vita attivo Elena Coffano

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

SALUTE E BENESSERE: percorsi di salute nella città di Firenze. Promozione della salute nei Quartieri 1, 2, 3, 4 e 5 della città

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

Vivi la Città : muoviti di più

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Comunicare per Guadagnare Salute Analisi dei bisogni formativi degli operatori

Progetto aziendale anni Promozione delle 7 azioni efficaci per la salute del bambino. 1.0 Premessa Pag Introduzione Pag.

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Il ruolo del Veneto nella strategia del CCM per il controllo del tabacco

AGGREGAZIONE COMUNI PROVINCIA DI AVELLINO CAPOFILA COMUNE DI FRIGENTO

Scuole per la promozione della salute: le reti regionali italiane di School for Health in Europe (SHE)

Una "rete" per i servizi di igiene degli alimenti e nutrizione dell Emilia Romagna.. Una proposta regionale in una prospettiva nazionale

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

I.C. 1 ( 15) : - I.C.

I NUOVI TREND DELLO SPORT. Roberto Ghiretti - Presidente Studio Ghiretti & Associati

Dedicato agli studenti delle scuole medie superiori

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

Ricerca «Ragazzi in gioco» Paolo Molinari, IRES FVG

Come applicare buone pratiche di progettazione

Lega Contro i Tumori ONLUS Sezione L.I.L.T. di Reggio Emilia

A cura di Giorgio Mezzasalma

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

La Promozione della Salute Mentale in Europa: sfide, azioni, ricadute a livello locale

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Funzione Strumentale Nuove Tecnologie

ISPESL. Imprese, lavoratori e Istituzioni per una Rete Nazionale di Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro. Firenze 5 dicembre 2005 SFUMATI

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

Indagine e proposta progettuale

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

1 Descrizione sintetica delle finalita' e dell'ambito di intervento del corso Finalità Ambito di intervento...

Guadagnare salute in Toscana Rendere facili le scelte salutari LE AZIONI REGIONALI. Emanuela Balocchini

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Piano nazionale della prevenzione Progetti Ccm e altre interazioni sinergiche con il Pnp

Come archiviare i dati per le scienze sociali

La traiettoria Formazione disegnata dalla Rete HPH Toscana

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Dichiarazione di Intenti SARDEGNA CORSICA

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

PROMUOVERE LA SALUTE NEI PRIMI ANNI DI VITA

1 - CODICE PROGETTO COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Buone pratiche sulla sorveglianza e prevenzione degli incidenti stradali e domestici

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

Transcript:

Corso di formazione: Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci Esercitazioni sul tema: Empowerment del cittadino nella prevenzione del rischio cardiovascolare e prevenzione malattie croniche Bologna 16 giugno 2008

Area Vasta Romagna Promozione dell attività fisica nella popolazione Area Vasta Emilia Centro Realizzazione di gruppi di popolazione consapevoli delle potenzialità dell uso della carta del rischio cardiovascolare come strumento di prevenzione primaria. Area Vasta Emilia Ovest Progetto Disabili e sport in atto presso il Serv di Medicina dello Sport di Modena con i criteri di EBP.

Area Vasta Romagna Promozione dell attività fisica nella popolazione Componenti del Gruppo G. Battistini; D. Bianchi, M. Palazzi, V. Signorini,

CRITERI assegnati : a) Rilevanza del problema sanitario/sociosanitario b) Obiettivi di salute c) Obiettivi specifici d) Azioni e) Formazione dedicata f) Valutazione e autovalutazione g) Verifica interventi e comunicazione dei risultati

Area Vasta Romagna Rilevanza del problema (criteri di analisi) La sedentarietà è un fattore di rischio importante per diverse malattie cronico-degenerative: malattie cardiovascolari (sono la prima causa di morte) alcuni tipi di tumore (mammella, colon retto) Diabete di tipo 2. L indagine PASSI evidenzia la prevalenza nella popolazione di stili di vita sedentari

Area Vasta Romagna Rilevanza del problema (criteri di analisi) Il PSN, il PSR, i Piano nazionale e regionale per la prevenzione, il programma guadagnare salute, i PPS locali.. Analizzando le iniziative sviluppate nel territorio si ritiene che ci sia un livello di percezione del problema in crescita Alta rilevanza sociale e sanitaria (presenza di disuguaglianze) Costi sociali e sanitari elevati

Area Vasta Romagna Rilevanza del problema (criteri di analisi) Attività efficaci documentate (community guide): Gli interventi fortemente raccomandati dalla Task Force sono i seguenti sei: due informativi: campagne di informazione per la comunità invito all'utilizzo delle scale in punti strategici; tre comportamentali e sociali: educazione all'attività fisica all'interno della scuola interventi di supporto sociale nella comunità (ad esempio, facilitare la creazione di gruppi di amici o tra altre persone interessate per superare i limiti alla pratica di attività fisica) cambiamenti dello stile di vita relativi al singolo individuo; uno politico e ambientale: creazione o facilitazione dell'accesso alle strutture dove si pratica attività fisica in associazione ad attività di informazione.

CRITERI assegnati : a) Rilevanza del problema sanitario/sociosanitario b) Obiettivi di salute c) Obiettivi specifici d) Azioni e) Formazione dedicata f) Valutazione e autovalutazione g) Verifica interventi e comunicazione dei risultati

Area Vasta Romagna Obiettivi di salute Miglioramento del Benessere Psico-fisico Riduzione delle malattie cardiovascolari Migliore compenso metabolico del diabete Riduzione dell incidenza dei tumori

CRITERI assegnati : a) Rilevanza del problema sanitario/sociosanitario b) Obiettivi di salute c) Obiettivi specifici d) Azioni e) Formazione dedicata f) Valutazione e autovalutazione g) Verifica interventi e comunicazione dei risultati

Area Vasta Romagna Obiettivi specifici Aumentare la % di popolazione che pratica la quantità minima raccomandata di AF (30 min/g x 5 gg di attività moderata)

Area Vasta Romagna AZIONI (criteri di programmazione) Alta coerenza con l obiettivo Efficacia provata: es. community guide - letteratura scientifica (reviews) LEA (vedi punto F7:Tutela e promozione dell Attività Fisica) Indicazioni istituzionali (PSN, PSR, PPS, PRP ) es. Piano Regionale della Prevenzione vedi capitoli La Prevenzione della patologia indotta dall ambiente costruito - Sorveglianza e prevenzione dell obesita Progettazione condivisa con istituzioni locali, MMG, volontariato, associazioni di categoria, Uffici comunali. Es. Progetto Cesenatico cammina; Es. S. Mauro si mette in moto

Area Vasta Romagna Valutazione e autovalutazione Questionari di valutazione e di gradimento ai partecipanti Verifiche sull efficacia attraverso visite mediche Verifica realizzazione infrastrutture pianificate Valutazione con indicatori di processo

Area Vasta Romagna prospettive Si ritiene, all interno del gruppo, che l attività di Promozione dell attività fisica nella popolazione, debba essere confermata/implementata Incrementare l educazione alla salute nelle scuole e Nuove modalità di valutazione strumenti urbanistici

Area Vasta Emilia Centro Realizzazione di gruppi di popolazione consapevoli delle potenzialità dell uso della carta del rischio cardiovascolare come strumento di prevenzione primaria. COMPONENTI DEL GRUPPO: Alberto Arlotti Manuela Colonna Andrea Pizzoli Aldo De Togni Patrizia Beltrami Paolo Pandolfi

Area Vasta Emilia Centro Empowerment: Processo attraverso il quale le persone e le comunità acquisiscono il controllo sulle decisioni e sulle azioni che riguardano la propria salute (Health promoting Glossary, WHO, 1998) L empowerment è uno strumento di provata efficacia per il miglioramento della salute e può essere legittimamente considerato un obiettivo di sanità pubblica di per sé...i programmi di promozione della salute hanno maggiore successo se sono integrati nella vita quotidiana della comunità, basati sulle tradizioni locali e condotti con i membri della comunità stessa (Unione internazionale per la promozione della salute e Consorzio Canadese di Ricerca in Promozione della salute -2007

Area Vasta Emilia Centro Criteri di analisi: Problema sanitario/socio-sanitario Dati epidemiologici: è noto come le patologie cardiovascolari e complessivamente le malattie croniche siano la prima causa di morte in entrambi i sessi. Esiste nel territorio di area vasta una certa eterogeneità di distribuzione degli eventi tra territori diversi (montagna, collina, pianura); rispetto all Italia la mortalità per patologie cardiovascolari è più bassa nell area vasta mentre è in linea con il dato regionale. Sollecitazioni istituzionali: il Piano Sanitario Nazionale e Regionale indicano fortemente azioni di contrasto verso tali patologie. Nel recente DPCM (aprile 2008) sui LEA (locali, regionali, nazionali..) si indica in modo esplicito che tra i prodotti da garantire c è la promozione di interventi per abbattere il rischio cardiovascolare. Si cita in particolare la metodologia dell empowerment, la promozione di sinergie con altri soggetti, la costruzione di alleanze e di partenariati a sostegno di politiche per la salute Percezione del problema da parte degli stakeholder /popolazione: il problema è relativamente percepito come tale dalla popolazione ma risultano resistenze al cambiamento Rilevanza sanitaria e sociale: questo gruppo di malattie risente delle differenze socioeconomiche, del fatto che spesso sono malattie ad evoluzione cronica con particolare peso sulla persona e sulla struttura pubblica in quanto patologia ad alto costo curativo Impatto socio-economico: questo gruppo di malattie comporta costi sanitari e sociali elevati perché particolarmente frequente nella popolazione. Attività efficaci: esistono esperienze sulla efficacia di interventi di cambiamento di stile di vita sulla riduzione di eventi cardiovascolari. In particolare per quanto riguarda l incremento dell attività fisica ed il controllo della dieta alimentare. Disponibilità di interventi di provata efficacia: Esistono evidenze di efficacia di interventi multicomponenti in questo ambito

Area Vasta Emilia Centro Obiettivi di salute Realizzare condizioni favorevoli per lo sviluppo di empowerment ovvero indirizzare localmente la costituzione di gruppi emancipati di popolazione sui problemi legati ai rischi cardiovascolari. Aumentare l attività fisica e migliorare le abitudini alimentari in sottogruppi di popolazione Ridurre a lungo termine la mortalità e la morbosità per patologie cardiovascolari Obiettivi specifici Sostenere la progettazione partecipata Organizzare gruppi attivi e consapevoli di popolazione Sviluppare attività di counselling motivazionale Incrementare l uso della carta del rischio cardiovascolare

CRITERI assegnati : a) Rilevanza del problema sanitario/sociosanitario b) Obiettivi di salute c) Obiettivi specifici d) Azioni e) Formazione dedicata f) Valutazione e autovalutazione g) Verifica interventi e comunicazione dei risultati

Area Vasta Emilia Centro Azioni Criteri di programmazione: Obbligo legislativo (LEA, attualità,...) Indicazioni istituzionali (programmi regionali,nazionali...) Sollecitazioni istituzionali Peso storico ( ritualità ) Coerenza con l obiettivo Efficacia: provata, probabile (letteratura, EBP,esperienze di centri di ricerca, buone prassi), inesistente, auspicabile... Progettazione condivisa con gli stakeholder

Area Vasta Emilia Centro Azioni Sostenere l adozione della carta del rischio da parte dei MMG e del colloquio motivazionale. Migliorare le conoscenze della popolazione sulle potenzialità della carta del rischio cardiovascolare Promuovere la formazione e la realizzazione di interventi motivazionali (Prochaska/Di Clemente, Bandura)

Area Vasta Emilia Centro Individuazione di popolazione target Al fine di realizzare un intervento sperimentale si è concordato di agire su: 1) Piccole aree territoriali caratterizzate da una situazione epidemiologica (relativamente alla distribuzione di patologie cardiovascolari) più critica dell area vasta (tassi mortalità, tassi ospedalizzazione, deprivazione sociale, contesto demografico) 2) Progettare un intervento di empowerment su un sottogruppo di popolazione potenzialmente più motivato a perseguire l obiettivo (soggetti di età compresa tra i 57 ed i 65 anni ovvero da poco od in attesa di essere pensionati)

Area Vasta Emilia Centro Azioni Collaborazione con i Distretti, con Dipartimenti Ospedalieri, Direzione Sanitaria Aziendale (Governo Clinico) Analisi condivisa Progettazione condivisa con professionisti e strutture aziendali e del territorio (enti locali, associazioni, cittadini competenti, ecc.)

Area Vasta Emilia Centro Azioni specifiche progettuali Definire un progetto di fattibilità Definire piccole aree territoriali con indicazione del patrimonio e delle risorse dei territorio individuati (contesto) Progettare modelli di intervento in condivisione con il territorio Proporre strumenti e metodologie efficaci per la progettazione, monitoraggio e valutazione del progetto

Area Vasta Emilia Centro Azioni Definire, con modalità condivisa, metodologie di coinvolgimento della popolazione secondo modelli di progettazione partecipata (Green, 1991)

Area Vasta Emilia Centro Formazione Realizzare momenti di formazione a personale del DSP per impostare modelli di counselling motivazionale e condurre gruppi di incontro al fine di implementare progetti di sviluppo di comunità

Area Vasta Emilia Centro Verifica interventi e comunicazione dei risultati Indicatori ( dimostrazione organizzazione gruppi di empowerment; incremento dell uso della carta del rischio cardiovascolare; altri indicatori utili a monitorare il progetto condiviso) Socializzazione del progetto e comunicazione delle attività svolte

Area Vasta Emilia Centro Progettualità anno 2008 e 2009 Si sta ipotizzando la organizzazione di un momento pubblico sulle problematiche nella gestione di interventi di promozione della salute per malattie croniche (ottobre-novembre 2009) Si vorrebbe sperimentare l intervento di empowerment nel corso del 2009 in tre piccoli comuni dell area vasta

Area Vasta Emilia Ovest Promuovere la conoscenza tra i cittadini e contrastare i comportamenti a rischi Si analizza il Progetto Disabili e sport in atto presso il Serv di Medicina dello Sport di Modena con i criteri di EBP.

Area Vasta Emilia Ovest Rilevanza sanitaria e sociosanitaria Sollecitazione istituzionale (Piano prevenzione nazionale e Delibera Regionale sulla Medicina dello Sport) Sensibilità sociale al fenomeno DATI EPIDEMILOGICI Numero dei soggetti disabili frequentanti scuole N. disabili non frequentanti Incidenza di patologie cardiovascolari in disabili DISPONIBILITA del DATO Informazione disponibile (1700 a MO) Informazione da raccogliere su archivi L 104 e simili Percezione di rapporto: da documentare

Area Vasta Emilia Ovest Disponibilità di interventi di provata efficacia L attività fisica è dimostratamente efficace nella prevenzione delle patologie cardiovascolari croniche degenerative psichiche (dimostrazioni bibliografiche anche nei disabili)

Area Vasta Emilia Ovest Attività efficaci: esperienze dei centri di ricerca Collegamento con il Centro di riabilitazione per neurolesi di Montecatone Miglioramenti delle attività residue dei disabili in almeno 250 disabili all anno in previsione di riduzione di patologie croniche

Area Vasta Emilia Ovest Obiettivi di salute Migliorare le capacità residue dei disabili Riduzione delle patologie cardiovascolari, croniche degenerative e psichiche dei soggetti disabili della Provincia di MO Obiettivi specifici Creare una rete interistituzionale (associazioni sportive, enti locali, volontariato) a favorire stili di vita sani in questa popolazione Visitare almeno 150 nuovi sogg. disabili per anno ed avviarli all attività fisica Ottenere il miglioramento dei parametri definiti a 3 anni ( metabolici, fisici, sociali) almeno il 70 %

Area Vasta Emilia Ovest Azioni LEA Programmi regionali Peso storico rtualità Coerenza con l obbliettivo Efficacia SI SI NO SI Provata (studi scientifici già effettuati)

CRITERI assegnati : a) Rilevanza del problema sanitario/sociosanitario b) Obiettivi di salute c) Obiettivi specifici d) Azioni e) Formazione dedicata f) Valutazione e autovalutazione g) Verifica interventi e comunicazione dei risultati

Area Vasta Emilia Ovest Formazione Personale sanitario Da fare Personale sportivo (allenatori, istruttori, insegnanti) Da fare Familiari ed Associazioni divolontariato Da fare

CRITERI assegnati : a) Rilevanza del problema sanitario/sociosanitario b) Obiettivi di salute c) Obiettivi specifici d) Azioni e) Formazione dedicata f) Valutazione e autovalutazione g) Verifica interventi e comunicazione dei risultati

Area Vasta Emilia Ovest Verifica degli interventi N persone che sono state avviate allo sport/ N nuovi accessi N persone che ad 1 anno hanno stanno ancora effettuando l attività fisica Miglioramento dei parametri chimico laboratoristici e socio-psico-sociali da apposto questionario da costruire

Grazie ai gruppi di lavoro!