Linee prospettiche e prospettive umane. Movimenti e staticita'. Punti di fuga.

Documenti analoghi
GENFEST ITALIA BEYOND ME. Contest nazionale di Musica, Arti figurative, Teatro, Danza, Arti performative e Arti circensi

L'inferno sono gli altri

Decreto Ministeriale 27 aprile 2006 prot. n. 146/2006

La danza da Teheran con MaHa Company in RELUCTANT - Spazio Teatro No'hma

Scuola di Teatro, Arte e Relazione S.T.A.R.

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE

FRIPPERY. Piazza Urban City, Rovereto. Giovedì 5 settembre Alle Stopgap Dance Company. Regno Unito. Lucy Bennett.

Arriva da Parigi il richiamo alla danza popolare e alla sua essenza più profonda. SuDanzare,

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI

Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti

VESTIRE LA TUA PELLE. con Simona Fasano Susanna Gozzetti Cosetta Graffione Emanuela Rolla Lidia Treccani. in video e voce fuori campo Aldo Ottobrino

VISITE E ATTIVITÀ DIDATTICHE. De Nittis e Tissot, pittori della vita moderna PER LE SCUOLE

CURRICOLO VERTICALE ARTE IMMAGINE IMMAGINI, SUONI, COLORI - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

IL BAMBINO SA: IL BAMBINO SA:

LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco TUTTO L ANNO. Bambini anni TEMPI DESTINATARI

presenta P.L.K._Experience

DIPARTIMENTO DI DI ARTI VISIVE SCUOLA DI PITTURA I ORDINAMENTO CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici

Balancè Spazio d Arte

PROPOSTE DI LABORATORIO TEATRALE Scuola dell infanzia Scuola Primaria

Il Teatro di paesaggio di Lorenza Zambon. Spettacoli ed esperienze realizzati.

ARMONIA del MOVIMENTO/ARMONIA della PAROLA 24 FEBBRAIO 13 MAGGIO

Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio

FRIDAfferrata alla vita

MEDEA dalla drammaturgia alla scena

MUSICA, ARTE, IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA

Totale crediti formativi accademici 120

SCUOLA DELL INFANZIA IMMAGINI, SUONI E COLORI

La chiamata alle arti LIVORNO E L ART BONUS

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI

TEATRO DELLE ARTI viale Matteotti 8, LASTRA A SIGNA (FI) Compagnia Zappalà Danza NAUFRAGIO CON SPETTATORE

PRESENTAZIONE SPETTACOLO

Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio

l Arte, in qualsiasi forma essa si declini, ha la straordinaria capacità di arricchire in maniera incommensurabile le vite, le anime e le menti.

Arte e Immagine Classe Prima

IL TEATRO?! E se fosse un gioco da ragazzi

Giovani, da 120 anni.

INSEGNAMENTI PER IL TRIENNIO

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 8

Conoscenza delle varie forme espressive. Attività di ascolto e riproduzione di semplici sequenze sonore e/o musicali.

PREMESSA E FINALITA OBIETTIVI FORMATIVI

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Istituto comprensivo di Castell Arquato

Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico Protocollo di progettazione

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

Equilibra di Emilia sintoni massimo franceschetti presenta

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

INVIA IL TUO PROGETTO ARTISTICO PER NOTTE BIANCA FIRENZE 2013

clown bergamotto show

REGOLAMENTO Q-ART 2016 CONTEST D IMPROVVISAZIONE

FORMAZIONE OPERATORI

Curricolo verticale AREA ESPRESSIVA ARTE

Lu cian o R eg azzo n i. Quaderno di anatomia. Applicato al Fumetto

Cristina Calì. Attrice Acquerellista Spettacoli. per l infanzia. da 1 a 10 anni

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna

LICEI. Definizione delle discipline obbligatorie e della quantificazione oraria annuale di insegnamento delle stesse

Indirizzo di DECORAZIONE - ARTI VISIVE CONTEMPORANEE

artisti in residenza / musica arte e danza per grandi e piccini 27/28/29 Triennale Bovisa MI / via Lambruschini 31

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

Leggere e interpretare un immagine, comprenderne il significato, cogliere le scelte stilistiche dell autore


ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

Il viaggio nell essenza del mio essere

IL LABORATORIO DEL CORPO

WORKSHOP TEATRO Come strutturare un percorso di animazione teatrale 26 NOVEMBRE 2010

Progettazione curricolare di Musica Ambito Fruizione musicale

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018

Immagini suoni colori

Massimo Franceschetti EQUILIBRIO. L arte di essere insieme

The Superstudio Tapes, l architettura protagonista UniversoAssisi 2017

Racconti, spettacoli, filmati. Colori. Brani musicali. Opere d arte. Fenomeni sonori: suoni, rumori, ritmi del corpo e dell ambiente

F O R M A T O E U R O P E O

MAGGIO 2019 RAPPRESENTAZIONE SPETTACOLO APERTURE AL PUBBLICO: SCUOLE: al CASTELLO DI PIOVERA (Alessandria)

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA Via Brera, 28 - Milano

Evento n. 317 dalla riapertura (2 settembre 2007)

BANDO NAZIONALE CORTI TEATRALI 2017

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA - FAENZA

STORIE MULTIMEDIALI CON I-THEATRE

LABORATORI TEORICO/PRATICI LABORATORI PRATICI LEZIONI D ARTE WORKSHOP

ARTE E IMMAGINE- SCUOLA PRIMARIA

Progetto di compito esperto

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PARTICOLARI COMUNI AI PERCOSI DEI LICEI

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI SCENOGRAFIA DAPL05 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SCENOGRAFIA

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno REVISIONE CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Sezione 3 anni scuola infanzia

HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna

Istituto Scolastico Cattolico Paritario Vincenza Altamura CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE

Educational 2018/19 Percorsi Alternanza Scuola Lavoro

AP Art UP. (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi. Quando Dove Cosa Con chi Ore. Casa della Gioventù

Sale. Na Cl. Proiezione video FRONT TO CONFRONT WHAT

Arte Benessere Musica Teatro

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace

ARTE IMMAGINE - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

Bando di partecipazione

Esprimersi e comunicare. Produrre e rielaborare in modo creativo le immagini attraverso materiali e tecniche diverse. Osservare e leggere le immagini

28 Circolo Didattico Giovanni XXIII Anno scolastico 2010/11

Il cielo sopra Genova

Curatori SERGIO URIBE ALEJANDRA MATIZ EZIO PAGANO MARIA ROSSO

Transcript:

AGORA project Produzione: Compagnia Pindarica Ideazione e regia: Matteo Cionini Con: Mara Scagli e Riccardo Maffiotti Quadri: Claudio Cionini Costumi: Simona Randazzo e Claudio Cionini Body Painting: Irene Marsicovetere Agora significa "adesso", in portoghese. Agora' significa "raccogliere", in greco antico. Ed indicava la piazza, dove i cittadini si ritrovava per discutere e decidere. Adesso. Piazza. Ritrovarsi. Citta'. Relazioni. Mutamenti... Attraverso un linguaggio artistico multidisciplinare (che mescola teatro, danza, mimo, pittura, video editing e motion graphics), iniziamo questo viaggio immobile a spogliare le architetture e le convenzioni, le abitudini e i crocevia. Andare all'essenza di tutto, per riscoprire qualcosa che forse non e' ancora andato perduto.

Linee prospettiche e prospettive umane. Movimenti e staticita'. Punti di fuga. Attraverso l'opera pittorica di Claudio Cionini, uno scorcio di citta' viene congelato e ricreato nella sua essenza, attraverso linee prospettiche e accostamenti cromatici. Il pittore svuota l'immagine cittadina dal trambusto e dall'irrequieto viavai che poi distraggono l'occhio e la mente. I due attori/danzatori operano in un modo analogo e complementare. Attraverso il teatro e la danza, cercano l'essenza del loro essere umani, del loro relazionarsi. diventano personaggi che vanno ad abitare il quadro, ripopolandolo. Dandogli vita. Nuova vita.

LINEE DI RICERCA ARTISTICA Il progetto mira a cercare un linguaggio che sia una sintesi di linguaggi diversi: movimento, musica, arte pittorica, video e motion graphics. Arti statiche e arti del movimento. Il senso di un tempo che si ferma e che permette di esplorare la nostra umanità, le nostre relazioni. La musica è il collante perfetto, è il veicolo che muove emozioni, sensazioni, onde. La ricerca musicale sarà una ricerca per associazioni di idee, per sensazioni che richiamano suoni e melodie. La partenza, infatti, è dalla prossemica, dalle reti di relazioni che immaginiamo esserci nella città. Dal movimento che sintetizza le dinamiche umane proprie di quel luogo, del crocevia scelto come ambientazione e riferimento. Questa sintesi porta ad una elaborazione, ad una introspezione e analisi. La quale è possibile nel momento in cui si entra in un tempo fuori dal tempo. Un attimo, una parentesi. Questo tempo cristallizzato è reso grazie all arte pittorica, arte statica per eccellenza. All interno della materia pittorica (anche gli attori sono dipinti sia nei vestiti che nel trucco), il movimento cambia, la densità è un altra. La musica anche. Ed è in questa dimensione, difficile e impervia, che possiamo ritrovare la nostra essenza, e con essa voglia di uscire e viverla.

Ed è in questo momento che si trova l ultimo tassello di multidisciplinarietà: dare vita ad un opera pittorica, animare un quadro, fare in modo che i personaggi possano agire sull immagine e tentare di rimuovere lo strato di pittura che è calato sulla città, per farla tornare viva e reale. Questo è possibile tramite le tecniche di video editing, effetti in post produzione e motion graphics. LA RELAZIONE CON IL TERRITORIO Molti sono gli aspetti di relazione con il territorio sviluppati in questo progetto: - Il luogo designato e ritratto dal pittore - Il punto di partenza per la ricerca coreografica sono i racconti degli abitanti del posto, storie di relazioni quotidiane o straordinarie, fatti avvenuti, piccoli e grandi segreti. Il modo di vivere quel luogo, in cui cercare una sintesi alla maniera di Italo Calvino nelle sue Città Invisibili - La partecipazione di abitanti del luogo alla realizzazione del video di inizio e fine della performance, ambientato nel luogo prescelto della città. A tale scopo, si prevede la realizzazione di un laboratorio gratuito di teatro (di circa 4 ore), rivolto ai cittadini che vogliano partecipare.

PINDARICA THEATRE COMPANY Compagnia fondata nel 2011 da Matteo Cionini, con lo spettacolo Senza Parole!, regia di Patrizia Besantini, rappresentato più di 70 volte in Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Messico, Armenia, Thailandia, Giappone e Australia. Dal 2014 con Paolo Arlenghi inizia una ricerca sul teatro multimediale producendo due spettacoli per ragazzi.

Nel 2018 curano le installazioni multimediali del festival Sognambula a Castagneto Carducci (LI). Per questo progetto collaborano Mara Scagli, attrice e danzatrice professionista, e Riccardo Maffiotti, attore internazionale, danzatore, docente di teatro, danza sensibile e voce. (www.riccardomaffiotti.it) Claudio Cionini è pittore professionista, espone in molte gallerie in Italia e Francia ed è stato protagonista di molte mostre personali: www.claudiocionini.it