TRIBUNALE DI TIVOLI Sezione Fallimentare

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI PERUGIA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 87/2016: OMISSIS GIUDICE DELEGATO: DOTT. UMBERTO RANA

TRIBUNALE DI ANCONA. Ufficio Fallimentare # # # # # PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE EX ART. 104 ter LF

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PRATO

Ist. n. 2 dep. 24/05/2018

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA

PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE

5. POSSIBILITÀ DI CESSIONE UNITARIA DELL AZIENDA, DI SINGOLI RAMI, DI BENI IN BLOCCO.

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI

Riparto - Operazioni di chiusura. Dott. Marcello De Sanctis

Titolo II capo Sesto Dell esercizio provvisorio e della liquidazione dell attivo D. L.vo n.5 (Gazzetta Ufficiale n.12 del 16.1.

TRIBUNALE DI MILANO. Seconda Sezione Civile (Fallimentare) R.G. Fallimenti 490/2018. (Sentenza n. 503/2018 del 14/06/2018 pubblicata il 18/06/2018)

Nota informativa sull esito della vendita immobiliare ed integrazione al programma di liquidazione

Dott. Pio Di Donato DOTTORE COMMERCIALISTA

Ist. n. 9 dep. 29/12/2016

identificato presso l Agenzia del Territorio comune di Alghero Catasto Fabbricati - foglio n. 61 con i

Fallimento Decreti Alberto socio della DE.GO. S.a.s. di Gottardi Paola & C.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRENTO CANCELLERIA FALLIMENTARE. Fallimento LARA IMMOBILIARE S.r.l. con sede in Mezzocorona (TN) Via IV Novembre n.

COPIA DI CORTESIA DEL DEPOSITO

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Fallimentare. NORD ENERGIA S.r.l. INTEGRAZIONE AL PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE

TRIBUNALE ORDINARIO DI IVREA SEZIONE FALLIMENTI **********************************************************************************

ISTANZA * * * * * PREMESSO CHE

INDICE. Premessa... Pag. XI Prefazione... Pag. XIII

INDICE. Premessa... Pag. XI Prefazione... Pag. XIII

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Fallimentare. Fallimento: Fabio Calvano in estensione del Fall. Farmacia Santa Chiara

SEZIONE FALLIMENTARE

Tribunale Civile di Milano. - Sezione fallimentare - : Tecno 80 Società di Costruzioni. Generali Srl. Sentenza : n. 11/2015 del

STUDIO ZORLONI Dott.ssa ROBERTA ZORLONI Viale Tunisia Milano Tel Fax Sezione II civile - fallimenti

Tribunale Ordinario di Roma - Sezione Fallimentare. Giudice delegato: dott.ssa Bordo Caterina. Curatore fallimentare: dott.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO Istanza n. 4

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE. FALLIMENTO CO.RA. COSTRUZIONI RAVANELLI SRL in Liq. G.D. Dott. Federico Rolfi - Nr.

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE * * * URGENTE * * *

Stizzoli Sas di Stizzoli Attilio & C. e del socio Attilio Stizzoli 53/2018 Nr. Procedura: ISTANZA N /07/2019

TRIBUNALE DI BERGAMO SYS-COM S.P.A. IN FALLIMENTO N. 131/2010. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato. Comitato dei creditori: costituito * * *

Oggetto: Supplemento del Programma di Liquidazione per esigenze sopravvenute PREMESSO

TRIBUNALE DI PARMA Ill.mo Dott. Enrico Vernizzi, Giudice Delegato al fallimento della società: ARC REALE ESTATE SRL IN LIQ.

TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE. Giudice Delegato Dott.ssa Lucia Caterina Odello. Fallimento N. 309/2017 Offshore Boats Professional s.r.l.

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA. Sezione Fallimentare. Fallimento n. 245/2018 di Capitolium Tech SRL

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Fallimentare - G.D. Dott.ssa Guendalina Pascale. FALLIMENTO INFOTRONIC S.R.L., già S.P.A., IN LIQ.NE

La liquidazione dell attivo e le azioni di ripristino del patrimonio

Giudice delegato del Fallimento Porto San Rocco s.r.l. in liquidazione n. 189/15

Tribunale Civile di Milano. - Sezione fallimentare - : Tecno 80 Società di Costruzioni. Generali Srl. Sentenza : n. 11/2015 del

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE

Pio Di Donato DOTTORE COMMERCIALISTA. non costituito, in mancanza di soggetti disponibili

TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI IVREA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO. Sezione Fallimenti. OGGETTO: Istanza vendita immobili, procedura telematica a sincrona

BANDO DI CESSIONE D AZIENDA IN QUARTO ESPERIMENTO

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE

COMUNE DI SESTU. Tributi - Contenzioso SETTORE : Pisanu Anna Franca. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 11/10/2013. in data

Fall. n. 39/2017 Istanza n. 11. TRIBUNALE DI BOLZANO Cancelleria Fallimentare

TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BOLZANO. Fallimento: Edilzwei di Lorenzi Rodolfo & C. Sas e del socio accomandatario Lorenzi Rodolfo Fall. N.

Studio Di Mario & Civita Associazione Professionale Piazza Euclide n Roma Tel Fax Ill.mo Sig.

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TIVOLI

a cura di VANESSA PESENTI

TRIBUNALE DI UDINE SPETT.LE COMITATO DEI CREDITORI ED ILLMO SIGNOR GIUDICE DELEGATO AL. FALLIMENTO n. /09. A s.r.l. Giudice Delegato: dott.

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE * * * ISTANZA PER AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE ASTA TELEMATICA SINCRONA MISTA

Risoluzione n. 10/E QUESITO

ISTANZA PER ESSERE AUTORIZZATO A VENDERE I BENI. premesso. - che ho depositato al SIECIC il programma di liquidazione approvato dal

Ist. n. 11 dep. 22/06/2018

COMUNE DI SESTU. Finanziario e Tributi SETTORE : Vincis Rita Maria Giovanna. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 28/02/2017. in data

Tribunale Civile di Milano. - Sezione fallimentare - : Tecno 80 Società di Costruzioni. Generali Srl. Sentenza : n. 11/2015 del

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

PRASSI DEI TRIBUNALI D ITALIA

TRIBUNALE DI FORLI * * * Curatori: Prof. Avv. Luigi Balestra, Prof. Dott. Paolo Bastia, Dott. Oscare Santi * * *

Dott.ssa Angela Coluccio n. 546/2004 n. 2/2018. autorizzazione alla cessione del credito iva della procedura

TRIBUNALE DI MODENA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI CAGLIARI SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO. Sezione Fallimenti

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO

TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA SEZIONE IV CIVILE - FALL.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BOLZANO

Fiscal Adempimento La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti

SECONDA SEZIONE CIVILE - FALLIMENTARE. ooo. AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA IMMOBILIARE - TERRENI IN VALENZA PO (AL)- ooo

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI GENOVA

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

Giudice delegato del Fallimento Porto San Rocco s.r.l. in liquidazione n. 189/15

TRIBUNALE DI PALERMO

TRIBUNALE DI MODENA SEZIONE FALLIMENTARE

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa

TRIBUNALE CIVILE E PENALE. DI BOLZANO Fallimento di: Kirchsteiger Alm Sas di Unterholzner Serafin & Co. Fall.n. 68/2006 * * * * * *

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE CIVILE DI FERRARA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI GENOVA

Paola Ferraris Dottore Commercialista Milano Via Soresina n. 16 Tel r.a. Fax

TRIBUNALE DI ROMA FALLIMENTO N. 734/2014 REVI S.R.L. C.F. E P. IVA G. D.: DOTT. CLAUDIO TEDESCHI - CURATORE: AVV. RAFFAELE CAPPIELLO

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

INDICE-SOMMARIO. Autori... Avvertenze... Prefazione di ANTONIO PIRAS... PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI. Capitolo I LE CRISI D IMPRESA

RELAZIONE PERIODICA ART. 33 ULTIMO COMMA

47 1. Lo stato d insolvenza La manifestazione dell insolvenza: gli inadempimenti e gli altri fatti esteriori

TRIBUNALE DI BRESCIA Fallimento BREMACH SRL IN LIQUIDAZIONE N. 20/2012 Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott.

INDICE. Introduzione. Capitolo I Interessi protetti e finalità

La capacità negoziale del debitore sottoposto a procedure concorsuali

4 CORSO DI ESERCITAZIONI PRATICHE

Transcript:

TRIBUNALE DI TIVOLI Sezione Fallimentare PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE EX ART. 104-TER, L.F. Fallimento N. 60/2016 PLANET CALCIO SRL Giudice Delegato: Dott.ssa Liberati Caterina Curatore: Dott. De Sanctis Marcello Ill.mo Sig. Giudice Delegato, Il sottoscritto Dott. Marcello De Sanctis, curatore nella procedura fallimentare in epigrafe premesso che, come evidenziato nell ambito delle relazioni depositate agli atti della procedura, il legale rappresentante, ad oggi, non risulta aver consegnato né il Bilancio alla data di fallimento e né il Bilancio chiuso al 30.06.2016, al fine di permettere una puntuale ricostruzione del patrimonio della fallita; che in data 03.02.2017, venivano avviate le operazioni di inventario ex art. 87 L.F., con l accesso presso la sede dell I.V.G. di Roma, in Via Zoe Fontana, 3, ove venivano rinvenuti i beni asportati dal custode giudiziario nominato dal Tribunale di Tivoli nell ambito delle procedure esecutive mobiliari n. RG 1508/2014 e 1622/2015, avviate dai creditori della fallita in bonis. In tale occasione veniva verificato l inventario eseguito con i verbali di pignoramento ed acquisito alla procedura un notevole quantitativo di abbigliamento sportivo nuovo di varie marche (Adidas Joma, Errea), in discrete condizioni di conservazione, per un valore complessivo di Euro 74.500,00. In relazione alle procedure di vendita avviate dal custode, delegato alla vendita, il rappresentante dell IVG ha dichiarato di aver eseguito alcune procedure di cessione, senza esito, al valore complessivo di Euro 41.906,25; che le operazioni di inventario proseguivano nella medesima data con l accesso presso un locale in Guidonia Montecelio (RM), Via Roma, 267, di proprietà di un familiare del legale rappresentante. Sul posto venivano inventariate una scrivania e un PC completo di stampante e macchina calcolatrice, privi di valore a causa della notevole obsolescenza tecnica riscontrata; che le operazioni di inventario proseguivano nella medesima data nel Comune di Tivoli (RM) in Via Tiburto in prossimità del piazzale del cimitero dove veniva rinvenuta un autovettura Smart. Targata ET048WS di colore bianco, che il legale rappresentate dichiarava essere detenuta in leasing dalla fallita; 1

che le operazioni di inventario proseguivano successivamente in data 16.02.2017 nel Comune di Castel Madama (RM) in Via delle Fontanelle, presso la sede della Concessionaria auto COGICAR SRL dove veniva rinvenuta un autovettura Ford Focus SW targata EG446SW, che il legale rappresentate dichiarava essere stata acquisita con contratto di leasing dalla fallita in bonis ed interamente pagata; che risulta definito il contratto di leasing stipulato dalla fallita in bonis con la soc. Mercedes Benz n. 2250900, per l autovettura mod. Smart targa ET048WS, con un credito scaduto di Euro 1.344,64 ed un credito a scadere di Euro 3.922,68, oltre Euro 196,00 a titolo di tassa IPT, in quanto è stata comunicata l intenzione di non subentrare nel rapporto finanziario ex art. 72 l.fall.; che, a norma dell'art. 87, l. fall., in data 21/02/2017 è stato depositato in cancelleria l'inventario; che non risulta essere stato possibile costituire il comitato dei creditori per la dichiarata indisponibilità dei soggetti ammessi al passivo a ricoprirne il ruolo, tanto premesso, a norma dell'art. 104-ter, co. 1, l. fall., si sottopone all'approvazione della S.V. il seguente PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE e le correlate richieste di autorizzazioni necessarie per la sua esecuzione, con l'impegno ad integrarne i punti che - a giudizio della S.V. - meritino un chiarimento, nonché a depositare un programma supplementare in caso di sopravvenute esigenze. Sussistenza e possibilità di un concordato fallimentare A tutt'oggi non sono state presentate o preannunciate proposte di concordato fallimentare, e non si prevede che lo possano essere in futuro. Individuazione di azioni Risarcitorie/Recuperatorie/Revocatorie Come evidenziato nell ambito delle relazioni ex art. 33 L.F. depositate, non sono emersi fatti o azioni che inducono a ipotizzare azioni risarcitorie o revocatorie. Esercizio provvisorio dell'impresa o di singoli rami di essa L'esercizio provvisorio dell'impresa non è stato disposto, mancandone i presupposti. 2

Affitto di azienda o di singoli rami di essa Conseguentemente alla verifica della situazione aziendale così come emergente dalle istanze di fallimento e dai colloqui con il legale rappresentante, risultando cessata già da tempo l attività presso la sede legale ed operativa precedentemente la data di fallimento, lo scrivente ritiene non ipotizzabile l affitto d azienda. Rapporti ed esecuzioni individuali pendenti alla data del fallimento Come accennato in premessa, benché non richiesto dalla legge fallimentare, si ritiene utile fornire alcune informazioni ai destinatari del programma in relazione alle esecuzioni individuali pendenti, di seguito indicate, e sulle determinazioni che si intende assumere: Esecuzioni individuali pendenti presso il Tribunale di Tivoli alla data di fallimento esecuzione creditore procedente Situazione 1622/2015 GAFLER SRL 1508/2014 ADIDAS ITALY SRL BENI ASPORTATI PRESSO I.V.G. DI ROMA BENI ASPORTATI PRESSO I.V.G. DI ROMA Valore 27.842,75 14.062,50 TOTALE 41.906,25 Per quanto concerne le esecuzioni individuali si ritiene opportuno far dichiarare l'improcedibilità delle stesse al fine di acquisire il compendio mobiliare e procedere alle relative vendite nell'ambito della procedura fallimentare. Cessione unitaria dell'azienda e di singoli rami o di beni in blocco Come evidenziato in premessa, è risultata non valutabile la possibilità di cessione unitaria dell azienda 3

Cessione in blocco dei beni o dei rapporti giuridici Come già accennato, non esiste allo stato possibilità di vendere l'azienda, intesa come complesso di beni organizzati per l'esercizio di un'impresa, né tale possibilità appare prospettarsi in futuro, dato che si è irrimediabilmente dissolto il requisito dell'organizzazione ai fini imprenditoriali. Per quanto concerne la possibilità di vendere in blocco una parte di beni aziendali, costituiti da merce di abbigliamento sportivo, si rimanda al capitolo appresso specificato. Attivo da liquidare Descrizione Beni Mobili Rif. 1 - abbigliamento sportivo nuovo di varie marche (Adidas Joma, Errea) (Abbigliamento) - Roma (RM) - VIA ZOE FONTANA, 3 Valore stima Attivo da liquidare Vendita In Blocco Vendita a trattativa â privata con 41.906,25 conferimento di incarico a soggetti specializzati Data vendita 30/06/2017 Pubblicità Inserzione su sito web specializzato Condizioni di vendita dei singoli beni Sul punto risulta opportuno precisare quanto appresso: Relativamente all'utomezzo Smart targato ET048WS, il contratto di leasing stipulato dalla fallita in bonis con la soc. Mercedes Benz, n. 2250900, ha evidenziato un credito scaduto di Euro 1.344,64 ed un credito a scadere di Euro 3.922,68, oltre Euro 196,00 a titolo di tassa IPT. Lo scrivente, attesa l'antieconomicità dell'eventuale subentro nel contratto, ha comunicato il recesso dal rapporto finanziario ex art. 72 L.F.. Preso atto delle dichiarazioni della curatela, in data 30.03.2017, la soc. MBFS trasmetteva a mezzo p.e.c. apposita istanza ex art. 87 bis L.F. per la restituzione dell autovettura di proprietà della ricorrente, talchè lo scrivente procedeva ad inoltrare apposita richiesta di autorizzazione per la restituzione del bene alla società proprietaria, ancora all'esame della S.V.. Relativamente all autovettura Ford Focus SW targata EG446SW, che il legale rappresentate ha dichiarato essere stata acquista con contratto di leasing dalla fallita in bonis ed interamente pagata, lo scrivente ha inoltrato specifica richiesta alla società di leasing Mediocredito Italiano che, ad oggi, non ha ancora fornito le informazioni richieste. 4

relativamente agli altri beni inventariati, costituiti da una scrivania e da un PC completo di stampante e macchina calcolatrice, privi di valore a causa della notevole obsolescenza tecnica riscontrata, così come già evienziato, si ritiene di procedere all'abbandono degli stessi. La vendita dei beni mobili descritti nel paragrafo "Attivo da liquidare" avverrà in conformità a quanto disposto dall'artt.105, l.fall. In particolare si ritiene di procedere con le modalità e le tempistiche seguenti: avendo verificato che in relazione alle procedure di vendita il rappresentante dell IVG ha dichiarato di aver eseguito alcune procedure di vendita senza esito, da ultimo al valore complessivo di Euro 41.906,25, anche allo scopo di contenere gli oneri di trasloco della merce inventariata, lo scrivente procederà alla vendita mediante conferimento dell'incarico al medesimo I.V.G. di Roma, il quale eseguirà la procedura competitiva con aste telematiche, prevedendo una vendita in blocco, al prezzo di stima fatto pari al prezzi dell'ultima vendita eseguita nell'ambito delle procedure esecutive (Euro 41.906,25), curando gli adempimenti pubblicitari e le operazioni di visita, provvedendo alla vendita in favore del miglior offerente. Eventuali successive vendite verranno eseguite con riduzioni del 25%. Apposito annuncio dei termini e delle condizioni della vendita verrà pubblicato, in ogni caso, sul sito Astegiudiziarie.it. L eventuale invenduto, previa idonea informativa, verrà abbandonato. Previsioni di incasso e di soddisfacimento per i creditori concorsuali Per tutto quanto precede, si ritiene che il fallimento entro il 30/04/2018 potrà disporre, dedotti gli oneri di procedura, di liquidità pari a circa 30.000,00, sufficienti a soddisfare unicamente il privilegio mobiliare a favore dei creditori privilegiati per circa l'8%. Il tutto, ovviamente, secondo le ipotesi e le condizioni poste per l'attuazione del programma, le cui variazioni saranno tempestivamente comunicate al comitato dei creditori e alla S.V. Secondo una previsione approssimativa dei tempi, si prevede che i creditori privilegiati possano essere soddisfatti entro un periodo di 12 mesi. Necessita' di collaborazioni Al momento non si ravvisano necessità di collaborazioni da parte di terzi. 5

Conclusioni Tutto ciò premesso, a norma dell'art. 104-ter, ultimo comma, L.F. il sottoscritto rivolge ISTANZA alla S.V. Ill.ma, al fine di approvare il programma di liquidazione così come proposto. Ai sensi dell art. 104-ter, u.c., l approvazione del programma costituisce atto prodromico all autorizzazione che viene contestualmente chiesta al Signor Giudice Delegato, necessaria per l adozione degli atti e l effettuazione delle operazioni incluse nel programma medesimo e qui di seguito indicate: - rinunzia ai beni la cui apprensione non appare conveniente; - modalità di vendita dei beni mobili. Si evidenzia, infine, al Sig. Giudice Delegat,o che la liquidazione si svolgerà con la massima informazione possibile, con espressa riserva di esperimento di ogni eventuale ulteriore azione finalizzata alla reintegra del patrimonio, ritenuta vantaggiosa per la massa dei creditori, oltre quelle sopra analiticamente descritte, compresa l azione di responsabilità nei confronti dell organo amministrativo e presentazione di apposito supplemento di piano, laddove esigenze sopravvenute lo rendessero necessario da sottoporre all'approvazione ai sensi dell'art. 104-ter, 5 comma, L.F.. Con osservanza. Tivoli, 21/04/2017 Il Curatore Dott. De Sanctis Marcello 6