ISTITUTO COMPRENSIVO!P. THOUAR - L. GONZAGA" Via Tabacchi, 15/a Tel. 02! 89402681 e-mail smstabacchi@libero.it



Documenti analoghi
5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Benvenuti in prima media!

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA'

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO.

risorsa per il territorio

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE. ISCRIZIONI a. s / /01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

TEL. 0781/ Gruppo Folk della Scuola - Processione di S.Ponziano

Doveri della famiglia

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

I.C. DE AMICIS - Busto Arsizio

LA TRASPARENZA E PRIVACY. E assicurata ai genitori la massima trasparenza possibile nell accesso ai documenti

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia

MODALITÀ ISCRIZIONE ON LINE

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

SINTESI DEL POF a.s

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA


RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TROFARELLO SCUOLA PRIMARIA GIANNI RODARI

Piano Offerta Formativa

QUALE MODELLO DI SCUOLA POSSO SCEGLIERE?

Istituto Comprensivo Statale

Istituto Comprensivo" E. Fermi" Macerata

Scuola Primaria Statale percorso didattico-educativo individualizzato integrato con progetto riabilitativo.

137 CIRCOLO DIDATTICO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROGETTO SITO WEB ( PROSECUZIONE 2011/2012) PROGETTO DI CIRCOLO

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/ / /2019

Istituto comprensivo Arbe - Zara

Prot. 6414/A19 Roma, Circolare interna All Albo Ai docenti della scuola primaria p.c. Al personale ATA LORO SEDI

Per la SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Alessandria a.s. 2012/13. Progetto bibliomediateca (P13) (parte relativa alla conduzione generale)

SCHEDA D IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO CONTINUITA' ACCOGLIENZA (scuola dell infanzia-scuola primaria) DESTINATARI

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia "E. Marelli SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SCUOLA PRIMARIA CARZAGO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

PROGETTO "Diversità e inclusione"

INCONTRO CON I GENITORI. 16 giugno 2015

Anno scolastico 2013/2014

SCUOLA PRIMARIA OTON ŽUPANČIČ

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE BORGATA PARADISO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE A.

Questionario PAI Personale Scolastico

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA

SINTESI PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (ex art. 1 comma 14 Legge 107/2015)

APPROCCIO GLOBALE AL SUCCESSO FORMATIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA)

Istituto Comprensivo Donadoni via Torquato Tasso Bergamo. Scuole per l'infanzia - Scuola Primaria - Scuola Potenziata - Scuola Secondaria di 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per il Piemonte ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE DI

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto. Presentazione Scuola Secondaria I grado di Grantorto

GIORNO DOPO GIORNO. PER IMPARARE, CONOSCERE E CRESCERE INSIEME. A.S. 2015/2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015

Consigli per la scelta di una Scuola dell Infanzia o Primaria SU MISURA

PROGETTO DI PLESSO / POF DI PLESSO

Istituto comprensivo Masaccio Firenze MINIPOF Scuola dell infanzia Giotto

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

Scuola Primaria Francolino

A cura degli insegnanti di sostegno Dell Istituto Comprensivo L. Belludi di Piazzola sul Brenta

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO E RILEVAMENTO DEI BISOGNI (PER LE FAMIGLIE)

Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S (ottobre agosto 2015)

SCUOLA DELL INFANZIA M.Immacolata di ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2014/15

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s Piano Annuale per l Inclusione

Elaborazione a cura di: Marcello Pedone

Scuola Primaria di Corteolona OPEN DAY 28/01/14

I VOSTRI FIGLI (adatt. da Kahlil Gibran) I vostri figli non sono figli vostri: sono i figli e le figlie della forza stessa della Vita.

FINALITÀ EDUCATIVA Promuovere lo star bene a scuola e il piacere di tornarvi.

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s

Prot.n.2638 Palau 7 Ottobre 2015 AL COLLEGIO DEI DOCENTI E P.C. AL CONSIGLIO D ISTITUTO AI GENITORI AL PERSONALE ATA ATTI ALBO

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO!P. THOUAR - L. GONZAGA" Via Tabacchi, 15/a Tel. 02! 89402681 e-mail smstabacchi@libero.it

" 3 di scuola primaria: via Brunacci via Gentilino via Vigevano " 1 di scuola media - via Tabacchi CHI SIAMO L'Istituto Comprensivo Thouar-Gonzaga di Milano è costituito da 5 plessi distinti: " 1 costituito da 2 classi di scuola primaria e 3 di scuola media impegnate in un percorso di educazione musicale con i Cantori del Duomo (via Gorizia)

VIGEVANO GORIZIA BRUNACCI GENTILINO TABACCHI Il bacino di utenza del nostro Istituto è costituito da parte delle attuali zona 5 e 6 del Comune di Milano e si trova all # interno del distretto scolastico 78.

TERRITORIO DI COMPETENZA BRUNACCI VIA ARGELATI Dispari da civico 25 a fine via PZA BELFANTI Tutti VIA BONGHI Dispari da inizio via a civico 17, pari da inizio via a civico 16 VIA BORDIGHERA Tutti VIA BORROMINI Tutti VIA BORSI Tutti i dispari VIA BRIOSCHI Pari da inizio via a civico 84 VIA BRUNACCI Tutti VIA CARCANO Dispari da inizio via a civico 27 VIA CONCHETTA Tutti VIA DARWIN Tutti VIA IMPERIA Dispari da inizio via a civico 15, pari da inizio via a civico 18 VIA LECCHI Tutti VLE LIGURIA Tutti VIA MADERNO Tutti VIA MEDA Dispari da inizio via a civico 45, pari da inizio via a civico 38 ALZ NAVIGLIO PAVESE Pari da civico 44 a civico 120 VIA ORVIETO Tutti i pari VIA PAVIA Tutti i dispari VIA PICHI Dispari da civico 9 a fine via, tutti i pari VIA POMPONAZZI Dispari da inizio via a civico 11, pari da inizio via a civico 20 VIA RIMINI Dispari da inizio via a civico 13, pari da inizio via a civico 12 VLE ROMOLO Tutti i pari VIA SALENTO Tutti CSO SAN GOTTARDO Dispari da civico 49 a fine via CAV SCHIAVONI Tutti i pari VIA SCHIAVONI Tutti i pari VIA SEGANTINI Tutti VIA ASCANIO SFORZA Dispari da civico 47 a civico 87 VIA SPAVENTA Tutti i dispari VIA SPEZIA Tutti i dispari VIA TABACCHI Pari da inizio via a civico 4 VIA TANTARDINI Dispari da inizio via a civico 7, pari da inizio via a civico 8 VLE TIBALDI Dispari da inizio via a civico 21, pari da inizio via a civico 32 VIA TORRICELLI Tutti VIA TROILO Tutti i pari VIA ZAMENHOF Dispari da inizio via a civico 11, pari da inizio via a civico 10

TERRITORIO DI COMPETENZA GENTILINO VIA BALILLA Tutti i pari VIA BARBIERI Tutti VIA BAZZI Pari da inizio via a civico 10 VIA BERTACCHI Tutti VIA BETTINELLI Tutti PZA BIBBIENA Tutti i dispari VIA BRIOSCHI Dispari da inizio via a civico 43 VIA CAIMI Tutti PZA CARO TITO LUCREZIO Tutti VIA CASTELBARCO Tutti i pari VLE COL DI LANA Dispari da inizio via a civico 9, tutti i pari VIA COL MOSCHIN Tutti i pari VIA COSSERIA Tutti i pari VIA CURTI Tutti VIA CUSTODI Tutti VIA FEDRO Tutti i pari VIA GENTILINO Tutti VIA GIAMBOLOGNA Tutti VLE GIAN GALEAZZO Pari da inizio via a civico 16 VIA GIOVENALE Tutti VLE GORIZIA Pari da civico 34 a fine via VIA LAGRANGE Tutti VIA LECCE Tutti CSO MANUSARDI Tutti VIA OTTOLINI Tutti VIA PASELLI Tutti i dispari VIA PAVIA Tutti i pari VIA PEZZOTTI Pari da inizio via a civico 4 CSO SAN GOTTARDO Dispari da inizio via a civico 41, tutti i pari VIA SCOGLIO DI QUARTO Tutti VIA ASCANIO SFORZA Dispari da inizio via a civico 41 VIA TABACCHI Tutti i dispari, pari da civico 6 a fine via VIA TANTARDINI Dispari da civico 11 a fine via, pari da civico 10 a fine via VLE TIBALDI Dispari da civico 27 a fine via, pari da civico 38 a fine via VIA TRINCEA DELLE FR. Tutti VIA VALTORTA Tutti PZA XXIV MAGGIO Dispari da civico 7 a fine via, pari da civico 12 a fine via VIA ZAMENHOF Dispari da civico 15 a fine via, pari da civico 12 a fine via

TERRITORIO DI COMPETENZA VIGEVANO VIA ALESSANDRIA Tutti PZA ARCOLE Tutti i pari VIA ARGELATI Dispari da inizio via a civico 7, tutti i pari VIA AUTARI Tutti VIA BARBAVARA Tutti VIA BARSANTI Tutti i pari VIA BOBBIO Tutti VIA BORSI Tutti i pari PLE CANTORE Pari da civico 10 a fine via VIA CARCHIDIO Tutti i pari VIA CASALE Tutti VIA CODARA Tutti i dispari CSO COLOMBO Tutti VLE CONI ZUGNA Dispari da civico 53 a fine via, pari da civico 50 a fine via VIA CORSICO Tutti VIA FUMAGALLI Tutti VIA FUSETTI Tutti VIA GOLA Tutti VLE GORIZIA Tutti i dispari, pari da inizio via a civico 30 VIC LAVANDAI Tutti i pari VIA LOMBARDINI Tutti i dispari VIA MAGOLFA Tutti VIA MORTARA Tutti ALZ NAVIGLIO GRANDE Pari da inizio via a civico 118 ALZ NAVIGLIO PAVESE Pari da inizio via a civico 34 VIA ORSEOLO Tutti i pari VIA PACIOLI FRA LUCA Tutti i dispari VIA PAOLI Tutti VLE PAPINIANO Pari da civico 48 a fine via VIA PICHI Dispari da inizio via a civico 5 RPA PORTA TICINESE Dispari da inizio via a civico 93 VIA SARTIRANA Tutti VIA SAVONA Dispari da inizio via a civico 5/A, pari da inizio via a civico 2/A VIA SEGANTINI Dispari da inizio via a civico 3 VIA SOLARI Civico 1 PLE STAZIONE GENOVA Tutti VIA VALENZA Tutti i dispari VIA VIGEVANO Tutti

SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO!P. THOUAR E L. GONZAGA" Via Tabacchi 15/a Milano - te/fax 02 88440480! c.f. 80128490150 - C.M. MIIC8CD00E Scuole primarie aggregate:! P.-THOUAR -GONZAGA" - Via Brunacci 2/4 tel. 02.88446165!PIOLTI DE# BIANCHI - G. STAMPA" - Via Gentilino 10/14 tel. 02.88440015!F. CONFORTI - B. AVOGADRO" - Via Vigevano, 15/a tel. 02.88444506 www.thouar-gonzaga.it e-mail: segreteria@thouar-gonzaga.it dirigente@thouar-gonzaga.it

LE NOSTRE FINALITA# Le nostre scuole si impegnano a: " Valorizzare tutte le risorse individuali e promuovere la formazione umana e culturale;

LE NOSTRE FINALITA# "Educare ai valori della convivenza democratica: libertà, uguaglianza, partecipazione responsabile;

LE NOSTRE FINALITA# " Sviluppare abilità affettivo relazionali educando al riconoscimento della diversità come valore;

LE NOSTRE FINALITA# " Assicurare la qualità del servizio attraverso una adeguata progettazione formativa e didattica.

COS#E# IL POF? E# IL PIANO DELL#OFFERTA FORMATIVA E# LA CARTA DI IDENTITA' DELLA SCUOLA ILLUSTRA LE SCELTE CULTURALI E DIDATTICHE, LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA, LE ATTIVITÀ, I PROGETTI ED I SERVIZI OFFERTI DAL NOSTRO ISTITUTO IN RISPOSTA ALLE ESIGENZE INDIVIDUATE NEL TERRITORIO E# UN DOCUMENTO FLESSIBILE CHE VIENE AGGIORNATO PERIODICAMENTE IN BASE AI NUOVI BISOGNI EMERGENTI

Coordinatori di classe interclasse Consigli di classe interclasse commissioni Funzioni strumentali Collegio docenti Giunta esecutiva!"#$%&'%"()*+$,%,-," equipe psicopedagogica Agenzie di formazione esterne famiglia assemblea genitori Vice preside Referenti di plesso Dirigente scolastico USR AT Enti locali DSGA personale ATA maestranze esterne

Scuola Primaria Brunacci

SPERIMENTAZIONI IN ATTO!"##$%&'%'(')***************!Senza Zaino!Tablet!Scuola dei Fanciulli Cantori!Franchino Gaffurio" Cappella Musicale del Duomo.

PROGETTI! Musica e canto corale! Progetti Continuità e Accoglienza! Star bene a scuola (Le parole Dette e Non Dette,, Pc4 Philosophy for children)! Giochi sportivi! Progetto Pigotta! Progetto Biblioteca! Educazione ambientale!educazione stradale!progetto Teatro! Frutta nelle Scuole

STRUTTURA ORARIA SETTIMANALE Tempo Scuola: 40 ore (30 h di attività didattica + 10 h di mensa) Da lunedì a venerdì 8.30/16.30 (con refezione scolastica)

CRITERI FORMAZIONE CLASSI 1. Formare classi omogenee fra loro ed eterogenee al loro interno tenendo conto dei livelli di maturazione e competenze degli alunni (sulla base delle indicazioni fornite dalle scuole materne) e della appartenenza di genere

CRITERI FORMAZIONE CLASSI 2. Distribuire in sezioni diverse bambini con relazioni di parentela

CRITERI FORMAZIONE CLASSI 3. Ripartire uniformemente in sezioni diverse gli alunni non italiani, in particolare quelli neo arrivati

CRITERI FORMAZIONE CLASSI 4. Ripartire in modo omogeneo nelle sezioni gli alunni diversamente abili tenendo conto delle loro specificità e di quella del gruppo classe in cui andranno ad inserirsi

RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA La scuola opera costantemente con l#obiettivo di costruire un#alleanza educativa con i genitori. Non si tratta di rapporti da stringere solo in momenti critici, ma di relazioni costanti di collaborazione nel rispetto dei reciproci ruoli.

La partecipazione dei genitori alla vita della scuola si realizza attraverso:!assemblee di classe!colloqui individuali con le famiglie: gli insegnanti ricevono i genitori l#ultimo lunedì del mese.!consigli di interclasse!consiglio di Istituto!Assemblea dei genitori di ogni plesso

LA NOSTRA DIDATTICA!Tiene conto di quanto già acquisito dai bambini

LA NOSTRA DIDATTICA!#$%&'()*+,-.espressione dei bambini utilizzando una pluralità di linguaggi

LA NOSTRA DIDATTICA!Crea un clima stimolante in cui prevale l#atmosfera di ricerca e scoperta

LA NOSTRA DIDATTICA!Rispetta i ritmi di ognuno

LA NOSTRA DIDATTICA!Adotta strategie didattiche diversificate

LA NOSTRA DIDATTICA!Predispone un ambiente di lavoro sereno e costruttivo

LA NOSTRA DIDATTICA!Educa i bambini alla risoluzione dei conflitti ed all.accettazione delle regole

I NOSTRI SPAZI Le attività si svolgono:! in AULA!nei LABORATORI (spazi attrezzati e organizzati per attività specifiche)! in BIBLIOTECA! in PALESTRA! in REFETTORIO! in CORTILE

AULA

BIBLIOTECA

INFORMATICA

MUSICA

PITTURA

PSICOMOTRICITA#

SCIENZE

VIDEO

PALESTRA

REFETTORIO

CORTILE

Per favorire e potenziare "#apprendimento, oltre alle attività nei laboratori, si realizzano:

Partecipazione ad eventi culturali (mostre, concerti, teatri)

Interventi individualizzati per alunni stranieri

Uscite didattiche e viaggi d#istruzione Scuola Natura

Refezione scolastica SERVIZI Informazioni su modalità di iscrizione e di pagamento: Ufficio Rette Milano Ristorazione Via Matteucci 1 www.milanoristorazione.it numero verde 800 710 980 Pre scuola (ore 7.30/8.25) / Giochi serali (ore 16.30/18.00) Iscrizione on line Segreteria Comunale diritto allo studio Via Porpora 10/ 02 88445724 Attività extrascolastiche (gestite da associazioni esterne)

CONTATTI DIRIGENTE SCOLASTICO: Cristina Magnoni VICARIO: Giovanna Venturino Gli uffici di segreteria e di direzione sono in Via Tabacchi 15/a Tel. 02/88440480 Telefax 02/89403271 Brunacci 02 88446165 Gentilino 02 88440015 Vigevano 02 88444506 Indirizzi di posta elettronica: segreteria@thouar gonzaga.it dirigente@thouar gonzaga.it

Il nostro sito: www.thouar-gonzaga.it

ISCRIZIONI on line Per il periodo controllare il sito del MIUR e il sito della scuola WWW.Thouar Gonzaga.it Per eventuali informazioni e supporto seguirà circolare pubblicata sul sito

VISITA ALLE SCUOLE Sono previste per i genitori alcune!visite guidate": Via BRUNACCI: 18/12/2014 ore 11.00 23/01/2015 ore 11.00 referenti Loredana Facchinetti, Manuela Pasinetti Via GENTILINO: 16/12/2014 ore 15.00 15/01/2015 ore 9.00 referenti Chiara Corti, Paola!"#$%& Via VIGEVANO: 15/12/2014 ore 15.30 13/01/2015 ore 9.00 referenti Alessandra Di Martino, Elisa Zongoli

+*,-"&'). Gli insegnanti vi aspettano nei plessi per presentare in modo più approfondito le proposte didattiche del nostro Istituto!BRUNACCI: 13 gennaio ore 17.00!GENTILINO: 19 gennaio ore 17.00!VIGEVANO: 27 gennaio ore17.00