REGIONE UMBRIA LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO DELLE AZIENDE SANITARIE DGR 1345 DEL 27/07/2007



Documenti analoghi
LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Genova 28/11/2012. Avv. Tiziana Rumi

Il Percorso continua e si sviluppa. Il POA definisce nuove competenze Applicazione POA. Necessità di risorse Coinvolgimento singoli

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA

Il Risk assessment nei sistemi sanitari

Linee di indirizzo per la gestione del rischio clinico.

LA GESTIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE IN MEDICINA GENERALE

Ministero della salute

SIMES. Sistema Informativo Monitoraggio Errori in Sanità. Potenza 22 aprile 2009

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA. Antonio Silvestri Risk Manager

FORUM P.A. SANITA' 2001

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Rapporto sulle attività per la riduzione del rischio clinico anno 2010

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

Il Sistema di Gestione per la Qualità nelle RSA. Principi metodologici della consulenza

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Ministero della Salute

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

N. REV. PAGG. PRINCIPALI MODIFICHE DATA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3

LINEE GUIDA BUDGET. Premessa. 1) I Soggetti

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

Redazione Verifica Approvazione Funzione Data Firma Funzione Data Firma Funzione Data Firma DIRIGENTE AREA DI STAFF QUALITA RETE Q. e A.

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute

Progetto per la Gestione del Rischio Clinico Azienda ASL 3 Nuoro

Linee guida per le Scuole 2.0

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

Lo sviluppo del Risk Management in Regione Piemonte

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

Comune di San Martino Buon Albergo

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA ED ACCETTAZIONE

REQUISITI DEI PROCESSI ASSISTENZIALI LIVELLO DI ASSISTENZA: REQUISITI ULTERIORI DI QUALITA SPECIFICI

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Governare il processo della sicurezza

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO INTERNAL AUDIT

Dott.ssa Maria Addolorata Vantaggiato Dirigente Medico Responsabile SSD Rischio Clinico, Edilizia ed Impiantistica Ospedaliera Azienda Ospedaliera di

GESTIONE DEL RISCHIO, QUALE L APPROCCIO ASSISTENZIALE

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

Linee di indirizzo per il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi

4. GESTIONE DELLE RISORSE

L Assessorato alla Sanità della regione Marche ed il Coordinamento Regionale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Malato CONVENGONO E STIPULANO

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Programma triennale per la trasparenza e l integrità Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

RELAZIONE TRIMESTRALE ATTIVITA DI CLINICAL RISK MANAGEMENT - III TRIMESTRE

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

Premesso che: - il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni, agli articoli dal 16 al 16 sexies interviene in materia

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

La rete per la promozione della salute in Lombardia

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

Transcript:

REGIONE UMBRIA LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO DELLE AZIENDE SANITARIE DGR 1345 DEL 27/07/2007

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Il rischio clinico rappresenta l eventualità di subire un danno come conseguenza di un errore Il rischio clinico si pone come problematica di rilevanza nazionale, così come enuncia il disegno di legge n 1.598, proposto dal Ministro Livia Turco. In particolare l articolo 1, affida alle Regioni l adozione presso le strutture sanitarie pubbliche o private accreditate, di una funzione aziendale permanente dedicata al controllo e gestione del rischio clinico, attraverso misure di: Prevenzione degli errori. Monitoraggio degli eventi avversi.

RISK MANAGEMENT Il Risk Management, rappresenta l insieme delle varie azioni complesse messe in atto per migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie e garantire la sicurezza del paziente, promovendo la crescita di una cultura della salute più attenta e vicina al paziente ed agli operatori, favorendo la destinazione di risorse su interventi tesi a sviluppare organizzazioni e strutture sanitarie SICURE ED EFFICIENTI

CLINICAL RISK MANAGEMENT La Regione Umbria, con il PSR 2003-2005, ha indicato il Clinical Risk Management tra le aree di interesse prioritario per il Servizio Sanitario Regionale, avviando un utile confronto tra le Aziende del SSR, sotto la guida del CENTRO INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO, istituito con DGR n 314 del 23/07/2003, creato nella Az. Usl n 1 di Città di Castello, a cui è stato affidato il ruolo di propulsore e di supporto metodologico all avvio di soluzioni di gestione della rischiosità clinica specifica di ciascuna Azienda. Il centro interaziendale per la gestione del rischio clinico, ha elaborato Linee guida, recepite dal presente atto ed estese e rese applicabili a tutte le Aziende sanitarie umbre.

OBIETTIVI Gli obiettivi da raggiungere per implementare la sicurezza nelle attività del SSR fanno capo alle seguenti azioni: Acquisire conoscenze sul fenomeno dell errore in sanità tramite studi ad hoc e la utilizzazione di dati correnti di attività; Promuovere l analisi e la socializzazione delle conoscenze relative alle fonti di errore; Prevedere, nell ambito del più ampio processo di coinvolgimento dei professionisti e dei cittadini nel miglioramento della qualità assistenziale, interventi volti a ridurre quanto più possibile o, ove possibile, ad abbattere il rischio clinico, attraverso appositi programmi di intervento adottati da èquipe territoriali, Distrettuali, Distretti, Dipartimenti e Presidi ospedalieri;

OBIETTIVI Implementare adeguatamente le conoscenze dei cittadini rispetto ai rischi connessi con le prestazioni socio-sanitarie erogate da SSR con particolare riferimento alle fasce di popolazione in cui si verificano i maggiori rischi di errore e di eventi avversi; Ridurre i danni alla salute derivanti da errori a qualunque titolo commessi da operatori, strutture, condizioni lavoratori e/o ambientali; Ottimizzare le procedure aziendali relative agli aspetti medico legali ed assicurative collegate con la gestione del rischio clinico.

TASK FORCE Istituita presso la direzione regionale Sanità e Servizi sociali, come strumento di collegamento e integrazione tra attività svolte dal centro interaziendale e attività di competenza della regione, faciliterà la realizzazione del progetto, garantendo omogeneità di realizzazione su scala regionale. COMPITI DELLA TASK FORCE: Coordinamento Supporto tecnico Consulenza Monitoraggio Implementazione dei sistemi informativi Valutazione epidemiologica e qualità Formazione

ADEMPIMENTI Le Aziende Usl e le Aziende Ospedaliere dovranno, a partire dal materiale prodotto dal Centro interaziendale per la Gestione del Rischio Clinico: Presentare un proprio progetto aziendale Presentare un rapporto annuale di attività Presentare un rapporto preliminare del profilo di rischio aziendale

LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE AZIENDE SANITARIE Le Aziende del SSR dell Umbria, dovranno sviluppare una specifica FUNZIONE aziendale dedicata alla gestione degli errori e degli eventi avversi in ambito clinico e sanitario secondo le linee di seguito definite:

LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE AZIENDE SANITARIE 1. LE LINEE PER LO SVILUPPO DELLA FUNZIONE a) Livello strategico b) Livello operativo 2. I PROGETTI PER IL BIENNIO 2007-2008 a) Formazione degli operatori sanitari b) Informazione rivolta ai cittadini/pazienti c) Progetto Qualità della documentazione clinica d) Progetto Audit nell ambito di Metodologie e strumenti per la gestione del rischio clinico e) Progetto Sviluppo di procedure aziendali per la gestione di rischio specifici f) Progetto Sistema di classificazione regionale dei sinistri e di gestione dei flussi informativi sui sinistri g) Progetto Monitoraggio degli eventi sentinella

LE LINEE PER LO SVILUPPO DELLA FUNZIONE Livello strategico Costruire sensibilità e attenzione strategica da parte dei massimi organi di governo aziendali sul tema della sicurezza dei pazienti e, più in particolare su quello del rischio di errori ed eventi avversi che si possono verificare nella pratica clinica e sanitaria. L organo preposto al livello strategico della funzione è il Collegio di Direzione, che agisce sotto l impulso ed il coordinamento del Direttore sanitario. DIRETTORE SANITARIO COLLEGIO DI DIREZIONE

LE LINEE PER LO SVILUPPO DELLA FUNZIONE Livello strategico IL COLLEGIO DI DIREZIONE Approva Il rapporto annuale sul profilo del rischio Il piano di attività annuale Il rapporto annuale sul profilo del rischio è la sintesi delle informazioni relative al profilo di rischio derivante dal monitoraggio dell insieme delle fonti informative aziendali. Esso identifica le aree di rischio e le priorità di intervento. Il piano di attività annuale per la gestione del rischio è il documento che determina le linee annuali di gestione del rischio clinico, identificando le risorse dedicate al programma e la loro allocazione sulle diverse linee di azione/progetti specifici.

LE LINEE PER LO SVILUPPO DELLA FUNZIONE Livello operativo Il livello operativo è costituito da una Unità per la gestione del Rischio Clinico, punto di raccordo, informazione ed integrazione delle diverse funzioni e meccanismi aziendali preposti alla definizione delle linee di intervento. Alle Unità per la gestione del Rischio Clinico è preposto un Responsabile aziendale, identificato dalla Direzione Generale tra i dipendenti dell azienda in possesso di specifiche e qualificate competenze ovvero che abbia completato il percorso formativo specifico, previsto. DIRETTORE GENERALE RESPONSABILE AZIENDALE UNITA DI GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

LE LINEE PER LO SVILUPPO DELLA FUNZIONE Funzioni del Responsabile Aziendale coordina i gruppi di lavoro aziendali operanti nei progetti di gestione del rischio clinico; garantisce l avvio e la gestione dei sistemi informativi ad hoc per il monitoraggio del profilo di rischio Aziendale; predispone il Rapporto annuale sul profilo di rischio Aziendale ; predispone il Piano di attività annuale per la gestione del rischio ; coordina la rete dei referenti per la gestione dei rischi clinici; supporta la gestione del programma di audit clinico sulla gestione dei rischi; indica gli interventi sulle singole funzioni e processi rilevanti (in particolare, la necessità di modificazione ed integrazione delle regole, dei sistemi e delle procedure esistenti); supporta la Direzione aziendale nella definizione degli obiettivi di budget previsti per i Dipartimenti/UU.OO.

LE LINEE PER LO SVILUPPO DELLA FUNZIONE Funzioni del Responsabile Aziendale gestisce le risorse aziendali; garantisce la multidisciplinarietà e la partecipazione dei rappresentanti delle funzioni aziendali maggiormente coinvolte: - Servizio di Prevenzione e Protezione - Ufficio Qualità - Ingegneria clinica - Sorveglianza sanitaria - Comitato Infezioni Ospedaliere - Comitato Buon Uso del sangue - Altre competenze ritenute necessarie La responsabilità attuativa è in carico ai responsabili delle strutture complesse e dei dipartimenti assistenziali, prevalentemente attraverso la metodologia dell audit clinico.

I PROGETTI PER IL BIENNIO 2007-2008 La realizzazione e l implementazione dei sottoelencati progetti, sono attribuite al Centro Interaziendale per la gestione del rischio clinico, istituito presso la ASL n 1 di Città di Castello: Formazione degli operatori sanitari realizzazione di un corso per Risk manager, rivolto ai responsabili aziendali e agli altri operatori coinvolti nella gestione di progetti e percorsi aziendali di gestione del rischio clinico (circa 30 partecipanti) attivazione di un modulo specifico sulla gestione dei rischi clinici in tutte le iniziative di formazione manageriale per medici e per operatori del comparto, appartenenti alle professioni sanitarie OBIETTIVI Acquisire conoscenze teoriche e tecniche per la gestione del rischio Diffondere una cultura del rischio e della sicurezza tra gli operatori sanitari

I PROGETTI PER IL BIENNIO 2007-2008 Informazione rivolta ai cittadini/pazienti Pubblicazione di una pagina Web su ciascun sito aziendale, dedicata alle politiche messe in pratica per la gestione del rischio clinico, che dovrà contenere: 1. principi e metodi messi inpratica per lagestione del rischio clinico 2. alert su i rischi più diffusi 3. informazioni inerenti le modalità di segnalazione e/o reclami 4. regole e i diritti per il consenso informato 5. iniziative per la sicurezza del paziente Coinvolgimento delle Associazioni di tutela dei cittadini sulle iniziative per la sicurezza proposte a livello aziendale

I PROGETTI PER IL BIENNIO 2007-2008 Qualità della documentazione clinica Descrizione La tenuta della documentazione sanitaria è uno strumento strategico per la gestione del rischio clinico sia in logica proattiva che reattiva. Logica proattiva Logica reattiva La cartella è il supporto informativo della presa in carico del paziente in ospedale La cartella, in caso di sinistro, è il riferimento per risalire al percorso del paziente nell ambito dell audit clinico dell evento

I PROGETTI PER IL BIENNIO 2007-2008 Qualità della documentazione clinica Azioni Definizione e condivisione dei requisiti minimi di accettabilità della cartella clinica e dei relativi indicatori (check list per la valutazione della documentazione sanitaria) Formazione dei rilevatori Verifica dei requisiti minimi in un campione di cartelle cliniche scelte con criterio randomizzato Presentazione e discussione dei risultati con le singole strutture Risultati attesi Maggiore completezza e accuratezza nella compilazione della cartella clinica Definizione dei contenuti e delle modalità di gestione della cartella clinica al fine di pervenire a delle Linee Guida Regionali

I PROGETTI PER IL BIENNIO 2007-2008 Audit nell ambito di metodologie e strumenti per la gestione del rischio Descrizione L audit clinico, è un metodo mirato a stabilire se le attività svolte per la qualità assistenziale ed i risultati ottenuti sono in accordo con quanto stabilito (standard di riferimento condivisi, scientifici e/o aziendali) e se quanto stabilito viene effettuato efficacemente. Root Causes Analysis (RCA) analisi reattiva Fattori umani Fattori latenti Strumenti Individuare le criticità Failure Mode Effect Analysis (FMEA) analisi proattiva Minimizzare i rischi

I PROGETTI PER IL BIENNIO 2007-2008 Audit nell ambito di metodologie e strumenti per la gestione del rischio Azioni Verifica dei requisiti minimi di accessibilità della cartella clinica (riesame della documentazione sanitaria) Analisi di eventi critici e/o avversi (riesame della documentazione sanitaria e delle procedure assistenziali e organizzative esistenti) Valutazione periodica di specifici outcome clinici Risultati attesi Promozione dei comportamenti atti a prevenire il ripetersi delle non conformità rilevate Migliorare l appropriatezza e l organizzazione dei processi di cura ospedaliera Ridurre la variabilità dei comportamenti professionali

I PROGETTI PER IL BIENNIO 2007-2008 Sviluppo di procedure aziendali per la gestione di rischi specifici Descrizione A supporto del trattamento di rischi specifici, dovranno essere sviluppate le seguenti procedure: Procedura aziendale per l informazione del paziente e la raccolta del consenso informato con modalità deontologicamente, eticamente e giuridicamente corrette- Procedura aziendale per la definizione del profilo di rischio in sala operatoria e per l individuazione di un set di indicatori specifici per il suo monitoraggio, al fine di assicurare una adeguata gestione dei rischi che possono verificarsi durante le diverse fasi del processo assistenziale chirurgico.

I PROGETTI PER IL BIENNIO 2007-2008 Sviluppo di procedure aziendali per la gestione di rischi specifici Risultati attesi Corretta gestione dell informazione e raccolta del relativo consenso con l elaborazione di Linee di indirizzo regionali. Controllo dei rischi in sala operatoria. Controllo del processo di gestione del disservizio/evento avverso al fine di agevolarne lo svolgimento in modo corretto e di effettuare delle verifiche di conformità in autovalutazione.

I PROGETTI PER IL BIENNIO 2007-2008 Sistema di classificazione regionale dei sinistri e di gestione dei flussi informativi sui sinistri Descrizione E necessario predisporre un sistema regionale uniforme di classificazione dei sinistri con relativo database, finalizzato al monitoraggio della sinistrosità e delle aree organizzative maggiormente esposte. Azioni Predisposizione di un modello regionale per la gestione dei sinistri Sviluppo di un software specifico Risultati attesi Disporre a livello regionale di un supporto operativo per il monitoraggio della sinistrosità e delle aree maggiormente esposte. Fornire una base alle decisioni di strategia assicurativa per RCT.

I PROGETTI PER IL BIENNIO 2007-2008 Monitoraggio degli eventi sentinella Descrizione Il Ministero della Salute ha definito un protocollo per il monitoraggio degli eventi sentinella al fine di condividere con le Regioni e le Aziende sanitarie una modalità univoca di sorveglianza e gestione degli eventi sentinella sul territorio nazionale. Azioni Implementazione a livello aziendale delle raccomandazioni ministeriali. Implementazione e sviluppo di un sistema informatizzato per la raccolta di informazioni inerenti gli eventi. Attivazione di flussi specifici tra Azienda, Regione e Ministero. Risultati attesi Definizione di una modalità univoca di sorveglianza degli eventi avversi. Monitoraggio degli eventi sentinella. Valutazione dei risultati per verificare l impatto dell applicazione delle raccomandazioni.