La Regione Marche: come modulare una risposta appropriata su larga scala



Documenti analoghi
Piano per l organizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

ALLEGATOB alla Dgr n. 918 del 10 giugno 2014 pag. 1/5

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

Il project management in microbiologia

Lettura critica dei Piani Pandemici di alcune ASL lombarde

Dott. Giuseppe Taratufolo Dirigente medico Cure Primarie dell Azienda Sanitaria di Matera - ASM

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SANITARIO REGIONALE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

FORUM P.A. SANITA' 2001

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Nell allegato (all.1) si riportano alcune informazioni di base relative alla malattia ed alla epidemia in corso.

LINEE GUIDA BUDGET. Premessa. 1) I Soggetti

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

La gestione delle emergenze infettive: analisi e proposte

1 Congresso Nazionale di Triage

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Le conclusioni. Annamaria de Martino

I protocolli e la standardizzazione nelle procedure nelle sale operatorie. Dott. Oreste Caporale

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

Applicativi regionali centralizzati per la Sanità - ARPE Archivio Regionale Punti di Erogazione

VISTO il Regolamento (CE) 882/2004 del Parlamento. Europeo e del Consiglio sull igiene dei prodotti

Premesso che: - il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni, agli articoli dal 16 al 16 sexies interviene in materia

DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili

INTEGRAZIONE della DGR del 19 novembre 2014 ALLEGATO 1

Programma Interventi Innovativi

Malattie Dimenticate e Salute Globale

LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

Ing. Alberto Rencurosi

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

GESTIONE CARTA DEI SERVIZI

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca

- Direttore del Dipartimento Tecnico - Direttore del Dipartimento Ospedale Territorio

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Emergenza sanitaria e associazioni di volontariato nelle Marche

Lo sviluppo delle attività dell Osservatorio sugli stili di vita

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

Incontro di formazione in preparazione della selezioni per coordinatori. Legislazione e competenze degli infermieri

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011

AUDIT. 2. Processo di valutazione

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

Progetto ARSS - La qualità dal punto di vista del cittadino utente PROGRAMMA REGIONALE DI INDAGINE SUGLI UTENTI DEI SERVIZI

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

Indicazioni per l elaborazione della Pianificazione provinciale di emergenza per il trasporto di materie radioattive e fissili

PROGETTO. Responsabile: Vincenzo LEROSE Coop Medicina del Territorio

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DELL EMERGENZA/URGENZA. Dott. Mirio Camuzzi

L originale cartaceo del presente documento interno firmato è conservato dal mittente.

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Dipartimento di Prevenzione ASL di NOVARA

RELAZIONE ANNUALE RIESAME ATTIVITÀ DI AUDIT INTERNI SGQ ANNO 2014

E-LEARNING. Durata 9 ore

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

Infezioni emergenti: percorsi dei pazienti e sicurezza degli operatori

PERCORSO DI VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO. Spisal ULSS 18 Rovigo dott.ssa Mara Cristofori

USO DEL TELEFONO CELLULARE IN DOTAZIONE AI MEZZI DI SOCCORSO REDAZIONE, RESPONSABILE I.O., VERIFICA, APPROVAZIONE

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Il documento sulle competenze specialistiche degli infermieri

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI

Regolamento G.L.I. L'azione del G.L.I. può essere riassunta in competenze di tipo organizzativo, progettuale, valutativo e consultivo.

PROGETTO GIPSE. Presentazione e Piano Esecutivo

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SALVI ALESSANDRO

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

La Riabilitazione: analisi della situazione in Italia. Giovanna Beretta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 aprile 2014, n. 565

Corso di aggiornamento destinato al Coordinatore per la progettazione e al Coordinatore per l esecuzione dei lavori A002 - PSC e costi della sicurezza

Istituto Superiore di Sanità

SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA IN APSP Requisiti minimi di autorizzazione e ulteriori di accreditamento

Presidiare una consultazione online

Attività anno (decreto legislativo 33 del 14 marzo 2013) Documento di supporto alla verifica OIV del 29 gennaio 2015 Delibera ANAC 148/2014

Transcript:

La Regione Marche: come modulare una risposta appropriata su larga scala Giuliano Tagliavento Dirigente PF Prevenzione e Promozione della Salute nei Luoghi di vita e di lavoro - ARS - Regione Marche

il G.O.R.E.S. è costituito da: - Gruppo di coordinamento; - Gruppo di esperti per il supporto tecnico. il gruppo di coordinamento è costituito da quattro componenti, come di seguito indicato: - Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile Responsabile P.O. Pianificazione speciale e Rischio industriale - Agenzia Regionale Sanitaria - Dirigente P.F. Prevenzione e promozione salute nei luoghi di vita e di lavoro - Dirigente P.F. assistenza ospedaliera ed emergenza-urgenza - Dirigente P.F. Veterinaria e sicurezza alimentare

di volta in volta e in base alle differenti situazioni da gestire, potrà partecipare ai lavori del G.O.R.E.S. ogni altro soggetto pubblico o privato ritenuto utile ai fini della gestione dell allarme o della crisi.

Ebola 2014

Dalla dichiarazione di Emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale (OMS, 8 agosto 2014) 13 agosto: emanazione circolare Ministero della Salute con indicazioni operative 14 agosto: convocazione GORES e diffusione della circolare ministeriale alle strutture del SSR 20 agosto: riunione GORES e stesura di proposta di circolare regionale per l applicazione nelle Marche delle indicazioni nazionali 28 agosto: riunione GORES allargata alle Direzioni Sanitarie delle 4 Aziende del SSR per condividere e approvare le linee di indirizzo regionali 1 settembre: emanazione circolare regionale e diffusione a tutte le Aziende del SSR e strutture operative interessate 9 settembre: gestione primo caso sospetto

Principali variabili considerate per la organizzazione del sistema sanitario regionale in risposta alla allerta 1. previsione di basso numero di casi sospetti importati dalle aree interessate dell Africa Occidentale (Regione di limitate dimensioni, assenza di voli diretti, maggior scambio di viaggiatori con Nigeria, interessata marginalmente) 2. malattia con alto tasso di mortalità 3. rischio di diffusione solo per contatto e dropletts, con contagiosità elevata solo per soggetti malati 4. rischio elevato per operatori sanitari in assenza di adeguati DPI 5. rischio basso per popolazione 6. necessità di mantenere allerta stabile per almeno 6 9 mesi 7. più reparti di Malattie Infettive adeguati nel sistema regionale 8. una sola struttura laboratoristica con livello di bio sicurezza 3 nel sistema regionale

Gli strumenti utilizzati: Gruppi di lavoro GORES - direzioni sanitarie ospedaliere/malattie infettive/laboratoristica - DPI - formazione - informazione e comunicazione - trasporti 118 e sistema emergenza - urgenza Circolari Direzione ARS per formalizzazione e diffusione indirizzi operativi Deliberazione di Giunta Regionale per formalizzare ruoli, responsabilità di ciascuno dei soggetti del sistema e formalizzazione della organizzazione specifica dedicata all allerta (DGR 1268 del 10.11.14)

Obiettivi ed organizzazione della risposta alla allerta 1. Limitare la variabilità di identificazione dei casi sospetti mediante l attivazione di consulenza infettivologica dedicata e formulazione di check list di supporto per sanitari del territorio 2. Contenere il rischio specifico per gli operatori sanitari limitando ad un solo reparto i ricoveri dei sospetti in una prima fase ancora in atto centralizzando i trasporti con ambulanza medicalizzata dedicata Centralizzando anche gli aspetti laboratoristici 3. Contenere il potenziale rischio di diffusione (generale) limitando al massimo i punti di gestione intermedia del caso sospetto 4. Definire le responsabilità per la precoce identificazione degli eventuali contatti 5. Attivare il supporto per una omogenea individuazione dei DPI necessari, da parte delle Aziende del SSR 6. Definire le modalità di gestione della comunicazione esterna ed attivare strumenti per la diffusione delle informazioni a cittadini e operatori sanitari 7. Attivazione di strumenti per una formazione «rapida» ed omogenea degli operatori SSR all utilizzo dei DPI e definizione delle priorità di intervento

Realizzazioni - linee guida regionali 1 settembre e 15 ottobre per gestione complessiva e DGR 1268/14 - Check list supporto per orientamento guidato alla identificazione caso sospetto - Identificazione reparto di riferimento per ricovero - Identificazione centro di riferimento regionale per laboratorio - Definizione procedura provvisoria per trasporto casi sospetti - Indicazioni regionali DPI per fase di intervento - Realizzazione sito unico ASUR per informazione operatori e cittadini - Realizzazione corsi di formazione per utilizzo DPI III cat. (prioritari) - Gestione comunicazione istituzionale

Prossime realizzazioni - Emanazione circolare dedicata a MMG, PLS, medici C.A., medici STP - Emanazione procedure a regime per 118 - Costituzione Gruppo di lavoro per definizione omogenea identificazione / gestione contatti da parte dei Dipartimenti di Prevenzione - Continuazione percorso formativo uso DPI - Implementazione sito ASUR - Realizzazione area di decontaminazione presso Ospedali Riuniti Ancona

Il lavoro continua, grazie dell attenzione