Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. COMUNE DI REMANZACCO Provincia di Udine. Variante al P.C.C.A

Documenti analoghi
S T U D I O T E C N I C O dott. Alessandro MUSSA ing. Mariandrea LA ROCCA

COMUNE DI GROSSETO SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO POAP Qualità Ambientale

S T U D I O T E C N I C O dott. Alessandro MUSSA ing. Mariandrea LA ROCCA

STUDIO TECNICO dott. Alessandro MUSSA ing. Mariandrea LAROCCA. Comune di Robella. Verifica di compatibilità acustica. Relazione descrittiva

Comune di Laterina (Provincia di Arezzo)

CITTA DI VALDAGNO CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO IN ZONE ACUSTICHE

ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI FELIZZANO PROVINCIA DI ALESSANDRIA. Piazza Paolo Ercole 2, FELIZZANO (AL)

Art. 1 Campo di applicazione

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Vista la legge 26 ottobre 1995, n. 447, recante «Legge quadro sull'inquinamento acustico»;

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 novembre 1997.

COMUNE di VAL DELLA TORRE

Sommario. Preambolo. Preambolo

10) Via di Gello QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE SOSTANZIALE N. 5 MODIFICHE CONSEGUENTI ALLE OSSERVAZIONI DELLA REGIONE PIEMONTE

21) FLAVIO ANDO (chalet)

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Vista la legge 26 ottobre 1995, n. 447, recante «Legge quadro sull'inquinamento acustico»;

UTOE 6 Cisanello Parco Urbano S.N. 6.1

CLASSE I AREE PARTICOLARMENTE PROTETTE

UTOE 3 Via Bonanno QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

Via Milazzo sud QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

COMUNE DI ROCCA D ARAZZO

COMUNE DI BARGE PROVINCIA DI CUNEO RELAZIONE DESCRITTIVA. Relazione n. Rev. Data Resp. Progetto Direzione tecnica A agosto 2011 Guido Calderoni

UTOE 9 Porta a Lucca Via Galluppi S.N. 9.3

Relazione tecnica di Valutazione di Impatto Acustico Legge 447 del 26/10/ D.P.C.M. 14/11/97 DGR770/P del

UTOE 15 Via Cammeo - rotatoria

UTOE 38 Marina di Pisa Via Milazzo nord S.N. 38.4

UTOE 38 Marina di Pisa Via CIURINI

COMUNE DI GROSSETO SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO. POAP Qualità Ambientale RELAZIONE VARIANTE AL P.C.C.A

Relazione tecnica di Valutazione di Impatto Acustico Legge 447 del 26/10/1995 D.P.C.M. 14/11/97

UTOE 7 Cisanello Via Norvegia S.N. 7.10

UTOE 10 Porta a Lucca S.N. 10.1

06) Via Norvegia QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

UTOE 27 Via Filippo Corridoni

UTOE 5/6 San Cataldo Via Moruzzi C.N.R.

UTOE 30 Putignano Via Ximenes - servizi

UTOE 4 Via delle Trincere

UTOE 2 Via Alessandro Volta

UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5

UTOE 38 Marina di Pisa Via ARNINO S.N. 38.3

UTOE 40 Calambrone ex Ospedale

Comune di. Castelnuovo Don. Verifica di compatibilità acustica parziale 3.a.sedecies. dott. Alessandro MUSSA. ing. Mariandrea LA ROCCA

14) San Piero a Grado

UTOE 21 San Piero QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

UTOE 12 I Passi Via Belli - residenze

INDICE 1. PREMESSA 2 2. AGGIORNAMENTO DELLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA Definizioni e Riferimenti Normativi Aspetti generali 8

Valutazione Previsionale di Clima Acustico SOMMARIO 1. INTRODUZIONE INQUADRAMENTO TERRITORIALE QUADRO NORMATIVO...

Professionista autorizzato certificazioni Tecnico competente in acustica ambientale Prot / Per. Ind. PANINI GIULIANO COLLEGIO Periti

Zonizzazione acustica del Comune di Provaglio d Iseo Relazione INDICE

PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA

UTOE 30 S. Ermete via di Putignano

UTOE 10 Porta a Lucca Via di Gello S.N. 10.5

_00 rev /06/13 2/22

UTOE 12 I Passi Via Belli - servizi

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

UTOE 38 Marina di Pisa Via Repubblica Pisana

28) CALAMBRONE STELLA MARIS

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

6.1 INQUADRAMENTO E RILEVANZA DEL PROBLEMA

COMUNE DI CASTANO PRIMO

REGIONE PIEMONTE CITTA' DI VERBANIA PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE DI MERCATO S.SEVERINO (Provincia di Salerno)

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI UDINE. Associazione Volovelistica Rivoli Osoppo

Rumore. Introduzione Dipartimento Prevenzione U.O.S. Tutela dell'ambiente Naturale e Costruito

03) Via Frascani QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

27) Calambrone Ospedale

COMUNE DI BALZOLA (AL)

3. LA CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO 6

Fabio Peron. Strumenti legislativi acustica ambientale. La legge Quadro 447 del Scopo. Definisce

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

Classificazione acustica del Comune di Milano 23 Luglio 2013

Tavo Calcestruzzi del Geom. Rolando. Acciavatti S.r.l. Via Roma, n 10 - Loreto Aprutino (PE)

PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA RELAZIONE TECNICA

Valutazione Previsionale di Clima Acustico

Comune di Ziano Piacentino

Schema fisico MIRCA Mosaico Informatico Regionale Classificazione Acustica Versione 1.0 Marzo 2011

CELI CALCESTRUZZI S.p.A.

COMUNE DI CONZANO (AL)

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO

COMUNE DI POLLONE VARIANTE PARZIALE N. 6 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

COMUNE DI PEDAVENA. Provincia di Belluno PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL COMUNE DI FIDENZA

Via IX Agosto, Gorizia

1 - Inquadramento legislativo

La pianificazione acustica del territorio

ECONOMICA POPOLARE. Variante di specificazione art.34 L. 865/71 P.E.E.P N 15 VIA VENTIMIGLIA RELAZIONE SUL CLIMA ACUSTICO

COMUNE DI SALE VARIANTE AL PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE VARIANTE PARZIALE N. 2. Relazione tecnica descrittiva.

INDICE: pag 1. RELAZIONE TECNICA... 3

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE

Stoccaggi Gas Italia S.p.A. Centrale Stoccaggio GAS Sito di Minerbio Impianto di Trattamento

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI VILLAREGGIA

VERIFICA DI COMPATIBILITA' ACUSTICA 1.2D PAC_28. luglio 2017 DATA. P.A.C. DI INIZIATIVA PRIVATA N.28 di Viale Grande - Pordenone - loc.

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO

PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

Transcript:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia COMUNE DI REMANZACCO Provincia di Udine Variante al P.C.C.A COLTIVAZIONE E RIPRISTINO AMBIENTALE DI UNA CAVA DENOMINATA S. MARTINO IN COMUNE DI REMANZACCO Elaborato 1.307/17/D/AC RELAZIONE TECNICA Indice di revisione: 00 Redatto dott. arch. Giovanni Farolfi Tecnico competente in acustica ai sensi L.447/95 FILE: Committente Comune di Remanzacco Via Paolo Diacono, 16 33047 Remanzacco (UD) Data 20 gennaio 2017 Dott. arch. Giovanni Farolfi Via Zorutti, 2A 34070 Capriva del Friuli (GO) phone (+39) 348 3161962 mail giovanni.farolfi@ener-gi.eu Il presente documento è di proprietà dello Studio che, senza la prescritta autorizzazione, ne vieta la riproduzione, la pubblicazione e la cessione a terzi a termini di legge.

SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. QUADRO NORMATIVO... 3 2.1. LEGGE QUADRO SULL INQUINAMENTO ACUSTICO, 26 OTT. 1995, N 447... 3 2.2. TECNICHE DI RILEVAMENTO E DI MISURAZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO DECRETO MINAMB. 16 MARZO 1998... 3 2.3. DETERMINAZIONE DEI VALORI LIMITE DELLE SORGENTI SONORE DECRETO P.C.M. 14 NOVEMBRE 1997... 4 2.4. L.R. F.V.G. N16/2007 TUTELA DALL INQUINAMENTO ACUSTICO TITOLO II... 5 2.5. PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COMUNALE... 5 3. MOTIVAZIONI E SOSTENIBILITÀ DEL CAMBIO DI CLASSE ACUSTICA IN VARIANTE DEL P.C.C.A.... 5 4. CONCLUSIONI... 7 2

1. Premessa Si redige la presente relazione per la richiesta di variante al P.C.C.A., approvato dal Comune di Remanzacco con Delibera Consiglio comunale n 33 dd. 27.09.2013, per la modifica della classe acustica relativa alla U.T. n 28. La richiesta si basa sull esigenza di realizzare nella predetta U.T. la coltivazione e ripristino ambientale di una cava, così come accolta nella Variante al Piano Regolatore Generale Comunale n. 31BIS di cui alla Delibera comunale n 35 dd. 04.07.2016. L analisi viene svolta dal Tecnico abilitato ai sensi L. 447/95 dott. arch. Giovanni Farolfi. Lo stato di fatto presenta dal punto di vista urbanistico, l area classificata,come da Variante 31BIS del vigente PRGC del Comune di Remanzacco, in Zona omogenea D4 zona per attività estrattive. Per accertare le caratteristiche del clima acustico e calcolare il contributo energetico c/o il sedime dell attività è stata redatta, in fase di approvazione della Variante 31BIS, una Valutazione d Impatto Acustico, dd. 16 settembre 2016, firmata dal Tecnico competente dott. Antonio Serena, all interno della quale è individuata una campagna rilievi sperimentale svoltasi nella giornata del 02.09.2016. 2. QUADRO NORMATIVO 2.1. Legge quadro sull inquinamento acustico, 26 ott. 1995, n 447 Nel 1995 viene emanata la Legge quadro sull inquinamento acustico (447) che definisce i criteri generali di applicazione della materia, le competenze e rimanda ai successivi Decreti attuativi il compito di svolgere la materia (DM 11.12.96 / DPCM 18.9.97 / DM 31.10.97 / DPCM 5.12.97 / DPR 11.12.1997 / DM 16.3.98 / DPCM 31.3.98 / DPR 18.11.98 / DPCM 16.4.99 / DM 3.12.99 / DPR 304 03.04.01 ) e fissarne le regole tecniche. Dal punto di vista del contenimento delle emissioni, le principali novità dell apparato normativo varato riguardano gli obblighi del Comune di predisporre piani di risanamento per far fronte all eccessiva rumorosità da traffico urbano e la necessità di accompagnare la progettazione delle nuove attività economiche potenzialmente rumorose da una valutazione preventiva di impatto. 2.2. Tecniche di rilevamento e di misurazione dell inquinamento acustico Decreto MinAmb. 16 marzo 1998 Il DM definisce le tecniche di misura nelle postazioni della campagna di rilievi acustici fornendo inoltre le prescrizioni sulla strumentazione adoperata e sui parametri ambientali limite per l esecuzione delle misure stesse; all allegato D) sono inoltre riportate le caratteristiche di presentazione dei dati rilevati. 3

2.3. Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore Decreto P.C.M. 14 novembre 1997 Uno dei compiti principali affidati ai Comuni è quello di suddividere il proprio territorio in zone acusticamente omogenee e attribuire ciascuna di queste ad una delle sei classi di diversa tutela previste dalla legge nazionale, con limiti via via più restrittivi, a partire dalle aree esclusivamente industriali sino a quelle protette. Il DPCM 14.11.97 fornisce le caratteristiche di zona e i valori limite di emissione, limite di immissione e di qualità per zona; si riporta di seguito le tabelle A), B), C) e D) allegate al DPCM: Tabella A: classificazione del territorio comunale CLASSE I aree particolarmente protette: rientrano in questa classe le aree nelle quali la quiete rappresenta un elemento di base per la loro utilizzazione: aree ospedaliere, scolastiche, aree destinate al riposo ed allo svago, aree residenziali rurali, aree di particolare interesse urbanistico, parchi pubblici, ecc. CLASSE II aree destinate ad uso prevalentemente residenziale: rientrano in questa classe le aree urbane interessate prevalentemente da traffico veicolare locale, con bassa densità di popolazione, con limitata presenza di attività commerciali ed assenza di attività industriali e artigianali CLASSE III aree di tipo misto: rientrano in questa classe le aree urbane interessate da traffico veicolare locale o di attraversamento, con media densità di popolazione, con presenza di attività commerciali, uffici con limitata presenza di attività artigianali e con assenza di attività industriali; aree rurali interessate da attività che impiegano macchine operatrici CLASSE IV aree di intensa attività umana: rientrano in questa classe le aree urbane interessate da intenso traffico veicolare, con alta densità di popolazione, con elevata presenza di attività commerciali e uffici, con presenza di attività artigianali; le aree in prossimità di strade di grande comunicazione e di linee ferroviarie; le aree portuali, le aree con limitata presenza di piccole industrie. CLASSE V aree prevalentemente industriali: rientrano in questa classe le aree interessate da insediamenti industriali e con scarsità di abitazioni. CLASSE VI aree esclusivamente industriali: rientrano in questa classe le aree esclusivamente interessate da attività industriali e prive di insediamenti abitativi. Tabella B: valori limite assoluti di emissione Leq in db (A) (art.2 DPCM 14.11.97) classi di destinazione d uso del territorio / diurno (06.00-22.00) notturno (22.00-06.00) tempi di riferimento I aree particolarmente protette 45 35 II aree prevalentemente residenziali 50 40 III aree di tipo misto 55 45 IV aree di intensa attività umana 60 50 V aree prevalentemente industriali 65 55 4

VI aree esclusivamente industriali 65 65 Tabella C: valori limite assoluti di immissione Leq in db (A) (art.3 DPCM 14.11.97) classi di destinazione d uso del territorio / diurno (06.00-22.00) notturno (22.00-06.00) tempi di riferimento I aree particolarmente protette 50 40 II aree prevalentemente residenziali 55 45 III aree di tipo misto 60 50 IV aree di intensa attività umana 65 55 V aree prevalentemente industriali 70 60 VI aree esclusivamente industriali 70 70 Tabella D: valori di qualità Leq in db (A) (art.7 DPCM 14.11.97) classi di destinazione d uso del territorio / tempi di diurno (06.00-22.00) notturno (22.00-06.00) riferimento I aree particolarmente protette 47 37 II aree prevalentemente residenziali 52 42 III aree di tipo misto 57 47 IV aree di intensa attività umana 62 52 V aree prevalentemente industriali 67 57 VI aree esclusivamente industriali 70 70 2.4. L.R. F.V.G. N16/2007 tutela dall inquinamento acustico titolo II Recepisce la normativa nazionale ed insieme a circolari A.R.P.A. definisce il quadro regionale delle norme in materia di acustica ambientale. 2.5. Piano di classificazione acustica comunale Il Comune di Remanzacco ha adottato la classificazione acustica per il proprio territorio ai sensi L.447/95 e DPCM 14.11.97; alla U.T. n. 28 ove ricade il sedime dell attività è stata attribuita la classe II con i limiti di immissione diurno Leq 55 db(a) e notturno Leq 45 db(a). Sulla U.T. ricadono due fasce di rispetto (cl. IV e III) dall adiacente zona industriale in U.T. 29 (cl. V) e due fasce di rispetto dell adiacente sedime della U.T. 130 (cl. IV e III). La U.T. 28 confina, come descritto nella tavola 2 dello stato di fatto, con le U.T. 30 a Nord, 130, 127 e 126 a Est, 27 a Ovest, 19 a Sud. 3. MOTIVAZIONI E SOSTENIBILITÀ DEL CAMBIO DI CLASSE ACUSTICA IN VARIANTE DEL P.C.C.A. La zonizzazione acustica individua classi, per ogni Unità Territoriale, come definite al par. 2.1 del D.P.C.M. 14.11.97 Il D.P.C.M. fornisce le caratteristiche di zona e i valori limite di emissione, limite di immissione e di qualità per zona; 5

I criteri di classificazione acustica del territorio sono definiti dalla Regione F.V.G. alla L.R. 16/2007 e al D.G.R. n.463/2009 i Criteri e le linee guida per la redazione dei piani di classificazione acustica. L esigenza di modificare la classe acustica di parte della U.T. 28 deriva dal cambio di destinazione urbanistica dell area nel P.R.G.C. di cui alla Variante 31BIS, per la coltivazione e ripristino ambientale della cava in località S. Martino, che ha modificato la precedente Zona omogenea E4.1 in Zona omogenea D4. La U.T. n 28 è stata pertanto soppressa e frazionata in cinque U.T. secondo i criteri previsti dal D.G.R. 463/2009 che prendono la nuova numerazione 28/1, 28/2, 28/3, 28/4 e 28/5. L attribuzione delle classi come riportato in tab. 1, parte dall estensione della zona industriale adiacente posta a nord, U.T. 29, rispetto alla U.T. 28/1 sede della cava ; si attribuisce pertanto alla predetta nuova U.T. una classe V; alla U.T. 30 viene attribuita la classe IV in quanto interposta fra le predette zone D e di piccole dimensioni (criterio A); le U.T. 28/2 e 28/3 prendono la classe III in quanto zone cuscinetto (criterio D); le U.T. 28/4 e 28/5 prendono la classe II come da parametrica. Tab. 1 N. Unità Territoriale (U.T.) Descrizione Zona omogenea originaria Punteggio popolazione Punteggio attività produttive Punteggio attività terziarie Punteggio complessivo Classe acustica parametrica Criterio di aggregazione Classe acustica aggregata Classe acustica definitiva Nota 28 Area agricola paesaggistica E4 1 1 1 3 II NESSUNO II II Soppressa 28/1 Cava D4 1 1 1 3 V B V V Nuova UT Cava 28/2 Area agricola paesaggistica E4 1 1 1 3 II D III III Nuova UT 28/3 Area agricola paesaggistica E4 1 1 1 3 II D III III Nuova UT 28/4 Area agricola paesaggistica E4 1 1 1 3 II NESSUNO II II Nuova UT 28/5 Area agricola paesaggistica E4 1 1 1 3 II NESSUNO II II 29 Cava D4 1 1 1 3 V NESSUNO V V Nuova UT Parco del Torre e del Malina Cava UT cl. invariata 30 Area agricola E5 - E6 1 1 1 3 II A IV IV UT cl. variata Il frazionamento della U.T. 28 e parziale cambio di classe acustica, oltre essere motivato dalla esigenza suddetta, risulta inquadrabile nel protocollo regionale definito dal D.G.R. 463/2009, ovvero la sostenibilità del cambio di classe è supportata dal fatto che la U.T. derivata 28/1 risulta già in zona D4 di P.R.G.C.; la modifica della classe porta di 6

conseguenza la creazione di due fasce di rispetto come previsto dal suddetto D.G.R sulle adiacenti U.T. (cfr. tav. 7 in allegato); le nuove fasce di rispetto della zona con l attività produttiva oggetto di variante sono rispettivamente di 60 m (classe IV) e di 120 m (classe III). Al fine di tutelare l ambito Parco del Torre e del Malina, si è andati a posizionare a confine (U.T. 28/5) la fascia di rispetto di classe IV internamente alla U.T. 28/1: questo prevede che in fase di rilascio del permesso di svolgimento dell attività industriale sia effettuata la Verifica d impatto acustico e progettata una barriera acustica interna alla zona D4 per la rispondenza ai valori limite. Le tavole prodotte come estratto della tavola corrispondente al P.C.C.A. sono: T2 estratto stato di fatto/stato di progetto VARIANTE T3 estratto stato di fatto T3 estratto stato di progetto VARIANTE T5 estratto stato di fatto T5 estratto stato di progetto VARIANTE T7 estratto stato di fatto T7 estratto stato di progetto VARIANTE T8estratto stato di fatto T8 estratto stato di progetto VARIANTE T9 estratto stato di fatto T9 estratto stato di progetto VARIANTE T10 estratto stato di fatto T10 estratto stato di progetto VARIANTE La cartografia utilizzata come base per la richiesta di variante ha le medesime coordinate e sistema di riferimento (Gauss - Boaga) della Carta Tecnica Regionale Numerica; le mappe della variante alla zonizzazione acustica comunale sono state georeferenziate in tale sistema. 4. CONCLUSIONI Il frazionamento della U.T. 28 ed il cambio di classe acustica delle di parte delle U.T. derivate, in variante al P.C.C.A. è sostenibile come motivato nel paragrafo 3. Per l attività da svolgere nella U.T. 28/1 (zona D4 di P.R.G.C.) è prescritto lo studio di impatto acustico e calcolo della barriera acustica sul lato a confine con il Parco del Torre e della Malina per mantenere il clima acustico di zona nei limiti di normativa. Capriva del Friuli, 20 gennaio 2017 dott. arch. Giovanni Farolfi 7