Impianti di stoccaggio di GNL

Documenti analoghi
GNL l impegno di Assogasliquidi per la crescita del settore. Rita Caroselli Direttore Assogasliquidi

IL GNL. Un energia, tanti utilizzi.

LO SVILUPPO DEL GNL IN PIENA SICUREZZA

GNL: CARBURANTE ALTERNATIVO PER IL TRASPORTO MARITTIMO

GNL: l'impegno di Assogasliquidi nello sviluppo della filiera

Lo sviluppo del GNL in Italia, da sfida futuristica a realtà consolidata

La regolazione tecnica e di prevenzione

GNL: il futuro oggi organizing secretariat organized by

Il ruolo dei vigili del fuoco nel procedimento per la realizzazione di depositi di GNL e le nuove disposizioni previste dal DPR 1 agosto 2011, n.

Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area

Senato della Repubblica

GNL ieri ed oggi progressi e nuovi obiettivi del settore

STUDI E PROGETTI PER L IMPIEGO DEL GNL NEL PORTO DI VENEZIA

IL CORRIDOIO DI RIFORNIMENTO

GPL e GNL. uno sguardo sulla rete. Ing. Rita Caroselli. direttore Assogasliquidi/Federchimica

Il ruolo dei vigili del fuoco nel procedimento per la realizzazione di depositi di GNL e le nuove disposizioni previste dal DPR 1 agosto 2011, n.

Green Logistics Expo Salone Internazionale della Logistica sostenibile Padova, 8 Marzo 2018

Dove va la rete dei Carburanti? Roma, 1 dicembre 2016

GNL: LA STRATEGIA NAZIONALE

SVILUPPO DEI DISTRIBUTORI STRADALI PER AUTOTRAZIONE CON COMBUSTIBILI ALTERNATIVI. Aspetti tecnici ed autorizzativi

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018

PROGETTI PER L IMPIEGO DEL GNL NEL PORTO DI VENEZIA Ing Sandro Bisello, Direttore tecnico VNCL Ing Paolo Menegazzo, Pianificazione strategica APV

Ministero dello Sviluppo Economico. Ministero dello Sviluppo Economico. Roma, 12 aprile 2017

Applicazione del GNL negli usi industriali. Filippo De Cecco Assogasliquidi

INFRASTRUTTURE PORTUALI ED IL TRASPORTO MARITTIMO E PER VIE D'ACQUA INTERNE DIVISIONE 6 SISTEMI INTEGRATI NEL TRASPORTO MARITTIMO E NEI PORTI

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE (SIA) INTEGRAZIONI. Richiesta d integrazione n. 18

Ministero dello Sviluppo Economico

LA DISTRIBUZIONE DEL GNL IN ITALIA

Il recepimento della Direttiva DAFI 2014/94/CE sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi

Sardinia LNG Project. 12 Aprile 2018 Giuseppe Delitala

Sostenibilità Ambiente e Sicurezza

AUDIZIONI PERIODICHE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS Roma, 11 luglio 2017 NOTA ASSOGASLIQUIDI

Ordine Ingegneri della Provincia di L Aquila

La sostenibilità ambientale Massimo Deiana, Presidente AdSP del Mare di Sardegna

alimentati a gas naturale liquefatto Dott.ing.Fabio Dattilo, Dott.Ing.Francesco Notaro, Dott.Ing.Vincenzo Puccia

Sono stati ricevuti 246 contatti e 60 commenti scritti. Si riassume di seguito, dividendo per categorie omogenee le principali osservazioni ricevute.

Osservatorio GNL usi finali Novembre La metanizzazione della Sardegna

Come incrementare la diffusione di auto a metano? Diffusione impianti di rifornimento e parco circolante. Guido Francesco MARINO

Linee guida strategiche per la realizzazione delle infrastrutture energetiche in Italia

LA FILIERA DEGLI USI FINALI DEL GNL IN ITALIA 2017

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

Audizione presso le Commissioni Riunite 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) e 10ª (Industria, commercio, turismo) del Senato della Repubblica

ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI CASERTA CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI AI SENSI DEL D.

SUMP National regulation

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S.Martino

Cos è il GNL Aspetti di rischio incidentale

INTRODUZIONE. Polargas è la prima società italiana, creata per fornire e consegnare GNL per mezzo di semitrailers

Argomento Impianti di estinzione a gas

Audizione presso le Commissioni Riunite 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) e 10ª (Industria, commercio, turismo) del Senato della Repubblica

Il Trasporto di GPL Tecnologia e Cultura della Sicurezza

Arch. Valter CIRILLO Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco

G u i d e t e c n i c h e d i P r e v e n z i o n e I n c e n d i r e l a t i v e a l G N L S i n t e s i d e i c o n t e n u t i

Linee guida strategiche per la realizzazione delle infrastrutture energetiche in Italia

Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Il Terminale di Rigassificazione di Gioia Tauro, San Ferdinando, Rosarno

Sardegna leader del GNL nel Mediterraneo

#LNGGETTHEFUTURE. LA NOSTRA MISSIONE È DISTRIBUIRE E RENDERE DISPONIBILE IL METANO LIQUIDO OVUNQUE IN SOSTITUZIONE AI COMBUSTIBILI TRADIZIONALI.

LA MANUTENZIONE DELLE STAZIONI DI GNL PER AUTOTRAZIONE

PREFETTURA di CUNEO Ufficio Territoriale del Governo. PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.)

CONFERENZA GNL 2017 SMALL SCALE TO LARGE MARKET

Edison S.p.A. Milano, Italia

Edison S.p.A. Milano, Italia

La competitività del GNL in Italia

La diffusione del biometano e degli altri biocarburanti avanzati per il settore dei trasporti. Avv. Dario Soria Direttore Generale

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

MOBILITA SOSTENIBILE Audizione Commissioni 8 e 13 Senato 17 Luglio Intervento di

L Osservatorio prezzi carburanti: novità e aggiornamenti. Orietta Maizza Ministero dello Sviluppo Economico 11 ottobre 2017

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

Petrolchimico. Alimentare ATEX. Milano, 29 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Decreto Dirigenziale n. 42 del 11/04/2018

GENOVA 29 GIUGNO GREEN SHIPPING SUMMIT

IL VERDE INCONTRA IL BLU

GNL - INFRASTRUTTURE E SVILUPPO DEL MERCATO

Affollamento: numero massimo ipotizzabile di presenze. Luogo sicuro: luogo lontano dagli effetti dell incendio.

NOTE SULLA DAFI e VARIAZIONI DI PRESSIONE SUI METANODOTTI OPPORTUNITÀ E SOLUZIONI

L'UTILIZZO DEL GNL COME COMBUSTIBILE PER IL BUNKERAGGIO MARINO

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018

Incentivare l utilizzo dell LNG nel trasporto di merci su strada


Forum su GPL e metano

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

I CARRI BOMBOLAI: L OPPORTUNITÀ DI FORNITURA DEL BIOMETANO EXTRA RETE Stefano Franciosi Vice Presidente e responsabile Comparto Carri Bombolai

La politica energetica europea e lo sviluppo del GNL. Paolo Valdiserri

FOCUS SULLA POLITICA NORMATIVA E AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA SU D. LGS. 257/2016

AUTORITA PORTUALE di GENOVA

Livorno, 5 luglio 2017

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE. Ing. Silvano Barberi Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE (SIA) INTEGRAZIONI. Richiesta d integrazione n. 21

La logistica e lo stoccaggio in Italia: i depositi costieri

Lo stato degli investimenti infrastrutturali dell LNG per il bunkeraggio

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 gennaio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 13 gennaio 2017

Politiche e strategie per lo sviluppo della mobilità a carburanti alternativi. Intervento di Rita Caroselli, Direttore Assogasliquidi

Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area. Alessandro Pasini

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

Transcript:

Impianti di stoccaggio di GNL DINO POGGIALI - Comando VVF Ancona

Direttiva DAFI 2014/94/UE L incremento di richiesta di approvvigionamento di GNL richiede una serie di infrastrutture su cui punta la direttiva sui combustibili alternativi Recepimento: DECRETO LEGISLATIVO 16 dicembre 2016, n. 257 realizzazione di una infrastruttura per i combustibili alternativi per il trasporto 2

Combustibili alternativi per il trasporto 1) elettricità; 2) idrogeno; 3) biocarburanti,; 4) combustibili sintetici e paraffinici; 5) GNC, compreso il biometano, 6) GNL 7) GPL 3

diversi tipi di impianti/stoccaggi GNL Impianti di Liquefazione Impianti di Stoccaggio/Rigassificazione (Grandi Depositi) SS LNG (Small Scale LNG Depositi di piccola taglia) Stoccaggio e distribuzione per bunkeraggio propulsori marini Impianti di Distribuzione Gas Naturale Uso Autotrazione (L- GNC, L-GNL, L-GNC/GNL) Impianti di Distribuzione Gas Naturale Uso Combustione 4

Quadro Strategico Nazionale per lo sviluppo dei combustibili alternativi nel settore dei trasporti e la realizzazione della relativa infrastruttura Entro il 31 dicembre 2025 saranno realizzati un numero adeguato di punti di rifornimento per il GNL : - nei porti marittimi per consentire la navigazione di navi alimentate a GNL - nelle strade della rete TEN-T per assicurare la circolazione dei veicoli pesanti alimentati a GNL Necessita un sistema di distribuzione adeguato per la fornitura di GNL comprese le strutture di carico per i veicoli cisterna di GNL Forte incremento di depositi SMALL-SCALE LNG 5

Small Scale LNG Rifornimento navi Stoccaggio per successiva distribuzione I servizi Small Scale LNG consentono anche l utilizzo del gas in zone dove la rete di trasporto di gas non è molto diffusa 6

Situazione attuale stoccaggi GNL in Italia n. Regione Capacità (mc) Terminali di rigassificazione 3 Liguria Veneto(*) Toscana(*) Small scale LNG in progetto 8 Sardegna (4) Emilia R. Toscana Campania Veneto 100.000 250.000 137.000 Da 9.000 a 22.000 (*) off-shore

Assumono un ruolo fondamentale all espansione delle infrastrutture di GNL - semplificazione dei processi autorizzativi; - agevolazione fiscale; - incentivazione alla realizzazione di infrastrutture; - quadro di riferimento tecnico e normativo chiaro e stabile nell ambito della sicurezza - aspetti relativi alla formazione del personale 8

GUIDE TECNICHE VV.F. nel settore del GNL Circolare del Dipartimento n. 5870 del 18/05/2015 Guide Tecniche ed atti di indirizzo per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi agli impianti di: distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L- GNL/GNC per autotrazione alimentazione di GNL con serbatoi criogenici fissi di capacità complessiva fino a 50 t. a servizio di impianti di utilizzazione diversi dall autotrazione IN FASE DI TRASPOSIZIONE IN DECRETO MINISTERIALE 9

Inoltre il CNVVF ha prodotto (con il contributo di UniPisa e Assogasliquidi) una guida tecnica sugli aspetti del rischio di incendio e di esplosione e di prevenzione incendi degli impianti di stoccaggio di GNL impianti di stoccaggio «secondari» come da Direttiva DAFI con capacità complessiva superiore alle 50 tonnellate. Sono impianti tutti che entrano in Direttiva Seveso Strumento a disposizione dei CTR come ausilio per la valutazione dei Rapporti di sicurezza 10

Scaricabile da: www.vigilfuoco.it Percorso: prevenzione e sicurezza norme di prevenzione incendi norme on-line La guida è stata divulgata alle Direzioni Regionali ed ai Comandi VVF con nota del 12.9.2018 11

Obiettivi guida tecnica Diffusione della conoscenza degli impianti di stoccaggio di GNL caratteristiche impiantistiche rischi specifici principali criticità sistemi di mitigazione Raccolta di riferimenti tecnici, a cui il personale del CNVVF potrà attingere anche nell esercizio delle competenze affidate al Corpo nell ambito del Decreto Legislativo 105/15 Consentire valutazione omogenea sul territorio nazionale Garantire periodici aggiornamenti sulla base dei contributi e delle osservazioni che perverranno e delle novità normative e tecnologiche 12

Cosa non vuole essere la guida tecnica: - Adozione di criteri di prevenzione incendi (spetta a CCTS) - Linea guida per la valutazione dei rapporti di sicurezza (spetta al coordinamento per l uniforme applicazione ex art 11 Dlgs105/15). 13

Principali elementi della guida tecnica Natura e caratteristiche chimico fisiche GNL Tipologie impiantistiche impianti stoccaggio small-scale GNL Criticità: Dinamica rilasci in fase liquida Effetti fisici del prodotto Tipologie di scenari di incendio e/o di esplosione Approccio metodologico per la valutazione del rischio di incendio e di esplosione Sistemi di mitigazione disponibili Scenari incidentali, gestione emergenze e relativi apprestamenti Approfondimenti tecnici monografici (es. sistemi di contenimento, esempi soluzioni impiantistiche adottate, etc.) 14

Tipologie serbatoi stoccaggio GNL 15

Distanze di sicurezza (posizione pompa, liquefattori, macchine operatrici.) UNI EN 1473 (Installazioni ed equipaggiamenti per il gas naturale liquefatto) distanza minima richiesta tra due serbatoi al minimo la metà del diametro del contenimento secondario del tank più largo Altre distanze tra componenti dell impianto e rispetto all esterno distanze dovranno essere adeguatamente valutate sulla base delle risultanze dell analisi di rischio. 16

Presidi antincendio impianti di rivelazione incendio, atti a rilevare fumo, fiamme e calore in prossimità degli elementi pericolosi dell impianto; impianti di rivelazione gas, anch essi disposti in prossimità dei elementi pericolosi dell impianto Impianti per il controllo e lo spegnimento di un incendio agenti estinguenti : acqua, da non utilizzare per lo spegnimento dell incendio di GNL, ma per ridurre l impatto del calore radiante su strutture o impianti adiacenti; schiume ad alta espansione, anch esse poco adatte ad estinguere incendi di GNL, ma che possono essere utilizzate al fine di contenerne gli effetti dell incendio limitando la dimensione dei focolari; polveri. 17

Pianificazione e gestione delle anomalie e delle situazioni di emergenza Si inquadra nell ambito del Sistema di Gestione della Sicurezza Gli incidenti da prendere in considerazione nel piano di emergenza sono quelli individuati dal gestore opportunamente validati dal CTR Rollover Rapida Transizione di Fase (RPT) BLEVE Jet fire Flash fire in genere Pool fire 18

Per gli eventi in grado di generare rilasci continuativi e di lunga durata in condizioni di processo o in condizioni anomale il gestore deve individuare e pianificare le azioni da intraprendere per minimizzare le criticità che possono conseguire a tali tipi di rilasci nel piano di emergenza devono essere esplicitate le modalità operative, le risorse, i mezzi e i tempi necessari, valutando l evoluzione di tali eventi e considerando adeguatamente la praticabilità delle soluzioni individuate 19

Esempi di modelli organizzativi e procedurali per il controllo di tali eventi smaltimento del prodotto in torce calde o torce fredde; liquefazione del vapore generato attraverso le apparecchiature disponibili; movimentazione del prodotto, in funzione della disponibilità impiantistica in termini sia di apparecchiature e linee per il trasferimento di prodotto, sia delle tipologie di serbatoi utilizzati, sia di volumi disponibili (come ad esempio autocisterne, isocontainer o navi cisterne, altri serbatoi, tenuto conto naturalmente della loro tempestiva disponibilità in caso di emergenza e del tempo necessario al completamento delle operazioni), sia di capacità disponibile nel deposito; invio ad eventuale rete gas. 20

LOGISTICA DEL GNL Per il trasferimento dal terminale costiero al Punto Vendita è necessario prevedere una logistica di trasporto su gomma Il trasporto avviene attraverso cisterne criogeniche analoghe a quelle utilizzate per il trasporto di altri gas liquefatti (es. azoto, ossigeno) Una cisterna criogenica ha capacità variabile tra 20 tonnellate (circa 45.000 litri di prodotto) e 17 tonnellate (circa 38.000 litri di prodotto). TIPI AUTOBOTTE CRIOGENICHE ATB COIBENTATE IN POLIURETANO PERLITE SOTTOVUOTO MULTILAYER 21

Fornitura di GNL alle navi che fanno scalo nei porti 22

Grazie per l attenzione 23