Intervento del Sottosegretario Giuseppe Pizza CONVEGNO SULLA COOPERAZIONE UNIVERSITARIA TRA ITALIA E AMERICA LATINA



Documenti analoghi
RISOLUZIONE N. 109/E. Roma, 23 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

PRESENTAZIONE PROGETTO OPERATIVO RELAZIONI INTERNAZIONALI. Aula Magna Rettorato 27 Maggio 2009

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Italian Model European Parliament

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

CGIL CISL UIL. Gli Enti Bilaterali emanazione delle parti sociali (alle quali resta la competenza delle politiche Roma Corso d Italia, 25

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

POR FSE L alta formazione finanziata dal POR FSE Sardegna

Il risultato atteso è quello di attivare forme di virtuosa cooperazione e sinergia tra le diverse anime scientifiche del Paese per mettere a punto

Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo al doppio rilascio del diploma d Esame di Stato e

VADEMECUM UFFICIO PACE

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei

DICHIARAZIONE DI CATANIA. Spazio Euromediterraneo dell Istruzione, Alta Formazione e Ricerca

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

Capo I - PARTE GENERALE

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, Graziella Pisu

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino

La nuova rete territoriale del Coni: visione, strategie ed organizzazione territoriale

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca)

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

Le politiche di modernizzazione per un amministrazione pubblica di qualità

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

Cga capofila del progetto Genitori in rete

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA

ASSE 2 CABINA DI REGIA PER GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

DOTTORATO IN DIRITTO EUROPEO ACCORDO QUADRO DI CO-TUTELA TRA L UNIVERSITÀ DI BOLOGNA E L UNIVERSITÉ DE STRASBOURG

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

La Mediazione Culturale nella scuola

Protocollo d intesa per la cooperazione nello spazio Alpi-Mediterraneo*

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

Programmazione triennale 2010/2012

L ingresso in Italia dello straniero a fini di ricerca scientifica e studio (Roma, CRUI 26 novembre 2013) Ministero degli Affari Esteri

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

IL RUOLO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NELLA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE CONTRO I BAMBINI

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Ruolo e attività del punto nuova impresa

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci

Microelectronic packaging nuovi materiali compact design: il contributo del disegno industriale per la competitività dei prodotti

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Oggetto: Regolamento interno delle procedure di trasferimento e di mobilita interna dei professori e ricercatori - modifica.

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Programma Vinci Bando 2013

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

LE PRINCIPALI TAPPE LEGISLATIVE

Il gruppo di lavoro Laura Bovone - Cattolica, facoltà di Scienze Politiche Roberto Conti già dirigente Fiat Marco Carcano Università di Parma Enrico

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE FEDI, BUCCHINO, ANGELI, DI BIAGIO, GARAVINI, GNECCHI, LO MONTE, MOGHERINI REBESANI, NARDUCCI, PORTA, TIDEI

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Ufficio per il personale delle pubbliche amministrazioni

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro

Avanzamenti nella realizzazione del piano strategico

Università degli Studi di Ferrara

Rapporto Finale Dicembre Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

Europa per i cittadini

Direzione servizi sociali servizi e progetti del welfare comunitario

Salvatore Esposito De Falco Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e di Corporate Governance Sapienza Università degli Studi di Roma

I"finanziamenti"Europei" Un opportunità"di" crescita"per"le"imprese" locali" Forlì" "4"marzo"2016" Rassegna"Stampa"" "

CONCLUSIONI CONFERENZA LIBERARE IL POTENZIALE DELL ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA EUROPEA: LA STRATEGIA DI ROMA.

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

L'Università di Scienze Gastronomiche, nel seguito chiamata UNISG, con. sede legale in Frazione Pollenzo - Bra (CN) e rappresentata in questo atto

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA. ALMA- Scuola Internazionale di Cucina Italiana

Dott.ssa Ines Fabbro

ACCORDO CONFINDUSTRIA CRUI

I laureati di cittadinanza estera

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

Ricerca e Innovazione: Le sinergie tra la Smart Specialisation Strategy e Horizon 2020

ACCORDO. Tra MIUR. la Regione Sardegna. per. La realizzazione di interventi finalizzati all integrazione e al potenziamento dell offerta di istruzione

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Transcript:

Intervento del Sottosegretario Giuseppe Pizza CONVEGNO SULLA COOPERAZIONE UNIVERSITARIA TRA ITALIA E AMERICA LATINA Ministero degli Affari Esteri, Roma Sala C. Nigra Martedì 4 ottobre 2011 Consentitemi di porgervi preliminarmente, il saluto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini e di esprimere il personale ringraziamento al collega ed amico Vincenzo Scotti, per aver promosso l odierno Convegno volto a delineare comuni strategie di sostegno ai processi di internazionalizzazione delle università italiane. I miei ringraziamenti vanno, altresì, a tutti coloro che hanno reso possibile e attuabile questa giornata, primi tra tutti il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAE, Ambasciatore Maurizio Melani, e il Vice-Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università italiane, prof. Giovanni Puglisi. Desidero, infine salutare e ringraziare tutti gli intervenuti in rappresentanza degli atenei italiani e delle istituzioni accademiche latino-americane. L Italia riconosce cruciale valenza strategica alla cooperazione interuniversitaria tra l Unione Europea ed i Paesi dell America Latina, che considera essenziale per la crescita sociale ed economica di queste due macro regioni.

L Italia ritiene, altresì, importante promuovere l Area della conoscenza dell Unione Europea, dell America Latina e dei Carabi (LAC-EU Knowledge Area), di cui, peraltro, si fa esplicita menzione nella Dichiarazione di Guadalajara del 2004, nella piena consapevolezza che le attuali sfide globali non possano prescindere dalla realizzazione di uno sviluppo autenticamente sostenibile e da una forte focalizzazione sul tema dell inclusione sociale. Siamo profondamente convinti del fatto che la conoscenza, quale fattore propulsivo della crescita e della competitività, debba svilupparsi come risultato di un processo di integrazione delle componenti di ricerca, educazione ed innovazione, nell ottica del cosiddetto triangolo della conoscenza. E profonda convinzione, del sottoscritto e del Ministero che rappresento, che l internazionalizzazione del Sistema Universitario costituisca una chiave strategica e lungimirante per lo sviluppo sociale, culturale ed economico e che rifletta, in fondo, una delle più alte vocazioni dell istituzione universitaria. L apertura verso l integrazione dei saperi e delle conoscenze è un presupposto necessario per favorire la definizione di una nuova immagine del nostro futuro, sempre più proteso verso uno sviluppo globale dell economia, della cultura e dell innovazione. Appare quindi doverosa una azione congiunta e coordinata del Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca e del Ministero degli Affari Esteri a favore del processo di 2

internazionalizzazione del sistema universitario nazionale, a sostegno dell obiettivo di una sempre maggior integrazione del medesimo a livello internazionale. Le questioni che si impongono oggi alla nostra attenzione sono molteplici, con implicazioni di natura diversa a seconda che la regione geografica di focalizzazione sia il continente europeo o si estenda a livello extraeuropeo. Le politiche messe in campo in tema di internazionalizzazione del sistema universitario sono tese a rafforzare innanzitutto la dimensione europea dell istruzione superiore. Un primo fondamentale passo è rappresentato dall impegno ad incentivare la mobilità internazionale di studenti, ricercatori universitari e docenti. Una piena attuazione di questa mobilità non può prescindere da un processo di armonizzazione dei percorsi di formazione superiore, che ha visto impegnati in questi anni tutti gli Stati firmatari del Processo di Bologna, e che ha consentito di poter definire i requisiti formativi che devono essere posseduti dagli studenti nei diversi livelli della formazione terziaria, per consentire loro di trasferirsi tra Atenei di Paesi diversi. Questo processo di armonizzazione ha portato a definire a livello europeo un percorso universitario che si articola in due livelli: un primo triennio di formazione, che offre allo studente una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, ed un secondo biennio in cui allo studente 3

viene offerta una formazione di livello avanzato per l esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici. C è poi l ampio capitolo della formazione post-universitaria, nella sua articolazione in corsi di specializzazione e dottorati di ricerca, sempre più proiettati verso percorsi congiunti a livello internazionale. Un altro importante obiettivo, che oggi il sistema universitario italiano si trova a dover affrontare, è quello di accrescere la capacità di attrazione e la competitività dell istruzione superiore italiana a livello extraeuropeo. La partecipazione a programmi comunitari di cooperazione con paesi non europei (Asia-Link, Alban, Erasmus Mundus, ed in particolare Alfa con l America Latina) deve coniugarsi con una sempre maggiore presenza e incidenza del nostro sistema formativo nei paesi extra-comunitari. Esempio emblematico di un percorso virtuoso in questa direzione è rappresentato dal progetto Marco Polo, lanciato nel 2004 dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), su diretta sollecitazione della Presidenza della Repubblica Italiana, che, grazie anche al prezioso lavoro di UniItalia, ha consentito di incrementare in modo sostanzioso la presenza di studenti cinesi nelle Università italiane, attualmente stimati in oltre 5000 unità e solo quest anno sono state registrate altre 2000 domande di preiscrizione. Ma la nostra attenzione oggi va al panorama dei Paesi dell America Latina, ai quali ci lega una comune matrice di valori, culturale e religiosa. 4

Numerosissimi sono i rapporti di collaborazione interuniversitaria tra Italia ed America Latina. Sulla base delle informazioni Cineca, i rapporti di cooperazione scientifica tra le Università italiane e quelle latino-americano sono circa 250, principalmente con Argentina e Brasile, ma molti anche con Cile, Messico, Colombia, Venezuela ed Uruguay. Al fine di poter perseguire una sempre maggiore presenza e incidenza del nostro sistema formativo nei paesi dell America Latina sarà necessario realizzare un dialogo sempre più proficuo ed assiduo con tutti i soggetti che rappresentano il nostro sistema Paese all estero, quali le Rappresentanze diplomatico-consolari, gli Istituti Italiani di Cultura, le rete degli Addetti Scientifici ed i Centri di Ricerca, le rappresentanze industriali e camerali. In questo ambizioso percorso auspico una forte simbiosi con tutto il sistema universitario nazionale e con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Questo percorso non può prescindere dal ruolo svolto da soggetti (quali UniItalia) la cui attività si è già rivelata importante in questi ultimi anni in Cina. Apprezziamo quindi le iniziative di UniItalia che ad esempio, intende estendere all America Latina la sperimentazione delle proprie attività partendo dal Brasile, dove si sta lavorando all apertura di un nuovo Centro. Peraltro, il Brasile è un interlocutore particolarmente attivo in questo momento. L Ambasciata brasiliana in Italia ci ha messo a conoscenza dell intenzione del proprio Governo di istituire 5

100.000 borse di studio nell ambito del programma denominato Cincia sem fronteiras per il finanziamento di attività di formazione e ricerca all estero dei propri giovani. Molte di queste borse sono destinate a studenti che intendono svolgere il loro percorso formativo presso università statunitensi. Ma il nostro auspicio è che un certo numero di queste potranno essere destinate a studenti brasiliani che intendano realizzare il loro percorso di studi universitari in Italia. Non possiamo poi non menzionare l importante tema del riconoscimento reciproco dei titoli di studio, sul quale dobbiamo impegnarci in modo sempre più incisivo. Un efficace scambio di studenti tra Italia ed America Latina implica la necessità di dover definire a livello normativo procedure per il riconoscimento reciproco dei titoli di studio, sia di quelli di accesso ai corsi universitari, che quelli conseguiti alla fine del percorso universitario nel paese ospitante. In conclusione, gli aspetti tematici sono molti e richiedono la convergenza di interventi di natura tecnico-scientifica ma anche normativa e regolamentare; una sfida di così ampio spettro può essere affrontata in modo efficace solo attraverso una forte cooperazione tra Università ed Enti di Ricerca Italiani ed Istituzioni Accademiche dell America Latina, puntando anche ad un nuovo impulso all interscambio ed alla formazione di ricercatori di alto livello sulle discipline specifiche. 6

Una particolare attenzione deve essere posta, infine, alla fase critica del trasferimento tecnologico che costituisce il momento essenziale nel quale la ricerca scientifica diventa innovazione efficace e produttiva. Il ministero che oggi sono qui a rappresentare, ha operato nella consapevolezza che questi temi costituiscano una reale priorità. Le numerose iniziative di cooperazione tra Italia e America Latina si sono trasformate in specifici accordi concreti e fattivi e con altrettanto impegno intendiamo promuovere e supportare l evoluzione di questo prezioso asse internazionale. 7