CURRICULO DI EDUCAZIONE FISICA



Documenti analoghi
CURRICOLO DI COMPETENZE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª)

Infanzia Obiettivi di apprendimento

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

CURRICOLO DI CORPO MOVIMENTO E SPORT

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CURRICULUM VERTICALE DI CORPO E MOVIMENTO nella SCUOLA DELL'INFANZIA

CURRICOLO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Curricolo verticale di Ed. Fisica scuola primaria

EDUCAZIONE MOTORIA INDICATORE (CATEGORIA) IL CORPO E LA SUA RELAZIONE

Curricolo verticale. Educazione Motoria/ Educazione Fisica

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE AL MOVIMENTO

DIREZIONE DIDATTICA di CORCIANO

COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

IL CORPO E IL MOVIMENTO

CORPO MOVIMENTO SPORT Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Dimensione Competenza Abilità Conoscenze Eseguire piccoli compiti motori

1.4 Interpretare gli stimoli esterni che consentono al corpo di adattarsi all ambiente.

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI ED.FISICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE FISICA Scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO C. MALAPARTE - PRATO QUADRO SINOTTICO COMPETENZE SPECIFICHE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CURRICULO VERTICALE SCIENZE MOTORIE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Palestra, cortile Palloni, cerchi, coni, bastoni, ceppi di equilibrio

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

EDUCAZIONE FISICA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PREREQUISITI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

MONOENNIO SCUOLA PRIMARIA 3^ CIRCOLO DIDATTICO-

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA CURRICOLO DI EDUCAZIONE MOTORIA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA EDUCAZIONE MOTORIA Classe prima

Curricolo verticale di EDUCAZIONE FISICA. TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

Curricolo per campi di esperienza a.s Istituto Comprensivo Assisi 2

-IL CORPO E IL MOVIMENTO-

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE FISICA COMPETENZE CHIAVE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGRAMMA SVOLTO. Per materia

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più

GiocoSport PROGRAMMA DI LAVORO SCUOLA PRIMARIA BIENNIO TRIENNIO

Responsabile del Progetto

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE prima D

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

Programmazione educativo-didattica anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO F.

MACRO COMPETENZA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO DISCIPLINE CONCORRENTI SCIENZE MOTORIE

PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA

DALLA TESTA AI PIEDI

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE A.S.

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

Istituto Superiore. G.V.Gravina

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE OSA - PRIMO BIENNIO Elaborare risposte motorie efficaci in situazioni complesse.

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

OSA: OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA E SPORTIVA

SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO

PROGRAMMAZIONI ANNUALI DI SCIENZE MOTORIE

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

Anno Scolastico 2010/11 Istituto d Istruzione Superiore Artusi Forlimpopoli. Programmazione Disciplina: Educazione Fisica

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO RUBRICA VALUTATIVA DI SCIENZE MOTORIE DIMENSIONI CRITERI INDICATORI LIVELLI AVANZATO INTERMEDIO ESSENZIALE PARZIALE

SEZIONE A. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Secondaria di Primo Grado

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

IMMAGINI, SUONI, COLORI

ANNO SCOLASTICO

ETA Capacità di apprendimento motorio Capacità di differenziazione e

I.C.Trilussa CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE FISICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERESARA a.s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

5.8. SCIENZE MOTORIE PRIMO BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

1/7 scienze motorie e sportive

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni.

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Cl. Terze Anno Scolastico

CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE FISICA

Istituto comprensivo di Finale Ligure. Cittadinanza e Costituzione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani MASON VICENTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PIANO DI LAVORO

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

Transcript:

CURRICULO DI EDUCAZIONE FISICA (Infanzia Primaria Secondaria di I grado) INSEGNANTI: BECCARI PIA BERTETTO SILVIA MARCHETTI INES PENTORE PAOLA Anno scolastico 2001/2002

AMBITI DELLA PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE MOTORIA ED EDUCAZIONE FISICA 1 SCHEMA CORPOREO 1.1 coscienza del proprio corpo 1.2 coordinazione 1.3 equilibrio 1.4 lateralità 2 ORGANIZZAZIONE SPAZIALE 3 ORGANIZZAZIONE TEMPORALE 4 ORGANIZZAZIONE SPAZIO - TEMPORALE 5 MIGLIORAMENTO FISIOLOGICO GENERALE (in ambiente strutturato e naturale) 5.1 miglioramento funzione cardio-respiratoria 5.2 rafforzamento potenza muscolare 5.3 miglioramento mobilità e scioltezza articolare 5.4 miglioramento velocità e destrezza 6 GIOCO MOTORIO: dai giochi d'invenzione, di scoperta, di situazione, dei ruoli a quelli di regole fino all'avviamento alla pratica sportiva 6.1 attività motoria come linguaggio 6.2 aspetto relazionale-sociale (autonomia relazionale) 6.3 comprensione e accettazione delle regole 6.4 aspetto emozionale (autonomia emotivo-affettiva) 6.5 capacità di risolvere situazioni problematiche (autonomia cognitiva) PAGINA (1)

ABILITA' E COMPETENZE RELATIVE AGLI AMBITI DELLA PROGRAMMAZIONE SCUOLA D'INFANZIA 1 CICLO PRIMARIA 2 CICLO PRIMAR IA SECONDARIA DI I GRADO 1 Schema corporeo 1 Schema corporeo 1 Schema corporeo 1 Schema corporeo 1.1 Coscienza del proprio corpo 1.1Presa di coscienza del proprio corpo 1.1Presa di coscienza del proprio corpo 1.1Presa di coscienza del proprio corpo -saper usare il movimento e assume- (Rispetto alla scuola d'infanzia vi è Il saper percepire e comprendere -saper percepire e comprendere re la posizione più adatta allo un passaggio dalla fase di percezione l'immagine del proprio corpo (schema l'immagine del proprio corpo in scopo che si vuole raggiungere a quella di comprensione) corporeo) si evolve nel conseguire relazione ai mutamenti morfologici -saper riconoscere e nominare le -saper prendere coscienza del proprio gli obiettivi relativi ai successivi punti in atto principali parti del corpo su di se', corpo nella sua globalità: (1.2, 1.3, 1.4) sugli altri e su un'immagine *presa di coscienza e controllo -saper riconoscere e nominare gli posturale organi di senso *capacità di rilassamento globale e -saper percepire e discriminare le segmentario proprietà degli oggetti *indipendenza braccio-mano per: -saper percepire la differenza e saper u tilizzare piccoli strumenti controllare diverse posture per una motricità fine (forbici..) -saper percepire e differenziare saper utilizzare strumenti scrittori diverse condizioni di rilassamento globale e segmentario -saper percepire e riconoscere il battito cardiaco e il ritmo del respiro -saper controllare l'emissione dell'aria. PAGINA (2)

1.2 Coordinazione dinamica generale 1.2 Coordinazione dinamica generale 1.2 Coordinazione dinamica generale Saper controllare e coordinare i -sapersi muovere in modo coordinato -saper utilizzare le proprie competenmovimenti in semplici gesti motori a corpo libero (corse, andature, salti) ze in ambito coordinativo per miglio- (camminare, correre, scavalcare, e utilizzando grandi e piccoli attrezzi rare le abilità motorie arrampicarsi, lanciare..) -saper muovere indipendentemente una -saper attuare un diverso processo per ottenere movimenti più armonio- dall'altra le diverse parti del corpo di apprendimento che comprende: si e funzionali al contesto richiesto. (coordinazione segmentaria) *elaborazione di tutte le informazioni -saper eseguire esercizi e giochi di mira che il nostro corpo riceve attraverso 1.2 Coordinazione ed con palle di diverse misure (coordina- i canali sensoriali (recettori) 1.3 equilibrio zione oculo manuale) *rielaborazione di tali informazioni -saper coordinare i movimenti per *integrazione con le esperienze raggiungere: simili già vissute *un equilibrio posturale statico -saper automatizzare le abilità *un equilibrio posturale statico ad motorie per conseguire abilità occhi chiusi sportive *un equilibrio dinamico (spostamenti seguendo semplici percorsi) 1.3 Equilibrio dinamico generale 1.3 Equilibrio dinamico generale 1.3 Equilibrio dinamico generale Sapersi spostare nelle quattro Saper mantenere il proprio equilibrio -saper mantenere una postura direzioni, sollevati dal suolo, ridu- durante una breve fase di volo: fisiologicamente corretta nelle cendo progressivamente la base di -salti in alto diverse stazioni anche in movimento appoggio e variando l'altezza da -salti in basso -saper riacquistare in breve tempo terra (panche, trave bassa, asse -atteggiamenti in volo e con il minor sforzo possibile il d'equilibrio, appoggi Bauman) proprio equilibrio se una forza esterna lo modifica -saper percepire i movimenti compensatori necessari di volta in volta per tornare nella posizione stabile (contrazione e decontrazione muscolare) PAGINA (3)

- saper eseguire semplici con- -saper riconoscere su di sé -saper riconoscere la destra e -saper eseguire lo stesso gesto segne rispetto alla direzione la destra e la sinistra la sinistra sugli altri motorio con le due parti del (percorsi) -saper riconoscere la destra e corpo la sinistra in relazione agli -saper acquisire un differenziaoggetti zione funzionale per cui una -saper eseguire movimenti a parte del corpo imposta il movispecchio mento e l'altra lo accompagna e lo sostiene 2 Organizzazione spaziale 2 Organizzazione spaziale 2 Organizzazione spaziale -Saper percepire alcuni sempli- -Saper comprendere concetti -Saper strutturare il proprio spaci concetti spaziali (dentro-fuori spaziali (dentro-fuori, davan- zio di azione all'interno dell'amsopra-sotto, davanti-dietro..) ti-dietro) sapendoli applicare a biente in cui si opera (occupare in relazione a sè, agli altri ed sé, agli altri ed agli oggetti. Que- e conservare un certo spazio) agli oggetti sta comprensione è la premes- -sapersi costruire un'immagine -sapersi orientare negli spazi sa per saper riconoscere su di mentale dei propri spostamenti conosciuti sè la destra e la sinistra e di quelli dei compagni. -sapersi orientare ed organizzare ed organizzare all'interno degli ambienti in cui abitualmente si opera (aula, cortile, palestra.) -saper esplorare spazi non ancora conosciuti. PAGINA (4)

3 Organizzazione temporale 3 Organizzazione temporale AAAAAAAAAAAAAAA (consolidamento dei concetti - Saper comprendere alcuni temporali lento - veloce, simultaneità) semplici concetti temporali lento - veloce, prima - dopo.. - saper riconoscere ritmi - Saper trasferire gli elementi diversi temporali ai movimenti - saper riprodurre semplici ritmi (per esempio saper abbinare un movimento ad un ritmo) - sapersi costruire un immagine mentale della successione temporale delle azioni. PAGINA (5) 4 Organizzazione spazio- 4 Organizzazione spaziotemporale temporale - saper adattare gli spostamen- -saper utilizzare le informazioni ti alla velocità, alla cadenza.. relative allo spazio ed al tempo in relazione ai dati spaziali ricevute dai vari canali percet- (valutazione traiettorie, tivi e metterle in relazione tra funicella.) loro per progettare azioni morie efficaci (per es. adattare la propria velocità alla lunghezza del percorso -Saper occupare in modo funzio nale lo spazio in relazione a persone e ad oggetti fermi o in movimento nelle attività di squadra.

AAAAAAAAAAAAAA 5 Miglioramento fisiologico 5 Miglioamento fisiologico generale generale 5.1 miglioramento funzione car- 5.1 miglioramento funzione cardio-respiratoria dio-respiratoria -saper correre su distanze e -saper correre su distanze e con tempi opportunamente con tempi opportunamente graduati in regime aerobico graduati in regime aerobico in palestra e su terreni diversi e anaerobico in palestra e su terreni diversi anche a ritmi variati PAGINA (6) 5.2 rafforzamento potenza muscolare - saper eseguire esercizi in 5.2 rafforzamento potenza carico naturale e con piccoli muscolare carichi sul posto e con spos- 5.3 e miglioramento mobilità e tamenti (anche a scopo corscioltezza articolare rettivo nei confronti dell'insor- - saper eseguire esercizi genza di di paramorfismi in in carico naturale: età adolescenziale) * individuali e a coppie * sul posto e con spostamen- 5.3 mobilità e scioltezza ti articolare * con piccoli attrezzi - saper eseguire esercizi in * di traslocazioni ai grandi carico naturale individuali, attrezzi a coppie, con e senza piccoli e grandi attrezzi

5.4 Miglioramento velocità e 5.4 Miglioramento velocità e destrezza destrezza - saper raggiungere la mas- - saper correre brevi distanze sima velocità individuale su (m.80) nel minor tempo brevissime distanze (pre a- possibile (atletica) tletica) - saper automatizzare gesti - saper eseguire con una certa motori già appresi per velocità esercizi e percorsi aumentarne la velocità di di destrezza con e senza esecuzione (atletica, piccoli l'utilizzo di piccoli e grandi attrezzi ) attrezzi. 6 Gioco motorio 6 Gioco motorio 6 Gioco motorio 6.1 Attività motoria come 6.1 Attività motoria come 6.1 Attività motoria come linguaggio linguaggio linguaggio - saper manifestare con il - saper esprimere e rappre- - saper acquisire la capacità di proprio comportamento il sentare attraverso i movi- comunicare con il proprio desiderio ed il piacere di gio- menti la realtà (giochi imi- corpo (drammatizzazione) care tativi e di mimica) - saper esprimere e rappresentare attraverso i movimenti la realtà (giochi imitativi) - saper dare ai movimenti significati agli altri comprensibili (giochi di mimica) PAGINA (7)

6.2 Aspetto relazionale-sociale 6.2 Aspetto relazionale-sociale 6.2 Aspetto relazionale-sociale 6.2 Aspetto relazionale-sociale (autonomia relazionale) (autonomia relazionale) (autonomia relazionale) (autonomia relazionale) - saper accetere l'altro come - saper cooperare in un' attivi- - saper collaborare con i com- - saper collaborare con i compagno di gioco tà di coppia pagni nella realizzazione di compagni nella realizzazione - saper collaborare con un - sapercollaborare con i com- giochi pre-sportivi di giochi di avviamento alla compagno nella realizzazio- pagni nella realizzazione di - saper partecipare in modo pratica sportiva ne di un gioco un gioco consapevole ed efficace - saper individuare e valutare - saper collaborare in gruppo - saper partecipare in modo - saper individuare in una le abilità e le difficoltà proprie in gruppo per la realizzazione attivo ad un gioco situazione di gioco le abilità e dei compagni per realizdi un gioco - saper rispettare nel gioco i e le difficoltà proprie e dei zare un proficuo gioco di - saper accettare la presenza tempi, le abiltà e le difficoltà compagni squadra dell'insegnante nell'esecuzio- dei compagni - saper attenuare nel gruppo le - saper gestire nel proprio ne di un gioco situazioni di diseguaglianza rapporto con gli altri la rela- - saper recepire i messaggi ed evitare le emarginazioni tività delle posizioni e dei verbali e non che l'insegnante nei giochi di squadra punti di vista invia al gruppo durante un gioco - saper formulare richieste 6.3 Comprensione e accettazio- 6.3 Comprensione e accettazio- 6.3 Comprensione e accettazio- 6.3 Comprensione e accettazione regole ne regole ne regole ne regole - saper comprendere le con- - saper comprendere la neces- - saper accettare e rispettare - saper accettare e rispettare segne relative ad un gioco sità di darsi delle regole nello le regole le regole più tecniche nei - saper accettare e rispettare svolgimento di un gioco - saper adattare le regole per giochi di avviamento alla le regole - saper accettare e ripettare le un miglior funzionamento pratica sportiva - saper usare in modo adegua- regole del gioco - saper interiorizzare le regole to i vari giochi e materiali - saper arbitrare PAGINA (8)

6.4 Aspetto emozionale 6.4 Aspetto emozionale 6.4 Aspetto emozionale 6.4 Aspetto emozionale (autonomia emotivo-affettiva) (autonomia emotivo-affettiva) (autonomia emotivo-affettiva) (autonomia emotivo-affettiva) - saper manifestare i propri - saper manifestare i propri - saper controllare i propri - saper controllare i propri bisogni, emozioni, sentimenti bisogni, emozioni, sentimenti sentimenti: paura di non sentimenti: paure, ansie da - saper controllare le proprie - saper controllare le proprie riuscire, paura di sbagliare, prestazione, aspettative da emozioni emozioni paura del giudizio dei com- risultato, eccessiva considepagni. razione delle proprie capacità (soprattutto quando questa si riversa negativamente sui compagni) - saper indirizzare la propria carica emotiva in modo positivo al fine di dare il meglio di sé nel confronto con gli altri nell'attività agonistica 6.5 Capacità di risolvere situazio- 6.5 Capacità di risolvere situazio- 6.5 Capacità di risolvere situazio- 6.5 Capacità di risolvere situazioni problematiche (autonomia ni problematiche (autonomia ni problematiche (autonomia ni problematiche (autonomia cognitiva cognitiva cognitiva cognitiva - saper riconoscere quando si - saper riconoscere quando si - saper risolvere situazioni di - saper risolvere situazioni di è in una situazione di difficol- è in una situazione di difficol- conflitto anche senza l'aiuto conflitto anche senza l'aiuto tà tà dell'insegnante dell'insegnante - saper richiedere l'aiuto di un - saper richiedere l'aiuto di un - saper riconoscere all'interno - saper individuare la strategia compagno o dell'insegnante compagno o dell'insegnante di un gioco una situazione di gioco più utile in una deterper risolvere un problema per risolvere un problema problematica minata situazione e di con- - saper risolvere situazioni di - saper risolvere situazioni di - saper assumere iniziative seguenza applicare le abilità conflitto conflitto individuali e di cooperazione motorie apprese. - saper prevedere le conse- - saper prevedere le conse- per risolvere situazioni proguenze dei propri gesti. guenze dei propri gesti. blematiche. PAGINA (9)