Allegato 1. Corso n. 1. Ascolto attivo

Documenti analoghi
VALORE PA 2018 (corsi gratuiti per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni)

VALORE PA 2018 (corsi gratuiti per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni) TECNICHE E STRATEGIE AVANZATE PER UNA GESTIONE EFFICACE DEL PERSONALE

VALORE PA 2018 (corsi gratuiti per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni)

SSD di afferenza. Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio

Titolo del/i progetto/i Occhi per volare, ali per guardare un mondo più pulito

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO

PROGETTO STARS. I cittadini ed il Piano di Salute Regionale. Portale web e-democracy. Potenza, 4 Maggio 2009

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

BAMBINI FUORI CONTROLLO

Formazione Universitaria. Formazione Universitaria in

Asse culturale x Scientifico-tecnologico -sociale. Competenze chiave. Competenze tecnico professionali

CRITERI DI VALUTAZIONE

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA

Il Saper Essere e la Logica Sociale dell Aiuto

P.A.L.S. (PEDIATRIC ADVANCED LIFE SUPPORT)

VALORE PA 2018 (corsi gratuiti per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni)

Benessere Organizzativo anno 2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria

CONFRONTO TEMPORALE DEI RISULTATI RELATIVI ALLE INDAGINI SUL PERSONALE DIPENDENTE (PERCENTUALI VALORI POSITIVI - PUNTEGGI DA 4 A 6)

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

RIUNIONE ANNUALE SCREENING CERVICALE

01-Autonomia Classe Terza Scuola Sec. di Primo Grado 1

Competenze Moduli Obiettivi Ore minimo. 4 4 comportamenti. definire un organizzazione, individuandone la tipologia e descrivendone le principali

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Armando Novelli - Ancona - Macrostruttura Scuola Primaria Faiani Classe 1^ Anno scolastico 2005/2006 Periodo: Gennaio Maggio 2006

Martedì 19/06/2018 dalle 14:30 alle 18:45 (4 ore e 15 m ) Martedì 04/09/2018 dalle 14:30 alle 18:30 (4 ore)

Visualizzazione Evento RES ( )

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Programma Corso. IL BULLISMO: caratteristiche e strategie di prevenzione in ambito scolastico

CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civile DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

MODULI FORMATIVI (giorni orari e sedi) PON Inclusione sociale e lotta al disagio. Il Progetto Sport a Scuola si propone come

al descrittore a.1 Capacità di gestione e Verbali del Consiglio di

GIS PER LA GESTIONE DELLE COSTE E DELLE AREE RURALI

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

SECONDASEZIONE Da compilare per ciascun progetto

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

La balanced scorecard

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO

Trento, 22 dicembre 2009

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze)

Materia: Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Programmazione dei moduli didattici

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Maratea (Pz) 26 maggio 2005

UDA DIPARTIMENTO MATERIE LETTERARIE STORIA E FILOSOFIA A.S.2018/19 Classi Quarte

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

RIUNIONE ANNUALE SCREENING CERVICALE

Il profilo delle competenze. a cura del gruppo di ricerca azione area umanistica

Anno scolastico 2016/17. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019 MATERIA FRANCESE CLASSE 1 DOCENTE TALLARIDA LOREDANA INDIRIZZO AFM

PIANO DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PRP Definizione operativa. Proporzione di Regioni che producono un report all anno

Residenza via. Regolare. Saltuaria

GRADUATORIA DEFINITIVA DOCENTI ESPERTI PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

PROGETTO MACONDO. Equità di accesso alla Cura del Dolore: Prime considerazioni emerse dal progetto di ricerca finalizzata MACONDO. Lecce, Ottobre 2009

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale.

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

PROGETTO VERTICALE CURRICOLO ARTE E IMMAGINE Triennio 2017/2020

GRADUATORIA PROVVISORIA DOCENTI ESPERTI PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

Assemblea legislativa dell'umbria. Valutazione delle prestazioni e dei risultati conseguiti nell'anno 2012 dai dirigenti

RELAZIONE DI DIPARTIMENTO DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III e IV SS A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

PIANO FORMAZIONE DOCENTI a.s. 2018/19

Lavoratori in contratto di apprendistato, interessati ad ottenere il riconoscimento delle competenze acquisite in ambiente di lavoro.

La declinazione delle relative competenze, sulla base della identificazione delle conoscenze specifiche del percorso, ha pertanto interessato:

«Sulle ali della Musica»

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: Umanesimo Rinascimento. Le scoperte geografiche e la conquista

CONTRATTO FORMATIVO SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chilesotti. Elettronica ed Elettrotecnica-Informatica e Telecomunicazioni-Trasporti e Logistica PIANO DI MATERIA

Lezioni frontali. Conversazioni guidate. Costruzione di mappe e schemi. Attività con l uso della lim. Schede. Sintesi.

UF n. Consultare il progetto dell'impianto elettrico su software dedicato.

PROVA DI ARTE E IMMAGINE

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

DCSL21 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN DIDATTICA DELLA MUSICA

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

Dicembre 2010 Mercato Privati

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

Strategie per il miglioramento del livello degli apprendimenti Di bene in meglio

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

Registrazione Qualità. Progettazione del CC

SCUOLA DELL INFANZIA IL CORPO IN MOVIMENTO TRE ANNI CONTENUTI ATTIVITÀ METODOLOGIE VERIFICA

ISTRUTTORE DI NUOTO F.I.N.P. e F.I.S.D.I.R.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Istituto Comprensivo Claudio Puddu. Piano della Formazione

PROGETTI ATTIVATI NELL AMBITO DEL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2016/2017

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica FIIC81900T DON LORENZO MILANI

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Filosofia. LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee 3 Vol. DOCENTE Laura Portera

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI. Format A. Obiettivi specifici derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo

SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE

Carta della Qualità dell Offerta Formativa

Allegato 4 TABELLE VALUTAZIONE INDIVIDUALE

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

Transcript:

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Allgato 1 Corso n. 1 Ascolto attivo Sviluppar una maggior mpatia ni confronti dl nostro intrlocutor: Obittivi Imparar ad ascoltar vramnt, librando la propria mnt dai filtri ch possono distorcr il mssaggio originario; Imparar a prstar attnzion a tutti i sgnali, vrbali non vrbali, pr rispondr nl modo più appropriato al nostro intrlocutor; Acquisir la buona abitudin di srcitar un ascolto attivo pr vrificar di avr bn comprso il mssaggio ricvuto. Dstinatari Rquisiti d accsso Durata/Articolazion Opratori di CPI dipndnti LAZIOcra S.p.A. (x Capital Lavoro) Non ci sono rquisiti di accsso Durata complssiva 12 or articolat in tr giornat di 4 or ciascuna Fondamnti di comunicazion: I prsupposti dlla comunicazion; L basi dl modllo comunicativo l loro implicazioni; Il significato dlla comunicazion; La mappa il trritorio; Comportamnto comunicazion; Contnuti La congrunza l incongrunza nlla comunicazion. Ascolto attivo: I mccanismi bas dll ascolto attivo; Consigli pr trasformar l ascolto in art; Chck-list pr uno scambio formal; La sclta di una posizion di ascolto; Com migliorar la propria capacità di ascoltar. Ascoltar pr comunicar: 1

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI La dgnrazion dlla comunicazion; I risultati di ascolto; Comunicazion ascolto: chi non ascolta non comunica; Il linguaggio dl corpo: intrprtazion psicologica di gsti più comuni; Vantaggi dll ascolto attivo: Sviluppar la fdltà ascoltando il clint i collaboratori; Sapr ascoltar sapr domandar; Una capacità distintiva dl markting managmnt: ascoltar il clint; Esprimrsi in modo adguato; Gli rrori più comuni; Tcnich di domand pr concntrarsi sull ascolto di ciò ch è important prioritario; Far prcpir all intrlocutor ch lo si sta ascoltando comprndndo. Profilo profssional comptnz di docnti Mtodologia didattica Matrial Didattico Esprti ni procssi formativi formatori Esprti di managmnt Esprti nlla gstion dll risors uman Formazion frontal in aula Discussion collgial Lavori di gruppo Slids Strumnti: Monitoraggio Partcipanti: qustionario di formazion di gradimnto Docnt: nota di sintsi Tutor: monitoraggio giornaliro Vrifich Comptnz in uscita Gamification attravrso la piattaforma Kahoot Essr in grado di ascoltar il proprio intrlocutor di conquistar la sua fiducia; 2

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Sapr domandar, sprimrsi in modo adguato far prcpir all prson ch l si sta ascoltando comprndndo vramnt. Suggrimnti/ Approfondimnti Evntuali suggrimnti o approfondimnti vrranno individuati nl corso dlla formazion 3

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Corso n. 2 Comunicar fficacmnt Obittivi Dstinatari Rquisiti d accsso Durata/Articolazion Il corso ha l obittivo di far acquisir l comptnz tcnich comportamntali idon a consolidar/sviluppar la capacità di gstir positivamnt l situazioni conflittuali, di ngoziar soluzioni ottimali, di mdiar posizioni contrappost con il supporto di una comunicazion intrprsonal fficac. Opratori di CPI dipndnti LAZIOcra S.p.A. (x Capital Lavoro) Non ci sono rquisiti di accsso Durata complssiva 12 or articolat in tr giornat di 4 or ciascuna Gli lmnti dlla comunicazion: -mittnt, ricvnt, disturbi procsso di fdback Gli assiomi dlla comunicazion: -impossibil non comunicar -comunicazion vrbal, paravrbal, non vrbal -contnuto rlazion Analisi dl procsso comunicativo Contnuti La prczion: slzion, intrprtazion trasformazion Gli attggiamnti d i comportamnti Entrar in sintonia con chi ricv la comunicazion individuando suprando l vntuali barrir La distorsion di mssaggi L ascolto com strumnto princip dlla comunicazion L assrtività ni divrsi contsti organizzativi Vrifica dll fficacia dlla comunicazion Profilo profssional comptnz di docnti Mtodologia didattica Formatori sprti nlla comunicazion, nllo sviluppo dll risors uman nl comportamnto organizzativo Formazion frontal in aula Discussion collgial 4

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Lavori di gruppo Matrial Didattico Slids Strumnti: Monitoraggio Partcipanti: qustionario di formazion di gradimnto Docnt: nota di sintsi Tutor: monitoraggio giornaliro Vrifich Comptnz in uscita Suggrimnti/ Approfondimnti Gamification attravrso la piattaforma Kahoot Acquisir conoscnz sull principali tori sulla comunicazion fficac abilità pr applicarl Scoprir prvnir l criticità ch rndono infficaci l rlazioni Evntuali suggrimnti o approfondimnti vrranno individuati nl corso dlla formazion. 5

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Corso n. 3 Trasmttr l informazioni in modo chiaro comprnsibil Obittivi Dstinatari Rquisiti d accsso Durata/Articolazion Il corso ha la finalità di aiutar i discnti a sviluppar l propri capacità di comunicazion nonché a far acquisir maggior consapvolzza dll importanza di una comunicazion fficac pr raggiungr i propri obittivi. Opratori di CPI dipndnti LAZIOcra S.p.A. (x Capital Lavoro) Non ci sono rquisiti di accsso Durata complssiva 12 or articolat in tr giornat di 4 or ciascuna La comunicazion ni divrsi contsti: o Individuazion dl proprio intrlocutor o Organizzazion sclta di contnuti. L tcnich pr guidar una convrsazion: Contnuti o Abilità tcnich pr migliorar la capacità comunicativa o La gstion dll domand Idntificar l principali criticità nlla trasmission dll informazioni La comunicazion scritta Analizzar i fattori ch facilitano una fficac sicura trasmission dll informazioni Profilo profssional comptnz di docnti Mtodologia didattica Matrial Didattico Monitoraggio Esprti ni procssi formativi formatori Esprti di managmnt Esprti nlla gstion dll risors uman Formazion frontal in aula Discussion collgial Lavori di gruppo Slids Strumnti: Partcipanti: qustionario di formazion di gradimnto 6

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Docnt: nota di sintsi Tutor: monitoraggio giornaliro Vrifich Comptnz in uscita Suggrimnti/ Approfondimnti Gamification attravrso la piattaforma Kahoot Il corso ha la finalità di far acquisir, a ciascun discnt, familiarità con gli strumnti più comuni ch rndono la comunicazion fficac (ascolto attivo, tcnica dll domand, consapvolzza dl linguaggio non vrbal, gstion di conflitti, cc.). Evntuali suggrimnti o approfondimnti vrranno individuati nl corso dlla formazion. 7

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Corso n. 4 Rlazionarsi in modo mpatico con l utnt Obittivi Dstinatari Rquisiti d accsso Durata/Articolazion L obittivo consist nl fornir tutt l informazioni torich tcnich pr acquisir, attravrso simulazioni d sprinz pratich, la capacità mpatica il comportamnto assrtivo. Opratori di CPI dipndnti LAZIOcra S.p.A. (x Capital Lavoro) Non ci sono rquisiti di accsso Durata complssiva 12 or articolat in tr giornat di 4 or ciascuna La comunicazion disfunzional al giorno d oggi Implicanz psicologich dll mpatia dll assrtività Contnuti Tcnich ch prmttono lo sviluppo d il consolidamnto dll mpatia dll assrtività La comprnsion attivata dalla comunicazion mpatica I tr lmnti chiav dlla comunicazion mpatica La condivision sprinzial. Profilo profssional comptnz di docnti Mtodologia didattica Matrial Didattico Esprti ni procssi formativi formatori Esprti di managmnt Esprti nlla gstion dll risors uman Formazion frontal in aula Discussion collgial Lavori di gruppo Slids Strumnti: Monitoraggio Partcipanti: qustionario di formazion di gradimnto Docnt: nota di sintsi Tutor: monitoraggio giornaliro Vrifich Comptnz in uscita Gamification attravrso la piattaforma Kahoot Essr in grado di lggr i sgnali inviati dall intrlocutor controllar qulli da noi mssi; 8

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Sapr applicar la tcnica dl rispcchiamnto mpatico, comunicando all altro la propria prsnza nlla rlazion dandogli la snsazion di ssr ascoltato comprso, in modo ch si instauri un clima di fiducia; Sviluppar la propria capacità mpatica. Suggrimnti/ Approfondimnti Evntuali suggrimnti o approfondimnti vrranno individuati nl corso dlla formazion. 9

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Corso n. 5 Sostnr lo sviluppo motivazional Il corso ha i sgunti obittivi: far apprndr l tcnich pr individuar l lv motivazionali dl proprio tam di lavoro; Obittivi attuar l stratgi di gstion supporto dlla motivazion nll attività lavorativa; fornir gli strumnti pr acquisir la capacità di gstir il lavoro pr obittivi; favorir la crscita prsonal profssional dl singolo dl gruppo di lavoro. Dstinatari Rquisiti d accsso Durata/Articolazion Opratori di CPI dipndnti LAZIOcra S.p.A. (x Capital Lavoro) Non ci sono rquisiti di accsso Durata complssiva 12 or articolat in tr giornat di 4 or ciascuna Dfinir analizzar il conctto di motivazion Individuar i mccanismi motivazionali Usar l giust lv dlla motivazion: - crar il snso di appartnnza attravrso un procsso di partcipazion - dfinir smart goal ch siano condivisi, tangibili raggiungibili Contnuti - dfinir un sistma di misurazion dlla distanza risptto agli obittivi l azioni da migliorar Tcnich pr incoraggiar sostnr la motivazion: - dimostrar apprzzamnto ni confronti dl singolo individuo dl tam - riconoscr i traguardi ottnuti - rispttar gli input, l opinioni i suggrimnti sprssi - crar un livllo di rciproca stima Critri pr sviluppar il procsso di rsponsabilizzazion dl tam attravrso la capacità di dlga 10

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Dall ottica individual al raggiungimnto di obittivi di gruppo Profilo profssional comptnz di docnti Mtodologia didattica Matrial Didattico Esprti in formazion comportamntal motivazion sviluppo dll risors uman Formazion frontal in aula Discussion collgial Lavori di gruppo Slids Strumnti: Monitoraggio Partcipanti: qustionario di formazion di gradimnto Docnt: nota di sintsi Tutor: monitoraggio giornaliro Vrifich Comptnz in uscita Suggrimnti/ Approfondimnti Gamification attravrso la piattaforma Kahoot Al trmin dl prcorso formativo i discnti avranno apprso tcnich strumnti pr sostnr lo sviluppo motivazional di propri collaboratori attravrso la condivision di obittivi, dcisioni risultati. Evntuali suggrimnti o approfondimnti vrranno individuati nl corso dlla formazion. 11

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Corso n. 6 Lavorar in tam La filosofia dl tamwork applicata al mondo organizzativo rapprsnta un fattor chiav sia nll piccol ch nll grandi organizzazioni pr affrontar in modo vincnt la sfida dl cambiamnto. Il lavoro dl tam aiuta a condividr azioni, informazioni, prospttiv consnt di prndr dcisioni migliorando l prformanc individuali dllo stsso gruppo. Obittivi Il corso ha com obittivi principali: migliorar il lavoro di squadra ni tam azindali l rlazioni all intrno di gruppi; padronggiar i principali strumnti di tam working; far acquisir comptnz di ladrship pr gstir fficacmnt un tam di lavoro; acquisir/migliorar la consapvolzza dl proprio modo di rlazionarsi all intrno di un tam. Dstinatari Rquisiti d accsso Durata/Articolazion Opratori di CPI dipndnti LAZIOcra S.p.A. (x Capital Lavoro) Non ci sono rquisiti di accsso Durata complssiva 12 or articolat in tr giornat di 4 or ciascuna Introduzion al conctto di tam Il procsso di costruzion di un tam: diffrnz tra gruppo tam Elmnti vincnti dl tam working: -Esplicitazion condivision dgli obittivi Contnuti -Obblighi rsponsabilità di ognuno pr il raggiungimnto di un obittivo comun -Tcnich di problm solving dcision making -Confronti costruttivi La gstion dll criticità di conflitti: - Mtodi tcnich di comunicazion, mdiazion ngoziazion - L dinamich rlazionali 12

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI - La gstion dll mozioni Dagli obittivi ai risultati: critri paramtri di valutazion dll andamnto dl lavoro di un tam; valutazion dl raggiungimnto dll obittivo prsonal Profilo profssional comptnz di docnti Mtodologia didattica Matrial Didattico Esprti ni procssi formativi formatori Esprti di managmnt Esprti nlla gstion dll risors uman Formazion frontal in aula Discussion collgial Lavori di gruppo Slids Strumnti: Monitoraggio Partcipanti: qustionario di formazion di gradimnto Docnt: nota di sintsi Tutor: monitoraggio giornaliro Vrifich Comptnz in uscita Suggrimnti/ Approfondimnti Gamification attravrso la piattaforma Kahoot Al trmin dl prcorso formativo i discnti avranno apprso tcnich strumnti di tam working, fondamntali pr rndr una raltà lavorativa un luogo in cui crar collaborazioni rciproch, improntat ad uno spirito solidal, ch facilitano il raggiungimnto di obittivi comuni migliorano al contmpo l prformanc individuali. Evntuali suggrimnti o approfondimnti vrranno individuati nl corso dlla formazion. 13

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Corso n. 7 Condurr colloqui individuali di gruppo Obittivi Padronggiar l tcnich di conduzion dl colloquio pr migliorar l capacità di valutazion di candidati; Prfzionar il proprio approccio al colloquio. Dstinatari Rquisiti d accsso Durata/Articolazion Opratori di CPI dipndnti LAZIOcra S.p.A. (x Capital Lavoro) Non ci sono rquisiti di accsso Durata complssiva 12 or articolat in tr giornat di 4 or ciascuna I principi guida pr la gstion dl colloquio Autodiagnosi dl proprio stil di conduzion dl colloquio L divrs tcnich mtodologi di gstion dl colloquio L'accoglinza dll utnt Coglir i sgnali non vrbali Com porr l domand pr ottnr rispost utili Contnuti Far mrgr l vr motivazioni aspirazioni dll utnt Smaschrar i "bluff" Valutar l rali potnzialità dll utnt Com prsntar l'opportunità di lavoro Gli strumnti di supporto al colloquio: schd informativ, tst,.. Sviluppar l capacità di ascolto attivo Gstir i contatti tlfonici con l utnt Il Piano Prsonal di Miglioramnto: costruir un piano d azion concrto pr lavorar sull propri ar di miglioramnto Profilo profssional comptnz di Esprti ni procssi formativi formatori Esprti di managmnt 14

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI docnti Mtodologia didattica Matrial Didattico Esprti nlla gstion dll risors uman Formazion frontal in aula Discussion collgial Lavori di gruppo Slids Strumnti: Monitoraggio Vrifich Comptnz in uscita Suggrimnti/ Approfondimnti Partcipanti: qustionario di formazion di gradimnto Docnt: nota di sintsi Tutor: monitoraggio giornaliro Gamification attravrso la piattaforma Kahoot Essr in grado di gstir colloqui individuali di gruppo; Sapr valutar l potnzialità l ar di miglioramnto dll utnt. Evntuali suggrimnti o approfondimnti vrranno individuati nl corso dlla formazion. 15

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Corso n. 8 Problm solving Idntificar l vr radici di un problma; Riconoscr i filtri prcttivi ch altrano la vision dlla raltà; Obittivi Suprar l rsistnz propri altrui nll idntificar risolvr un problma; Passar da un approccio Troublmaking ad un approccio Troublshooting: dalla lamntla alla proattività; Gstir con fficacia conflitti rsistnz altrui; Rsponsabilità, motivazion fiducia. Dstinatari Rquisiti d accsso Durata/Articolazion Opratori di CPI dipndnti LAZIOcra S.p.A. (x Capital Lavoro) Non ci sono rquisiti di accsso Durata complssiva 12 or articolat in tr giornat di 4 or ciascuna Problm Solving Framwork: L approccio natural al Problm Solving Il passaggio al Problm Solving strutturato Ambiti di applicazion dl Problm Solving Ciclo dl Problm Solving: problm finding, problm stting, problm analysis, problm solving Problm Solving Foundation: Contnuti L ascolto dll intrlocutor La raccolta dll informazioni La valutazion dlla complssità Il monitoraggio dl problma Problm Solving & Crativity: L approccio crativo al Problm Solving Ostacoli alla cratività Brainstorming Stili di pnsiro Problm Solving & Warnings Barrir nl procsso di Problm Solving 16

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Conflict Rsolution Strumnti di Problm Solving Idas Funnl; Diagramma di Ishikawa SWOT Analysis S.T.O.P. Mthod Profilo profssional comptnz di docnti Mtodologia didattica Matrial Didattico Esprti ni procssi formativi formatori Esprti di managmnt Esprti nlla gstion dll risors uman Formazion frontal in aula Discussion collgial Lavori di gruppo Slids Strumnti: Monitoraggio Partcipanti: qustionario di formazion di gradimnto Docnt: nota di sintsi Tutor: monitoraggio giornaliro Vrifich Comptnz in uscita Gamification attravrso la piattaforma Kahoot Mttr in condizion i partcipanti di affrontar razionalmnt problmi sia di tipo tcnico ch organizzativo, in modo da accrscr significativamnt la probabilità di individuarn la causa vra, anch quando com spsso accad pr l divrs sprinz di ruolo azindal l ipotsi di causa avanzat siano molto divrsificat o si configurino com un rimpallo di rsponsabilità. Costruir una mntalità propositiva a front di problmi; Costruir una mntalità managrial. Suggrimnti/ Approfondimnti Evntuali suggrimnti o approfondimnti vrranno individuati nl corso dlla formazion. 17

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Corso n. 9 Orintamnto al risultato Il corso ha i sgunti obittivi: Sviluppar la consapvolzza sui risultati attsi dal proprio ruolo; Obittivi Apprndr com strutturar di buoni obittivi; Sviluppar la capacità di laborar stratgi tattich fficaci; Sviluppar l attitudin a prsguir il miglioramnto continuo; Dstinatari Rquisiti d accsso Durata/Articolazion Opratori di CPI dipndnti LAZIOcra S.p.A. (x Capital Lavoro) Non ci sono rquisiti di accsso Durata complssiva 12 or articolat in tr giornat di 4 or ciascuna Orintarsi -Analizzar l propri attività profssionali il sistma di atts -Com trasformar un dsidrio in un obittivo -Com formular un obittivo bn formato Programmar Contnuti -Elaborar stratgi tattich pr raggiungr i risultati prfissati -Elmnti di pianificazion dll attività: l azioni ncssari pr raggiungr l'obittivo -Individuar l risors utili -Com affrontar gstir ostacoli difficoltà Ralizzar Vrificar -Tra pnsiro azion: com ricaricar l nrgi raggiungr il risultato -Com cosa imparar dai fallimnti 18

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI -Strumnti mtodi pr il miglioramnto continuo Profilo profssional comptnz di docnti Mtodologia didattica Matrial Didattico Esprti in formazion comportamntal motivazion sviluppo dll risors uman. Formazion frontal in aula Discussion collgial Lavori di gruppo Slids Strumnti: Monitoraggio Partcipanti: qustionario di formazion di gradimnto Docnt: nota di sintsi Tutor: monitoraggio giornaliro Vrifich Comptnz in uscita Suggrimnti/ Approfondimnti Gamification attravrso la piattaforma Kahoot Al trmin dl prcorso formativo i discnti saranno in grado di strutturar gli obittivi da prsguir di sviluppar la capacità di laborazion di stratgi tattich fficaci. Evntuali suggrimnti o approfondimnti vrranno individuati nl corso dlla formazion. 19

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Corso n. 10 World Café Snsibilizzar i rsponsabili di CpI sul cambiamnto in atto a livllo nazional (dttato da normativa dcisioni politich) sul cambiamnto rgional (dttato dal passaggio di CpI in Rgion Lazio); Obittivi Raccoglir contributi riflssioni, con particolar attnzion ai fattori ostacolanti facilitanti dal punto di vista oprativo il loro impatto pr il cambiamnto dll Amministrazion rgional di CpI; Raccoglir contributi riflssioni, con particolar attnzion ai fattori ostacolanti facilitanti dal punto di vista oprativo; Individuar ambiti di innovazion possibil basandosi sulla propria sprinza. Dstinatari Rquisiti d accsso Opratori di CPI dipndnti LAZIOcra S.p.A. (x Capital Lavoro) Non ci sono rquisiti di accsso Durata/Articolazion Durata complssiva 4 or Contnuti In ogni sssion di World Cafè non si affrontrà un contnuto spcifico prsidiato da un docnt ma saranno indicati du focus su cui i partcipanti dovranno focalizzar il lavoro di gruppo: procssi di lavoro srvizi ai cittadini. I singoli tavoli individuranno pr i du focus i propulsori l zavorr. Al trmin dlla giornata i gruppi di lavoro rstituiranno un rport sinttico in cui sono indicati: propulsori, l zavorr l propost di miglioramnto. Profilo profssional comptnz di docnti Mtodologia didattica Esprti in formazion comportamntal motivazion sviluppo dll risors uman La mtodologia didattica è di tipo intrattivo prvd lzioni frontali in aula crazion di gruppi di lavoro. I tavoli di lavoro prvdono la prsnza di dirignti, rsponsabili di cntri pr l impigo prsonal di CpI. L organizzazion dlla giornata prvd sssioni facilitat da facilitatori su du asptti quali i fattori ostacolanti i fattori facilitanti nll ambito di procssi di lavoro dll organizzazion di srvizi (vidnziando 20

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI la funzion/apporto dll individuo la funzion/apporto dlla Rgion) Matrial Didattico Slids Strumnti: Monitoraggio Partcipanti: qustionario di formazion di gradimnto Docnt: nota di sintsi Tutor: monitoraggio giornaliro Comptnz in uscita Mttr in condizion i partcipanti di affrontar razionalmnt problmi sia di tipo tcnico ch organizzativo, in modo da accrscr significativamnt la probabilità di individuarn l caus; Costruir una mntalità propositiva a front di problmi; Costruir una mntalità managrial. Suggrimnti/ Approfondimnti Evntuali suggrimnti o approfondimnti vrranno individuati nl corso dlla formazion. 21

qualificazion di Cntri pr l Impigo rgionali (Cntri pr l impigo 4.0). Indicator: CI Corso n. 11 Normativa Privacy (dopo Rgolamnto UE 216/679) in -larning Dstinatari Rquisiti d accsso Opratori di CPI dipndnti LAZIOcra S.p.A. (x Capital Lavoro) Non ci sono rquisiti di accsso Durata/Articolazion Durata complssiva 6 or Contnuti Monitoraggio - Introduzion alla normativa brv xcursus storico riguardant il Rgolamnto UE 2016/679 (GDPR) - Diposizioni gnrali ambito di applicazion dl Rgolamnto UE 2016/679 (GDPR) - L principali novità contnut nl Rgolamnto (GDPR) - Principio dll Accountability - Digital markting, Diritto di cronaca, social minori - Profilazion on lin - Diritti dgli intrssati (informativa, accsso, rttifica, oblio, portabilità di dati, limitazion dl trattamnto, opposizion al trattamnto) - Admpimnti dl Titolar dl trattamnto (ad s. formazion, rgistri dll attività di trattamnti, data brach, cc.) - Il sistma sanzionatorio l autorità di controllo - Priodo transitorio - Adozion di codici di condotta (com funzionano i codici di condotta, prché adottarli) l Crtificazioni - Valutazion di Impatto (prché è important) - Risrvatzza nl trattamnto di dati Strumnti: Partcipanti: qustionario di formazion di gradimnto 22